Destra di Popolo.net

IL PROCURATORE CAPO DI CROTONE: “FORSE SI POTEVANO SALVARE, NON E’ MAI PARTITA UNA RICERCA DI SOCCORSO E QUESTO MI FA RABBIA”

Marzo 1st, 2023 Riccardo Fucile

I MORTI ACCERTATI FINORA SONO 67, L’ULTIMA E’ UNA BAMBINA, OGGI LA CAMERA ARDENTE

È salito a 67 il bilancio ufficiale dei morti del naufragio di Crotone. L’ultimo corpo a essere recuperato nelle scorse ore è quello di una bambina. La salma sarà trasferita al Palamilone dove oggi è aperta la camera ardente per rendere omaggio ai migranti deceduti in seguito alla tragedia verificatasi nella notte tra sabato 25 e domenica 26 febbraio.
Presenti anche molti parenti delle vittime, che piangono e si disperano per la perdita dei propri cari. Alcuni sono arrivati in Calabria direttamente dalla Germania, dove c’è una grossa comunità di afghani.
Al momento tra i morti ci sono 16 minori ed è stata ricostruita l’identità di 28 salme: si tratta di 25 afghani, un pakistano, un palestinese e un siriano. In giornata è previsto anche un momento di preghiera.
Presente al Palasport anche l’Imam di Crotone che ha dichiarato: “Io sono marocchino, ma l’Islam è un’unica grande famiglia, abbiamo un unico Dio. Grazie a tutti”.
“In questo momento quello che unisce è molto più forte di quello che divide – ha detto il Vescovo di Crotone, Monsignor Angelo Panzetta, anche lui alla camera ardente al Palasport -. Ci unisce la fraternità, la dignità umana, la fede nell’unico Signore. La sera prima della tragedia ero in visita pastorale in un piccolo centro del crotonese e ho incontrato un gruppo di circa 20 migranti che in una comunità di accoglienza stanno imparando l’italiano e l’integrazione: è questa la speranza. Dobbiamo puntare all’accoglienza e alla convivenza delle differenze”.
Le indagini sulla strage dei migranti
Intanto, continuano pure le indagini per capire cosa abbia provocato il naufragio e soprattutto cosa è successo per quanto riguarda la catena dei soccorsi. Secondo il procuratore capo di Crotone Giuseppe Capoccia, “nessuno ha mai dichiarato un evento Sar per questo barcone e quindi non è mai partita un’operazione di ricerca e soccorso. Ricostruiremo tutto ma mi fa rabbia, come padre di famiglia, come cittadino, pensare che forse qualcosa si poteva fare per salvare quelle persone”, ha detto in un’intervista a La Repubblica.
Per Capoccia “sta venendo fuori un sistema smagliato, probabilmente in perfetta buona fede, dove ciascuno fa il suo, ma che alla fine si traduce in un ‘vado io, vai tu’ che può portare a situazioni tragiche come questa. Ricostruiremo punto per punto ogni momento, perché è nostro dovere dare risposte alle famiglie delle vittime, al Paese”.
Al momento “siamo travolti dalle informazioni, ora dopo ora stiamo acquisendo documenti e testimonianze. Non so bene quale sia il mandato di Frontex, chi siano o chi dovrebbero essere i destinatari delle loro informazioni, non so neanche se i mezzi della Guardia di finanza che sono usciti in mare alla ricerca del barcone lo abbiano visto, agganciato con un radar, o non lo abbiano proprio trovato. Tutte risposte che attendo nelle prossime ore”.
Ciò che è certo, ha detto il procuratore, è che “da Frontex sabato sera è arrivata la comunicazione che quell’imbarcazione avvistata a 40 miglia dalle coste calabresi navigava a sei nodi senza problemi, e che da Roma è arrivata la decisione di far uscire i mezzi della Guardia di finanza per un’attività di repressione reati e non di soccorso”.
A chi gli ha chiesto perché non sono usciti in mare quella notte il comandante della Guardia costiera Aloi ha risposto: “Dovreste conoscere i piani, gli accordi che ci sono a livello ministeriale. Le nostre regole di ingaggio sono una ricostruzione molto complessa non da fare per articoli di stampa. Ci sarebbe bisogno di specificare molte cose su come funziona il dispositivo per il plottaggio dei migranti, da che arrivano nelle acque territoriali a che poi debbano essere scortati o accolti: le operazioni le conduce la Gdf finchè non diventano Sar. In questo caso la dinamica è da verificare”.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

“NON HANNO FATTO NULLA E LE MIE BIMBE SONO MORTE”; LO STRAZIO DI LEILA A CROTONE

Marzo 1st, 2023 Riccardo Fucile

“MIO MARITO E’ STATO UCCISO DAI TALEBANI E SONO DOVUTA FUGGIRE DALL’AFGHANISTAN PER PROTEGGERE I MIEI TRE FIGLI”

L’Italia doveva essere solo un luogo di passaggio, voleva raggiungere la Germania dove iniziare una nuova vita con i suoi figli dopo che i talebani avevano ucciso il marito ma la speranza di Leila, madre afghana di tre minori, si è infranta tragicamente domenica notte davanti alle coste della Calabria dove il barcone carico di migranti su cui si trovava si è schiantato contro gli scogli a Cutro causando decine di morti tra cui le due figlie della donna.
“Mio marito è stato ucciso dai talebani e io sono dovuta fuggire dall’Afghanistan per proteggere i miei tre figli ma non avrei mai pensato di vedere morire sotto i miei occhi le mie bambine” ha raccontato all’Adnkronos la donna in lacrime dall’ospedale di Crotone, dove è ricoverata insieme all’unico sopravvissuto della sua famiglia oltre a lei, il figlio di 10 anni. L’Italia nei suoi occhi sarà ora per sempre il luogo che ha portato via le due figlie, Mariam di 17 anni e la piccola Niyayesh di 7 anni.
Un dolore immenso, reso ancora più terribile dall’impossibilità di trovare il corpicino della piccola di famiglia, considerata ancora tra i dispersi della tragedia. “Mi spiace dirlo ma non ci hanno aiutato. Sono arrivati e per almeno venti minuti non hanno fatto nulla perché non avevano i mezzi per aiutarci, nel frattempo le mie figlie sono annegate. Ho provato a salvarle ma il mare me le ha strappate dalle mani” è la drammatica ricostruzione di quei terribili momenti.
“Mia zia voleva raggiungere me in Germania non voleva restare in Italia, potete dirlo ai politici. Voleva solo raggiungere i miei familiari in Germania” ha raccontato il nipote della donna che si è precipitato nel lungo viaggio dal Nord Europa al sud Italia per raggiungerla dopo essere stato avvertito della tragedia.
L’uomo aveva ricevuto una prima chiamata alle 3.40 di domenica in cui la donna lo aveva rassicurato che erano in vista dell’Italia. La mattina dopo la scoperta del dramma: “Mi ha chiamata alle 10.45 gridando dalla disperazione ‘Le mie bambine sono morte!’”.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

COSA NON HA FUNZIONATO NELLA CATENA DEI SOCCORSI

Marzo 1st, 2023 Riccardo Fucile

DALLA PRIMA SEGNALAZIONE DI FRONTEX AL NAUFRAGIO DELLA BARCA SONO PASSATE MOLTE ORE… LA GUARDIA COSTIERA E’ STATA ATTIVATA SOLO DOPO IL NAUFRAGIO

Il naufragio di Crotone che ha portato alla morte di 66 persone migranti, tra cui 14 bambini, è avvenuto nella notte tra sabato 25 e domenica 26 febbraio. Nei giorni successivi, sono arrivate le reazioni della politica – anche con le frasi controverse del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi – e delle organizzazioni umanitarie. Non è stato immediatamente chiaro come si fossero svolte le operazioni di salvataggio: il governo Meloni ha ribadito più volte che “non c’è stato alcun ritardo” nei soccorsi, ma dalle ricostruzioni sembra che la questione sia più complessa.
Quando è arrivata la prima segnalazione e perché non sono partiti i soccorsi
La barca che portava a bordo circa duecento persone migranti è partito nella notte tra il 21 e il 22 febbraio da Cesme (Smirne), in Turchia. Dopo tre giorni, attorno alle ore 22 di sabato 25 febbraio, un aereo di Frontex l’ha intercettata a circa 40 miglia dalle coste italiane.
Frontex è l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera e, per regola, non interviene nei soccorsi ma segnala le imbarcazioni alle autorità competenti.
Secondo le ricostruzioni, verso le 22 di sabato Frontex ha avvisato diverse autorità di polizia che compongono l’Internation coordination centre. Tra queste c’è anche la Guardia di finanza italiana. Non c’è, invece, la Guardia costiera, come comunque è stata messa in copia. Secondo quanto comunicato dalla Guardia costiera, la segnalazione di Frontex parlava di una imbarcazione che navigava “regolarmente” e che si trovava “in buone condizioni di galleggiabilità, con una persona sola visibile sulla coperta”. Frontex, però, ha detto tramite un suo portavoce di aver segnalato anche “possibili altre persone sottocoperta”, individuate grazie ai suoi sensori termici, e “nessun giubbotto di salvataggio visibile”. In più, ha riscontrato che a bordo c’era anche un telefono in contatto con la Turchia. Era evidente, quindi, che si trattasse di traffico di persone migranti.
Dopo aver lanciato la segnalazione, però, l’aereo di Frontex non ha seguito l’imbarcazione ma è tornato alla base, perché non aveva abbastanza carburante. Da parte sua, la Guardia costiera non è intervenuta perché la Guardia di finanza aveva già annunciato un suo intervento.
Questo sarebbe, secondo le ricostruzioni disponibili finora, un punto cruciale: a segutio della segnalazione di Frontex non si sarebbero attivate operazioni di Sar, ricerca e salvataggio, ma solo una missione per intercettare i trafficanti.
La Guardia costiera attivata solo dopo il naufragio
La Guardia di finanza ha inviato la Vedetta V5006 da Crotone e il Pattugliatore veloce PV6 Barbarisi da Taranto. Per le condizioni meteo, le due vedette non sono riuscite a raggiungere la barca, e si sono attivate le ricerche a terra: ci si aspettava, sostanzialmente, che l’imbarcazione sarebbe riuscita ad arrivare sulla costa e lì si sarebbero potuti intercettare scafisti e migranti.
La Guardia costiera, però, ha a sua disposizione delle motovedette dette Classe 300, che sono specializzate nel soccorso di persone e possono affrontare un mare anche fino a forza 8.
Visto che non è stata attivata una missione di ricerca e salvataggio, però, quelle navi non sono mai partite. Circa sette ore dopo la segnalazione di Frontex, la barca è naufragata vicino alle coste di Steccato di Cutro. È stato il secondo naufragio più letale nella storia recente italiana, dopo quello del 3 ottobre 2013 dove al largo delle coste di Lampedusa morirono 368 persone migranti. Anche se, ovviamente, si tratta solo dei morti che si riescono a registrare.
Solo dopo il naufragio, attorno alle 4.30, sarebbe arrivata alla Guardia costiera una “informazione di emergenza”, la prima, anche dai Carabinieri che stavano pattugliando le coste in attesa dello sbarco.
Solo dopo le segnalazioni telefoniche si sono attivate le operazioni di soccorso, ma era evidentemente troppo tardi.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA