Destra di Popolo.net

VIAGGIO TRA I PUTINIANI D’EUROPA: CHI SONO, QUANTO CONTANO, COSA LI UNISCE AL CRIMINALE

DA ORBAN A VUCIC, DAI BALCANI AI PARTITI SOVRANISTI EUROPEI

L’inchiesta di Globalist parte dall’Europa. E dalle recenti elezioni che hanno riguardato l’Ungheria e la Serbia. Ad accompagnarci in questo viaggio nel “putinismo” europeo è Harun Karcic, giornalista e analista politico che vive a Sarajevo e si occupa di influenze straniere nei Balcani.
Scrive Karcic su Haaretz: “I leader europei più favorevoli al Cremlino hanno appena vinto un’estensione del loro dominio. Nelle recenti elezioni in Ungheria e Serbia, il primo ministro Viktor Orban e il presidente serbo Aleksandar Vučic si sono assicurati un altro mandato – e in mezzo alla distruzione e alle atrocità che la sua guerra all’Ucraina sta perpetrando, le loro rielezioni, entrambe segnate da irregolarità, da media in gran parte prigionieri e da un ambiente democratico in deterioramento, devono aver messo un ampio sorriso sul volto del presidente russo Vladimir Putin.
“Abbiamo ottenuto una grande vittoria – una vittoria così grande che si può forse vedere dalla luna e certamente da Bruxelles”, ha detto Orban.
Nel suo discorso di vittoria, ha prontamente individuato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky come una parte fondamentale della “forza schiacciante” che ha sconfitto, insieme alla sinistra, l’UE, i media internazionali e “l’impero Soros con tutti i suoi soldi”.
Negli ultimi 12 anni, l’Ungheria si è allontanata molto dallo stato di diritto e dai diritti umani su cui tanto insiste l’UE. Orban è riuscito a riscrivere la costituzione e a rinnovare il sistema elettorale a suo vantaggio, ma si è anche preventivamente isolato da possibili procedimenti giudiziari riempiendo le massime cariche giudiziarie di fedelissimi. L’Ungheria è rimasta largamente impunita, anche perché un’azione significativa richiederebbe l’impresa impossibile di tutti gli stati membri dell’UE di agire all’unisono.
Giocando secondo lo stesso manuale, un altro feudo europeo – la Serbia – ha visto il suo uomo forte in carica Aleksandar Vučic assicurarsi la sua presa sul potere per i prossimi cinque anni. Il presidente Vučic ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che “un gran numero di persone ha votato e ha dimostrato la natura democratica della società serba” e ha immediatamente confermato che la Serbia manterrà relazioni amichevoli con la Russia.
La sua vittoria non è stata una sorpresa. I critici lo hanno a lungo accusato di impedire elezioni libere ed eque, di frenare le libertà civili, di fare del suo meglio per convertire le emittenti pubbliche in megafoni di propaganda del suo partito.
Entrambi i paesi sono stati definiti “autocrazie elettorali”. E l’Ungheria e la Serbia hanno molto più in comune di quanto non sembri.
Vučic e Orban sono alleati e i loro paesi condividono interessi economici e politici vitali. I legami commerciali e gli investimenti sono ben sviluppati. Ma anche la corruzione e il nepotismo sono diffusi, così come il regresso democratico.
Il sinistro odio anti-musulmano di Orban ora minaccia vite in Bosnia. In entrambi i Paesi, i loro leader sono protetti da una cabala di oligarchi che si sono arricchiti oscenamente nel corso degli anni, mettendo insieme una rete intricata e impermeabile che comprende politici, uomini d’affari e persino membri del sottosuolo criminale.
Una recente inchiesta del Balkan Investigative Reporting Network ha rivelato che un gruppo di società che coinvolge stretti collaboratori di Orban e Vučic è arrivato a dominare l’oscuro ma lucrativo business dell’illuminazione stradale serba.
L’interesse politico strategico dell’Ungheria in Serbia ha molto a che fare con la considerevole minoranza etnica ungherese nel nord della Serbia, che è diventata un catalizzatore per il miglioramento delle relazioni tra i due paesi. Orban è anche un convinto sostenitore dell’ingresso della Serbia nell’Unione Europea, sia per consolidare l’influenza del suo Paese in Serbia, ma anche per migliorare l’immagine appannata dell’Ungheria a Bruxelles.
Ha ripetutamente affermato che la Serbia è la chiave per la stabilità della regione, e finché non sarà integrata nell’Unione Europea, i Balcani occidentali non saranno integrati.
Eppure ci sono differenze fondamentali. Orban governa un paese che per molti anni ha visto la Russia con grande diffidenza. Vale la pena ricordare che fu Mosca a mandare i carri armati nel 1956 per schiacciare brutalmente una rivolta anticomunista a Budapest. Alla fine degli anni ’80, Orban stesso era uno studente dissidente che si mise in luce chiedendo il ritiro delle truppe sovietiche in un infuocato discorso del 1989. È di nuovo un dissidente, questa volta rifiutando le istruzioni di Bruxelles di sanzionare la Russia.
D’altra parte, – un ministro dell’informazione sotto il famigerato presidente della Jugoslavia Slobodan Miloševic – ora gestisce un paese che ha rinvigorito la sua identità cristiana slava e ortodossa e vede sempre più Mosca come suo alleato fidato e protettore innato. Una versione raffinata di Miloševic, Vučic dice all’Occidente quello che vogliono sentire, mentre consolida il suo terreno politico in casa e rimane un fedele nazionalista serbo.
Da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina, Vučic si muove su una linea sottile, giocando un delicato equilibrio tra Russia, Cina, UE e Stati Uniti.
La Serbia ha votato all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per una risoluzione non vincolante che chiedeva alla Russia di porre fine alla sua guerra in Ucraina. Ma nonostante abbia espresso il suo sostegno all’integrità territoriale dell’Ucraina, non è riuscito a chiudere lo spazio aereo della Serbia alle compagnie aeree russe o a imporre sanzioni a Mosca.
Infatti, dopo che ogni altro stato europeo ha chiuso il suo spazio aereo alle compagnie aeree russe, Air Serbia ha aumentato i suoi voli da Belgrado a Mosca fino a tre al giorno. I russi stanno ora usando la Serbia come una scappatoia, o una via di fuga, per evitare il divieto di volo in tutta l’UE.
Più sinistro è stato il messaggio di Orban dopo l’invasione dell’Ucraina. Pur rivendicando pubblicamente la neutralità, i media a lui vicini hanno ripetuto la giustificazione di Putin per l’invasione. Ha rifiutato di permettere che le armi della Nato fossero trasportate attraverso il suo territorio in Ucraina. Il rifiuto prepotente di Orban di schierarsi con l’Occidente ha persino infastidito la Polonia, un altro grande violatore dello stato di diritto nell’UE.
La rielezione di Orban e Vučic ha comunque gratificato Putin immensamente. La guerra in Ucraina ha giocato un ruolo importante nelle campagne pre-elettorali in entrambi i paesi e ha contribuito a mobilitare il sostegno per i candidati in carica. Entrambi sono stretti alleati di Mosca ed entrambi i paesi sono quasi interamente dipendenti dal gas russo.
L’esercito della Serbia mantiene inoltre relazioni molto strette con l’esercito russo e il ministero della difesa russo ha persino un ufficio di collegamento all’interno del ministero della difesa della Serbia. Vucic si è vantato dei suoi stretti legami personali con Putin, e cerca costantemente di ritrarsi come un garante della pace e della stabilità nei Balcani. Il ministro dell’Interno Aleksandar Vulin ha obbedientemente passato al Cremlino le trascrizioni di incontri intercettati a Belgrado di leader dell’opposizione russa, portando all’arresto di Andrei Pivovarov, ex direttore dell’organizzazione Open Russia.
Gli anni di adorazione di Putin da parte di Vučic sono filtrati fino alla base serba, abilmente aiutata da piattaforme mediatiche localizzate finanziate da Mosca, come il portale di notizie Sputnik Srbija e la stazione radio che ritrae un’immagine degli affari mondiali che è ardentemente anti-occidentale.
Secondo un sondaggio del 2021, l’83% degli intervistati serbi vede Mosca come un “amico”. Putin ha ricevuto la cittadinanza onoraria da almeno una dozzina di città serbe.
Migliaia di serbi che sventolavano bandiere russe e portavano immagini di Putin hanno marciato attraverso Belgrado all’inizio dell’invasione della Russia in una dimostrazione di sostegno pubblico, con tabloid filogovernativi che vantavano titoli di propaganda capovolti come “L’Ucraina ha attaccato la Russia!”.
Nel frattempo in Ungheria, il Cremlino si è concentrato esclusivamente sulle élite politiche ungheresi e sulla sua oligarchia commerciale, per le quali gli accordi commerciali sostenuti dal governo con Mosca sono una lucrosa fonte di reddito. Mentre queste élite vedono il modello illiberale della Russia degno di essere emulato, non sono necessariamente d’accordo che Mosca debba servire come loro punto di riorientamento geopolitico.
Per quanto riguarda l’invasione russa dell’Ucraina, un sondaggio condotto nel marzo 2022 ha rivelato che il 72% degli ungheresi dice che il loro paese dovrebbe mantenere una distanza uguale sia dall’Ucraina che dalla Russia, mentre solo il 26% crede che il loro paese avrebbe dovuto fornire più sostegno all’Ucraina.
Le rielezioni di Orban e Vučic avranno anche effetti a catena sulla sicurezza della Bosnia ed Erzegovina.
Entrambi i leader hanno gettato il loro pieno sostegno dietro Milorad Dodik, il leader ultranazionalista serbo-bosniaco che per anni ha lavorato attivamente per smantellare la Bosnia e dichiarare il proprio staterello simile a Luhansk o Donetsk.
Dodik e Orban si sono avvicinati l’un l’altro per anni, scambiandosi una serie di visite di alto profilo. Nel 2021, Orban ha invitato Dodik a partecipare al quarto vertice demografico a Budapest, un incontro annuale di leader e attivisti di estrema destra.
Fu a quel vertice che Dodik disse infamemente: “Noi siamo cristiani… e per esperienza posso dire che i musulmani non abbandonano i loro valori” (non inteso come un complimento) – e chiese all’Europa di difendersi. Orban ha ricambiato qualche mese dopo, quando ha chiesto come l’Europa potrà mai essere sicura di coesistere con uno stato (la Bosnia) in cui vivono due milioni di musulmani.
Politicamente ed economicamente, è un’amicizia utile a Dodik. Quando l’UE ha pensato di imporre sanzioni a Dodik a causa delle sue politiche secessioniste, Orban ha promesso che avrebbe posto il veto a qualsiasi sanzione. Invece, ha offerto a Dodik 100 milioni di euro di assistenza.
D’altra parte, Vučic e Dodik si incontrano molto spesso e tengono sessioni di governo congiunte, con Belgrado che sostiene fortemente Dodik e, attraverso di lui, interferisce negli affari di stato della Bosnia. Un altro giocatore chiave è Aleksandar Vulin, l’ex ministro della difesa della Serbia e ministro degli interni in carica, che è stato la mente ideologica dietro il concetto di “mondo serbo”, un copia-incolla del concetto di “mondo russo”.
La Serbia considera oggi l’entità Republika Srpska in Bosnia come il suo bottino di guerra più prezioso e non ha alcuna intenzione di rinunciare ai suoi interessi acquisiti nel paese vicino. La Russia ha esplicitamente avvertito la Bosnia che qualsiasi decisione di unirsi alla Nato si tradurrebbe in una punizione “stile Ucraina” da parte di Mosca.
Per l’Ungheria e la Serbia, qualsiasi rapido cambiamento di rotta per quanto riguarda le sanzioni alla Russia sembra altamente improbabile. Sia Orban che Vucic hanno cercato a lungo di destreggiarsi tra diverse palle geopolitiche, e pur mantenendo stretti rapporti con la Russia e la Cina, entrambi hanno goduto del calore della Germania dell’ex cancelliere Angela Merkel. Tale politica continuerà molto probabilmente con il cancelliere Olaf Scholz. Sia Orban che Vučic probabilmente cementeranno le loro relazioni con i leader che la pensano come loro negli Emirati Arabi, in Azerbaijan e in Turchia.
I leader occidentali hanno a lungo stretto accordi faustiani con gli autocrati dei Balcani e dell’Europa orientale, sostenendo quella che viene definita una “stabilocrazia”: regimi semi-autoritari legittimati dagli Stati Uniti e dall’UE perché offrono una (falsa) promessa di stabilità. La guerra in Ucraina ha esposto quanto questo ragionamento sia sempre stato imperfetto, illusorio e insostenibile.
Con la solidarietà transatlantica ai massimi storici e l’opinione popolare fermamente critica nei confronti della Russia, i tempi sono maturi perché l’Occidente faccia pressione sui burattini di Putin nei Balcani e a Budapest per interrompere le loro relazioni con il Cremlino. Quello che è diventato un residuo impegno diplomatico degli Stati Uniti con i Balcani deve essere amplificato e aumentato con una potente forza militare.
Questo non è più urgente che in Bosnia-Erzegovina, il cui sistema etnico a base libanese è più incline all’influenza maligna e alla destabilizzazione della Russia, una vulnerabilità di cui Putin e i suoi alleati locali sono fin troppo consapevoli e disposti, e capaci, di sfruttare”.
Un rapporto illuminante
L’impennata del populismo in Europa ha fornito alla Russia “un’ampia offerta di partiti politici solidali in tutto il continente”, sosteneva, nel 2016, un rapporto dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr). Lo studio censiva i partiti, “per lo più di estrema destra, ma anche di estrema sinistra”, che stavano portando avanti politiche e prendendo posizioni che promuovevano l’agenda russa in Europa.
Tendono ad essere partiti anti-establishment -alcuni ai margini estremi dello spettro politico- che sfidano l’ordine liberale tradizionale in Europa». Questa dell’Ecfr, che è stata la prima indagine completa sui partiti “ribelli” in Europa, identificava 45 partiti filo-russi.
L’estrema destra europea, dunque, ha accolto con entusiasmo la spinta conservatrice del regime di Putin per una serie di ragioni che vanno dal presentarsi come l’uomo forte che difende il conservatorismo e la radice cristiana dell’Europa, fino alla sua sfida agli Stati Uniti e all’Europa.
Da qui i forti legami con individui e gruppi di destra populista in Europa -come Matteo Salvini e la Lega, Marine le Pen e il Rassemblement National in Francia, l’Austrian Freedom Party (Fpö) e il premier ungherese Viktor Orban. “La Russia ha fornito a molti di questi gruppi supporto finanziario e informatico e addestramento paramilitare” afferma Robert Horvath, specialista in politica russa presso la LaTrobe University.
I 45 partiti identificati da Ecfr, erano “attratti dai valori socialmente conservatori della Russia, dalla sua difesa della sovranità nazionale e dal suo rifiuto dell’internazionalismo liberale e dell’interventismo.
A sinistra, molti sono attratti dall’antipatia della Russia nei confronti della globalizzazione e dalla sua sfida all’ordine capitalista internazionale dominato dagli Stati Uniti, nonché da un legame nostalgico con l’Unione Sovietica. Entrambe le frange tendono a vedere la Russia come una contrapposizione agli Stati Uniti”.
(da Globalist)

This entry was posted on sabato, Aprile 23rd, 2022 at 21:21 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL SINDACO DI MARIUPOL: “DEPORTANO LA NOSTRA POPOLAZIONE IN SIBERIA PER RIPOPOLARE QUELLA ZONA”
BAMBINO UCRAINO OPERATO CON UNA SCHEGGIA AL CUORE, SALVATO A PADOVA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA