Destra di Popolo.net

MARONI FA FUORI COTA E CALDEROLI, L’ESPERTO IN RECUPERO CREDITI DELLA AVON POTREBBE CAMBIARE ANCHE IL SIMBOLO

Maggio 17th, 2012 Riccardo Fucile

GRAZIATO UMBERTO, MARONI ORA VUOLE RIDIMENSIONARE I COLONNELLI… OLTRE A TOSI, FA PASSI AVANTI SALVINI

La voce di imminenti avvisi di garanzia girava da circa una settimana: anche per questo Roberto Maroni, venerdì scorso, aveva voluto incontrare Umberto Bossi per decidere insieme il futuro della Lega anticipando eventuali imbarazzi giudiziari.
Alla fine dell’incontro i protagonisti non avevano voluto rilasciare dichiarazioni, così da annunciare le novità  davanti a tutti i colonnelli lunedì.
Il succo del «patto» è noto: il Senatur ha firmato un documento in cui dà  il via libera alla candidatura di Maroni a segretario federale, e addirittura ne auspica la vittoria al congresso che si terrà  tra poco più di un mese.
Ieri mattina, quando su Facebook chiedeva un Carroccio senza «faccendieri nè ladri», Bobo non immaginava che nel giro di poche ore arrivassero avvisi di garanzia per il Senatur e i figli Renzo e Riccardo, accusati di truffa ai danni dello Stato per la faccenda dei rimborsi elettorali. A questo punto Maroni sembra non avere davvero più rivali, ma il partito resta lacerato.
L’ex ministro ha confessato ai fedelissimi che diventare segretario federale in questo momento sarà  un impegno più gravoso di quello che gli era stato affidato al Viminale.
Per questo, Bobo intende dettare alcune condizioni.
Primo: nel giro di tre anni abbandonerà  il comando del movimento.
Secondo: vuole scegliersi uno staff di fedelissimi, e tra questi il nome caldo è quello di Matteo Salvini.
Per Bobo vale il motto “dimmi con chi vai e ti dierò chi sei”, insomma…
L’europarlamentare è in ballottaggio con Giacomo Stucchi per guidare la Lega Lombarda, ma potrebbe cedere alle lusinghe di Bobo diventando il suo braccio destro e occuparsi così del coordinamento delle segreterie.
L’incarico è attualmente in mano a Roberto Calderoli, che per il futuro rischia di dedicarsi alle faccende organizzative.
Nella cosiddetta Lega 2.0 voluta da Maroni, Giancarlo Giorgetti potrebbe guidare la segreteria politica, l’organismo che dovrà  sintetizzare le proposte dei vari dipartimenti (dall’economia alla sicurezza) per delineare le ricette lumbard.
Oltre a Salvini, Maroni sceglierà  almeno altre due persone: non necessariamente un piemotese e un veneto, perchè le «nazioni» saranno equamente rappresentate in consiglio federale.
Di più: certamente non affiancheranno Bobo i governatori Luca Zaia e Roberto Cota.
Il primo intende dedicarsi al Veneto, il secondo è anche leader della Lega piemontese.
E il Senatur? Sarà  presidente fondatore con la facoltà  di dire l’ultima parola sulle eventuali espulsioni dei militanti da più di vent’anni.
Un modo per tutelare il clan di Gemonio da eventuali purghe, che l’ex ministro dell’Interno giura comunque di non voler fare.
Formalmente, il vecchio capo può blindare gente come la moglie Manuela Marrone, l’ex capogruppo alla Camera Marco Reguzzoni e Giuseppe Leoni.
Però la pistola di Umberto rischia di rivelarsi scarica: per ridimensionare qualche colonnello senza proporne l’allontanamento, è sufficiente il niet della sezione al rinnovo della militanza, così da degradarlo a semplice sostenitore senza facoltà  di voto attivo e passivo.
Da escludere, al momento, una robusta iniezione di veneti in posizioni apicali, anche perchè hanno già  il tesoriere Stefano Stefani e i capigruppo di Camera e Senato Gianpaolo Dozzo e Federico Bricolo.
Il puzzle della Lega 2.0 si sta delineando in queste ore (non va dimenticato che il maroniano Flavio Tosi è in pole per vincere l’imminente congresso veneto), e proprio in questa fase Renzo Bossi è in vacanza in Marocco con l’ex assessore lombardo Monica Rizzi e il compagno di lei, Alessandro Uggeri.
Per il Trota non è proprio periodo: sul suo aereo, per puro caso, c’era il giornalista de Linkiesta Alessadro Da Rold che rischia di marcarlo stretto pure in ferie.
E ieri è arrivato l’avviso di garanzia.
In via Bellerio sperano che le grane giudiziarie siano finite. Resta da capire il ruolo del Senatur. I casi son due, spiegano alcuni leghisti.
Sapeva cosa combinavano i suoi figli con l’ex tesoriere Francesco Belsito, oppure l’hanno fatto fesso.
I padani non sanno cosa augurarsi.

Matteo Pandini
(da “Libero“)

argomento: Politica | Commenta »

IL PREDONE DEL NORD CHE ORA CERCANO DI FAR PASSARE PER DEFICIENTE

Maggio 17th, 2012 Riccardo Fucile

FIN DALL’INIZIO DELLA SUA CARRIERA POLITICA, UMBERTO BOSSI ERA STATO MOLTO ATTENTO A MANTENERE IL CONTROLLO DELLA CASSA

Altro che presidente federale “a vita”: ora toccherà  al senatur venire espulso dal partito di cui è fondatore, sempre che non provveda egli stesso a autosospendersi.
La magistratura ritiene di avere elementi sufficienti per dimostrare che Umberto Bossi era consapevole dell’infedeltà  dei rendiconti amministrativi con cui la Lega ha movimentato i 18 milioni di euro incassati dallo Stato nell’agosto 2011.
Già  da quattro anni, inoltre, gli ignari contribuenti italiani versavano, Bossi consenziente, una “paghetta” mensile di cinquemila euro cadauno ai suoi figli Renzo e Riccardo.
Nè più nè meno un furto, perpetrato da un ministro della Repubblica
L’ex capo leghista, cui tutto si può rimproverare tranne l’assenza di fiuto, non a caso si era già  dimesso da segretario.
Fin dal 4 maggio, vigilia della batosta elettorale, si era rinchiuso in un insolito silenzio. Da allora il suo nome è scomparso dal bollettino delle iniziative di partito pubblicato quotidianamente su “La Padania”.
Difficilmente tornerà  a comparirvi.
Fine ingloriosa dell’”Idiota in politica”, che idiota certo non era. Faremmo torto, difatti, all’intelligenza di Bossi, prendendo sul serio la leggenda su cui Maroni ha impostato la rifondazione leghista: Umberto leader integerrimo cui la moglie e i figli avrebbero fatto perdere la testa; o che l’ictus del 2004 avrebbe lasciato alla mercè di un “cerchio magico” profittatore.
Stiamo parlando dell’uomo con cui Berlusconi e Tremonti giocavano di sponda nei più delicati equilibri di governo, concedendogli un potere spropositato.
Trattarlo come un deficiente che firma i bilanci senza accorgersene — ieri ci ha provato ancora Flavio Tosi — è un trucco che non funziona più.
Superato lo choc, prevedo che il nuovo stato maggiore leghista ne prenderà  atto.
Del resto, quale può essere la credibilità  di questi dirigenti che fino a ieri dichiaravano inconcepibile una Lega senza Bossi, e fino all’altro ieri magnificavano le virtù politiche del figlio destinato alla successione?
Mentivano per convenienza e per timore, ben consapevoli del rischio di venire espulsi al minimo cenno di dissenso, o per lo meno di venire emarginati dal palcoscenico redditizio delle adunate di partito
Fin dagli albori della sua carriera politica Bossi è stato attentissimo a mantenere il controllo della cassa.
Non per arricchirsi, ma per comandare.
La sua astuzia popolana è sempre stata intrisa di diffidenza. Praticava la tecnica della sottomissione nella cerchia degli adepti e verificava la loro fedeltà  facendogli ingoiare il suo dispotismo.
Che amasse la vita rustica e sregolata disdegnando il lusso, spiega il suo successo di leader populista ma resta ben fragile attenuante.
La disinvoltura con cui attingeva ai finanziamenti di un partito che — incoraggiato da chi gli ruotava intorno — considerava emanazione inscindibile dalla sua persona, spiega l’assoluta indifferenza di Bossi alle regole dello Stato e a ogni norma statutaria. In uno dei suoi ultimi comizi, per giustificare il pagamento con soldi pubblici dell’appartamento romano di Calderoli, disse proprio così: “I soldi sono nostri, se vogliamo possiamo anche buttarli dalla finestra”.
È questa la sua idea di onestà , magnificata ieri da Tosi, Boni, Borghezio, Salvini e compagnia.
Piace ricordare ancora che Piergiorgio Stiffoni, l’altro dirigente leghista autosospeso, già  membro della tesoreria insieme a Belsito e Castelli, prima di venir sottoposto a indagine per distrazione di fondi pubblici al Senato, si distingueva per le sue odiose sortite razziste contro gli immigrati e gli omosessuali, giunte fino all’evocazione delle camere a gas: un personaggio ben meritevole di cotanto disonore.
Non per banale rivalsa è giusto ricordarlo, ma anche per spiegare la crisi così repentina del movimento leghista cui stiamo assistendo.
Deflagrato come questione morale, e senza dimenticare che la spregiudicatezza leghista si acutizza nel corso dell’alleanza ultradecennale col partito di Berlusconi, il declino del Carroccio trae origine dall’anacronismo divenuto all’improvviso evidente della sua offerta politica.
È come se d’un colpo l’ampiezza dei fenomeni globali — dalla crisi sprigionatasi nel cuore dell’economia occidentale, alla primavera araba — avesse rivelato l’inadeguatezza culturale del populismo al governo.
Non dimentichiamolo: Bossi è stato un ministro insignificante, prima che un leader arraffone.

Gad Lerner
(da “La Repubblica“)

argomento: Bossi, LegaNord | Commenta »

LUSI: “TUTELAVO RUTELLI, HO DATO 70.000 EURO A RENZI, QUANDO HO LASCIATO IN CASSA C’ERANO 20 MILIONI DI EURO”

Maggio 17th, 2012 Riccardo Fucile

IL TESORIERE DELLA MARGHERITA, ASCOLTATO A PALAZZO MADAMA, SI DIFENDE: “FACEVO CIO’ CHE MI DICEVANO”….ASSEGNI ANCHE A BIANCO

Renzi ha richiesto dei soldi, circa 100 mila, anzi 120 mila euro suddivisi in tre fatture, poi Rutelli mi ha chiesto di non pagargli la terza e così ho dato a Renzi solo 70 mila euro.
E’ questa una delle rivelazioni che Luigi Lusi, secondo l’Agi, ha fatto durante la sua audizione alla Giunta delle immunità  di palazzo Madama.
Lusi, sul quale pende la richiesta di arresto della Procura di Roma, ha consegnato una memoria con numerosi allegati, rivelando di aver già  detto tutto ai magistrati.
Nella Margherita – ha raccontato Lusi secondo quanto viene riferito – facevo semplicemente ciò che mi veniva detto. Agivo su mandato dei dirigenti e tutelando le varie componenti”.
L’ex tesoriere della Margherita ha sottolineato di aver dato dei soldi (ha parlato, riferiscono le fonti, di annualità  e di mensilità ) a varie fondazioni, tra cui quella di Rutelli e ad una fondazione chiamata “Centocittà “.
Ad Enzo Bianco, invece, veniva fornito – secondo il racconto di Lusi – un mensile di 3000 euro, poi passato a 5500.
Ad una società  di Catania legata al marito della segretaria di Bianco è stata fornita una cifra di circa 150mila euro, erogati – sempre secondo Lusi – tra il 2009 e il 2011. Secondo Lusi anche a Rutelli venivano fornite delle cifre ingenti in occasione delle elezioni.
In che modo venivano contabilizzate queste cifre?, gli hanno chiesto alcuni componenti della Giunta.
In modo da tutelare Rutelli, la risposta.
Ad alcuni determinati dirigenti della Margherita venivano erogate altre somme, che non venivano controllate da Lusi qualora a chiederle fossero degli esponenti di primo piano del partito.
Sempre secondo il racconto di   Lusi altri soldi venivano dati, attraverso bonifici o contanti, quandi deputati portavano le ricevute fiscali dei taxi affinchè venissero rimborsate.
Lusi ha parlato – secondo quanto si apprende – anche del fatto che molti dirigenti passati all’Api venissero pagati con i soldi della Margherita.
Altro particolare rivelato da Lusi: quando il tesoriere ha lasciato il suo incarico nelle casse della Margherita c’erano 20 milioni, soldi che – secondo l’accusa di Lusi – ora sono stati utilizzati da Rutelli affinchè vengano restituiti ai cittadini.

argomento: Costume, denuncia, Giustizia, Margherita | Commenta »

TOSI PEGGIO DEI VECCHI NOTABILI DC: DISTRIBUISCE POLTRONE E VINCE LE ELEZIONI

Maggio 17th, 2012 Riccardo Fucile

IL NUOVO CHE AVANZA: 130 NOMINE E UNA LEGGE DI CALDEROLI DA AGGIRARE…NON POTREBBE CONCORRERE ALLA PRESIDENZA DELLE PARTECIPATE CHI E’ STATO IN CONSIGLIO COMUNALE NEGLI ULTIMI TRE ANNI

Sono giorni di intenso lavoro per il sindaco rieletto di Verona Flavio Tosi: da una parte c’è il congresso nazionale, dall’altra una città  da riorganizzare, che, in termini politici, significa assegnare circa 200 nuove poltrone, Giunta esclusa.   Per quanto riguarda la corsa al congresso l’altra sera il primo cittadino di Verona era nella “tana del lupo” a Treviso, e precisamente a Riese Pio X, dove si è riunito lo stato maggiore dei “rottamatori” che lo sostengono.
E nel discorso fatto alle 130 persone presenti (una cena riservata a politici e tosiani’ locali) c’è una frase che fa spellare e mani dagli applausi: “Ho la tessera della Lega da vent’anni, ma ho un nuovo modo di fare l’amministratore, con il congresso possiamo fare pulizia”.
Ad appoggiare il sindaco veronese c’è anche l’ex “sceriffo” di Treviso Giancarlo Gentilini, che ha ancora molto ascendente sulla frangia ‘tradizionalista’ del leghismo trevigiano.
Tosi se la vedrà  con la parte ortodossa del partito, rappresentata da Gianantonio Da Re, trevigiano doc, molto legato al segretario Gianpaolo Gobbo.
La proiezione nazionale però non distrae Tosi dagli impegni della sua città , perchè ora c’è un bel po’ di gente da sistemare nei vari enti pubblici e partecipati.
Prima di tutto c’è la formare la giunta, che va spartita tra le due liste Civica Tosi e Lega Nord. Le nomine potrebbero arrivare oggi stesso.
Gli assessorati sono 10, sei o sette dovrebbero andare alla Civica e tre o quattro al Carroccio.
Per quanto riguarda la Lista dovrebbe rimanere al suo posto l’assessore all’urbanistica e vicesindaco Vito Giacino, cui potrebbe andare anche la delega dell’edilizia privata, vista la diminuzione degli assessorati di tre unità .
Quasi certa la riconferma di Pierluigi Paloschi al Bilancio, Enrico Toffali agli Enti e Personale e Gigi Pisa a Strade e Giardini.
Un po’ meno scontati i nomi di Alberto Benetti a cui dovrebbe andare la delega per l’Istruzione, Anna Leso ai servizi sociali, Marco Giorlo allo Sport e
Stefano Casali alla Cultura.
La delega al decentramento se la giocano Antonino Lella e Massimo Mariotti. Il leghista Luca Zanotto è invece il candidato favorito alla presidenza del consiglio regionale.
Ma c’è una partita ancor più difficile e più remunerativa (per chi la vince): ovvero le poltrone degli enti e delle municipalizzate.
Sono infatti in scadenza i Cda delle aziende partecipate come Amia
(multiservizi igiene ambientale), Agsm (elettricità  e gas), Amt
(Mobilità  e trasporti).
La deadline è il 30 giugno, 132 le nomine da fare (tra presidenti e consiglieri), alcune delle quali molto ben retribuite, basti pensare che lo stipendio capo della società  del gas è di 50mila euro l’anno.
Per ora non è in discussione la riconferma del suo attuale presidente Paolo Paternoster, leghista doc che passerà  indenne alla vivace campagna elettorale rimanendo saldamente accorato al suo scranno.
Cambio in vista per la Multiservizi per l’igiene ambientale di Stefano
Legramandi, che non si era candidato alle elezioni e che quindi ora potrebbe uscire di scena.
All’azienda che si occupa della gestionedella case comunali potrebbe rimanere Giuseppe Venturini, uomo di Brancher.
Le indennità  ammontano complessivamente a oltre 400mila euro solo per le partecipate, e singolarmente sono calcolate in funione di quella del sindaco, ovvero 90.235 euro.
La nuova legge introdotta con l’ultima finanziaria stabilisce che chi ha ricoperto la carica di consigliere comunale negli ultimi tre anni non potrà  essere nominato nel Cda di una società  partecipata dal Comune.
Ma a quanto pare ci sarebbe già  una squadra di tecnici comunali al lavoro per capire se il divieto di nomina voluto dalla legge Calderoli sia tassativo o no. La legge c’è e appare chiara, ma c’è chi dice che l’asticella potrebbe crollare con una ‘interpretazione autentica’ della norma.
In ballo ci sono ancora Consorzio Zai, Veronamercato e la Fiera, dov’è in scadenza Ettore Riello, Pdl frondista anti-Berlusconi, che rischia di pagare il tracollo elettorale del partito all’ultima tornata amministrativa.
Restano poi Autobrennero, Parco Scientifico e Aeroporto Catullo.
Per quanto riguarda il Catullo ciò che destaattenzione non è tanto la nomina, ma lo shopping societario.
Ci sono infatti voci insistenti che danno Vito Gamberale, ad di F2i a caccia di azioni dell’aeroporto di Villafranca Veronese.
Gamberale è indagato dalla procura di Milano per la vedita delle quote Sea proprio a F2i (con una gara “fatta su misura” per la società  di Gamberale, dicono le intercettazioni).
Ma visto il buco milionario, la partecipazione F2i farebbe comodo anche allo stesso ente aeroportuale, in cerca di liqidità  per   sostenere investimenti previsti a breve.
Un incontro tra Gamberale, presidente della Fondazione Cariverona e il sindaco Tosi sarebbe già  avvenuto ad aprile.

Luca Telese blog

argomento: sprechi | Commenta »

UN ALTRO SENATORE LEGHISTA INDAGATO: TOCCA A ENRICO MONTANI

Maggio 17th, 2012 Riccardo Fucile

PER IL CASO GIACOMINI PERQUISITI GLI UFFICI DI VERBANIA DELL’ESPONENTE LEGHISTA, PRESIDENTE DELLA LOCALE SQUADRA DI CALCIO

Clamoroso sviluppo della vicenda Giacomini, che ha visto finire in carcere Corrado ed Elena Giacomini, titolari dell’azienda, e Alessandro Jelmoni, faccendiere già  coinvolto nel crac della Parmalat, e arrestato dalla polizia giudiziaria di Milano.
I carabinieri hanno oggi perquisito gli uffici di Verbania del senatore della Lega Nord, Enrico Montani, patron del Verbania calcio, che risulta anche iscritto nel registro degli indagati. Dagli uffici di corso Garibaldi a Intra sono state sequestrate alcune carte.
Perquisizioni oggi anche nell’ufficio di Mariella Enoc, presidente di Confindustria Piemonte, che al momento però non è indagata e smentisce un suo coinvolgimento nella vicenda.
Ascoltato anche come persona informata dei fatti William Malnati, funzionario dell’ufficio legislativo dei gruppi della Lega Nord e presidente dell’Aspen di Varese.
A Malnati sono stati chiesti chiarimenti sugli atti presentati dal senatore Montani tra il 2011 e il 2012.
In particolare un emendamento di Montani legato agli incentivi per l’utilizzo delle energie rinnovabili.
Un ambito che interessava al gruppo Giacomini.
Nell’ambito di questa inchiesta ieri, dopo aver ricevuto un avvisio di garanzia, si era dimesso il sottosegretario alla Giustizia Andrea Zoppini.
Secondo le accuse avrebbe aiutato i fratelli Giacomni a costituire un fondo nero in Lussemburgo.
Una consulenza da 1 milione 800 mila euro in gran parte versata in nero all’estero.

(da “La Stampa”)

argomento: LegaNord | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2012
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA