Destra di Popolo.net

“TRADITI DAL M5S”: A VENEZIA SI MOBILITA IL POPOLO DEL NO

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

MANIFESTAZIONE NEL FINE SETTIMANA DI NO TAV, NO TAP, NO MUOS E NO GRANDI NAVI

La pazienza ha un limite. Ed evidentemente quel limite è considerato raggiunto per i No Tav, i No Tap, No Muos, No alle Grandi Navi e tante altre realtà  ambientaliste che si erano avvicinate al Movimento cinque stelle in questi ultimi anni e che adesso ne sono “deluse”.
Domani a Venezia queste e altre associazioni si riuniscono in un’assemblea indetta dal ‘Comitato No Grandi Navi’, che da anni si batte contro il passaggio dele navi di crociera in laguna.
Obiettivo della mobilitazione: denunciare ufficialmente il “tradimento della componente grillina” del governo sulle grandi opere.
Domenica pomeriggio manifesteranno in barca nel canale della Giudecca per “disturbare il passaggio delle grandi navi”, dichiarano sul loro sito di riferimento globalproject.info.
“Il balbettio sul Tav del nostro Ministro delle infrastrutture secondo cui l’opera andrebbe ora ‘migliorata’ e non più cancellata, la visita in Azerbaijan di Mattarella e Moavero Milanesi per ‘blindare’ il TAP, le recenti dichiarazioni dello stesso Toninelli sulla necessità  di mantenere le grandi navi in laguna dimostrano che, in merito a grandi opere e giustizia ambientale, il governo del cambiamento è in realtà  il governo della continuità “, scrivono nel comunicato che annuncia la mobilitazione di questo weekend.
Più della Lega, sul banco degli imputati c’è il Movimento Cinque stelle che ha “politicamente lucrato, in campagna elettorale, sulla contrarietà  di tante e tanti nei confronti di un modello di sviluppo che calpesta i territori, rapace e generatore di malaffare”. Insomma, una speranza politica si è spenta.
Domani si parlerà  anche del crollo del ponte Morandi a Genova: “Dobbiamo continuare ad insistere: prima di grandi investimenti infrastrutturali, un serio lavoro di messa in sicurezza dei territori è necessario”. Con la consapevolezza che “in questa battaglia non ci sono governi amici”.
Si tratta di reti di movimenti sociali che avevano creduto nel M5s, alcune di queste realtà  sono state anche un po’ molla propulsiva del Movimento ai suoi albori, sulle tematiche ambientaliste.
E ora invece, a quattro mesi dalla nascita del governo gialloverde, tirano le somme: “Se ci cimentassimo in un’analisi costi/benefici dell’azione di governo svolta sinora, diremmo che i benefici sono andati tutti a Salvini, a noi rimangono i costi, non solo in termini di sfacelo ambientale, ma anche in termini di clima sociale che si respira nel paese”.
Se si eccettuano i sit-in di gruppi di lavoratori licenziati davanti al ministero del Lavoro, che pure non sono mancati in questi primi mesi di ‘era gialloverde’, quella di Venezia è la prima mobilitazione nazionale anti-governativa da quando Giuseppe Conte è a Palazzo Chigi con i suoi vice Luigi Di Maio e Matteo Salvini.
Tra le atre adesioni, anche quella di ‘Piano Taranto’, rete di varie realtà  ambientaliste tarantine (Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, FLMUniti-CUB, Giustizia per Taranto, Tamburi Combattenti, Taranto Respira, Tutta Mia La Città ) che speravano nella cura a cinquestelle sull’Ilva e che invece sono rimaste profondamente deluse da come Di Maio ha chiuso la vertenza.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

DEPISTAGGIO SULLA STRAGE DI VIA D’AMELIO: TRE POLIZIOTTI RINVIATI A GIUDIZIO

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

FIAMMETTA BORSELLINO: “IMPLICATI GROSSI PEZZI DELLO STATO”

Rinviati a giudizio i tre poliziotti accusati di aver depistato le indagini sulla strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta.
Questa la decisione del gip di Caltanissetta Graziella Luparello nei confronti degli agenti Fabrizio Mattei, Mario Bo, e Michele Ribaudo, accusati di calunnia in concorso con l’aggravante di aver favorito Cosa nostra.
I tre poliziotti facevano parte del pool investigativo che indagò sulle stragi mafiose del ’92 di via D’Amelio e di Capaci.
Il pool era coordinato da Arnaldo La Barbera, morto nel 2002. Gli investigatori, secondo l’accusa, avrebbero costruito a tavolino ‘falsi pentiti’ come Vincenzo Scarantino e, anche con minacce, li avrebbero indotti a mentire e a incolpare dell’eccidio persone innocenti.
Da qui l’accusa per tutti e tre di calunnia in concorso coi finti collaboratori di giustizia ai danni di chi venne tirato in ballo ingiustamente nell’indagine.
In sette vennero condannati all’ergastolo sulla base delle dichiarazioni dei pentiti creati a tavolino dal pool di inquirenti. Solo le nuove indagini aperte dalla Procura di Caltanissetta grazie alla collaborazione del boss Gaspare Spatuzza hanno consentito di riscrivere il capitolo della fase esecutiva dell’attentato inquinato dalle false ricostruzioni.
I sette condannati sono stati assolti nel giudizio di revisione e oggi, come parti offese della calunnia, sono parte civile nel procedimento ai tre investigatori.
Ai poliziotti la Procura di Caltanissetta – le indagini sono state coordinate dal pm Stefano Luciani – ha contestato anche l’aggravante dell’avere favorito Cosa nostra. Il depistaggio dell’inchiesta avrebbe di fatto consentito a esponenti mafiosi realmente implicati nell’attentato di restare fuori dall’indagine e avrebbe rafforzato l’intera organizzazione criminale. La prima udienza del processo ai tre poliziotti è stata fissata per il 5 novembre.
Le parole di Fiammetta Borsellino
“La verità  si saprà  soltanto se chi sa parlerà  e uscirà  dall’omertà “. Così Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso in via D’Amelio che assieme ai suoi due fratelli si è costituita parte civile, ha commentato il rinvio a giudizio dei tre agenti. “Questo è un inizio – ha aggiunto Fiammetta Borsellino – nella consapevolezza che ci sono grossi pezzi dello Stato implicati in questa vicenda. Lo stesso Pm Stefano Luciani lo ha ribadito, scandalizzato, chiedendosi come queste persone ricoprano ancora incarichi e non siano state sospese dal servizio. Gli illeciti sono evidenti. Come è possibile che i magistrati non si siano accorti di quello che stava accadendo?”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

IN AMERICA LATINA E’ TAM TAM DEGLI ZAPATISTI CONTRO DI BATTISTA: “RAZZISTA, VATTENE, SEI PERSONA NON GRADITA”

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

“FINGE DI ESSERE UN COOPERANTE MA E’ LEADER DI UN PARTITO CHE SOSTIENE POSIZIONI RAZZISTE CONTRO I MIGRANTI”… GIRA LA SUA FOTO SEGNALETICA, POTREBBE ANTICIPARE IL RIENTRO

Il programma di viaggio di Alessandro Di Battista potrebbe subire qualche modifica perchè in America Latina sta diventando “persona non gradita”.
Con l’hashtag #dibattistafueraya (Di Battista via adesso), di profilo in profilo, dal Messico all’America Latina tutta, sta rimbalzando un messaggio di allarme, con tanto di “foto segnaletica” del politico italiano.
“Attenzione – si legge nel messaggio –   questo signore, Alessandro Di Battista, sta viaggiando per il Centroamerica facendo reportage e foto sui processi di resistenza, si presenta come un cooperante di sinistra, ma in realtà  è il leader del M5S, partito italiano che sta al governo, che sostiene posizioni razziste contro migranti africani, asiatici e latinoamericani”.
Il giro di vite imposto sull’accoglienza, i respingimenti, la politica delle frontiere chiuse hanno suscitato scalpore anche in America Latina, mentre l’ondata di crescente razzismo e le violente aggressioni ai migranti sono seguite con preoccupazione anche oltreoceano.
Anche per questo la gita latinoamericana di Dibba ha iniziato ad essere guardata con sospetto, trasformatosi in aperta ostilità  dopo la visita del politico al caracol di Oventik, la comunità  zapatista più vicina a San Cristobal, in Chiapas, Messico.
Alle comunità  zapatiste e agli attivisti che in Messico e fuori le sostengono, non è piaciuto per niente che il politico abbia mentito sulla sua reale attività , presentandosi come semplice cooperante.
Ancor meno è stato apprezzato il racconto che Di Battista ha fatto della sua “esperienza” nel caracol, a detta degli stessi zapatisti e di chi dall’Italia li sostiene come la storica associazione “Ya basta”, pieno di luoghi comuni e inesattezze.
La gita centroamericana del politico pentastellato non poteva iniziare in modo peggiore.
E dati i presupposti, non è detto che riesca a proseguire, quanto meno i “caracoles” del Chiapas.

(da “La Repubblica”).

argomento: Razzismo | Commenta »

UN PREMIO ALL’ITALIA LADRA, FURBA E IMPRODUTTIVA

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

PERCHE’ NON DESTINARE ALMENO META’ DEL DEFICIT A LAVORATORI E IMPRESE CHE FANNO GIRARE IL PAESE?

Un premio all’Italia che non produce. All’Italia furba. Al paese statico e impaurito, che preferisce avere il pesce subito piuttosto che imparare a usare la canna da pesca.
E contemporaneamente uno schiaffo all’Italia onesta e dinamica, quella con contratto dipendente, che ogni mattina va a lavorare e paga le tasse fino all’ultimo centesimo, se non per onestà  per impossibilità  a evadere.
È questo lo spirito della manovra economica che Luigi Di Maio e Matteo Salvini, i due veri proprietari del governo, si apprestano a stilare, peraltro trasferendone il costo sulle spalle delle future generazioni tramite il meccanismo perverso di maggiore deficit (attuale) che si trasforma in maggiore debito (futuro).
Niente di più o di meno delle Finanziarie in perfetto stile Prima Repubblica, quelle dello spirito consociativo e partitocratico, alla Cirino Pomicino per intenderci.
E si badi bene, qui non c’è nessuna difesa nè d’ufficio nè per convinzione all’Unione Europea.
Il rapporto deficit/pil, la famosa e sinistra linea del Piave del 2% di cui si è parlato tanto in questi giorni, non è una diga contro i barbari. Si può, e in alcuni periodi e situazioni si deve poter sforare. Ma almeno che lo si faccia per far crescere il paese, per far ripartire gli investimenti pubblici e privati, per far spesa produttiva, per dare una mano e un futuro ai milioni di giovani precari o disoccupati. Invece, niente di tutto questo.
Basta dare uno sguardo alle macro-voci di quella che sarà  la legge di bilancio 2019, fatte circolare già  ieri notte a pochi minuti dal consiglio dei ministri che ha approvato la Nota di aggiornamento del Def, per capirlo.
A parte i 12,5 miliardi che serviranno legittimamente per non far scattare l’aumento dell’Iva, la gran parte delle risorse stanziate – che faremo in deficit e che quindi saranno pagate dalle generazioni future – verranno destinate a pensioni e reddito di cittadinanza.
Partiamo dalle pensioni. Almeno una decina di miliardi saranno messi a bilancio per aumentare quelle minime a 780 euro e per introdurre la tanto agognata quota 100 ovvero quel meccanismo che permetterà  a mezzo milione di lavoratori di lasciare il lavoro in anticipo rispetto alle regole attuali.
Un’altra decina di miliardi poi sarà  destinata al reddito di cittadinanza, misura tipicamente assistenzialista, che va a dare una mano a quella parte della società  italiana che fa fatica a trovare lavoro o che si arrangia con lavoretti a nero.
Sia chiaro: scelte legittime, che possono avere anche il pregio di aggiustare alcuni squilibri nella distribuzione reddituale italiana, soprattutto fra Nord e Sud. Ma nessuno pensi che tali misure possano essere realmente “produttive” e spingere la crescita.
Così come è tutt’altro che produttivo, oltre che moralmente inaccettabile, l’ennesimo condono fiscale.
Oggi apprendiamo dal viceministro all’Economia leghista, Massimo Garavaglia, che il tetto per chi ne usufruirà  sarà  di ben 500mila euro.
Altro che pace fiscale, altro che sollievo per la povera gente che magari ha da pagare a Equitalia una cartella di qualche migliaia di euro.
Un tetto così alto significa solo una cosa: per l’ennesima volta saranno premiati nel nostro paese i furbetti dell’evasione, quegli autonomi, partite Iva e piccoli imprenditori che le tasse non hanno nessuna intenzione di pagarle e che dormono sereni, tanto prima o poi un condono di qualche risma arriverà . E infatti sta arrivando. E anche questo lascia in bocca un certo retrogusto da Prima Repubblica.
Cosa ci sarà  invece per l’Italia che produce, che paga le tasse, che non fa condoni, che ha studiato per non trovarsi un giorno disoccupata o senza reddito, che cerca di non far debiti, che non fa mai il passo più lungo della gamba?
Praticamente niente, a eccetto di un paio di miliardi di minori tasse per le partite Iva. Come detto, qui il problema non è rispettare l’austerity e i vincoli europei. Il problema è di dare anche a questa parte d’Italia ciò che gli spetta.
Perchè Di Maio e Salvini non se ne fanno carico? Perchè non destinare metà  dei 24 miliardi complessivi di flessibilità  strappati con forza a Bruxelles alla redistribuzione sociale (pensioni e sostegno al reddito per i più poveri) e metà  a lavoratori privati, pubblici, autonomi e imprenditori che questo paese lo fanno girare?
Anche questa può essere una “manovra del popolo”, a maggior ragione se poi al popolo toccherà  pagare i debiti fatti da questo governo.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

DE BORTOLI: “MANOVRA DEL POPOLO? NEL SENSO CHE IL POPOLO SE LA DOVRA’ PAGARE”

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

L’EX DIRETTORE DEL CORRIERE CONTRO LA MANOVRA: “E GLI SVENTURATI FESTEGGIARONO”

Ferruccio De Bortoli all’attacco della manovra del Governo. L’ex direttore del Corriere della sera su Twitter commenta: “La manovra è del popolo. Nel senso che se la dovrà  pagare”.
Sui festeggiamenti dei deputati a 5 stelle in piazza davanti a Palazzo Montecitorio e a Palazzo Chigi, salutati dal balcone dal vicepremier Luigi Di Maio, il giornalista commenta lapidario: “E gli sventurati festeggiarono”.
De Bortoli poi si rivolge a Renato Brunetta, deputato di Forza Italia, critico con la manovra: “Domanda a Renato Brunetta, ma se la manovra, come dici giustamente tu, è “dissennata” come fa Forza Italia ad essere ancora alleata con la Lega?”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

BOERI: “DA GOVERNO SCELTE PERICOLOSE E INIQUE”

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

IL PRESIDENTE DELL’INPS: “MEZZO MILIONE DI PENSIONATI IN PIU’? ESECUTIVO NON PREVIDENTE”

“C’è una grande iniquità  nelle scelte del governo sulle pensioni e questo è un pericolo molto serio”. È severo il giudizo del presidente dell’Inps Tito Boeri sulle politiche che il governo intende adottare nella prossima legge di Bilancio e che sono state inserite nella nota di aggiornamento al Def approvata ieri a tarda sera.
“Ammesso e non concesso che per ogni pensionato creato per scelta politica ci sia un lavoratore giovane – ha spiegato Boeri- bisogna tenere conto che chi va in pensione oggi in media ha una retribuzione di 36.000 euro lordi, mentre un giovane assunto con contratto a tempo indeterminato, cosa molto rara, avrà  una retribuzione di 18.000 euro. Quindi ci vorrebbe la retribuzione di almeno due giovani lavoratori per pagare una pensione”.
“Come giudicare un governo che si pone l’obiettivo di aumentare di mezzo milione i pensionati? Direi che si dovrebbe parlare di un esecutivo non previdente”, ha attaccato Boeri.
“Si dice che servirà  a liberare opportunità  di lavoro per i giovani ma non c’è nessuna garanzia che questo avvenga. Le imprese di fronte all’incertezza tenderanno a ridurre gli organici e a gestire così gli esuberi”, ha osservato.
Boeri ha quindi puntato il dito contro i costi legati al rialzo del differenziale Btp/Bund. “C’è solo uno spreco che si potrebbe oggi davvero ridurre senza danneggiare nessuno: quello dato dagli oneri sul debito pubblico, dal cosiddetto spread”, ha detto, ricordando che ” non c’è nessuna ragione per cui il nostro Paese debba avere 100 punti di interessi in più da pagare sul proprio debito pubblico di un paese come il Portogallo che ha lo stesso livello di debito pubblico o si debba pagare fino a 150 punti in più della Spagna.   Questa spesa pubblica aggiuntiva che dobbiamo destinare al pagamento degli interessi sul debito pubblico è davvero uno spreco”.
“Noi dovremmo – ha concluso- misurare gli sprechi da come si riesce a gestire questo . Ci sono cause chiaramente legate alle scelte politiche condotte nel nostro Paese dietro alla dinamica dello spread ”

(da agenzie)

argomento: Pensioni | Commenta »

SPREAD A 280: ECCO PERCHE’ PERDONO TUTTI I TITOLI DELLE BANCHE

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

A PAGARE IL CONTO SONO GLI ISTITUTI DI CREDITO CHE DETENGONO I NOSTRI TITOLI DI STATO, INVESTITORI IN ALLARME

Spread su, banche giù.
Per quale motivo ogni volta che cresce il differenziale a Piazza Affari è il comparto degli istituti di credito a soffrire più degli altri?
Lo spread rappresenta il differenziale di rendimento tra i nostri Btp decennali e gli omologhi bund tedeschi, presi come riferimento perchè più sicuri e stabili.
Piccolo inciso: il rendimento riflette la percezione del mercato sulla nostra affidabilità  come debitori, sale quando cresce l’incertezza sulla capacità  di rimborsare i prestiti che abbiamo chiesto sul mercato, scende nello scenario opposto.
La ragione è semplice: chi presta i soldi al nostro Paese lo fa a fronte di un premio, il rendimento, che aumenta con la crescita del rischio.
Il rialzo dei rendimenti però non è che la conseguenza diretta del calo dei prezzi degli stessi titoli.
Rendimenti e prezzi si muovono in maniera inversamente proprozionale. Il primo sale quando il prezzo del titolo scende. E il titolo scende per lo stesso motivo per cui scende il prezzo di un qualsiasi titolo quotato in Borsa: quando gli investitori vendono. Più il mercato cede titoli, più il loro prezzo scende.
Il rialzo dello spread quindi non rappresenta altro che un massiccio calo di valore dei titoli di Stato.
Banche e assicurazioni italiane sono i principali detentori di questi titoli: se questi si svalutano, per gli istituti rappresenta una perdita di valore.
Secondo gli ultimi dati della Banca d’Italia, a luglio, gli istituti di credito avevano titoli di Stato in portafoglio per 373,4 miliardi di euro, a fronte di circa 2300 miliardi di euro di debito complessivo.
Il calo dell’indice dedicato alle banche di Piazza Affari: a maggio la prima spallata, con la prima fiammata dello spread in occasione della crisi istituzionale. Ora un nuovo tracollo
La perdita di valore dei Btp si tasforma in un ‘danno’ per il capitale delle banche stesse. Ne è un chiaro esempio quello che è successo nel secondo trimestre di quest’anno, tra marzo e giugno, quando la crisi istituzionale poi risoltasi con la nascita del governo Conte ha visto passare lo spread da 127 a quasi 240 punti base.
Il Crèdit Suisse ha calcolato che sulle cinque principali banche italiane – che hanno un’esposizione di 181 miliardi sul rischio sovrano – quell’aumento ha comportato un impatto sul coefficiente patrimoniale medio (cioè sul loro capitale) di oltre 3 miliardi di euro.
Ma non è tutto. Oltre al capitale, una crescita dei rendimenti impatta sugli affari delle banche anche per una seconda ragione: una buona fetta dei soldi che le banche prestano ai loro clienti viene raccolta dagli istituti sui mercati all’ingrosso, dove il costo di quei soldi cresce di pari passo con l’aumentare dei rendimenti dei Btp.
Più sale lo spread, più le banche devono pagare per prendere in prestito i soldi che a loro volta prestano, per esempio, a chi fa un mutuo.
Alla lunga, il duplice colpo su costi di finanziamento e riduzione del capitale si ribalta su famiglie e imprese: le banche stringono i cordoni, elargiscono meno denari e a costi più elevati.

(da “La Repubblica”)

argomento: economia | Commenta »

IL PREMIER TUNISINO SI E’ RIFIUTATO DI INCONTRARE SALVINI “PER LE SUE DICHIARAZIONI CONTRO GLI IMMIGRATI”

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

PROTESTE A TUNISI: “CRIMINALIZZA I SOCCORSI IN MARE”… I MEDIA TUNISINI NE PARLANO, IN ITALIA I MEDIA DI REGIME TACCIONO … RESPINTE LE RICHIESTE DI SALVINI SU UN MAGGIOR NUMERO DI RIMPATRI

Visto che esportano galeotti e non si riconosce loro la dignità  che per storia e cultura meritana, sicuramente i rapporti di vicinato con l’altra sponda del mediterraneo saranno destinati a essere meno cordiali del solito.
Infatti il primo ministro tunisino Youssef Chahed ha rifiutato di ricevere il ministro dell’Interno italiano Matteo Salvini, che è oggi in visita in Tunisia”.
E’ quanto ha riferito la Radio tunisina, Mosaà¯que FM, attribuendo la causa alle “dichiarazioni anti-immigrati” del titolare del Viminale.
La notizia è ripresa da diversi media locali, tra i quali il portale “tunisienumerique”, il quale sottolinea che la visita di Salvini “ha provocato indignazione nelle fila di numerose organizzazioni della società  civile, in particolare il Forum tunisino dei diritti economici e sociali”, quest’ultima, “ha scritto una lettera aperta al ministro degli Interni italiano in cui ha affermato che la criminalizzazione da parte dell’Italia delle operazioni di soccorso in mare avrà  conseguenze gravi, catastrofiche e persino penali”, come riporta il portale.
Dopo l’arrivo in aeroporto, dove è stato accolto dall’ambasciatore Lorenzo Fanara e dal direttore generale della cooperazione internazionale del ministero dell’interno tunisino, Ezzedine Al Amri, era previsto un incontro con alcuni imprenditori italiani che lavorano in Tunisia

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

LA FINANZIARIA DEL POPOLO BUE, PRIMO PASSO PER FARCI FINIRE COME LA GRECIA

Settembre 28th, 2018 Riccardo Fucile

IL RITORNO DELLA POLITICA CHE GUADAGNAVA CONSENSI AUMENTANDO IL DEFICIT… IN ATTESA DEL BOTTO

Qual è la sostanza: pagheremo la campagna elettorale penta-leghista aumentando il deficit, spendendo soldi che non ci sono.
Una ‘ubriacatura’ che durerà  il tempo di guadagnare un po’ di consenso per le europee e al resto ci penseranno i posteri.
E’ stato raggiunto l’accordo sulla Manovra economica. L’intesa è stata raggiunta sul rapporto deficit-pil al 2,4% che comprende una riduzione delle tasse per le imprese del 15%
Una propaganda ridicola che potrebbe far ridere se non fosse una tragedia e non fosse campagna elettorale finanziata dalle tasche degli italiani e che aumenterà  i debiti che prima o poi la già  indebitatissima Italia dovrà  pagare esattamente come la Grecia.
In pratica è come se una famiglia in crisi economica scegliesse di indebitarsi ulteriormente e dilapidare in pochi mesi quel che gli resta, un po’ come faceva il conte Mascetti di Amici Miei.
Che per – come ricorderanno gli amanti di Monicelli – o faceva il ‘rigatino’ fuggendo dagli alberghi senza pagare, oppure veniva soccorso dai suoi facoltosi amici.
Che l’Italia non ha. Anzi, a occhio grazie alla cura Salvini gli unici amici sono Trump e Orban i campioni dell’egoismo.
Dicono: l’ha fatto Macron. Ma qualcuno conosce la differenza tra il debito pubblico francese e quello italiano? Qualcuno sa quel è lo spread (ossia gli interessi sul debito) che pagano i francesi e quanto più pagano gli italiani?

(da Globalist)

argomento: governo | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.330)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (288)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ARMI, VIDEOGAME E IDEOLOGIA DI DESTRA: COSA SAPPIAMO SULL’UOMO CHE HA SPARATO A CHARLIE KIRK
    • I SOCIAL MEDIA STANNO DEVASTANDO L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZINI: CIRCA L’80% DEGLI ADOLESCENTI SI VERGOGNA DEL PROPRIO CORPO E PROVA RABBIA PER COME E’ FATTO
    • LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO: L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
    • ALLARME ROSSO NELLA LEGA: IL CARROCCIO RISCHIA IL CROLLO DI CONSENSI ALLE REGIONALI: DEI 20 ELETTI INCASSATI ALLE ULTIME REGIONALI TRA MARCHE, CALABRIA E TOSCANA, OGGI POTREBBERO SALVARSENE 8, NEL MIGLIORE DEI CASI
    • “L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK? SIAMO GIÀ IN UNA SORTA DI GUERRA CIVILE FREDDA, UNA CORROSIONE DELLA FIDUCIA E DELL’EMPATIA”
    • L’UE SI FA IL SUO “SCUDO SPAZIALE” : “L’OCCHIO DI ODINO” È IL PIANO DELL’UNIONE EUROPEA PER PROTEGGERE I CIELI DALLA MINACCIA RUSSA DI MISSILI E DRONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA