Destra di Popolo.net

LA LEGA NELLA BUFERA: A REGGIO EMILIA ALESSANDRI ESPELLE LUSETTI CHE MINACCIA “GRAVI RIVELAZIONI”

Luglio 13th, 2010 Riccardo Fucile

GALAN BLOCCA   62 DELIBERE PER 1,7 MILIONI DI EURO DI CONSULENZE DELL’ENCI, DI CUI LUSETTI ERA COMMISSARIO…ECCO I NOMI DEI BENEFICIARI DELLE DELIBERE, “TUTTE CONCORDATE CON ZAIA”…”HANNO VOLUTO FAR FUORI UNO CHE SI STAVA CANDIDANDO A SEGRETARIO DELL’EMILIA”…UNO SPACCATO DELLA PADAGNA DEL MAGNA MAGNA

La Lega aveva elettoralmente conseguito un buon risultato in Emilia, ma lo scandalo che è scoppiato in questi giorni rischia seriamente di comprometterne definitivamente l’immagine.
Qualche nostro lettore ricorderà  la vicenda del deputato leghista Alessandri che si era fatto pagare le multe dal partito: da lì è iniziato un regolamento di conti che ha visto come vittima Marco Lusetti, vicepresidente vicario della Lega emiliana e vicesindaco di Guastalla, accusato di aver fornito la documentazione alla stampa della prassi poco nobile di Alessandri.
Lusetti di recente aveva rimesso l’incarico di commissario dell’Enci (Ente nazionale cinofilia) ed era stato indicato come possibile concorrente di Alessandri alla carica di segretario nazionale al prossimo congresso della Lega emiliana.
Ora Lusetti è stato improvvisamente espulso dalla Lega su proposta guarda caso di Alessandri.
Secondo Lusetti,   “in questi mesi è uscita fuori una immagine della Lega non più coesa e compatta” e “la persona che accentra su di sè tutte le cariche maggiori, ovvero Alessandri, il confronto non lo vuole e ha creato artificiosamente delle documentazioni false per espellermi”.
Lusetti dichiara anche di non aver avuto la possibilità  di replicare, dopo aver ricevuto una raccomandata da Alessandri in cui si comunicava la revoca dell’incarico fiduciario di vice segretario nazionale, e di non aver potuto partecipare al direttivo.
L’ormai ex vicesegretario promette di non restare a guardare e dichiara di essere in possesso di “informazioni molto gravi”
Alessandri “aveva dichiarato di avere contro di me 18 punti”, ricorda Lusetti, ma poi “dei 18 punti nemmeno l’ombra”, se erano motivi interni alla Lega, si chiede l’ex vicesegretario, allora perche’ Alessandri e gli altri vertici “hanno convocato una conferenza stampa?”
Lusetti ammette che “un’accusa vera mossa nei miei confronti c’e’: da un anno a questa parte non sono piu’ in sintonia con la linea politica di gestione dell’Emilia”. E quindi “ad un certo punto ho iniziato a dire dei no, non mi stava piu’ bene essere uno yes man”.
Lusetti e’ chiaro: “Non mi stava piu’ bene una gestione del movimento monocratica” da parte di chi,   cioè Alessandri, “vuole gestire la Lega Nord Emilia in modo personalistico, verticistico e accentrando tutti i poteri e le cariche”.
Piu’ va avanti, piu’ la difesa di Lusetti si trasforma in contrattacco: “Non mi stava piu’ bene il modo in cui e’ stato gestito in maniera poco trasparente il bilancio regionale della Lega sia nella passata legislatura”, sia in “questi ultimi anni.
Se ci fosse stata “chiarezza e trasparenza”, continua l’ex vicesegretario, “probabilmente non sarebbero emerse le criticita’ relative alle multe di Alessandri e anche ai 500 euro non versati”.
Con una precisazione, sempre relativa al caso delle multe collezionata dal parlamentare: si tratta di “informazioni e documenti che il sottoscritto non ha certamente divulgato”, assicura Lusetti, perche’ non ne era in possesso e “perche’ io ho sempre mosso le mie critiche nelle sedi opportune”.
Detto questo, Lusetti manda questo messaggio: “Sono in possesso di informazioni ben piu’ gravi che attualmente sono al vaglio dei miei legali per la diffusione, relative a comportamenti verso cui mi sono sempre opposto”.
Lusetti annuncia querela nei confronti di Alessandri “perche’ non posso accettare che venga colpita da chiunque l’onorabilita’ della mia persona”.
In attesa di sapere se il ministro Giancarlo Galan abbia o meno riscontrato reati nell’operato di Marco Lusetti quale commissario all’Enci, vale la pena ricordare che la nomina di Lusetti fu decisa dal ministro dell’epoca, il leghista Luca Zaia, e quasi subito contestata dall’Enci, che fece ricorso al Tar del Lazio ottenendo ragione.
Il tribunale amministrativo, al termine di una lunga motivazione, annullava il commissariamento, e anche i compensi decisi per Lusetti, in quanto “illegittimi”, perchè “viziati da violazione di legge ed eccesso di potere sotto diversi aspetti”.
Nononostante la netta sentenza del Tar, la figura del commissario venne inserita nella pletora dei provvedimenti ”milleproroghe” che il parlamento, con imposizione della fiducia, votò nel febbraio scorso, quando Zaia era ancora ministro.
Con questa fiducia, Lusetti veniva riconfermato commissario fino al 30 aprile 2011.
A Zaia, ora governatore del Veneto, doveva interessare molto il commissario Lusetti.
Al punto che nell’estate del 2009 cacciò via dal Cda dell’Enci Marco Ciarafoni, un allevatore nominato rappresentante del governo dal precedente ministro, perchè si era opposto al commissariamento.
Ma, cambiato ministro, sono cambiate anche le sorti di Lusetti: Giancarlo Galan lo ha silurato contestandogli l’irregolarità , e in alcuni casi l’illegittimità , di ben 62 delibere da lui adottate nel maggio scorso, pochi giorni dopo l’insediamento. Continua »

argomento: Bossi, Costume, denuncia, emergenza, federalismo, la casta, LegaNord, Parlamento, Politica, sprechi | Commenta »

VERDINI E COSENTINO VERSO LE DIMISSIONI, IL GOVERNO COME I SALDI: AD ESAURIMENTO MERCE

Luglio 13th, 2010 Riccardo Fucile

BERLUSCONI PRONTO A SCARICARE IL COORDINATORE DEL PDL: VERDINI AVEVA CHIESTO IL MINISTERO DI SCAJOLA PER VALERSI DEL LEGITTIMO IMPEDIMENTO, MA IL CASO BRANCHER HA CONSIGLIATO PRUDENZA…I FINIANI VOTERANNO LA MOZIONE DI SFIDUCIA A COSENTINO

Non è bastato   il “ghe pensi mi” del premier a frenare l’emorragia di consensi dell’elettorato di centrodestra.
Le rilevazioni di Renato Mannheimer sul “Corriere della Sera” indicano una chiara tendenza: se ad aprile il 58% degli italiani   era ottimista sulla realizzazione delle riforme promesse dal governo, oggi solo il 35% dichiara di crederci ancora.
L’area degli scontenti e degli scettici raggiunge il 20% degli elettori del Pdl e addirittura il 40% di quelli della Lega.
Non a caso Berlusconi ha cercato di allargare la maggioranza a Casini, offrendogli la vicepresidenza del Consiglio e due ministeri (tra cui quello degli Esteri), ma ricevendo un cortese rifiuto.
La Lega si è messa di traverso a cose ormai fatte, comprendendo benissimo che per loro sarebbe finito il bengodi.
Ma altre tegole stanno arrivando: i finiani hanno parlato di “dimissioni inevitabili” da coordinatore del Pdl per Verdini e hanno annunciato che appoggierano la mozione di sfiducia per il sottosegretario Cosentino.
E’ significativo che nel partito non si siano alzate voci a difesa di Verdini, a parte quella di Bondi.
Le varie correnti interne dei berluscones aspettano le decisioni del premier per riposizionarsi e conquistare potere interno, mentre il premier pubblicamente difende Verdini, ma in privato parla apertamente di “leggerezze” da parte del fidato collaboratore.
A ore il premier chiederà  a Verdini un passo indietro, ovvero le dimissioni.
Si è saputo che nei giorni scorsi, quando Verdini aveva captato che si stava muovendo un pesante atto di accusa contro di lui   (associazione a delinquere volta a condizionare il funzionamento degli organi costituzionali e degli apparati della Pubblica Amministrazione) aveva chiesto a Berlusconi di nominarlo ministro allo Sviluppo economico al posto di Scajola.
Stavolta il premier, scottato dal caso Brancher, aveva preso tempo, evitanto che Verdini potesse usufruire del legittimo impedimento. Continua »

argomento: Berlusconi, Casini, Costume, emergenza, Fini, Giustizia, governo, LegaNord, mafia, Parlamento, PdL, Politica, radici e valori, Udc | Commenta »

QUANTI SONO REALMENTE GLI SPIATI ? GLI APPARECCHI SOTTO CONTROLLO SONO 19.000, GLI UTENTI 6.000

Luglio 13th, 2010 Riccardo Fucile

LE CIFRE REALI SONO BEN DIVERSE DAI 7.500.000 INTERCETTATI DENUNCIATI DA BERLUSCONI…. I CONTI DELLE SOCIETA’ PRIVATE ESTERNE PORTANO A QUESTE CIFRE…. IL COEFFICIENTE 5.3 E LE “CONVERSAZIONI NON RILEVANTI”

La storia delle intercettazioni e la necessità  di una legge che ponga un freno alle medesime ha in realtà  origine nella divulgazione delle telefonate del premier in cui una volta raccomandava a Saccà  qualche attrice, un’altra ragionava su feste e ragazze da invitare a palazzo Grazioli con un imprenditore barese, un’altra ancora quando se la prendeva con un commissario dell’Agcom perchè non faceva chiudere “Anno Zero”.
In questo scenario di frasi rubate e poi divulgate, nel contesto di una indagine verso terzi, è iniziato il pressing per mettere un bavaglio alla intercettazioni. Se non ci fosse stato un interesse della politica, nessuno avrebbe mai avuto obiezioni al riguardo.
A questo punto è interessante la guerra dei numeri che si è scatenata per enfatizzare questo strumento di indagine e i suoi possibili eccessi.
Il premier ha parlato il 16 giugno scorso in Tv di 7,5 milioni di italiani intercettati, i magistrati hanno ribattuto che non sono più di 26.000 le persone ascoltate.
Uno studio super partes ora forse risulta più obiettivo, trattandosi di un calcolo lineare.
Le procure per intercettare è noto che si affidano a società  esterne private. Quindi è stato più semplice, per gli amministratori delegati di queste società , sentirsi in questi giorni tra di loro e fare una verifica dei lavori in corso.
Ecco i risultati: la società  Area ha sotto controllo 5.200 telefoni o telefonini   (non persone fisiche quindi).
La società  Rcs ne ha 4.500, la Sio 1.500, Radio Trevisan 1.000, Innova 3.000, le altre più piccole in tutto 3.500.
In totale gli apparecchi sotto controllo in Italia sono meno di 19.000. Continua »

argomento: Berlusconi, Costume, criminalità, denuncia, emergenza, Giustizia, governo, la casta, Parlamento, PdL, Politica, Stampa, televisione | 1 Commento »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.969)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (596)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2010
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “I MAGISTRATI APPLICANO LE LEGGI”:L’ANM NON INCASSA IN SILENZIO L’ENNESIMO ATTACCO DELLA MELONI AI “GIUDICI POLITICIZZATI”, COLPEVOLI DI IMPEDIRE AL GOVERNO DI PORTARE AVANTI LE PROPRIE POLITICHE DI CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
    • “A MELONI LA TELEVENDITA E’ SFUGGITA DI MANO”: GIUSEPPE CONTE LIQUIDA IL DISCORSO DI RIMINI DELLA DUCETTA (“TANTA FUMOSA PROPAGANDA E ZERO FATTI”) E NON LE PERDONA LA “DOPPIEZZA E SPREGIUDICATEZZA” DELLE SUE PAROLE SU GAZA, DOPO CHE “IL SUO GOVERNO HA PROTETTO ININTERROTTAMENTE IL CRIMINALE NETANYAHU
    • MILEI E SUA SORELLA KARINA SONO DOVUTI SCAPPARE A BUENOS AIRES DA UNA FOLLA INFEROCITA CHE HA LANCIATO DELLE PIETRE CONTRO LA LORO AUTO
    • TRUMP STA TRASFORMANDO LA CASA BIANCA NELLA SUA REGGIA: ORO, MARMI E LA NUOVA SALA DA BALLO DA 200 MILIONI DI DOLLARI
    • COME PUTIN VUOLE LA PACE: 600 DRONI SU KIEV, UCCISE 12 PERSONE, COLPITA ANCHE LA SEDE UE
    • LA REPLICA DI MEDITERRANEA A PIANTEDOSI: “NON PRENDIAMO LEZIONI SUL SOCCORSO IN MARE, SULLA LEGALITA’ E SULLA LOTTA AI TRAFFICANTI DA CHI HA LIBERATO IL CRIMINALE LIBICO ALMASRI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA