Destra di Popolo.net

L’ODIO CONTRO GAY E TRANS DIVENTA REATO: COSA PREVEDE LA NUOVA LEGGE CONTRO L’OMOTRANSFOBIA

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

RIGUARDA SEMPLICEMENTE L’ESTENSIONE A MANIFESTAZIONI DI ODIO DEI REATI GIA’ PREVISTI PER LA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE E RELIGIOSA, CON UN INASPRIMENTO DELLA PENA

La possibile introduzione di una legge contro la omotransfobia e la misoginia in Italia sta facendo molto discutere.
Come spesso accade nel campo dei diritti civili, a scontrarsi su fronti opposti sono, da un lato, i partiti di sedicente centrodestra e la Chiesa cattolica, in particolare dalla Cei (la Conferenza episcopale italiana), e, dall’altro, il centrosinistra insieme alle associazioni Lgbti.
In realtà , la legge contro la omotransfobia non riguarda la possibile concessione di nuovi diritti civili, bensì l’estensione a manifestazioni di odio fondate su omofobia o transfobia di alcuni reati, già  previsti, legati alla discriminazione razziale o religiosa.
Secondo il mondo conservatore la legge istituirebbe, di fatto, un “reato di opinione”: “Affermare che l’unico matrimonio esistente è quello tra uomo e donna diventerà  reato”, protestano da destra. A questi timori l’area progressista e liberal risponde con i dati sulle violenze per motivi di genere o di orientamento sessuale e parla di tentativo di “oscurantismo” da parte della Chiesa.
Il disegno di legge prevede di intervenire sui reati di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica o religiosa, attualmente previsti agli articoli 604-bis e 604-ter del Codice penale.
In particolare, si vorrebbe estendere l’istigazione a delinquere e gli atti di violenza (non la propaganda, invece) alle manifestazioni d’odio fondate su omofobia o transfobia. In pratica, commette reati motivati da “stigma sessuale, in particolar modo nei confronti delle persone omosessuali e transessuali” rischierebbe fino a quattro anni di reclusione.
“Non serve una nuova legge, esistono già  adeguati presidi con cui prevenire e reprimere ogni comportamento violento o persecutorio”, osserva la Cei». “Un’eventuale introduzione di ulteriori norme incriminatrici rischierebbe di aprire a derive liberticide”.
“In Italia esiste un serio problema di razzismo e discriminazione verso le persone omosessuali e transessuali”, sottolinea il deputato Alessandro Zan (Pd), relatore de disegno di legge contro la omotransfobia e la misoginia. “Affermare che ‘esistono già  adeguati presidi’ per contrastare questo fenomeno significa non voler prendere atto di una dura realtà  di discriminazione nei confronti della quale noi sentiamo la responsabilità  politica ed etica di intervenire”, osserva la presidente della Commissione Giustizia alla Camera, la deputata M5S Francesca Businarolo.

(da agenzie)

argomento: Diritti civili | Commenta »

AGGRESSIONE OMOFOBA A PESCARA: RAGAZZO GAY ASSALITO DA UN BRANCO DI SETTE DELINQUENTI

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

ERA IN COMPAGNIA DEL SUO FIDANZATO DI 22 ANNI… “NON PERDONO I MIEI AGGRESSORI, MI FANNO SOLO TANTA PENA”

Hanno iniziato con gli insulti, poi il branco è passato alle vie di fatto.
Sette giovani dal marcato accento locale, fra i quali una ragazza, hanno aggredito a Pescara un ragazzo gay di 25 anni.
La violenza, avvenuta 45 minuti dopo la mezzanotte, si è verificata sul lungomare vicino la Nave di Cascella, sulla riviera dirimpetto ai giardinetti di piazza Primo Maggio, come riporta Il Centro.
A terra è rimasto il ragazzo, ex studente universitario alla D’Annunzio e residente fuori regione. Finito in ospedale all’alba, i medici hanno riscontrato la frattura della mascella sinistra.
«Non perdono i miei aggressori, mi fanno solo tanta pena», ha dichiarato lui stesso. Era in compagnia del suo fidanzato di 22 anni, pescarese. Passeggiavano mano nella mano, diretti verso casa, in direzione nord, quando uno dei due ha subito l’aggressione di stampo omofobo nelle stesse ore in cui nel Circolo Aternino si svolgevano le celebrazioni dell’Abruzzo Pride.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

DA LIONE A MARSIGLIA, LA FRANCIA AL VOTO: I VERDI ALLA CONQUISTA DI ALTRE CITTA’

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

EUROPE ECOLOGIE LES VERTS LA VERA SORPRESA DEL PRIMO TURNO… AL BALLOTTAGGIO A LIONE, TOLOSA E BORDEAUX … LA DESTRA RISCHIA A MARSIGLIA

La Francia al voto per le municipali: 4.800 città , da Parigi a Bordeaux, da Lione a Marsiglia, devono scegliere nuovo sindaco e consiglio comunale.
Nel primo test elettorale post-Covid sono chiamati alle urne 16 milioni di francesi con mascherina obbligatoria e distanziamento sociale.
Pesa il rischio astensione: a mezzogiorno solo il 15,2% dell’affluenza. Già  al primo turno avvenuto il 15 marzo – nel mezzo dell’epidemia – un elettore su due (44%) non è andato a votare, rispetto al 63% registrato nelle municipali del 2014. I ballottaggi (anche fra tre o quattro candidati) si svolgono con tre mesi di ritardo, e questo aumenta l’incertezza sulle tendenze politiche registrate al primo turno.
L’exploit dei Verdi
Il successo dei candidati del partito Europe à‰cologie Les Verts (Eelv) è stata la sorpresa del voto del 15 marzo, sulla scia del buon risultato già  ottenuto un anno fa alle europee (13,4%, davanti a socialisti e France Insoumise).
Il partito che oggi governa una sola città  con più di 100 mila abitanti (Grenoble dove il sindaco Eric Piolle ha buone chances di essere rieletto) potrebbe conquistare altre metropoli. La sfida più importante è a Lione – terza città  di Francia – dove Grègory Doucet, 46 anni, dirigente dell’ong Handicap International, è arrivato in testa al primo turno (28,5%) e potrebbe battere il candidato ex maconista Yann Cucherat.
La corsa di Eelv mette in crisi la destra in varie città .
A Bordeaux Nicolas Florian, delfino dell’ex premier Alain Juppè, dovrà  vedersela con il verde Pierre Hurmic.
Anche l’attuale sindaco di Tolosa, Jean-Luc Moudenc, sostenuto da Les Rèpublicains (Lr), è sfidato dall’ambientalista Antoine Maurice, sostenuto da una lista di coalizione tra socialisti, comunisti e France Insoumise.
Altre città  che potrebbero diventare a guida Eelv sono Strasburgo, Lille e Besanà§on dove invece i duelli sono tra ambientalisti e altri candidati della sinistra.
La rivincita di destra e sinistra
Nel 2017 l’elezione di Emmanuel Macron alle presidenziali e poi il trionfo alle politiche del suo partito, La Rèpublique en Marche (Lrem), aveva travolto le due tradizionali forze di governo: Ps e Lr. Il voto delle municipali è una rivincita del bipolarismo classico e dei “vecchi partiti” che dovrebbero conservare molte delle città  dove governano.
L’esempio più clamoroso di vitalità  del moribondo partito socialista è Parigi dove Anne Hidalgo dovrebbe trionfare. La gauche dovrebbe mantenersi anche a Rennes, Nantes e Digione e potrebbe conquistare – con una lista di coalizione – la seconda città  di Francia, Marsiglia, storica roccaforte della destra.
Il partito conservatore Lr che ha già  confermato o conquistato sindaci e maggioranze al primo turno nel 56% delle città  con più di 9mila abitanti. Per i ballottaggi ci sono vittorie quasi scontate come quella dell’attuale sindaco di Nizza, Christian Estrosi.
En Marche si ferma
Creato nel 2016 il partito di Macron, Lrem, non ha nessun sindaco nè consigliere municipale. E ha clamorosamente mancato questa opportunità . Il simbolo della dèbà¢cle è Parigi dove Lrem si è diviso tra due candidati e poi ha dovuto cambiare in corsa quello ufficiale Benjamin Griveaux, sostituito da Agnès Buzyn distaccata nei sondaggi di venti punti da Hidalgo. A Lione si è consumato un pasticcio tra il candidato macronista Yann Cucherat che ha deciso di allearsi – senza chiedere ai vertici di Lrem – con la destra dei Rèpublicains.
Alla fine il partito di Macron potrà  rivendicare forse un successo – spesso alleandosi con Lr – a Strasburgo, Aix-en-Provence e Pèrigueux. Un caso a parte è quello del porto normanno di Le Havre, dove si presenta Edouard Philippe. Il premier è arrivato in testa ma è tallonato dallo sfidante comunista, Jean-Paul Lecoq. E l’esito di Le Havre è guardato da vicino perchè potrebbe avere conseguenze sul governo.
Ambizioni deluse per Le Pen
Alle municipali del 2014 l’allora Front National aveva lanciato la sua conquista al potere, prendendo il governo di una quindicina di città . Questa volta il Rassemblement National ha conservato già  al primo turno molti comuni, come Frèjus e Hènin-Beaumont, ma non riesce ad avanzare a livello locale. L’unica presa su cui Le Pen punta è Perpignan, la città  al confine con la Spagna dove il suo ex compagno, Louis Alliot, è favorito nella corsa a sindaco. Se vince, sarà  la più grande città  governata dal Rassemblement National anche se Alliot ha fatto praticamente di tutto per cancellare il simbolo del partito dalla campagna.

(da “La Repubblica”)

argomento: elezioni | Commenta »

L’ASSESSORA DELLA REGIONE CALABRIA INDAGATA PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA E CORRUZIONE

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

SCELTA DA JOLE SANTELLI, PER LA PROCURA AVREBBE FAVORITO FAMIGLIE MAFIOSE DI REGGIO CALABRIA

L’assessora alle Infrastrutture della Regione Calabria, Domenica Catalfamo, è indagata non solo per corruzione, ma anche per concorso esterno con la ‘ndrangheta.
Lo scrive oggi Il Fatto Quotidiano in un articolo a firma di Lucio Musolino tornando sull’inchiesta della Dda che ha portato all’amministrazione giudiziaria le società  Avr e Ase. Tra loro 8 amministratori del Comune di Reggio Calabria, del Consiglio comunale, della Città  Metropolitana, del Consiglio regionale ed ex Provinciale e del Comune di Taurianova ai quali sono contestati reati contro la Pa per indebite pressioni per l’assunzione di personale segnalato
Con l’inchiesta “Helios ”, la Dda di Reggio sta scardinando i rapporti tra la politica e la società  Avr che si occupa della raccolta dei rifiuti, per conto del Comune, e della manutenzione delle strade in tutta la provincia.
Per la città  metropolitana, la dirigente Catalfamo era il responsabile del progetto per i lavori della strada Gallico-Gambarie. Probabilmente a causa di quell’appalto, di 43 milioni di euro, i pm l’hanno iscritta nel registro degli indagati per concorso esterno.
I carabinieri stanno approfondendo il tentativo della ‘ndrangheta di infiltrare l’Avr che —scrivono — “ha concesso assunzioni di soggetti sponsorizzati dalla politica e affidato lavori a ditte gradite dalla criminalità  organizzata”.
Il quadro è inquietante. Nominata assessore da Jole Santelli (Forza Italia), oggi Domenica Catalfamo è in giunta regionale assieme al capitano “Ultimo” Sergio De Caprio.
Per gli inquirenti, però, potrebbe avere favorito le famiglie mafiose reggine. Il sospetto vale anche per l’amministratore unico della società  Claudio Nardecchia, un imprenditore romano noto in Calabria e in Toscana.
Non è un caso che i carabinieri considerano di “interesse operativo ” un messaggio da lui ricevuto nel maggio 2015 quando è stato “invitato a un incontro con Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio”.
L’incontro alla fine non c’è stato, ma i tanti omissis nelle informative lasciano intendere che l’inchiesta “Helios ”potrebbe allargarsi sul fronte dei rapporti con le cosche. Sono già  chiari, invece, i “benefit ” che l’assessore Catalfamo ha ricevuto dall ‘Avr. “Un foulard di Dior per Mimmuzza tua”. Era il regalo di Natale che una dipendente dell’azienda ha ritirato su richiesta di Nardecchia.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

L’AUTISTA DEGLI IMPRENDITORI DI BERGAMO CHE TORNAVANO DA WUHAN SENZA CONTROLLI

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

HA PORTATO A CASA TANTE PERSONE CHE ARRIVAVANO DA ZONE A RISCHIO SENZA AVER SUBITO ALCUN CONTROLLO

Paolo Berizzi racconta oggi su Repubblica la storia di un autista di Noleggio con conducente (NCC) chiamato solo con le iniziali M. C. che racconta il suo lavoro di febbraio e di marzo: i due mesi durante i quali la falce del virus, nella Wuhan italiana con epicentro la Val Seriana, ha colpito più duro. L’uomo è stato sentito dalla procura di Bergamo.
«Tra febbraio e marzo ho fatto 3mila e 700 chilometri. Ho preso imprenditori della Val Seriana di ritorno dalla Cina e li ho accompagnati dall’aeroporto a casa. Arrivavano a Orio al Serio, Linate, Malpensa. Quando, con il lockdown, gli aeroporti hanno chiuso, sono andato a recuperare i clienti in Svizzera – a Zurigo, o a Lugano per i jet privati – e a Nizza. Perchè tanti clienti di rientro hanno dovuto volare su questi scali. Poi macchina fino a Bergamo».
Si ferma un attimo. Aggiunge: «Mi chiedevo – visto che presto si è capito che il coronavirus girava nella Bergamasca ben prima del 21 febbraio e che le aziende della Val Seriana hanno rapporti stretti con la Cina – perchè queste persone, che tornavano da Pechino, Shanghai, Wuhan, Shenzhen, non venissero messe in quarantena. La stessa domanda se la sono fatta anche i miei colleghi».
Il driver ha osservato e assistito alla strage orobica del Covid 19 (6mila morti, di cui 670 in città , ndr) da una prospettiva particolare: il suo posto di guida. «Non abbiamo mai smesso di lavorare». Già .
Perchè dalla chiusura decisa dal governo e entrata in vigore il 10 marzo era esentato anche il trasporto pubblico non di linea, taxi e Ncc.
Lo stupore dell’autista – per come lo descrive ora – non era solo riferito ai mancati “filtri” su imprenditori e uomini d’affari di rientro dalle aree da dove il coronavirus è partito. «Ho visto tantissimi studenti, Erasmus e non, che atterravano a Orio al Serio, accolti dalle famiglie al completo. Mamme, papà , fratelli, nonni. Baci e abbracci e zero controlli».
Siamo ancora a febbraio. «Ho fatto 3mila chilometri in un mese». Il 12 marzo il governo chiude 23 aeroporti italiani.
Come cambia, a quel punto, il lavoro degli Ncc che caricano clienti per 90 centesimi a chilometro? «Nizza, Zurigo, Lugano. Molti si sono fatti venire a prendere lì. Anche al confine. Un’auto dall’aeroporto. Un’altra, la mia, dal confine. Hanno rivisto i piani di viaggio in base a divieti e chiusure».
Quanto hanno contribuito questi “ritorni” non mappati – un combinato aereo-auto Ncc – a diffondere il virus a febbraio nelle valli bergamasche? E che succede quando i contagi impazzano?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

QUANTO VALE IL CUNEO FISCALE DAL PRIMO LUGLIO

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

NEL PRIVATO CHI HA UN REDDITO ANNUALE DI 30.721 EURO RICEVERA’ IN BUSTA PAGA 92,23 EURO MENSILI IN PIU’, CON UNA VARIAZIONE DELLA RETRIBUZIONE NETTA DEL 4,69%… NEL PUBBLICO UNA MEDIA DI 73,49 EURO

Il Sole 24 Ore pubblica oggi un’infografica di riepilogo del taglio del cuneo fiscale dal primo luglio che nel comparto più numeroso della Pubblica Amministrazione, la scuola, porta un incremento netto mensile in busta paga di 73,49 euro, che corrisponde a una variazione del netto del 2,12%.
Nel privato agli impiegati della manifattura che hanno un reddito medio annuale di 30.721 euro, entrano in busta paga 92,23 euro mensili in più, con una variazione della retribuzione netta del 4,69%.
Per gli operai della fornitura di energia elettrica, con redditi medi di 33.972 euro, l’aumento è di 82,93 euro mensili netti (+ 3,90%).
Le simulazioni sono dello studio Fusco & Partners che spiegano che il maggior beneficio è riconosciuto a coloro che oggi dichiarano tra 26.600 e i 28mila euro i quali si troveranno a fine luglio 100 euro di aumento netto in busta paga-
A partire da 28mila euro il beneficio è sotto forma di detrazione fiscale sperimentale per 112020 di valore decrescente (pari a 480 euro rimodulati che scende a 8o euro per un reddito di 35mila euro lordi per poi progressivamente azzerarsi).
Mentre i redditi medio-bassi (da 8.174 fino a 26.600 euro) continuano a percepire il bonus Renzi di 80 euro ma “potenziato” con un’integrazione di 20 euro (per raggiungere i 100 euro di aumento netto complessivo).
Nel privato per gli impiegati della fornitura d’acqua, con redditi medi pari a 30.347 euro, l’incremento del nuovo bonus porta 93,29 euro (+4,79%). Nella Pa il beneficio interessa 3,1 milioni di dipendenti pubblici con redditi fino a 40mila euro.
Secondo i calcoli dello studio De Fusco e Partners restano fuori in meno di 100mila: magistratura, presidenza del consiglio, carriere diplomatiche e prefettizie, Authority, dirigenza.
L’aumento massimo va ai circa 150mila ministeriali con un reddito annuo medio di 27487 euro che otterranno 100 euro mensili in più (+2,77% sul netto).
Seguono i circa 10mila dipendenti degli enti pubblici economici e le aziende che producono servizi di pubblica utilità  con redditi medi di 29.335 euro, che avranno un aumento di 96 euro mensili (+2,53%).
Per i 34.600 vigili del fuoco con reddito medio annuo di 29.710 euro l’incremento è di 95 euro mensili (+2,48%).
Se per le agenzie fiscali il vantaggio mensile è di 82 euro (+1,93%), per i corpi di polizia il beneficio medio corrisponde a quasi 51 euro mensili (+1,12%). Per tre milioni di lavoratori dipendenti, però, il taglio al cuneo fiscale è a tempo.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

COME E’ STATO CHIUSO IL FOCOLAIO DI MONDRAGONE

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

GLI SCREENING TEMPESTIVI SUI RESIDENTI NON HANNO FATTO EMERGERE CRITICITA’: AGLI SCIACALLI SOVRANISTI E’ ANDATA MALE

Il Mattino spiega oggi che il focolaio di Mondragone, per il contesto sociale nel quale si è sviluppato, per le modalità  di esordio e di individuazione dei casi (la scoperta di una donna positiva al Covid-19 che si era recata a partorire nell’ospedale di Sessa Aurunca e l’arrivo, nello stesso ospedale, di un suo connazionale, unico sintomatico, con febbre alta e polmonite, da considerare il caso 1) è stato ben controllato e oggi la quota di positivi scoperti dal tampone è zero:
La donna ha partorito a Sessa Aurunca senza provocare contagi intraospedalieri ed è stata trasferita nella struttura ginecologica “Covid” realizzata al Policlinico Federico II. «Il bimbo è stato portato alla pediatria del Moscati di Avellino — avverte Ferdinando Russo, manager della Asl — e sarà  restituito alla mamma non appena quest’ultima sarà  riscontrata negativa al tampone. Su 2 mila tamponi effettuati negli ultimi due giorni ne abbiamo processato 500 tutti negativi e stasera (ieri nda) avremo l’esito di altri 400».
Da ricordare anche la fuga di 19 bulgari poi ritrovati poi nella piana del Sele e tutti risultati negativi al virus. Infine le tensioni degli ultimi giorni e l’arrivo dell’esercito chiamato da De Luca a presidiare i palazzi dopo un colloquio con il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese
La zona rossa resterà  in vigore fino allo scadere delle due settimane canoniche, mentre proseguiranno gli screening sui residenti nelle aree contigue, che finora non hanno fatto emergere criticità .
Il sabato è trascorso senza nuovi episodi di tensione dopo gli incidenti dei giorni scorsi tra la popolazione locale ed i bulgari di etnia Rom delle palazzine ex Cirio, dove erano stati scoperti una cinquantina di positivi al Covid-19.
Oltre agli alimenti distribuiti dalla Protezione civile, filtra dietro il cordone sanitario qualche borsone passato da connazionali agli abitanti dei cinque edifici di 10 piani.
Qui — a seconda dei periodi dell’anno — vivono ammassati tra i 500 ed i 1000 bulgari impegnati nei raccolti delle campagne. Le forze dell’ordine che hanno cinturato le palazzine sono state integrate dai Baschi verdi della Finanza e dal contingente di militari del Raggruppamento Campania, che dispone ora di 100 unità .
I residenti, tutti con mascherina, mostrano qualche sintomo di insofferenza per gli operatori delle tv che danneggerebbero lo sforzo di ripresa turistica.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

PER I CAZZARI DA TASTIERA SE MARIO BRESSI HA UCCISO I DUE FIGLIOLETTI E’ COLPA DELLA MOGLIE

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

GENTE CHE NON SA UNA MAZZA E SI PERMETTE SI EMETTERE SENTENZE: E’ LO SPECCHIO DI UN PAESE DOVE E’ LECITO TUTTO

Ci sono stati alcuni errori, anche da parte della stampa, nella diffusione della notizia legata all’omicidio-suicidio di Margno.
Sta circolando, ad esempio, un tweet dell’agenzia Ansa in cui si riporta, nell’eccessiva semplificazione che il linguaggio del social network di Jack Dorsey comporta, come causa del gesto di Mario Bressi (che ha ucciso i suoi due gemelli Diego ed Elena, prima di togliersi la vita) la fine della relazione con la moglie Daniela.
Questa visione troppo superficiale di un delitto efferato, che potrebbe anche essere stato pianificato nei minimi dettagli, ha sollevato dibattiti surreali sui social network.
Nel tentativo di dare una spiegazione all’irrazionale (un genitore non può mai, mai, mai uccidere i propri figli), si descrive l’uomo di 45 anni come una persona mai sopra le righe, come padre di famiglia esemplare, come persona accecata dalla rabbia perchè la moglie lo stava lasciando.
Partendo dalla premessa che la compostezza nell’agire sociale non sempre evita comportamenti contrari a ogni tipo di logica, sembra davvero surreale colpevolizzare la moglie di Mario Bressi, Daniela, per quanto accaduto.
Ancora una volta di più assistiamo all’involuzione del pensiero comune, in cui vige ancora la gerarchizzazione della famiglia con il padre a fare da capo, dominus del focolare, persona che — come scrivono in tanti sulla bacheca di Mario Bressi (che ancora non è stata chiusa, altra scelta infelice visti i tempi che stiamo attraversando) — aveva aveva «costruito la famiglia» fino a quando «la moglie per noia o per capriccio decide di cambiare vita». Fare leva sulla sua disperazione per il divorzio imminente, a parziale giustificazione di quanto fatto.
Si leggono commenti come: «Questo uomo aveva bisogno di aiuto e nessuno lo ha capito, il male oscuro è dentro ognuno di noi quando si impossessa del nostro corpo», oppure «Chissà  che cosa t’aveva fatto tua moglie per farti uscire di testa in questa maniera».
Non sembra esserci rispetto per l’accaduto, non sembra più esserci timore nell’esprimere pensieri che — un tempo — non trovavano sfogo nell’agone pubblico.
Una volta ci si vergognava persino di manifestare idee come questa.
Invece, adesso, tutto sembra essere lecito, tutto sembra anzi conseguente all’idea di un presunto valore che demonizza i divorzi, le scelte individuali, l’idea di nido standard che siamo stati abituati ad associare alla famiglia.
Il chiacchiericcio sulle vite di due poveri ragazzi innocenti, il peso inutile delle parole su una donna: basterebbe questo a far desistere qualsiasi persona dall’esprimere opinioni a vanvera. E invece no.

(da Giornalettismo)

argomento: denuncia | Commenta »

OGNI 55 ORE IN ITALIA SI CONSUMA UN OMICIDIO (QUASI SEMPRE FEMMINICIDIO) IN UNA FAMIGLIA “TRADIZIONALE”

Giugno 28th, 2020 Riccardo Fucile

IN DUE CASI SU TRE LE VITTIME SONO DONNE

Centocinquantotto omicidi in famiglia, uno ogni 55 ore: e in 19 casi le vittime sono state i figli.
Gli ultimi dati anticipati all’Agi dall’Eures e aggiornati al 2019 confermano come – in costante calo gli omicidi legati alla criminalità  organizzata – family e intimate homicide nel nostro Paese rappresentino ormai tendenzialmente poco meno della metà  di quelli totali.
L’anno scorso, gli omicidi in famiglia sono stati 75 al nord, 30 al centro e 54 al sud, complessivamente il 10,2% in meno rispetto ai 176 dell’anno precedente: ma le vittime degli ultimi quattro anni sono complessivamente 682.
In due casi su 3, le vittime sono donne (la percentuale media degli ultimi quattro anni è pari al 66%) anche perchè nel 48,5% dei casi la relazione vittima-autore va ricercata nell’ambito del rapporto di coppia: delle 158 vittime dell’anno passato, 48 erano coniugi o conviventi, 16 partner o amanti, 14 ex coniugi o ex partner.
I figlicidi, dopo aver registrato una inquietante recrudescenza nel 2018 (da 20 a 33), sono scesi, come detto, a 19 nel 2019, con una incidenza del 12,1% sul totale.
Sempre nell’ambito degli omicidi in famiglia, tra il 2016 e il 2019 quelli con due vittime sono stati 82 (7 nell’ultimo anno), quelli con tre o piu’ vittime 30.
L’arma più usata si conferma l’arma da taglio (31,7%), seguita da quella da fuoco (27%) e dal soffocamento/strangolamento (15%) mentre la divisione in base alla fascia d’età  rileva che ben 67 delle 682 vittime degli ultimi quattro anni – una su 10 – erano minorenni, e di questi 42 (il 6,2%) aveva meno di 5 anni.

(da Globalist)

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2020
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA