Destra di Popolo.net

MASSACRATO PER RUBARGLI LO ZAINO: BRUTALE AGGRESSIONE A UN GIOVANE VOLONTARIO CHE CONSEGNAVA A DOMICILIO FARMACI AGLI ANZIANI

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

ARRESTATI TRE MINORENNI ITALIANI TRA I 14 E I 17 ANNI, HANNO NUMEROSI PRECEDENTI A LORO CARICO

Tre ragazzini fra i 14 e i 17 anni sono stati arrestati, e un giovane è ricercato, per la brutale aggressione a un volontario di 23 anni impegnato in un’associazione che si occupa di consegnare a domicilio farmaci agli anziani.
E’ accaduto a Ravenna, come racconta la stampa locale, nel pomeriggio di lunedì, nei pressi del parco Teodorico.
Il 23enne è stato agganciato con una scusa da quattro giovani. E’ stato buttato a terra, picchiato con calci e pugni e minacciato con il collo di una bottiglia rotta, poi la banda gli ha lanciato un tronco addosso: per lui prognosi di 25 giorni.
L’arrivo di un uomo che portava a spasso il cane ha messo in fuga i quattro: tre sono stati raggiunti poco dopo dai carabinieri del Radiomobile. La refurtiva, lo zaino, è stata recuperata così come il pezzo di vetro. I tre si trovano nell’apposita struttura minorile di Bologna in attesa di comparire davanti al Gip. La Procura minorile ha chiesto il carcere.
Nonostante l’età  a carico di due dei tre arrestati c’è un elenco assai lungo di episodi già  finiti sul tavolo della Procura per i minori. Reati contro il patrimonio, ma anche imbrattamento di muri e lancio di sassi contro i treni in transito. Quasi tutti già  noti alle forze dell’ordine ancora quando l’età  non li rendeva nemmeno imputabili. Superati i 14 anni, invece, sono proseguite le condotte di violenze e minacce, perpetrate con altri coetanei, compresa una violenza sessuale di gruppo.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

INDOVINATE CHI IN GERMANIA E’ CONTRARIO AGLI EUROBOND: GLI AMICI SOVRANISTI DI SALVINI

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

SOLO GLI ELETTORI DI AFD NON VOGLIONO AIUTARE L’ITALIA: ECCO IL SONDAGGIO DELLA ZDF TEDESCA… SONO I COMPAGNI DI MERENDE DEI SOVRANISTI ITALIANI

Questo sondaggio pubblicato dal PolitBarometer della ZDF tedesca ci dice qualcosa di interessante: ovvero che la popolazione tedesca è per la stragrande maggioranza favorevole ad aiutare finanziariamente Italia e Spagna nella crisi del Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19.
Il 68% dei tedeschi è a favore e la percentuale è particolarmente alta tra chi vota per i Verdi o la Linke e più alta della media per chi vota la SPD.
Anche gli elettori della CDU di Angela Merkel sono a favore.
C’è però chi non è particolarmente entusiasta. E indovinate di chi si tratta?
Di quei simpaticoni di Alternative fur Deutschland, ovviamente, ovvero di uno dei partiti più vicini all’alleanza tra Marine Le Pen e Matteo Salvini nell’Europarlamento.
Si tratta degli stessi sovranisti che qualche tempo fa non volevano il MES perchè secondo loro avrebbe salvato le banche italiane con i soldi dei tedeschi, mentre secondo la Lega e Fratelli d’Italia il MES avrebbe salvato le banche tedesche con i soldi degli italiani (la verità  è un accessorio non necessario della propaganda, del resto).
AFD è lo stesso partito che voleva candidare Salvini a Nobel per la Pace per la sua “azione” nel Mediterraneo

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

QUANDO LA MELONI E SALVINI FESTEGGIAVANO CON I SOVRANISTI OLANDESI CHE OGGI NON VOGLIONO GLI EUROBOND

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

THIERRY BAYDET E GEERT WILDERS HANNO VOTATO CONTRO LA RICHIESTA ITALIANA…. SONO GLI STESSI CHE LA MELONI INVITAVA E FESTEGGIAVA AD ATREJU

Thierry Baudet, leader del partito Forum per la Democrazia, e Geert Wilders, leader del Partito della Libertà : entrambi hanno votato una risoluzione al parlamento olandese che dice “sì al MES con condizionalità  e no agli eurobond, e sono amici di Meloni e Salvini, che in Italia dicono che l’Europa è brutta e cattiva”.
Sulla pagina facebook della Meloni è ancora presente il post in cui celebrava la presenza di Baudet ad Atreju: “Una generazione di patrioti uniti per un’Europa di stati liberi e sovrani!”, scriveva all’epoca la leader di Fratelli d’Italia.
Cosa c’è di più bello dello stare in famiglia? Sicuramente non accorgersi di come i parenti possano diventare ben presto serpenti.
Una lezione che ora i sovranisti italiani stanno avvertendo a livello epidemico. Un tempo, neanche troppi mesi fa, si esultava per le grandi coalizioni sovraniste d’Europa — che, per definizione, sono già  un controsenso -, mentre ora anche Giorgia Meloni si è resa conto di come chi fa sovranismo lo fa tagliando fuori il nostro Paese dagli aiuti per lottare contro il Coronavirus.
A riempirsi la bocca di concetti e parole che rispondono al nome di sovranismo, sono stati proprio i sovranisti. In particolar modo quelli italiani.
Giorgia Meloni ne fa quasi un vanto, sostenendo che anche gli altri movimenti politici stranieri (che fanno ciò che Fratelli d’Italia vorrebbe fosse fatto nel nostro Paese) stiano facendo la cosa giusta.
Lo disse anche dell’Olanda, lo Stato membro dell’Unione Europea che sta bloccando le politiche di solidarietà  economica nel Vecchio Continente.
Riannodiamo il nastro del film sovranista, tornando indietro di circa un anno.
Ma quanto erano belli gli olandesi? E pensare che fanno parte anche loro, con quella spocchia sovranista, di quel cammino in solitario che vuole impedire all’Europa di emettere eurobond per finanziare la crisi economica legata al coronavirus.
Insomma: si esalta il modello sovranista, solo quando il sovranismo non ci rende delle vittime. Facile a casa loro con effetti su casa nostra.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA DIRETTA SOCIAL DALLA FINESTRA DI SALVINI INTERROTTA DA UN INQUILINO DEL SUO PALAZZO CHE GRIDA: “MATTEO, DICI SOLO STRONZATE”

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

ESILARANTE ESIBIZIONE DEL CAPITONE CHE NON CAPISCE E LO SALUTA PURE

Quando ci espone in balcone, si rischia di incorrere in ‘incidenti’ come quello capitato a Matteo Salvini nei giorni scorsi.
Il leader della Lega, impegnato in un dei suoi tanti video in diretta sui social, ha ricevuto quelli che non possono esser definiti propriamente dei complimenti da una persona che vive nel suo stesso palazzo.
La diretta interrotta Salvini a suon di «Matteo! Dici solo stronzate». Con il segretario del Carroccio che non si accorge dell’insulto e risponde salutando.
Matteo Salvini sforse capisce quel che gli viene gridato contro dall’uomo (o forse no) e si limita ad alzare gli occhi alla ricerca della fonte di quella voce, cercarlo con lo sguardo e salutarlo scuotendo la mano.
Un’espressione un po’ alla Morgan quando, allo scorso Festival di Sanremo, si è voltato alla ricerca del suo compagno di duetto Bugo, non trovandolo.
L’oxfordiano vicino di casa del leader della Lega, si è affacciato dal balcone gridando: «Matteo! Dici solo stronzate». Il tutto mentre andava in onda la diretta interrotta Salvini dello scorso 28 marzo, trasmessa sul proprio canale Instagram.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

LA STRAGE DEGLI ANZIANI NELLE CASE DI RIPOSO: IN DUE MESI UN TERZO E’ MORTO PER CORONAVIRUS

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

IL RAPPORTO DELL’ISTITUO SUPERIORE DELLA SANITA’… IN LOMBARDIA I DECESSI SONO IL DOPPIO RISPETTO AD ALTRE RSA

Più di un terzo degli ospiti morti nelle Rsa dai primi giorni di febbraio è deceduto per l’infezione da Coronavirus, o con manifestazioni simili all’influenza.
Il dato è stato diffuso dall’Istituto superiore di Sanità , che ha redatto un secondo rapporto sulle Residenze sanitarie assistite, dove risiedono prevalentemente anziani e persone con gravi disabilità  e patologie neurologiche. Al questionario hanno risposto 577 Rsa, su 4.629 esistenti sull’intero territorio nazionale.
Secondo il rapporto, su 3.859 residenti morti negli ultimi due mesi, 133 erano risultati positivi al Covid-19, 1.310 hanno avuto sintomi influenzali, cioè il 37,4% sul totale dei decessi. Il tasso dei decessi è stato quindi del 3,1%, ma raddoppia in Lombardia, dove c’è quasi un quinto delle Rsa in Italia ed è ancora forte lo scontro tra Regione e medici sui ritardi di intervento nelle strutture per anziani. Qui il tasso dei decessi sale al 6,8%
I dati del rapporto sono parziali e coprono la casistica per 1.854 decessi, ma rendono una prima idea dell’incidenza del Covid-19 sulla mortalità  nelle strutture di sei regioni che hanno confermato la presenza di ospiti deceduti per il Coronavirus: 163 erano in Lombardia, 98 in Veneto, 76 in Toscana, 22 in Emilia Romagna, 10 nelle Marche e 8 in Liguria.
In quasi un quinto delle Rsa, su 560 che hanno fornito questa informazione, è stato rilevato almeno un componente del personale positivo al tampone.
La maggior frequenza di strutture con personale riscontrato positivo è in Lombardia, con il 34,6% delle Rsa, seguita dalla provincia di Trento e dalle Liguria con il 25%, Marche con il 16,7%, Toscana con il 15,8%, Veneto con il 14,6% e Friuli Venezia Giulia con il 13,3%.
Nelle altre regioni, l’incidenza è inferiore al 10%. Nell’87% delle strutture sono stati vietati gli accessi ai familiari, tranne alcune eccezioni. Buona parte delle Rsa ha comunque attivato sistemi di comunicazione alternativi tra l’interno e l’esterno.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

STRAGE AL TRIVULZIO: SALLUSTI NON TROVA DI MEGLIO CHE PRENDERSELA CON IL GIORNALISTA CHE HA DENUNCIATO I FATTI

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

“CERCA SOLO NOTORIETA'”…. COME SE GAD LERNER NE AVESSE BISOGNO…QUALCUNO HA PAURA CHE EMERGANO LE RESPONSABILITA’ DI DIRIGENTI SOVRANISTI?

L’inchiesta di Gad Lerner sul Pio Albergo Trivulzio ha fatto partire alcune inchieste. Il Ministero della Salute ha inviato i propri ispettori, la magistratura sta indagando e anche la stessa Regione Lombardia ha fatto partire un’indagine.
Ma c’è qualcuno che no   ha gradito. Ed ecco Alessandro Sallusti attacca Gad Lerner con un editoriale pubblicato oggi su Il Giornale.
«Già  partono le prime inchieste, già  qualcuno sogna teste rotolare sotto la scure dei pm che si reinventano esperti in medicina con specialità  in virologia, sostenuti da giornalisti patetici e ormai anziani reduci della stagione di Mani Pulite, la solita compagnia di giro che vede in prima linea La Repubblica guidata da due comunisti mai pentiti, il direttore Carlo Verdelli e il tuttologo Gad Lerner, il primo a caccia di copie, il secondo di un ritorno di notorietà  dopo una serie infinita di flop».
In attesa dell’esito delle indagini su quel che è accaduto all’interno del Pio Albergo Trivulzio, invece di sottolineare come il compito di un giornalista (e non di un opinionista da talk show in ogni giorno della settimana) è quello di andare a scavare alla ricerca di verità . Non quelle evidenti alla luce del sole, ma quelle che vengono sottaciute. È il senso stesso di un’inchiesta.
Ma Sallusti attacca Gad Lerner. L’inchiesta sulla gestione dei malati e degli anziani all’interno del Pio Alberto Trivulzio gli ha fatto storcere il naso, attaccando anche i magistrati che stanno indagando. «Pensare di consegnare tutti — dal premier all’ultimo consigliere comunale o amministratore di un ospizio — al plotone di esecuzione della giustizia può accontentare la frustrazione senile di qualche giornalista, ma non riporterà  nessuno in vita nè renderà  onore allo sforzo enorme che il Paese ha fatto in buona fede».

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

AL TRIVULZIO IERI ALTRI 12 ANZIANI MORTI

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

IN 30 GIORNI SIAMO ARRIVATI A 110 VITTIME, E’ UNA STRAGE… LA DIREZIONE HA IMPEDITO PER UN MESE AGLI OPERATORI DI INDOSSARE MASCHERINE “PER NON SPAVENTARE I PAZIENTI E I LORO FAMILIARI”

Soltanto ieri al Pio Albergo Trivulzio di Milano sono morti “altri 12 anziani”.
E’ quanto ha spiegato all’Ansa Rossella Delcuratolo, sindacalista della Cisl che segue operatori e infermieri che lavorano nella struttura.
Da marzo in poi, dunque, alla ‘Baggina’ di Milano, al centro delle indagini in questi giorni per la gestione dell’emergenza coronavirus, sarebbero morti in totale, come ha chiarito la sindacalista, “circa 110 persone”, settanta a marzo e una quarantina in questi giorni di aprile.
Gli operatori del Pio Albergo Trivulzio avrebbero ricevuto dalla struttura le mascherine per proteggere loro stessi e gli anziani ospiti oltre un mese dopo lo scoppio dell’epidemia in Lombardia, il 23 marzo scorso.
Ha detto ancora Rossella Delcuratolo, confermando quanto viene riportato anche in una lettera di diffida di fine marzo inviata da Cisl e Cgil ai vertici della casa di riposo, tra cui il dg Giuseppe Calicchio.
Prima di quel giorno, racconta Delcuratolo, infermieri e operatori del Pat “hanno provato ad usare le mascherine, ma anche se le portavano da casa veniva loro impedito di indossarle, perchè dicevano che spaventavano i pazienti”.
(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

TRIVULZIO: GLI ESAMI SPARITI PER NASCONDERE L’EPIDEMIA

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

LA DENUNCIA DEGLI INFERMIERI DELLA CASA DI RIPOSO

La Repubblica stamattina racconta in un articolo a firma di Zita Dazzi e Matteo Pucciarelli che secondo una denuncia degli infermieri al Pio Albergo Trivulzio sono spariti gli esami dalle cartelle per nascondere l’epidemia di Coronavirus SARS-COV-2 e di COVID-19:
Ma diverse fonti interne al Pat – con cui Repubblica ha parlato e di cui si conoscono nomi e qualifiche professionali – sono pronte a collaborare con la commissione d’inchiesta: sono loro a spiegare che da alcune cartelle cliniche sono spariti radiografie e referti. Probabilmente i documenti mancano per cercare di rendere più difficile capire se si tratti di polmoniti batteriche o virali.
«Il mio suggerimento agli ispettori – specifica un infermiere – è incrociare le cartelle di deceduti e malati con tutti gli esami in memoria fatti dalla macchina per le radiografie, così da capire se, come diversi di noi dicono, manchi qualcosa». Possibile?
L’accusa è grave, una quarta persona però ricorda di aver assistito a un caso del genere due anni fa: non c’era di mezzo ovviamente il virus «ma una brutta infezione con febbre alta di una donna dovuta alle piaghe da decubito non curate con la necessaria attenzione. La paziente morì, ma venne scritto per morte naturale, omettendo le reali ragioni».
Un’altra infermiera ci ha confermato: «In tutti i reparti ci sono ospiti con polmoniti, ci viene chiesto di isolarli e ci assicurano che sono infezioni batteriche. Strano, mai state così tante insieme. Ma se tu mostri dubbi, i responsabili dei reparti non rispondono: sembra debbano nascondere qualcosa».
Il Trivulzio nega di aver accettato pazienti Covid positivi messi in quarantena da altri ospedali. I parenti di alcuni ospiti della “Baggina” invece hanno riferito dell’arrivo nei reparto di nuovi pazienti, protetti con dispositivi di massima sicurezza sanitaria, messi in isolamento, sorvegliati h 24, ma non distanti dalle camere dei degenti sani.
Lo ha raccontato a “Repubblica” M.B., figlio di Maria Teresa, 88 anni, ricoverata fino all’11 marzo al padiglione “San Vito” per la riabilitazione. La signora avrebbe dovuto fermarsi più a lungo, quindi M.B. ha chiesto spiegazioni ai sanitari del Trivulzio. Ma non avendone ricevute, ha deciso di firmare il foglio delle dimissioni volontarie e di riportare a casa sua madre per non farle correre il rischio di infettarsi.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

ALL’OSPEDALE DI ALZANO IL CORNAVIRUS E’ ARRIVATO IL 15 FEBBRAIO MA NESSUNO HA FATTO NIENTE

Aprile 9th, 2020 Riccardo Fucile

IL 3 APRILE IL DISASTRO E’ COMPIUTO: 1.895 PAZIENTI E 479 OPERATORI CONTAGIATI… IL SONNO DELLA REGIONE GENERA MOSTRI ED EPIDEMIE

Un rapporto della direzione dell’azienda sociosanitaria di Bergamo Est spiega cosa è successo all’ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano Lombardo e retrodata l’inizio dell’epidemia di SARS-COV-2 e di COVID-19 al 15 febbraio a Bergamo invece che una settimana dopo a Codogno.
Senza che nessuno pensasse di agire. Fino al rimpallo di responsabilità  sulla mancata chiusura dell’ospedale.
Il Corriere della Sera racconta oggi in un articolo a firma di Marco Imarisio che il rapporto è datato 3 aprile. Ne segue un altro, una «relazione temporale sulla prima fase dell’emergenza» che invece è di ieri, 8 aprile. Sono passati 47 giorni, un mese e mezzo, dal primo decesso e dall’inizio della strage in provincia di Bergamo. Ma nessuno si è accorto di nulla fino allo scoppio del focolaio nel lodigiano:
«Nel periodo compreso fra il 13 febbraio e il 22 febbraio sono giunti presso il pronto soccorso dell’ospedale di Alzano alcuni pazienti che venivano successivamente ricoverati presso il reparto di medicina generale con diagnosi di accettazione polmonite/insufficienza respiratoria acuta». Erano anziani con patologie pregresse e invalidanti che «in larga prevalenza» provenivano da Nembro e da comuni limitrofi. L’azienda ospedaliera giustifica il fatto che non siano stati sottoposti a tampone durante la degenza, perchè «nessuno dei pazienti ricoverati in tale periodo presentava le condizioni previste dal ministero della Salute per la definizione di caso sospetto».
Nessuno dei pensionati di Nembro, a farla breve, aveva visitato o aveva lavorato al mercato di animali vivi di Wuhan, era stato ricoverato in ospedali con pazienti Covid-19, o era stato a contatto con casi confermati di infezione.
«In data 22 febbraio, in seguito all’evidenza del focolaio nel lodigiano, veniva acquisita la consapevolezza da parte dei clinici che tale criterio epidemiologico non era più da ritenersi totalmente attendibile, sebbene ancora non modificato».
I tamponi ad Alzano Lombardo vengono fatti soltanto il 22 febbraio; dopo la notizia del Coronavirus a Codogno la direzione sanitaria fa solo uno screening dei pazienti ma, scrive ancora il Corriere, fonti interne dell’ospedale raccontano di aver segnalato più volte casi sospetti di polmonite interstiziale a partire dal 10 febbraio. E c’è di più: l’ospedale ha consentito contatti tra le salme dei defunti e i parenti fino al 12 marzo.
La direzione dell’ospedale riconosce che il tempo trascorso tra l’ingresso e la diagnosi è all’origine della propagazione dell’epidemia. «Dal momento del ricovero al momento del sospetto, erano trascorsi alcuni giorni in cui si suppone possa essersi verificata la diffusione del coronavirus all’interno del reparto interessato». Ma garantisce che a partire dal 23 febbraio sono state prese tutte le misure necessarie alla tutela di personale sanitario, pazienti e visitatori dell’ospedale.
Molti familiari degli anziani deceduti prima e dopo il 23 febbraio raccontano, invece, di aver avuto libero accesso alla salma del defunto e di essersi radunati intorno a lui, vegliando la bara aperta.
All’inizio la direzione del Pesenti Fenaroli aveva dato disposizioni per proibire contatti tra vivi e morti. Ma dopo le proteste presso la Regione di alcuni parenti ha fatto marcia indietro. Ancora il 2 marzo«sulla scorta delle richieste pervenute dal territorio», una nota del governo regionale riteneva sufficienti «precauzioni standard». La circolare della Lombardia che vieta ogni contatto con i defunti di Covid-19 «prima e durante l’attività  funebre» arriverà  il 12 marzo.
La vicenda vive un altro momento decisivo domenica 23 febbraio. Arrivano gli esiti dei tamponi e non ci sono più dubbi sull’epidemia di Coronavirus. Scatta l’allarme, si decide l’evacuazione del pronto soccorso di Alzano, che viene però subito dopo revocata.
Nella relazione si sostiene che non fosse una vera serrata. «Abbiamo provveduto a concertare i provvedimenti con i competenti uffici regionali. Mentre si valutavano le misure opportune, si contattava telefonicamente la centrale Areu e si concordava di limitare i trasporti presso il Ps di Alzano. Tale “blocco” durava circa due ore. Veniva infine collegialmente deciso, con gli Uffici regionali, di garantire l’operatività  del pronto soccorso alla luce della riflessione che l’epidemia si sarebbe manifestata in misura tale da non poter consentire di rinunciare a tale punto assistenziale».
E qui la relazione diverge rispetto alle fonti esterne: la chiusura doveva essere a tempo indeterminato, tanto che la Croce Verde di Bergamo annuncia su Facebook che il P.S. di Alzano è in isolamento e avvisa la cittadinanza di non recarsi in ospedale ma di chiamare il 112. Due ore dopo riaprono tutto e la riapertura risulta una decisione unilaterale della Regione.
Ma almeno c’è stata la sanificazione del pronto soccorso? «Le procedure sono state attuate secondo i protocolli esistenti… appare fuori luogo giudicarli inappropriati in una situazione nella quale non esistono certezze ineccepibili». La sanificazione del pronto soccorso di Codogno è stata affidata a una azienda esterna, ed è durata tre giorni. Quella dell’ospedale di Alzano, appena due ore.
Al 3 aprile, sono risultati positivi 1.895 pazienti e 479 operatori. Il disastro di Alzano è compiuto.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.819)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (469)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MATTEO RENZI: “MELONI VUOLE I PIENI POTERI. PER FARLO HA BISOGNO DI TOGLIERE DI MEZZO UN GALANTUOMO COME MATTARELLA. LA PREMIER VUOLE ANDARE AL COLLE PER NON AVERE LIMITI”
    • ALLA PRIMA DELLA STAGIONE LIRICA ALLA FENICE DI VENEZIA, CON “LA CLEMENZA DI TITO” DI MOZART, È ANDATA IN SCENA UNA NUOVA PROTESTA CONTRO LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”, BEATRICE VENEZI
    • SOVRANISTI E PPE AL PARLAMENTO UE BLOCCANO DUE MISSIONI IN ITALIA PER MONITORARE LO STATO DI DIRITTO E LA LIBERTA’ DI STAMPA: HANNO PAURA DELLA VERITA’
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA PICCHIATA DAL VICINO A PAVIA: “ASSURDO CHE LEI DEBBA ANDARE VIA E LUI CHE E’ ABUSIVO RESTI”
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA VITTIMA DI ODIO RAZZIALE A PAVIA, ALER: “L’AGGRESSORE E’ ABUSIVO MA OSPITE, NON POSSIAMO SFRATTARLO”
    • PICCHIANO 12ENNE SULLO SCUOLABUS, SOSPESI DAL SERVIZIO PER TRE GIORNI, MA I GENITORI DEI BULLI CHIAMANO L’AVVOCATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA