Destra di Popolo.net

IL RAZZISMO NASCOSTO DEL REGNO UNITO POST BREXIT

Giugno 30th, 2016 Riccardo Fucile

LA POLITICA STA IMPLODENDO, L’ECONOMIA INCERTA, IL PAESE DIVISO… E SONO AUMENTATI GLI EPISODI RAZZISTI DEL 57% IN POCHI GIORNI

La politica sta implodendo, l’economia è incerta e il Paese è diviso.
Da quando il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Ue, sono emersi vari video e testimonianze di casi di razzismo.
Forse il più scioccante è successo martedì mattina alle 07:40 su un tram a Manchester, nel nord dell’Inghilterra.
Ora di punta, il tram è pieno e 3 ragazzi, che sembra stiano bevendo birra, iniziano ad abusare verbalmente un uomo che li aveva criticati per il loro comportamento turbolento. Il tono è aggressivo e gli insulti pesanti. “Scendi da questo tram! Tornatene in Africa” e “Non rompere se no ti deportiamo”.
L’uomo in questione ha un accento chiaramente americano o canadese ed è un professore universitario che vive in UK da 18 anni. Ha anche 7 anni di esperienza nell’esercito americano e non si fa intimidire facilmente.
Gli altri passeggeri sono visibilmente impauriti ma alla fine cacciano i ragazzi dal tram gridando “Siete una vergogna per l’Inghilterra”. I tre giovani sono stati arrestati poco dopo.
Scioccante ma apparentemente non un caso isolato negli ultimi giorni. Sima Kotechi, giornalista per la BBC di origine asiatica, durante una intervista si è sentita dire la parola Pa*i – termine molto offensivo per descrivere una persona di origine pakistana. La reporter, che era nella sua città  natale di Basingstoke a un’ora da Londra, ha detto che non sentiva quella parola dagli anni ’80.
Un centro culturale polacco a Londra è stato vandalizzato, e dei volantini con la scritta ‘fuori dall’UE – niente più carogne polacche’ sono state distribuite a Huntingdon, nella provincia di Cambridge.
Una reporter araba, che stava facendo una diretta TV fuori dal parlamento, è stata accostata da una donna di mezza eta’ che le ha detto “Abbiamo votato OUT e ora voi musulmani dovete andarvene”.
Una mia conoscente americana e’ scesa da un taxi in lacrime dopo che il tassista le ha detto in faccia che stranieri come lei non erano benvenuti in Inghilterra. Sempre per strada, in un litigio fra autisti uno dice all’altro di ‘tornare a casa” anche dopo che quest’ultimo spiega di essere nato in Gran Bretagna.
È difficile stabilire se ci sia veramente un aumento di razzismo o se sia aumentata l’attenzione.
Il Consiglio Nazionale dei Capi di Polizia (National Police Chiefs Council) ha detto che sul loro sito c’è stato un aumento di segnalazioni di Hate Crimes (crimini di odio – una categoria specifica in UK che include razzismo, omofobia, attacchi verso i disabili o qualsiasi crimine che sia specificamente motivato dal pregiudizio) del 57% dopo il referendum paragonato al mese precedente.
Ma anche loro ammettono che questi dati non sono abbastanza ampi o dettagliati per rappresentare il quadro nazionale.
Indubbiamente e’ in aumento la paura. Dagli italiani su Facebook che non si sentono più i benvenuti, alla signora anziana nata in Germania che si e’ messa a piangere in diretta telefonica con la radio LBC di Londra, dicendo che dopo aver vissuto qui per decenni ora aveva paura di uscire di casa.
Il Regno Unito non è cambiato il giorno dopo il referendum. Non sono nati nuovi razzisti, ma quelli che già  lo erano si sentono sicuramente giustificati dalla decisione di uscire dall’Unione.
La loro ignoranza è evidente. Americani e britannici di origine musulmana non c’entrano niente con l’immigrazione massiccia dai paesi UE degli ultimi anni.
I gruppi più numerosi sono polacchi, rumeni e italiani, tutti prevalentemente cristiani. E questi esempi di ignoranza sicuramente non fanno di tutti quelli che hanno votato OUT dei razzisti.
Anche se le analisi del voto mostrano che la maggior parte del 52% OUT erano anziani, fuori Londra e con un livello basso di istruzione, conosco tantissimi londinesi benestanti, giovani e multiculturali che hanno comunque votato per uscire.
C’è sempre stato un forte sentimento anti-europeo nel Regno Unito e per quanto la questione dell’immigrazione abbia giocato un ruolo chiave, non e’ l’unica ragione per la quale il paese ha deciso di lasciare l’Unione Europea.
Il problema ora è che il risultato, e mesi di campagna elettorale controversa sull’immigrazione, sembrano aver aperto lo scrigno di Pandora.
C’è una sottile ironia nel vedere certi giornali che per mesi hanno urlato titoli allarmisti sull’immigrazione ora chiedere che tutti mantengano la calma.
Ma la calma è scarsa nel Regno Unito in questi giorni.
La politica sta implodendo, l’economia è incerta e il Paese è diviso. Ci sono tensioni e litigi per strada, al lavoro e anche in famiglia.
Chi voleva rimanere è disperato. Chi ha votato per uscire non apprezza l’etichetta di vecchio razzista ignorante.
Manifestazioni e petizioni per un secondo referendum sono inutili e potrebbero ulteriormente infiammare le tensioni visto che il risultato del referendum è chiaro e incontestabile.
Gli inglesi hanno vari difetti ma solitamente sono molto pragmatici.
Speriamo che questa qualità  li aiuti nei prossimi mesi. Ne avranno bisogno.

Barbara Serra
Conduttrice   Al Jazeera English
(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

CONFALONIERI: “BERLUSCONI TORNI A FARE IL LEADER E AIUTI RENZI”

Giugno 30th, 2016 Riccardo Fucile

“CHI E’ DI SPIRITO LIBERALE DEVE PENSARE AL DIALOGO”

È stato sempre vicino all’amico Silvio Berlusconi, ancora in fase di convalescenza dopo l’operazione al cuore.
Ora Fedele Confalonieri può sorridere e dire che “Berlusconi si sta riprendendo bene” ed è pronto a rientrare in campo. “Non è vero niente” replica il presidente di Mediaset a chi gli chiede di commentare le voci insistenti di una sua gestione diretta di Forza Italia insieme con Gianni Letta e Niccolò Ghedini.
In un’intervista alla Stampa, Confalonieri fa capire che la carriera politica di Silvio Berlusconi non è al capolinea. Anzi, può vivere una nuova stagione, anche bisogna vedere se la fatica e lo stress della politica saranno compatibili con le sue condizioni di salute.
“Penso che il Cavaliere debba tornare al suo ruolo di leader politico. So che tanti che gli sono vicini non la pensano così, ma sono convinto che il Paese abbia ancora bisogno di lui” […] “È stata un’operazione davvero impegnativa, ve lo immaginate che cosa vuol dire essere squartati per un intervento al cuore? Però è andata bene e la ripresa è incoraggiante. Guardi, conosco una persona di 75 anni che ha avuto lo stesso problema e dopo due mesi guidava l’auto. Altri ci hanno messo di più, però tutti dopo 6 mesi stavano meglio di prima”.
Confalonieri non entra nel merito delle cronache che parlano dello smantellamento del cerchio magico. Ma riflette sulle responsabilità  di chi ha chiesto troppo a Berlusconi.
“Hanno abusato delle sue forze, facendogli fare comizi anche in piccoli centri quando già  aveva problemi alla valvola mitralica” […] “Immagino un partito strutturato in maniera più tradizionale, con un’organizzazione chiara, un Congresso in cui far confrontare le varie posizioni. Un’arena in cui ci sia competizione e faccia emergere i più capaci. Con Berlusconi a fare il coach, un po’ come Antonio Conte” […] “Il ct della Nazionale si è dimostrato un bravissimo leader. Con giocatori abbastanza normali, a parte i difensori della Juve, sta ottenendo ottimi risultati. A Milano c’è un proverbio che lo esprime bene, “anca i moron fann l’uga”, anche i gelsi fanno l’uva”.
Non solo il ritorno in campo, ma anche un nuovo sostegno a Matteo Renzi.
“Credo che in questa fase si debba sostenere il governo. Il Cavaliere non la pensa così, ma io sarei per qualcosa che somigli al Nazareno. Per fronteggiare i grandi problemi che abbiamo ci vuole una base ampia. Chi, come noi, è di spirito liberale, in una fase come questa deve pensare al dialogo. Non mi spingo a evocare la “grosse koalition” alla tedesca, ma guardiamo soltanto a che cosa succede in Spagna. Per uscire dalla paralisi i due partiti tradizionali dovranno lavorare insieme, è l’unica strada”. […] “Ho sentito D’Alema in tv, molto duro contro Renzi. Io invece dico che dovremmo dargli ancora fiducia, in fondo non ha fatto male. Penso a esempio al Jobs Act. E poi, con tutti i comunisti che ha tolto dalla scena, quelli di Forza Italia dovrebbero ringraziarlo. Battute a parte, oggi governare è diventata un’impresa complicata, come districarsi nel Labirinto di Creta”.
Sostenere Renzi, secondo Confalonieri, è un dovere anche per evitare che vincano i 5 Stelle.
“Chi vota Cinquestelle o auspica collaborazioni con loro ha letto i programmi che hanno? Penso al reddito di cittadinanza e agli aumenti automatici di tasse che servirebbero per finanziarlo. È un programma dirigistico e totalitario” […] “I limiti che vogliono mettere alle televisioni sono incredibili, potremmo avere il 10% di un canale e basta. Un canale, si rende conto?”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

ALFANO: “SE ITALICUM NON CAMBIA APRO LA CRISI”

Giugno 30th, 2016 Riccardo Fucile

NCD PRONTO AD ABBANDONARE RENZI…FORMIGONI: “FINITO IL NOSTRO TEMPO AL GOVERNO”

Se Matteo Renzi non cambia linea, il Nuovo Centrodestra è pronto a guidare la crisi. È quanto emerge da un retroscena pubblicato su Repubblica, in cui viene raccontato un vertice tra il segretario Angelino Alfano e i colonnelli di Forza Italia in Sicilia.
Ed è quanto dice, in chiaro, il senatore Ncd Roberto Formigoni in un’intervista al Corriere della Sera.
Scrive Repubblica:
“Vorrei continuare a collaborare con il Pd anche dopo le Politiche, ma questa legge elettorale non lo consente. I miei senatori, preoccupati, mi chiedono del futuro, e io cosa dovrei rispondere? È ovvio che se non introduciamo il premio di coalizione dovremo guardare al centrodestra. Non si tratta di fare la crisi domattina, ma se l’Italicum non cambia il nostro impegno si può considerare concluso con il referendum”.
Due sere fa, ristorante Pipero al Rex. Intorno al tavolo più defilato della sala Angelino Alfano si confida con Gianfranco Miccichè, plenipotenziario di Forza Italia in Sicilia. Con loro altri due politici isolani. Hanno chiesto di incontrare il ministro dell’Interno per proporgli la road map della riunificazione: «Angelino, candidati come governatore per il dopo Crocetta, e ricostruiamo assieme l’area moderata».
Sulla prima ipotesi, riferiscono, il leader sospende il giudizio, ma si impegna a ragionare comunque di un nome unitario. L’idea di tornare alleati, invece, non lascia indifferente il responsabile del Viminale.
Secondo Repubblica, sarebbero già  una decina i senatori di Ncd pronti a scaricare il governo Renzi anche senza il benestare di Alfano.
Il parere di Formigoni è categorico: “Se Renzi non cambia, non possiamo più essere alleati, visto che non lo saremo alle elezioni”
Così Formigoni al Corsera:
“Credo che il tempo del Ncd al governo sia finito. Oggi, non in ottobre. Spero che anche Alfano se ne convinca. Diamo a Renzi un appoggio interno […]. Noi siamo rimasti al governo per fare le riforme. Compito finito, le riforme ci sono. E la nostra alleanza con il Pd era dettata solo dalla gravissima situazione dell’Italia. Ora, con Renzi le prospettive divergono”.
Il problema — spiega Formigoni — è il premio alle liste, ma non solo. “È chiaro che mai entreremo nelle liste Pd.: il nostro compito è organizzare il centro. Oppure, con le condizioni di Milano, potremmo far parte di un centrodestra a guida moderata”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Alfano | Commenta »

L’ODISSEA DEL SENATORE CHE NON RIESCE A DIMETTERSI

Giugno 30th, 2016 Riccardo Fucile

IL CALVARIO DEL SEN. VACCIANO: “VOGLIO TORNARE A FARE IL BANCARIO, MA NON MI FANNO DIMETTERE”

Giuseppe Vacciano è senatore. Da un anno e mezzo chiede di lasciare il suo seggio a Palazzo Madama ma le sue dimissioni fino ad ora sono sempre state respinte.
Il Corriere della Sera racconta la storia del senatore del Movimento 5 Stelle che non riesce a dimettersi
Si legge sul Corriere della Sera:
“Giovedì potrebbe arrivare il sì tanto atteso. Giuseppe Vacciano lo aspetta dal 22 dicembre 2014, giorno in cui ha presentato le dimissioni da senatore, dopo aver lasciato i 5 Stelle. Dimettersi dall’Aula, però, non è così semplice. Non basta una lettera, serve il voto dell’Aula. Che finora le sue dimissioni le ha sempre respinte”.
Vacciano vorrebbe tornare al suo lavoro da impiegato della Banca d’Italia, da tempo lo chiede ma senza successo.
Oggi, per la terza volta, ci sarà  il voto sulle sue dimissioni.
“Per lui si tratta di un ‘gesto di coerenza’. Ha lasciato i 5 Stelle nei giorni (novembre 2014) in cui veniva lanciato il direttorio: ‘Una mutazione irreversibile del Movimento dell’uno vale uno, che non prevedeva sovrastrutture’.
E ha deciso di lasciare pure il seggio: ‘Hanno votato il simbolo, non me. Voglio restituire agli elettori un rappresentante di quel simbolo, non restare attaccato alla poltrona’”.
La Costituzione, all’articolo 67, tutela tutte le scelte dei parlamentari, anche quella di lasciare il seggio, ricorda Vacciano, per il quale però l’odissea non ha ancora avuto fine.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Parlamento | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2016
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA