Destra di Popolo.net

M5S, CITTA’ CHE VAI, REGOLE CHE TROVI

Maggio 27th, 2016 Riccardo Fucile

ROMA SOTTO TUTELA DI UNO STAFF, A BOLOGNA NIENTE PRIMARIE, A MILANO CAMBIO IN CORSA

C’è chi è sotto tutela e chi no. Chi ha firmato un codice etico e chi no. Città  che vai, regole che trovi.
Virginia Raggi, se diventerà  sindaco di Roma, avrà  un mini-direttorio politico, uno staff, che vigilerà  su di lei orientandone le decisioni.
L’ufficialità , arrivata pochi giorni fa, rispetta quanto previsto nel contratto firmato tra la candidata 5 Stelle e il Movimento.
Il caso Raggi è però isolato ed è da collocare in una realtà , quella della Capitale, dove il Movimento è molto frastagliato e dove non mancano le correnti e i dissensi. Quindi paletti più stretti per evitare fughe in avanti.
Invece a Torino, Chiara Appendino, in corsa per conquistare la città , quando le hanno chiesto se da primo cittadino sottoporrà  i suoi provvedimenti amministrativi e le nomine all’approvazione della Casaleggio associati, ha risposto senza mezzi termini: “Credo che i sindaci debbano lavorare in autonomia”.
Qualcuno ha paragonato il genere suo a quello di Federico Pizzarotti, il sindaco di Parma adesso sospeso, che non ha mai esitato a dire ‘no’ a Beppe Grillo e prima ancora a Gianroberto Casaleggio, e che corrisponde a quel modello che riesce comunque a mantenere una certa distanza dal blog e dai suoi dettami.
Anche i contratti firmati dai candidati sono diversi da città  a città .
Mentre i romani se tradiranno il mandato cambiando casacca saranno costretti a pagare una multa di 150mila euro, i torinesi avranno un trattamento più soft.
Al momento un regolamento messo nero su bianco, nel capoluogo piemontese, non c’è. Sul sito del Movimento appare ancora quello dell’anno precedente.
Tutto lascia immaginare che le regole di ingaggio comunque saranno diverse e che siano state studiate e applicate alla luce delle correnti locali.
E poi ancora, la candidata di Torino sta pensando alla creazione della Giunta passando per un bando pubblicato sul sito del Movimento: “E chi l’ha detto che gli assessori devono essere dei 5Stelle?”, è l’osservazione che ha fatto.
Quindi la squadra, qualora diventasse sindaco, potrebbe essere formata da urbanisti, professori universitari e ingegnere.
Non dovrebbe neanche esistere alle sue spalle uno staff modello Raggi. L’aspirante primo cittadino di Roma ha giustificato la diversità  di trattamento spiegando che “si è iniziato da Roma con il codice di comportamento e con lo staff per il ruolo di Capitale e per la vicenda Mafia Capitale che ha provato molto la città  e i cittadini”.
Inizialmente la stessa Raggi aveva parlato di un staff più somigliante a un ufficio legale, figure cioè che l’avrebbero dovuta aiutare nella stesura delle leggi.
Poi però, anche per rimediare alla gaffe sui garanti Grillo e Casaleggio che avrebbero deciso le sue sorti, è comparso uno staff dallo stampo prettamente politico, formato dalla senatrice Paola Taverna e dalla deputata Roberta Lombardi.
Tra quest’ultima e la Raggi, non a caso, c’è stato un po’ di freddo nelle ultime settimane, fino all’intervento di Beppe Grillo, arrivato a Roma proprio per mettere pace tra le due, incontrando prima una e poi l’altra.
Così, dopo aver calmato le acque, ha nei fatti imposto la creazione di questo staff di controllo e di aiuto a causa delle incertezze degli ultimi tempi.
Roma resta quindi un unicum, con il suo staff e le sue regole. Uno strappo alle classiche regole 5Stelle è stato fatto a Milano.
Dove Gianluca Corrado è il candidato sindaco dopo aver vinto le primarie “confermative” sul blog di Beppe Grillo, prendendo il posto dell’ex candidata grillina Patrizia Bedori, costretta a fare un passo indietro tra le polemiche: “Mi avete chiamata casalinga e grassa”.
Se le comunarie, poi disconosciute, a Milano sono state almeno fatto, a Bologna invece neanche sono state disputate.
Nel capoluogo romagnolo la candidatura singola di Max Bugani e la sua lista di 26 candidati non sono state sottoposte al giudizio della base scatenando non poche battaglie interne. Non solo.
Bugani, poco tempo dopo, è entrato a far parte dello staff di Casaleggio jr. Discorso ancora diverso a Napoli, senza regolamento e senza staff, dove il mite Matteo Brambilla prova a conquistare una città  in cui gli umori grillini sono ormai da tempo in appalto a Luigi De Magistris.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Grillo | Commenta »

ORGOGLIO COSENTINIANO, ALA TRAGHETTA IL SISTEMA DI NICK O’ AMERICANO

Maggio 27th, 2016 Riccardo Fucile

INSULTI A SAVIANO, NIENTE SCUSE, PARENTI DEI BOSS SUI MANIFESTI

Orgoglio cosentiniano è prima l’insulto a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, giornalisti sotto scorta, perchè minacciati dalla mafia. Poi niente scuse.
Stesso orgoglio che aveva ostentato Vincenzo D’Anna, sabato scorso, nell’elogiare Nicola Cosentino, nel corso della presentazione della lista di Ala a Napoli. E nell’attaccare Rosaria Capacchione.
Ecco il comunicato, firmato Vincenzo D’Anna, Pietro Langella e Antonio Milo: “Gli inutili polveroni sollevati in queste ore non ci distoglieranno dal perseguire, con tenacia e determinazione, l’affermazione di Ala e di Valeria Valente a Napoli”.
Già , il “polverone”. Ovvero l’insulto a Saviano, bollato da D’Anna ventiquattrore fa come “icona farlocca dell’Antimafia” e meritevole, al pari di Rosaria Capacchione, di essere privato della scorta. Parole che costringono lo stesso Verdini a scusarsi.
Da uomo di mondo, mandando un fascio di orchidee alla Capacchione. Si dissocia, si dissociano parecchi parlamentari di Ala. Parole.
Roberto Speranza è allibito: “Per favore, puoi scrivere che per me il Pd non deve avere a che fare con persone come D’Anna? Niente a che fare. Io esprimo solidarietà  a Saviano. Ma che diavolo di punto siamo arrivati?”.
Ventiquattrore dopo gli insulti, l’imbarazzo, di molti ma non di tutti perchè nessuno, nel giro stretto del premier, dice una parola, dopo 24 ore, dicevamo, arriva il comunicato dell’orgoglio: “Polveroni inutili”. Ovvero, niente scuse.
Firmato dagli artefici della lista di Ala a Napoli, che sosterrà  Valeria Valente, candidato del Pd e vicina al guardasigilli Andrea Orlando.
Gli artefici sono Vincenzo D’Anna, uomo forte di Nick ‘o Merikano, che dopo una delle sue ultime visite in carcere concesse un’intervista per consegnare al mondo il suo messaggio.
L’altro è Antonio Milo, un discreto trasformismo alle spalle: nato nel Pdl campano di Cosentino, transitato nel gruppo di Fitto, ora con Verdini.
La terza firma è quella di Pietro Langella, seduto a due metri da Verdini sabato scorso, alla presentazione di Ala. Incensurato, si porta addosso l’ingombrante storia dei suoi avi, i “Paglietta”, così chiamavano il clan, ammazzati nel corso di una faida di camorra.
Il Fatto ha raccontato come “i loro nomi e l’elezione di Langella al consiglio comunale furono citati nel 2006 nella relazione della commissione prefettizia tra le cause dello scioglimento del comune di Boscoreale per infiltrazioni camorristiche”.
I tre sono i veri artefici delle liste di Ala a Napoli.
“Se andiamo a vedere, in ogni famiglia napoletana c’è qualcuno che ha pagato per reati di camorra”. Si è presentato così Vitale Calone, candidato al consiglio comunale per Ala, figlio di Vincenzo Calone, presunto boss di Traiano con una condanna per traffico internazionale di droga.
L’altro in lista è Calone jr, Vincenzo, il nipote e candidato nelle zona in cui operava lo zio. Ogni giorno, a proposito delle liste verdiniane a Napoli, esce un caso imbarazzante. Altro titolo su Repubblica di qualche giorno fa: “Ala, il manifesto col cognato del boss defunto. Il candidato verdiniano omaggia il parente di un uomo legato alla camorra”. Parenti dei presunti boss nelle liste, parenti nei manifesti. Chi fa le liste, invece, prima insulta i simboli dell’Antimafia e poi non si scusa.
Prima delle orchidee, Verdini a Napoli aveva parlato di “diritto all’oblio”. Soprattutto a Napoli.
Perchè Ala, partito inesistente nel resto d’Italia, esiste soprattutto lì, dove ha ereditato ciò che resta del sistema di potere di Nicola Cosentino, ora in carcere con l’accusa di concorso esterno in associazione camorristica per presunti rapporti con il clan dei casalesi.
Un sistema di potere cresciuto all’epoca del potere berlusconiano nella contrapposizione con la sinistra, anzi “i comunisti”.
In questo senso gli insulti a Saviano e alla Capacchione sono un segnale politico a quel mondo, come a dire: ci alleiamo con i “comunisti”, ma non significa che cambia qualcosa. Le mancate scuse rafforzano il se
gnale, perchè l’ammissione dell’errore sarebbe stato letto come un segnale di debolezza. A testa alta e attaccando Saviano, ciò che resta del sistema di potere di Nick ‘o Merikano abbraccia il Pd.
Orgoglio cosentiniano.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Napoli | Commenta »

“I MARO’ SONO COLPEVOLI, ANDAVANO GIUDICATI IN INDIA”: INTERVISTA A MASSIMO FINI

Maggio 27th, 2016 Riccardo Fucile

“MA 4 ANNI SENZA ESSERE PROCESSATI E’ UNO SCANDALO”

Lo ha sempre detto e lo ribadisce anche nel giorno in cui la Corte Suprema indiana dà  il via libera al rientro in Italia di Salvatore Girone: i due marò italiani sono colpevoli e dovrebbero essere giudicati da New Delhi.
Ma Massimo Fini, giornalista e scrittore, oggi aggiunge una postilla: quattro anni di custodia cautelare senza processo sono intollerabili.
Fini, lei ha sempre sostenuto che era giusto lasciare che a giudicare i nostri marò fosse la magistratura indiana. È ancora di questo avviso?
«Sì, tranne per il fatto che un’attesa di più di quattro anni, durante i quali Girone e Latorre sono rimasti in carcere preventivo, sia pur morbido, e senza aver avuto neanche il processo, è inaccettabile. Il problema vero è che la giustizia indiana è peggio di quella italiana».
Non pensa che l’arbitrato internazionale sia più adeguato per una vicenda simile?
«Io penso che se la morte dei due pescatori fosse avvenuta al largo delle coste siciliane, i due marò sarebbero stati giudicati da un tribunale italiano».
C’è stato un momento in cui l’Italia ha pensato di non rimandare indietro i fucilieri. Sarebbe stata una scelta giusta?
«No. Se dai una parola la devi rispettare».
Le prove, però, sembrano dimostrare la loro innocenza.
«Non credo. Perchè è veramente difficile scambiare un barchino come quelli velocissimi con cui agiscono i pirati somali con una barca di pescatori che ha tutt’altra dimensione, tutt’altra velocità  e tutt’altro tipo di equipaggio. Si è trattato di un errore, anche se grave. Un omicidio colposo».
In questi quattro anni sui social network, e non solo, è emerso un sentimento di disprezzo verso Latorre e Girone.
«Beh, certamente non dovevano essere accolti come eroi dal presidente della Repubblica, perchè eroi non sono. Ma ciò non significa che debbano essere disprezzati. Poi lasciamo stare ciò che passa sui social, dove si legge tutto e il contrario di tutto».
Pensa che il caso dei due marò sia stato anche strumentalizzato?
«Sì, certamente. Come sempre. La destra, ad esempio, se l’è presa col governo e la sua incapacità . Del resto mi pare che il mediatore fosse un certo Staffan de Mistura, un povero pirla, un cretino. Il governo non ha fatto certo tutto quello che poteva fare. D’altro canto non ci troviamo di fronte al Burkina Faso ma a una grande potenza, perciò vale il principio della realpolitik. Di certo si poteva fare di più per accelerare i tempi del processo».
Girone torna in Italia. Possiamo riconoscere questo merito al governo Renzi?
«Penso proprio di sì. Non tutto quello che fa Renzi è sbagliato».

Luca Rocca
(da “il Tempo“)

argomento: Giustizia | Commenta »

INTERVISTA A VANIA GIRONE: “SONO STATI ANNI DIFFICILI, ORA VOGLIO RITORNARE A VIVERE”

Maggio 27th, 2016 Riccardo Fucile

IL RIENTRO DEL MARO’ PREVISTO PER DOMENICA

Non sa trattenere la gioia Vania Girone: suo marito, dopo 4 anni e 3 mesi, tornerà  in Italia, presumibilmente nella giornata di domenica.
Salvatore arriverà  a Ciampino con un volo di Stato e potrà  riabbracciare la sua famiglia. L’unica cosa certa è che la moglie del marò che più è stato in India, ieri, a fine giornata, era esausta, ma incontenibile nella sua contentezza.
Perchè dopo un periodo che non sembrava finire più, finalmente il giorno in cui l’incubo sarà  solo un ricordo, è vicino.
«L’ho sentito stamattina – racconta a Il Tempo – e ha detto che tra qualche giorno arriva. Sono corsa a dirlo ai miei figli che si sono commossi, mi hanno abbracciato fortissimo, non vedono l’ora di stringersi al papà ».
Una notizia inaspettata?
«Una notizia bellissima».
Quattro anni lontani, ora finalmente la fine di un incubo.
«Io mi sento come se fosse tutto un sogno. Finalmente, dopo tutto questo tempo, potrò svegliarmi con lui accanto e realizzare che finalmente è tornata la serenità . Ricominciamo a vivere tutti insieme, io, lui e i nostri figli».
Che cosa pensate di fare adesso?
«Sicuramente riprenderci in mano la vita che finora abbiamo perso. Vogliamo tornare a quattro anni e pensare alle cose semplici».
Il vostro desiderio più grande?
“Metterci alle spalle questa brutta storia e tornare alla normalità . Il tutto, ovviamente, lontano dai riflettori e nella massima riservatezza, questo sì, perchè fino a oggi ne abbiamo avuta poca”.
Come sono stati questi oltre quattro anni lontana da Salvatore?
«Difficili, solo tanto difficili».
Sono stati molti gli italiani che hanno fatto il tifo per voi. Se la sente di ringraziarli?
«Vorrei ringraziare tutti singolarmente, uno per uno. A tutti dico “grazie di cuore”. Grazie per esserci stati vicini, grazie per averci sostenuto e mai abbandonato. Voglio ringraziare i gruppi militari, quelli sui social network e poi la Marina militare, una grande famiglia, che ci ha accompagnato in questo lungo e complicato percorso. E un grazie sincero va anche ai giornalisti e ai media chi ci hanno appoggiato.

Chiara Giannini
(da “il Tempo”)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.330)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (288)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2016
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ARMI, VIDEOGAME E IDEOLOGIA DI DESTRA: COSA SAPPIAMO SULL’UOMO CHE HA SPARATO A CHARLIE KIRK
    • I SOCIAL MEDIA STANNO DEVASTANDO L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZINI: CIRCA L’80% DEGLI ADOLESCENTI SI VERGOGNA DEL PROPRIO CORPO E PROVA RABBIA PER COME E’ FATTO
    • LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO: L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
    • ALLARME ROSSO NELLA LEGA: IL CARROCCIO RISCHIA IL CROLLO DI CONSENSI ALLE REGIONALI: DEI 20 ELETTI INCASSATI ALLE ULTIME REGIONALI TRA MARCHE, CALABRIA E TOSCANA, OGGI POTREBBERO SALVARSENE 8, NEL MIGLIORE DEI CASI
    • “L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK? SIAMO GIÀ IN UNA SORTA DI GUERRA CIVILE FREDDA, UNA CORROSIONE DELLA FIDUCIA E DELL’EMPATIA”
    • L’UE SI FA IL SUO “SCUDO SPAZIALE” : “L’OCCHIO DI ODINO” È IL PIANO DELL’UNIONE EUROPEA PER PROTEGGERE I CIELI DALLA MINACCIA RUSSA DI MISSILI E DRONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA