Destra di Popolo.net

L’EX M5S DALL’OSSO: “QUESTO GOVERNO TUTELA I TARTUFI MA NON I DISABILI”

“GRAZIE A QUESTO GOVERNO IL DISABILE VERRA’ DISCRIMINATO TRE VOLTE: NON AVRA’ L’AUMENTO DELL’ASSEGNO, NON ACCEDERA’ AL REDDITO DI CITTADINANZA E AVRA’ PIU’ DIFFICOLTA’ A TROVARE UN LAVORO”

A dicembre Matteo Dall’Osso ha lasciato il Movimento 5 Stelle per passare al gruppo di Forza Italia. Il giovane deputato bolognese, affetto da sclerosi multipla, è stato per anni tra gli esponenti stellati più osannati dagli attivisti, visto come uomo-simbolo nella lotta alla disabilità .
Eppure sono bastate poche ore perchè diventasse bersaglio di migliaia di insulti e minacce.
In molti casi gli haters tirano in ballo persino la sua malattia, con commenti disgustosi.
“Io non li chiamo haters”, spiega Dall’Osso a TPI: “Preferisco chiamarli ‘diversamente lovers’. Quando sono andato via c’è stato un vero e proprio shitstorm contro di me, alcuni soggetti erano palesemente riconoscibili, altri meno”.
La verità  “è che mi sono sentito tradito dal Movimento perchè mi hanno trattato da disabile. E una persona disabile, anche se ingegnere elettronico come il sottoscritto, è sempre percepita come ‘ti diamo questo tozzo di pane, tieni, mangialo’. Mi sono sentito usato per la mia condizione ‘attira voti’ e poi mollato quando ho provato a mettere le mie competenze a servizio della comunità  e delle persone affette da disabilità . Io ci credevo tanto, davvero. Credevo che il M5S potesse essere più sensibile a certi temi”.
La rottura si consuma nelle ore in cui il governo lima i dettagli della Legge di Bilancio: “Oggi i disabili percepiscono un assegno di 285 euro al mese. Io ero riuscito a trovare le coperture per alzarlo a 500 euro per i disabili al 100% ed ero convinto che i miei ex colleghi di partito non sarebbero mai stati contrari” visti “i tanti impegni presi per ottenere i voti dei disabili: ma proprio nel giorno della Giornata Internazionale della Disabilità , il Governo ha messo parere contrario sul mio emendamento”.
A quel punto “ho fatto un intervento alle 2 di notte, durante il quale sono riuscito a fargli cambiare idea e l’hanno accantonato. Passata la Giornata Internazionale della Disabilità , alle 3 del mattino, l’hanno bocciato. A quel punto sono passato a Forza Italia. Quando sono andati in tv a dire che avrebbero esteso l’assegno a 780 euro con il reddito di cittadinanza, non nascondo che ho avuto qualche dubbio”.
Ancora una promessa da marinaio: “Non solo non c’è stato alcun aumento dell’assegno di disabilità , ma per la prima volta nella storia della Repubblica, quello attuale verrà  conteggiato nell’ISEE come reddito famigliare. Di conseguenza, molte famiglie con a carico un disabile non riceveranno il reddito di cittadinanza. Una follia”.
E poi “c’è un’altra questione: la Legge 68/99 (che ha come finalità  la promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato, ndr.) obbliga le aziende ad assumere una percentuale di disabili: che questa legge sia disattesa in tutte le regioni di Italia è cosa nota”.
Adesso “con il Rdc le aziende sono incentivate ad assumere chi non ha lavoro, quindi non i disabili. In questo modo il disabile è discriminato tre volte: non avrà  l’aumento dell’assegno, in moltissimi casi non accederà  al Rdc e avrà  molte più difficoltà  a trovare un lavoro”.
A conti fatti, tra i paletti messi dal governo per limitare la platea dei beneficiari e ridurre i costi dell’operazione, sembra che a rimetterci siano proprio i più deboli: “Una volta il disabile veniva trattato da disabile”, prosegue il deputato, “oggi vene trattato da ‘povero disabile’”.
Il reddito di cittadinanza “è una misura inclusiva che viene data alle persone povere che hanno un ISEE al di sotto di 9.600 euro. Calcolando come reddito l’assegno di disabilità , chi ha un disabile in famiglia ha una fonte di ricchezza. Nella loro incompetenza, non capiscono che quei 280 euro sono una misura economica volta a parificare le persone: se hai una disabilità  lo Stato contribuisce alle spese extra causate dalla tua malattia. Oltre a quelli per mangiare, un disabile ha costi legati alla sua condizione, indispensabili tanto quanto nutrirsi”.
Mai come oggi in politica il confine tra “furbizia” e “incompetenza” appare labile. I detrattori del Movimento trovano nei 5 stelle entrambe le cose, all’ennesima potenza. “Ho letto un libro, ‘Il paradosso dell’ignoranza da Socrate a Google’ (di Antonio Sgobba, ndr); ci ricorda che più una persona conosce, più sa di non sapere. Più non conosce, più pensa di sapere”.
“A parte i tanti che mi hanno insultato sui social network senza sapere il motivo della mia scelta, mi sono sentito voltare le spalle da molti miei ex colleghi. ‘Eri una così brava persona’, mi dicevano”.
Ma “io sono sempre lo stesso, però, sono loro ad essere cambiati. Mi hanno accusato di essere andato via per tenermi tutti i soldi, ma continuerò a dare parte del mio stipendio a un ospedale pubblico e non a un’azienda privata. Mi hanno scritto che dovrei cercarmi un lavoro, ma io a differenza di tanti altri lavoro da quando avevo 24 anni, anche all’estero come ricercatore. Se tagliassero lo stipendio dell’80% ai parlamentari che prima non lavoravano, ritroveresti alcuni di loro per strada a chiedere l’elemosina. Me ne viene in mente uno che oggi ha tre ministeri, guida una formazione politica ed è anche vice premier. Non mi pare abbia mai lavorato prima. Però non parlo male delle persone, parlo bene di chi se lo merita”.
Dall’Osso sorride e aggiunge: “È incomprensibile come si possa avere una mancanza di sensibilità  verso una persona che forse può insegnare qualcosa. Quelli che promettevano di difendere i più deboli hanno dato i soldi per ridurre l’Iva sul tartufo e non li hanno trovati per i disabili: la prossima volta rinasco tartufo”.
Gli insulti ricevuti da Matteo Dall’Osso hanno messo ulteriormente in luce la strategia di comunicazione utilizzata dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega: creare un nemico e colpirlo, accrescendo il consenso sul conflitto. E il nemico può essere un migrante, un avversario politico, un’intera nazione come la Francia, un deputato affetto da sclerosi multipla che passa a un altro partito.
“A ferirmi sono state le parole di Beppe Grillo: ‘Sono disponibile a pagare il doppio di quello che ha fatto Berlusconi per comprare i parlamentari in saldo’. Esperto di processi come è non ha fatto nomi, ma il riferimento era chiaro. Gi ho risposto che da buon genovese per lui sarebbe facile, perchè nessuno mi ha dato un euro”.
L’insulto che lo ha preoccupato di più?
“Quello di un diversamente lover: ‘Adesso devi chiedere la scorta. sappi che se ti incontro…’”.
Solo una volta uscito, il parlamentare si è reso conto dell’incitamento “all’odio” da parte del Movimento: “Da fuori ti accorgi che hai avuto a che fare con una sorta di Scientology, una setta. Quando sei dentro, ti senti dalla parte del giusto. Sono passato a Forza Italia volontariamente, perchè trattato da disabile ho voluto dimostrare che i veri disabili sono loro che non riconoscono le emozioni e i sentimenti dell’altro. Non ci vuole un ingegnere per capire quello che ho provato. Mi dispiace che molti di loro non abbiano studiato e non abbiano mai letto un libro per essere in grado di capirlo”.
In molti hanno creduto e continuano a credere nel Movimento; spesso l’approccio è dogmatico, non c’è voglia di ascoltare ragioni. Eppure c’è chi inizia a ricredersi, e la delusione comincia a manifestarsi. “Molti rimarranno delusi, come sono delusi i disabili. Io voterò a favore del Rdc perchè ne ho sempre condiviso le ragioni, ma non si risolverà  assolutamente il problema della povertà  per cinque milioni di persone”.
Lo voterà , annuncia, “citando un proverbio bolognese che in italiano fa ‘la ragione si dà  ai matti e alle quaglie, basta che stiano buone’. Una volta il leitmotiv del Movimento era che nessuno doveva restare indietro. Era una cosa che a me piaceva tanto, perchè io disabile mi sentivo indietro”.
Oggi, “uno vale l’altro, ma non è detto che l’altro sia migliore. Ormai da molto tempo decidono tutto in in tre o quattro, all’inizio non era così: per ogni decisione si alzava la mano. Alla prima legislatura firmammo un contratto secondo il quale la linea comunicativa del Movimento sarebbe stata gestita da Grillo e dallo staff. Noi non potevamo dire nulla. Per cinque anni sono rimasto nell’ombra come tanti altri per questo motivo”.
Per Dall’Osso “i leader hanno snaturato il movimento con il direttorio, creando dei personaggi. Per questo Gianroberto Casaleggio voleva che nessuno andasse in televisione o diventasse un leader: voleva che ognuno fosse leader di sè stesso”.
“Hanno tradito l’idea di Casaleggio ma anche l’idea di Beppe Grillo. Lo stesso Beppe si è tradito: durante la prima campagna diceva: ‘Noi siamo un movimento leaderless, senza sede, senza soldi’. Oggi la Casaleggio Associati fa sei milioni di euro in 5 anni grazie alle donazioni ‘spontanee’ dei parlamentari… molti di loro all’interno soffrono, ma una regola del Movimento è che tutto quello che accade dentro non puoi raccontarlo fuori”.
C’è chi, anche tra gli eletti del partito della Casaleggio Associati, ha accusato più o meno velatamente Dall’Osso di sfruttare la sua condizione di disabile per ottenere dei benefici.
“Pubblicai online la mia storia di malato, letta da qualche migliaio di persone in Italia; in molti ne hanno tratto giovamento. Un produttore mi propose di fare un film per aiutare i malati come me, accettai per puro spirito ecumenico; non voglio guadagnare sulla malattia”.
Ma “quando sono uscito dal Movimento, c’è chi ha fatto girare la voce che lo avessi fatto per far produrre il film: l’ennesima fesseria per poter dire ‘ecco, lo ha fatto per soldi’, la solita strategia, insomma”.
La verità  — spiega — “è che quando in una coppia c’è uno che ti tradisce è difficile rimanere insieme. Se si mente una volta è facile che si menta anche una seconda”.
E i grillini, a suo dire, “mentono” abbastanza spesso: “Hanno fatto nuovo hastag: tutto quello che diciamo facciamo. A parte che tutto quello che dicono alla fine non fanno, il vero problema è quello che non dicono e che non fanno. Ci sono tante cose che non dicono e che dovrebbero dire, cose che non fanno e che dovrebbero fare come ad esempio tutelare i più deboli. Oltre a 5 milioni di persone senza lavoro ci sono le persone disabili e le persone disabili senza lavoro”. Anche se non sono tartufi, qualcuno dovrebbe occuparsi di loro.

(da “TPI”)

This entry was posted on domenica, Febbraio 10th, 2019 at 22:12 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« TORNA IN MARE LA NAVE ONG “SEA EYE”
L’ABRUZZO SEGNA LA CAPORETTO DEL MAGGIORDOMO DI SALVINI: IN PARTITI SERI DI MAIO AVREBBE GIA’ RASSEGNATO LE DIMISSIONI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.430)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (298)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CARLO COTTARELLI SMONTA I PROCLAMI DEL GOVERNO SUL RECOVERY: “IL PNRR HA FUNZIONATO NEL SOSTENERE LA RIPRESA NEI PRIMI DUE ANNI, MA È MANCATO L’ASPETTO DELLA RESILIENZA, TANT’E’ CHE ADESSO IL PIL DELL’ITALIA È TORNATO ALLO ZERO VIRGOLA, LA NOSTRA CRESCITA DI SEMPRE”
    • GIORGIA MELONI NON TOCCA PIU’ PALLA SULL’AGENDA ESTERA E SI BUTTA SULLA POLITICA INTERNA: LA NOMINA DELL’EX SEGRETARIO DELLA CISL, LUIGI SBARRA, A SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO, MOSTRA LA NUOVA STRATEGIA DELLA PREMIER CHE VA ALLA RICERCA DEI VOTI MODERATI (ANCHE SUL FINE VITA)
    • IL GOVERNO FRANCESE OSCURA GLI STAND ISRAELIANI AL SALONE AERONAUTICO CHE SI TIENE A PARIGI: L’ACCESSO AGLI STAND DELLE AZIENDE ISRAELIANE È STATO VIETATO AL PUBBLICO E LE POSTAZIONI SONO STATE COPERTE DA DEI TELONI NERI.
    • “SALVINI PARLA COME UN UBRIACO AL BAR DOPO TRE GRAPPE”: CARLO CALENDA SI SCAGLIA CONTRO IL LEADER LEGHISTA, CHE S’È DETTO FAVOREVOLE ALL’IPOTESI CHE PUTIN FACCIA DA MEDIATORE TRA ISRAELE E IRAN
    • UN’ESTATE A RATE: SEMPRE PIU’ ITALIANI, PUR DI NON RINUNCIARE ALLE VACANZE ESTIVE, RICHIEDONO PRESTITI
    • IL RAPPORTO DELLA CARITAS INCHIODA IL GOVERNO MELONI: IN ITALIA IL NUMERO DELLE PERSONE ASSISTITE DALLA CARITAS È CRESCIUTO DEL 62,6%: IN ITALIA CI SONO 5,6 MILIONI DI PERSONE IN POVERTÀ ASSOLUTA (QUASI IL 10% DELLA POPOLAZIONE)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA