Destra di Popolo.net

FIDUCIA AL GOVERNO SULLA MANOVRA, LETTA E ALFANO SUPERANO LA VERIFICA, MA E’ BUFERA SU SACCOMANNI

Novembre 27th, 2013 Riccardo Fucile

COPERTURE, SCONTRO IN MAGGIORANZA

Il Senato ha approvato ieri notte con il voto di fiducia la legge di Stabilità . 171 i voti a favore (quattro in più rispetto a quelli certi a sostegno del governo Letta), 135 i contrari.
È stato il battesimo per la nuova maggioranza con Forza Italia all’opposizione. Ora la legge passa alla Camera dove potrà  essere ritoccata
Quella di ieri è stata una giornata tesissima a Palazzo Madama. Vigilia del voto sulla decadenza del senatore Silvio Berlusconi più che il giorno della legge di Stabilità .
È alle tre di notte, tra lunedì e martedì, che, dopo quasi un mese di lavoro, i membri della Commissione Bilancio gettano la spugna: in circa quattro ore sono riusciti ad esaminare e approvare solo quattro emendamenti delle poche decine presentate dai relatori.
Una fatica di Sisifo perchè nei fatti Forza Italia è già  all’opposizione, per quanto formalmente lo annuncerà  solo nel pomeriggio. Con la Lega, infatti, fa ostruzionismo su tutti gli emendamenti, senza distinzione.
Ormai è chiaro che l’obiettivo è allungare i tempi per cercare di far slittare il voto sulla decadenza. Tanto che i senatori del Movimento 5 Stelle, partito da sempre all’opposizione delle larghe intese, non partecipano all’ostruzionismo.
La legge di Stabilità  — lo dirà  netto nel tardo pomeriggio Angelino Alfano, l’ex delfino di Berlusconi — è solo un pretesto per i rinati forzisti. Appunto.
Così la Commissione Bilancio, in piena notte, approva il testo ma senza dare il mandato ai relatori (Giorgio Santini del Pd e Antonio D’Alì del Nuovo centro destra). Il che vuol dire che il testo passa all’esame dell’Aula ma senza le modifiche apportate durante al precedente discussione parlamentare.
Uno scenario assolutamente scontato ormai, come il ricorso al voto di fiducia da parte del governo su un maxiemendamento, il numero 1.900.
Lo annuncia in Aula il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, dopo uno scontro durissimo in particolare tra il presidente della Commissione Bilancio Antonio Azzollini (Ncd) e il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, con i toni di voce, anche di altri, che si sono progressivamente alzati.
Tutto accade nella sontuosa sala Pannini, riservata al governo a Palazzo Madama. Ci sono i due relatori, il vice ministro dell’Economia, Stefano Fassina, il sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Baretta (Pd), Renato Schifani (Ncd) e lo stesso Franceschini. Azzollini attacca la Ragioneria perchè da quasi un’ora si attende la relazione tecnica e la “bollinatura” per poter presentare il maxiemendamento: «Sono funzionari che devono eseguire le indicazioni della politica, non creare problemi. Dov’è la relazione? Dobbiamo andare in Aula!», dice rivolto a Saccomanni che non replica, fermo, «come una sfinge», riferirà  uno dei partecipanti
Ci vorranno quasi quattro ore, tra un rinvio e un altro, però, perchè il maxi emendamento possa arrivare finalmente in Aula “bollinato” dai tecnici della Ragioneria guidata da Daniele Franco, ex Banca d’Italia.
Con le tabelle incerte. Tanto che il ministro Franceschini, per frenare le critiche anche del centrosinistra, non esclude correzioni strada facendo.
Ma pure con coperture non del tutto chiarissime se lo stesso Azzollini assicura da una parte che c’è sì il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione che impone la copertura finanziaria, ma dall’altra auspica un miglioramento della relazione durante la discussione parlamentare.
Tensioni che il presidente del Senato, Pietro Grasso, prova a spegnere: si vota la legge di Stabilità  non la relazione della Ragioneria che in ogni caso è legittima.
Nello scontro Azzollini-Saccomanni emergono le vecchie ruggini del centrodestra nei confronti della struttura tecnica dell’Economia.
Anche in questo il neonato Ncd non vuole perdere terreno rispetto ai berlusconiani. Si è aperta nel campo del centrodestra la competizione. E la legge di Stabilità  è diventato il primo terreno di sfida.
Per la conquista dell’identico bacino elettorale: i lavoratori autonomi, le piccole imprese artigianali, la piccola borghesia.
Così mentre il capogruppo del Ncd, Maurizio Sacconi, sostiene che è stata cancellata la patrimoniale sulla casa, Renato Brunetta di Fi dice il contrario.
Mentre il relatore D’Alì accusa forzisti e leghisti di abbandonare gli autotrasportatori accontentati con il rimborso delle accise dopo la minaccia di uno sciopero prenatalizio.

(da “La Repubblica“)

argomento: finanziaria | Commenta »

LETTA RACCOGLIE PIU’ VOTI DEL PREVISTO: CON 171 VOTI A 135 PASSA NELLA NOTTE AL SENATO LA LEGGE DI STABILITA’

Novembre 27th, 2013 Riccardo Fucile

I LAVORI RIPRENDERANNO ALLE 9,30, ALLE 19 IL VOTO SULLA DECADENZA DI BERLUSCONI

Forza Italia vota no alla fiducia, vota no alla legge di Stabilità  e di fatto — per la prima volta dalla nascita del governo Letta — è all’opposizione dell’esecutivo delle larghe intese che supera l’esame del Senato con la nuova maggioranza (Pd, Nuovo Centrodestra e Scelta Civica) con 171 voti (4 in più del previsto).
I no di Forza Italia, Lega Nord, Movimento Cinque Stelle e Lega Nord sono arrivati in tutto a 135.
A votare sono stati 307 senatori e la maggioranza era di 154.
Con 171 voti il governo ha raccolto molti più voti di quanto previsti sulla carta.
Nella mattinata di oggi è prevista la definitiva approvazione del Senato della legge di Stabilità  che a quel punto passerà  alla Camera.
Questa mattina alle 9.30 l’assemblea di Palazzo Madama tornerà  a riunirsi per la votazione della nota di variazioni al bilancio e la votazione finale del ddl Bilancio.
A seguire, la decadenza su Silvio Berlusconi.

argomento: governo | Commenta »

BERLUSCONI DOMANI NON ANDRA’ PIU’ A “PORTA A PORTA” CAUSA “PRESSIONI FAMILIARI”

Novembre 27th, 2013 Riccardo Fucile

DOPO IL BAGNO DI FOLLA TRA I SUOI SOSTENITORI RIENTRERA’ AD ARCORE

Silvio Berlusconi ha rinunciato a partecipare a Porta a Porta.
“Nella tarda serata — dice Bruno Vespa pochi minuti fa — ci ha fatto sapere che pressioni famigliari lo hanno indotto a rientrare ad Arcore prima del voto di decadenza e dopo il comizio”.
“Il presidente di FI — ha spiegatoVespa — rientrerà  ad Arcore”, dunque, “domani sera prima del voto di decadenza e dopo il comizio alla manifestazione di solidarietà  promossa dai suoi sostenitori. Raiuno — ha aggiunto Vespa — conferma la prima serata per seguire in diretta il voto del Senato e analizzarne le conseguenze politiche”.
“Stare a riposo, a casa, senza seguire nemmeno in tv il voto sulla sua decadenza. Questo il consiglio che il dottor Alberto Zangrillo, medico di Silvio Berlusconi, oggi aveva anticipato a ‘Un Giorno da Pecorà  che avrebbe dato al suo celebre paziente. “Non è possibile dare questo tipo di consiglio, su questi aspetti vengo sempre disatteso…”, ha premesso Zangrillo, spiegando tuttavia che il suo suggerimento è quello di “riposare, consapevole di aver lottato fino in fondo e aver fatto tutto quel che è necessario e legittimo”.
Il cambio di strategia potrebbe avere anche altre motivazioni.
Il venir meno dell’effetto mediatico delle “carte americane” che si sarebbe parecchio afflosciato di fronte alle prime contestazioni nel merito, tanto che lo stesso legale Coppi ha affermato oggi che il ricorso non è più così certo .
La paura che possa venire arrestato e il conseguente consiglio dei familiari di evitare ulteriori esposizioni e accuse alla magistratura, privilegiando la tutela delle proprie aziende.

argomento: Berlusconi | Commenta »

LARGHE INTESE ADDIO, LETTA SI REGGE SU 6-12 SENATORI

Novembre 27th, 2013 Riccardo Fucile

I VOTI SICURI PER IL GOVERNO SONO SOLO 167, MA SI POTREBBERO AGGIUNGERE I TRANSFUGHI M5S E I SENATORI A VITA

Con l’addio dei parlamentari di Forza Italia, le larghe intese su cui si è fin qui retta la maggioranza a sostegno del governo Letta iniziano a diventare strette.
Il problema è come sempre al Senato, dove l’esecutivo si ritrova da oggi con 62 voti in meno. I numeri per continuare a d andare avanti sulla carta non mancano, ma con la fuoriuscita dei forzisti i margini di manovra si sono fatti decisamente ristretti. Soprattutto, viene meno la possibilità  di approvare riforme costituzionali che richiedono di base il consenso dei due terzi del Parlamento.
I NUMERI AL SENATO
Salvo ulteriori defezioni tra i fedelissimi del Cavaliere, il governo può contare sul sostegno sicuro di 167 senatori: solo sei in più rispetto al quorum di 161, ovvero la metà  più uno dei 321 senatori (315 più i senatori a vita) che compongono l’assemblea di Palazzo Madama.
A favore dell’esecutivo restano i 108 membri del Pd, i 20 di Scelta Civica, i 29 del Nuovo Centrodestra . In totale sono 157, a cui tuttavia si aggiunge il sostegno dei dieci senatori che appartengono al gruppo delle autonomie. Si arriva così a 167.
A questi si potrebbero aggiungere i cinque senatori a vita (Ciampi, Abbado, Cattaneo, Rubbia, Piano) e, eventualmente, i transfughi del M5S che oggi siedono nel gruppo Misto.
Questo, perlomeno, stando alla composizione dei gruppi parlamentari che risulta ad oggi sul sito del Senato.
I NUMERI ALLA CAMERA
Non corre invece rischi, il governo, alla Camera, dove il quorum della maggioranza assoluta è di 316voti, ovvero la metà  più uno di 630.
Il «porcellum» prevede infatti un premio di maggioranza per la coalizione arrivata prima alle elezioni e nella fattispecie ne hanno beneficiato il Pd e Sel, che pure oggi si trovano su fronti contrapposti. Il solo Pd ha un pacchetto di 293 deputati, a cui si aggiungono i 46 di Scelta Civica e i 29 del Nuovo Centrodestra.
Complessivamente, dunque 368 voti a cui possono aggiungersi quelli del Centro democratico di Tabacci (5), quelli delle minoranze linguistiche (5) e quelli eventuali di alcuni tra i non iscritti (dove siedono per esempio lo scrittore Edoardo Nesi, ex Scelta Civica, e alcuni fuoriusciti del M5S).

argomento: Parlamento | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.335)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (633)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2013
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • REDDITO DI CITTADINANZA: I SOVRANISTI PER ANNI HANNO RACCONTATO BALLE NELLA LORO INFAME GUERRA AI POVERI
    • LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY MELONI E’ “UNA FORZATURA DA GUINNESS DEI PRIMATI”
    • LA CORTE DEI CONTI REPLICA A BRUTTO MUSO AL DUPLEX MELONI E SALVINI, COSA SUCCEDE ORA?
    • SENZA UNA FAMIGLIA C’E’ TANTA SOLITUDINE:NEL NOSTRO PAESE IN 9,3 MILIONI SOFFRONO LA SOLITUDINE E QUASI LA METÀ HA PIÙ DI 65 ANNI: LE TRASFORMAZIONI SOCIALI HANNO RIDOTTO LA CERCHIA DI FAMILIARI SU CUI FARE AFFIDAMENTO, COSI’ COME I RAPPORTI DI VICINATO E AMICALI
    • PUTIN COL GREGGIO ALLA GOLA: IL COLOSSO PETROLIFERO RUSSO LUKOIL HA CEDUTO I SUOI ASSET ALL’ESTERO ALLA GUNVOR, MULTINAZIONALE REGISTRATA A CIPRO E CON SEDE A GINEVRA
    • ADDIO A JAMES SENESE, IL FIGLIO DELLA GUERRA CHE A CAMBIATO LA MUSICA CON SAX E COSCIENZA DI CLASSE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA