Destra di Popolo.net

VERDINI NON BASTA PIU’, RENZI IMBARCA PURE ALFANO

Settembre 10th, 2015 Riccardo Fucile

NCD NEL PD: GIA’ PROMESSI POSTI IN LISTA PER GLI ALFANIANI ALLE PROSSIME ELEZIONI

A Palazzo Madama è ormai   tempo   di guerra finale per le riforme.
Lo scouting renzian-verdiniano impazza e ieri è persino resuscitata l’Italia dei Valori di dipietrista memoria con due senatori ex grillini, Romani e Bencini.
I bersaniani, riferendosi a livello generale, parlano di qualcosa di più pesante di un semplice scouting. In mezzo a questo caos, in ogni caso, sta prendendo forma il Partito della Nazione immaginato dal presidente del Consiglio.
E una colonna, un pilastro della nuova costruzione si chiama Angelino Alfano
La conferma di un ex ministro
Rivela un ex ministro del centrodestra alle otto di sera: “Alfano ha l’accordo con Renzi per le prossime elezioni politiche, è tutto vero ed è tutto confermato”. L’indiscrezione circola da una settimana ma a questo punto sono in tanti, e autorevoli, a darla per certa.
Dai bersaniani agli stessi ribelli di Ncd, il partitino alfaniano, noto per aver un’altissima densità  di inquisiti parlamentari e un numero bassissimo di voti (ma non di ministri).
Fa impressione soltanto a scriverne: Alfano, l’ex guardasigilli ad personam di Berlusconi, alleato del Pd (qualora Renzi dovesse cedere sul premio di coalizione dell’Italicum) o addirittura Alfano capolista del Pd (se dovesse rimanere il premio di lista)
Lo sbigottimento della Ditta
Da giorni, nei corridoi di Palazzo Madama, i bersaniani vanno ripetendo attoniti: “Renzi dovrà  spiegare ai nostri elettori perchè non mette in lista noi ma Alfano e i suoi inquisiti sì”.
Nelle liste che girano si parla infatti dai dieci ai quindici seggi promessi a Ncd e che comprendono nell’elenco anche due sottosegretari indagati, entrambi siciliani: Simona Vicari e soprattutto Giuseppe Castiglione.
Potrebbe essere ripescato persino Maurizio Lupi, che è sì un centrista filoberlusconiano ma è legato ad Alfano sin dalla fondazione di Ncd, quando per fare la scissione da Forza Italia ci volle bisogno anche di finanziamenti
La fronda guidata da Formigoni
La frase “Alfano va con Renzi nel Pd” è ormai il mantra delle riunioni della fronda di Ncd. Dopo i dissidenti della minoranza dem, ecco un’altra rogna per il premier e i suoi due mastini dello scouting per i voti alla riforma Boschi: il fedelissimo Luca Lotti e l’ex forzista Denis Verdini, esperto della materia.
L’ex ministro già  citato giura che al momento “sono otto i senatori che stanno con Roberto Formigoni”.
Sì, lui l’ex governatore lombardo a processo per il suo sistema di potere ventennale. Formigoni è rimasto tagliato fuori dai giochini di Alfano, sente che gli stanno sfilando il seggio e la relativa immunità , e adesso è uno dei più fieri oppositori della riforma Boschi. Idem, Carlo Giovanardi.
Ma è un po’ tutto il partito che si ritiene ingannato da Alfano. Dal gruppo del calabrese Gentile e del lucano Viceconte alla corrente di Renato Schifani e a tanti altri semplicemente abbandonati a se stessi.

Fabrizio D’Esposito
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

ALLA CAMERA PIOVONO EURO: SI’ AL MALLOPPO PER I PARTITI

Settembre 10th, 2015 Riccardo Fucile

AL PRIMO VOTO DOPO LE FERIE, ECCO IL BLITZ: I CONTROLLI SUI BILANCI SOLO IN FUTURO

Il verdetto arriva sotto una pioggia di banconote da 500 euro.
Cala dagli spalti che sovrastano l’emiciclo di Montecitorio al grido di “vergogna, vergogna” mentre il tabellone segna 319 sì, 88 no (il M5S) e 27 astenuti (Sel). Mercoledì 9 settembre, primo vero giorno di lavori d’aula, primo disegno di legge discusso e la Camera viene incontro a larga maggioranza al lamento disperato dei tesorieri dei partiti: i vecchi bilanci sono incontrollabili, ma avranno lo stesso il rimborso elettorale, un malloppo da milioni di euro (45 sulla carta, secondo i pentastellati, ma solo 20 contabilizzati quest’anno dai partiti) da spartire in base ai voti ricevuti.
L’ultimo rimasuglio, si fa per dire, del finanziamento pubblico che almeno fino al prossimo anno garantirà  la sopravvivenza dei partiti.
Una sanatoria, chiesta e ottenuta dai responsabili delle disastrate casse dei partiti, e contestata ferocemente dai 5 Stelle.Il testo è a firma Pd, presentato dall’ex Sel (ora democrat) Sergio Boccadutri.
Qualche pagina, tre articoli, e un’approvazione lampo.
La palla passa ora al Senato: entro un paio di settimane la partita si chiude, altrimenti i bilanci 2015 segneranno deficit da bancarotta.
Premessa: un decreto voluto dal governo Letta (e convertito quando a Palazzo Chigi sedeva Matteo Renzi) ha stabilito che a partire dal 2017 i partiti dovranno fare affidamento solo sul due per mille e sui contributi dei privarti (le “erogazioni liberali”).
Fino a quel momento, però, la flebo del finanziamento pubblico resta (M5S escluso, perchè vi ha rinunciato) seppure con un decalage del 50% nel 2015 (45 milioni)e del 75% nel 2016 (22 milioni).
E veniamo a quest’anno. La rata è scaduta nel luglio scorso, ma i soldi sono rimasti nei conti delle Camere perchè la Commissione di garanzia, controllo e trasparenza sui bilanci — prevista dalla legge — e presieduta dal magistrato contabile Luciano Calamaro non ha potuto bollinare i rendiconti del 2013 inviati dai tesorieri.
Il motivo è semplice: la mole di dati è enorme, tenuto conto che si tratta di 48 partiti, e le risorse a disposizione scarse: 5 persone, senza stipendio aggiuntivo e per di più in carica da marzo, visto che i precedenti membri si sono dimessi a ottobre 2014.     Riassunto: il 30 giugno scorso la Commissione ha alzato le mani e comunicato alle presidenze di Camera e Senato che senza personale in più non se ne faceva nulla. Invano Grasso e Boldrini hanno invitato i partiti a dotare la struttura del personale tecnico necessario.
Il dibattito è finito in un nulla di fatto, o meglio, si è affidato a due parlamentari-Gianni Melilla per la Camera, e Antonio De Poli per il Senato — il compito di verificare le conseguenze giuridiche di una forzatura: dare lo stesso i soldi ai partiti senza l’ok della Commissione.
Il verdetto è arrivato pochi giorni dopo, durissimo: “Non è possibile- si legge nella missiva spedita ai due presidenti — anche perchè i rendiconti potrebbero alla fine risultare irregolari”. Tradotto: i soldi restano bloccati.
E qui si è deciso l’accrocchio: Boccadutri presenta un testo per dotare la Commissione di altre 4 unità , ma nella distrazione generale, a luglio una sconosciuta deputata Pd siciliana, Teresa Piccione, infila un emendamento     — col beneplacito del relatore — che invece è una vera e propria sanatoria.
Cosa dice? Che le novità  sui controlli previsti dalla nuova legge, partiranno nel 2015. Per il 2013-2014 non sene farà  nulla.
Niente verifica dettagliata spesa per spesa, cioè tra entrate e uscite con le singole voci, insomma, con gli scontrini alla mano.

Carlo Di Foggia
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IN DUE ANNI PIU’ “CITTADINI” CHE “CLANDESTINI”

Settembre 10th, 2015 Riccardo Fucile

SONO 231.000 GLI STRANIERI CHE HANNO ACQUISITO LA CITTADINANZA ITALIANA

«A fronte dei 213mila stranieri sbarcati in Italia nel biennio 2013-2014, ve ne sono ben 231mila che, nello stesso arco temporale, sono approdati alla cittadinanza italiana».
Ecco un’anticipazione dal XXI Rapporto Ismu 2015 — disponibile tra un paio di mesi — che andrebbe immortalata con uno slogan a effetto: più “cittadini” che “clandestini”.
Magari ricordando altresì come tutto questo sia avvenuto senza che le infinite discussioni sulla necessità  di cambiare la legge 91 del 1992 abbiano mai prodotto alcun effetto concreto.
Si tratta di una ritrovata efficienza da parte della moribonda legge o, più razionalmente, è solo la conferma della progressiva “maturazione” di una componente straniera che, avendo un’anzianità  di presenza piuttosto consistente, ha sempre più spesso titolo per richiedere la naturalizzazione?
È chiaro che la risposta esatta è quest’ultima.
Ma un legittimo stupore continua a persistere. In fondo, ci avevano detto che erano gli altri — per esempio i tedeschi o i francesi — quelli che avevano leggi sulla cittadinanza “moderne”, ma ora scopriamo che Francia e Germania hanno avuto, rispetto a noi, quasi lo stesso numero assoluto di acquisizioni e persino un’incidenza, per ogni 100 stranieri, inferiore alla nostra.
Certo, non che questo assolva la legge 91 dai suoi limiti oggettivi, ma almeno non la criminalizza.
Anche perchè spesso nel contestarne alcuni effetti, specie riguardo allo spinoso tema dei minori legati al destino dei propri genitori, ci si dimentica di ricordare che l’attuale legge rispecchia un’ispirazione di tipo “familiare”, secondo cui un minorenne che è a carico di qualcuno (usualmente i/il genitori/e) ne condivide i vincoli, le scelte e le condizioni di vita (la parentela, la casa, il benessere o la povertà , e così via); perchè dunque non la cittadinanza?
Almeno fino a quando, da maggiorenne, sarà  egli stesso a poter decidere in piena autonomia.
D’altra parte, non è certamente un caso che la legge 91 preveda (articolo14) che «i figli minori conviventi con chi acquista la cittadinanza la acquistano a loro volta».
In tal senso è illuminante notare come nel periodo 2008-2013 circa un nuovo italiano ogni quattro (24,2%) fosse in età  inferiore ai 15 anni.
E ancora, se confrontiamo il numero dei minori residenti in Italia per età  al 1° gennaio e al 31 dicembre del 2014 è facile rendersi conto che, se prendiamo i soli stranieri, coloro che a fine anno sono in età  6 risultano assai meno di quelli che al 1° gennaio erano in età  5.
Viceversa, se prendiamo i coetanei con cittadinanza italiana lo stesso confronto segnala una variazione pressochè analoga ma di segno opposto.
E tale compensazione, tra stranieri in meno e italiani in più, è ricorrente in corrispondenza di tutte le età  della prima infanzia, a dimostrazione di un flusso di minori stranieri che sono stati indirettamente “italianizzati” dall’impostazione familiare dell’attuale legge.
In conclusione non è affatto azzardato ipotizzare che tra i 130mila nuovi italiani conteggiati nel 2014 vi sia un cospicuo numero di minori che hanno acquisito la cittadinanza con logiche di tipo familiare e un appunto da muovere a questa riforma – che pur ha il merito di volere intervenire sul tema delle seconde generazioni – è proprio l’abbandono di un tale approccio.
Potrebbe infatti determinarsi il paradosso di genitori stranieri che, pur non cambiando cittadinanza, avrebbero un bambino di altra nazionalità  dopo cinque anni dalla sua nascita.
Più ragionevole sarebbe poter conferire al figlio la doppia nazionalità  subito per nascita, ma con valenza limitata nel tempo; dandogli poi la possibilità  di decidere, al raggiungimento della maggiore età , con quale delle due cittadinanze vivere il proprio futuro da adulto.

Gian Carlo Blangiardo
(da “il Sole24ore“)

argomento: Immigrazione | Commenta »

SENATORI ALL’ULTIMO STADIO: ATTENDONO LA FINE

Settembre 10th, 2015 Riccardo Fucile

UNA SPECIE POLITICA SCOMPARE

Non c’è fila, bresaola per tutti. Il menu del ristorante del Senato è più fornito di quello di un ospedale ma la malinconia è la stessa e identica la lieve, percettibile depressione che unisce i tavoli e i corpi.
Le sedie di destra, per un involontario riscatto della logica oltre che dell’algebra, sono occupate da maschi in età  avanzata, cravatte in via di dismissione, senatori che con ogni probabilità  non vedranno la rielezione.
Mario Mauro, politico professionista con un cursus honorum di tutto rispetto,oggi nella più acuta fase recessiva, illustra le forze in campo: “Nonostante le ferite e le cicatrici che porto cerco ogni giorno di convincere i colleghi a resistere.
Ma quelli non sentono più, sono atarassici.
Il senatore accondiscendente ai voleri di Renzi si divide in due categorie.
C’è chi come Pier Ferdinando Casini pensa che la via del Paradiso è sempre dietro l’angolo e attende che passi la buriana.
Non esserci, scomparire, non prendere posizione è la virtù massima da coltivare.
C’è sempre un futuro, e chissà  che nel 2018…
Poi esistono i colleghi che pongono il voto come la fine della loro vita e accolgono con un sospiro di sollievo ogni azione che possa distanziarli dalla morte civile, economica e politica.
Quindi accettano di tutto, anche di imbucare la Costituzione in un tritovagliatore”.
Passa Linda Lanzillotta, silenzio. È imputata del reato di cui al capo a: correre in soccorso del vincitore per salvare l’anima e una candidatura.
Saluti tiepidi ad Anna Finocchiaro, imputata di un reato più grave: favoreggiamento continuato in favore di Renzi.
E lei cosa vuol fare? Mirava al Quirinale, lascerà  sicuramente la politica. È magistrato, può occupare sia la poltrona di giudice costituzionale che quella di consigliere al Csm. Lei sì che si è messa in salvo. Che invidia ma anche quanto veleno tra i resistenti!
Eccolo qui Corradino Mineo: “Mi sono rovinato opponendomi a queste schifezze. Ma nel Pd è più forte l’idea che la democrazia non sia una questione di forme, di regole. È la vecchia scuola comunista che accetta supina di stare dalla parte del Capo, chiunque egli sia. Ascoltano alle feste dell’Unità  alcuni beoti che ingiungono di andare avanti, cambiare il mondo, svoltare, vincere perdio!E’ la nostra riforma, dicono.E tornano al Senato persuasi che il silenzio è il meglio che si possa opporre a questa porcheria”.
È la specie dei suicidatori, sicuramente la più numerosa oggi al Senato.
Senatori all’ultimo stadio, ex arditi, combattenti afflosciati che contabilizzano il trapasso nell’età  della pensione. Le cose vanno storte? Silenzio. Per Altero Matteoli poi, figurarsi. Neanche la Juve riesce a donargli un sorriso: “Fin quando c’è Allegri, che è pure livornese…”.
Oppure degli esperti in dribbling, come il lucano Guido Viceconte, fuggito da Forza Italia per trovare nuova vita nella scialuppa dell’Ncd e ora dato in fuga. Si sono accorti, lui come altri 14 senatori, che Angelino Alfano forse li stia fregando, che il computo dei cooptati da Renzi nelle liste per la Camera non superi la metà  degli eletti accampati nell’Ncd.
E quindi chi sopravvive? Chi passa? Chi invece trapassa? Ieri riunione carbonara a Palazzo, essendo purtroppo anche deceduta la sede ufficiale del partito, quella in via in Arcione, chiusa per problemi di quattrini. È il segno dei tempi, l’Udc — per dire — ha dovuto accettare la degradazione degli uffici, prima disposti in dieci stanze in via Tomacelli, all’ingresso di piazza di Spagna, ed ora ridotti in un ampio mezzanino al piano terra del palazzo. Sfollati, appunto.
Si passa, oppure si attende di trapassare.
Il suicidatore è colui che deraglia perfino dalla scelta definitiva del suicidio.
Mitraglia la piazza prima di spararsi. In questo caso fa fuoco sulla Costituzione: “In commissione, dove siedo, una volta ho chiesto     — racconta Mauro — Sapete dirmi quanti articoli della Carta stiamo cambiando? Niente, non ricordavano. Ho letto alcune modifiche. Alcune sono senza senso logico, senza la minima compiutezza lessicale”.
La Costituzione a che serve? “Nella percezione del nostro popolo viene dopo il lavoro. La democrazia non è più sentita come un valore assoluto. Noi vorremmo fare di più, potremmo fare di più se la gente ci seguisse. Ma non troviamo sponde, forze della società  attive”.
Andrea Cioffi, il capogruppo del M5S, trova nell’assopimento generale la chiave di lettura.

Antonello Caporale
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Parlamento | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA