Destra di Popolo.net

GLI ASSASSINI DI WILLY ORA HANNO PAURA DELLE RITORSIONI DEGLI ALTRI DETENUTI E VOGLIONO ESSERE TUTELATI

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

I FRATELLI BIANCHI CHIEDONO DI RIMANERE IN ISOLAMENTO, TEMONO IL CONTATTO CON GLI ALTRI

In questo momento, i fratelli Bianchi — così come Mario Pinciarelli — si trovano in isolamento perchè stanno completando il periodo di quarantena anti-coronavirus previsto per ciascun detenuto.
Anche per questo motivo sono stati tradotti a Rebibbia e non a Regina Coeli. Ma il loro isolamento in carcere potrebbe durare di più. I legali dei fratelli arrestati in seguito alla morte di Willy Monteiro Duarte a Colleferro, infatti, hanno chiesto che, date le circostanze della detenzione e dei fattori specifici che hanno caratterizzato l’evento dal punto di vista mediatico, l’isolamento sia prolungato.
I legali, infatti, si appellano al principio della giusta detenzione e hanno chiesto al giudice e ai vertici del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria di valutare il da farsi, soprattutto a causa delle ripercussioni che in carcere la vicenda potrebbe avere sugli altri detenuti. Il timore delle tre persone arrestate (c’è un quarto arrestato, Francesco Belleggia, che però si trova ai domiciliari) è che ci possano essere ritorsioni da parte di altri detenuti.
D’accordo anche il garante dei detenuti del Lazio Stefano Anastasa che ha dichiarato al Messaggero come sia necessaria, in virtù del clamore suscitato dal caso dell’omicidio di Willy a Colleferro, una valutazione su come far proseguire la detenzione che è stata confermata dal giudice.
Il garante ha tra le altre cose verificato che, fino a questo momento, il periodo trascorso in carcere dagli arrestati non ha avuto particolari ripercussioni sull’integrità  dei tre.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

L’APPELLO DEL TEATRO NAZIONALE DELLA BIELORUSSIA: “CI SENTIAMO CITTADINI EUROPEI, NON SCORDATEVI DI NOI”

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

E’ DIVENTANO UN SIMBOLO DELLE PROTESTE DOPO CHE IL SUO DIRETTORE SI E’ RIFIUTATO DI   “CONSEGNARE” AL REGIME SOVRANISTA GLI AUTORI DI UN VIDEO-DENUNCIA

Lunedì è stata rapita Maria Kolesnikova, una delle figure chiave dell’opposizione bielorussa, portata in un carcere a Minsk dopo aver rifiutato l’espulsione dal Paese.
Il giorno dopo, si sono perse le tracce di Antonina Konovalova, altro membro dell’opposizione. E così ogni giorno si allunga la lista delle persone scomparse e portate via dalle forze leali al presidente Lukashenko. Nonostante questo, non si fermano le proteste.
Anche il 12 settembre a Minsk centinaia di persone sono scese in piazza contro il regime. La manifestazione prevista per oggi, domenica 13 settembre, e battezzata la “Marcia degli eroi” ha ricevuto la benedizione di un’altra leader dell’opposizione, Tsikhanovskaya, in esilio in Lituania.
Ma per rimanere al potere il regime prova a mettere a tacere tutte le voci ostili arrestando giornalisti e arrivando perfino a mettere in ginocchio lo storico teatro nazionale Janka Kupala, i cui attori hanno deciso di scioperare dopo il licenziamento del loro direttore
Dopo la censura, lo sciopero
«Il teatro nazionale è uno dei luoghi storici per la cultura bielorussa. È il palcoscenico del Paese. Abbiamo spettacoli solo nella nostra lingua e non in russo. È stata una decisione molto difficile per noi, ma eravamo tutti uniti. Non possiamo lavorare quando queste brutalità  continuano», dice Raman Padaliaka, tra gli attori scioperanti del teatro. Raggiunto al telefono spiega che il teatro è diventato uno dei centri della protesta da quando il suo direttore, il 47enne Pavel Latushko, è stato licenziato.
La colpa di Latushko — in passato anche ambasciatore bielorusso in Polonia, Spagna e Francia — sarebbe quella di aver osato denunciare la repressione portata avanti dal regime.
In realtà , come racconta Padaliaka, prima di essere licenziato Latuskho era stato convocato dal ministro della Cultura bielorusso per rispondere di un video fatto da alcuni attori del teatro in cui denunciavo la brutale repressione portata avanti da Lukashenko. Il direttore si era rifiutato di “consegnarli” al regime, e così ha perso il lavoro.
Da metà  agosto il teatro non dà  più spettacoli. «La maggior parte degli attori sono contro le brutalità  e contro le elezioni. Vogliono nuove elezioni con nuovi partiti. Abbiamo anche il supporto dei nuovi registi — racconta Padaliaka -. Nessuno vuole andare a teatro in questa situazione». L’attore racconta amaramente che prima dello sciopero stava lavorando a uno spettacolo ambientato nella Bielorussia degli anni ’20 in cui l’eroe è un uomo «sospeso tra Oriente e Occidente, che non capisce che dovrebbe vivere nel suo paese e trovare la pace nazionale».
Alla domanda del perchè non ci sono state manifestazioni su questa scala in passato, visto che Lukashenko è al potere dal 1994, Padaliaka dice che in passato il ministero della Cultura non aveva mai inficiato le loro attività  in questo modo. Nonostante la molta tristezza e la preoccupazione per il futuro, le proteste sono state liberatorie. «La sensazione predominante — racconta — è che ci sia stato un risveglio: le persone hanno iniziato a parlarsi, si aiutano a vicenda. Abbiamo vissuto in Paesi diversi prima, ognuno rinchiuso nel proprio appartamento. Adesso non è più così».
Non temete che possa tutto finire con una sconfitta? «Sì certo ma qualcosa è cambiato nelle nostra teste. Abbiamo superato una linea rossa, non possiamo tornare indietro. Ci vorrà  molto più tempo, forse 6 mesi, ma spero che succeda. Non puoi spegnere il cervello di milioni di persone. È impossibile».
Prima di chiudere chiede di poter rivolgere un appello all’Italia: «Per noi è molto importante ricevere supporto dall’estero. Sono stato chiamato dalla Lituania, dalla Repubblica Ceca e da altri teatri nazionali. Anche noi ci siamo cittadini europei, pensiamo come voi, vogliamo vivere in un mondo libero e vogliamo esprimerci liberamente. Non vi scordate di noi».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

I NAZI-NEGAZIONISTI INFESTANO ANCORA LA GERMANIA, IN PIAZZA A MONACO

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

GRUPPI CHE SI FANNO CHIAMARE “CITTADINI DEL REICH” E ALTRE ORGANIZZAZIONE NEONAZISTE GUIDANO LA PROTESTA

Negazionisti e, nel caso tedesco, nazi-negazionisti: circa 10mila persone in strada a Monaco di Baviera per protestare contro le restrizioni per limitare la diffusione del coronavirus: un numero che è oltre il doppio di quelle registratesi inizialmente per poter partecipare.
Manifestazioni si sono tenute anche ad Hanover e altre città  della Germania, dove continuano a crescere le preoccupazioni riguardo la presenza dominante dei neonazisti ad alcuni degli eventi organizzati per contestare le misure anti-covid. All’inizio del mese, l’agenzia per sicurezza interna tedesca ha fatto notare come estremisti di destra abbiano tenuto discorsi a 90 delle manifestazioni avvenute nel 2020.
Ad agosto, decine di migliaia di persone si erano radunate a Berlino per protestare contro quella che hanno definito “una dittatura del coronavirus” e ”follia da corona”. Tra i manifestanti gruppi autoproclamatisi Reichsbuerger, ovvero cittadini del Reich, che negano la legittimità  del moderno stato tedesco. Oltre a loro, erano presenti anche i gruppi di neo-nazisti ed estremisti di destra.
Oggi, durante il suo podcast settimanale, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha difeso le misure del governo per il contenimento del virus, sottolineando però di essere disposta ad intrattenere una discussione sull’argomento. “Nel nostro paese, tutti hanno la libertà  di criticare le decisioni del governo”, ha detto, aggiungendo come la libertà  di poter protestare pacificamente abbia reso la Germania l’invidia di molti. Ha concluso dicendo come il distanziamento sociale e le restrizioni sulla vita pubblica abbiano aiutato la Germania a prevenire la diffusione incontrollata della pandemia.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SPERONA E UCCIDE LA SORELLA PERCHE’ AVEVA UN COMPAGNO TRANS, LA MADRE DISTRUTTA: “I FIGLI SI ACCETTANO”

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

UN DELIRIO OMOFOBO: “ERA INFETTA, VOLEVA DARLE UNA LEZIONE”

Una ragazza di 20 anni, Maria Paola Gaglione, ha perso la vita in via degli Etruschi ad Acerra cadendo rovinosamente dal motorino mentre, insieme al suo compagno, percorreva la strada provinciale Cancello-Caivano.
Ma quello che in un primo momento era apparso come un gravissimo incidente stradale, con il passar delle ore si è trasformato in un’altra storia, delineandosi come il drammatico epilogo di una relazione osteggiata dalla famiglia per ragioni di genere.
Su disposizione della Procura di Nola, il fratello maggiore di Maria Paola, Michele, è agli arresti con l’accusa di omicidio preterintenzionale.
Secondo l’accusa avrebbe inseguito e speronato lo scooter della sorella provocandone la caduta rivelatasi fatale. È in ospedale, ferito ma non in gravi condizioni, il compagno di Maria Paola, un ragazzo trans, nato di sesso femminile che si percepisce uomo.
Tra i due il rapporto era molto forte, al punto che avevano deciso di convivere, trasferendosi da Caivano ad Acerra.
Ma il legame non sarebbe stato accettato dalla famiglia di Maria Paola e questo avrebbe determinato il gesto che ha portato all’arresto fratello della ragazza. Nella ricostruzione degli investigatori (indagano i carabinieri di Castello di Cisterna) Michele, in sella al suo ciclomotore, avrebbe inseguito la sorella e il compagno per diversi chilometri, colpendo il motorino fino a provocarne la caduta che ha causato la morte della ventenne.
Le indagini sono condotte dalla pm Patrizia Mucciaccito coordinata dal procuratore Laura Triassi. In un primo momento, i magistrati avevano ipotizzato l’accusa di “morte in conseguenza di un altro reato”, poi modificata in omicidio preterintenzionale.
Ora il provvedimento passa al vaglio del giudice che dovrà  decidere sulla convalida alla presenza dell’avvocato difensore dell’indagato. L’udienza è fissata per domani.
Su Facebook, la madre del ragazzo trans ha pubblicato un post carico di rabbia dal quale si desume l’ipotesi che la coppia fosse stata già  minacciata in passato.
Ma sono righe piene anche di amarezza, quando la donna ricorda che “i figli si accettano” e chiede che Paola adesso possa “riposare in pace”.
È sconvolta Daniela Lourdes Falanga, presidente di Antinoo Arci Gay Napoli, che sottolinea: “Non si può negare una vita per la felicità  di due persone. Se la rabbia e il dolore di questa madre confermeranno i fatti, non si potranno abbassare sipari di omertà . Troppo spesso i compagni e le compagne delle persone trans diventano prede della transfobia, subendo offese e umiliazioni”. Il segretario dell’Arci Gay, Antonello Sannino, avverte: “Purtroppo non parliamo di casi isolati. Abbiamo notizia di altre situazioni di sofferenze in famiglia che rischiano di avere conseguenze molto gravi”.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA