Destra di Popolo.net

È INUTILE GIRARCI INTORNO, LE TRAGEDIE CAUSATE DAL MALTEMPO SONO (IN PARTE) COLPA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

IN ITALIA NEGLI ULTIMI 10 ANNI GLI EVENTI METEO ESTREMI SONO AUMENTATI DEL 328%: NEL 2022 SE NE SONO VERIFICATI OLTRE 3 MILA MENTRE NEL 2013 “SOLO” 146

Carta canta. Il database dell’Eswr (European severe weather database), centro di ricerca tedesco, certifica senza alcun dubbio la crescita progressiva degli eventi meteo estremi in Italia: in un anno del +73% considerando forti piogge, forti grandinate, trombe d’aria, tempeste di vento, tornado/forti temporali, forti nevicate/tempeste di neve.
Erano 276 tra il primo gennaio e il 21 maggio 2022, sono 477 nello stesso periodo del 2023.
Particolarmente rilevante l’aumento delle tempeste di vento, passate da 88 a 162, come dire praticamente raddoppiate.
Considerando solo forti grandinate, piogge intense e tornado (questi ultimi due ben 233), in un solo anno, sempre nel periodo primo gennaio-21 maggio, si è passati da 183 a 313 eventi. È un aumento del 171%. Nel 2022 gli eventi estremi in italia (trombe d’aria, forti piogge, forti grandinate, trombe d’aria, tempeste di vento, tornado/forti temporali, forti nevicate/tempeste di neve) sono stati globalmente 3.074, a fronte di 1.952 nel 2021.
Guardare il trend non rassicura affatto. Cinque anni fa, nel 2018, gli eventi estremi erano stati, sempre nel periodo in esame, 221, mentre 10 anni fa, nel 2013, ne erano stati riscontrati 146 (con soli 19 casi di tempeste di vento): rispetto ad allora, quest’anno c’è stata una crescita del 328%. Senza parole.
«La progressiva crescita degli eventi estremi – osserva la climatologa Paola Mercogliano, ricercatrice del Centro Euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici – è stata prevista da molti anni nei nostri modelli, ed è rilevante perché si passa da stime previsionali e rilevazioni effettive dell’aumento della temperatura e della concentrazione dei gas serra alle conseguenze pratiche: un aumento notevole degli impatti. Qualcosa che tutti noi sperimentiamo, con effetti rilevanti: forti danni economici, devastazione ambientale e lutti».
(da il Resto del Carlino)

argomento: Politica | Commenta »

“MINACCIA ALLA DEMOCRAZIA”: IN GERMANIA SI VUOLE METTERE AL BANDO LA DESTRA NEONAZISTA DI AFD

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

LA PROPOSTA DEL GERMAN INSTITUTE FOR HUMAN RIGHTS, ENTE UE… SE NE ACCORGONO ORA CHE I PARTITI RAZZISTI VANNO SCIOLTI IN UNA NOTTE, SENZA PIETA’, ITALIA COMPRESA, BASTA APPLICARE LA COSTITUZIONE

La crescita nei sondaggi nazionali di Alternative für Deutschland (AfD), tra il 19% e il 20% dietro alla Cdu-Csu, e la vittoria del partito di destra nelle elezioni locali nel distretto di Sonneberg, in Turingia, con il trionfo di Robert Sesselmann, agitano l’opinione pubblica tedesca ed europea. Gli esponenti di Spd e Linke parlano di “democrazia a rischio” e c’è chi si chiede se sia possibile e opportuno mettere al bando il partito della destra radicale tedesca.
Ad approfondire la possibilità di mettere al bando l’AfD è il German Institute for Human Rights (GIHR), che fa parte della rete europea delle istituzioni nazionali per i diritti umani ed è stato co-fondato dall’Unione europea stessa.
Quest’istituto è stato fondato nel marzo 2001 su raccomandazione del Parlamento federale tedesco (Deutscher Bundestag). L’Istituto fornisce informazioni sulla situazione dei diritti umani all’interno e all’esterno della Germania e a prevenire le violazioni e a contribuire alla promozione e alla protezione dei diritti umani stessi.
Come riporta Euronews, pubblicato il 7 giugno, lo studio redatto dal German Institute for Human Rgihts afferma che l’AfD rappresenta un pericolo per l’ordine democratico per la Repubblica federale tedesca. Tale studio afferma infatti che l’AfD ha ormai raggiunto “un livello di pericolosità tale per l’ordine democratico da poter essere messo al bando dalla Corte Costituzionale Federale ai sensi dell’articolo 21 della Legge Fondamentale (GG)”, la Costituzione tedesca.
Questo è il risultato del dossier, che ha esaminato i programmi e le dichiarazioni dei leader e dei funzionari eletti, valutando così una messa al bando del partito. Con questa analisi, l’Istituto dice di voler colmare una lacuna nel dibattito sociale e giuridico sull’AfD e “contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sul pericolo rappresentato dall’AfD nella politica, nello Stato e nella società”. Del resto, il partito è già stato “attenzionato” da parte delle autorità tedesche e dall’intelligence: l’anno scorso, infatti, un tribunale tedesco ha stabilito che il partito di estrema destra rappresenta una minaccia per la democrazia, consentendone il monitoraggio da parte dei servizi di sicurezza della Repubblica federale.
Secondo il German Institute for Human Rights, infatti, Alternative für Deutschland rappresenta una minaccia per la democrazia tedesca. L’istituto accusa il partito di voler “abolire la garanzia della dignità umana sancita dall’articolo 1, paragrafo 1, della Costituzione”. Inoltre, all’interno dell’AfD sta prendendo sempre più piede il percorso promosso da Björn Höcke, accusato – anche in passato – di presunte simpatie naziste. Il dossier spiega inoltre che il pericolo rappresentato dall’AfD può essere contrastato efficacemente solo se gli altri partiti a livello federale, statale e locale si distinguono chiaramente da Alternative für Deutschland.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

BEPPE SALA SERVE IL PRANZO DI NATALE ALLA MENSA DEI POVERI

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

“PRIMA LA FAMIGLIA DI MILANO, POI LA MIA”

Prima di sedersi a tavola per il suo pranzo, il sindaco di Milano Beppe Sala ha servito quello di decine di persone che oggi non avrebbero avuto un posto dove mangiare e spesso nemmeno una famiglia con cui festeggiare.
Alla mensa dell’Opera San Francesco – associazione caritatevole fondata dai frati cappuccini di Via Piave a Milano nel 1959 – il primo cittadino meneghino, in quella che ormai è diventata una tradizione, ha svestito i panni solenni che indossa di norma a Palazzo Marino e allacciato il grembiule rosso.
Cappello da Babbo Natale in testa e spatola da cucina in mano ha servito ai più bisognosi lasagne, pollo, patate e dolci offerti da Sila Advanced Nutrition per la struttura di piazzale Velasquez, periferia ovest della città. «Fra poco raggiungo la mia famiglia per il pranzo natalizio, ma la famiglia milanese è composita», ha scritto Sala in due storie Instagram pubblicando le foto del momento.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

ALEXEI NAVALNY E’ VIVO, MA E’ STATO TRASFERITO IN UNA PRIGIONE DI MASSIMA SICUREZZA NELL’ARTICO

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

DELL’ATTIVISTA SI ERANO PERSE LE TRACCE A INIZIO DICEMBRE… ORA LA NOTIZIA DEL CRUDELE SPOSTAMENTO

L’attivista russo Alexei Navalny, è stato trasferito in una colonia penale nell’Artico Russo. L’oppositore del presidente della Russia Vladimir Putin era scomparso dagli elenchi carcerari della prigione di massima sicurezza di Melekhovo – a 235 chilometri da Mosca – lo scorso 11 dicembre. Anche la sua famiglia denunciava di averne perso le tracce. Ora si trova nell’istituto carcerario IK numero 3 di Kharp, nella regione di Yamal-Nenets, a 1,900 chilometri dalla capitale Mosca. A renderlo noto è la portavoce dell’attivista e blogger – Kira Yarmysh – facendo sapere che Navalny si è incontrato oggi, 25 dicembre, con il proprio avvocato, Ivan Zhdanov e sta «bene».
La struttura è una colonia a regime speciale, il massimo grado di sicurezza e brutalità delle prigioni russe. «Mille grazie ai nostri sostenitori, attivisti, giornalisti e media che sono preoccupati per la sorte di Alexei e che non si stancano di scrivere sulla situazione», ha dichiarato il legale, citato da Reuters.
Alexei Navalny sta scontando una condanna a 19 anni di carcere per «estremismo» in una struttura oltre il circolo polare artico, normalmente riservata ad ergastolani e prigionieri particolarmente pericolosi. «Fin dall’inizio è stato chiaro che le autorità volevano isolare Alexei, in particolare prima delle elezioni presidenziali previste per il marzo 2024», ha commentato Ivan Jdanov, uno dei suoi più stretti collaboratori, su X. I trasferimenti da una colonia carceraria all’altra in Russia possono essere particolarmente lunghi e sovente comportano diverse settimane di viaggio in treno con diversi scali. Periodi nei quali le famiglie dei detenuti non hanno notizie dei loro cari. L’assenza di aggiornamenti sul leader dell’opposizione aveva destato preoccupazione in diverse capitali occidentali e all’Onu.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

SANT’EGIDIO E IL PRANZO DI NATALE CHE “NON ESCLUDE NESSUNO”

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

IN ITALIA 80.000 PERSONE A TAVOLA CON L’ASSOCIAZIONE… E’ INDEGNO CHE AD ASSICURARE UN PASTO AI POVERI NON SIA LO STATO

Da Santa Maria in Trastevere, dove nel 1982 si tenne il primo pranzo di Natale con i poveri, l’iniziativa si irradierà in un centinaio di città italiane, con 80 mila persone sedute a tavola, e in una settantina di paesi del mondo con 250 mila invitati. Alle 13 la basilica si riempirà di senza dimora, anziani, rifugiati, tra cui alcune famiglie arrivate in Italia grazie ai corridoi umanitari e accolte dalla Comunità
Sarà un Natale di speranza in un tempo segnato dalla crisi e dalle guerre in Terra Santa, Ucraina e in diversi altri paesi, con tutte le loro conseguenze. Una grande festa che, da Santa Maria in Trastevere – dove nel 1982 si tenne il primo pranzo di Natale con i poveri – si irradierà in un centinaio di città italiane, con 80 mila persone sedute a tavola, e in una settantina di paesi del mondo con 250 mila invitati.
Alle 13 la basilica si riempirà di senza dimora, anziani, rifugiati, tra cui alcune famiglie arrivate in Italia grazie ai corridoi umanitari e accolte dalla Comunità. Sono i poveri, amici di Sant’Egidio durante tutto l’anno. A tavola verrà servito, con apparecchiatura e posate compostabili, il menù tradizionale della festa (lasagne, polpettone, lenticchie, dolci natalizi) e ciascuno riceverà un dono personalizzato, come avviene in ogni famiglia.
Tante le iniziative che si terranno in contemporanea in un centinaio di città italiane e nel mondo (oltre all’Europa, anche in Asia, Africa e America), anche grazie al numero solidale 45586 (attivo fino al 26 dicembre), per lanciare un forte messaggio di speranza di fronte alle difficoltà che vivono tanti a livello economico e sociale.
Numerose le iniziative solidali che si stanno organizzando, per il periodo natalizio, anche nei giorni successivi, e nelle carceri italiane, tra cui il 26 dicembre, la distribuzione di lasagne e regali a tutti i detenuti di Regina Coeli e Rebibbia, e tre pranzi nelle sezioni dei malati dello stesso Rebibbia.
(da Redattore sociale)

argomento: Politica | Commenta »

SFRATTATI PER FARE POSTO AGLI AFFITTI BREVI

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

ROBERTO E ADUA, 80 ANNI E IL LORO PRIMO NATALE FUORI CASA

Passeranno il Natale fuori dalla casa dove hanno abitato per decenni, si chiamano Adua e Roberto e sono una coppia di ottantenni appena sfrattata dal loro appartamento di Borgo Pinti.
Onoravano regolarmente il loro contratto di affitto che però non è stato rinnovato. Stessa sorte per i loro vicini di casa, una madre ultranovantenne con figlio disabile. Si tratta delle ultime due famiglie, nel momento in cui scriviamo, ad essere state espulse dal centro storico della città.
Così vanno le cose a Firenze al tempo della gentrificazione selvaggia: il proprietario ha scelto di sacrificare la vita di due anziane famiglie per mettere a rendita i loro appartamenti che, una volta ristrutturati, ricompariranno su Booking o Airbnb, a disposizione dei ricchi che giungono qui da tutto il mondo.
Per curiosità siamo andati a vedere sulle due piattaforme se ci fossero affitti turistici nelle case confinanti e abbiamo trovato, a pochi metri di distanza, due Luxury Apartment che garantiscono una rendita rispettivamente di 350 e 425 euro a notte. Si tratta di 10.850 e 13.175 euro al mese, cifre che nessun lavoratore può garantire come pigione ai proprietari esosi che stanno uccidendo il tessuto vivo di questa città nell’indifferenza delle istituzioni.
Le amministrazioni pubbliche, ad ogni livello, paiono buone solo a concionare promesse sui giornali (soprattutto a sei mesi dalle elezioni comunali ed europee) ma non ad agire con atti che impediscano questo scempio.
Laura Grandi, segretaria regionale toscana del Sunia, il sindacato degli inquilini che da sempre ha un punto di vista privilegiato sul fenomeno, è intervenuta confermando quanto scriviamo: “Gli sfratti sono da sempre una piaga della nostra città, ma da qualche tempo la situazione sta addirittura involvendo in maniera drammatica. Famiglie che pagano l’affitto regolarmente, vengono ‘invitate’ a lasciare casa a contratto scaduto. Continuiamo a lasciare le mani libere alla rendita e non comprendiamo che si stanno lasciando indietro i più deboli e fragili”. E noi che ci eravamo illusi che la politica servisse proprio a garantire un equilibrio tra i vari attori che vivono, lavorano e abitano la città.
Il processo di gentrificazione che sta colpendo Firenze ha dei responsabili con dei nomi e dei cognomi, li possiamo vedere ancora assisi a Palazzo Vecchio. Scrive su La Città invisibile, l’urbanista di perUnaltracittà Ilaria Agostini: “Proviamo a contestualizzare. Quando nel 2014 il sindaco Renzi lascia le leve del governo cittadino al suo vice Nardella, Firenze è indirizzata verso un’economia turistica di carattere monoculturale. Il ruolo della città nel turismo culturale – in forte crescita a scala planetaria – le apre infatti scenari di forte attrattività nei confronti di attori economici internazionali. Le holding non tardano a irrompere con prepotenza sulla scena. La città, world top destination, è oggi stretta d’assedio da parte di forze mercantili espressione di quel ‘capitalismo oligarchico’ che concentra il potere di conformare lo spazio fisico e politico nelle mani di poche società private, mettendo in pericolo democrazia e pianificazione. In una città nella quale la storia è messa a reddito, il centro antico diviene così una miniera d’oro, pura astrazione di mattoni e rendita”.
A provare a mettere un po’ di sabbia in questo ingranaggio è stato il Comitato referendario Salviamo Firenze che ha raccolto 11.283 firme totalmente ignorate dal sindaco Nardella. Lo stesso sindaco durante il suo mandato ha girato le fiere internazionali del lusso immobiliare con la famosa brochure, più volte aggiornata, “Florence city of the opportunities – Invest in Florence”. Nel 2024 lascerà Firenze alla ricerca di un riposizionamento in Europa o alla guida del Pd.
Intanto a ‘riposizionarsi’ – fuori città – saranno soprattutto gli abitanti del centro storico sfrattati dagli effetti di questa deliberata attrazione di capitali speculativi. A farne le spese oggi sono Roberto e Adua, domani chissà. Per avere contezza del fenomeno basta osservare gli impietosi bollettini demografici che registrano i residenti nel Comune di Firenze. Si passa dal picco di 382.808 abitanti nel 2015 (ah! le coincidenze) al crollo dei successivi anni, fino ad arrivare ai 366.993 censiti nel settembre 2023.
(da Fuori Binario, giornale dei senza dimora)

argomento: Politica | Commenta »

NELL’AMBULATORIO MOBILE DI EMERGENCY CHE OFFRE PRESTAZIONI SANITARIE DI BASE

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

“ARRIVANO SEMPRE PIU’ DONNE CON REDDITI BASSI”

Ogni settimana a San Siro un tir rosso parcheggia al centro di piazzale Selinunte. È la clinica mobile di Emergency che offre gratuitamente i servizi di medicina di base, prestazioni infermieristiche, orientamento socio sanitario e consulenze psicologiche. “Un servizio aperto a chiunque abbia bisogno” spiega al Fattoquotidiano.it la coordinatrice Loredana Carpentieri.
Nel 2023 sono passati di qui oltre 1600 pazienti. Di questi 1000 sono nuovi. Per un totale di oltre settemila prestazioni effettuate.
“E negli ultimi anni abbiamo visto aumentare l’utenza femminile che oggi è arrivata al cinquanta per cento” racconta la responsabile del progetto che ogni giorno copre una zona diversa della città. Non solo San Siro, ma anche Lorenteggio, Baggio e la zona della stazione Centrale. Dal 2015 ad oggi l’ambulatorio ha curato oltre 15mila persone.
“Vediamo arrivare sempre più donne – prosegue Carpentieri – molte di loro lavorano nel campo dell’assistenza agli anziani e arrivano da fuori Milano perché gli affitti costano troppo in città. E le condizioni di lavoro di queste donne influenzano la possibilità di potersi curare perché lavorano tante ore al giorno”.
Un esempio? Maria lavorava dalle cinque di pomeriggio alle sette del mattino assistendo un anziano. Quattordici ore di fila per sessanta euro. Poco più di quattro euro l’ora. Da un anno è in lista d’attesa per un intervento all’anca. “E con quel poco che guadagno – conclude la donna – non posso permettermi di andare a fare visite private”.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

CRISI ABITATIVA, “ORA ANCHE FAMIGLIE CON DUE REDDITI NON RIESCONO A PAGARE L’AFFITTO”

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

“OCCUPANO PER NON FINIRE IN STRADA”… IL GOVERNO RESPONSABILE DI UNA MANCANZA DI POLITICA ABITATIVA

“Vorremmo case e salari dignitosi ma il governo Meloni fino ad ora ci ha dato solo sgomberi e manganelli”. Bologna, dicembre.
Il termometro segna quasi zero gradi quando nel giro di una sola mattinata vengono eseguiti due sgomberi. Un’ex residenza universitaria privata occupata dal Collettivo Universitario Autonomo per l’emergenza abitativa studentesca e una palazzina in via Corticella dove da qualche settimana viveva una ventina di persone tra cui diversi bambini.
“Si tratta di persone che lavorano e che hanno un reddito ma che non riescono più ad accedere al mercato degli affitti privati” spiega Luca, uno dei militanti della Piattaforma di Intervento Sociale (Plat) che è impegnata nella lotta per la casa a Bologna.
In città ci sono 25mila alloggi vuoti. E così gli attivisti di Plat li occupano e li rimettono a posto. Come è accaduto cinque settimane fa in via de’ Carracci, accanto alla Stazione Centrale, quando oltre cento persone, tra cui quaranta bambini, hanno occupato queste palazzine di proprietà dell’agenzia per la casa, la Acer.
“Ma erano vuote da anni – sottolinea Luca – e facevano parte di quel patrimonio pubblico destinato a essere svenduto al privato mentre l’emergenza abitativa attanaglia questa città e tutto il paese”.
La crisi non riguarda più solo chi un lavoro non ce l’ha. Tra caro vita, caro affitti e stipendi bassi, non basta avere un lavoro per arrivare a fine mese. “Lo vediamo tutti i giorni nel nostro sportello casa – raccontano gli attivisti di Plat – abbiamo avuto richieste da più di duecento nuclei famigliari”. Persone che fino a qualche anno fa riuscivano a pagare ma che oggi sono state espulse dal mercato degli affitti privati e non possono accedere alle case popolari o ai servizi sociali perché hanno redditi troppo alti. E così si ritrovano a occupare le case vuote.
Tra questi c’è Tanveer, da più di vent’anni in Italia e oggi con i suoi tre figli e la moglie vive nello stabile occupato di via Carracci. Lavora nel settore della logistica, contratto a tempo indeterminato, 1500 euro al mese. “Ma se devo pagare 1000 euro d’affitto, come faccio a pagare le bollette, pagare gli studi ai mie tre figli e a sopravvivere in cinque persone?”.
Al piano di sotto c’è Mehdi, autista. Prima di entrare in via de’ Carracci, viveva con la moglie e le figlie in un appartamento in affitto: “Mai una rata in ritardo” racconta. Ma quando la proprietaria ha deciso di vendere l’appartamento ha rischiato di ritrovarsi per strada. Così è arrivato in questo stabile occupato. “Ma si vive in un limbo – aggiunge – quando esci di casa e vai a lavorare hai paura che arrivi la polizia a sgomberare la tua famiglia”.
E questo è quello che è successo mercoledì alla ventina di persone che vivevano nello stabile di via Corticella. “Non si può affrontare la questione sociale con i manganelli” riflette Luca riferendosi alle politiche attuate dalle istituzioni locali e nazionali. “Il governo Meloni da un lato ha aumentato le pene per chi occupa e dall’altro continua a fare tagli su tagli – conclude l’attivista – in questo paese non c’è più un fondo morosità, non c’è più un fondo per l’affitto, non c’è più un reddito di cittadinanza e hanno bloccato la proposta di salario minimo”.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

“IL NARCISISMO NELLA SOCIETÀ È SPECCHIO DELLA SOLITUDINE IN CUI VIVIAMO, AMPLIFICATA DAI SOCIAL E DAGLI SMARTPHONE”

Dicembre 25th, 2023 Riccardo Fucile

COM’E’ CAMBIATO IL NARCISISMO AL GIORNO D’OGGI? IL NARCISISTA È RICONOSCIBILE ANCHE DALL’OSSESSIONE DALLE PERFORMANCE SUL LAVORO E LO SFRUTTAMENTO DEI PROPRI COLLABORATORI, MENTRE IN FAMIGLIA NON SI PREOCCUPA DEGLI STATI D’ANIMO DEI FIGLI E TENDE A DEMOLIRE I LORO AMICI

Possono essere spietati, manipolatori, distruttivi nei confronti dell’altro perché sono insensibili alle sue sofferenze. Gridano e sbraitano, ma negano di essere arrabbiati. Vogliono apparire razionali. Curano il corpo e l’immagine, però tendono ad abbassare lo sguardo. Grandi seduttori, a letto si comportano da dominatori, anche se non si sentono mai sessualmente appagati.
Avari nei sentimenti, a volte diventano sadici: si sottraggono sul più bello. Fanno solo danni, soprattutto a chi gli sta accanto. E, a giudicare dai casi patologici riportati dalla Società psicoanalitica italiana, il fenomeno non è, come pensano in molti, solo maschile. Ma decisamente in accelerazione. Narcisista: è l’accusa ricorrente dovuta alle difficoltà che si incontrano nell’instaurare relazioni profonde. Il male forse più diffuso e allarmante.
Un atteggiamento diventato patologico che ha radici antichissime: nel mito narrato da Ovidio, il giovane cacciatore rifiuta Eco e viene punito dalla dea Nemesi, che lo fa innamorare della propria immagine riflessa in una fonte. Consumato dalla vana passione, oggi è anche chi è ossessionato dalle performance sul lavoro, sfrutta i propri collaboratori e si vanta di averli manovrati. In famiglia il narcisista si riconosce, invece, perché non si preoccupa degli stati d’animo dei figli, tende a demolire i loro amici, vuole apparire più buono e permissivo del partner.
«Nella società è specchio della solitudine in cui viviamo, amplificata dai social e dagli smartphone», ragiona Sarantis Thanopulos, presidente della Società psicoanalitica italiana
«Queste situazioni, però, vanno distinte dal narcisismo benigno che consiste nell’amor proprio ed è alla base anche della capacità di dimostrare affetto agli altri», precisa.
Il primo test è alla nascita, nella relazione che si instaura tra madre e figlio. «L’attenzione che la mamma rivolge al bambino in cui si rivede rappresenta una forma di protezione, ma c’è un momento in cui deve rinunciare a sentirsi tutt’ uno con la sua creatura». Altrimenti il rapporto diventa un limite potente, spinge a non costruirne di nuovi.
Da Freud in poi è chiaro che i legami familiari condizionano anche l’eros: quello di tipo narcisistico porta a una inibizione forte nei confronti del coinvolgimento sessuale vero, l’eccitazione diventa solo continua ricerca di sollievo. «La frustrazione cronica del desiderio crea un’ulteriore tensione e una perenne fame di godimento, ispira relazioni prigioniere della frigidità: quella femminile e quella più invisibile, maschile, mascherata dall’eiaculazione».
Per Thanopulos, l’estrema difficoltà e l’impotenza nel lasciarsi andare può portare anche a rinnegare la propria identità biologica, e una manipolazione del fisico si ha anche con la chirurgia estetica e i tatuaggi che sostituiscono la frontiera di contatto, pelle a pelle. «La superficie finisce per nascondere l’interiorità», aggiunge. «Ma il punto essenziale resta comprendere quale paura spinge a comportarsi così: solo quella di non essere accettati?», domanda lo psichiatra Giuseppe Civitarese.
L’importanza eccessiva per l’immagine, dunque, si rivela un debole travestimento, un indizio della tendenza narcisistica che riguarda anche la nostra cultura. «Selfie e profili social, però, non favoriscono la comunicazione: spingono verso una maggiore solitudine, perché non restituiscono nulla del nostro mondo interiore»
Più spesso, chiedono solo di essere riconosciuti come il «bambino meraviglioso» descritto dalla madre senza tentare nemmeno di capire cosa vogliono le donne, causando frustrazione e tanto altro. Le vittime di uomini così cercano spesso di redimerli: Io ti salverò, è un pensiero frequente. Vedono nella evidente ritrosia nel mettersi in gioco il bel tenebroso [Fantasie rischiose, perché i maschi sono più calcolatori.
Chi ne fa le spese, spesso si accorge tardi dell’inganno e finisce per perdere fiducia nella capacità di amare e di farsi amare. Due cose indissociabili. Molte donne hanno un crollo psicologico e vanno dall’analista. Anche il masochismo può essere espressione di una personalità narcisistica: nella forma di vocazione sacrificale, che soddisfa l’esigenza di una superiorità morale, o come sfida alla violenza dell’altro («Mi sottometto ma non mi avrai mai veramente»).
(da il Messaggero)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA