M5S, PRIMO VERTICE TRA DIRETTORIO E DAVIDE CASALEGGIO: “MA QUESTA ASSOCIAZIONE A COSA SERVE?”
NASCE “ROUSSEAU”, GIALLO SULLO STATUTO, MALUMORE TRA I PARLAMENTARI
A Milano è il giorno della prima riunione politica tra Direttorio e Davide Casaleggio, dopo la morte del co-fondatore pentastellato.
A Roma invece sono già tutti molto interdetti.
I parlamentari 5 Stelle aspettano con ansia delucidazioni sul futuro del Movimento e temono un accentuarsi del verticismo: “Casaleggio jr. parla solo con Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista”, lamentano i grillini tra i corridoi del Senato e di Montecitorio.
E infatti tutto il Direttorio, il giorno dopo l’annuncio ufficiale della nascita dell’associazione Rousseau, ha incontrato Casaleggio jr. per conoscere qualche dettaglio in più rispetto a ciò che è stato rivelato in un post apparso sul blog di Beppe Grillo.
Il vicepresidente della Camera avrebbe dovuto presiedere i lavori d’Aula e invece è volato nel capoluogo lombardo per fare un punto sui prossimi passi e anche per decidere come riempire il nuovo Blog delle Stelle.
A Roma però i deputati si domandano tra loro: “Ma questa associazione a cosa serve?”. E quello a fianco risponde: “Nella prossima assemblea dobbiamo parlarne per forza. Non possiamo lasciar correre”.
La creazione dell’Associazione è per tutti una novità assoluta, soprattutto perchè — viene fatto notare — un’associazione esiste già e ha il nome di “Movimento 5 Stelle”. Lo stupore nei volti dei grillini è evidente poichè mai avrebbero immaginato che il blog di Beppe Grillo sarebbe andato in pensione per lasciare spazio al Blog delle Stelle.
Cosa significa? “Significa — dice a taccuini chiusi un senatore 5 Stelle — che Grillo sta delegando i temi politici sempre di più al Direttorio e che Davide Casaleggio non vuole più sostenere le spese onerose come ha fatto fino ad ora. Dobbiamo farcela da soli”.
La nuova associazione, infatti, non a scopo di lucro, come scrive il figlio del co-fondatore, sarebbe stata fondata per raccogliere risorse finanziare e per permettere al Movimento di andare avanti da solo rendendosi indipendente.
Anche perchè il nuovo sistema di democrazia partecipata, che prende il nome di piattaforma Rousseau, secondo quanto ha lasciato intendere Davide Casaleggio, avrà dei costi molto elevati.
Dell’associazione, tuttavia, non si conosce ancora lo statuto e, nonostante la trasparenza più volte annunciata dai 5Stelle, non è noto — almeno ufficialmente – neanche chi sono il presidente e i soci.
La raccolta fondi però è già partita. Sul blog appare il codice Iban e viene specificato che il bonifico va intestato ad “Associazione Rousseau”.
La finalità dell’Associazione è contenuta sempre in un post, che Gianroberto Casaleggio avrebbe voluto pubblicare per annunciare la nascita dell’associazione: “Fino ad oggi gli sviluppi sono stati legati alle risorse che ho potuto dedicare a beneficio del Movimento 5 Stelle, ma oggi la velocità e l’importanza del Movimento rischierebbero di essere rallentate”.
Poi la nuova creatura “confluirà nella fondazione Gianroberto Casaleggio”.
Segno, anche quest’utlimo, che la rivoluzione è in atto e che il Movimento 5 Stelle sta cambiando. Nessuno, tra i pentastellati, ha dubbi su questo. I dubbi, tra i parlamentari, riguardano però tutto il resto e i nuovi assetti.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply