Destra di Popolo.net

SMASCHERATI I RAZZISTI CHE FANNO GIRARE IL TAROCCO DELLA “SINDACA DI BARCELLONA CHE RIDE”

Agosto 23rd, 2017 Riccardo Fucile

POSTANO UN’IMMAGINE SUCCESSIVA DI ADA COLAU IN CUI SORRIDE PERCHE’ LA GENTE SCANDISCE “NON ABBIAMO PAURA”, IL VIDEO COMPLETO DIMOSTRA CHE STAVA PIANGENDO… MA LA FOGNA DEVE SPURGARE ODIO, LA PAGANO PER QUESTO

È uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo.
Ada Colau è diventata il bersaglio preferito di razziti che vorrebbero che la sindaca di Barcellona dichiarasse guerra a tutti i musulmani, a tutti gli immigrati e a tutti i rifugiati.
Per molti la responsabilità  dell’attacco è da attribuire anche alla Colau, perchè è stata la la sindaca che a inizio anno aveva chiesto — a nome dei suoi concittadini — al governo spagnolo di accogliere più rifugiati.
Da ieri invece la Colau è sotto attacco perchè non avree pianto alla commemorazione sul luogo della strage sulla Rambla.
Non solo non avrebbe pianto, anzi: sorrideva.
I razzisti si chiedono come mai “questa signora sta sorridendo, dopo non aver voluto posizionare i blocchi di cemento, spianando la strada agli assassini?”.
Il riferimento alle numerose critiche piovute addosso alla Colau per non aver fatto posizionare dei blocchi all’inizio della Rambla in modo da scongiurare il pericolo attentati.
La sindaca nei giorni scorsi ha già  spiegato che la circolare del Ministero dell’Interno spagnolo prescriveva l’installazione dei “dissuasori” solo durante il periodo natalizio e che la municipalità  di Barcellona si era attenuta a quanto raccomandato dal Ministero.
Non c’è stata, ha spiegato l’Amministrazione di Barcellona, alcuna circolare che imponeva l’installazione di blocchi permanenti al di fuori del periodo delle festività  natalizie.
Loro ci uccidono e lei sorride! Non è che per caso è sorella dei terroristi? Lo sanno tutti che i buonisti sono più amici dei terroristi che delle vittime.
Ma i razzisti non ne azzeccano una: ci sono i video che mostrano che Ada Colau si è comportata diversamente
Questa vicenda dovrebbe ricordarci anche qualcosa d’altro.
Le polemiche sulla Presidentessa della Camera Laura Boldrini che non saluta il reparto della Folgore durante la parata del 2 giugno. Chi ha memoria ricorderà  il trucco, perchè in quell’occasione la Boldrini aveva salutato il passaggio degli uomini della Folgore, solo che la foto che è stata diffusa — anche qui per dimostrare il “tradimento” — coglieva l’attimo successivo, nel quale la Presidentessa della Camera aveva finito di rendere omaggio al reparto di paracadutisti.
Ed infatti se si guardano i filmati della commemorazione Ada Colau piange eccome.
I sorrisi sono successivi e non sono certo perchè la Colau stava pensando “al buon lavoro” fatto dai terroristi ma perchè sorrideva all’omaggio dei cittadini alle vittime, alle grida “no tinc por” che si levavano dalla folla e agli incitamenti a non avere paura e rimanere uniti.
Un momento toccante che ha dimostrato che la comunità  di Barcellona, così come la sua sindaca aveva auspicato su Twitter, non voleva cedere alla minaccia terrorista. Prendere quelle immagini fuori dal loro contesto è un’operazione di bassa propaganda alla quale possono credere solo coloro che ritengono che i rifugiati e gli immigrati siano tutti potenziali terroristi.
Altri fanno notare invece come il premier spagnolo Mariano Rajoy abbia continuato a parlare durante il minuto di silenzio in ricordo delle vittime.
Questo ovviamente non vuol dire che Rajoy non ha rispetto per le vittime o che è complice dei terroristi.
Non dice nulla della politica di Rajoy nei confronti dei terroristi. Così come i sorrisi della Colau non sono la prova che la sindaca sta dalla parte degli attentatori.
Il video completo dal quale sono state estratte quelle foto dimostra invece che la Colau è più vicina ai suoi concittadini — a tutti, sia che siano di destra o di sinistra — di quanto non vogliano farci credere i razzisti.
Persone che — proprio come i terroristi — approfittano dell’attentato per dividere l’umanità 

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA POLITICA LISCIA IL PELO AGLI ABUSIVI E POI PIANGE SUI MORTI

Agosto 23rd, 2017 Riccardo Fucile

DA DE LUCA A DI MAIO LA STESSA STRATEGIA: SI PROPONGONO SANATORIE QUANDO IL TEMPO E’ BELLO, SI URLA CONTRO L’ABUSIVISMO DOPO LE TRAGEDIE

Nessuna delle case crollate a Casamicciola era abusiva: una delle due donne morte è finita sotto i calcinacci di una Chiesa, sostengono i sindaci di Ischia.
Eppure che l’abusivismo abbia avuto un ruolo nel disastro seguito a un terremoto di magnitudo 4.0 è stato confermato da Angelo Borrelli, neo capo della Protezione Civile: «Oggi, andando in giro, nel centro, ho visto che molte delle costruzioni crollate o danneggiate sono state realizzate con materiali scadenti, fatte con tecnologie di costruzione che non non rispondono ad alcuna normativa vigente. Ha influito? Sì, ritengo che per questo siano crollate o rimaste gravemente danneggiate. Anche se ovviamente ora andranno svolti gli approfondimenti».
E se questo non bastasse si potrebbero contare le 28mila pratiche di sanatoria ufficiali nell’isola o quelle per Casamicciola e Lacco Ameno: 6200 pratiche su una popolazione che non arriva a 12mila abitanti per i due paesi.
O ricordare cosa avvenne nel 2010 quando a Ischia arrivarono le ruspe per dare corso alle ultime 600 ordinanze di demolizione di costruzioni abusive disposte dalla magistratura. Cortei, barricate e persino l’appello della Chiesa al fianco «degli abusivi che difendono la prima casa».
D’altro canto il Fatto Quotidiano oggi racconta che la casa che ha seppellito i tre bambini poi salvati dalla Protezione Civile nacque di un piano solo e poi crebbe negli anni di altri due piani. Costruiti in cemento armato, con materiali diversi dal piano originario.
Lo dimostrerebbero il tipo di detriti scavati dai Vigili del Fuoco e le manovre per soccorrere e salvare i bambini, passate attraverso la rimozione di pezzi di ferro e legno non compatibili con un’unica struttura di cemento.
Impossibile dire se fosse una casa abusiva, visti i tanti condoni che potrebbero aver regolarizzato tutto. Ma il punto non è tanto la bonifica successiva quanto la costruzione effettuata non a regola d’arte.
Come la politica mangia sugli abusivi
C’è di più. Ieri Vincenzo De Luca ha fatto sapere al popolo che “Ad Ischia sono stati compiuti abusi di tipo criminale, con strutture costruite in zone a rischio idrogeologico che vanno abbattute il prima possibile”. Chissà  se è parente di quel De Luca che ha fatto una sanatoria per salvare 70mila case abusive chiamata “sanatoria sociale” e poi impugnata dal governo ma ancora in vigore in attesa di una sentenza.
Il motivo di questa contraddizione è semplice: il voto degli abusivi conta. Quindi in tempi di pace si liscia loro il pelo proponendo sanatorie.
Quando arriva le disgrazie si denuncia l’abusivismo diventa un crimine. Una lezione che parte da lontano visto che la politica italiana fa questo giochetto da sempre. E che non vede in ultima fila nemmeno il nuovo che è avanzato: ieri Luigi Di Maio ricordava che PD e Forza Italia sono la causa di tutti gli abusi e le sanatorie in Italia e quindi oggi dovrebbero evitare di sciacallare.
Il caso Di Maio e il nuovo che è avanzato
E chissà  se questo Di Maio è parente di quel Di Maio che insieme al candidato in Sicilia Giancarlo Cancelleri invece fino all’altroieri teorizzava l’abusivismo di necessità  perchè in Sicilia il voto degli abusivi conta come in altre regioni. Ed è impossibile non notare che Di Maio, prendendosela con i partiti, anche ieri ha salvato chi gli abusi li pratica.
Per lo stesso motivo di De Luca: i voti contano.
Il Corriere della Sera spiega oggi che se a livello nazionale si demolisce appena una casa abusiva su dieci, in Campania ci si ferma al 4%.
Ischia, nel suo piccolo, detiene un record. È la zona d’Italia dove si eseguono meno ordinanze: lo 0,75% dall’88 al 2003. Un trend, che secondo Legambiente, non è cambiato anche negli ultimi anni.
Proprio i 5 Stelle a Ischia presentarono il testo di un disegno di legge che prevedeva la “Riabilitazione degli edifici realizzati entro il 30 Settembre 2004 con sospensione dei procedimenti amministrativi e giurisdizionali anche nelle aree soggette a vincolo paesistico”:
I grillini parlano di ‘ravvedimento operoso del trasgressore’ finalizzata a consentire la ‘riabilitazione e revoca delle sanzioni demolitorie e ripristinatorie, amministrative e penali, solo a condizione che sia stata accertata l’esecuzione di opere di prevenzione del rischio sismico ed idrogeologico, di bonifica, messa in sicurezza, nonchè interventi di bioedilizia, potenziamento dell’efficienza energetica e risparmio delle risorse idriche, nell’ottica di un miglioramento complessivo della qualità  architettonica, energetica ed abitativa e per razionalizzare e contenere il consumo del territorio’
Il 7 agosto, invece, il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare la legge della Regione Campania n. 19 varata il 22 giugno 2017, recante “Misure di semplificazione e linee guida di supporto ai Comuni in materia di governo del territorio”.
La norma contiene alcune disposizioni che riguardano misure alternative alla demolizione degli immobili abusivi e consente ai Comuni di “fittare e vendere” la casa abusiva “agli occupanti per necessità ”.
Ai Comuni si chiede di definire vari criteri: dal canone di locazione e vendita, al requisito di occupante per necessità .Ma secondo l’Esecutivo il provvedimento regionale contrasta con i principi fondamentali in materia di governo del territorio, con le norme statali a tutela dell’ambiente e viola l’art. 117 della Costituzione. Ora deciderà  la Corte Costituzionale.
Ma intanto, uno ci prova. No?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SPOSETTI APRE IL FRONTE CONTRO LA LEGGE FARLOCCA SUI VITALIZI

Agosto 23rd, 2017 Riccardo Fucile

MAI DISCUSSIONE E’ STATA PIU’ DEMENZIALE, I VITALIZI REALI SONO STATI GIA’ ABOLITI… PER DEMAGOGIA NESSUNO HA IL CORAGGIO DI DIRE CHE LA NORMA NON PUO’ ESSERE RETROATTIVA E QUINDI QUESTA E’ INCOSTITUZIONALE

La ripresa dei lavori in Senato, a inizio settembre, chiamato a esaminare il provvedimento sui vitalizi dei parlamentari, si preannuncia alquanto turbolenta.
E le turbolenze maggiori si registrano dentro il Pd.
Il senatore ed ex tesoriere dei Ds, Ugo Sposetti, apre il fronte: “Dicono che voterò no alla riforma. È riduttivo. Sarebbe meglio dire che ho già  costruito la maggioranza parlamentare che affosserà  la legge sui vitalizi”.
Netta la replica del presidente dei senatori dem, Luigi Zanda, interpellato dall’Adnkronos: “Insabbiarlo? Non se ne parla”.
Il capogruppo spiega che il testo, già  approvato dalla Camera, sarà  “esaminato attentamente”, ma ribadisce che il Pd è determinato ad andare avanti per portare a termine il percorso della legge Richetti.
Sposetti, però, non cede. Il senatore Pd, contattato telefonicamente dall’AGI, spiega che “con la legge approvata alla Camera è stata lesa la dignità  del Parlamento, delle Istituzioni. Quello che succederà  al momento del voto non lo so, io non vado a cercare i favorevoli e i contrari. Faccio la mia battaglia come ho sempre fatto”, aggiunge.
“So che sono molti ad essere contrari al provvedimento e che, come me, pensano che occorra difendere il Parlamento e chi ci lavora”.
Perchè, sottolinea ancora l’ex tesoriere dei Ds, “alla Camera” nel ddl Richetti, “non hanno tenuto conto del fatto che c’è la dignità  del Parlamento e colpire retroattivamente solo chi ci lavora è colpire la politica”.
A tutto questo si aggiunge il dato tecnico di una legge “che è palesemente incostituzionale”.
Il percorso della legge a palazzo Madama si presenta difficile anche per la posizione di altri partiti, M5S in testa. Per l’abolizione dei vitalizi “abbiamo già  tentato di utilizzare diversi strumenti ma solo con una norma costituzionale possiamo essere sicuri di realizzarlo”, sottolinea il deputato pentastellato Danilo Toninelli sul blog di Beppe Grillo.
“Anche gli ex parlamentari, come ogni altro lavoratore – prosegue Toninelli – dovranno ricevere una pensione commisurata ai contributi versati: niente di meno ma niente di più! Per arrivare a questo obiettivo di semplice equità  abbiamo già  tentato di utilizzare diversi strumenti ma solo con una norma costituzionale possiamo essere sicuri di realizzarlo.
Finalmente i grillini hanno capito che la legge Richetti è un tarocco incostituzionale.
Cerchiamo di spiegare:
1) I vitalizi in Italia sono stati già  aboliti : i parlamentari che vanno in pensione riceveranno solo in base ai contributi versati, nulla di più
2) Qua si parla delle pensioni maturate negli decenni passati, dove c’era una parte contributiva e una figurativa. Ma una legge non può essere retroattiva.
3) Se passasse questo concetto due terzi dei pensonati italiani si vedrebbero ridurre l’assegno mensile del 40%, perchè anche loro hanno usufruito di un calcolo non solo contributivo ma anche figurativo, quindi sarebbe il caos.
Conclusione: per pura demagogia si stanno prendendo per i fondelli gli italiani , contendendosi la bandiera di una battaglia persa in partenza.

argomento: la casta | Commenta »

IL SITO WEB DEL PD DI AOSTA ORA VENDE SCARPE

Agosto 23rd, 2017 Riccardo Fucile

IL PARTITO: “DOMINIO SCADUTO, MANCANO I FONDI”… UN SITO DI E-COMMERCE HA PRESO IL POSTO DEL PD CON LO STESSO INDIRIZZO

Nei tempi dei social e di internet si dice che chi non è sul web non esiste. E il Pd valdostano è sparito definitivamente da qualche settimana. Non, però, il “dominio” di Aruba che era stato del partito del sindaco Fulvio Centoz   e dei consiglieri regionali Pierre Guichardaz e Paolo Crètier.
Il sito www.pdvda.it, però, ora vende scarpe e vestiti via internet con sconti anche del 60 per cento.
Ad acquisirlo alla scadenza, infatti, è stata un’azienda turca di vendite online che ha subito provveduto a cambiare il “core business” del sito, pur mantenendone l’indirizzo per procacciarsi nuovi clienti.
Non si tratta di una nuova mission dei Democratici, insomma, ma di uno spiacevole disguido, come spiegano i vertici del Pd.
“Il dipendente che si occupava del sito ha vinto un concorso e cambiato incarico – spiega la responsabile della comunicazione Simona Campo –   Tra l’altro il nostro sito era in manutenzione da dicembre quando il sito era stato hackerato, tanto è vero che avevamo caricato sulla home page il simbolo dei lavori in corso aspettando i fondi per poterlo rinnovare. La comunicazione del dominio in scadenza deve essere arrivata via mail ma non è stata vista e così abbiamo perso il dominio che è subito stato riacquistato”.
E’ il secondo in pochi mesi, tuttavia, perchè già  a gennaio era scaduto anche il dominio www.partitodemocratico-vda.it, subito registrato da un’azienda della California che ne ha fatto una piattaforma   di e-commerce per la vendita di scarpe in saldo da uomo e da donna.
“In ogni caso ci stiamo già  attivando per avere in poco tempo un sito provvisorio, poi in futuro cercheremo di creare una pagina Valle d’Aosta collegata al nostro sito nazionale” assicura Biagio Fresi, presidente del Pd valdostano.
Tutto, però, dipende dai fondi: che per adesso, spiegano al partito, da Roma non arrivano.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Partito Democratico | Commenta »

SGOMBERATI E LASCIATI PER STRADA: LO STATO E LA RAGGI SONO LATITANTI

Agosto 23rd, 2017 Riccardo Fucile

DOPO LO SGOMBERO DI VIA CURTATONE DECINE DI RIFUGIATI IN REGOLA CON IL PERMESSO DI SOGGIORNO E DI FAMIGLIE ITALIANE DORMONO IN PIAZZA INDIPENDENZA, PERSINO L’ONU SI E’ DETTO PREOCCUPATO

In situazione di stallo. Dal 19 agosto scorso, quando in via Curtatone a Roma è stato sgomberato uno stabile occupato da centinaia di migranti resta alta nella Capitale la tensione legata alla ricollocazione dalle persone.
Sgomberati sabato all’alba dal palazzo di via Curtatone, nel centro di Roma, decine di immigrati hanno trascorso la quarta notte in strada e sono ancora accampati nei giardini di piazza Indipendenza, nei pressi dello stabile in cui vivevano.
Sul posto per controllare la situazione, la polizia. In mattinata in prefettura è stata convocata una riunione con il Prefetto di Roma, Paola Basilone, che ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica a cui, oltre ai vertici delle Forze di Polizia, parteciperanno la Regione Lazio, la Città  di Roma Capitale e i rappresentanti della Società  proprietaria dell’immobile sgomberato, al fine di favorire l’individuazione di soluzioni alloggiative alternative per gli occupanti dell’immobile.
Sono per lo più eritrei ed etiopi, rifugiati e quindi in regola con il permesso di soggiorno, che dal 2013 hanno occupato uno stabile per mancanza di alternative. L’Onu esprime “preoccupazione”, il premio Nobel Zerai chiede “un’intervento urgente e una successiva radicale riforma dell’attuale sitema di accoglienza”.
Dal Comune di Roma replicano che “l’amministrazione capitolina ha terminato il censimento delle 107 persone in condizioni di fragilità  che, in seguito allo sgombero avvenuto sabato 19 agosto, erano rimaste temporaneamente presso l’immobile privato situato in via Curtatone, nei pressi della stazione Termini. In base al decreto legge n.14/2017, nei casi di sgomberi di immobili privati occupati, i livelli assistenziali devono in ogni caso essere garantiti agli aventi diritto dagli Enti Locali e dalle Regioni. Nel complesso si auspica l’avvio di un confronto tra i diversi livelli istituzionali, coinvolgendo anche il governo, affinchè sia sempre garantita la presa in carico di fragilità , rifugiati e richiedenti asilo sulla base del proprio perimetro di competenza”.
Il solito rimpallo di responsalità .
ALTRO SGOMBERO
Dopo Palazzo Curtatone, è in atto un nuovo sgombero a piazza Indipendenza.
La piazza è stata chiusa e la polizia non permette a giornalisti e operatori di avvicinarsi. In zona da quattro notti era in scena un accampamento all’aperto a seguito dello sgombero del palazzo.
Nell’edificio di 32 mila metri quadrati, a pochi passi dalla Stazione Termini, abitavano circa un migliaio di persone, tra ‘storici’ e occasionali; molte le famiglie con bambini.
Dopo lo sgombero del 19 agosto, qualcuno era rientrato in attesa di una nuova sistemazione. Molti avevano invece dormito all’aperto.
Oggi la polizia ha cercato di sgomberare la piazza e il palazzo, ma chi era dentro ha inscenato una protesta.

(da “NextQuotidiano)

argomento: Roma | Commenta »

LA NOBILE RISPOSTA DEI NAPOLETANI AGLI INSULTI RAZZISTI DOPO IL TERREMOTO: “MI CHIAMO CIRO, HO 11 ANNI E HO SALVATO MIO FRATELLO PICCOLO”

Agosto 23rd, 2017 Riccardo Fucile

“TU CHE FAI IL TIFO PER IL TERREMOTO NON POTRAI MAI METTERE AL MONDO UN BAMBINO CON IL CORAGGIO CHE HO AVUTO IO”… “L’ISIS NON CI HA ANCORA ATTACCATO PERCHE’ FACCIAMO SCHIFO PURE A LEI”

Il terremoto che ha colpito Ischia ha messo in luce il volto più gretto dei social network. Mentre sull’Isola si scavava per salvare le vite delle persone intrappolate sotto le macerie, molti utenti in rete hanno esultato alla notizia della tragedia, invocando l’arrivo del Vesuvio a “completare l’opera”.
Gli insulti razzisti contro i napoletani hanno ricevuto la risposta più bella in un post diffuso via social.
“Mi Chiamo Ciro, ho 11 anni”, si legge nel testo di cui ormai è difficile rintracciare la paternità , “durante la scossa ho trascinato mio fratello piccolo sotto al letto, dopo ho battuto con una scopa contro le macerie per farmi sentire dai soccorritori. Ho atteso 16 ore prima di rivedere la luce. Sono stato coraggioso, sono stato forte. E tu che inciti il Vesuvio a lavarci col fuoco, che fai il tifo per il terremoto…tu non potrai mai mettere al mondo un bambino con il coraggio che ho avuto io”.
L’autore anonimo ha vestito i panni del bambino che ha salvato la vita al fratello di 7 anni, ha dato voce alla testimonianza più potente di speranza e forza, emersa dall’isola nelle ultime ore.
Ha risposto agli insulti pavidi di chi si cela dietro un nickname per esplicare i suoi più meschini pensieri, contrapponendo il coraggio di un bimbo di appena 11 anni.
Intanto su Twitter, molti utenti denunciano l’ipocrisia del social network, prendendo le distanze da chi utilizza quello stesso mezzo per veicolare parole razziste: “Gente che twitta cordoglio per Barcellona e il giorno dopo spera nell’eruzione del Vesuvio. Le macerie le avete in testa”.
E ancora: “Rallegrarsi del terremoto a Ischia e invocare il Vesuvio per Napoli: l’ISIS non ci ha ancora attaccato perchè facciano schifo anche a lei.”

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Razzismo | Commenta »

“QUANDO HO RIVISTO LA LUCE HO PENSATO CHE DIO ESISTE DAVVERO”: IL RACCONTO DI CIRO

Agosto 23rd, 2017 Riccardo Fucile

IL BAMBINO ESTRATTO VIVO DALLE MACERIE DEL TERREMOTO DI ISCHIA AL VIGILE DEL FUOCO MARCO: “ANDREMO A MANGIARCI UNA PIZZA INSIEME”

“Il mio primo pensiero quando ho rivisto la luce è stato Dio. Allora davvero esiste, ho pensato”.
Non ha più voce Ciro Marmolo, 11 anni, il “bambino eroe” dagli enormi occhioni neri, l’ultimo dei tre fratellini a essere estratto vivo dalle macerie della palazzina crollata in seguito al terremoto che ha devastato Casamicciola, sull’isola d’Ischia.
Ai microfoni di Tv Luna, Ciro si è lasciato andare a cuore aperto: “Quando ho saputo che il più piccolo dei miei fratelli stava bene mi sono fatto coraggio e ho detto: ‘ce la devo fare'”.
Ciro è ora ricoverato all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno.
Con lui, nella grande stanza colorata di giallo, arancione e verde, ci sono la mamma Alessia, incinta al quinto mese di una bimba, e i fratellini Pasquale, 7 mesi, e Mattias, 8 anni.
Dal canto suo, Alessia guarda i suoi figli e dice: “Ho capito che quella notte maledetta è intervenuta la mano di Dio a salvarci. Ho imparato ad apprezzare la vita”.
“Dove andremo? – ha chiesto Ciro – i nostri giochi, i nostri oggetti. Abbiamo perso tutto”, consapevole che il terremoto si è portato via le sue cose, le sue abitudini. Intanto, il piccolo eroe dice di voler guarire in fretta, di rimettersi completamente per tornare a essere un bambino come tutti gli altri: “Voglio tornare a giocare nel campetto fuori casa mia, stare con i miei amici, andare in spiaggia , correre come se non ci fosse un domani”.
Le ultime parole di Ciro sono rivolte a Marco de Felici, il vigile del fuoco del nucleo speciale Usar del Lazio: “Grazie che mi hai dato coraggio – ha detto Ciro – grazie per avermi regalato la targhetta. Andremo sicuramente a mangiarci la pizza insieme. Se non fosse stato per te, per voi, io sarei morto sicuramente”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: terremoto | Commenta »

OLTRE LE OMBRE, I CARABINIERI SONO QUELLI CHE VEDIAMO SFINITI SULLE MACERIE D’ITALIA

Agosto 23rd, 2017 Riccardo Fucile

LA BASE DELL’ARMA NON E’ INTACCATA DALLE POLEMICHE, RESTA SEMPRE LA LORO DEDIZIONE E IL LORO IMPEGNO APPREZZATO DAI CITTADINI

È, ormai, da mesi che si inseguono notizie che vogliono coinvolti i vertici dell’Arma in vicende politico-giudiziarie che potremmo definire tendenzialmente ben note a tutti. E laddove qualcuno avesse maturato delle lacune conoscitive, l’articolo comparso qualche giorno fa sull’Espresso ha inteso colmarle, offrendone un certo tipo di riepilogo.
Per mia impostazione piuttosto tradizionalista, affiderei la risoluzione di tutte le problematiche citate alle figure preposte, che avranno modo di pronunciarsi nelle sedi opportune, anche se purtroppo mi rendo conto che ormai viviamo in totale controtendenza e anche il meno avvincente dei processi finisce per svolgersi in uno studio televisivo, sotto luminosi riflettori e nel pieno fervore mediatico, piuttosto che nel grigiore severo di un’aula di tribunale.
Il rischio, però, è che si diano in pasto all’opinione pubblica segmenti parziali di un castello che neppure la più informata delle fonti potrebbe conoscere integralmente, orientando su certe convinzioni piuttosto che sulla realtà  consacrata dai dati di fatto di cui gli inquirenti possano disporre.
Ma tanto è evidente che ogni possibile invito alla prudenza vada inevitabilmente a impattare contro certi bisogni, quando addirittura non sono necessità  diversamente motivate, di produrre lo scoop.
Comunque, in tutto questo credo che i vertici — a qualunque Amministrazione questi appartengano – siano nelle condizioni di difendersi adeguatamente nelle sedi e nelle modalità  che riterranno opportune.
Ciò che, invece, mi preoccupa e mi fa male, mi mortifica e mi avvilisce, è il modo in cui potrebbe risentirne la base se il cittadino, approcciandosi a certe notizie senza una lettura analitica adeguata, proiettasse le criticità  sull’intero Corpo.
Anche sui carabinieri che, in ogni periferia d’Italia, fanno del loro lavoro sacrifico e privazione, impegno e dedizione totali.
Quindi, ciò che mi piacerebbe sottolineare è che, al di là  di tutto e da oltre due secoli a questa parte, i carabinieri sono ancora, e restano, quelli che abbiamo visto impolverati e sfiniti sulle macerie di Ischia, nel tentativo di salvare piccole vite rimaste intrappolate.
Sono e restano quelli che, prima di allora, hanno raggiunto per primi ogni sito colpito duramente da altre catastrofi, dai terremoti a quella di Rigopiano: loro c’erano sempre, dall’inizio finanche dopo che tutti gli altri erano andati via.
Le immagini di repertorio di tragedie del passato ce li riproducono identici a quelli odierni, con pari determinazione negli sguardi e la tenerezza e commozione quando veniva tratto in salvo qualcuno. O se ne dovevano chiudere gli occhi per sempre.
I carabinieri sono e restano anche quelli che — piaccia o no – multano o ritirano patenti quando sussistono possibili compromissioni all’incolumità  altrui; che corrono a sirene spiegate quando c’è un’attivazione; che scambiano informazioni in cambio di rassicurazioni al cittadino durante il loro giro di quartiere.
E oltre ancora, i carabinieri sono e restano quelli proiettati nelle missioni all’estero, quelli che si addestrano duramente per compiti particolarissimi, quelli lanciati alla ricerca di latitanti o che affrontano la durezza di posti in cui l’antistato tenta di imporre le proprie leggi.
Sono e restano quelli che svolgono indagini complesse, e nel farlo sono spesso costretti a trascurare figli, famiglia e ogni sorta di personale necessità ; quelli dei reparti speciali o anche tutti coloro che assicurano il regolare svolgimento degli incontri sportivi. E molto, moltissimo altro ancora.
Questo solo per dire che la base, nel suo piglio genuino e nella sua vicinanza congenita al cittadino, non è affatto mutata, non è in alcun modo intaccata, e continua ogni giorno a fare quello che fa da sempre e che per sempre continuerà  a fare.
Del resto, tutto ciò di cui parlano i media in questi mesi avviene a una distanza talmente considerevole da non poter avere nessun riflesso sull’impegno e sulla dedizione che contraddistingue i carabinieri comuni e che li rende particolarmente amati e apprezzati dalla gente per bene.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: polizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2017
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA