Destra di Popolo.net

IL BAGNINO GRASSO LANCIA IL SALVAGENTE A RENZI: ART 2 BLINDATO, AMMESSE MODIFICHE SOLO A UN COMMA

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

LA LEGGE TRUFFA VA AVANTI: E’ SEMPRE PIU’ ARIA DI REGIME

La decisione più attesa sulla riforma costituzionale, quella sull’articolo 2, è arrivata: il presidentedel Senato Pietro Grasso ha ammesso solo gli emendamenti relativi al comma 5, cioè quello modificato alla Camera.
Tutti gli altri sono stati dichiarati inammissibili.
Il margine ottenuto nelle votazioni fa ben sperare il governo per i prossimi giorni dopo aver ha incassato l’approvazione del primo emendamento che recepiva gli accordi interni al Pd e alla maggioranza.
Nella seduta odierna non sono mancati i momenti di tensione con le opposizioni sul piede di guerra. Le proteste sono state provocate soprattutto dall’emendamento «canguro» presentato dal senatore democratico Roberto Cociancich con l’intenzione di far decadere quasi tutte le altre modifiche all’articolo 1.
Dopo giorni di schermaglie verbali quindi il Senato ha iniziato a votare gli emendamenti, partendo dal primo articolo.
Dopo il ritiro di quelli “ostruzionistici” di Sel e Lega sul tavolo ne rimanevano “solo” 908, ma su essi incombevano i voti segreti, ammessi dal presidente Grasso in 19 casi. Diciannove situazioni di potenziale difficoltà , tanto che il Pd ha cercato immediatamente di correre ai ripari con l’emendamento «canguro» di Cociancich.
La reazione dell’opposizione non si è fatta attendere.
Il primo a insorgere è stato Roberto Calderoli («è un attentato alla democrazia»), seguito da Paolo Romani di Fi («una burla intollerabile») e poi dai senatori del M5S e di Sel.
Il senatore dei Conservatori e Riformisti Tito Di Maggio si è appellato a Grasso: «chiedo a lei se è lecito che un jihadista della maggioranza faccia esplodere un emendamento che fa saltare il dibattito».
Gli interventi hanno preso di mira personalmente Cociancich, tanto che il capogruppo del Pd Luigi Zanda è intervenuto con foga per difenderlo, suscitando una standing ovation dei senatori dem.
C’è da registrare però anche il malumore di parte dell’opposizione verso la Lega e in particolare verso Calderoli.
Secondo i senatori Endrizzi, De Cristofaro e Luciano Uras, di Sel, la valanga di emendamenti del Carroccio (85 milioni, poi tagliati da Grasso a 383 mila) ha fornito alla maggioranza il pretesto per utilizzare la tecnica del “canguro” per aggirare l’ostruzionismo.
In ogni caso, i pochi emendamenti delle opposizioni votati sono stati tutti respinti dalla maggioranza con numeri confortanti: 171 rispetto ai 161 che costituiscono la maggioranza assoluta, mentre le opposizioni si sono sempre fermate a 119 voti.
A conclusione della seduta è arrivato l’atteso annuncio sull’articolo 2: Grasso ha dichiarato inammissibili tutti gli emendamenti, tranne quelli che riguardano il comma 5, l’unico modificato dalla Camera.
La polemica del governo delle ultime settimane verso Grasso proprio su questa tema si è quindi sgonfiata in un battibaleno.
Ora il Senato è chiamato a votare l’emendamento Cociancich e poi passerà  al secondo articolo, che riguarda la composizione del Senato e costituisce il cuore della riforma costituzionale.

(da “La Stampa”)

argomento: Renzi | Commenta »

SENATO SCATENATO CONTRO IL RENZIANO COCIANCICH, MA L’EMENDAMENTO CANGURO NASCE A PALAZZO CHIGI

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

L’ULTIMA TROVATA DI RENZI PER FAR DECADERE GLI EMENDAMENTI SULL’ART 1

“Alzi la mano, così la conosciamo…”. In aula Andrea Romani si rivolge al senatore renziano Roberto Cociancich. Risate e sfottò tra i banchi.
Perchè la battuta del capogruppo di Forza Italia dà  voce allo stupore del Senato di fronte all’ultima trovata della maggioranza sulla riforma costituzionale. Il senatore Cociancich, milanese, uomo da ‘dietro le quinte’ più che ‘frontman’, mite e sempre sorridente, renziano e persino scout come il premier, sconosciuto ai più finora, finisce all’improvviso sulla scena politica e mediatica per l’emendamento a sua firma che consente di saltare tutti gli emendamenti all’articolo 1 e superare il primo scoglio del ddl Boschi, voti segreti compresi.
E’ una specie di ‘canguro’, tanto ben fatto tanto da risultare ammissibile per il presidente Pietro Grasso.
Un emendamento ‘marsupiale’ che scatena l’opposizione, tanto che l’aula non riesce a votarlo in serata, se ne parla domani.
Cociancich finisce alla berlina degli attacchi di tutti. Ma in aula non si sa – o forse si sospetta solo — quello che poi trapela dai circoli Pd. E cioè che in realtà  l’emendamento della discordia è stato ‘cucinato’ a Palazzo Chigi, non a Palazzo Madama da Cociancich o chissà  da chi altro.
Al Palazzo del governo la regìa sulle riforme è in mani esperte. Paolo Aquilanti, ex capo di gabinetto del ministro per le riforme Maria Elena Boschi, ex alto funzionario del Senato, ora segretario generale a Palazzo Chigi, dà  una mano al governo anche sul ddl Boschi.
Pare che l’emendamento firmato da Cociancich sia uscito da quelle stanze, spedito in Senato per superare gli emendamenti dell’opposizione, ingoiare i possibili voti segreti, liberare la strada all’articolo 1, intanto, sugli altri si vedrà .
L’effetto è un po’ lo stesso prodotto a suo tempo dal ‘maxi-canguro’ presentato dal senatore Pd Stefano Esposito per inghiottire in un sol colpo gli emendamenti all’Italicum.
Per la verità , anche Esposito ci ha riprovato oggi sul ddl riforme, ma il suo tentativo è stato respinto da Grasso. Dev’essere che, ora che è anche assessore ai Trasporti in Campidoglio, non ha più tempo per fare le cose con precisione. E’ andata invece sul Cociancich, ammesso.
Lavoro sopraffino, sofisticato: insomma, da addetto ai lavori. Cociancich, invece, per quanto molto stimato nella cerchia del premier, finora si è occupato prevalentemente di questioni legate all’estero e all’Unione Europea. Le riforme non sono proprio il suo forte, diciamo così, o comunque finora non si è prodotto sull’argomento.
E’ per questo che in Senato si accaniscono contro di lui, agnello sacrificale della giornata.
Tito Di Maggio, del gruppo dei fittiani ‘Conservatori e riformisti’, lo definisce addirittura il “jihadista della maggioranza” che ha fatto “esplodere un emendamento che fa saltare il dibattito”.
“Questa a casa mia si chiama truffa – tuona il leghista Roberto Calderoli — una abnormità . Chiamiamolo voto di fiducia”. Una furia contro Cociancich.
Tanto che il capogruppo del Pd Luigi Zanda si vede costretto a intervenire in sua difesa. Urla e si arrabbia: “Ve la prendete con lui perchè non volete la riforma!”. Caos e schiamazzi, come sempre in Senato.
Dai microfoni del Tg3, intanto, il premier Matteo Renzi assicura che “la riforma andrà  in porto, non la fermeranno. I cittadini sanno perfettamente chi sta bluffando, chi non dice la verità : con 70mln emendamenti ci vogliono anni. Il loro obiettivo non era discutere ma bloccare la riforma…”.
Ma a sera l’ottimismo lascia spazio al nervosismo.
Perchè nonostante i canguri, malgrado la strategia Cociancich sia stata preparata per tempo, presentata in aula come emendamento e attivata da stamattina (quando si è deciso di agire per questa strada), l’ostruzionismo dell’opposizione riesce a far slittare il voto.
A metà  pomeriggio, il premier e i suoi davano per scontato che il voto sull’articolo 1 sarebbe andato in porto stasera, in modo da passare direttamente all’articolo 2 domani (qui Grasso ha aperto a modifiche al testo dell’accordo raggiunto nel Pd sull’elettività  dei senatori). Ma non è andata così.
La discussione si è arrotolata per ore su un voto segreto negato ad un emendamento di Calderoli. L’emendamento viene respinto ma il Dem di minoranza Vannino Chiti vota in dissenso dal partito.
Domani la seduta ricomincia dall’emendamento Cociancich e poi si passa all’articolo 2 sul quale ci sono 4 voti segreti.
Il disordine regna sulla riforma, ma Renzi è convinto di uscirne.
Ha tutte le cartucce pronte all’uso, come dimostra la ‘trovata Cociancich’. L’unico dubbio resta sui tempi. Il voto finale è previsto per il 13 ottobre.
Mancano ancora 13 giorni ma di questo passo sarà  dura, riflettono a sera nella sua cerchia. Urge vigilare anche perchè i renziani continuano a non stare tranquilli sulla ‘gestione Grasso’, che farebbe troppe concessioni all’opposizione, è l’accusa. Stamane il premier ha avuto modo di parlare direttamente con il presidente del Senato al funerale di Pietro Ingrao.
Erano seduti fianco a fianco in prima fila in piazza Montecitorio, insieme anche al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Brevissimo scambio e nessuna sostanza o rassicurazione, giusto due parole sull’appuntamento in Senato fissato per le 15 del pomeriggio.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

FORZA ITALIA, TUTTI IN LIBERA USCITA

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

ALTRI QUATTRO PARLAMENTARI PRONTO AD ABBANDONARE SILVIO PER VERDINI E NCD

Berlusconiani in libera uscita. Nel pallottoliere di Camera e Senato si attende l’addio di altri quattro, un paio di deputati, incerti tra la sponda Ncd e quella di Verdini (tra loro Riccardo Gallo Afflitto), e altrettanti senatori.
Riccardo Villari del resto ha già  detto che voterà  la riforma di Renzi e sarà  solo il primo passo.
Ma è un lento smottamento che da Roma si propaga in giro per l’Italia.
A Bologna tre consiglieri comunali (Facci, Tomassini e Carella) rompono, escono, fondano una loro lista civica in vista delle amministrative 2016 e prendono le distanze dal candidato forzista Galeazzo Bignami che Berlusconi in persona aveva investito una settimana fa.
Nel pessimo clima che si respira tra i forzisti si trasforma in un detonatore il ritorno di Nunzia De Girolamo.
Colleghi in rivolta: «Interviene ogni giorno bacchettando chi lascia, parla quasi da portavoce ed è l’ultima arrivata» protestano soprattutto i senatori già  in subbuglio.
Il commento intinto nel veleno è che non stia facendo altro che agevolare in queste ore già  delicate il lavoro che sotto traccia sta portando avanti l’ex Denis Verdini.
Silvio Berlusconi ha voluto mantenere le distanze da tutto questo, ieri si è blindato ad Arcore per festeggiare con i figli, Francesca e i collaboratori più stretti i suoi 79 anni. A Roma e al suo caos si dedicherà  da oggi.
Stasera è in programma la cena allargata a tutti i deputati e i senatori, insieme non li vedeva da mesi. Sarà  l’estremo tentativo di tenere insieme quel che resta dei gruppi.

Carnelo Lopapa
(da “La Repubblica“)

argomento: Forza Italia | Commenta »

DAI CONTRIBUTI DEGLI IMMIGRATI UN TESORETTO DA 3 MILIARDI PER LE PENSIONI

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

SONO I VERSAMENTI DEGLI IMMIGRATI TORNATI ALL’ESTERO… BOERI: “CREARE UN FONDO PER L’INTEGRAZIONE”

Nelle casse dell’Inps ci sono 3 miliardi di euro di contributi pensionistici non riscossi. “Appartengono” a quasi 200.000 stranieri con oltre 66 anni e 3 mesi con contribuzione Inps, e quindi titolati ad incassare la pensione, che però non hanno ricevuto alcuna prestazione.
Per questo, ha ipotizzato il presidente dell’Istituto Tito Boeri, si potrebbe un fondo per le politiche di integrazione degli immigrati alimentato proprio da queste risorse.
È una delle tre proposte lanciate dal presidente dell’Inps, in occasione della presentazione del rapporto ‘worldwide’ dell’Inps sulle pensioni all’estero.
Si chiama ‘social free riding’ ed è il fenomeno degli immigrati che, dopo aver lavorato e versato i contributi in italia, tornano nel paese d’origine senza farsi (o senza poter farsi) liquidare le pensioni dall’Inps.
Il ‘social free riding’ in italia, per i nati prima del 1949, riguarda 198.430 Stranieri su 927.448,
Con una percentuale quindi del 21%, ma il “fenomeno è in crescita, anche se per i nuovi iscritti dal 1996 non è più richiesta anzianità  contributiva minima per accedere alla pensione di vecchiaia a 66 anni (più i mesi di adeguamento alla speranza di vita).
Ma ai 3 miliardi già  acquisiti potrebbero aggiungersi in futuro altri 12 miliardi, perchè le generazioni di immigrati dal 1949 al 1981 (che non hanno ancora maturato requisiti di vecchiaia) hanno 4,2 milioni di posizioni contributive aperte prima del ’96 (quindi soggette ai requisiti contributivi minimi), che hanno erogato contributi per oltre 56 miliardi.
Applicando una percentuale del 21% che non prenderà  la pensione “abbiamo già  oggi circa 12 miliardi di montante contributivo che non darà  luogo a pensioni”.

(da “agenzie“)

argomento: Pensioni | Commenta »

VENEZIA, IL GIUDICE DA’ TORTO A EQUITALIA: CANCELLATE CARTELLE PER 660.000 EURO

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

ORA E’ POSSIBILE L’ANNULLAMENTO DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI CARTELLE

Con sentenza nr 3079/2015 pubblicata il 23 settembre 2015 il Tribunale di Venezia ha annullato cartelle di Equitalia per un valore di 660 mila euro.
La causa è stata intrapresa tramite l’Associazione di tutela dei consumatore (Aua) da un ricorrente patrocinato dall’avvocato Carraro
Il giudice ha sancito due principi fondamentali.
Il primo è che Equitalia può emettere cartelle, notificarle e agire esecutivamente solo se è in possesso dei requisiti validi e documentabili in grado di giustificare le pretese degli enti pubblici per i quali agisce.
Poi che la prova dell’esistenza dei requisiti deve essere fornita da Equitalia e dagli enti creditori e non dal cittadino preteso debitore.
Secondo Aua la sentenza è storica sia per l’entità  della somma, sia perchè si fonda su un motivo diverso da quello abitualmente citato dalle cronache, che è la prescrizione.
Il motivo su cui si basa la sentenza potrebbe, a cascata, comportare l’annullamento di centinaia di migliaia di cartelle
«Sono sentenze come questa che fanno la giurisprudenza e che dimostrano che anche Davide può battere Golia», sostiene l’Aua in un comunicato, «noi, nati come associazione per difendere gli automobilisti destinatari di multe ingiuste, ora puntiamo sulla riforma di Equitalia da società  per azioni a ente pubblico. Una società  di capitali che, legittimamente, persegue scopi di lucro non può gestire la riscossione delle tasse e dei tributi lucrando sugli stessi ed aggravando le già  precarie condizioni del contribuente. L’erario incasserebbe molto di più limitandosi ad esigere gli importi dovuti maggiorati dei soli interessi legali senza gli aggi e le more che trasformano somme normali in macigni insostenibili».

(da “La Nuova Venezia”)

argomento: denuncia | Commenta »

SONDAGGIO EUROMEDIA: L’ABBRACCIO MORTALE DI VERDINI PUO’ COSTARE 7 PUNTI AL PD, M5S DIVENTEREBBE PRIMO PARTITO

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

M5S 31,6% LISTONE CENTRODESTRA 29,1%, PARTITO NAZIONE RENZI 25,1%, LISTONE DI SINISTRA 12,7%

L’effetto Verdini è in un sondaggio che Alessandra Ghisleri ha già  spedito ad Arcore. E che, nell’entusiasmo, Renato Brunetta mostrava in Transatlantico.
Verdini può costare ben sette punti al Pd perchè percepito come “impresentabile”, emblema di quei pezzi più discutibili (e indagati) del berlusconismo che renderebbero il Pd un’altra cosa.
Da partito del centrosinistra ad accozzaglia di potere senza colori.
È chiaro che i sondaggi servono non solo a fotografare l’esistente, ma a capire — Berlusconi ci ha vinto varie elezioni — la “direzione”.
E questa della Ghisleri è una ipotesi di “stress”. Che dice una cosa molto semplice: il partito della Nazione, o come lo si vuole chiamare, o un’alleanza con l’ex plenipotenziario di Berlusconi, è per un pezzo della sinistra indigeribile.
L’effetto è che il popolo della sinistra, a quel punto, andrebbe verso una lista di sinistra o verso i Cinque stelle.
Una lista di sinistra che con Bersani sta attorno al 13 per cento, senza — dice lo stesso sondaggio — tra l’8 e il 10.
Mentre i Cinque Stelle possono superare quota trenta, al 31,6%, ben oltre il massimo storico.
È l’effetto Verdini. La cui entità  è meglio misurabile se raffrontata con i sondaggi che la stessa Ghisleri ha prodotto per Ballarò martedì sera.
Il Pd, al momento, è al 32 per cento (in crescita di 0,4 punti) rispetto alla scorsa settimana.
Il Partito della Nazione con Verdini, e gli amici di Cosentino, la carica dei riciclati e transfughi che prima cantavano “Menomale che Silvio c’è” e ora “Menomale che Renzi c’è”, vale 7 punti. In meno.
Fortissimo è proprio l’impatto della questione morale nell’elettorato di sinistra. Verdini è percepito come impresentabile.
Pesano i suoi cinque rinvii a giudizio, dalla bancarotta alla P3 con Cosentino, pesa l’immagine compromessa con le pagine più opache del berlusconismo come la compravendita di Razzi e Scilipoti.
Per non parlare di Cosentino, che addirittura non fu messo in lista (assieme a Marcello D’Utri) da Berlusconi perchè aveva un effetto devastante pure sull’immagine di Forza Italia.
I suoi amici che al Senato sostengono il governo e le riforme, in liste alleate del Pd o in liste del Partito della Nazione avrebbero l’effetto di un’atomica sull’elettorato di sinistra.
Persone come Vincenzo D’Anna che una volta dichiarò: “Cosentino è un brav’uomo. Saviano si è arricchito con la camorra”.
Ora Nick ‘o merikano è in carcere per camorra, Verdini è zeppo di rinvii a giudizi in processi pesantissimi.
E l’elettorato di sinistra, se arrivano, è pronto ad andarsene.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: elezioni | Commenta »

PAOLA CLEMENTE, MORTA DI LAVORO: 30 GIORNI AL MESE PER 2 EURO L’ORA

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

IL CALENDARIO DEI SUOI IMPEGNI CHE INGUAIA I CAPORALI… E’ QUESTA L’ITALIA DI RENZI: MENO DIRITTI PER TUTTI

Un calendario e dei taccuini che inguaiano definitivamente la società  per la quale aveva lavorato Paola Clemente, la bracciante morta di fatica nelle campagne di Andria.
Nei documenti al vaglio della Procura di Trani tutti gli impegni della donna: un resoconto dettagliato che potrebbe incastrare anche i mediatori e anche alcune sue colleghe di lavoro che in questi mesi hanno raccontato il falso, forse perchè sotto le minacce dei caporali.
Come riporta La Repubblica di Bari, infatti, “Paola lavorava anche 30 giorni in un mese. A giugno dello scorso anno sono segnate 25 giornate, di cui 21 consecutive. E accanto si trova l’indicazione dell’orario e in alcuni casi anche della ditta e del caporale per i quali prestava servizio. Chiaramente la busta paga di quel mese – ma lo stesso accade anche con altri periodi, tutti oggetto dell’indagine – non corrispondono a quanto appuntato. Nonostante siano bollate da un’agenzia interinale, il chè doveva essere nelle intenzioni del legislatore garanzia di trasparenza. Perchè i conti non tornano?”
“Evidentemente qualcuno ha barato” spiega uno degli investigatori che in questi mesi stanno lavorando su una maxi inchiesta che rischia di fare esplodere il fenomeno del caporalato in Puglia.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

DENIS MUSK, L’UOMO CHE NON DEVE CHIEDERE MAI

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

VERDINI & RENZI VERSO IL PARTITO DELLA DAZIONE

Mentre noi scriviamo e voi leggete, Denis Verdini è indaffarato in frenetici conciliaboli tra ristoranti, bar e un ufficetto nel centro di Roma, dove riceve vorticosamente parlamentari forzisti (soprattutto senatori, i più richiesti) per convincerli a passare con lui,cioè nel suo movimento “Ala” che, se tutto va bene, diventerà  presto un gruppo autonomo alla Camera e al Senato.
Ala è l’acronimo di “Alleanza liberalpopolare autonomie” ma, per quanto lo riguarda, potrebbe esserlo pure di “Associazione loschi abusi”, “Avanzi logge accroccate”, “Astenersi luridi antirenziani”, o “Antipasto e lonza amatriciana”.
Tanto è un parcheggio a ore per fare rifornimento in vista della ripartenza verso il Partito della Nazione, destinato a superare i polverosi steccati ideologici fra destra e sinistra, ma soprattutto fra guardie e ladri.
Gli alti principi ispiratori del suo agire li ha illustrati egli stesso davanti a una pajata: “Tutti mi chiedono cosa ci guadagnano a venire con me. Gli rispondo che sono il taxi. Vuoi rimanere al potere? Solo io ti conduco in dieci minuti da Berlusconi a Matteo”. Poi, contro ogni sospetto di mitomania, l’Uomo Taxi ha rivelato: “Ho giurato a Matteo che costruiremo assieme il partito della nazione” (o della dazione, non sè capito bene, ma agli astanti è piaciuto lo stesso).
Le alate frasi sono uscite domenica su Repubblica, unite alla notizia — destinata a elettrizzare vieppiù la base Pd — che i conti dei nuovi acquisti “Verdini li tiene direttamente con Luca Lotti: si intendono a meraviglia, c’è una linea diretta tra i due. Stessa musica con Renzi, chiamato affettuosamente ‘Matteuccio’”.
Ora, siccome Repubblica non è proprio un bollettino di provincia, c’era da attendersi una smentita dal premier Matteuccio e dal sottosegretario Lotti. Ma non è arrivata, perchè tutti sanno che è tutto vero.
Così com’è vero che Verdini, avendo compilato per 15 anni le liste locali e nazionali di FI, sa vita, morte e miracoli di tutti i forzisti, il che lo rende particolarmente persuasivo quando li invita, a seconda del peso specifico, per un caffè, o per un pranzo, per una cena, o direttamente nel suo ufficio a digiuno.
Casomai se lo fossero scordato, l’ha rammentato a tutti con un pizzino via Twitter una delle ultime new entry, Francesco Saverio Romano da Palermo, intimo di Totò Cuffaro, già  imputato per mafia e assolto con formula dubitativa: “Gli amici di FI usino cautela parlando di Denis. È galantuomo, conosce la loro biografia e mantiene riserbo”.
Denis Musk,l’uomo che non deve chiedere mai.
In attesa di sapere qualcosa del listino per la nomina dei futuri senatori, sarebbe già  un trionfo conoscere il listino prezzi dei senatori attuali.
Se per l’immediato Denis Musk può offrire parecchio (posti di governo nel prossimo rimpasto, presidenze di commissione e cadreghe di sottogoverno), ben altro chiedono i profughi forzisti, per lo più migranti economici: la garanzia di essere rieletti,con prebende e soprattutto immunità .
E, con l’attuale legge elettorale (l’Italicum), Verdini ha ben poco da regalare: se il premio di maggioranza va al primo partito, e non alla coalizione, i rieletti (cioè i rinominati) saranno tutti del Pd, dei 5 Stelle e del nascente listone Forza Lega.
Che senso ha allora fuggire da FI? O il Pd — o come diavolo si chiamerà — accoglie Verdini e la sua fairy band, il che appare francamente improbabile persino per uno come Renzi (che già  deve aggiungere posti a tavola agli alfanoidi), oppure il barcone dei profughi andrà  alla deriva.
Denis Musk promette che “l’Italicum cambierà , ma solo nel 2017”, per infilare anche Ala nella prossima abbuffata.
E anche su quest’affermazione, in lievissima contraddizione con le frasi ufficiali di Matteuccio e Maria Elenuccia, si attendono ancora smentite.
L’altroieri però quel gran genio di Bersani, dopo mesi di campagna acquisti verdiniana, ha notato qualcosa: “Fuori Verdini dal nostro giardino”.
Gli ha risposto Roberto Giachetti con un breve riepilogo degli inciuci fatti dalla ditta bersaniana con FI (allora coordinata da Verdini) negli ultimi quattro anni, da Monti a Letta, prima che arrivasse Renzi: “Perchè allora il voto di Verdini non puzzava?”.
Gli si potrebbe rispondere che almeno non l’avevano promosso a padre costituente nè a reclutatore di truppe governative, ma questi son dettagli.
Anche perchè gli inciuci risalgono a molto prima, e non con Verdini, ma con B.
È questo il peccato originale che macchia le coscienze di tutti (compreso Giachetti, che è alla Camera da 15 anni e non risulta aver mai storto il naso) e non consente a nessuno di dare lezioni.
Nemmeno di notare che Renzi, pur non avendo alcuna analogia biografica con B., ha sostituito il programma del Pd con quello di FI e fa tutto ciò che neppure B. era riuscito o aveva osato fare (mancava giusto il Ponte sullo Stretto, infatti ieri il governo ha riaperto la pratica).
Conosciamo l’obiezione: B. aveva il conflitto d’interessi, Renzi no.
Ma questa non è un’attenuante, semmai un’aggravante: se Silvio faceva porcherie perchè doveva farle, altrimenti lo arrestavano e falliva per debiti, Matteo le fa perchè ne è proprio convinto.
Ma nessuno, nel Pd e dall’altra parte, ha alcun titolo per rinfacciargliele. La Ditta è il delitto e Renzi è il castigo, così come B. fu la punizione dei tanti peccati della partitocrazia.
Nel novembre ’94, Indro Montanelli scrisse sulla Voce:“La sua squadra ci fa rimpiangere le più sgangherate ammucchiate della prima Repubblica. Ma solo come espiazione il governo di Berlusconi ha un senso”.
Lo stesso si può dire oggi di Renzi per la Seconda Repubblica: solo come espiazione il suo governo ha un senso.
Solo come purga.

Marco Travaglio
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Renzi | Commenta »

CORRUZIONE, ARRESTATI I VERTICI DI ANAS TOSCANA: “MAZZETTE DEL 5% SUI LAVORI”

Settembre 30th, 2015 Riccardo Fucile

24 INDAGATI, 74 PERQUISIZIONI IN TUTTA ITALIA: “SFRUTTAVANO LE EMERGENZE”

Quattro persone arrestate nell’inchiesta della procura di Firenze sui vertici dell’Anas Toscana. Sono invece 24 gli indagati: si tratta di pubblici ufficiali dell’Anas, di imprenditori e professionisti.
Sono finiti da questa mattina ai domiciliari il capo compartimento del settore viabilità  di Anas Toscana   Antonio Mazzeo, il direttore amministrativo Roberto Troccoli, il funzionario Nicola Cenci, l’imprenditore Francesco Mele.
I magistrati ipotizzano il reato di corruzione riguardo appalti per opere stradali. L’indagine è condotta da polizia stradale della Toscana e Corpo forestale, sezione di pg della procura di Firenze. Sono 74 le perquisizioni scattate in tutta Italia
Il procuratore Giuseppe Creazzo ha parlato di un “collaudato sistema di corruzione”, di un “sistema che ha comportato danni per la collettività  per molte decine di migliaia di euro.
Venivano date mazzette corrispondenti al 5% dell’importo dei lavori, cioè decine di appalti nella rete stradale della Toscana”.
L’assegnazione degli appalti dell’Anas Toscana finiti nel mirino della procura di Firenze avveniva “sfruttando, nella maggior parte dei casi, lo stato di emergenza e di necessità  causato da calamità  naturali” ha proseguito il procuratore Creazzo.
Gli appalti su cui si indaga sono uno da 200 mila euro, “di somma urgenza”, per opere sulla strada Tosco-Romagnola; uno in provincia di Prato, importo del lavoro a base d’asta 3.258.622 euro; e uno in provincia di Massa Carrara, per la manutenzione straordinaria di una strada, importo del lavoro a base d’asta 499.900 euro.
Per la   procura, l’imprenditore finito ai domiciliari “agiva, per sua stessa ammissione, fornendo “il pacchetto completo – ha detto Creazzo – Faceva pure i sopralluoghi. Negli uffici dell’Anas era di casa: arrivava a predisporre anche le documentazioni, bando e altro”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA