Destra di Popolo.net

CREPE NEL GRANITO DI ORBAN A UN ANNO DAL VOTO

PASSI FALSI SU ALCUNE LEGGI E ALL’ESTERO… NEL 2022 AVRA’ CONTRO L’OPPOSIZIONE UNITA E I SONDAGGI LI DANNO ALLA PARI

Venerdì Viktor Orban ha provato anche ad andare fino a Londra alla ricerca di “nuovi rapporti bilaterali” per la ‘sua’ Ungheria. Ma non deve essergli andata bene.
Fino a sera, il premier Boris Johnson, pur avendolo accolto, non rilascia dichiarazioni, nell’imbarazzo più totale per aver ricevuto un premier che a turno si è distinto per antisemitismo, razzismo, discriminazione per le minoranze e i movimenti Lgbtq e che, poco prima del viaggio in Gran Bretagna, ha parlato di “invasione di musulmani”, tanto per aggiungere carne al fuoco delle polemiche nel Regno.
Stiamo parlando di un Orban in difficoltà? Nonostante fonti qualificate dell’opposizione ungherese invitino alla cautela in vista delle elezioni dell’aprile 2022, stavolta il leader di Fidesz, premier al potere dal 2010, carica che aveva ricoperto anche tra il 1998 e il 2002, non ha davanti a sé una strada liscia per l’ennesimo successo.
Se le elezioni in Germania a settembre sono di fatto elezioni di portata europea, se le presidenziali in Francia del prossimo anno pure ci diranno molto del futuro del continente, per l’ennesima volta col fiato sospeso di fronte ai sondaggi generosi con la nazionalista Marine Le Pen, l’appuntamento elettorale 2022 in Ungheria non è da meno, con le dovute proporzioni.
Una riconferma dell’ultradestra di Orban, membro del Ppe fino all’addio di qualche mese fa, dopo anni di scontri con la parte moderata del centrodestra europeo che pure però lo aveva accolto in squadra, ci direbbe che il vento anti-europeista e sovranista non si è fermato anche dopo la sconfitta di Donald Trump negli Stati Uniti.
Diversamente, se Orban perdesse le elezioni, si chiuderebbe un ciclo non solo per lui, ma anche per la sua creatura Fidesz e per i suoi alleati europei, a cominciare da Matteo Salvini.
Perché in questi anni Orban è stato il punto di riferimento dell’ultradestra europea forse più della francese Le Pen, in quanto al governo nel suo paese e dunque con potere contrattuale nei consessi europei.
E poi per via dell’inquadramento nel Ppe, la più grande famiglia politica europea, fino a quando è durato. Può essere che la sua buona stella abbia intrapreso la fase discendente proprio dopo l’addio ai Popolari? Di fatto, da allora, Orban ri-cerca Salvini con maggiore intensità, parla di nuovi gruppi europei che però non sono ancora nati, accoglie a Budapest Santiago Abascal, leader della destra spagnola Vox dato in ascesa dopo le elezioni a Madrid, va fino a Londra alla ricerca di nuovi ‘amici’.
Cosa è successo?
I sondaggi danno il suo Fidesz più o meno alla pari (49 per cento) con la coalizione di sei partiti che l’anno prossimo vogliono sfidarlo alle elezioni (48 per cento).
Alleanza eterogenea, per carità, che ha annunciato le primarie per decidere la leadership. Figura di spicco il sindaco di Budapest, Gergely Karácsony, leader di Dialogo per l’Ungheria, noto oppositore di Orban, lui più di tutti punta alla candidatura per la premiership. Ma ci sono altri segnali che parlano di un potere con più di qualche problema da risolvere.
Di recente, la maggioranza in Parlamento è stata costretta a rivedere la legge sulle ong voluta da Orban contro i presunti finanziamenti dall’estero, per effetto della sentenza della Corte di giustizia europea che l’ha bocciata lo scorso giugno.
È vero che, secondo la nuova legge, la Corte dei Conti ungherese manterrà il controllo sulle organizzazioni non governative, ma il governo comunque ha dovuto saltare un ostacolo.
Cinque giorni fa, la Corte Costituzionale ungherese ha bocciato la legge voluta da Orban nel 2018 che obbligava di fatto i dipendenti a fare straordinario al lavoro e permetteva ai datori di lavoro di non pagarglielo.
E per citare un’altra circostanza che ha a che fare con la politica estera, lunedì scorso, quando tutti i leader europei riuniti all’Europa building hanno intavolato la discussione sulle sanzioni contro la Bielorussia per il caso del dirottamento aereo e l’arresto del dissidente Roman Protasevich, Orban si è dovuto accomodare senza eccepire alcunché. Pur amico di Lukashenko, non ha esercitato diritti di veto, come ha fatto invece qualche settimana fa sul Medio Oriente per difendere Israele nello scontro con i palestinesi.
C’è che il caso Minsk è indifendibile: se ci avesse provato, sarebbe finito in netta minoranza anche rispetto agli altri Stati dell’est.
Lo scontro sul Medio Oriente invece gli ha offerto l’arma tattica di far leva sulle naturali simpatie per Israele prevalenti in gran parte d’Europa, dalla Germania per motivi storici, fino all’est.
Ad ogni modo, il caso Bielorussia lo ha costretto a nascondersi, togliendogli quel palcoscenico che di solito un leader come lui non si fa mai mancare. Nessuna dichiarazione sulle sanzioni decise in Consiglio, né a favore, né in dissenso.
L’ultima vera levata di scudi di Orban, insieme all’alleato polacco Mateusz Morawiecki, risale alla fine dell’anno scorso, quando Ungheria e Polonia ventilarono il veto contro il Recovery fund per difendere la libertà di declinare lo stato di diritto a loro piacimento. Vinsero, ottenendo una sorta di lasciapassare, impacchettato da Angela Merkel, tanto che poi Budapest e Varsavia si sono pure sbrigate a ratificare in Parlamento e presentare i loro piani nazionali: i soldi di ‘mamma Europa’ non si rifiutano mai.
Ma all’opinione pubblica ungherese evidentemente non basta. O non basta più, nonostante la chiusura di media anti-governativi, come Klubradio, per opera di un sofisticato sistema di incastri burocratici elaborato ad arte da Fidesz.
C’è un’altra questione che potrebbe avere il suo peso, anche se stiamo parlando di elezioni tra un anno e dunque il tutto va considerato ‘cum grano salis’. Trattasi dei viaggi degli ungheresi all’estero quest’estate.
Sembra un tema faceto e invece è molto serio. A metà maggio, metà della popolazione ungherese era già vaccinata, compresi molti ventenni. La campagna vaccinale è stata un fiore all’occhiello per Orban, rispetto alle lentezze europee. Il punto è che il governo di Budapest ha scelto di incentrarla sul vaccino russo Sputnik e il cinese Sinovac, più che su quelli autorizzati dall’Ema.
Lo stesso Orban si è vaccinato con l’anti-Covid di Pechino. Ma il ‘covid pass europeo’ che dovrebbe essere operativo da luglio e dovrebbe consentire a chi è vaccinato di viaggiare nell’Unione, non è valido per chi si è immunizzato con prodotti non autorizzati dall’Ema. A meno che gli Stati membri non decidano diversamente, con appositi provvedimenti nazionali che Bruxelles gli permette di adottare, in caso.
La questione è così cruciale nei consensi di Fidesz che il ministro degli Esteri Péter Szijjártó si è organizzato un tour nelle capitali dei paesi che sono mete di vacanza preferite dagli ungheresi. Mission: implorare il consenso a lasciarli entrare.
In questi giorni, Szijjártó sarà a Lisbona, Madrid, Malaga e Londra, dove si recato lo stesso Orban in persona, a perorare la causa ‘vacanze all’estero’.
È un tema molto considerato anche da Merkel nella campagna elettorale per il voto di settembre: pare che la cancelliera si stia dedicando solo a soddisfare desideri ed esigenze dei tedeschi, per battere la concorrenza dei Verdi.
Orban lo sta curando già da ora, a distanza di un anno dal voto, convinto evidentemente che, quanto avrà fatto per il relax post-pandemico dei suoi elettori, verrà ricordato a lungo. E magari il resto scomparirà?
(da Huffingtonpost)

This entry was posted on sabato, Maggio 29th, 2021 at 21:33 and is filed under Europa. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL BUFFET VIETATO DI TESEI APPARECCHIATO A FIGLIUOLO
IL MIGLIOR ARTICOLO SULLA PIAGA DEL RAZZISMO NEGLI STADI E’ STATO SCRITTO DA UN CALCIATORE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.466)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (337)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GENOVA, LO SCANDALO CHE HA TRAVOLTO LA POLIZIA LOCALE: I “SUSSURRI” NELL’ORECCHIO PER PROVOCARE I FERMATI, LE BODYCAM “ACCESE DOPO”
    • GENOVA, INCHIESTA CORRUZIONE GAMBINO (FDI): NELL’INDAGINE ANCHE LA GESTIONE DEI MINORI STRANIERI
    • “MERZ DOVREBBE PULIRE UN BAGNO, COSÌ CAPIREBBE COSA SIGNIFICA FARE UN LAVORO SPORCO” : LE CRITICHE DEI PARTITI D’OPPOSIZIONE AL CANCELLIERE TEDESCO MERZ CHE, RIFERENDOSI ALLA GUERRA TRA STATO EBRAICO E IRAN, HA DICHIARATO CHE “ISRAELE STA FACENDO IL LAVORO SPORCO AL POSTO NOSTRO”
    • ALTRO CONDONO, SALVINI VUOLE AMPLIARE IL PERIMETRO DELLA “PACE EDILIZIA”
    • “FORZA ITALIA È CONTRO IL TERZO MANDATO. NON MI VENDO PER UN PIATTO DI LENTICCHIE” : ANTONIO TAJANI MANDA IN PEZZI IL CENTRODESTRA E RINFOCOLA LA POLEMICA SUL PROVVEDIMENTO VOLUTO DALLA LEGA (CON L’OK DI FRATELLI D’ITALIA)
    • ALTRO CHE MADE IN USA, IL “TRUMP-PHONE” È UNA CINESATA: LA FAMIGLIA DEL TYCOON HA ANNUNCIATO IN POMPA MAGNA CHE IL SUO “T1 PHONE” SARÀ ORGOGLIOSAMENTE PROGETTATO E COSTRUITO NEGLI STATI UNITI”. IN REALTÀ SI TRATTA DI UNO SMARTPHONE DA 180 DOLLARI PRODOTTO DALL’AZIENDA CINESE WINGTECH, RIVERNICIATO CON COLORI DORATI E CON IL MARCHIO “TRUMP” E MESSO SUL MERCATO A 499 DOLLARI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA