MA COME E’ BENE INFORMATA MARINE LE PEN: “UN NUOVO ATTENTATO PRIMA DI DOMENICA”
LA CODA DI PAGLIA: “L’ISIS NON HA COME OBIETTIVO QUELLO DI INFLUENZARE LE ELEZIONI FRANCESI”… MACRON: “VOGLIONO CONDIZIONARE LE ELEZIONI GIOCANDO SULLA PAURA, NON CEDERO’ SU NULLA”
Parlando a Rfi (Radio France International), la presidente del Front National, Marine Le Pen, ha detto stamattina di temere nuovi attentati prima del primo turno delle presidenziali, questa domenica.
“Non voglio dire di più – ha affermato – ma sappiamo che lo Stato islamico ha inviato almeno un terrorista per compiere attentati, e costui è ancora in giro, quindi il pericolo è massimo”.
Sarebbe interessante conoscere le fonti delle sue informazioni, ma è chiedere troppo, meglio parlare in libertà . Ma se così fosse il disegno è evidente: aumentare il livello di tensione e condizionare le elezioni politiche di fronte al “pericolo terrorismo”.
E chi ne gioverebbe se non una candidata che sta annaspando nei sondaggi e rischia persino di essere esclusa dal ballottaggio?
Ma la coda di paglia si rivela quando la candidata all’Eliseo ha anche aggiunto di “non credere assolutamente” che l’attentato di ieri abbia avuto l’obiettivo di influenzare l’esito delle elezioni.
“Non credo che sia stato per pesare sulle elezioni presidenziali francesi che ci siano stati gli attentati di San Pietroburgo, Stoccolma o Londra”.
Ma in questo caso la situazione è ben diversa: l’attentato è stato “commissionato” dall’Isis perchè avvenisse prima delle elezioni, non dopo. Lo dice la stessa Le Pen quando annuncia il pericolo di un altro atto di terrorismo prima di domenica.
Analisi opposta quella del suo principale avversario nella corsa all’Eliseo, il candidato centrista Emmanuel Macron. “I terroristi tentano di colpire le elezioni. Vogliono la contemplazione del disastro. Giocano sulle paure, non cederò su niente”, scrive oggi su twitter.
Sugli avvenimenti degli Champs Elysees interviene questa mattina anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Quanto è accaduto ieri a Parigi, sostiene, “ci riporta alla pericolosità del terrorismo e all’esigenza di una difesa salda, forte, decisa e responsabile che garantisca i valori della democrazia e della libertà “.
(da agenzie)
Leave a Reply