Destra di Popolo.net

COSA SI TROVA DIETRO A “GIORGIA” E AGLI ALTRI CAPILISTA?

DALLA BISNIPOTE DI GIOLITTI ALL’ETERNO LUIGI GRILLO: SINTENSI INCOMPLETA DELLE LISTE PER LE ELEZIONI EUROPEE

Cosa c’è oltre “Giorgia”? Chi corre dietro ai leader che trascinano le liste con la chiara intenzione di non accettare l’elezione all’Europarlamento? Quali nomi si nascondono dietro a candidature che hanno riempito i giornali negli ultimi giorni? Una volta che l’inquadratura non viene più impallata dal generale Vannacci, quali altre opzioni hanno gli elettori? Molti amministratori locali, ex candidati già trombati una o più volte a elezioni di ogni ordine e grado negli anni passati, qualche figura uscita dalla scena politica che bussa per rientrare, altri novelli che si affacciano dalla cosiddetta “società civile”: imprenditori, funzionari, attivisti. Quella che segue è una breve e incompleta sintesi di qualche nome che si trova nelle “retrovie” dei listoni.
Fratelli d’Italia
Dietro a “Giorgia Meloni detta Giorgia”, per esempio, nelle liste di Fratelli d’Italia c’è “Giovanna“, che porta un cognome dal peso specifico significativo Giovanna Giolitti: è bisnipote dello statista liberale della storia italiana del primo Novecento, la cui figura è ancora controversa dopo cent’anni, anche per la sua maestria a nuotare nelle dinamiche trasformiste tanto che Gaetano Salvemini lo definì il “ministro della mala vita”. E in più si portò dietro la responsabilità di votare la fiducia al primo governo Mussolini, cambiando orientamento solo nel 1924 dopo le leggi con le quali il regime limitò la libertà di stampa. In quota parenti d’Italia c’è anche Giovanni Crosetto, consigliere comunale di Torino, nipote dello zio ministro della Difesa. Sempre con Fdi corre Patrizia Baffi e magari i lombardi si ricordano di lei: in una sola consiliatura regionale fu capace di un volo a planare che la portò dal Pd a Italia Viva e poi appunto al partito di Meloni, e non è detto per sempre. Spiccano poi un paio di giovani del partito come Stefano Cavedagna, portavoce di Gioventù nazionale e già capogruppo in consiglio comunale a Bologna e Nicola d’Ambrosio, presidente di Azione Universitaria. Corrono anche Mario Pellegrini, l’ex vicesindaco del Giglio che fu tra i primi a soccorrere i naufraghi della Costa Concordia, e in quota lobby Anna Olivetti, presidente di Federfarma.
Forza Italia
Tra i manifesti più grandi che si vedono a Milano c’è Letizia Moratti che alle Regionali di qualche anno fa Carlo Calenda provò in tutti i modi di offrire al Pd come la nuova Anna Kuliscioff (“viene da una tradizione famigliare azionista, il papà è stato partigiano”), costringendola a dire frasi choc come “Io vicina al centrosinistra”. Questo giornale si è già occupato poi dell’imprenditore torinese Paolo Damilano, ex candidato sindaco e dato per disperso in consiglio comunale, mentre non è di oggi la notizia del ritorno alla politica di Roberto Cota attraverso Forza Italia, di cui è responsabile Giustizia in Piemonte essendo stato d’altra parte condannato in via definitiva a un anno e 7 mesi per il processo Rimborsopoli. Uscì dalla porta della Lega e rientra ora dalla finestra anche Marco Reguzzoni.
Un altro ritorno è quello di Luigi Grillo, nome che fa sentire tutti un po’ più giovani avendo attraversato varie stagioni politiche non mancando ovviamente quella berlusconiana: dieci anni fa ha patteggiato una pena di 2 anni e 8 mesi e una multa di 50mila euro al termine dell’inchiesta milanese sugli appalti relativi alle gare per Expo 2015: fu anche arrestato e il tribunale del Riesame scrisse tra l’altro che nel corso delle indagini aveva “dato prova di sapersi defilare e di evitare di essere direttamente intercettato”.
Nelle file di Forza Italia c’è anche un Dell’Utri ma non è Marcello bensì Massimo ed è esponente di Noi Moderati, il mini-partito di Maurizio Lupi con cui i forzisti hanno fatto un accordo per le Europee visto che la soglia di sbarramento non l’avrebbe vista nemmeno col cannocchiale. La sfida dei nomi da poter inserire sulla scheda la vince sicuramente l’assessore siciliano Edmondo Tamajo “detto Tamaio detto Di Maio detto Edy Detto Edi Detto Eddy”. Per sbagliare ce ne vuole.
Tra i nomi in lista si segnala Firial Cherima Fteita che durante il primo lockdown fece sue queste parole attribuite al virologo Giulio Tarro: “La notizia del vaccino serve per farci accettare il lockdown, nella convinzione che a brevissimo saremo liberi. Invece non arriverà nessun vaccino. Almeno non prima dell’estate. Il lockdown durerà fino a maggio. Giusto il tempo di portare a termine l’operazione. Una volta che l’intero sistema economico sarà collassato, la grande speculazione finanziaria passerà all’incasso e si porterà via tutto a prezzi stracciati”.
Lega
Nella Lega oltre a Vannacci c’è di più. Per esempio la sindaca di Monfalcone Anna Cisint, che basa la sua celebrità nella sua battaglia per non far pregare i musulmani della sua città. Si ricandida Cinzia Bonfrisco, parlamentare ininterrottamente dal 2006, prima socialista di scuola craxiana, poi berlusconiana, da qualche tempo salviniana. La scuola di formazione leghista produce molti candidati “dal basso” (e a quelli fanno riferimento i detrattori interni della candidatura del generale), come sindaci, consiglieri, assessori, gli eurodeputati uscenti. Tra loro ce n’è uno arrivato giusto un mese fa: l’ex sindaco di Catania Raffaele Stancanelli.
Azione
Con Azione era già nota la candidatura di Alessandro Tommasi, membro del cda del Sole 24 Ore e fondatore di Will Media, che produce informazione sui social. Ha creato anche l’associazione Nos che corre appunto insieme al partito di Carlo Calenda. Tra i nomi noti ci sono quelli di Daniele Nahum, consigliere comunale a Milano che poche settimane fa ha lasciato il Pd in polemica per una posizione non chiara – secondo lui – del partito sulla guerra in Medio Oriente, e di Cuno Jakob Tarfusser (“detto Cuno”), sostituto procuratore generale di Milano e prima ancora capo della Procura di Bolzano e magistrato alla Corte penale internazionale, che ha avuto una botta di fama per la sua iniziativa in favore della revisione del processo a Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Tra i veterani spunta il nome di Mario Raffaelli, dirigente trentino di Azione, che ha un cursus honorum politico che affonda le sue radici nella fine degli anni Settanta. E’ stato in parlamento per 15 anni fino al 1994 e 4 volte sottosegretario. Per la quota generali ci riprova, dopo il flop delle Politiche del 2022, Vincenzo Camporini, mentre per la quota Confindustria c’è Lara Bisin, vice presidente fino a qualche settimana fa dell’associazione industriali di Vicenza. In lista anche Nataliya Kudryk, giornalista ucraina, 49 anni, da venti a Roma. Con Azione c’è anche Sonia Alfano, già eurodeputata dal 2009 al 2014 con Italia dei Valori.
Stati uniti d’Europa
Negli Stati Uniti d’Europa – la lista guidata da Italia Viva e +Europa – tenta la rielezione, questa volta a Strasburgo, Gianfranco Librandi che è rimbalzato da un partito all’altro negli ultimi 20 anni e ora sembra aver trovato pace tra i renziani: fu berlusconiano (con Forza Italia e Pdl), poi si candidò con Scelta Civica di Mario Monti, passò al Pd (quando tra l’altro la stagione renziana era già calante) e infine l’approdo a Iv. I radicali portano in dote il nome storico di Marco Taradash, il volto noto Alessandro Cecchi Paone e la giovanissima presidente Patrizia De Grazia (25 anni).
Nello strano remix renziano sono candidati nelle stesse liste da una parte il corrispondente di Liberation – il giornale della sinistra francese – Eric József e dall’altra Alessandrina Lonardo Mastella detta Sandra Mastella, ex senatrice e moglie dell’ex ministro e ora sindaco di Benevento. O ancora da una parte il capolista nel Nord Est è Graham Robert Watson, scozzese di nascista, italiano per matrimonio, storico eurodeputato dei liberaldemocratici inglesi (“Ho paura che l’Italia faccia lo stesso errore commesso dal Regno Unito” ha detto) e dall’altra riecco l’ex ministra Teresa Bellanova. La linea garantista esprime il recordman in questa disciplina, l’ex presidente delle Camere penali Giandomenico Caiazza
Pd
Superati i molti nomi noti nelle liste del Pd, fa capolino il nome di Davide Mattiello, ex parlamentare, molto attivo in quella sua unica legislatura sui temi della legalità: fu relatore tra l’altro della modifica del reato di voto di scambio. Fece notizia il fatto – più che anomalo per la politica italiana – che quando smise di fare il deputato andò a lavorare, sul serio: nel 2020 cominciò a lavorare come conducente e netturbino. Qua e là poi si trova un po’ di gioventù democratica come quella di Elena Accossato (29 anni, segretaria regionale dei Giovani democratici in Piemonte) e Silvia Panini, che è in lista in forza dell’accordo del Pd con Volt, partito politico paneuropeo, che attira soprattutto i più giovani. Al Centro è candidata Elena Improta, mamma di Mario, un ragazzo con una grave disabilità, e fondatrice di una onlus che si occupa del “Dopo di noi”. Candidato anche Michele Franchi, il sindaco di Arquata del Tronto, il paese ascolano distrutto dal terremoto del 2016. Al Sud ci sono l’architetto Francesco Forte, figlio di Mario che fu brevemente ex sindaco Dc di Napoli, e Shady Alizadeh, avvocata 35enne barlettana di famiglia iraniana, esperta di welfare aziendale di genere nonché attivista del movimento “Donna vita libertà”.
M5s
Le selezioni online dei 5 Stelle hanno prodotto una mole notevole di attivisti del territorio, i cui nomi non dicono niente all’opinione pubblica nazionale, ma suggeriscono di più nei rispettivi territori. Per questo Giuseppe Conte ha puntato su qualche figura più riconoscibile di cui è stato già scritto. I nomi che sono rimasti un po’ nell’ombra sono quelli di Ugo Biggeri, economista specializzato nella finanza etica e sostenibile, tra i fondatori di Banca Popolare Etica, Cinzia Pilo, manager con esperienza internazionale in ambito finanziario e dei pagamenti digitali, madre di un “bambino farfalla”, che da anni ha messo le sue competenze anche al servizio volontario in ambito sociale e dell’assistenza ai malati e alle loro famiglie, e Maurizio Sibilio, pedagogista, docente e prorettore a Salerno. Anche in questo caso – e in questo caso dopo aver superato le votazioni interne – ci sono nomi già noti all’elettorato M5s per aver ricoperto in passato altri incarichi, come l’ex deputato Paolo Bernini (attivista animalista che durante il mandato ebbe vari momenti di notorietà per alcune sue uscite apparentemente complottiste), l’ex senatore Gianluca Ferrara e l’ex sindaco di Bagheria Patrizio Cinque.
Verdi-Sinistra
I leader Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli lasciano il posto di capolista: di Ilaria Salis sanno ormai tutti, gli altri sono esponenti che hanno avuto già esperienze politiche in passato: l’ex sindaco di Roma Ignazio Marino, l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano e l’ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Le liste rossoverdi sono piene di attivisti del territorio. Spiccano Benedetta Scuderi, esponente della nuova generazione ambientalista, poco più che trentenne, attivissima sui social e energica ospite da talk show, e Marilena Grassadonia, storica attivista di Sinistra Italiana sulle tematiche Lgbtqi+. Al Centro si candida Christian Raimo, scrittore e insegnante, noto per le sue battaglie “antifà”, attento alle questioni delle periferie della Capitale, al Sud c’è il nome di Anna Grazia Maraschio, tra le poche ad aver già perso il posto nella giunta di Michele Emiliano in attesa di “reset”, mentre nelle Isole colpisce il nome di Cinzia Dato che alle spalle ha già l’esperienza da parlamentare con la Rosa nel Pugno nella legislatura, brevissima, del governo Prodi II.
(da ilfattoquotidiano.it)

This entry was posted on giovedì, Maggio 2nd, 2024 at 12:14 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ASCOLTI, MEDIASET HA SUPERATO LA RAI, MA ATTENTI A DISCOVERY
CONCERTONE, LA LEZIONI DI ERMAL META A VANNACCI: “EQUITA’ E’ UN BAMBINO CHE NON E’ COSTRETTO A STUDIARE IN UN’ALTRA CLASSE PER LA SUA DISABILITA'” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.561)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (432)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL POST MISTERIOSO DI ENRICO MENTANA: “DEVI CAPIRE TU QUANDO E’ IL MOMENTO DI STACCARE”
    • DIETRO LA FUGA DI ARTEM USS C’E’ VICTOR ZUBAREV, PARLAMENTARE RUSSO CHE HA SOTTOSCRITTO UN PATTO TRA IL PARTITO DI PUTIN (RUSSIA UNITA) E LA LEGA DI SALVINI
    • TRUMP, RIDACCI L’ORO
    • IL SACERDOTE DI PIANO SORRENTO A MESSA INDOSSA LA TUNICA CON I COLORI DELLA PALESTINA: “DOBBIAMO SCHIERARCI, PER DIFENDERE CHI NON SI PUO’ DIFENDERE”
    • SONO STATI ARRESTATI A ROMA DUE POLIZIOTTI ACCUSATI DI AVERE VENDUTO HASHISH, SEQUESTRATO DURANTE LE OPERAZIONI ANTIDROGA, A UNA BANDA DI NARCOTRAFFICANTI MAROCCHINI
    • LE IMMAGINI SATELLITARI METTONO IN DUBBIO LE AFFERMAZIONI DI TRUMP SUL SUCCESSO DEGLI ATTACCHI ALL’IRAN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA