Destra di Popolo.net

PURA RAZZA LEOPOLDA, LA LOTTIZZAZIONE NASCE QUI

NON SOLO EVENTO MEDIATICO: UN NETWORK CHE OCCUPA AZIENDE PUBBLICHE E MINISTERI CHE HA PRESO IL POSTO DEL MANUALE CENCELLI

Che cos’è la Leopolda?
Non esiste una Leopolda . Esistono tante Leopolde, almeno quant i sono i volti di Renzi: flessibile, liberista, solidale, socialista.
Non è un congresso di partito, non è un raduno di corrente, non è un workshop sul lago.
La Leopolda è una purissima rappresentazione mediatica, in cui anche un respiro rimbalza sulla rete e diventa immediatamente streaming, tweet, selfie, evento, Alessandro Baricco e Oscar Farinetti, ma è anche il momento in cui il popolo di Renzi si fa di carne e di sangue: volti, voci, mani che si toccano, aria viziata che si respira tutti insieme.
La Leopolda è, soprattutto, una classe dirigente che aspira a restare al vertice per decenni.
La sola cresciuta in Italia dopo l’epoca dei partiti di massa, i comitati civici della Dc e le Frattocchie del Pci, e la Seconda Repubblica della Publitalia di Silvio Berlusconi, ma tutta costruita in casa, in un vuoto di rappresentanza.
Razza Leopolda, la nuova razza padrona. Dall’assalto al cielo all’establishment.
Dalla rottamazione all’occupazione. Dalla lotta al governo, anzi, alla poltrona. Dall’uno contro tutti, come appariva Renzi appena due anni fa, al tutti per uno, com’è nel 2014, quando nella Roma dei palazzi è diventato impossibile trovare un emergente o un aspirante, o un consumato gattopardo, che non si dichiari preventivamente renziano.
Una rete di amicizie. Un gruppo di influencers passato in pochi mesi dalle web community riservate su whatsapp alla gestione di ministeri, enti pubblici, banche. Quello che non si vede, quel che resta nell’ombra mentre la Leopolda esalta il carisma comunicativo di Renzi.
Il premier che si fa chiamare Matteo (Matteo-uno-di-noi) predica e pratica la disintermediazione, ovvero l’annichilimento, o almeno il superamento, dei corpi intermedi, dai sindacati alla Confindustria ai giornali, il rapporto diretto tra il popolo e il leader, ma riempie lo spazio vuoto di nuovi mediatori: le lobby, sempre più sganciate dai tradizionali riferimenti politici, e la cordata che si è formata in quattro anni di Leopolde.
La modernità  dei mezzi, delle strategie di persuasione, coinvolgimento, partecipazione, consenso.
La velocità , l’informalità , la struttura a rete, che fa della Leopolda, ancora più del Movimento 5 Stelle, la versione politica di Facebook.
Un gigantesco social network, senza gerarchie, almeno in apparenza. Che negli ultimi otto mesi, da quando Renzi ha conquistato Palazzo Chigi, convive con l’antica materialità  del potere, da conquistare e da spartire secondo le regole di sempre.
La fedeltà  e l’obbedienza al Capo.
«Lo schema è molto semplice», spiega uno dei mediatori, alla frontiera tra la politica e l’economia, neppure tanto desideroso di auto-definirsi renziano «perchè tanto tutti giurano di esserlo».
«Basta vedere come sono stati composti i consigli di amministrazione nell’ultima infornata di nomine. La presidenza spetta a una donna, per simboleggiare la novità . In ogni cda c’è un uomo della Leopolda che deve fare da sentinella, uno vicinissimo al premier e un amministratore delegato che gli deve la promozione».
Una nuova forma di lottizzazione rispettata alla lettera. La regola aurea del nuovo potere. Non più il manuale Cencelli. Il manuale Leopolda.
All’Enel, infatti, sorveglia per conto del premier l’avvocato Alberto Bianchi, silenziosa eminenza grigia del renzismo, presidente della fondazione Open che organizza e cura la Leopolda e raccoglie i fondi per l’evento: il vertice del cerchio magico del premier, con il sottosegretario Luca Lotti, il ministro Maria Elena Boschi, la madrina dell’evento, fu qui che fece il suo esordio in pubblico nel 2011, l’amico di sempre Marco Carrai.
Nel cda di Finmeccanica c’è Fabrizio Landi, alla Leopolda tre anni fa parlava del crollo dei salari medi e bassi, di crescita disuguale e delle difficoltà  dei quarantenni ad aprire un’impresa, oggi affianca Mauro Moretti ai vertici dell’azienda.
In Eni nel cda c’è l’aretina Diva Moriani, che lavorava a Intek con Vincenzo Manes, finanziatore della fondazione Open, ma anche l’economista Luigi Zingales, che fu la star dell’edizione 2011 della Leopolda, applauditissimo con la sua requisitoria: «L’Italia è governata dai peggiori. L’80 per cento dei manager dichiara che la principale strada per arrivare al successo è la conoscenza di una persona importante, poi ci sono lealtà  e obbedienza, la competenza arriva solo quinta».
Parole sante, chissà  che ne pensa Marco Seracini, inserito nel collegio sindacale dell’Eni, già  revisore dei conti nel comune di Rignano dell’Arno (dove vive la famiglia di Renzi) e presidente del collegio sindacale della srl Stazione Leopolda.
Una doppia garanzia che lo ha portato con Renzi sindaco di Firenze a presiedere l’azienda cittadina di servizi alla persona Montedomini.
Nel curriculum vanta anche l’associazione NoiLink, il prototipo di tutte le fondazioni renziane (Big Bang prima e Open poi).
Alle Poste il manuale Leopolda è doppiamente rispettato.
Nel cda c’è la fiorentina Elisabetta Fabri, amica del premier, presidente della catena alberghiera Star Hotels, ma il vero leopoldino della prima ora è Alberto Campo dall’Orto, autentico guru degli incontri renziani: «Chi sono le persone che ispirano i giovanissimi?», si chiedeva nel 2011.
«Le ricerche dicono: gli amici, il papà , la mamma». Non molto originale, ma pazienza, nella classifica mancava Renzi, l’amico influente che nei prossimi mesi potrebbe portarlo in viale Mazzini come direttore generale della Rai.
L’unica azienda che ancora non è stata travolta dal ciclone fiorentino, ancora per poco, si immagina
Nel cda delle Ferrovie c’è la romana Simonetta Giordani, lobbista di lungo corso come responsabile relazioni istituzionali della Società  Autostrade e poi sottosegretaria alla Cultura nel governo Letta, ma chissà  se questo curriculum sarebbe bastato per ottenere l’incarico.
Serviva anche un intervento alla Leopolda, edizione 2011: «Il motore del successo sono le persone, le donne», disse in quell’occasione, a Renzi piacque molto.
Nel cda delle Ferrovie è stato nominato anche l’avvocato fiorentino Federico Lovadina, consigliere delegato dell’azienda di trasporti urbani di Firenze Ataf, lui non si è mai esibito sul palco Leopolda, ma in compenso il suo studio legale è in via Scipione De’ Ricci a Firenze, dove ha sede anche l’avvocato Francesco Bonifazi, deputato renziano e tesoriere del Pd, l’uomo che deve far quadrare il fund raising del partito rimasto senza finanziamento pubblico.
Nomi sconosciuti al grande pubblico, al pari di Cosimo Pacciani, nell’account twitter si firma CosmayDamiano e si presenta «born in Florence. Londoner by destiny», dirigente della gestione rischi della Royal Bank of Scotland, oggi all’European Stability Mechanism (Esm), il fondo europeo salva-Stati.
Vive da sedici anni a Londra, non deve nulla a Renzi, anzi, è uno dei pochi che possono vantare un credito nei confronti del premier: fu lui, di quattro anni più grande, a spingere Matteo alla carriera politica fin dai tempi della scuola cedendogli il posto di rappresentante di istituto al liceo Dante.
È una carta coperta, fa parte del giro stretto che conta ma non appare mai. Unici interventi pubblici gli immancabili tweet («Qui un tempo era tutto un 101, poi è diventato tutto 40,8 per cento ed ora è al 2,9»: dai franchi tiratori di Romano Prodi al risultato di Renzi alle europee alla tentazione di sfondare i vincoli di bilancio europei) e, naturalmente, lo speech dal palco della Leopolda nel 2011: «La nostra classe dirigente non è credibile nel mondo. Dovremmo almeno essere governati da politici che parlano bene l’inglese».
E nessuno pensò all’epoca che potesse trattarsi di un attacco al futuro premier.
Geometrico quando si tratta di occupare gli spazi negli enti pubblici, il manuale Leopolda si fa più fumoso quando deve confrontarsi con i ministeri e con i palazzi romani.
Nella tre giorni dell’edizione 2014 i ministri del governo Renzi sfileranno e interverranno, «mi hanno garbatamente invitato a farlo», dice uno di loro, ma negli ultimi tempi il premier ha cominciato ad ammettere in privato che se oggi dovesse formare una nuova squadra molti di loro non sarebbero riconfermati.
Va riempita la casella degli Esteri lasciata libera da Federica Mogherini, per la Farnesina c’è l’ex diessina Marina Sereni, qualcuno vedeva bene nei giorni scorsi un nome a sorpresa, la deputata milanese Lia Quartapelle, 32 anni, ricercatrice dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale).
Gli ultimi leopoldini al governo sono il piacentino Roberto Reggi, traslocato dal ministero dell’Istruzione all’agenzia del Demanio, e il napoletano Francesco Nicodemo, già  nella segreteria Pd, in arrivo nello staff di Renzi a Palazzo Chigi, leopoldino della prima ora, presente fin dalla prima edizione, novembre 2010, quando la kermesse doveva consacrare la leadership alla pari dei rottamatori Renzi e Pippo Civati.
«L’idea di Pippo per questo appuntamento è scrivere un vocabolario ideale…», aprì l’incontro l’allora sindaco di Firenze. Ma fu subito evidente che nel vocabolario renziano la leadership alla pari non esisteva, già  la prima sera Civati voleva mollare tutto. Matteo lo convinse a restare giurando che gli avrebbe lasciato fare l’intervento finale, invece prese la parola e parlò per più di un’ora, quando Civati concluse in molti avevano già  la valigia in mano.
Era lo stato nascente, ingenuo e disordinato.
I leopoldini erano in tutto simili ai ragazzi della loro età : un popolo di outsider, di non garantiti.
Si identificavano con Renzi che condivideva lo stesso problema: l’impossibilità  di essere preso sul serio da un mondo politico, economico e culturale immobile e sclerotizzato. Ora è il contrario, i ragazzi della Leopolda in dieci mesi hanno conquistato il Pd e poi il governo.
Sulle capacità  di Renzi nessuno scherza più. E la Leopolda sta facendo scuola, anche fuori dall’Italia, non solo nei partiti socialisti tradizionali.
A Madrid si è riunita l’assemblea di Podemos, il movimento che sta rottamando i dinosauri della politica spagnola.
Lo slogan era di Karl Marx («il cielo non si con ­qui ­sta con il con ­senso, ma con un assalto»), ma il resto sembrava copiato dal modello fiorentino, a partire dall’obiettivo: conquistare il centro. Della società , certo, perchè il centro politico è morto e sepolto.
La partita per i leopoldini sembra già  vinta, invece è solo all’inizio.
È in incubazione il grande contenitore, il Pd o come si chiamerà , in grado di inglobare sinistra e destra, annunciato dal premier con la modifica della legge elettorale, il premio di maggioranza da consegnare alla lista che arriva prima e non alla coalizione. Pronto all’uso in una tornata elettorale anticipata.
Ma la sfida è più ambiziosa: la costruzione di un nuovo partito-Stato, in grado di rappresentare la futura società  italiana.
La costruzione di un nuovo blocco sociale e di una classe dirigente che sogna di espandersi senza alternative.
Per i renziani vale lo slogan della Leopolda di qualche anno fa: «Il meglio deve ancora venire».
Un incubo per tutti gli altri.

Marco Damilano
(da “L’Espresso”)

This entry was posted on domenica, Ottobre 26th, 2014 at 22:44 and is filed under Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PICCOLI LEOPOLDI CRESCONO: ARRAMPICATORI E RAMPICANTI SONO TUTTI LI’
MORETTI, PICIERNO, PAITA: LE DONNE CHE NON AIUTANO LE DONNE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.503)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (374)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A CHE PUNTO È L’ARMATA BRANCA-MELONI? TORNATA SCORNATA DAL G7 MENO UNO (TRUMP SE NE FOTTE DI LEI E DELL’EUROPA), I PROBLEMI REALI BUSSANO ALLA PORTA DI PALAZZO CHIGI. A PARTIRE DALL’ECONOMIA
    • SALVINI RINUNCIA AL TERZO MANDATO, E IN VENETO S’AVANZA IL “CORRENTONE ZAIA” : LA CERCHIA DEL “DOGE” È INFURIATA CON IL SEGRETARIO, CHE NON AVREBBE VOLUTO COMBATTERE FINO IN FONDO LA BATTAGLIA PER IL GOVERNATORE
    • MELONI E SALVINI GETTANO L’ENNESIMO SALVAGENTE ALLA “CASTA” DEI BALNEARI: IL TESORO HA DECISO IL TAGLIO DEL CANONE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI DEGLI STABILIMENTI. UN “ULTIMO REGALO” DEL GOVERNO, PRIMA CHE SCATTINO LE GARE
    • IL PNRR È IL PARADISO DEI TRUFFATORI, ALTRO CHE REDDITO DI CITTADINANZA: LA FINANZA HA SCOPERTO IRREGOLARITÀ PER 11,3 MILIARDI DI EURO NELLA DISTRIBUZIONE A CITTADINI E IMPRESE DEI FONDI DEL RECOVERY, DI CREDITI D’IMPOSTA E CONTRIBUTI
    • NETANYAHU È RIUSCITO A INIMICARSI ANCHE GLI STORICI ALLEATI DI ISRAELE: VISTO QUANTO ACCADE A GAZA, SOLO IL 20% DEI TEDESCHI HA UN’IMMAGINE POSITIVA DELLO STATO EBRAICO (NEL 2022, PRIMA DEL 7 OTTOBRE, IN GERMANIA LA PERCENTUALE ERA DEL 54%)
    • IL TEMPO STRINGE: SE NON CHIUDE PRESTO LA GUERRA, ISRAELE FINIRÀ ARMI E SOLDI: LO STATO EBRAICO SPENDE 735 MILIONI DI DOLLARI AL GIORNO PER IL CONFLITTO IN IRAN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA