Destra di Popolo.net

RAGGI, SCOPPIA IL CASO SUL NUOVO ASSESSORE BERDINI: ERA CONTRO LO STADIO DELLA ROMA, FINO A CHE NON HA RICEVUTO LA TELEFONATA DELLO STAFF

Giugno 25th, 2016 Riccardo Fucile

COME SI CAMBIA IDEA FACILMENTE: IL NEMICO DEI PALAZZINARI E’ STATO RIMESSO IN RIGA

Ci vorranno altre due settimane pri,a che Virginia Raggi sveli la sua giunta al completo, nonostante glia annunci della vigilia.
Tra le new entry Flavia Marzano, docente della Sapienza in predicato per l’assessorato alla ‘Roma semplice’, per una città  ‘smart’; ma resta il nodo vicesindaco.
Intanto prime grane, con Paolo Berdini fortemente contrario alla costruzione dello stadio della Roma.
Ma dal M5s correggono il futuro assessore all’Urbanistica: “E’ una grande opportunità , l’importante è rispettare le leggi”, dicono fonti autorevoli del movimento.
E in serata il dietrofront: Berdini dice di essere stato “travisato” e di non avere “pregiudizi” verso il progetto. Ma le sue dichiarazioni hanno creato imbarazzo a Raggi.
“Sono contrario allo stadio della Roma così come immaginato nel progetto vagliato dal Comune”, ha detto ieri l’urbanista, lanciando l’idea di un referendum.
“Rispetterò le leggi, ma userò ogni mezzo consentito per impedire questo scempio e per tutelare gli interessi della città “.
“Nessuno scempio. Lo stadio della Roma può essere invece una grande opportunità  di crescita per la città , a patto che rispetti i principi di legge di fronte ai quali il M5S non transige”, la replica.
“Berdini si è espresso analizzando il piano della progettistica ed ha dato un parere da tecnico – dicono dal M5S – il che va però affiancato alla considerazione del prestigio europeo e internazionale che un impianto sportivo per la Roma, ma anche per la Lazio, può conferire alla città “.
“Le mie parole sono state travisate – dice Berdini all’ANSA -. Scempio è pensare di poter edificare su Roma senza alcuna logica urbanistica, dopo che la Capitale è stata martoriata dalla mala politica negli ultimi vent’anni. Non c’è nessun pregiudizio nei confronti dello stadio della Roma, ma sarà  mio dovere, nel rispetto della città  e dei romani, approfondire ogni singolo aspetto del progetto con il sindaco”.
Insomma se questo era “l’intransigente” esperto che avrebbe mazziato i palazzinari, è bastata una telefonata dello staff per metterlo in riga.

(da agenzie)

argomento: Roma | Commenta »

MA CHE BELLA COERENZA, CORNOVAGLIA VOTA PER USCIRE DALLA UE E POI SUPPLICA : CONTINUATE A DARCI I SOLDI”

Giugno 25th, 2016 Riccardo Fucile

DA 10 ANNI PRENDE 60 MILIONI DI STERLINE DA BRUXELLES PER SCUOLE E INFRASTUTTURE

Nel marasma post Brexit un signore viene intervistato dalla televisione inglese: ha votato per i “leave” ma all’improvviso, dice lui, si è reso conto di non aver capito bene le conseguenze. E se ne pente.
Pentimenti, insicurezze e paradossi sono una delle pagine da registrare nel voto storico della Brexit.
Perchè non c’è solo una marea di persone che scopre cos’è l’Europa cercandola su Google dopo aver optato per il leave (come ha raccontato il Wp), ma ci sono anche interi territori a pensare questa volta di “averla fatta grossa”.
L’esempio più lampante è la Cornovaglia: prima ha votato per uscire dall’Ue e poi supplica che però i finanziamenti europei non siano sospesi.
Il Consiglio della Cornovaglia ha infatti emesso una sorta di appello per la “protezione” dopo che il Regno Unito ha lasciato l’Europa.
La Cornovaglia infatti negli ultimi 10 anni si è sviluppata praticamente grazie ai milioni di sterline ricevuti in aiuti Ue: 60 milioni di £ all’anno (in media).
Soldi con cui hanno realizzato infrastrutture, scuole, università , la banda larga nella contea e tanto altro ancora.
Ma nonostante dal 2007 al 2013 (dati Ft) il piccolo territorio con 530mila abitanti abbia incassato circa 654 milioni di euro da Bruxelles i suoi cittadini hanno deciso di uscire dall’Ue (56,52 per il leave).
Bene, e ora? John Pollard, capo del Consiglio della Cornovaglia, ha dichiarato: “Ora che sappiamo che il Regno Unito lascerà  l’Unione europea andranno prese misure urgenti per garantire che il governo del Regno Unito protegga la posizione della Cornovaglia in qualsiasi negoziato”.
Insomma, nonostante lo stesso consiglio prima del voto avesse rassicurato che il Leave non avrebbe inciso sui fondi già  stanziati dall’Europa ora la Cornovaglia all’improvviso, materializzato l’addio, ha paura di perdere i suoi soldi.
E tenta di correre ai ripari chiedendo conferme su quella linquidità .
Rassicurazioni che però al momento non sono ancora arrivate….

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

MELONI RIPASSI GEOGRAFIA: DUBLINO E’ IN IRLANDA

Giugno 25th, 2016 Riccardo Fucile

GAFFE DELLA SORELLA D’ITALIA A LA7: DUBLINO DIVENTA INGLESE

Nei giorni in cui il dibattito sulla Brexit occupa politici e cittadini, Giorgia Meloni è stata suo malgrado protagonista di una brutta svista “geografica”.
Durante la trasmissione di La7 “Otto e Mezzo” il giornalista Beppe Severgnini chiede alla presidente di Fratelli d’Italia quali città  inglesi avesse visitato oltre Londra. Meloni ha quindi affermato di esser stata diverse volte a Londra, Dublino e Scozia.
Il giornalista ha dunque fatto notare che Dublino è in Irlanda, mentre la Scozia ha votato per restare in Europa
Se questi vogliono uscire dall’Europa sarebbe meglio un ripassino in geografia, almeno sulle capitali.
D’accordo che sono abituati alle brutte figure, ma anche a queste c’e’ un limite…

(da agenzie)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

L’EGOISMO DEI NOSTRI NONNI CI STA FREGANDO IL FUTURO

Giugno 25th, 2016 Riccardo Fucile

IL 75% DEI GIOVANI INGLESI VUOLE RESTARE IN EUROPA

L’egoismo dei pensionati inglesi ci sta fregando il futuro. È questa la tragica realtà  del voto inglese.
Per noi under 40 ancora una volta a decidere sono stati gli altri. I nostri padri o peggio ancora i nostri nonni.
Noi che in questo mondo, e soprattutto in questa Europa, dobbiamo vivere ancora per una cinquantina d’anni – stando ai calcoli sull’aspettativa di vita – dobbiamo arrenderci alla visione del domani di una generazione che in media ha una prospettiva di altri 10-15 anni.
E che inevitabilmente ha una scala di bisogni e rivendicazioni completamente diversa: più protezione, più chiusura, meno voglia di mettersi in gioco, meno capacità  di integrazione, meno apertura. Insomma, ci è arrivata un’altra batosta.
Una generazione già  votata alla vita precaria da oggi in poi rischia di essere anche quella che vivrà  l’addio all’Europa.
E il paradosso più inquietante è che in entrambi i casi il conto viene presentato dalla generazione precedente, che invece dall’abbondanza di lavoro e dall’integrazione europea ci ha guadagnato vita natural durante.
Stiamo infatti parlando della schiera dei baby boomers, i figli nati dopo la seconda guerra mondiale, che in questi anni sono andati progressivamente in pensione.
Persone che un lavoro precario non lo hanno quasi mai avuto, che anzi spesso hanno avuto il privilegio di averne uno per tutto l’arco della propria vita senza soluzione di continuità .
Persone che grazie alla costruzione europea hanno potuto godere di un periodo senza precedenti di pace e prosperità  economica nel Vecchio Continente.
E ora, ingrati, voltano la faccia dall’altra parte. Dicono: no, grazie, bene così.
Per interessi particolari, mostrando di non saper guardare più in là  del proprio naso.
È la solidarietà  intergenerazionale – secondo cui i padri si preoccupano per i figli e viceversa – ad essere stata violata.
Questo ovviamente non vuole essere una lettera di giustificazione in nome e per conto della tecnostruttura di Bruxelles.
Le responsabilità  della classe dirigente nell’aver fatto svanire il sogno europeo sono sotto gli occhi di tutti.
Il proliferare di regole e vincoli che rendono più difficile invece che semplificare la vita di cittadini e imprese; la burocrazia che prende il posto della visione politica; la rigida e implacabile politica di austerity seguita negli ultimi anni; l’incapacità  e l’inumanità  nel gestire l’ondata di profughi e migranti; il “pilatismo” dei leader politici, Cameron e tutti gli altri, nell’affidare scelte complesse a un semplice sì o no su una scheda elettorale; gli infiniti vertici notturni da cui raramente esce fuori una scelta chiara e comprensibile ai più. Potrei andare avanti a lungo ma mi fermo
Perchè se questa diagnosi è molto simile – se non uguale – a quella fatta dai movimenti euro-scettici nonchè dai pensionati inglesi, la risposta terapeutica che la generazione under 40 ha chiaramente indicato nelle urne è diametralmente opposta.
La soluzione non è rinchiudersi, tornare nei propri comodi confini nazionali bensì continuare a stare in Europa.
Magari provando a cambiare da dentro tutte le cose che non vanno, che appunto sono tante. Per i giovani inglesi – così come pure quelli italiani, francesi, tedeschi o spagnoli – essere europei è già  un modo di essere, una condizione imprescindibile, un dato di fatto.
Chi ha meno di 40 anni ha fatto l’Erasmus, ha amici in tanti paesi europei, ha fatto vacanze in giro per il continente, prende l’aereo senza preoccuparsi di visti e passaporti.
Ragiona già  senza confini, fisici e mentali. E molto probabilmente continuerà  a farlo, Brexit o
Oggi i pensionati inglesi però hanno avuto la meglio. Motivo per cui già  da adesso la mia generazione, i miei fratelli inglesi, dovrebbe iniziare a gettare i semi per cambiare il futuro che ci viene sottratto.
Lavoriamo per un “Brexin”, il più presto possibile.
Riprendiamocelo questo futuro.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

CARI RAGAZZI, L’EUROPA E’ VOSTRA, NON LASCIATE VINCERE I VENDITORI DI PAURE

Giugno 25th, 2016 Riccardo Fucile

OGGI LE PAURE DEI VOSTRI GENITORI E DEI VOSTRI NONNI HANNO DECISO CHE VOI DIVENTASTE STRANIERI DALL’ALTRA PARTE DELLA MANICA

Cari ragazzi europei, siete nati in un continente di pace, non avete mai visto la guerra sotto casa, siete cresciuti senza frontiere, progettando di studiare in un altro Paese, fidanzandovi durante l’Erasmus, scambiando messaggi con gli amici sulle occasioni per trovare lavoro o sui voli meno costosi per vedere un concerto.
Non importa se siete nati a Cardiff, a Bologna, a Marsiglia a Barcellona o a Berlino, oggi le paure dei vostri genitori e dei vostri nonni hanno deciso che la Gran Bretagna tornasse ad essere un’isola, che voi diventaste stranieri dall’altra parte della Manica.
I vostri nonni, che sanno cosa è stata la guerra, dovrebbero avere a cuore un futuro di libertà  per voi, ma insieme ai vostri genitori si stanno lasciando incantare da chi racconta che rimettere muri, frontiere, filo spinato servirà  a farci vivere più tranquilli, sicuri e sereni.
Che tornare ad avere ognuno la propria moneta riporterà  lavoro, prosperità  e futuro.
Vi stanno raccontando che la democrazia diretta e i sondaggi in tempo reale risolvono magicamente i problemi, che esistono sempre soluzioni semplici e a portata di mano, che non c’è più bisogno di esperti e competenze, che la fatica e la pazienza non sono più valori, che smontare vale più di costruire.
Il continente è malato, ma la febbre di oggi è la semplificazione, l’idea che sia sufficiente distruggere la casa che ci sta stretta per vivere tutti comodamente.
Peccato che poi restino solo macerie.
Aprite gli occhi, guardate lontano e pretendete un’eredità  migliore dei debiti. Vogliamo avere pace, speranza e libertà , non rabbia, urla e paure.
Tappatevi le orecchie, non ascoltate gli imbonitori e pretendete politici umili, persone che provino a misurarsi con la complessità  del mondo e siano muratori e non picconatori.
Segnatevi sul calendario la data di ieri, venerdì 24 giugno 2016, e cominciate a camminare in un’altra direzione, a seminare i colori e le speranze.
Una ragazza inglese che ha votato sì, ma non è riuscita a convincere suo padre e suo zio a fare lo stesso, ieri ha promesso ai suoi amici europei, con una voce tremante che mescolava imbarazzo e rabbia: “Verrà  il nostro turno della nostra generazione e allora torneremo”.
Ci contiamo.

Mario Calabresi
(da “La Repubblica”)

argomento: Europa | Commenta »

BREXIT, OLTRE 2 MILIONI DI FIRME PER UN NUOVO REFERENDUM SULLA UE

Giugno 25th, 2016 Riccardo Fucile

LA PETIZIONE CHIEDE UNA LEGGE CHE PREVEDA UNA SECONDA CONSULTAZIONE SE NELLA PRIMA L’AFFLUENZA E’ INFERIORE AL 75% E IL RISULTATO SOTTO IL 60% DI VOTI…E INTANTO LA SCOZIA VUOLE STACCARSI DALLA GRAN BRETAGNA

Petizione per nuovo referendum. La petizione per una nuova consultazione ha superato i due milioni difirme. È pubblicata sul sito del parlamento britannico (https://petition.parliament.uk/petitions/131215), che, a un certo punto, è andato in tilt a causa dei troppi accessi.
I firmatari chiedono la promulgazione di una nuova legge che consenta la ripetizione del referendum in caso di un risultato del ‘Leave’ o del ‘Remain’ inferiore al 60%.
E che abbia come condizione minima un’affluenza alle urne non inferiore al 75%. Insomma, sarebbe un escamotage per poter ripetere la consultazione: in molti ritengono che difficilmente la petizione avrà  seguito, tuttavia è eccezionale la quantità  di firme a sostegno che in breve tempo ha ottenuto.
Va precisato che le petizioni inviate al governo e al parlamento che raccolgono almeno 100mila firme vengono automaticamente considerate per un dibattito parlamentare.
Doppio referendum: i precedenti.
Appare molto improbabile l’organizzazione di un nuovo referendum sulla Brexit come chiesto dai firmatari. Ma esistono   dei precedenti. In Irlanda la ratifica dei trattati Ue di Nizza e di Lisbona è stata realizzata in due tempi, organizzando un secondo referendum, con risultati positivi, dopo la bocciatura di una prima consultazione popolare.
Una curiosità  infine: persi i referendum sul Trattato di Nizza, Francia e Olanda decidono di non prendere rischi per la fase successiva. Il trattato di Lisbona viene ratificato per via parlamentare in ambedue in Paesi nel 2008.
La Norvegia ha indetto due referendum per l’entrata nell’Ue, ed entrambe le volte i cittadini hanno bocciato la proposta sebbene con un lieve margine, il primo nel 1972, il secondo nel 1994.
Secondo referendum indipendenza Scozia.
Un secondo referendum per l’indipendenza della Scozia, all’indomani dell’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, è “un’opzione concreta”.
Lo ha affermato il first minister scozzese, Nicola Sturgeon. Il governo scozzese chiederà  di avviare “discussioni immediate” con Bruxelles “per proteggere il posto nell’Unione Europea della Scozia” che s’è espressa a favore dell’Europa.
Le manovre nei due partiti. Sono in pieno fermento, intanto, le manovre politiche all’interno dei due partiti più importanti, laburisti e conservatori.
Tra i laburisti: le critiche di Blair a Corbyn.
L’ex premier britannico Tony Blair non risparmia critiche anche al leader laburista Corbyn: “Ha dato un sostegno insufficiente alla causa del Remain. Non è riuscito a spiegare all’elettorato laburista che questo non era un voto di protesta contro il governo conservatore, la sua politica, i suoi tagli. Ha permesso che un’ampia parte del nostro elettorato votasse per Brexit, insieme a Ukip e all’ala più euroscettica dei Tories. Senza i voti del Labour, Brexit non avrebbe vinto”.
Corbyn si difende.
Jeremy Corbyn (che invita il Paese “a unirsi dopo la divisiva campagna sul referendum”), si dice pronto a ricandidarsi alla guida del partito laburista, se la sua leadership fosse messa in discussione. “Le nostre politiche commerciali, economiche e migratorie – ha aggiunto – devono cambiare, non possono essere lasciate a Johnson, Farage e Gove”, principali sostenitori della campagna pro-Brexit.
Tra i conservatori: la fronda anti Johnson.
La faida fra i Tory, degenerata in campagna referendaria, si sposta ora sul terreno dell’elezione del leader. La resa dei conti, dopo l’annuncio di dimissioni di Cameron, è fissata dopo l’estate.
È il Times a rivelare una fronda tutta interna al partito conservatore per evitare che Boris Johnson, l’ex sindaco di Londra leader della campagna pro-Brexit, diventi primo ministro in seguito alle annunciate dimissioni di David Cameron.

(da “La Repubblica”)

argomento: Europa | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2016
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA