FONDI SEQUESTRATI ALLA LEGA, IL PM RICORRE AL RIESAME CONTRO LA DECISIONE DI FERMARE IL BLOCCO A SOLI 2 MILIONI DI EURO
DOPO L’INCHIESTA DE L’ESPRESSO, IL M5S SI ACCODA: “SALVINI E MARONI HANNO USATO I SOLDI RUBATI”… E RITORNA LA FRASE DI BELSITO: “SALVINI PRESE SOLDI IN NERO QUANDO ERO TESORIERE”, MA SALVINI SI GUARDO’ BENE DAL QUERERARLO
La procura di Genova ha depositato il ricorso al Riesame contro la decisione del tribunale di fermare i sequestri alla somma trovata finora, ovvero a poco meno di due milioni di euro.
La data per la discussione dell’istanza non è stata ancora fissata e nei prossimi giorni anche i legali del Carroccio potrebbero presentare a loro volta un ricorso contro il blocco dei soldi.
L’orientamento giurisprudenziale, a oggi, è quasi sempre stato quello di continuare a sequestrare somme di denaro alle persone giuridiche beneficiarie del frutto del reato commesso da un altro soggetto fino al raggiungimento di quanto previsto dalle sentenze.
Nei giorni scorsi, invece, il tribunale genovese ha invertito la tendenza, stabilendo che il blocco si ferma a quanto trovato al momento dell’esecuzione del provvedimento.
I sequestri erano scattati due settimane fa quando la Gdf aveva bloccato il denaro nei conti sparsi in tutta Italia. Era stata la stessa procura a chiederlo dopo che il tribunale, a luglio, aveva disposto la confisca di quasi 49 milioni di euro in seguito alla condanna di Umberto Bossi, dell’ex tesoriere Francesco Belsito, e dei tre ex revisori contabili.
Il provvedimento aveva sollevato polemiche tra il segretario della Lega Matteo Salvini, che aveva parlato di un attacco alla democrazia, e il procuratore Francesco Cozzi, che aveva sottolineato come si fosse agito a tutela di Camera e Senato. Era stato lo stesso procuratore a cercare di sedare gli animi in un incontro con i legali del Carroccio, proponendo uno sblocco delle somme dietro garanzie.
Cinque Stelle: i soldi della truffa usati da Salvini e Maroni
«A due anni dalla prima denuncia del Movimento 5 Stelle, emerge sempre più con forza che anche Salvini e Maroni hanno utilizzato parte dei 48 milioni di euro pubblici frutto della truffa orchestrata da Umberto Bossi e dall’ex tesoriere Belsito, entrambi già condannati per la vicenda `Tanzania & diamanti’» .
Così il M5s attacca i vertici della Lega sul blog di Beppe Grillo in un post rivolto a Salvini e Maroni: «Toc, toc. Vi ricordate di quando avete utilizzato i soldi pubblici rubati da Bossi e Belsito? Parliamo di un partito, la Lega, che mentre gridava Roma ladrona in 20 anni ha incassato oltre 180 milioni di euro di finanziamento ai partiti-rimborsi elettorali. Il tutto senza mai rinunciare ad un solo privilegio o tagliarsi stipendi. Nelle Regioni come in Parlamento».
Il post sul blog cita le ricostruzioni di due giornalisti, Giovanni Tizian e Stefano Vergine, che «hanno trovato una ulteriore conferma alla denuncia che partiva dai bilanci depositati e dalla costituzione in parte civile del Parlamento.
Spulciando le carte della Lega tra la fine del 2011 ed il 2014 hanno scoperto che esiste un filo diretto tra la truffa firmata dal fondatore della Lega ed i suoi successori.
In quel periodo prima Maroni e poi Salvini hanno incassato e usato i rimborsi elettorali frutto del reato commesso dal loro predecessore.
Lo hanno fatto quando ormai era chiaro a tutti che quei denari rischiavano di essere sequestrati.
Si parla di quasi 12.9 milioni di euro da parte di Maroni e 820mila euro Salvini. Quest’ultimo, non a caso, in un primo tempo si costituì parte civile contro Bossi e Belsito, ma a novembre 2014 fece dietrofront e rinunciò a chiedere i danni all’ex tesoriere.
Nel 2013 sempre Belsito accusò Salvini di avere preso `fondi in nero’. Anche qui, non risulta nessuna querela da parte di Salvini.
Quando nel 2014 in diretta tv il Movimento 5 Stelle gli chiese conto di questi fatti, Salvini stizzito non rispose nel merito. Intanto emerge che in questi anni il Carroccio ha speso 4,3 milioni di euro pubblici in avvocati, alcuni di questi poi piazzati da Maroni in diverse partecipate».
Per il M5s Salvini e Maroni sono ancora in tempo a dare le risposte ai cittadini: «Toc, toc. Salvini e Maroni rispondete. Perchè è stata ritirata la causa contro Bossi e Belsito. Salvini perchè non hai mai querelato Belsito?» chiede il M5s.
(da “il Secolo XIX”)
Leave a Reply