RIPORTARE L’UOMO E I SUOI BISOGNI AL CENTRO DELLA POLITICA
LA DESTRA RIPARTA DALL’ART 3 DELLA COSTITUZIONE E RACCOLGA LA SFIDA DELLA MODERNITA’
Se davvero si vuole “lavorare” – per “costruirla” – alla “‪destra‬ che non c’è”, allora bisognerà essere capaci di consumare un significativo “salto culturale”.
Le tradizioni, la storia, le stesse Istituzioni, sono parte integrante del nostro passato ed anche del futuro a condizione che, alla pseudo-sacralità dei principi immutabili, si sappia arditamente sostituire quella “delle persone”, anche in ragione delle mutate condizioni dei tempi e della società …
Non è più tempo di sterili distinzioni stucchevoli, pleonastiche ed offensive, sia della nostra storia, che della nostra matrice umanistica.
Per costruire “il nuovo” v’è una sola sfida davvero pregnante: quella di battersi affinchè l’articolo 3 della Costituzione (quello che ci vorrebbe tutti uguali, senza distinzione di sesso, lingua, colore della pelle e così via) diventi la “stella polare” di un cammino etico, culturale e valoriale capace, da un lato di elidere in nuce il pericolo di quella “massificazione socialista” alla quale la sinistra prova in tutti i modi a costringerci; dall’altro, capace di renderci partecipi di una nuova, entusiasmante stagione nella quale sostituire la “sostanza” alle mere affermazioni di principio.
Nel mio interlocutore “dovrò” sempre e soltanto vedere un “uomo” ed i suoi bisogni. La contesa dovrà essere su quello e non più su tradizioni prive d’umanesimo e d’umanità .
La politica, le visioni ardite, la stessa storia, non si fanno con gli slogan ma con le scelte e le battaglie incendiarie…
La sinistra va affrontata e battuta sul suo stesso terreno, abiurando le massificazioni ed esaltando le “differenze” e le stesse “diversità “.
Salvatore Castello
Right BLU – La Destra Liberale
Leave a Reply