Destra di Popolo.net

BELSITO: “BOSSI VOLEVA COMPRARE UNA CLINICA”. PRESTO INTERROGATI TUTTI I VERTICI DELLA LEGA

Maggio 6th, 2012 Riccardo Fucile

INVESTIMENTI IMMOBILIARI PER DIVERSI MILIONI DI EURO… CONTATTI CON UN PERSONAGGIO POTENTE, ANELLO DI COLLEGAMENTO CON LA ‘NDRANGHETA

Più passano i giorni più sembrano aumentare i guai per il leader leghista Umberto Bossi. Secondo quanto riferisce il quotidiano la Repubblica, alcune delle operazioni finanziarie fatte dall’ex tesoriere Francesco Belsito sarebbero state suggerite dallo stesso Bossi.
In particolare, si legge nei verbali dell’interrogatorio, “in alcune occasioni” il Senatur avrebbe fatto proposte per investimenti immobiliari, tra cui quello per una casa di cura.
La famiglia Bossi sarebbe stata, quindi, non solo informata dei fatti, ma anche parte attiva nelle operazioni per cui l’ex tesoriere è indagato per riciclaggio.
“Ho sempre informato il segretario federale del partito, la scelta era lasciata al tesoriere e gli investimenti ordinari sono stati proposti da Banca Aletti e dalla Barca Arner Italia”, riporta il quotidiano romano.
Si parla per esempio di 4,5 milioni di euro trasferiti da Banca Aletti sul conto di Cipro intestato all’imprenditore veneto Stefano Bonet, anche lui indagato.
Ma non sono gli unici dati emersi dai documenti sequestrati all’ex tesoriere dalla Dia di Reggio Calabria.
Da carte, file e pen drive sarebbe emerso un vero e proprio sistema di controspionaggio. Belsito avrebbe ingaggiato un investigatore privato e un membro delle forze dell’ordine ancora in servizio per raccogliere informazioni su Roberto Maroni e altri membri del partito. Non solo intrusioni telematiche, ma anche sottrazioni di documenti, dati e intercettazioni ambientali e telefoniche, con i quali ricattare gli esponenti leghisti.
In più, nelle intercettazioni telefoniche ritrovate, una conversazione tra persone non ancora identificate confermerebbe i traffici tra Belsito e politici ed esponenti della ‘ndrangheta.
In una di queste, come riporta ancora Repubblica, un uomo e una donna parlano di un “personaggio potente”di Genova, Bonanno o Buonanno, in affari con Belsito, che avrebbe svolto il ruolo di collegamento tra l’ex tesoriere e la ‘ndrangheta.
Intanto, tutti i vertici della Lega Nord saranno chiamati a comparire davanti al pm di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo. Da Maroni a Calderoli, da Rosy Mauro e Roberto Castelli, dovranno dire, come persone informate sui fatti, se il partito sapeva, come dichiara Belsito, degli investimenti fatti con i soldi dei rimborsi elettorali.

argomento: Bossi, Costume, denuncia, Politica, radici e valori | Commenta »

LA LEGA IN SOLITARIO: “RISCHIAMO UN BAGNO DI SANGUE”, MARONI SI ATTACCA SOLO AL TRAM TOSI E DIVENTA DEMOCRISTIANO

Maggio 6th, 2012 Riccardo Fucile

IN LOMBARDIA SU 126 COMUNI CHIAMATI AL VOTO LEGA E PDL NE AMMINISTRAVANO 35, LA LEGA DA SOLA 10…A RISCHIO MONZA, CASSANO MAGNAGO, CREMA, CANTU’, CESANO MADERNO, LISSONE, MEDA, TRADATE, JESOLO, THIENE… E IL BARBARO SOGNANTE FA L’ELOGIO POSTUMO DELLA DC

Sarà  anche «bello», come aveva annunciato Bossi.
Oppure «rigenerante», come preferisce dire Maroni.
Fatto sta che questa corsa solitaria della Lega (alleata con il Pdl solo a Gorizia, e solo perchè i berlusconiani rinunciano al logo tradizionale e si presentano come Popolo di Gorizia) non mancherà  di lasciare sul campo (padano) morti e feriti.
Difficile, anzi impossibile, riconquistare in splendida solitudine – e con l’eco ancora vivissima degli incredibili scandali che hanno travolto il movimento – i tantissimi Comuni finora amministrati in condominio con i vecchi alleati.
Come Cassano Magnago, nel Varesotto, il paese natio del Senatùr, dove il Carroccio sta facendo di tutto per vincere una battaglia dal forte valore simbolico.
E sarà  dura pure riconfermare quelli dove, cinque anni fa, i leghisti avevano già  vinto da soli. Se si considerano solo i comuni con più di 15mila abitanti, tra Lombardia e Veneto sono una dozzina, le amministrazioni a monocolore leghista.
Se si mettono nel conto anche quelli più piccoli, solo in Lombardia Pdl e Lega ne amministravano insieme 35 sui 126 chiamati oggi al voto; e dieci il Carroccio da solo.
Sempre in Lombardia, l’elenco dei comuni maggiori a guida leghista comprende Monza, la terza città  della regione per numero di abitanti, poi Cantù, Crema, Cesano Maderno, Lissone, Meda, Tradate.
E nel Veneto, sempre nei centri maggiori, ci sono in ballo le poltrone “verdi” di primo cittadino a Verona, Jesolo, Thiene, San Giovanni Lupatoto.
Tranne il veronese Flavio Tosi, di cui si pronostica una vittoria in carrozza già  al primo turno, rischiano tutti.
A cominciare dal borgomastro di Monza Marco Mariani, che non a caso si era subito detto contrario al divorzio dal Pdl, salvo poi accettare – come hanno fatto più o meno volentieri gli altri suoi colleghi – la decisione presa dal consiglio federale.
E che ora rischia di non arrivare neppure al ballottaggio, nonostante i suoi cinque anni da sindaco.
Le previsioni della vigilia sono concordi, al di là  delle divisioni tra bossiani e maroniani, accentuate dalla recente zampata del vecchio capo, che una settimana dopo aver incoronato l’ex ministro degli Interni come nuovo segretario, è tornato a riproporsi come leader annunciando la propria ricandidatura al congresso federale di fine giugno.
«Sarà  un bagno di sangue», è il sussurro unanime che passa di bocca in bocca.
Ma è l’unica cosa che accomuna i due fronti: la Lega vecchia (come dicono i Barbari sognanti di Bobo), raccolta attorno a Bossi; e quella nuova che sta scaldando i muscoli in vista del congresso per eleggere Maroni leader.
Una rappresentazione plastica delle «due Leghe» è stata data venerdì sera, nelle due città  più importanti (almeno per il Carroccio) di questa tornata amministrativa.
Comizi di chiusura del Carroccio a Monza e Verona.
Nella città  di Teodolinda, con Mariani, c’era Bossi, in un teatro che mostrava parecchie poltrone vuote; in quella di Giulietta Maroni (lì il Senatùr non l’hanno proprio voluto, e per tutta la campagna elettorale), arrivato per tirare la volata a Tosi, in un tripudio di bandiere, cartelli irriverenti (Semo Tosi coi Maroni, gioco di parole che suona più o meno così: siamo ragazzi con gli attributi), e in una piazza strapiena.
Ecco, il vecchio e il nuovo.
E sul nuovo scommette il triumviro, al quale domani sera non andrebbe affatto male rivendicare, dentro una generale dèbà¢cle della Lega, la sperata vittoria a Verona come momento di palingenesi e occasione di ripartenza in un momento difficilissimo.
Obiettivo dichiarato di Maroni è «allargare i nostri consensi ai padani non leghisti», attraverso uno «svuotamento» del Pdl che ha come primo momento il passaggio di suoi esponenti locali alle liste civiche che appoggiano sindaci leghisti.
È accaduto a Verona, potrebbe accadere, anche se in altre forme, alle politiche dell’anno prossimo.
«Il problema – va ripetendo Bobo ai fedelissimi – è evitare che nel 2013 questi voti tornino al Pdl».
Ed è anche per questo che Maroni venerdì sera si è lanciato in un elogio postumo della Dc, «che non era solo il partito delle tangenti».
E lo ha fatto in sintonia con il suo discepolo Tosi, che si definisce un «leghista democristiano».
Se domani il sindaco avrà  già  rivinto, l’ex ministro tirerà  fuori tutto quel che si è tenuto dentro da quando Bossi ha annunciato la ricandidatura al congresso.
Rompendo gli indugi e annunciando la propria.

Rodolfo Sala
(da “La Repubblica”)

argomento: Bossi, LegaNord | Commenta »

COSA ACCADE VERAMENTE A GREEN HILL? PERCHE’ NESSUN ANIMALE HA ABBAIATO DURANTE IL BLITZ DEGLI ANIMALISTI?

Maggio 6th, 2012 Riccardo Fucile

UN’ATTIVISTA ARRESTATA DENUNCIA: “HO VISTO CANI FERITI E CHIUSI NELLE CELLE IN UN SILENZIO SPETTRALE”…. COSA ASPETTA IL PARLAMENTO A INVIARE UNA COMMISSIONE PER APPURARE LA VERITA’?

Un silenzio spettrale. Non è stato l’arresto da parte delle forze dell’ordine, nè i due giorni di carcere patiti a Brescia.
Neppure la preoccupazione di doversi difendere dall’eventuale richiesta di risarcimento che pende sul suo capo.
A sconvolgere Beata Stawycka era “quel silenzio spettrale” percepito all’interno di Green Hill.
La donna polacca, 39enne istruttrice di nuoto, residente a Ferrara da 9 anni (da 15 in Italia), era tra le dodici persone arrestate lo scorso 28 aprile a Montichiari (Bs), dopo il blitz che aveva liberato una cinquantina di cani beagle destinati alla vivisezione.
Beata Stawycka non è un’animalista “organizzata”.
A Green Hill era andata da sola, dopo aver letto della manifestazione su internet.
A causa di quell’episodio è stata arrestata per violazione di domicilio. L’arresto è stato convalidato e il gip ha emesso nei suoi confronti il divieto di ritorno nel comune di Montichiari.
Ora però su di lei pendono anche le accuse di rapina impropria e resistenza a pubblico ufficiale. Oltre alla possibile richiesta di risarcimento danni che Green Hill potrebbe avanzare in tribunale (si parla di 250mila euro).
Beata quel 28 aprile era riuscita a oltrepassare le recinzioni dell’allevamento e a vedere in faccia le centinaia di animali rinchiusi nelle gabbie.
“C’erano file interminabili di cellette — racconta -, lungo corridoi bui e maleodoranti. Non ho visto recipienti con acqua. Molti cani avevano tagli lungo tutta la pancia che arrivavano fino al collo, come se fossero stati appena operati”.
Su quella visione però ha preso il sopravvento l’assenza di rumore. Un silenzio totale.
Nonostante il clamore della protesta, la reazione delle forze dell’ordine, il facilmente immaginabile scompiglio all’interno del campo, “da quei corridoi non si è levato nemmeno un rumore. Nessun animale ha abbaiato. Nemmeno un guaito. È stato straziante: come è possibile che un cane non reagisca con spavento, curiosità  o rabbia in una situazione del genere? Cosa è successo?”.
Beata ha cercato subito di fuggire da quelle immagini spettrali e si è trovata di fronte a un carabiniere. “Ci ho sbattuto contro perchè mi voltavo come a chiedermi se fosse vero quello che avevo visto”.
Il militare la arrestò, “anche se in braccio non avevo alcun beagle; non avevo sottratto alcun animale”.
Ora la donna è tornata a casa, ma — a parte le questioni giudiziarie (per la rapina impropria si rischiano fino a 5 anni di reclusione) — non vuole rimanere con le mani in mano.
“Qualcuno deve intervenire, le istituzioni devono attivarsi. Non è giusto che si mettano le manette ai polsi di chi voleva liberare quei poveri animali e si lascino i cani dentro le gabbie”.
Il motivo per cui “nessuno ha pensato, per quanto ne sappiamo, di verificare le condizioni dei cani” rimane oscuro anche per il suo avvocato, David Zanforlini, che promette che di “Green Hill si tornerà  presto a parlare”.
Il riferimento è alla manifestazione internazionale contro l’allevamento di Montichiari e la vivisezione fissata per martedì 8 maggio.
Hanno annunciato la propria adesione il Coordinamento fermare Green Hill, il Comitato Montichiari contro Green Hill e Occupy Green Hill.
L’iniziativa cade giusto alla vigilia della riunione della XIV Commissione del Senato che dovrà  esaminare gli emendamenti al testo dell’articolo 14 per il recepimento in Italia della Direttiva europea sulla sperimentazione animale.
A Brescia la protesta partirà  alle 15 da corso Zanardelli. L’appuntamento nazionale è invece a Milano, sempre alle 15, in piazza Mercanti.
Gli organizzatori annunciano presidi e proteste anche fuori dai consolati e dalle ambasciate italiane nelle principali capitali mondiali.

Marco Zavagli
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Parlamento, radici e valori | 1 Commento »

SARKOZY LASCIA DA GRAN SIGNORE: “TORNO A ESSERE FRANCESE TRA I FRANCESI, BUONA FORTUNA HOLLANDE”

Maggio 6th, 2012 Riccardo Fucile

“RINGRAZIO I FRANCESI PER L’ONORE IMMENSO DI ESSERE STATO IL LORO PRESIDENTE PER CINQUE ANNI”…”NON VI DIVIDETE, RESTATE UNITI”

La Francia volta pagina.
Il nuovo presidente è il socialista Franà§ois Hollande.
Secondo i risultati ufficiali ha raggiunto il 51,9% dei voti, mentre Nicolas Sarkozy ha ottenuto il 48,1%.
Già  da metà  pomeriggio il giornale belga “Le Soir” aveva anticipato i primi exit poll 1, dando per vincente il candidato socialista con il 53%.
A seggi ancora aperti, Sarkozy ha annullato le celebrazioni post elezioni organizzate dall’Ump a Place de la Concorde in caso di vittoria.
In serata il presidente uscente ha poi telefonato al vincitore per augurargli buona fortuna.
Il discorso di Sarkozy.
Dopo aver appreso alle 19 la notizia della sconfitta, Sarkozy ha raggiunto l’Eliseo e si è chiuso nel suo studio con il primo ministro Francois Fillon, il presidente dell’Ump, Jean-Francois Copè, e il ministro degli Esteri, Alain Juppè, per preparare il discorso ai suoi fedelissimi. ”
“Torno a essere francese tra i   francesi. Non sarò mai come quelli che ci hanno combattuto. Francois Hollande è il presidente della Francia e deve essere rispettato”, ha detto   Sarkozy, parlando ai suoi fedelissimi.
“Non vi dividete, restate uniti”, ha detto il presidente uscente, riconoscendo “tutta la responsabilità  di questa sconfitta”.
Sarkozy ha aggiunto inoltre che non guiderà  l’Ump, il suo partito, alle elezioni legislative del 17 giugno.
Ha poi però tenuto a specificare che il suo non sarà  un ritiro completo dalla politica.
Nel suo discorso d’addio, Sarkozy ha voluto “ringraziare tutti i francesi per l’onere” di essere stato “presidente per 5 anni”.
E ha aggiunto che non dimenticherà  mai “questo onore immenso”.

argomento: elezioni, Sarkozy | Commenta »

VINCE HOLLANDE, IL BORGHESE DI PROVINCIA CHE NON E’ MAI STATO MINISTRO

Maggio 6th, 2012 Riccardo Fucile

MADRE CATTOLICA DI SINISTRA, PADRE MEDICO VICINO ALL’ESTREMA DESTRA, HOLLANDE HA SCELTO IL PS… HA VINTO CON LO SLOGAN “UN PRESIDENTE NORMALE E NUOVO”… PER GLI AVVERSARI E’ L’UOMO DEL COMPROMESSO, MA CONOSCE L’ECONOMIA

Franà§ois Hollande presidente. Se uno si ferma un istante, respira profondamente e guarda con un po’ di distacco alle sue spalle, siamo di fronte a un quasi miracolo.
Si’, un partito come quello socialista francese, due anni fa ancora a rischio implosione (e sempre più distante rispetto alla sua base e al popolo della gauche) e che nell’ottobre 2011 appariva diviso al momento delle primarie, è riuscito a imporre oggi il proprio candidato.
Hollande, 58 anni, ha vinto la battaglia con una campagna studiata al millimetro.
E con lo slogan di un Presidente «normale» e «nuovo» per i francesi.
Ecco, iniziamo subito a smontare questi due luoghi comuni.
Hollande, persona seria e preparata, che alterna freddi atteggiamenti di distanza a una certa giovialità , in gran parte costruita, è una persona «normale» fino a un certo punto.
Proviene dalla buona borghesia di provincia e, come adolescente, si è ritrovato a vivere e a studiare a Neuilly-sur-Seine, lo stesso sobborgo dei ricchi di Parigi, del quale qualche anno più tardi sarebbe diventato sindaco, a 28 anni, Nicolas Sarkozy.
Hollande si è poi diplomato, tanto di cappello, nel gotha delle grandes ècoles della Repubblica: Sciences Po, Hec   – quella del settore economico-commerciale —   e la prestigiosa Ena, l’Ecole normale d’administration, dove, fra l’altro, fece conoscenza di Sègolène Royal, sua compagna di vita poi per quasi trent’anni fino alla separazione e   madre dei suoi quattro figli.
Dopo il diploma la coppia Hollande-Royal si trovo’ subito proiettata nelle alte sfere della politica, a lavorare all’Eliseo per Franà§ois Mitterrand dal 1981. Nell’88 vinsero entrambi le legislative.
I media (soprattutto la tv) iniziarono a interessarsi a questi due trentenni dalla faccia da bravi ragazzi, con reportage dove si ritrovavano a spupazzare i figli nel salotto di casa.
La loro vita, tra rimborsi spese e gli stipendi della politica, non è stata certo quella delle famiglie francesi del ceto medio, tra alti e bassi e fine del mese da far quadrare…
«Normale» fino a un certo punto.
Personaggio nuovo della politica? Neppure.
Hollande nella vita ha fatto solo quello: è stato sempre parte integrante della nomenclatura.
Anche se non ha mai svolto una funzione amministrativa ed è quanto gli viene rinfacciato dai suoi nemici: mai ministro, ad esempio, a differenza della stessa Royal, che, preferita a lui da Mitterrand, ando’ a dirigere il dicastero dell’Ambiente già  nel 1992.
Nel frattempo Hollande, oltre che come deputato, si è illustrato nella macchina del partito.
E’ stato segretario del Ps dal 1997 al 2008. E in un periodo difficilissimo per la sua formazione politica, che a tratti ha rischiato di disintegrarsi.
Secondo le malelingue, anche a causa dell’atteggiamento di Hollande: un politico sempre alla ricerca del compromesso.
Ma anche troppo. Alla fine: incerto, titubante.
La sua biografia, al di là  delle apparenze, è meno banale di quanto sembri. Nasce a Rouen nel 1954: la madre, Nicole, assistente sociale, cattolica di sinistra, espansiva e generosa; il padre, Georges, medico facoltoso, burbero e taciturno, simpatizzante dell’estrema destra e addirittura dell’Oas, le forze paramilitari per l’Algeria libera.
E’ anche per le posizioni politiche del padre, che gli provocarono in loco diverse inimicizie, che la famiglia Hollande abbandono’ Rouen, quando Franà§ois aveva appena 14 anni.
Si «rifugiarono» a Parigi, comunque nel sobborgo dei ricchi. Franà§ois, molto vicino alla madre, fin da ragazzo mostro’ simpatie per la sinistra, in quegli anni del post ’68, difficili ed entusiasmanti nella capitale francese.
Aderi’ al movimento studentesco Unef-Renouveau, vicino al Partito comunista.
Ma non si iscrisse a questo partito. Preferi’ il Ps.
Fin da allora era un moderato e un pragmatico.
Da studente dell’Hec, la principale scuola di business del Paese, fucina di manager per il settore privato e di alti funzionari per quello pubblico, apprese i meccanismi del capitalismo.
A differenza di Sarkozy o di tanti colleghi di partito, è un vero conoscitore della materia.
E il suo programma ha ricevuto l’approvazione di svariati economisti francesi, taluni perfino etichettati a destra.
Le sue sfuriate da ribelle anti-sistema in campagna elettorale, contro l’alta finanza e le sue derive, vanno prese con le molle.
Anche quello è un altro mito da sfatare.

(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: elezioni, Sarkozy | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2012
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA