Destra di Popolo.net

LA “SFIGA” PERSEGUITA ANCHE IL TWIGA, NON SI PUO’ DIRE CHE IL LOCALE DI BAIA BENIAMIN A VENTIMIGLIA SIA NATO SOTTO LA MIGLIORE STELLA; IL GIORNO DELLA CONFERENZA PER IL LANCIO CON BRIATORE, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOTI FU COSTRETTO A DARE BUCA IN QUANTO ARRESTATO A NOTTE FONDA IN UN HOTEL DI SANREMO

IL REPORTAGE DEL “SECOLO XIX” TRA BRASILIANE, LA MUSICA SINISTRORSA DI “BELLA CIAO”, SEPPUR IN VERSIONE STRUMENTALE, E CHAMPAGNE

Avvertenza: il seguente articolo è sconsigliato ai minorenni e potrebbe comunque ferire la sensibilità delle lettrici e dei lettori. L’autore se ne scusa preventivamente ma non è riuscito – nonostante l’impegno – a svolgerlo in altro modo.
Antefatto
Squilla a vuoto il numero del Twiga Baia Beniamin. Saranno occupati nel ballo del qua qua che è tornato cool dopo l’interpretazione di Travolta. Sono disperato.
Scovo un contatto nelle pieghe del profilo Instagram twigaworld e scrivo una mail.
“Buonasera, vorrei sapere le modalità per prenotare una giornata al Twiga Ventimiglia per una persona a luglio. Ho provato a telefonare ma non risponde nessuno.
Grazie. Carlo Piano”
La risposta – sbrigativa e poco esauriente – arriva alle dieci della mattina dopo.
“Buongiorno Sig. Piano,
Twiga Baia Beniamin non ha servizio di spiaggia privata. Vi è servizio di ristorazione solo per il pranzo.
Cordialmente
Fabiana”
Niente tenda alla Gheddafi e lettino king size? Non sono uno che molla tanto facilmente. Nuovo messaggio.
“Grazie Fabiana,
allora prenoto a pranzo ore 13 giovedì 11 luglio per una persona.
A presto.
Carlo Piano”
Tre ore più tardi lampeggia una notifica sul mio smartphone.
“Buongiorno Sig. Piano,
purtroppo, non possiamo accettare una prenotazione per una sola persona.
Baia Beniamin”
Diamine. Ne deduco che i single non sono graditi, sospetto però che il motivo non sia di ordine sociologico quanto piuttosto che spendono la metà di una coppia. Sono i precetti economici che Briatore impartiva nel suo talent televisivo The Apprentice. Gli apprendisti imparavano più dall’esperienza del Boss che da un master alla Bocconi.
Confido tuttavia che riuscirò a trovare qualcuno che mi segua al Twiga. Altro invio di posta elettronica
“Va bene,
allora facciamo per due sempre 11 luglio.
Grazie”
Nemmeno un’ora dopo la sospirata conferma in inglese.
“Your reservation at Twiga Baia Beniamin.
Thursday, July, 11, 2024, 2 guests – 12:30 PM”.
Veramente avevo detto alle tredici. Fa lo stesso. Segue ulteriore dispaccio in cui mi viene chiesto se andiamo in barca e avverte che “il party con la musica forte inizierà intorno alle 14.30/15.00!”. Ritmi, canzoni, donne di sogno, banane e lamponi. Chi lo cantava? Sono l’uomo più happy del mondo.
Svolgimento
Il giorno è giunto. È la festa di San Benedetto da Norcia. Trentadue gradi. Un caldo che squaglia anche le carte di credito. Sfoggio al polso il Rolex che mio padre mi ha regalato alla laurea e ho messo un paio di occhiali con montatura miele che celebrano Flavio Briatore. Camicia di lino bianco e bermuda blu. Mocassini senza calze. Sono stato dal barbiere. Lo specchio del bagno vorrebbe baciarmi.
Cosa sentono i miei timpani? Non ci credo. Le casse diffondono la musica sinistrorsa di Bella ciao, seppur in versione strumentale, come fossimo a una convention arcobaleno della Schlein. Ma il Twiga non è fieramente di destra? La Russa e la Santanchè sono stati informati? Lo sa il ministro Sangiuliano?
Un treno della Sncf sferraglia verso Mentone sul binario alle nostre spalle – a meno di cento metri dalle tavole imbandite -coprendo la melodia partigiana e lasciandoci nel dilemma politico. Metteranno anche Bandiera rossa?
C’è ancora poca gente attovagliata: due fidanzatini italiani, che sembrano quelli di Peynet, si fissano negli occhi come se il loro amore fosse eterno, un signore francese con il panama in testa borbotta con il figlio adolescente che indossa la maglia di Thuram. Ci deve essere stato qualche problema con la pagella.
“Benvenuti, gradite dell’acqua? Gassata o liscia?” ci sorride Emiliano da Roma, che ha lavorato al Twiga di Londra per dieci anni e poi è rimpatriato perché “me lo ha chiesto Flavio in persona”.
La bottiglia d’acqua costa dieci euro. Scorriamo con circospezione da monoreddito il menù scartando a priori la paella da centodieci euro a porzione, la bistecca di wagyu australiano (che sarebbe un bue in verità nativo del Giappone) del valore di centosessanta euro e l’astice alla griglia il cui prezzo schizza in base alla quantità desiderata.
“E da bere? Vino o champagne cosa gradisce, signor Piano?” Mi chiede Emiliano. Oddio il vino. Cerco di guadagnare tempo e ributto di là la palla: “Speravo d’incontrare qualche personaggio famoso al Twiga…”.
“E allora deve tornare nel fine settimana”, risponde con uno sguardo gonfio di promesse.
Lo champagne meno caro viene centossessanta euro e si sale fino a venticinquemila per un boccione di Cristal rosé. Nella carta non sono menzionate bottiglie di vino bianco ligure e così scegliamo due calici di Gavi dei Gavi etichetta nera da ventidue euro caduno. Certo che però un occhio ai viticoltori del territorio sarebbe stato carino.
La musica cambia genere e si passa a L’appuntamento della Vanoni: “Amore, fai presto, io non resisto. Se tu non arrivi, non esisto…”. Un brivido graffia il cuore
Il tonno crudo su letto di purea è freschissimo, mentre il palato di Manrico Gatti giudica deliziosa la frittura. Gli credo.
Le paste sono servite al dente, in dose da camionista e abbondantemente condite. Forse anche troppo. Gli spaghetti impiattati a nido di rondine sono buoni ma unti. Manrico chiede altro pane per fare scarpetta nel sugo di pomodoro sfidando la generale disapprovazione. Lo fulmino con gli occhi ma se ne frega
Sanno essere generosi quelli del Twiga e ci offrono, a chiudere il pranzo, il caffè shakerato dal barman “che è un artista e lo fa proprio come piace al Boss”. I suoi gusti non si discutono: tanto che ha voluto inserire nel menù gli “Spaghetti Flavio” con aglio, olio, peperoncino e datterini. Solo venti euro ma ahimè oggi non sono disponibili.
Mentre sorseggiamo il nettare alla caffeina succede qualcosa di miracoloso. Un puntino bianco si avvicina dal mare. È un gommone carico di gente.
Non mi dire… dopo Bella ciao anche il pasto ai migranti? Neppure Fratoianni. Quando il tender attracca al pontile galleggiante del Twiga i sogni si dissolvono nella coscienza: ci sono a bordo un paio di uomini e una ventina di ragazze per la maggior parte sudamericane. Bellissime. Pelle color bronzo. Scollature da canyon. Cosce nervose. Sbarcano incespicando sui tacchi vertiginosi che poi affondano nella sabbia soffice. Sfoderano sorrisi ammiccanti.
“Chi sono queste signore?” sussurro incuriosito all’orecchio del cameriere Andrea.
“Sono ospiti venute per il pranzo”, glissa e prova a sfuggirmi trafelato verso la cucina.
Beh, questo già lo sapevo, dico tra me senza calarlo in parole. Lo afferro per il braccio.
“Ma dove le avete pescate. Nell’harem del sultano?”
La mascella del giovane waiter si irrigidisce: “Da Montecarlo. Sono clienti di Montecarlo”.
Non sono soddisfatto e tantomeno convinto. Faccio due passi sulla spiaggia dove un fazzoletto d’arenile minuziosamente setacciato e tirato a lustro ospita i dodici lettini marchiati Twiga.
Un soggetto che sembra Gianluca Vacchi in astinenza da crioterapia solleva pigramente la testa dall’asciugamano e mi squadra. Il suo Rolex è il doppio del mio. Sorrido. Lui no. La spiaggia libera che circonda l’oasi a pagamento è cosparsa di mucchi d’alghe secche e ramaglie, qualche lattina accartocciata e un paio di boxer lisi che sciaguattano sulla battigia. Mi piacerebbe poterli intervistare.
Una signora con l’aria da professoressa liceale prende il sole sul materassino steso sui ciottoli: “Lei è del Twiga? Lo dica a Briatore che non è tollerabile distruggere la quiete con questo frastuono”. Dal suo punto di vista non ha tutti i torti.
Torno al tavolo e in quello accanto si sono accomodate due delle ospiti monegasche appena approdate. Sono brasiliane e si chiamano Rafaela e Brenda. Natiche gonfiate dai polimeri e seni strizzati che tentano di divincolarsi dalla stretta del body. Borse di Chanel e Christian Dior. Zigomi impalcati e labbra a canotto. Spiluccano qualcosa dal piatto mentre origlio che un cameriere rammenta loro sottovoce: “Il vostro menù è quello che abbiamo fissato”
Aspetto che si allontani.
“Perché non puoi scegliere cosa mangiare?” domando a quella con la faccia più simpatica, che si sta sparando un selfie a mezzo busto che è una minaccia per le mie coronarie.
“Ci hanno ingaggiate per ballare e fare un po’ di spettacolo. Non paghiamo. La sera noi lavoriamo nei locali di Monaco. Ci portano qui in barca”.
“Ma il Twiga vi dà qualcosa per il disturbo?” la incalzo da cronista di razza.
“Questi sono fatti miei. Se ci tieni offrimi qualcosa tu”.
La natura genovese mi spegne la voce.
Intanto ormeggia un secondo gommone, più piccolo, con a bordo una decina di ragazze. Sempre ospiti monegasche ma queste sono bionde, castane, rosse anche se introvabili, pelle di porcellana e occhi chiari.
Hai capito quel volpone di Flavio. Crea la giusta atmosfera. Un grande. L’idea – senza nulla togliere al genio del Boss – ha però un precedente storico. Un tempo i francesi, per popolare le colonie d’oltremare, deportavano in vascello donne orfane e da maritare. Le spedivano a frotte. L’intento del governo di Parigi era diverso ma il sistema lo stesso.
Parte il djset e i bassi cominciano a pompare nel basso ventre. Ecco la musica forte. Sulle note di Flowers di Miley Cyrus le diportiste si mettono in moto dimenando curve che sono tornanti e agitando ventagli gialli. Impossibile distogliere lo sguardo. Con il ritmo di Ben Belen dei Gipsy Kings osano in pista anche i maschi e le signore più attempate che mulinano fazzoletti bianchi. Una tipa si è fatta innestare il viso di Barbie su un corpo da settantenne. Lo spacco sulla gamba floscia è temerario.
Le ragazze ormai sfrenate innalzano al cielo magnum di Ruinart come fossero la Coppa dei campioni. Non le stappano. Quando la musica scema i camerieri passano a ritirarle quasi strappandole dalle mani. Costano cinquecento euro l’una. Non scherziamo. Si cimenta nella danza anche un sorprendentemente agile Gatti scattando foto a più non posso. Non potevo trovare compagnia migliore.
Quando attacca a sfondare i timpani I will survive debuttano nell’arena due palestrati travestiti da bagnini di Baywatch e una stanga che impersona Pamela Anderson. Bella è bella ma non le assomiglia. Ha i capelli neri e scarso davanzale.
I fidanzatini di Peynet continuano a tenersi per mano nel crescendo di un sirtaki che purtroppo silenzia lo sciabordio delle onde contro gli scogli. Ci starebbe bene come colonna sonora di una scena romantica.
Brenda si lascia piombare a peso morto sul divanetto ansimando e sbuffa: “Sono stanca, io stanotte devo lavorare. Allora mi offri qualcosa?”.
“Te lo offro io”, la abborda bruciandomi sul tempo un francese di origini arabe che sta fumando un narghilè e distribuisce flûte senza badare a calcoli meschini. La catena d’oro oscilla sui suoi pettorali glabri. Sono salvo. Che dite? Avrò fatto colpo?
Conclusione
Peccato non aver incontrato nessun vip, che dovrebbe essere compreso nel prezzo. Speravo, se non in una attrice da red carpet, almeno in una comparsa, in un paio di influencer, in uno Scamacca qualsiasi, in qualche faccia da reality. Forse è stata solo sfortuna. La sfwiga perseguita anche il Twiga.
D’altronde non si può dire che il locale di Baia Beniamin (apprendo da fonti locali che il vero nome della cala è Darsenun) sia nato sotto la migliore delle stelle. Il giorno della conferenza per il lancio con Briatore e il sindaco Flavio – pure lui – Di Muro, il presidente della Regione Giovanni Toti fu costretto a dare buca in quanto arrestato a notte fonda in un hotel di Sanremo.
Non intendo affrontare vicende giudiziarie in corso ma resta il fatto che quella settimana l’oroscopo dell’ariete, segno zodiacale del tycoon di Verzuolo, suggeriva di astenersi dalle iniziative a causa di una sfavorevole congiunzione astrale. Un man del fare come lui non dà peso alle superstizioni, ciononostante sono le oscure trame del destino – che ci piaccia o meno – a governare la miseria delle nostre vite.
Consegno il biglietto al parcheggiatore e mi porta l’auto che sostava impietosamente a fianco di una mastodontica Porsche Cayenne gialla. Sembra contenta di tornarsene a casa.
“Fanno venti euro, signor Piano”.
“Eccoli. Scusi posso avere la ricevuta?”
“Non ho qui con me il blocchetto. Non la chiede mai nessuno”.
Così però il giornale non mi restituirà i soldi del posteggio. Sono sotto di quaranta euro compresa la mancia. Il Rolex della laurea segna le diciannove e va tutto quasi bene. Che bella giornata.
Carlo Piano
per “il Secolo XIX”

This entry was posted on martedì, Luglio 16th, 2024 at 13:47 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CASE POPOLARI, AUMENTANO A 48.000 QUELLE VUOTE IN LOMBARDIA, 16.000 SOLO A MILANO: E POI SI LAMENTANO SE MOLTI DISPERATI LE OCCUPANO
FRATELLI DI URSULA: LA MELONI ANCORA FA FINTA DI NON AVER DECISO, MA L’APPOGGIO DEI SUOI EUROPARLAMENTARI A VON DER LEYEN È (QUASI) SCONTATO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.457)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (328)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL CAPO DELL’AIEA RAFAEL GROSSI: “NESSUNA PROVA CHE L’IRAN SI STESSE DOTANDO DI UN’ARMA NUCLEARE”
    • LA CNN SOTTOLINEA CHE IL TYCOON STA PORTANDO L’AMERICA IN UNA NUOVA GUERRA SENZA SAPERE COME FINIRÀ
    • DA GIORGIA A GIORGIA: TROPPI DECRETI, SIAMO ARRIVATI A 100
    • IRAN, DALL’ANTRACE DI SADDAM A TEHERAN NUCLEARE: LE FALSE PROVE PER ATTACCARE
    • MELONI, L’ININFLUENCER
    • L’IRAN VUOLE L’ATOMICA? PERCHE’ NESSUNO PARLA DELLE 90 TESTATE NUCLEARI DI ISRAELE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA