Destra di Popolo.net

CINQUESTELLE, PROVE GENERALI DI GOVERNO: UN SONDAGGIO LO DA’ SOPRA IL PD

Settembre 2nd, 2015 Riccardo Fucile

DI MAIO: “MINISTRI DECISI VIA WEB”

Le due parole chiave sono “organizzazione” e “governo”. E la prima tappa dove declinarle assieme sarà  la festa nazionale di Imola, Italia 5 Stelle, prevista per il 17 e il 18 ottobre.
Il raduno di un Movimento che vuole cambiare regole: per prendersi tanti Comuni in primavera, e accelerare così la corsa verso le Politiche.
Per questo, si presenterà  a Imola come “una forza di governo”, che realizza cose e punta su gente sperimentata.
Non a caso il primus inter pares dei parlamentari, Luigi Di Maio, già  rilancia: “Prima delle prossime elezioni nazionali vi presenteremo una squadra, sceglierete i nostri ministri e il nostro presidente del Consiglio”.
Mentre un sondaggio dell’Istituto Piepoli rivela: se si votasse oggi con l’Italicum, un listone con Pd più Ncd prenderebbe il 28 per cento.
Ossia caricandosi Alfano e i suoi fratelli il partito di Renzi, ora stimato al 32 per cento, precipiterebbe di quattro punti.
E sarebbe una fortuna per il M5s, che diventerebbe il primo partito con il 29.
E andrebbe da favorito all’inevitabile ballottaggio.
“È la conferma che avevamo ragione noi, l’incoerenza viene punita” commenta Carlo Sibilia, membro del Direttorio 5 Stelle.
Sarà  contento anche Beppe Grillo, che domenica scorsa da un palco di Brescia ha dettato la rotta: “Nel 2013 non eravamo pronti, abbiamo imbarcato tutti”.
Tradotto, arriveranno paletti più stringenti per le candida-Comuni e nelle Regioni .“Dobbiamo ricordare che sappiamo amministrare” è la parola d’ordine.
Sindaci e consiglieri ne parleranno nei padiglioni distribuiti lungo l’Autodromo, ripartiti per Regioni. Per i meet up ci sarà  un’area apposita.
Molte le analogie con l’appuntamento del Circo Massimo dell’anno scorso, prima edizione della festa.
Dall’agorà  per l’incontro tra parlamentari e cittadini, al grande palco che ospiterà  concerti e artisti e gli interventi degli eletti su temi specifici.
Fino al largo spazio per Grillo e Casaleggio, con l’artista genovese che farà  capolino di continuo.
Anche i costi saranno molto simili, attorno ai 600 mila euro, da coprire con donazioni on line e sottoscrizioni. Possibile che alla festa venga aggiunta una terza giornata, quella del 16. Il nodo verrà  sciolto nei prossimi giorni.
Quel che è certo è lo spirito dell’iniziativa, e lo conferma Lombardi: “Al Circo Massimo il senso era ‘incontriamoci, facciamo rete’: quest’anno invece il taglio è l’Italia del governo a 5Stelle. Domineranno i risultati”.
E non solo: “Stiamo raccogliendo segnalazioni da tutti i territori su piccole e medie imprese innovative, che possano venire a illustrare il loro lavoro”.
Insomma, vetrina per le Pmi, un pallino di Casaleggio , il più convinto di urne imminenti.
Magari da affrontare con le nuove regole evocate da Grillo. Roberto Fico assicura: “Quella di Beppe era più che altro una chiamata alle armi, un modo di dire che ci siamo: nessuna abiura del web”.
E Sibilia: “C’è solo qualcosa da registrare per fare ancora meglio”.
La parziale sorpresa arriva dal sindaco dissidente di Parma, Federico Pizzarotti.
Che non boccia Grillo, ma rivendica: “Spero che ora si prenda coscienza del fatto che il web non sarà  più unico arbitro delle liste.”

Luca De Carolis
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

L’ARCANGELO GABRIELLI

Settembre 2nd, 2015 Riccardo Fucile

MA E’ UN PREFETTO O UN POLITICO?

Per curiosità : ma questo Franco Gabrielli che animale è?
Se è ancora un prefetto della Repubblica, nella fattispecie il prefetto di Roma Capitale, che ci fa in televisione da mane a sera a dichiarare, pontificare, fare battute, lanciare avvertimenti?
Se è diventato un politico, cioè il candidato-ombra di Renzi a sindaco di Roma, e ha iniziato la campagna elettorale in giro per talk show, perchè non lo dice e non smette la divisa di prefetto?
Ieri dispensava perle di presunto umorismo e dubbia saggezza ad Agorà , su Rai3.
Ma gli interrogativi sulla sua logorrea risalgono all’ottobre 2012, quando Gabrielli offese i terremotati de L’Aquila dicendo che, dinanzi al sisma, “gli emiliani hanno reagito meglio” di loro.
Il tutto dopo aver vietato, da prefetto de L’Aquila, le assemblee e i volantinaggi nelle tendopoli; e financo denunciato per “propaganda elettorale non autorizzata” gli aquilani rei di sgomberare le strade dalla macerie che il governo e dunque il prefetto lasciavano lì da anni.
Ma lui è fatto così: parla quando dovrebbe tacere e tace quando dovrebbe parlare.     Tipo a metà  giugno, quando Renzi annunciò a Porta a Porta: “Il governo non commissarierà  il Comune di Roma per mafia”.
Il prefetto Gabrielli aveva appena ricevuto la relazione di mille pagine della commissione d’accesso da lui inviata in Comune per decidere sull’eventuale scioglimento per Mafia Capitale dopo la seconda ondata di arresti.
E, mentre la leggeva, il premier comunicò in diretta tv che poteva pure cestinarla, tanto lui — senz’averne in quella fase alcun potere — aveva già  deciso al posto suo.     Anzichè difendere le proprie prerogative e la propria autonomia, il prefetto si cucì la bocca proprio in una rara occasione in cui avrebbe dovuto aprirla.
Poi scattò sull’attenti e si mise a vento, facendo dimenticare i suoi trascorsi enrico lettiani: presentò al Viminale una relazione all’acqua di rose che escludeva lo scioglimento del Comune di Roma, in barba alla legge del 1991 modificata nel 2009 (i comuni vanno sciolti quando emergono “collegamenti diretti o indiretti con la criminalità  organizzata di tipo mafioso o similare degli amministratori, ovvero forme di condizionamento degli stessi”, anche in via precauzionale, anche senza indagati nelle giunte e nei consigli comunali), ma in linea con i desiderata tutti politici di Renzi (evitare il ritorno dei romani alle urne con i sondaggi che danno favoriti i 5Stelle e il commissariamento in pieno Giubileo).
Che il Comune andasse sciolto per legge l’ha confermato persino Alfano, che di solito confessa a sua insaputa (“la legge prevede il commissariamento, ma abbiamo ritenuto che non fosse il caso”). E continua a ribadirlo pure il garrulo Gabrielli.
L’altro ieri ha dichiarato in tv (e dove, se no?): “Posso ancora sciogliere il Comune se le mie indicazioni restassero lettera morta”.
Cioè se il sindaco Ignazio Marino — pubblicamente umiliato dal governo, ma non commissariato, visto che Gabrielli non ha alcun “super-potere”— non gli obbedirà . E così, per non seguire la legge, abbiamo un prefetto che non può decidere nulla senza la firma del sindaco,ma di fatto lo ricatta con la spada di Damocle dello scioglimento a rate.Il che rende sempre più attuale la nostra domanda a Marino: perchè si fa mortificare e consumare anzichè dimettersi e lasciare lor signori in brache di tela?Ieri mattina, nel salottino di Rai3, l’Arcangelo Gabrielli, sempre così entusiasta di essere Gabrielli, è tornato sul Funeral Party Casamonica.
Un caso di “tafazzismo nostrano”, l’ha definito, perchè “dalle 12 alle 17 nessuno si era accorto di niente.
Le immagini dei funerali poi sono state mandate da chi aveva interesse ad amplificare l’evento: i Casamonica”.
Bel concetto di omertà  nostrana: lo scandalo non è lo show del clan con la scorta dei vigili e la beata latitanza della Questura e della (sua) Prefettura, ma il fatto che si sia saputo in giro.
Strepitosa poi la giustificazione del dolce far nulla delle cosiddette autorità  di pubblica sicurezza sull’elicottero che lanciava petali di rose, ma poteva benissimo sganciare bombe: “Nell’epoca degli ultraleggeri e dei droni i nostri cieli sono affollati, è una cosa che sta nelle cose. Mica potevamo chiamare gli Eurofighter da Grosseto e abbattere l’elicottero”.
Eh già , mica potevano. La cosa sta nelle cose. E le cose “si prevengono in maniera preventiva”. Ma va?
Quando questi oggetti si alzano, è troppo tardi”.
Ammazza che volpe: questo dev’essere stato come minimo il capo dei servizi segreti (infatti dirigeva il Sisde, mica cazzi).
Già  che c’era, il prefetto Gabrielli ha detto la sua anche sulle ferie di Marino che, nel paese che confonde i veri problemi con quelli falsi, sono diventate il vero problema di Roma (dopo il traffico): “Il sindaco lo sento fra un’immersione e l’altra”.
Le pazze risate. “Le ferie all’estero non gli hanno fatto bene, ma io rispetto la sua mentalità  che è molto da chirurgo”. Ahahah.
Tipico di chi ha la mentalità  da prefetto.
Infine, alla domanda sulla sua prossima candidatura a sindaco, ha risposto come il barbiere di Siviglia (tutti mi vogliono, tutti mi cercano, Franco di qua, Franco di là , che bel piacere fare il Gabrielli, di qualità !).
Ma soprattutto come quelli che stanno per candidarsi, ma fanno i preziosi: “Nessuno mi ha chiesto di candidarmi a sindaco”. Ah no? “Assolutamente.
Il prefetto deve essere una persona terza e questo ruolo deve essere riconosciuto da tutti”.
E questa, diciamolo, è la sua battuta più riuscita. Il prefetto Gabrielli è talmente terzo da sembrare secondo, e persino un po’ primo.

Marco Travaglio
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Roma | Commenta »

RENZI E IL TENTATIVO DI PIEGARE I NUMERI

Settembre 2nd, 2015 Riccardo Fucile

L’OBIETTIVO DEL GOVERNO E’ CREARE CONFUSIONE SUI DATI E RENDERE DIFFICILE VALUTARE LE POLITICHE PUBBLICHE

Il titolo dell’intervista di Matteo Renzi al Corriere della Sera, domenica scorsa, era questo: “In arrivo dati positivi, le unioni civili si faranno”.
Lunedì l’Huffington Post pubblica un retroscena: “Istat, il governo ottimista sui nuovi dati sull’occupazione”.
A Palazzo Chigi “ora si respira ottimismo:i nuovi dati sull’occupazione che l’Istat diramerà  domani, questa volta molto probabilmente saranno positivi”.
Eppure la politica non dovrebbe conoscere in anticipo i dati ufficiali sull’economia.     Da alcuni anni,l’Istat è molto attento a comunicare in anticipo il calendario dei suoi comunicati: la puntualità  e la prevedibilità  sono cruciali per garantire che i dati siano credibili.
Ci si potrebbe mai fidare di un istituto di statistica che anticipa i dati positivi sul Pilin tempo per una conferenza stampa del premier o li ritarda per evitargli domande scomode in un talk show? Ovviamente no.
In Grecia il dato trimestrale sul balzo del Pil (+0,9 per cento) giusto prima delle elezioni anticipate è guardato con sospetto perchè l’Istat greco non è stato ancora reso completamente indipendente dal governo, nonostante i ripetuti richiami europei.
In una intervista al Fatto, il presidente dell’Istat Giorgio Alleva ha parlato di un “caos desolante” sull’uso dei dati sul lavoro e ha proposto che sia il suo istituto a coordinare, con ministero del Lavoro e Inps, un monitoraggio ordinato dell’effetto delle riforme su occupazione e crescita.
Ma il governo ha un altro approccio. Quando si avvicina un comunicato Istat importante, il ministero del Lavoro diffonde un suo monitoraggio sull’occupazione (che non è una statistica), spesso i dati sono piegati alle esigenze della propaganda. L’ultima volta il ministro Giuliano Poletti ha esagerato e ha comunicato che nei primi sette mesi del 2015 si erano registrati 630.585 contratti a tempo indeterminato in più, ma aveva sbagliato le addizioni, erano solo 327.758 Palazzo Chigi invece fa precedere i comunicati Istat da una raffica di retroscena che raccontano come al governo riescano a stento a trattenere l’entusiasmo, pregustando le notizie positive in arrivo. L’Istat poi comunica variazioni da zero virgola o dati che richiedono quantomeno prudenza (è una buona notizia se tornano a lavorare solo gli over 50 mentre i giovani fino a 34 restano disoccupati? E si può esultare se il Pil cresce di poco ma il motore dell’export si è fermato?).
E subito il governo parte con la grancassa: ieri addirittura un videomessaggio di Renzi e una sequenza di tweet del suo portavoce Filippo Sensi, di questo tenore: “Poi c’era la propaganda, il galleggiamento, già , me li ricordo #theysaid”.
Servono a spiegare ai giornali come raccontare i dati. Di solito funziona.
Ma come fa Renzi a sapere in anticipo quali saranno i dati dell’Istat?Ha un sofisticato sistema di previsioni a Palazzo Chigi che gli permette di bruciare sul tempo le statistiche ufficiali?
Strano che nessuno ne sappia nulla.
Oppure ha talpe dentro l’Istat che gli sussurrano i numeri in anteprima?
Difficile.

Stefano Feltri
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: economia | Commenta »

TRA I DANNATI NELLA STAZIONE DI BUDAPEST SOTTO I LACRIMOGENI

Settembre 2nd, 2015 Riccardo Fucile

AL GRIDO DI “GERMANIA, GERMANIA” A MIGLIAIA HANNO CERCATO DI SALIRE SUI TRENI… IN MOLTI AVEVANO REGOLARI BIGLIETTI

L’odore di pochi lacrimogeni aleggia appena nell’aria qui a Bà ross Tèr, la splendida piazza che ti evoca l’Austria-Ungheria di Robert Musil e Stefan Zweig.
Adesso Keleti Palyaudvà r, la monumentale stazione est, è vuotata dei migranti – “clandestini” o nègerek li chiamano qui – pazienza se di tasca loro avevano già  in tasca il biglietto per la Germania terra promessa, pagato 100 euro a testa e incassato dalle ferrovie ungheresi, una fortuna. «Germania, Germania, viva Angela Merkel », gridano i “dannati della Terra”
Il blitz è scattato nel mattino: centinaia di agenti della Rendorsèg, la polizia statale, li hanno buttati tutti fuori.
Poche ore dopo, parlava un portavoce del governo: «Non ci pieghiamo ai diktat dei governi di sinistra come quello tedesco». Non importa che Angela Merkel non sia di sinistra, nè che abbia appena dichiarato guerra agli xenofobi.
Budapest sfida l’Europa di “Angie”, lo vedi in strada, costruendo l’Europa dei nuovi Muri
Il blitz della Rendorsèg è scattato il mattino presto, mi dicono gli ufficiali della polizia, gentilissimi e freddi, alla stazione est il cui frontale con la Vittoria alata evoca i sogni passati degli Imperi multiculturali, «quelli in fondo migliori dell’ossessione odierna degli Stati nazionali », mi sussurra Agnès Heller accompagnandomi.
Azione decisa, ma senza violenza troppo brutale: tutti fuori da Keleti Palyaudvà r, spinti con durezza. «Adesso saliranno sui treni soli i viaggiatori europei », annunciano più tardi gli altoparlanti».
«Quella donna al potere ci può salvare, qui sono cattivi», mi dice Mounira, esule siriana, appena buttata fuori dalla stazione.
«Per carità , i poliziotti di qui sono stati cortesi, ma noi il biglietto per la Germania lo avevamo in tasca, che diritto hanno di non farci salire sui treni? ».
Mahmoud, il marito, consola i figli, li porta a giocare sullo scivolo del giardino-giochi d’infanzia di fronte a Keleti Palyaudvà r, i poliziotti sorridono. «I bambini sono carini, purtroppo abbiamo ricevuto l’ordine di buttarli tutti fuori dalla stazione, anche loro», mormora un sergente della polizia
«Merkel, Merkel, Deutschland, Deutschland!», si leva ripetuto il grido dei dannati della terra.
«La promessa della cancelliera di accogliere i perseguitati l’abbiamo in tasca, il biglietto costato anni di risparmi anche», dice Abdel, giovane single.
A un passo da lui, sui bei giardini di piazza Baross – piazza-gioiello della Budapest austroungarica – e ovunque altrove nella città  strapiena di migranti, ci sono solo bivacchi: famiglie, donne sole con carrozzine rotte e rovinate, gruppi di giovani, vecchi.
«Ero professore ad Aleppo, la guerra civile mi ha distrutto la vita», mi confida in un ottimo francese accademico un anziano signore siriano
A sera, qui a Baross, i migliaia di dannati della terra hanno deciso di non mollare. Sono venuti almeno in duemila, hanno organizzato una manifestazione pacifica per chiedere di partire.
Slogan gridati forte, «Merkel, Merkel, Germania, Germania », e ognuno alza la mano destra che stringe il biglietto ferroviario già  acquistato per arrivare nella Repubblica federale.
Duemila in piazza, in faccia a loro almeno un migliaio di agenti con l’uniforme blu antisommossa e il berretto che ricorda molto da vicino quello delle truppe di Horthy, il principale alleato di Hitler nell’Operazione Barbarossa, l’attacco all’Urss.
Niente violenze o brutalità  poliziesche, bisogna dirlo. Lo vedi su piazza Baross, o nei sottopassaggi della metropolitana dove i migranti si sono rifugiati a centinaia. Poliziotti calmi, si mischiano agli splendidi giovani delle Ong ungheresi che vengono là  prendendosi licenze dalle lezioni universitarie, e portano pannolini, latte in polvere o giocattoli per i bimbi: «Offriamo anche assistenza legale per partire», mi dice la splendida Ildikò
Traffico impazzito attorno all’incrocio di Baross Tèr, e adesso arriva la sera.
Finita la manifestazione, molti dei dannati della terra espulsi da Keleti Palyaudvà r dormiranno all’aperto.
Nei giardini attorno all’enorme stazione, o altrove nel centro della capitale magiara. In una folle prova di forza il governo ha preso l’abitudine di diffamarli pur di attaccare Angela Merkel e Jean-Claude Juncker – così mi dice una fonte diplomatica Ue – però la gente del posto a volte li aiuta.
Porta loro da mangiare, o giocattoletti usati per i bambini. E persino i poliziotti in tuta blu antisommossa inviati in corsa da Orbà n a sgomberare sorridono.
«Sono giovani famiglie come la mia», sussurra Istvà n, sottufficiale dei Komondor, i corpi scelti della polizia, «se arrivano qui è un’emergenza tremenda per noi, eppure vedendoli provo empatia e compassione ».
«Basta con la repressione, vogliamo partire, abbiamo pagato i biglietti con nostro sangue e i nostri ultimi risparmi», scandiscono – sopra il piano sotterraneo della metro dove ascoltavo l’agente speciale Istvà n – duemila migranti in corteo.

Andrea Tarquini
(da “La Repubblica”)

argomento: emergenza | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.969)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (596)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “I MAGISTRATI APPLICANO LE LEGGI”:L’ANM NON INCASSA IN SILENZIO L’ENNESIMO ATTACCO DELLA MELONI AI “GIUDICI POLITICIZZATI”, COLPEVOLI DI IMPEDIRE AL GOVERNO DI PORTARE AVANTI LE PROPRIE POLITICHE DI CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
    • “A MELONI LA TELEVENDITA E’ SFUGGITA DI MANO”: GIUSEPPE CONTE LIQUIDA IL DISCORSO DI RIMINI DELLA DUCETTA (“TANTA FUMOSA PROPAGANDA E ZERO FATTI”) E NON LE PERDONA LA “DOPPIEZZA E SPREGIUDICATEZZA” DELLE SUE PAROLE SU GAZA, DOPO CHE “IL SUO GOVERNO HA PROTETTO ININTERROTTAMENTE IL CRIMINALE NETANYAHU
    • MILEI E SUA SORELLA KARINA SONO DOVUTI SCAPPARE A BUENOS AIRES DA UNA FOLLA INFEROCITA CHE HA LANCIATO DELLE PIETRE CONTRO LA LORO AUTO
    • TRUMP STA TRASFORMANDO LA CASA BIANCA NELLA SUA REGGIA: ORO, MARMI E LA NUOVA SALA DA BALLO DA 200 MILIONI DI DOLLARI
    • COME PUTIN VUOLE LA PACE: 600 DRONI SU KIEV, UCCISE 12 PERSONE, COLPITA ANCHE LA SEDE UE
    • LA REPLICA DI MEDITERRANEA A PIANTEDOSI: “NON PRENDIAMO LEZIONI SUL SOCCORSO IN MARE, SULLA LEGALITA’ E SULLA LOTTA AI TRAFFICANTI DA CHI HA LIBERATO IL CRIMINALE LIBICO ALMASRI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA