Destra di Popolo.net

ILVA, BOOM DEI TUMORI: “IL GOVERNO SAPEVA TUTTO”: + 306% PER IL MESOTELIOMA E + 12% DI MORTALITA’

Settembre 22nd, 2012 Riccardo Fucile

IL GIP INVIO’ LO STUDIO AL MINISTERO… BOCCIATO IL PIANO DELL’AZIENDA

Le carte che spiegano la drammaticità  della situazione di Taranto e la reticenza del governo erano lì, sotto gli occhi di tutti.
Già  nel Decreto di sequestro preventivo dello scorso luglio si leggeva una frase che oggi inchioda il ministro della Sanità , ma anche quello dell’Ambiente e il governo tutto, alle proprie responsabilità .
Il Gip, infatti, scrive che già  nel marzo del 2012 era acquisita agli atti del procedimento “una nota elaborata congiuntamente dall’Ufficio di Statistica e dal Reparto di Epidemiologia Ambientale dell’Istituto Superiore di Sanità  relativa ai dati aggiornati agli anni 2003 e 2006/2008 della mortalità  a Taranto”.
Si tratta, aggiunge il Gip, di “atti pubblici — trasmessi in data 8 marzo 2012 dal predetto Istituto al Ministero della Sanità  — sulla cui piena utilizzabilità  non può sussistere dubbio alcuno”.
I dati e i suggerimenti relativi alla mortalità  a Taranto per malattie gravissime — vedremo più avanti che si tratta di quasi tutte le patologie tumorali — erano noti da tempo, giunti sui tavoli giusti ma momentaneamente accantonati.
Non erano ancora definitivi, si è giustificato il ministro Balduzzi mentre l’Isituto Superiore di Sanità  ha precisato di attendere la loro pubblicazione sulla rivista scientifica.
“O forse erano solo in attesa dell’Autorizzazione integrata ambientale” provoca invece Angelo Bonelli, presidente dei Verdi che di questa vicenda è uno dei protagonisti.
E’ stato Bonelli a rendere pubblici i dati dello sperimentato progetto “Sentieri” (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento): dati sconvolgenti.
La mortalità  generale a Taranto, non solo fino al 2002, come era noto finora, ma anche negli anni 2003, 2006/2008 è del 10% più alta rispetto a quella attesa (sono i Rapporti Standardizzati di Mortalità , Smr, cioè l’eccesso o il difetto in percentuale del numero di morti della popolazione in studio rapportata a quella di riferimento, la Puglia in questo caso).
La mortalità  relativa ai tumori lo è del 12%, dei tumori al fegato del 24, fino ad arrivare a un più 306% per il mesotelioma alla pleura, il tumore provocato dall’amianto.
Ma ci sono dati fuori controllo anche per le demenze (+25%), la sclerosi multipla (+28%), le malattie dell’apparato digerente (+34%) o le malattie respiratorie acute (+36%).
Dopo le rivelazioni del presidente dei Verdi, il ministro Clini ha minacciato querela per diffusione di allarmismo.
E ieri, a Radio Anch’io, ha ribadito che sui dati sanitari di Taranto “non c’è nulla di segreto, nulla di nascosto.L’unica cosa evidente è che si stanno manipolando con grande spregiudicatezza dati incompleti”.
Sempre ieri Bonelli ha annunciato la contro-querela al ministro Clini presentandosi in conferenza stampa con i documenti comprovanti la sua denuncia e spiegando che intende ottenere dal ministro un milione di euro da devolvere alle vittime dei fumi di Taranto.
In ogni caso la sostanza è che i dati esistono, documentati, dal marzo scorso.
Il governo li conosceva e ha fatto finta che non ci fossero.
Mentre il Tribunale di Taranto, dopo averli consultati, li ha ritenuti così rilevanti da inserirli nel Decreto di sequestro.
La gravità  si evince anche dagli effetti sui bambini e sulle donne, non solo sui lavoratori esposti alla fabbrica.
“Nello studio di aggiornamento la mortalità  per tutte le cause nel primo anno di vita risulta significativamente in eccesso” con un incremento della mortalità  del 35%. E sempre in “eccesso” è la mortalità  “per tutti i tumori in età  pediatrica (0-14 anni)”.
Per quanto riguarda le donne, poi, la mortalità  per tumori è più alta del 15% e quella del mesotelioma del 140%.
In questo quadro non stupisce che la Procura di Taranto si prepari a bocciare il piano di risanamento presentato dall’azienda.
Secondo le prime indiscrezioni, infatti, la valutazione dei custodi giudiziari sugli investimenti per risanare gli impianti sarebbe negativa.
Va in tal senso la relazione presentata alla Procura in cui si sospetta che l’Ilva voglia fermarsi alle promesse senza passare ai fatti.
Basti pensare all’ipotesi di copertura dei parchi minerari delegata al gruppo Wurth che ha preso 15 mesi di tempo per realizzare il progetto.
Nessuno assicura che alla fine la copertura si faccia. Lo scorso 26 luglio il procuratore Sebastio aveva detto che la Procura avrebbe valutato un piano Ilva in linea con le prescrizioni della magistratura.
Da questo punto di vista il piano dell’Ilva è inadeguato rispetto all’obiettivo dell’azzeramento delle emissioni inquinanti.
“Aspettiamo che sia il procuratore della Repubblica di Taranto a pronunciarsi – dicono dall’Ilva – e a formalizzare la sua decisione. Per noi conta questo pronunciamento”.

Salvatore Cannavò
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Ambiente, sanità | Commenta »

LE MANI DELL’INPS NELLE TASCHE DEI POVERI: CHIESTA INDIETRO LA QUATTORDICESIMA 2009 AI 200.000 CHE HANNO SBAGLIATO L’AUTOCERTIFICAZIONE

Settembre 22nd, 2012 Riccardo Fucile

CHI GIA’ PRENDE UN ASSEGNO DA FAME DOVRA’ RESTITUIRE 12 EURO AL MESE… SPESSO SI TRATTA DI ERRORI FORMALI

La legge è legge. L’Inps sta per far partire 200 mila lettere indirizzate ad altrettanti pensionati al minimo che dal 2008 percepiscono la ricca quattordicesima concessa loro dal governo Prodi: circa 300-400 euro al mese pagati nel mese di agosto.
Sono i 200 mila (su 3 milioni di aventi diritto) per i quali è stata riscontrata un’imprecisione nell’autodichiarazione con cui hanno chiesto il bonus.
La decisione è stata confermata ieri dal presidente dell’Inps Antonio Mastrapasqua: “La quattordicesima è una bella iniziativa, ma non può percepirla chi non ne ha diritto. 200.000 persone hanno presentato dichiarazioni sbagliate, noi possiamo verificarle solo quando l’Agenzia delle Entrate rende disponibili i loro redditi per poi poter incrociare i dati. Per questo l’accertamento viene fatto quando questa somma è già  stata versata. I pensionati che hanno indebitamente percepito la quattordicesima dovranno restituirla”.
Funziona così: ogni anno il pensionato, dai 64 anni in su, deve autocertificare di avere un reddito annuo inferiore a 8.504 euro lordi, pari a 655 euro lordi per tredici mensilità .
Incassa la quattordicesima, e poi l’Inps chiede all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi dei tre milioni di percettori del bonus e guarda se veramente hanno un reddito inferiore al tetto.
Per chi ha sgarrato scatta la restituzione, facilissima: l’Inps trattiene il cosiddetto “indebito” dalla pensione.
Due cose vanno notate.
In primo luogo è lo stesso Inps a dire che si tratta di errori in buonafede.
Nè potrebbe essere diversamente: l’autocertificazione presentata all’Inps viene semplicemente confrontata con la denuncia dei redditi che è anch’essa un’autocertificazione.
Quindi l’errore nasce da una errata considerazione dei redditi da sommare, oppure dai Caaf che redigono per i pensionati la quasi totalità  delle autocertificazioni.
Ci sarà  anche qualcuno che, stando magari poco al di sopra del tetto, “ci prova” sperando che i controlli non vengano fatti.
In secondo luogo la notizia è che, se anche fossero dichiarazioni disoneste, 200 mila furbi su tre milioni di poveri costituiscono una percentuale talmente bassa da far pensare che, come in molti già  sospettavano, i poveri sono in fin dei conti, e a dispetto dell’oggettivo stato di bisogno in cui versano, più onesti dei ricchi.
Cionondimeno la legge è legge .
E l’Inps parte lancia in resta per il recupero di una somma che si aggira tra gli ottante e i cento milioni di euro, pari a poco più di un chilometro di alta velocità  ferroviaria.
Già  un anno fa sono stati chiesti indietro i soldi indebitamente versati a 185 mila pensionati per la quattordicesima del 2008.
Adesso scatta il recupero per l’anno 2009.
Dei 200 mila che hanno presentato dichiarazioni errate nel 2009 è ipotizzabile che, per un’amare legge di natura, 15-20 mila siano morti nel frattempo.
Per loro, trattandosi di una prestazione assistenziale e non previdenziale, gli eredi non saranno chiamati a pagare.
“Noi siamo per il rispetto della legge”, commenta Carla Cantone del sindacato pensionati Cgil, “ma è bene anche sapere che l’Inps chiede la restituzione della quattordicesima anche a chi ha sforato di un solo euro il tetto dei 650 euro lordi mensili”.
Mastrapasqua ha già  detto che, a differenza dell’anno scorso, quando il recupero fu fatto in cinque rate mensili, stavolta sarà  scelta una linea soft: “Lo faremo in 24 mesi, per consentire a tutti di avere una trattenuta bassa evitando un impatto negativo. Sono circa 300 euro diviso 24, quindi 12 euro al mese”.

Giorgio Meletti
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: povertà | Commenta »

BOLZANO, LITE SUI CARTELLI SOLO IN TEDESCO

Settembre 22nd, 2012 Riccardo Fucile

IL MINISTRO GIARDA: “LE LINGUE SONO DUE”… MENTRE DURNWALDER PROMETTE AI SUOI SCRITTE SOLO IN TEDESCO

Italiani che gridano alla «pulizia linguistica» e si preparano a dare battaglia, a costo di arrivare alla Corte costituzionale.
Tedeschi che agitano antichi fantasmi: «Ecco che torna lo spirito fascista, lo stesso di 90 anni fa».
Lingue bollenti in Alto Adige, dove di lingue ce ne sono almeno tre (italiano, tedesco e ladino) e dove da quasi mezzo secolo il pendolo delle varie comunità , a dispetto dell’obbligo al plurilinguismo previsto dallo Statuto d’autonomia, non ha ancora trovato un assetto definitivo.
Figurarsi ora che è stata varata dalla giunta provinciale di Bolzano, dopo quasi mezzo secolo, la nuova legge sulla toponomastica (grazie all’asse Svp-Pd): testo «d’indirizzo», come lo chiamano, ma dalla valenza oggettivamente storica, visto che in queste vallate ancora sopravvive, seppur affiancato da toponimi tedeschi e ladini, il famigerato Prontuario stilato nel 1923 dall’irredentista Ettore Tolomei sotto l’ombrello nazionalista del governo Mussolini.
Benedetta dal grande capo della Svp, nonchè potente presidente della Provincia, Luis Durnwalder, la nuova normativa, che affida a una commissione paritetica composta dai 3 gruppi linguistici il compito di valutare i toponimi di monti, torrenti, malghe e frazioni, ha scatenato le ire di Pdl e Fli, che hanno denunciato l’ennesimo tentativo di penalizzare il ruolo della comunità  italiana («Un grave passo indietro che rischia di portare alla scomparsa di tutti i toponimi della nostra lingua»).
A rendere gli animi ancora più bollenti ci si è messo pure Durnwalder, che, durante la conferenza stampa di presentazione della nuova legge, ha affermato (parlando in tedesco): «È chiaro che migliaia di toponimi verranno ripristinati nella loro forma originaria», aggiungendo poi che «solo le grandi frazioni dei Comuni» resteranno bilingue.
Parole interpretate come un de profundis per i toponimi italiani.
A nulla è poi valso il tentativo del presidente della Provincia di rasserenare gli animi: «Ora serve buon senso: non guardiamo cosa manca, ma che cosa è stato raggiunto». Ormai le trincee erano scavate.
Mercoledì il caso è approdato alla Camera sull’onda di un’interrogazione dei deputati pdl Giorgio Holzmann e Michaela Biancofiore, che, accusata «la maggioranza tedesca di comportarsi come quel Tolomei che combattono da sempre», hanno puntato il dito contro la composizione delle comunità  comprensoriali che dovrebbero avanzare le richieste di revisione alla commissione («Organismi nei quali gli italiani sono minoranza»).
La risposta del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, ha lasciato aperta la strada a chi spera di poter impugnare la normativa davanti alla Corte costituzionale: «La nuova legge verrà  attentamente vagliata» ha assicurato l’esponente di governo, facendo capire che non potrà  sottrarsi a quel principio di bilinguismo sancito dalla Costituzione.
I vertici della Svp ostentano sicurezza: «La legge reggerà  ad eventuali impugnazioni». E si sentono a un passo da una storica vittoria: «Finalmente vengono riconosciuti come primari i nomi tedeschi e ladini».
Ma Pdl e Fli: «Presenteremo ricorso al Tar caso per caso». La guerra dei nomi.

Francesco Alberti
(da “Il Corriere della Sera“)

argomento: Costume, denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.995)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (622)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2012
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER LA SERIE FACCIAMOCI SEMPRE CONOSCERE. LE NUOTATRICI PILATO E TARANTINO FERMATE A SINGAPORE PER FURTO. INTERVIENE L’AMBASCIATA, ALLA FINE VENGONO FATTE RIPARTIRE DOPO AVER PROMESSO DI NON FARLO PIU’
    • “MIO PADRE HA TROVATO LAVORO E IMPARATO L’ITALIANO CON IL LEONCAVALLO, SENZA NON SAREI NATA”
    • “IL PIANO PER LA CASA DI MELONI E’ UNA PRESA PER I FONDELLI, SOLO PROPAGANDA PER LE REGIONALI”
    • “LA SITUAZIONE A GAZA È GIUNTA A UN PUNTO DI ROTTURA. BASTA COSÌ”: CINDY MCCAIN, DIRETTRICE ESECUTIVA DEL PAM, IL PROGRAMMA ALIMENTARE MONDIALE DELL’ONU, LANCIA UN APPELLO DOPO AVER VISITATO GLI OSPEDALI DI KHAN YOUNIS E DEIR EL-BALAH
    • COSA FARANNO LE TRUPPE ITALIANE DOPO LA GUERRA IN UCRAINA? UN CAZZO, COME SEMPRE. MELONI: “NO A UNA FORZA DI PACE”
    • L’ITALIA DEI VILI SI CHIAMA FUORI DALL’UCRAINA: NON INVIERÀ TRUPPE SUL TERRENO, E NEMMENO GLI SMINATORI . AL CONSIGLIO DEI MINISTRI PASSA LA LINEA DI SALVINI, QUINTA COLONNA DI PUTIN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA