Destra di Popolo.net

CH SARA’ IL PROSSIMO PAPA: GLI OTTO NOMI “PAPABILI”, DIVISI TRA PROGRESSISTI E CONSERVATORI

I RITRATTI DI ZUPPI, PAROLIN, TAGLE, AVELINE, PIZZABALLA, ERDO, RANJITH, BESUNGU

Pure sapendo che il vecchio adagio secondo cui “chi entra in Conclave da Papa, ne esce cardinale” è stato il più delle volte confermato dai fatti, proviamo qui a riassumere i prelati “favoriti” per la successione a Bergoglio. Otto brevi ritratti e letture foglianti per approfondire
Di sicuro c’è solo che alla fine non andrà come nel thriller papale Il Conclave, candidato agli Oscar e sbertucciato dai giornali cattolici di tutto il mondo (per Avvenire è “un’involontaria parodia”, per il loasangelino Angelus “sembra scritto con ChatGPT” o, secondo il vescovo americano Barron, “dal comitato editoriale del New York Times”). Quindi, con ogni probabilità, non avremo un nuovo Papa intersessuale. Amen. Per il resto, il nome del nuovo pontefice è avvolto dalle nebbie della storia – o della Provvidenza. Dal prossimo Conclave, dove politica e fede si intrecciano alle maree mutevoli dell’epoca in cui viviamo, potrebbe uscire uno dei profili più strombazzati di questi giorni, così come un nome del tutto estraneo al cicaleccio mediatico. Anche perché il vecchio adagio secondo cui “chi entra in Conclave da Papa, ne esce cardinale” è stato il più delle volte confermato dai fatti. Tra i “campionari” più attendibili, che anche da Oltretevere qualcuno fa circolare, c’è quella elaborata dal College of Cardinals Report, la piattaforma curata da Edward Pentin e Diane Montagna. Proviamo qui a semplificarla ulteriormente, scegliendo otto nomi papabili, letteralmente.
Pur tenendo a mente che le dinamiche di potere nella Chiesa non rispecchiano esattamente quelle della politica, c’è tuttavia una polarizzazione su due fronti che potremmo definire come progressista, l’uno – più vicino a papa Francesco –, e conservatore, l’altro. Il nuovo Papa dovrà raccogliere il favore dei due terzi del Conclave: ben 92 cardinali. Resta il fatto che nel Concistoro di dicembre, Bergoglio ha “infornato” ventuno nuovi cardinali, di cui venti elettori (perché con meno di 80 anni, e quindi con diritto di ingresso in un eventuale Conclave) e il 99enne Angelo Acerbi. “I cardinali viventi creati da papa Bergoglio sono 149. Di questi, 110 potrebbero varcare la soglia della Sistina, numero che costituisce la stragrande maggioranza di quelli abilitati a entrare in Conclave (24 quelli creati da Benedetto XVI e ormai solo sei quelli nominati da papa Woytila)”, riassumeva a dicembre Antonio Bonanata su RaiNews. Questi non sono certo parte di un blocco “bergogliano” monolitico, visto che molti non si conoscono e possono avere visioni distanti su questioni che riguardano la vita e il governo della Chiesa, oltre a eventuali “antipatie” o strategie “elettorali”anch
dell’ultimo minuto. E, di nuovo, sarebbe sbagliato leggere l’elezione del nuovo Papa come una scelta di esclusivo opportunismo politico. Per semplificare, tuttavia, possiamo immaginare un ipotetico parlamento, un ventaglio che va da sinistra a destra.
Matteo Maria Zuppi
Si può partire quindi dai progressisti: è circolato molto il nome di Matteo Maria Zuppi (69 anni). Il presidente della Cei aderisce perfettamente alla visione del pontificato di Francesco. Nato a Roma, ha stretti legami familiari con il Vaticano: suo padre Enrico fu direttore dell’Osservatore della Domenica, sua madre, Carla Fumagalli, era la nipote del cardinale Carlo Confalonieri, che fu segretario di papa Pio XI, poi prefetto della Congregazione per i vescovi e decano del Collegio cardinalizio ai funerali dei papi Paolo VI e Giovanni Paolo I. Figlio dello spirito del Vaticano II, è molto vicino alla comunità laica di Sant’Egidio.
Pietro Parolin
Nella stessa “area”, c’è poi Pietro Parolin (70 anni), che è visto come un successore naturale di Francesco, del quale potrebbe portare avanti le riforme in modo più discreto e diplomatico. Ordinato vescovo da Benedetto XVI, Francesco lo ha fatto segretario di Stato nel 2013 e, nel 2014, lo ha nominato nel suo “Consiglio dei cardinali” interno, che lo consiglia sulla riforma della Chiesa. Il cardinale ha auspicato “una presenza stabile in Cina” della Chiesa. uno dei grandi obiettivi di Francesco. Il problema è comprendere quanto tale progetto possa conciliarsi con lo strisciante ma permanente conflitto con il regime. Scrivono Pentin e Montagna: “Ha svolto un ruolo cruciale nel ristabilire il contatto diretto tra la Santa Sede e Pechino nel 2005, un risultato lodato all’epoca ma un’apertura diplomatica che potrebbe rivelarsi il suo tallone d’Achille”, insieme alla sua mancanza di esperienza pastorale. Ancora: “Il suo approccio risoluto alle relazioni sino-vaticane è culminato nel 2018 in un controverso accordo provvisorio segreto sulla nomina dei vescovi, rinnovato nel 2020, 2022 e 2024”.
Luis Antonio Tagle
Acclamato come il “Francesco asiatico”, il cardinale filippino Luis Antonio Tagle (67 anni) è un altro nome “progressista”, sebbene lui stesso preferisca evitare tali etichette. Come scrivevamo nel ritratto qui sotto, la scelta di
Francesco di nominarlo prefetto della congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli, la vecchia Propaganda fide, “è stata una decisione politica e fortemente simbolica. Tagle è da tempo l’enfant prodige della chiesa delle periferie, teologo apprezzato e brillante conferenziere, uomo giusto per aprire le porte dell’Asia più profonda al cattolicesimo che ancora stenta a radicarsi in quelle terre. Anche le porte della Cina, visto che Tagle – che di terzo nome fa Gokim – ha per parte di madre origini cinesi”. Tuttavia, se un tempo sembrava tra i “preferiti” di Francesco, da allora sembra essere caduto in disgrazia. Scrivono Pentin e Montagna: “Da un lato, si è scagliato contro un disegno di legge filippino sulla ‘salute riproduttiva’, sebbene in modo meno forte di alcuni dei suoi colleghi vescovi, che ha introdotto politiche anti-famiglia e anti-vita, e si è espresso con forza contro l’aborto e l’eutanasia. D’altro canto, sostiene che esistono alcune situazioni in cui i principi morali universali non si applicano, come nel caso della Comunione per le coppie che vivono insieme coniugalmente ma senza matrimonio sacramentale, e questioni relative all’omosessualità”.
Jean-Marc Aveline
L’arcivescovo metropolitano di Marsiglia, Jean-Marc Aveline (66 anni), benché a “sinistra” nel nostro schema semplificatorio, è tuttavia un profilo più “centrista” rispetto agli ultimi cardinali che abbiamo nominato. Prelato affabile e colto, un papabile emergente con un ampio appeal, dedito alle questioni delle “periferie” del dialogo interreligioso e della migrazione, sensibilità acquisita anche per la sua travagliata infanzia in una famiglia di pieds-noirs, i francesi d’Algeria rimpatriati a partire dal 1962, al termine della guerra d’Algeria. Nel settembre 2023, ha convinto Papa Francesco a visitare la Francia per un incontro con i vescovi e i giovani del Mediterraneo a Marsiglia, convinto che le questioni che circondano il bacino del Mediterraneo siano decisive per il futuro del mondo. Aveline “è vicino all’orecchio di Bergoglio”, scriveva la Croix, e i due si incontrano regolarmente in Vaticano, anche al di fuori degli orari ufficiali. C’è da capire se, data la sua relativamente giovane età, i suoi confratelli vorranno continuare sulla strada indicata da Francesco per quello che sarebbe probabilmente un lungo pontificato.
Pierbattista Pizzaballa
Quella del Patriarca latino di Gerusalemme, il bergamasco Pierbattista
Pizzaballa (59 anni), “è una delle voci più lucide” sul dramma che insanguina il vicino oriente. “Fin dal 7 ottobre ha cercato di rappresentare la situazione sul terreno per quella che è: non una delle tante guerricciole fra israeliani e palestinesi, ma qualcosa che è destinato ad avere conseguenze dalle quali non si potrà tornare indietro”. Pizzaballa affronta di rado questioni controverse della teologia o delle posizioni dottrinali. Ma da ciò che sappiamo delle sue parole e azioni, è possibile discernere un desiderio di attenersi alle tradizioni e alle pratiche ortodosse della Chiesa, pur rimanendo aperto alla modernità.
Péter Erdö
Péter Erdö, arcivescovo 72enne di Budapest, è il primo vero “conservatore” del nostro elenco. È cresciuto sotto il comunismo e quando aveva quattro anni, nel 1956, la sua famiglia è stata costretta a fuggire con solo i vestiti che indossava dopo che le truppe d’invasione hanno bruciato la loro casa. Considerato un grande intelletto e un uomo di cultura, è autore prolifico e colto. Fortemente pro-life, Erdö si oppone al celibato facoltativo per i sacerdoti, è contrario all’accettazione delle unioni omosessuali. “Il lavoro missionario è centrale nel suo approccio pastorale e ha mostrato grande preoccupazione per la crisi vocazionale della Chiesa”, ricordano Pentin e Montagna.
Malcolm Ranjith
Pochi cardinali hanno l’esperienza che Malcolm Ranjith (77 anni), arcivescovo metropolta di Colombo, Sri-Lanka, ha maturato negli anni. Il che lo rende il candidato preferito da coloro che cercano un Papa affidabile, più in continuità con Benedetto che con Francesco, ma con una comprovata esperienza di governo e proveniente dal sud del mondo. Parla fluentemente dieci lingue.
Fridolin Ambongo Besungu
Anche se non è molto probabile che il prossimo Papa sarà africano, l’arcivescovo di Kinshasa, Fridolin Ambongo Besungu, ha delle buone carte. Ha guidato la levata di scudi contro il documento dell’ex Sant’Uffizio con cui si è data luce verde alla benedizione delle coppie omosessuali.
(da Il Foglio)

This entry was posted on martedì, Aprile 22nd, 2025 at 14:21 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SULLA CARTA, IL PROSSIMO PAPA NON POTRÀ CHE ESSERE UN “BERGOGLIANO”. SU 135 CARDINALI PARTECIPANTI AL CONCLAVE, 110 SONO STATI NOMINATI DA FRANCESCO. MA GLI ADDETTI AI “LIVORI” IN VATICANO FANNO NOTARE SOMMESSAMENTE CHE LE ALLEANZE “RARAMENTE SOPRAVVIVONO” ALLA MORTE DEL PONTEFICE
PAPA FRANCESCO E I MIGRANTI, INTERVISTA A DON CAPOVILLA: “GLI REGALAI LA SPILLA DEI PORTI APERTI, ERA CONTRO IL SISTEMA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.399)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (267)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MENTRE TRUMP FESTEGGIA IL SUO COMPLEANNO CON UNA PARATA MILITARE DEGNA DI PUTIN, IN TUTTO IL PAESE DILAGA LA PROTESTA “NO KINGS”: OLTRE 5 MILIONI DI PERSONE SONO SCESE IN PIAZZA PER MANIFESTARE CONTRO IL CLOWN COATTO DELLA CASA BIANCA
    • IL TERRORISTA SOVRANISTA CHE HA SPARATO A DUE PARLAMENTARI DEMOCRATICI NEGLI USA, UCCIDENDO UNA SENATRICE, AVEVA UN ELENCO DI 70 POLITICI DA ELIMINARE
    • I MISSILI IRANIANI SU ISRAELE CONDOTTI CON UN NUOVO TIPO DI MISSILE BALISTICO CHE E’ DIFFICILE INTERCETTARE
    • MENO LIBERI, MENO SICURI
    • L’ANALISTA DI GEOPOLITICA DELL’ASPEN INSTITUTE RICCARDO PENNISI: “ISRAELE HA ALMENO 90 TESTATE NUCLEARI, PERCHE’ L’IRAN NON PUO’ AVERLE?”
    • TRAGEDIA IN MARE, AYMANE MUORE DA EROE A 16 ANNI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA