Destra di Popolo.net

DANIELA SANTANCHE’ E IL CONTRATTO DA CO.CO.CO. CON VISIBILIA: 5.000 EURO AL MESE CON L’AZIENDA IN CRISI

Luglio 11th, 2023 Riccardo Fucile

LA MINISTRA HA INCASSATO ANCHE GLI EMOLUMENTI PER LE CARICHE DEL CDA

La ministra del Turismo Daniela Santanchè, presidente e amministratore delegato di Visibilia, aveva stipulato con la sua azienda un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Oltre ai 2,5 milioni di euro incassati in 9 anni per Bioera e Ki Group.
Il Fatto Quotidiano racconta che a marzo e ad aprile 2020 Santanchè ha portato a casa 5 mila euro lordi. Nello stesso periodo, sostiene il quotidiano, i dipendenti erano in cassa integrazione. Ma il contratto parte nel gennaio 2012.
Ovvero quando la ministra era azionista di riferimento, presidente e amministratore delegato della società quotata. E l’azienda, in difficoltà, metteva i giornalisti in solidarietà, non pagava i collaboratori se non a sconto e aveva problemi anche a saldare i creditori. Nel 2020 Santanchè, il compagno Dimitri Kunz e il consigliere Cipriani ricevevano però gli emolumenti per le cariche di amministrazione. Per un totale di 60 mila euro.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

PNRR, GOVERNO NEL CAOS, CABINA DI REGIA SULLA QUARTA RATA, IL RISCHIO DI SLITTARE AL 2024

Luglio 11th, 2023 Riccardo Fucile

SCHLEIN: “MELONI VENGA IN PARLAMENTO A RIFERIRE SUI RITARDI”… IL PAGAMENTO DEI 16 MILIARDI POTREBBE ARRIVARE L’ANNO PROSSIMO

Tutti i 24 ministri del governo, i cinque sottosegretari alla presidenza del Consiglio e i rappresentanti degli enti locali. È il perimetro della partecipazione a restituire l’urgenza della cabina di regia sul Pnrr, convocata ieri sera dal ministro Raffaele Fitto, che ha la delega al Piano di ripresa e resilienza.
Intorno a un tavolo, a Palazzo Chigi, alle 13.30, per capire come portare avanti la trattativa con la Commissione europea sulla quarta rata. Che vale 16 miliardi e che rischia di slittare all’anno prossimo. Una eventualità che preoccupa l’opposizione: la segretaria del Pd, Elly Schlein, rompe gli indugi e chiede alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di riferire in Parlamento.
L’ordine del giorno della riunione di governo ha due punti. Il primo è: “Revisione della IV rata del Pnrr”. Il secondo è: “Varie ed eventuali”, una voce generica dietro cui si cela però la necessità di affrontare anche la questione della revisione generale del Piano, la cui scadenza è fissata tra poco più di un mese e mezzo, il 31 agosto.
Oltre a Fitto, siederanno al tavolo gli altri ministri del governo Meloni, i sottosegretari di stanza a Palazzo Chigi Alfredo Mantovano, Giovanbattista Fazzolari, Alberto Barachini, Alessio Butti e Alessandro Morelli. Ma anche Massimiliano Fedriga, il presidente della Conferenza delle Regioni, Antonio Decaro in rappresentanza dei Comuni e Michele De Pascale, presidente dell’Unione delle province.
La terza rata del pagamento europeo, quella da 19 miliardi, è ormai notoriamente in ritardo dopo un’analisi di quasi otto mesi contro i due canonici. Ma dovrebbe sbloccarsi a breve.
Diverso il caso della quarta, la cui valutazione è nata sotto una stella ancor peggiore. Il governo ha chiesto a Bruxelles di rivedere 7 dei 27 obiettivi che andavano raggiunti entro il 30 giugno, dall’affidamento dei lavori per la costruzione e la riqualificazione degli asili nido alle stazioni a idrogeno.
Il punto su terza e quarta rata
Sulla terza rata è stato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, ad alimentare la speranza che si sblocchi presto l’assegno: “Posso dirvi che la Commissione non procederà mai a un esborso se non saranno raggiunti gli obiettivi – ha chiarito ieri – Per questo nello specifico la valutazione richiede tanto tempo: la terza richiesta è stata presentata alla fine dell’anno scorso e quindi i tempi sono molto più lunghi, sei mesi rispetto ai due ordinari. Comunque stiamo facendo questa valutazione molto approfondita, le autorità italiane stanno lavorando e penso che l’esercizio si concluderà tra breve”.
Più articolato il discorso sulla quarta rata. Come ricostruiva Repubblica pochi giorni fa, a Palazzo Chigi e al Tesoro è già stato messo in conto un “inevitabile” impatto nei ritardi di pagamento sulle finanze pubbliche. Tanto che esiste un piano B che prevede una revisione al calendario delle emissioni del debito pubblico per supplire alla mancanza dei Fondi Ue, aumentando il valore già fissato all’interno di un intervallo importante, tra i 310 e i 320 miliardi. Un piano B inevitabile, appunto, se la quarta rata cadrà addirittura il prossimo anno, come pare sempre più probabile. E che andrà ad appesantire conti pubblici che già hanno visto raddoppiare il rosso di cassa dello Stato, con un fabbisogno che al Tesoro, nel primo semestre, ha raggiunto 95 miliardi di anno contro i 43 dell’anno prima.
Le scadenze: ne mancano 17
Anche perché, come ha certificato l’Osservatorio di Openpolis dedicato al Pnrr, al 30 giugno era previsto il completamento di 27 scadenze relative all’ultimo semestre: la transizione ecologica (7), la pubblica amministrazione (4), l’inclusione sociale e lavoro e imprese (3). “Sono solo 10 le scadenze che risultano completate, anche se tra le 17 ancora da conseguire, 4 possono essere considerate a buon punto. Cioè vicine al completamento, in base alle informazioni disponibili”, ha certificato l’associazione che sta passando al setaccio il Piano. “Una di queste riguarda l’entrata in vigore della riforma del codice dei contratti pubblici, per la quale attualmente mancano all’appello 3 decreti attuativi. Per la riforma del pubblico impiego invece manca ancora un decreto del presidente della repubblica che vada a modificare il precedente Dpr 487/1994 riguardante i concorsi pubblici
Sempre a buon punto è la scadenza legata all’erogazione alle imprese delle risorse del fondo impresa donna. In questo caso il governo dichiara che le aziende ammesse a finanziamento sono 743 (l’obiettivo da raggiungere era di 700), ma non vi è nessuna evidenza del fatto che i fondi siano stati effettivamente erogati, come richiesto dalla scadenza”, una delle osservazioni.
Il Pd: “Governo irresponsabile”
La notizia della convocazione della cabina di regia, dopo le analisi sui ritardi, fa scattare l’opposizione. Il presidente dei senatori dem, Francesco Boccia, dice che “il comportamento del governo è al limite dell’irresponsabilità: ha perso tempo tra cambi di progetto e riforme della governance, e ora non sa che pesci prendere”. E il capogruppo in commissione Politiche Ue alla Camera, Piero De Luca, rincara: “Il governo si scioglie completamente – attacca – mostrando tutta la sua inadeguatezza”. A sancire l’escalation è dunque direttamente la segretaria Schlein: “Ci sono 19 miliardi di euro che l’Italia avrebbe potuto incassare già da febbraio con la terza rata del Pnrr: siamo a luglio e non ne abbiamo traccia – incalsa – Ci sono altri 16 miliardi di euro, la quarta rata, per i quali dovevamo presentare la domanda a fine giugno: siamo all’11 luglio e tutto tace. Tace soprattutto la presidente del Consiglio, in silenzio da giorni per i guai giudiziari dei suoi ministri e sottosegretari mentre l’Italia rischia di perdere le risorse che faticosamente ha ottenuto dall’Unione europea”. Dunque, dice ancora Elly Schlein, “la presidente Meloni si assuma le sue responsabilità e venga a spiegarci in Parlamento perchè non si è ancora visto un euro della terza rata del Pnrr e perchè rischia di slittare anche la quarta”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

GLI ITALIANI SONO OSTAGGIO DELLE COMPAGNIE AEREE: I PREZZI DEI BIGLIETTI HANNO RAGGIUNTO CIFRE ESORBITANTI E TANTI VACANZIERI SONO COSTRETTI A DISDIRE LE PRENOTAZIONI

Luglio 11th, 2023 Riccardo Fucile

PER ANDARE DA MILANO A OLBIA SI PUÒ ARRIVARE A SPENDERE 800 EURO A PERSONA (UN VOLO MILANO-NEW YORK IN OFFERTA COSTA 500 EURO)… IL CARO-PREZZI METTE IN FUGA DAL NOSTRO PAESE I TURISTI

Alla fine c’è chi è costretto a rinunciare totalmente. Vacanze a ostacoli per molti italiani: negli ultimi mesi raggiungere il luogo prescelto per le ferie è diventato proibitivo, soprattutto se la scelta è caduta sulle isole maggiori italiane, Sicilia e Sardegna.
Un biglietto aereo Linate-Olbia per una famiglia di quattro persone non residente in Sardegna ormai costa più di un Milano-New York, 820 euro a persona contro i 500-600 pagati per un volo intercontinentale in promozione.
Lo stesso accade per i voli in partenza e arrivo dalla Sicilia verso la penisola. Secondo Assoutenti, nell’ultimo anno le compagnie aeree avrebbero aumentato i prezzi del 50 per cento. Senza nessuna giustificazione, perché di contro il costo del carburante è crollato quasi della metà rispetto a un anno fa.
Raggiungere Palermo da Roma, tra il 18 e il 20 agosto, può voler dire affrontare almeno 400 euro di spesa a persona. Il governatore siciliano, Renato Schifani, continua a denunciare il caro-prezzi
Di quanto sta accadendo si è accorto anche il governo Meloni. Su sollecitazione del ministro per il Made in Italy, Alfonso Urso, il garante dei prezzi Benedetto Mineo ha convocato una decina di compagnie aeree nazionali e straniere, per indagare sul caro prezzi.
Nel frattempo, a risentire del caro voli è naturalmente il turismo. In Sardegna e in Sicilia, a esempio, il calo degli arrivi è stato significativo a giugno, nonostante in numeri assoluti sia sullo stesso livello del 2019. Tant’è che in Sardegna s’è scatenata anche una furiosa polemica fra l’assessore regionale al turismo, Gianni Chessa, e le associazioni degli albergatori non solo sul costo dei trasporti, ma anche su quello di un soggiorno per quattro giorni negli hotel quattro stelle.
Di fatto, all’indomani di questi scontri, a fare festa sono soprattutto le dirette concorrenti della Sicilia e della Sardegna nel mercato delle vacanze. Fuori dai confini nazionali, la Croazia starebbe sfruttando il caro tariffe italiano per un sold out inaspettato all’inizio dell’estate, mentre, a casa nostra, altre regioni starebbero puntando le loro ultime campagne pubblicitarie proprio sullo slogan: «In auto o in treno, arrivare da noi costa molto meno».
Inoltre, secondo l’ultimo monitoraggio dell’Istituto nazionale di statistica, ad aver sforato il tetto sarebbero stati soprattutto i prezzi dei biglietti aerei di alcune tratte che collegano Milano e Roma con Cagliari, Olbia, Palermo e Catania. Simulando una prenotazione per il periodo 12 agosto andata e 19 agosto ritorno, sarebbe saltata fuori che una famiglia di 4 persone dovrebbe pagare per un Milano-Cagliari 729 euro e un Milano-Olbia oltre 800 a persona.
(da il Messaggero)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.244)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (542)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NASCONDETEVI INFAMI, SAPPIAMO CHI SIETE” – A RIETI UNO STRISCIONE DI MINACCE È COMPARSO DOPO LA CONVALIDA DEL FERMO DEI TRE ULTRAS ACCUSATI DELL’OMICIDIO VOLONTARIO DI RAFFAELE MARIANELLA
    • IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, IL COLPO DI PIERSILVIO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI”
    • PER I SOVRANISTI LA MUSICA “COLTA” È SOLO UNA GRANDE ROTTURA DI PALLE: DOPO L’ESILARANTE VIDEO IN CUI IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA DI FDI, GIANMARCO MAZZI, SI RIFERISCE ALLE OPERE LIRICHE COME PRODOTTO DI UN’EPOCA “PRE-ELETTRICA”, ARRIVA IL SINDACO DI VENEZIA LUIGI BRUGNARO: “BISOGNA ANDARE A SENTIRE LA MUSICA CLASSICA DA RIPOSATI”
    • I MILIARDARI TECH SONO PASSATI DAL FINANZIARE I DEMOCRATICI E AL TRUMPISMO SENZA FARE UN PLISSÉ. COME? LO RACCONTA IL LIBRO “GILDED RAGE” (LA RABBIA DORATA), DI JACOB SILVERMAN
    • A LONDRA I VOLENTEROSI HANNO DECISO LA CONSEGNA DI NUOVE ARMI ALL’UCRAINA, PER METTERE PRESSIONE A PUTIN E COSTRINGERLO A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI, IL NODO RESTANO I MISSILI A LUNGA GITTATA PER COLPIRE BERSAGLI IN TERRITORIO RUSSO
    • SE NON SONO FUORI DI TESTA, TRUMP NON LI VUOLE: PRIMA DI DECOLLARE PER IL SUO VIAGGIO IN ASIA, IL PRESIDENTE AMERICANO HA DETTO CHE GLI PIACEREBBE INCONTRARE KIM JONG-UN: “GLI ABBIAMO FATTO SAPERE CHE STO ARRIVANDO LÌ”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA