L’AGENDA DEL VOTO DI FIDUCIA AL SENATO E ALLA CAMERA
INIZIATA LA DUE GIORNI IN CUI SI DECIDE IL FUTURO DEL GOVERNO…. DOMANI IL VOTO QUASI IN CONTEMPORANEA NEI DUE RAMI DEL PARLAMENTO
Ecco l’agenda del voto di fiducia
Lunedi 13 dicembre
Senato — Intervento del premier alle 9.
A seguire discussione generale sulle risoluzioni di sostegno al governo che saranno presentate sulle dichiarazioni del premier, sulle quali il governo chiederà la fiducia.
La discussione si concluderà alle 14
Camera — Alle 16 vengono presentate le mozioni di sfiducia al governo e si apre il dibattito che dovrebbe durare fino alle 19-19.30.
Segue la replica del governo che dovrebbe essere fatta dal presidente del Consiglio
Martedì 14 dicembre
Senato — Alle 9 iniziano le dichiarazioni di voto dei vari gruppi (dovrebbero durare circa un’ora).
Dopo, visto che l’esecutivo dovrebbe aver chiesto la fiducia sul discorso del presidente del Consiglio, scatteranno le votazioni con due “chiame”, con i senatori che passeranno sotto il banco della presidenza e dichiareranno la propria scelta.
Il tutto dovrebbe durare un’ora circa e l’esito dovrebbe essere in tempo reale, subito dopo la fine della seconda chiama dei senatori, intorno alle 11.30
Camera — Alle 10.30 i vari gruppi esprimono le loro dichiarazioni di voto sulla sfiducia, che dovrebbero durare circa un’ora.
A quel punto inizierà la votazione per appello nominale con due chiame.
Il voto, anche se le mozioni sono due, sarà presumibilmente uno solo.
I deputati verranno chiamati ad uno ad uno, dovranno passare sotto la presidenza e dire se sono per il ‘sì’, il ‘no’ o l’astensione.
Al termine l’esito della votazione, le cui operazioni durano per circa un’ora, un’ora e mezza: il risultato verrà immediatamente reso noto
Diciamo che domani, martedi 14 dicembre, intorno all’ora di pranzo i giochi saranno fatti.
Leave a Reply