DENIS VERDINI SI E’ COSTITUITO NEL CARCERE DI REBIBBIA DOPO LA CONFERMA IN CASSAZIONE DELLA CONDANNA A SEI ANNI E MEZZO
A MAGGIO POTRA’ CHIEDERE I DOMICILIARI PER AVER RAGGIUNTO I 70 ANNI DI ETA’
L’ex senatore Denis Verdini è stato condannato a sei anni e mezzo di reclusione dalla Cassazione nell’ambito del processo per il crac del Credito cooperativo fiorentino. Estinta per prescrizione la parte della condanna pari a quattro mesi per la truffa sui fondi dell’editoria. Verdini in appello era stato condannato a 6 anni e dieci mesi. L’ex senatore si è costituito nel carcere di Rebibbia a Roma.
In particolare, Verdini – ex coordinatore nazionale di Forza Italia e poi dei moderati di Ala – era stato condannato a sei anni e dieci mesi di reclusione dalla Corte di Appello di Firenze il tre luglio del 2018. In primo grado gli erano stati inflitti nove anni, poi ridotti per alcune prescrizioni legate ai reati di truffa sui fondi pubblici dell’editoria. Ieri il Procuratore generale della Suprema Corte Pasquale Fimiani aveva chiesto l’annullamento con rinvio della sentenza di secondo grado in quanto aveva ritenuto accertati alcuni fatti di bancarotta mentre su “numerosi altri episodi” riteneva necessario un ulteriore approfondimento.
Secondo il Procuratore generale, inoltre, erano prescritti alcuni capi di imputazione relativi ai fondi sull’editoria. Evidentemente il collegio della Quinta sezione penale presieduto da Paolo Antonio Bruno ha ritenuto che ci fossero gli elementi per confermare quasi interamente il verdetto d’appello.
“Purtroppo mi pare non ci siano esiti diversi, per fortuna Verdini è un uomo forte e coraggioso, penso saprà affrontare questa prova”. Lo ha dichiarato il professor Franco Coppi, lasciando il ‘Palazzaccio’, rispondendo alle domande dei cronisti su Verdini che dovrà andare in carcere dopo la sentenza della Cassazione.
(da agenzie)
Leave a Reply