Destra di Popolo.net

“IN ITALIA STUDIARE NON CONVIENE E NON PAGA, IL GOVERNO INVESTA DI PIU’ NELL’ISTRUZIONE”

Settembre 25th, 2018 Riccardo Fucile

ISTITUTO CATTANEO: I LAUREATI IN ITALIA GUADAGNANO MENO DEI LORO COLLEGHI DI ALTRI PAESI… UN GIOVANE SU QUATTRO CON DIPLOMA O LAUREA NON TROVA LAVORO

In Italia si studia di meno rispetto agli altri Paesi europei, e ancor meno rispetto agli stati Ocse. Non solo: chi ha una laurea guadagna, in proporzione di meno rispetto ai laureati degli altri Paesi. A laurearsi, poi, in generale, sono i figli dei laureati.
Segno, questo, di una scarsa mobilità  sociale.
Ma a cosa è dovuto tutto ciò? L’istituto Cattaneo ha analizzato i dati e provato a tirare le somme, lanciando poi un monito al governo: per invertire la tendenza è necessario investire di più nell’istruzione. A sentire la discussione sulla manovra, però, pare che l’esecutivo sia orientato a privilegiare altri temi.
In media gli italiani studiano o hanno studiato meno dei loro coetanei europei. E, stando a quanto emerge dall’analisi dei numeri, istruirsi non conviene, almeno in termini di occupazione e remunerazione.
In percentuale, infatti, i disoccupati con una laurea in Italia sono il doppio rispetto a quelli degli altri Paesi europei.
Altrettanto preoccupante è il numero di chi, nonostante la laurea, non cerca neanche più un lavoro: un giovane su quattro, in Italia, anche se ha un diploma superiore o una laurea, non ha e non cerca un’occupazione.
Si legge nel report:
In Italia, mentre chi ha solo una licenza elementare o media guadagna in media il 23% in meno di un diplomato di scuola superiore (percentuale calcolata sull’intera popolazione di età  compresa tra 25 e 64 anni di età , in linea con la media europea), chi ha una laurea o più riceve uno stipendio pari al 141%, in media, di quello di un diplomato, contro una media europea del 153%. Ovvero, i nostri laureati sono pagati meno dei loro colleghi europei, rispetto ai diplomati. A questo riguardo, è interessante notare che le donne non solo guadagnano meno degli uomini, ma più sono istruite e meno guadagnano (in proporzione). Le laureate italiane, infatti, hanno una retribuzione che si aggira attorno al 71% di quella degli uomini, mentre per le diplomate il valore sale attorno all’81% (le medie europee sono 75% e 79%, rispettivamente). E questo vale anche per le più giovani.
A tutto ciò si accompagna uno scarso investimento nell’istruzione da parte del governo: l’Italia spende per scuola e università  solo il 7,1% del Pil. Negli ultimi anni, peraltro, l’investimento è diminuito in maniera costante.
Tale spesa, se è generalmente calata per molti paesi tra il 2010 e il 2014, per alcuni, tra cui Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna, è diminuita di più dell’11% in 4 anni, a fronte di un calo della spesa per servizi complessiva molto più modesto.
Per quanto riguarda il grado di istruzione, tra i dati della ricerca che saltano di più all’occhio c’è la percentuale di giovani tra i 25 e i 35 anni che ha frequentato solo la scuola dell’obbligo. Certamente molto è cambiato negli ultimi anni, ma in Italia ci sono – in proporzione – molti meno giovani laureati e diplomati rispetto alla media europea e Ocse.
Si legge nel report dell’istituto Cattaneo:
Il tasso di istruzione primaria e media inferiore — ovvero la quota di popolazione che ha solo frequentato la scuola dell’obbligo — resta altissimo per il nostro paese. Dal 2000 ad oggi, esso è infatti passato dal 43,6% della popolazione di riferimento al 26,1%, contro una media europea scesa dal 23,1% al 14,8% e una media OCSE di poco superiore. La quota di possessori di titolo di studio secondario superiore — nella classe di età  — è invece passata dal 46% al 48,3% nel periodo, contro una media europea scesa dal 53,2% al 44,7%. Parimenti, i giovani con titolo universitario sono passati dal 10,4% del totale dell’anno 2000 al 20,7% del 2010, per poi attestarsi al 25,6% attuale. I loro colleghi europei, che erano il 20% del totale nel 2000, sono oggi più del 40,4%.
Se si guarda all’istruzione terziaria i dati sono particolarmente sconfortanti: facendo riferimento alla popolazione che ha un’età  compresa tra i 25 e i 64 anni si nota come le persone che hanno proseguito i loro studi fino alla laurea o che hanno conseguito anche un master o un dottorato sono circa la metà  rispetto alla media degli stati europei. Il paragone con la media Ocse è ancora più sconfortante:
L’istruzione terziaria (laurea universitaria, master o dottorato), al contrario, resta un obiettivo raggiunto da appena il 17,7% della popolazione adulta (25-64) totale in Italia, contro una media europea del 33,4% e una media OCSE del 36,7%. Non solo, ma se poi guardiamo a come la popolazione più istruita si distribuisce per regione, abbiamo una ragione in più per allarmarci. La figura sotto ci mostra come è variata la percentuale di laureati per regione negli ultimi 3 anni: come si può vedere, le regioni meridionali, con l’aggiunta di Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte e Valle d’Aosta sono sotto la media nazionale e la regione con le quote più alte — il Lazio — è ben lontana dai livelli europei.
Analizzati anche i dati sulla mobilità  sociale che spiegano, in sostanza, che a laurearsi sono generalmente i figli dei laureati, mentre i figli dei diplomati scelgono spesso di fermarsi al diploma, l’istituto Cattaneo lancia una raccomandazione al governo: curarsi della scuola e dell’università , investire nell’istruzione è un’urgenza. Fare di più per rendere le persone più preparate aiuterebbe non solo il mondo dell’istruzione ma anche, e soprattutto, l’economia, la società  e i conti pubblici futuri
Tutto questo quindi, è motivo di urgenza e dovrebbe essere messo ben in evidenza sul cruscotto di guida del governo.
L’Italia è un paese che studia poco, dove chi studia più a lungo fa più fatica a trovare lavoro, dove le remunerazioni per chi studia non li ricompensa a sufficienza dello sforzo fatto.
Certo, molto dipende dalla famiglia di origine ma anche dal fatto, forse, che non si fa abbastanza per favorire l’accesso agli studi superiori e universitari (nella spesa pubblica per istruzione sono infatti inclusi i trasferimenti alle famiglie per lo studio e il diritto allo studio per gli studenti).
Un altro avviso ai governanti, quindi: fate di più perchè il nostro paese investa nella cultura, nelle conoscenze e nelle competenze dei suoi figli. Ne trarrà  vantaggio la società , l’economia e in ultima istanza anche i conti pubblici futuri

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Università | Commenta »

TREVISO, CARABINIERI CHIEDEVANO SOLDI A NEGOZIANTI

Settembre 25th, 2018 Riccardo Fucile

UN ARRESTATO E TRE INDAGATI

Piccole somme di denaro con la promessa di chiudere un occhio, o forse tutti e due. Cento, duecento euro in cambio della mancata segnalazione su vere o presunte irregolarità  di carattere amministrativo e sanitario.
Un quarto militare in servizio alla compagnia dei carabinieri di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di concussione. Altri tre carabinieri sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di concussione.
A condurre le indagini coordinate dalla procura di Treviso i suoi stessi colleghi che gli hanno notificato l’ordine di custodia cautelare firmato dal Gip.
Il brigadiere 57enne, originario di Catania, è sospettato di essersi presentato, assieme ai colleghi indagati, in diversi esercizi commerciali e attività  gestite da imprenditori cinesi nella zona di competenza del suo comando.
Le vittime sarebbero state prese di mira durante questi sopralluoghi nei quali i carabinieri avrebbero ricevuto dei soldi in cambio di una maggiore tolleranza.
Ma ci sarebbe anche qualcuno sorpreso al volante che per evitare guai avrebbe consegnato dei soldi nelle mani dei militari: i carabinieri in cambio avrebbero garantito una maggiore tolleranza.
Le consegne di denaro sarebbero chiaramente avvenute in contanti in modo da non lasciare alcuna traccia.
Qualcosa però sarebbe trapelato e il comportamento dei militari non è passato inosservato. Gli episodi risalirebbero ai mesi scorsi e a far partire l’indagine sarebbero stati gli stessi colleghi che hanno segnalato i propri sospetti e nelle ultime ore hanno notificato agli indagati i provvedimenti.
Gli accertamenti che hanno permesso di sviluppare l’indagine non sono stati affatto facili visto anche il clima che si è venuto a creare tra le vittime.
Accuse gravissime e sospetti che nei prossimi giorni finiranno davanti al giudice per le indagini preliminari che dovrà  sentire la versione dei fatti del carabiniere, nel corso dell’interrogatorio di garanzia. Uno snodo fondamentale per l’inchiesta.
Se il militare decidesse di non avvalersi della facoltà  di non rispondere potrebbe spiegare come siano andate le cose.
Al momento a parlare ci sono le accuse, gravissime, nate proprio grazie alla segnalazione di chi come loro indossa una divisa.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

L’80% DEL PESCE CHE MANGIAMO ARRIVA DALL’ESTERO

Settembre 25th, 2018 Riccardo Fucile

NEI MARI ITALIANI SI PESCANO 180.000 TONN DI PESCI, LE IMPORTAZIONI AMMONTANO A 1 MILIONE DI TONN

Quasi l’80% del pesce che finisce sulle tavole degli italiani viene dall’estero.
I dati ISTAT elaborati da Coldiretti pubblicati oggi dalla Stampa ci spiega che nei mari italiani si pescano oggi 180mila tonnellate di pesci, mentre le importazioni ammontano a oltre un milione di tonnellate (erano 582mila nel 1993, +84%), compresi prodotti congelati, essiccati e preparazioni, con Spagna, Paesi Bassi e Grecia sul podio dei Paesi esportatori e il 40% in arrivo da Paesi extra Ue.
La quota del fresco ammonta a 290mila tonnellate.
Al primo posto tra i prodotti stranieri ci sono seppie e calamari (135mila tonnellate), seguiti dalle conserve di tonno e gamberetti.
A condire di pepe la situazione anche i prodotti scambiati per altri prodotti, come l’ormai famoso pangasio del Mekong che viene venduto come cernia, oppure il polpo del Vietnam spacciato per nostrano o allo squalo smeriglio venduto come pesce spada.
Nel corso del 2017 le Capitanerie di porto hanno effettuato 21.112 verifiche lungo tutta la filiera, rilevando 2.814 illeciti, più del 13%.
La Stampa cita un focus dei NAS che conferma le irregolarità , che però non sono solo sull’import: dal gennaio 2017 al giugno 2018 su 2.476 controlli effettuati sono state riscontrate 697 situazioni di «non conformità », circa il 27% (ristorazione esclusa), con 310mila kg di prodotti sequestrati e 70 strutture chiuse.
Le irregolarità  penali (237 i denunciati) vanno dalla tentata frode in commercio (pesce congelato venduto come fresco o in cattivo stato di conservazione) fino alle lesioni per aver somministrato ai clienti prodotti infestati dalla larva dell’anisakis o contaminati da istamina, sostanza che si sviluppa nel pesce vecchio o mal conservato e che può provocare una reazione allergica nota come “sindrome sgombroide”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

“SCENARIO APOCALITTICO”: INCENDIO NEL PISANO, BRUCIA IL MONTE SERRA, CENTINAIA DI SFOLLATI

Settembre 25th, 2018 Riccardo Fucile

CANADAIR IN AZIONE IN RITARDO A CAUSA DELVENTO, IL ROGO E’ DOLOSO, IL SINDACO ORDINA DI LASCIARE LE CASE

Un incendio devastante, alimentato dal forte vento.
Circa 500 persone evacuate, costrette a lasciare le loro case in cinque frazioni di Calci, in provincia di Pisa. Sul Monte Serra non si registrano feriti, ma le fiamme sono arrivate a minacciare il centro abitato.
I Vigili del Fuoco sono giunti da tutta la Toscana, insieme alle squadre di volontari e alla Protezione civile, in attesa che elicotteri e Canadair possano intervenire, appena calerà  il vento.
“I vigili del fuoco sono stati i nostri angeli – racconta Paola, una degli sfollati che hanno passato la notte nel centro di accoglienza predisposto nella palestra di Calci – Era uno scenario apocalittico e per fortuna ci hanno portato qui, in salvo”.
Sulle cause dell’incendio dice: “Spero che questo rogo sia stato provocato da una sbadataggine perchè non riesco a pensare a tanta cattiveria e a una mente tanto perversa. Ci sono interi uliveti andati distrutti e danni molto ingenti temo anche alle abitazioni”.
Ma le probabilità  che l’incendio sia doloso ci sono, lo ha sottolineato anche il sindaco. Un altro rogo era scoppiato la settimana scorsa sempre nella zona in cui si trovano le antenne di numerose emittenti radiofoniche e televisive.
Molte delle persone evacuate dicono che i punti di innesco del rogo stati almeno quattro ma per ora non ci sono conferme da parte delle autorità .
Un’impiegata comunale, però, ammette sconsolata: “Le fiamme sono partite dallo stesso punto dell’incendio della scorsa settimana e, in qualche modo, dopo avere ricevuto l’allerta del vento forte temevamo questo disastri anzi ce lo aspettavamo”.
L’allarme per il fuoco che avanzava è scattato alle 22 di lunedì sera. Il fronte delle fiamme è molto esteso e l’incendio è potente, al punto che il comandante dei Vigili del fuoco di Pisa, Ugo D’Anna, ha detto di aver rischiato di perdere due squadre.
“Si comincia a vedere il disastro immane” scrive sulla sua pagina Facebook il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti. “Chi vede il fuoco vicino ci contatti immediatamente ed esca di casa”, ha ordinato il sindaco qualche ora fa ordinando: “La popolazione più prossima DEVE LASCIARE le abitazioni”. Gli sfollati si sono raccolti nella palestra comunale e nel municipio e nella notte tutta la popolazione della cittadina di Calci si è radunata sulla piazza davanti al Municipio.
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, chiede che siano accertate le cause del rogo: È importante che si faccia chiarezza sull’origine dell’incendio che ha distrutto un bosco e messo a repentaglio la vita delle persone”. Il presidente della Regione, Enrico Rossi, ha raggiunto il comune interessato dalle fiamme.
L’incendio al momento non minaccia la famosa certosa barocca di Calci alle pendici del Monte Pisano. Nell’ottobre 2011 un vasto rogo distrusse una cinquantina di ettari di bosco.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: criminalità | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA