SALVINI, CHIEDI LE DIMISSIONI DI PIANTEDOSI, COME FACEVI CON LA LAMORGESE!
RAVE PARTY A MODENA DI 3.000 PERSONE, MA IL MINISTERO DEGLI INTERNI NON LO SAPEVA, COME SEMPRE
Migliaia di persone tra cui molti stranieri hanno raggiunto tra la serata di ieri e la notte un capannone abbandonato a nord di Modena in via Marino dove si sta tenendo un grande rave party di Halloween.
L’evento Witchtek 2K22 è stato segnalato ieri sera da polizia e carabinieri che hanno monitorato la situazione.
Si sta tenendo in un capannone in zona Cittanova, vicino al supermercato Grandemilia. Le prime stime parlano di 3 mila persone presenti. Per motivi di sicurezza sono state chiuse anche uscite autostradali sull’A22 a Carpi e Campogalliano, Modena Nord e Sud in A1.
Musica e balli sono andati avanti tutta la notte, le persone sono arrivate con camper e auto e l’intenzione è quella di rimanere fino a martedì.
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha dato mandato al prefetto di Modena e al capo della Polizia di adottare, raccordandosi con l’Autorità giudiziaria, ogni iniziativa per interrompere il rave party e liberare l’area al più presto.
Intanto la festa continua. L’agenzia di stampa Ansa scrive che intorno all’edificio c’è un continuo viavai di ragazzi che entrano ed escono, mentre nei pressi la zona è sorvegliata da polizia e carabinieri, circa duecento persone. Dall’interno continua a diffondersi musica techno.
Su Facebook c’è chi ha segnalato l’evento nelle scorse ore, quando la location non era ancora ufficiale: «Stasera le crew si riuniranno per darvi ciò che vi è stato promesso. Durante tutta la giornata verranno date delle indicazioni, seguitele. Quando uscirà la posizione sarà necessario essere tutti in un raggio ristretto. Abbiamo voglia di combattere per ciò in cui tutti noi crediamo abbiamo bisogno che ognuno faccia la propria parte. State attenti a Biella, stanno fermando camion francesi e li scortano fuori regione! Stanno girando vari comunicati fake….diffidate da indicazioni non ufficiali». Sui social network circolano anche diversi video delle scorse edizioni, come quello che vi mostriamo.
Traffico in tilt
Blocchi stradali, code e traffico in tilt nella zona a Nord di Modena dove è stato organizzato il rave. Pesa anche la concomitanza con il salone degli sport invernali ‘SkiPass’ in fiera, in corso da ieri che attira molti visitatori. Disagi in particolare si registrano su via Emilia Ovest e sulla tangenziale con automobilisti in coda. SkiPass fa sapere che l’uscita autostradale Modena Nord è regolarmente aperta. “A causa di un evento in zona una volta usciti dall’autostrada consigliamo di raggiungere la fiera prendendo la tangenziale e uscendo all’uscita 16”.
“Danni incalcolabili”
“Danno incalcolabile all’immagine del territorio, disagio grave ai tanti visitatori e turisti che avevano deciso di trascorrere una o più giornate nel modenese, pregiudizio intollerabile alle nostre attività ricettive, ristorative e commerciali”. Così Tommaso Leone, presidente provinciale di Confcommercio di Modena, in relazione al rave party. “Nessun processo a chicchessia, ma c’è da chiedersi come sia stato possibile assistere all’organizzazione di un evento illegale, annunciato da giorni sui social e dai media: ci mettiamo nei panni degli uomini delle Forze dell’Ordine, a cui va la nostra vicinanza, chiamati a gestire lo sgombero, situazione straordinaria, che non si sarebbe dovuta verificare”.
(da agenzie)
Leave a Reply