Destra di Popolo.net

MARINE A BOCCA ASCIUTTA: IL DOPPIO TURNO METTE KO I POPULISTI

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

PRESIDENZIALI 2017: HOLLANDE TORNA A SPERARE, MA LA SORPRESA POTREBBE ESSERE JUPPE’

Non soltanto oggi Marine Le Pen non potrebbe essere eletta presidente della Francia; non è stata eletta neppure presidente della Regione Nord-Pas de Calais-Picardie. Non ha vinto neanche sua nipote Marion in Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
La mobilitazione chiesta non solo dalla sinistra, ma anche dall’associazione degli imprenditori e da una parte del mondo cattolico, c’è stata.
Sono andati a votare quasi quattro milioni di francesi che domenica scorsa erano rimasti a casa.
L’affluenza oltre il 58% annacqua le militanze e le radicalità . Il meccanismo del ballottaggio, in cui spesso si vota «contro» piuttosto che «per» qualcuno, penalizza le estreme.
Il presidente Hollande è rimasto in silenzio per tutta la settimana. Ha tentato di rappresentare l’uomo di Stato al di sopra delle parti.
Al posto suo ha parlato — fin troppo – il primo ministro Valls, che è giunto a prevedere il rischio di una guerra civile.
I socialisti governavano tutte le regioni; il passo indietro è netto. Valls esce ridimensionato. Il candidato alle presidenziali del maggio 2017 sarà  quasi certamente Hollande.
Il problema per lui sarà  arrivare al ballottaggio. Potrebbe non farcela, a meno che non sia il candidato unico della sinistra: una chance possibile solo in un clima di drammatizzazione.
I risultati dimostrano che al secondo turno Hollande potrebbe battere Marine Le Pen.
Se invece il ballottaggio fosse tra Marine e un candidato della destra repubblicana, la sconfitta del Front National sarebbe certa.
Ma chi sarà  il prescelto? L’uomo che avrebbe maggiori possibilità  è l’ex primo ministro di Chirac, Alain Juppè.
Sarkozy ha ancora una certa presa sul partito. Stanotte ha colto un’apparente vittoria. Ma Sarkozy ha troppi guai giudiziari. E troppi nemici.
Persino l’ex portavoce della sua campagna nel 2012, Nathalie Kosciusko-Morizet, lo sta abbandonando.
I Repubblicani conquistano sei Regioni, ma a Lilla e a Marsiglia vincono grazie ai voti socialisti. Il programma con cui Sarkozy è rientrato in politica, tutto incentrato a destra, in una concorrenza difficilissima con il clan Le Pen, è messo in discussione. Le primarie dell’anno prossimo saranno una battaglia durissima.
Il voto francese cambia anche l’Europa. I populisti non sono ancora in grado di vincere un’elezione a doppio turno.
I partiti socialisti sono ovunque in grave crisi: domenica prossima si vota in Spagna, e i popolari di Rajoy sono favoriti; ma non avranno la maggioranza assoluta.
Il centrodestra tradizionale non ha i voti per governare da solo: quel che è successo ieri in Francia — socialisti che sostengono la destra repubblicana — nella Germania della Grande Coalizione avviene da due anni.
Marine Le Pen non ha vinto; ma continuerà  a condizionare la Francia e l’Europa.

Aldo Cazzullo
(da “il Corriere della Sera“)

argomento: elezioni | Commenta »

CLAMOROSA DEBACLE PER MARINE LE PEN: NESSUNA REGIONE AL FRONT NATIONAL

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

SCONFITTA 57,7% A 42,3% MARINE… PERDE 55,8% A 44,2% ANCHE MARION

Schiaffo a Marine Le Pen. Dopo l’exploit al primo turno l’estrema destra francese esce duramente sconfitta dai ballottaggi.
Sulle sei regioni in cui era in vantaggio domenica scorsa non ne conquista nemmeno una.
Il “fronte repubblicano” lanciato dalla maggioranza socialista per sbarrare la strada all’avanzata del partito anti-euro e l’affluenza record degli elettori tornati in massa alle urne hanno spento il ciclone frontista.
Marine Le Pen e Marion Marechal-Le Pen, rispettivamente capolista del Front National nel Nord-Pas-de-Calais e nella regione Provence-Alpes-Cote d’Azur (Paca) escono duramente sconfitte dai candidati dei Republicains.
Secondo le prime stime la leader del Front National si ferma al 42,3% dei suffragi. Oltre quindici punti dietro all’avversario della destra moderata Xavier Bertrand (57,7%).
DEBACLE IN COSTA AZZURRA
Batosta anche a sud. Nel Paca il candidato conservatore, Christian Estrosi, raccoglierebbe, secondo le prime stime, il 55,8% contro il 44,2% di Marion Marèchal Le Pen.
Entrambi i candidati dei Rèpublicains approfittano ampiamente del ritiro strategico dei candidati socialisti arrivati terzi nel primo turno di domenica scorsa e i ripetuti appello del governo e dei socialisti a “turarsi il naso” e votare per il partito di Nicolas Sarkozy.
Una sorta di “cordone sanitario” per sbarrare il passo all’avanzata del Front National. E però al ribaltamento della situazione ha anche contribuito la massiccia mobilitazione degli elettori.
La “riscossa” cittadina, la definiscono alcuni media.
L’affluenza record: quasi il 60% dei 44,5 milioni di elettori chiamati alle urne si sono recati al seggio.

(da “La Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

FRANCIA, AFFLUENZA RECORD AI BALLOTTAGGI: ALLE 17 HA VOTATO IL 50,57% CONTRO IL 43,01% DI DOMENICA SCORSA

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

IL VOTO DEGLI ASTENUTI SARA’ DECISIVO: PIU’ ELETTORI ANDRANNO A VOTARE, MENO POSSIBILITA’ PER LA LE PEN

In Francia è il giorno del ballottaggio: 44,6 milioni di elettori sono chiamati al voto. I seggi si sono aperti alle 8.
Sono attesi per le 20 i primi exit poll. Sarà  una battaglia serratissima tra il “fronte repubblicano” lanciato dalla maggioranza socialista per sbarrare la strada all’avanzata di Marine Le Pen e un’affluenza che si annuncia migliore di domenica scorsa.
Tra l’altro, in casa Ps, molti sperano che lo storico accordo strappato ieri dal presidente Hollande alla conferenza Onu sul clima di Le Bourget, alle porte di Parigi, possa avere un riflesso positivo sullo scrutinio.
Partecipazione in forte rialzo al ballottaggio delle regionali in Francia.
A mezzogiorno ha votato il 19,59% degli elettori, contro il 16,27% della stessa ora una settimana fa, in occasione del primo turno.
Alle regionali del 2010, a mezzogiorno, aveva votato il 18,57% degli elettori. Secondo i dati forniti dal ministero dell’Interno, alle 17 ha votato il 50,57% contro il 43,01 di domenica scorsa.
Negli ultimi giorni nei commissariati delle grandi città  sono stati in tantissimi a mettersi in fila per chiedere la delega.
A Parigi, le richieste sono schizzate del 25% rispetto a domenica scorsa, raddoppiate a Marsiglia.
Impennata delle `procuration’ anche a Strasburgo, Lille, Lione e in tante altre città  transalpine.
«Passa tantissima gente, soprattutto studenti», spiega un funzionario citato dal Parisien.
Per commentatori e media a Parigi non ci sono dubbi: si tratta di un chiaro segnale di mobilitazione per fermare il ciclone Le Pen, aiutata al primo turno anche dalla forte astensione.

(da “La Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

A NIZZA VOTO AL NEMICO TURANDOSI IL NASO PER FERMARE IL FRONT NATIONAL

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

LE LE PEN TREMANO, DIMINUISCONO GLI ASTENUTI

Dipende tutto dai socialisti, anche se per loro non c’è più nulla in palio.
«È l’orrendo paradosso di questo secondo turno: dopo che da Parigi hanno imposto al candidato del Ps di ritirarsi, noi elettori di sinistra dobbiamo scegliere il nostro futuro presidente di regione tra due politici che ci fanno ugualmente ribrezzo », sbuffa Gèrard Guillot, operaio specializzato di 39 anni che incontriamo alla terrazza di un caffè nel quartiere della vecchia Nizza.
Guillot, che rivendica con fierezza di aver sempre votato socialista, stavolta sarà  costretto a turarsi il naso.
«Lo farò solo per sbarrare la strada a Marion Marèchal-Le Pen, ma le assicuro che dare la mia preferenza al suo rivale, il repubblicano Christian Estrosi, detto il “motodidatta” perchè è arrivato alla politica direttamente dai circuiti dove correva in motocicletta senza tappe intermedie, mi fa star male. Purtroppo non ho altra scelta ».
È il sentire comune di diversi socialisti, iscritti al partito o semplici simpatizzanti, che incrociamo in una Nizza riscaldata da un sole primaverile.
Qui, nella regione Provenza- Alpi-Costa Azzurra, secondo gli analisti lo spettro del Front Nazional non fa più così paura e per contrastarla si è dovuto ricorrere a una scelta che per molti elettori è innaturale.
Proprio come in Picardia, dove il candidato socialista si è ritirato per frenare l’ascesa di Marine Le Pen. Mentre in altre regioni i socialisti sono riusciti a fare alleanze con altre liste di sinistra nella speranza di battere uniti il Fn.
Nelle stradine commerciali del centro storico qui a Nizza, così come nell’imperiale piazza Massèna o sul lungomare della Promenade des Anglais, non c’è traccia di manifesti elettorali.
Se riesci a scovarne uno, è sempre delle dimensioni di un foglio di giornale, con colori sobri, affisso in modo che si veda il meno possibile, come per non turbare la spensierata quiete vacanziera che aleggia nella capitale della Riviera francese.
Quello del Fn, con una Marion Marèchal-Le Pen dallo sguardo imbronciato, recita: «Siamo pronti». Nell’altro c’è invece Estrosi sorridente che campeggia sullo slogan «Resistere! Resistere!»
È questa la formula su cui Estrosi, sindaco di Nizza dal 2008 e sodale dell’ex presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy, ha costruito la nuova strategia dopo la sconfitta al primo turno di domenica scorsa, quando la Marèchal- Le Pen si è aggiudicata il 41% dei voti, lui il 26% e il socialista Christophe Castaner appena il 16%.
Dopo il ritiro di quest’ultimo, Estrosi ha indossato i panni del “ rèsistant” per sedurre la sinistra e compattare un fronte comune contro la destra xenofoba, il nemico da battere.
«Sì, il nemico! Perchè questo è il Front National», concionava Estrosi due giorni fa in un comizio a Brignoles. Da lunedì non parla più di lotta al burqa nè di video-sorveglianza e ha improvvisamente smesso di criticare l’ex gestione socialista. Ha perfino corteggiato e sedotto i verdi, compresi i più radicali dell’Alleanza ecologista indipendente, ai quali ha promesso, se sarà  eletto, la creazione di un Istituto regionale dell’ecologia.
Secondo i sondaggi, oltre al 26% del suo elettorato, Estrosi può contare su un altro 27% di voti di riporto che lo proclamerebbe vincitore.
Alcuni elettori socialisti – come Jean-Gèrard Bertrand, 22 anni, studente di medicina – hanno addirittura deciso di mobilitarsi per il candidato repubblicano.
Dice Bertrand: «Sto cercando di convincere a votare per lui chi è di sinistra perchè il Front National non gioca solo sulla paura degli islamisti e sugli attacchi di venerdì 13, ma adesca anche quegli elettori che vorrebbero sbarazzarsi di tutti gli arabi e i musulmani di Francia e che pensano che solo le Le Pen siano in grado di farlo».
Sui social francesi è apparsa qualche giorno fa l’immagine di uno struzzo al quale si rivolge un altro struzzo dicendogli: «Ricorda che quando infili la testa sottoterra ti rimangono le terga scoperte».
Un messaggio per gli astensionisti, che domenica scorsa qui sono stati il 48%. Non è detto che oggi ci ripensino, soprattutto quelli di sinistra, poichè in passato Estrosi si è espresso contro il matrimonio gay e per il ripristino della pena di morte.
«Ma è pur sempre meno peggio di Marion Marèchal- Le Pen», dice l’attore Charles Berling. «Per questo, in quanto uomo di sinistra invito la gente di sinistra a votare per il sindaco di Nizza».
Gli fa eco il direttore del Teatro Anthèa, Daniel Benoin: «Al secondo turno si sceglierà  tra egoismo e generosità ».
Se è vero che l’esito del ballottaggio sarà  in parte determinato dai voti della sinistra rimasta orfana di un candidato, appare altrettanto certo che la Marèchal-Le Pen non potrà  contare su altre preferenze rispetto a quelle che le hanno tributato domenica 6 dicembre.
Tuttavia, se all’inizio della settimana era data perdente di 8 punti, nelle ultime ore questo scarto pare assottigliato a soli 2 punti.
Dice ancora Bertrand: «Dovrò votare per il sindaco di Nizza e augurarmi anche che vinca. Mi chiedo però di quale forza disporrà  il nuovo presidente della nostra regione, perchè temo che per via dei troppi consiglieri regionali del Front National, dal giorno della sua investitura sarà  un presidente senza potere».
O, come dicono gli americani, un’anatra zoppa.

Pietro Del Re
(da “La Repubblica“)

argomento: elezioni | Commenta »

UNIVERSITA’: LA GERMANIA INVESTE 4 VOLTE L’ITALIA

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

A COLMARE IL CALO DI INVESTIMENTO PUBBLICO ALLA FINE SONO LE FAMIGLIE

La Germania investe quasi quattro volte l’Italia sull’università : 7 miliardi contro 26.
Il nostro Paese, nel giro di pochi anni, ha compiuto un disinvestimento sugli atenei: una trasformazione opposta a quella in corso nel resto dell’Europa.
Mentre in Germania l’investimento pubblico su questo settore dell’istruzione cresceva del 23%, in Italia si contraeva del 21%.
A fornire questi numeri è il Rapporto 2015 sulle università  del Nord e del Sud elaborato dalla fondazione Res (Istituto di ricerca su economia e società  in Sicilia).
La fotografia fatta è a tinte fosche: negli ultimi sette anni il sistema universitario ha conosciuto una crisi devastante sia in termini di studenti, sia di docenti.
Così come per gli stanziamenti. Dai dati presentati esce un giudizio nettamente negativo che non trova giustificazione nemmeno nella crisi economica: “Anche i Paesi mediterranei — scrivono i ricercatori della fondazione — più colpiti dalla crisi hanno ridotto molto meno il proprio investimento sull’istruzione superiore. In Italia la riduzione della spesa e del personale universitario è stata molto maggiore che negli altri comparti dell’intervento pubblico: tra il 2008 e il 2013 i docenti universitari si riducono del 15% circa, il totale del pubblico impiego del 4%”.
La comparazione internazionale, rispetto al finanziamento pubblico, mostra un’Italia in affanno.
Nemmeno il Governo Renzi è riuscito a recuperare il gap. Il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone ai microfoni di “Radio Popolare”, giovedì sera in occasione della “Notte Bianca del diritto allo studio degli studenti universitari”, ha annunciato che con la Legge di Stabilità  si arriverà  a stanziare 8 miliardi sul capitolo.
La differenza resterà  enorme. Nel 2011 la spesa pubblica per l’istruzione universitaria in Italia ammontava, stando ai dati Ocse, allo 0,8% del Pil: una percentuale inferiore anche rispetto ai Paesi nei quali la componente privata del finanziamento è assai rilevante come Stati Uniti e Regno Unito (entrambi allo 0,9%).
Una stima della spesa pubblica per l’istruzione universitaria per abitante mostra, che in anni recenti, ammonta a 332 euro in Germania; 305 euro in Francia; 157 euro in Spagna a fronte di 117 euro al Centro Nord dell’Italia e 99 euro in Meridione.
A colmare questa mancanza di soldi sono le famiglie costrette ad intervenire.
Nel finanziamento del sistema universitario italiano, stando ai dati Eurydice ripresi dalla fondazione Res, la quota sopportata dalle famiglie italiane sul totale della spesa, nel 2011, era pari al 24,5%, un livello che pur essendo inferiore al Regno Unito è maggiore rispetto alla Francia, alla Spagna e all’Olanda e molti altri Stati europei.
La fondazione boccia i governi italiani: “Dati del Public Funding Observatory della European University Association mostrano che la contrazione del 21% in termini reali della spesa pubblica per l’università  osservata in Italia tra il 2008 e il 2014 è superiore a quella di tutti gli altri Paesi europei a parte Grecia, Ungheria e Regno Unito”.

Alex Corlazzoli
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Università | Commenta »

LE PADRINARIE

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

C’E’ ANCORA UN POTERE CHE SI SOTTOPONE A ELEZIONI REGOLARI IN ITALIA: LA MAFIA

Le intercettazioni dei carabinieri hanno rivelato che nei mesi scorsi la cosca palermitana dal nome democristianissimo di Santa Maria di Gesù è andata alle urne per votare il nuovo Padrino.
Esaurita la Seconda Repubblica bipolare di Totò Riina e Provenzano, si è tornati alla Prima anche lì.
Non sono mancati gli slogan («Quando parliamo di Cosa Nostra, parliamo di Cosa Nostra») nè i dibattiti, svolti per lo più in una barberia infestata di «cimici» che hanno registrato le discussioni tra i favorevoli al voto palese e i fautori di quello segreto, e la preoccupazione di tutti i candidati per il proliferare dei «franchi tiratori»: un’espressione che, trattandosi di picciotti, poteva venire presa alla lettera da qualcuno.
Ma alla fine la riforma elettorale (il Mafiosum?) è passata senza colpo ferire e si è votato per alzata di mano.
Hanno prevalso Giuseppe Greco e il suo vice, Salvatore Profeta.
Gli sconfitti hanno accettato il verdetto baciando i vincitori. E tutti insieme, per festeggiare, hanno organizzato subito un omicidio, che ha portato sei di loro a essere arrestati ieri.
Al di là  delle note di colore, la restaurazione inesorabile della vecchia mafia di Buscetta ci ricorda che non è così vera la celebre massima del Gattopardo: «Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi».
In Italia basta avere un po’ di pazienza e poi tutto ritorna com’era senza neanche il fastidio di doverlo cambiare.

Massimo Gramellini
(da “La Stampa”)

argomento: mafia | Commenta »

BANDITI ITALIANI TENTANO UNA RAPINA IN CASA, MA ALLA PORTA TROVANO IL CAMPIONE DI JUDO UCRAINO CHE LI RIEMPIE DI BOTTE

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

PRATO: UNO DEI BANDITI RICOVERATO IN OSPEDALE

Hanno aperto la porta di casa con le chiavi nella convinzione che la proprietaria vi abitasse da sola.
Invece, appena fatto un passo dentro l’appartamento al secondo piano di via Torino 25 al Soccorso, si sono trovati di fronte un giovane uomo ucraino, decisamente ben messo, ex campione di judo, che ha preso per il bavero uno dei due rapinatori riempiendolo di botte mentre il complice ha infilato le scale ed è scappato.
Ora il bandito, italiano è ricoverato in ospedale e piantonato dalla polizia.
Il fatto è accaduto staane intorno alle 9,30 .
L’appartamento di via Torino al Soccorso è effettivamente abitato da un’anziana donna Ucraina, Natalina Balaban, da sua figlia e dal marito della figlia, che hanno a loro volta un figlio minorenne.
Complessivamente nella casa vivono quattro persone.
I rapinatori avevano aperto l’appartamento con le chiavi prese dalla borsetta scippata alla padrona di casa

(da “il Tirrreno”)

argomento: Giustizia | Commenta »

I RENZI SOCI IN AFFARI DEL BANCHIERE FALLITO DELL’ETRURIA: I DETTAGLI

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

NELLE DICHIARAZIONI PATRIMONIALI I GENITORI DEL PREMIER HANNO STRANAMENTE OMESSO LE RELAZIONI CON L’EX PRESIDENTE DELLA BANCA

Occhiali a specchio, musica ritmata di sottofondo e documenti in mano Franco Bechis lancia la sua accusa su Facebook dal suo quotidiano «Abitacolo», registrato nell’auto in mezzo al traffico cittadino.
E l’accusa è pesante, perchè investe direttamente il premier Matteo Renzi, attraverso la sua famiglia. E si riassume nel termine: conflitto d’interessi.
In sostanza, il vicedirettore di Libero dice che il padre del capo del governo, Tiziano e la madre Laura Bovoli, hanno giurato il falso «sul proprio onore», nelle dichiarazioni patrimoniali d’obbligo come genitori del premier, pubblicate sul sito di palazzo Chigi del 2014 (relative al 2013) e confermate senza variazioni nell’agosto 2015, in cui si cita solo la ditta a nome di Tiziano Renzi e la società  Eventi Sei, di cui è presidente con l’8 per cento la signora Laura (azioniste le figlie).
Perchè hanno nascosto la scottante verità , di essere in affari con Lorenzo Rosi, presidente di Banca Etruria prima del commissariamento, oggi nell’indagine della Procura di Arezzo.
Hanno nascosto l’uno, Tiziano Renzi, di avere il 40 per cento della società  Party srl di Rignano sull’Arno e l’altra, Laura Bovoli, di esserne amministratore delegato unico.
Società  fondata nel novembre 2014, dunque prima della seconda dichiarazione patrimoniale dei Renzi, di cui uno dei due soci era la Nikila Invest, società  immobiliare che compra grandi complessi e li trasforma in resort di lusso per immetterli sul mercato internazionale.
Consocio dell’avventura è appunto Rosi, che ha creato con altri soci, «misteriosi» secondo Bechis, una terza società  legata a questi affari, la Egnazia Shopping.
Con essa ha fatto un bell’affare con il Comune di Firenze, di cui è sindaco il renziano Dario Nardella, successore dello stesso premier, sottolinea il giornalista.
Ha, infatti, comprato il teatro comunale di Firenze dalla Cassa depositi e prestiti, a quasi metà  del valore iniziale (25 milioni invece dei 44 stimati nel 2009), per trasformarlo in resort di lusso e vuole esportare il modello di successo (più visitatori degli Uffizi) del grande centro outlet di Firenze, The Mall, in Liguria, in Puglia, poi altrove.
Tutte «coincidenze», chiede Bechis, quelle che legano questi grandi affari gestiti dalle scatole cinesi di società  una dentro l’altra, con le vicende oggi ben note della Banca dell’Etruria?
Istituto di credito, ricordiamolo, di cui Rosi era presidente e il padre del ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, Pierluigi, è vicepresidente, quando il decreto di un anno fa sulla trasformazione in società  per azioni delle banche popolari fa impennare i titoli della banca dell’Etruria del 60-80% (la stessa Maria Elena ne aveva 1.500).
Poi è intervenuta Bankitalia con il commissariamento, Rosi e Boschi hanno dovuto lasciare il loro posto e l’istituto è finito con altri tre nel mirino dei pm.
Proprio allora Rosi, si getta nella nuova avventura e investe il suo denaro creando la Ignazia Shopping, che lo lega a papà  Renzi.

Anna Maria Greco
(da “il Giornale”)

argomento: denuncia | Commenta »

CLAMOROSO: IL PADRE DI RENZI SOCIO IN AFFARI DELL’ULTIMO PRESIDENTE DI BANCA ETRURIA

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

E LA MADRE DEL PREMIER RISULTA AMMINISTRATORE DELLA SOCIETA’… ALTRO CHE BOSCHI, QUA SIAMO NELLA FORESTA NERA

Pare che i Renzi (i genitori) abbiano fornito dichiarazioni mendaci circa il loro stato patrimoniale, omettendo di dire di essere rispettivamente socio e amministratore unico della Party S.r.l., sorta per aprire nuove “filiali” dell’outlet “The Mall” in Liguria e Puglia, nonchè per acquisire l’ex Teatro Comunale di Firenze da trasformare in Resort.
Socio dei Renzi è altresì Lorenzo Rosi, ex Direttore della Banca Etruria ai tempi in cui ne era dirigente anche Boschi Sr., prima che la Banca d’Italia commissariasse il gruppo per varie questioni, compreso l’insider trading realizzato sulle azioni dell’omonima banca, per effetto dei provvedimenti che il “governo Renzi” ebbe a prendere sullo stesso istituto bancario.
“Tiziano Renzi, padre del Presidente del Consiglio,
Lo racconta il noto giornalista Franco Bechis ne ‘L’abitacolo”, documenti alla mano:   “Tiziano Renzi, padre del Presidente del Consiglio, è socio in affari con Lorenzo Rosi, ultimo Presidente di Banca Etruria prima del commissariamento, coinvolto oggi nell’indagine della Procura di Arezzo. Lavorano insieme per la realizzazione degli outlet in varie città . Amministratrice di una società  è, tra l’altro, Laura Bovoli, madre di Matteo Renzi. E in tutto questo è gravissimo che i genitori del premier abbiano volontariamente omesso di citare le loro reali cariche societarie nella dichiarazione che devono alla Presidenza del Consiglio”.
Il fatto è clamoroso, anche alla luce dei recenti interventi del governo sulle banche: il padre del premier che fa tutt’oggi affari con uno dei personaggi più potenti di Banca Etruria, e la figlia di un altro dirigente che è ministro del governo   delinea un gigantesco conflitto d’interessi .
Dopo i debiti di famiglia pagati con i soldi pubblici, l’assunzione ad hoc per garantire a Matteo la pensione con i soldi pubblici, il silenziatore sulle spese quando era sindaco e presidente della provincia, ora siamo a società  familiari con personaggi coinvolti nello scandalo della Banca Etruria.

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA