Destra di Popolo.net

LA MELONI SI SCOPRE FEMMINISTA: “NESSUN UOMO PUO’ DIRE A UNA DONNA COSA DEVE FARE”, MA SE LA NOMINA MINISTRO ALLORA VA BENE

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

SE NON FOSSE STATO PER FINI, LA MELONI SAREBBE MAI ARRIVATA A GUIDARE UN DICASTERO ?

“Nessun uomo può dire a una donna ciò che deve o non deve fare. E in una città  che ha come simbolo una lupa che allatta due gemelli la mia gravidanza non sarà  un problema”.
Anzi ormai è diventato un valore aggiunto per la campagna elettorale femminista di Giorgia Meloni che pare si debba votare solo perchè è donna.
In effetti forse non esiste altra ragione per votare chi da vent’anni frequente le stanze del potere, arrivando a essere nominata persino ministro nel governo Berlusconi solo grazie alla quota spettante ad An e su intercessione di Gianfranco Fini.
In quel caso aveva accettato volentieri di fare quello che un uomo le aveva proposto.
Oggi ha intimato a Bertolaso di “farsi da parte” e il poveretto che pensava coi disastri ambientali di averne visto ormai tutti i generi, ora si è trovato di fronte a un nuovo cataclisma di arroganza e presunzione, il ciclone Giorgia.
Ha reagito da esperto di tsunami con un “non mi ritiro, vado avanti come una ruspa”, sfottendo il mandante del suo tentato omicidio.
Per ora gode ancora di buona salute, peccato che sia uomo e non in attesa, parte con 3 punti di penalizzazione più altri 2 per non avere sparato cazzate sui rom.
Può rimediare comprando un risciò: non avrà  l’effetto di una carrozzina da bimbi, ma potrebbe sempre suscitare la compassione di qualcuno.
Anche se mai potrà  raggiungere quella che provano i romani per il centrodestra.

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

QUANDO SALVINI CONTESTAVA LA MADIA: “UNA DONNA CHE PARTORISCE PENSA A SUO FIGLIO, NON AL MINISTERO”

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

CHE COERENZA, OGGI LA MELONI FA BENE INVECE A CANDIDARSI

I politici non brillano quasi mai per coerenza nelle dichiarazioni e nelle prese di posizione, e sarebbe facile gioco prenderli in castagna e dimostrare che cambiano idea a seconda delle convenienze.
Certo è che il leader della Lega Matteo Salvini in questi giorni l’ha fatta abbastanza grossa: a quanto pare per lui ci sono donne incinte che possono (giustamente) impegnarsi in politica, e altre (casualmente del fronte avverso) che invece devono stare a casa.
E così – oggi è arrivato l’endorsement ufficiale – ieri Salvini ha dichiarato che Giorgia Meloni, in dolce attesa, è abile e arruolata per la candidatura a sindaco di Roma. «Scopro ora un improvviso interesse per la vita delle mamme – ha detto il leader lumbard a Ballarò su Rai3 – come ci sono mamme architetto o operaie, una mamma può fare il sindaco o il ministro».
Eppure non sembrava pensarla allo stesso modo due anni fa.
Sarà  perchè la futura mamma (forse) era Marianna Madia, che avrebbe dovuto diventare ministro del governo Renzi.
« Se Renzi vuole cambiare il mondo in tre o quattro mesi, come fa la signorina Madia a riformare la pubblica amministrazione se partorisce?».
Era il 28 febbraio 2014, e Salvini parlava a La Zanzara su Radio 24, tornando sulla nomina del ministro Marianna Madia, allora all’ottavo mese.
«Che senso ha? Per cambiare una macchina complessa come la pubblica amministrazione Renzi mette una donna che fra due mesi è in ospedale a partorire? Mia moglie – disse Salvini – non è tornata a lavorare dopo una settimana, altrimenti mi sarei preoccupato per lei e per mia figlia. Sarebbe stato meglio mettere qualcuno che avesse almeno davanti un anno di lavoro 24 ore su 24. Una donna che partorisce pensa giustamente a suo figlio, non pensa al ministero».
Dipende.

(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL COMICO SALVINI: “BERLUSCONI NON CAPISCE IL VALORE DEI NOMI PULITI”

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

PARLA LUI CHE IN LIGURIA HA IMPOSTO DUE RINVIATI A GIUDIZIO PER PECULATO

“A Berlusconi avevo chiesto di candidare persone nuove, pulite, ma lui fa fatica a capire come questo sia importante. Pazienza, vuol dire che per ora andiamo da soli dove necessario”: parole e musica del segretario della Lega Salvini, a giustificazione dell’ennesimo strappo a Torino, ovviamente anche qui con la ruota di scorta di Fratelli d’Italia.
Che Berlusconi non avrebbe dovuto candidare Bertolaso, ancora sotto processo, lo scriviamo da tempi non sospetti, quando per capirci Salvini e la Meloni invece ancora lo incensavano, prima della folgorazione sulla via di Damasco.
Ma come mai Bertolaso non va bene e invece Rixi e Bruzzone, i due maggiori esponenti della Lega ligure, rinviati a giudizio, insieme al capogruppo di Fratelli d’Italia, Matteo Rosso, per peculato nell’ambito dell’inchiesta sui rimborsi taroccati, andrebbero bene?
Con che faccia Salvini cassa Bertolaso e regge il moccolo a due leghisti sotto processo?
Fino a farli diventare uno presidente del consiglio regionale della Liguria e l’altro assessore all’Industria?
Ci voleva Toti per avallare una ignominia politica del genere.
Sarebbero questi i nomi nuovi e puliti?
Gente che da 20 anni fa il professionista della politica a spese dei contribuenti italiani?
Da che pulpito viene la predica.

argomento: LegaNord | Commenta »

TRA SALVINI E MARONI E’ ROTTURA: “ROMA ANDAVA LASCIATA A FORZA ITALIA”, “OGNUNO FACCIA IL SUO MESTIERE”

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

E SALVINI A TORINO NON TROVA DI MEGLIO CHE CANDIDARE UN CONSULENTE DELLE BANCHE TANTO ODIATE A PAROLE.. OSVALDO NAPOLI REPLICA: “SALVINI SEMINA VENTO E RACCOGLIERA’ TEMPESTA, LO ASPETTO IL 7 GIUGNO QUANDO CONTEREMO I VOTI”

«A ognuno il suo mestiere». Matteo Salvini commenta cosìl’intervista rilasciata da Roberto Maroni al Corriere della Sera nella quale il governatore lombardo afferma che la scelta del candidato sindaco di Roma doveva essere lasciata a Berlusconi.
Non è la prima volta che Maroni e Salvini esprimono idee diverse sulle alleanze.
Il governatore è per esempio da sempre sostenitore di un centrodestra che includa anche i moderati di Ncd (che infatti governano con lui in Lombardia), mentre il segretario del Carroccio ha più volte ripetute di non voler intese con Alfano e Lupi.
Nell’intervista al Corriere Maroni ha sottolineato tra le altre cose come «la battaglia per la leadership del centrodestra non si vinca facendo la guerra all’alleato, ma con progetti e proposte».
E ancora: «La leadership la ottieni con la lotta sull’euro e sull’aliquota fiscale unica. E poi conquistando la fiducia di un’intera area».
Anche a Torino Lega e Forza Italia andranno per conto loro.
Alla candidatura fino a ieri unitaria di Osvaldo Napoli, oggi Salvini contrappone quella del notaio 58enne Morano, uomo vicino al mondo bancario: ha svolto la pratica notarile presso lo studio del notaio Marocco (presidente della fondazione Crt di Torino, uno dei principali azionisti di Unicredit). Dal 1987 al 1990 ha lavorato alla Citibank, quale consulente legale nell’area del corporate finance.
Un candidato che non potrà  certo urlare contro “il potere delle banche”.
Unico rammarico di Salvini: gli hanno annullato una comparsata a Canale 5, dovrà  rinunciare a insultare qualcuno in Tv.
A Salvini risponde lo stesso Osvaldo Napoli: “Se Matteo Salvini preferisce candidare il notaio Morano, ce ne faremo una ragione: Salvini conosce Morano, i torinesi conoscono Osvaldo Napoli”.
Per l’ex parlamentare berlusconiano il leader del Carroccio è in sostanza un bugiardo. “Le parole di Matteo Salvini non mi offendono, mi offende invece la sua incallita vocazione alla bugia. Il sottoscritto ha lavorato per 37 anni guadagnandosi da vivere lontano dalla politica, diversamente da Salvini che di politica vive. Se esiste il professionismo in politica, Salvini ne è il prototipo”.
Per il candidato forzista, Salvini si accorgerà  “che gli elettori torinesi, e non solo, sapranno nella loro saggezza riunire nelle urne quello che si vuole dividere a causa di ambizioni sbagliate e velleità  mal riposte. Salvini semina vento ma raccoglierà  tempesta. A lui dico soltanto arrivederci al 7 giugno, quando avremo contato i voti di Morano e i miei”.

(da agenzie)

argomento: LegaNord | Commenta »

GIORGIA E MATTEO, NON SARETE MAI TRUMP, SOLO UNA DESTRA BORGHESE E IMBORGHESITA

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

PER SFRUTTARE L’ONDATA POPULISTA OCCORRE “ESSERE NUOVI” E NON AVERE GOVERNATO NEL PASSATO… NON E’ UN “RIVOLUZIONARIO” CREDIBILE CHI HA PASSATO PIU’ TEMPO ALLA BOUVETTE CHE SULLE STRADE, GODENDO DEI BENEFICI DEL SISTEMA

No, non sono impazziti. E dietro al tira e molla sulle candidature romane della destra non c’è solo il tema della sfida alla leadership berlusconiana, non solo quella che Ezio Mauro chiama «una contesa di eredità ».
Nel backstage di una destra governata sempre più dalle emozioni e sempre meno dal realismo politico, c’è l’ossessione di non perdere il treno dei movimenti populisti che avanzano in Europa, l’idea di poter essere se non il Front National francese o il Pis polacco, almeno l’Afd tedesco, e la convinzione che se la messe del voto di protesta, del voto anti-europeo e sovranista, del voto a dispetto, va al Cinque Stelle è perchè la guida berlusconiana è troppo vecchia e stanca per interpretare quel mondo lì, e forse neppure lo vuole.
Si immagina Roma come il laboratorio della svolta lepenista italiana. E si immagina questa svolta come qualcosa di possibile, anzi inevitabile, qualcosa che si sente nell’aria e che viaggia sulle suggestioni di Del Debbio, le invettive di Feltri, le analisi apocalittiche della Magli e della Fallaci, oltrechè sul tam tam dei social network e dell’esaltazione mistica sulle bacheche al grido di “Ruspe”.
L’ultimo pezzo che si è incastrato nel puzzle è il successo di Donald Trump, che offre sponde addirittura superiori al superomismo sovranista di Vladimir Putin e consente (oltre al resto) di non rinnegare lo schema occidentalista che è nel Dna della destra italiana.
Se lui vince parlando di muri, di pistole, di stupratori messicani, perchè noi no? Perchè dovremmo restare attaccati allo schema più o meno civile di una destra di governo se è palese che non governeremo mai più?
Questa è la domanda. E la risposta è questo caotico laboratorio romano dove il maggior affollamento di candidati sta nella fetta più piccola della torta elettorale — quella dell’estremismo di destra, 8/10 per cento nel 2013 — con la convinzione che quello spicchio sia destinato ad allargarsi a dismisura se ci sarà  l’offerta giusta, e possa addirittura diventare un’onda altissima come è successo in Francia, in Germania, e soprattutto come sta succedendo in America.
Questa destra innamorata di Trump è però poco attenta alla storia e alla cronaca, e non si rende conto che i suoi modelli d’oltreconfine e d’oltreoceano hanno un vantaggio competitivo che nè Giorgia Meloni nè Matteo Salvini nè altri di quell’area lì potranno mai esibire: la verginità  politica, l’essere nuovi, il non aver mai gestito nè città , nè Regioni, nè tantomeno governi centrali, la coscienza senza apparente macchia degli outsider ai quali nessuno potrà  mai chiedere “perchè non l’hai fatto quando eri al potere tu?”. Ma non solo.
Come ai pugili, per essere davvero cattivi sul ring, serve “la fame”, ai politici che cercano il successo nell’emozione populista servono dosi di cinismo ai limiti della crudeltà  che nessun italiano (per fortuna) possiede e che in Italia non funzionerebbero. Salvini può dire “ruspe” ma neanche lui riuscirebbe a stracciare le foto dei profughi infangati al confine greco dicendo “Non fatevi ricattare dagli occhi dei bambini” come ha fatto la tedesca Frauke Petry. Storace può fare battute sui ristoratori indiani, ma neanche lui potrebbe chiedere (come ha fatto Trump coi musulmani) la chiusura totale delle frontiere agli indù. La Meloni può parlare contro il rischio del terrorismo islamista, ma neanche lei arriverebbe a proporre di interdire internet ai ragazzi dei Paesi a rischio (sempre Trump).
La spregiudicatezza senza limiti che muove il successo dell’estrema destra americana ed europea non è pane per i denti di questi epigoni italiani, persone che hanno avuto la loro parte in tempi anche recenti, abituate più al comodo tran tran dei talk show che alla sfida di piazza, ben vestiti, ben nutriti, anche antropologicamente lontani dalla severità  quasi monastica di Marine Le Pen e dal rigore calvinista della Petry, figlia e moglie di un pastore protestante, cresciuta nella Germania Est, 4 figli a quarant’anni e mai il vezzo neppure di una camicetta colorata.
Non hanno “la fame” dei pugili esordienti, non vengono dalla strada ma da carriere parlamentari lunghe un trentennio, con più bouvette che marciapiedi nell’ultimo tratto.
Questa destra che si vorrebbe estrema ed estremista ma è borghese e imborghesita da un pezzo, può trovare sintonia con spicchi sociali più o meno estesi, ma difficilmente riuscirà  a intercettare gli stati d’animo del mondo più vasto dei perdenti della globalizzazione, cioè il vero nocciolo duro dell’inaspettato successo di Trump, ma anche di Sanders, o del Front National, ma anche di Podemos.
Può parlare al ceto medio impoverito, alle partite Iva spaventate dalla crisi, ma non all’enorme bacino italiano del non voto, che avrebbe bisogno di ben altri personaggi e suggestioni per tornare ai seggi, e che è al momento la sola area che potrebbe determinare sorprese elettorali.
La destra del Terzo Stato, insomma, quella della revolution bourgeoise del ’94, non può riproporsi vent’anni dopo come interprete del Quarto, e pretendere che quelli gli credano.

Flavia Perina
(da “Huffingtonpost“)

argomento: Roma | Commenta »

BOSSI: “SE SALVINI PENSA DI DIVENTARE LEADER DEL CENTRODESTRA COSI’ E’ UN COGLIONAZZO”

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

ANCHE ZAIA E MARONI PRENDONO LE DISTANZE DAL SISTEMAMOGLI… BERLUSCONI: “LA MELONI? L’UNICO LAVORO CHE HA FATTO IN VITA SUA E’ STATA LA BABY SITTER DA FIORELLO”

Con la ruvidezza che gli è propria e con la sintesi degna di un poeta ermetico, Bossi boccia l’assalto al cielo di Salvini, la sua battaglia   per la leadership intrapresa contro Berlusconi: «Pensa davvero di diventare così il candidato premier del centrodestra? È un coglio…azzo».
Che tradotto in politichese vuol dire: non è rottamando un alleato che si conquista il primato, non è partendo due anni prima delle elezioni che si esce allo scoperto.
Più o meno ciò che nella Lega pensano anche Maroni e Zaia.
Si vedrà  se il giovane capo del Carroccio vincerà  la sfida, però una cosa è certa: Salvini ha formalmente lanciato la volata e alle sue spalle c’è un gruppone di altri pretendenti al titolo pronti a scommettere sul fatto che «il ragazzotto» sia partito troppo presto e che verrà  battuto sul traguardo, quando sarà  il momento.
Ma cosa ne sarà  stato della coalizione quando verrà  il momento? Quale forma nel frattempo avrà  preso?
Se il timing di Salvini differisce da quello dei suoi avversari, è perchè il leader della Lega mira a rivoluzionare il centrodestra per trasformarlo in un blocco lepenista: perciò deve bruciare i tempi.
Gli altri competitor puntano invece sul medio periodo e su uno schema più ortodosso, simile al modello delle giunte di Lombardia e Liguria e dell’alleanza su Parisi per il comune di Milano.
L’accelerazione impressa da Salvini alla volata, ha imposto al gruppone di reagire. E c’è un motivo se ieri l’azzurro Toti ha rotto gli indugi, auspicando che il Parlamento inserisca nella legge sui partiti anche le norme per regolamentare le primarie: «Visto quanto sta accadendo, sarebbe l’unico modo per salvare il centrosinistra da se stesso e per salvare il centrodestra da se stesso».
La sortita di Toti viene interpretata come una possibile prospettiva da quanti, nel suo partito, temono l’assoggettamento a una forza «straniera» o peggio ancora l’irrilevanza.
In ogni caso è uno scenario che traghetta verso il futuro: ecco qual è la valenza della battaglia per il Campidoglio.
Il vaso di Pandora è stato aperto, perciò Berlusconi è furibondo con Salvini e la Meloni.
Con il primo ha interrotto ogni contatto, «con lui non voglio parlare».
Con la seconda ancora ieri mattina era propenso a discutere, perchè pensava di far rientrare la sua candidatura per la Capitale. Ma quando nel pomeriggio ha capito che non c’era più alcun margine di mediazione, ha perso la pazienza: «Nemmeno la ricevo… Se penso che l’ho fatta ministro…».
E giù una stoccata simile a quella riservata a Salvini «che di mestiere ha fatto solo la comparsa a Mediaset».
Nel catalogo con cui divide «gli uomini del fare» dai «politicanti», l’ex premier ha incasellato a suo modo la leader di Fratelli d’Italia: «L’unico lavoro che ha fatto nella vita è stato la baby-sitter a casa di Fiorello».

Francesco Verderami
(da “Il Corriere della Sera”)

argomento: Bossi | Commenta »

ANCHE TOSI SI CANDIDA A SINDACO DI ROMA: “MELONI E SALVINI SLEALI, ELETTORI DISGUSTATI”

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

“ERA TUTTO COMBINATO PER ARRIVARE A QUESTO”

“Sto pensando di candidarmi a Roma, alcuni amici me l’hanno chiesto e io il sindaco lo so fare. Come dice Berlusconi servono uomini del fare e io oltre a essere il segretario di Fare! ho dimostrato di aver le capacità  di fare l’amministratore”.
Lo annuncia il sindaco di Verona e leader del movimento fare!, Flavio Tosi, nel corso di una conferenza stampa alla Camera.
“Già  sono sindaco della Roma del nord (Verona, ndr) e penso che la capitale sia una sfida, non sono romano ma anche i romani mi riconoscono di essere un buon sindaco e comunque alle comunali si vota la persona, non l’ideologia. Amministrare la macchina romana – conclude – è una impresa ardua ma a Verona ho creato una città  efficiente e ordinata”
“La genesi della candidatura di Meloni sarebbe stata lineare se avesse deciso di candidarsi a Roma al primo incontro con Berlusconi e Salvini. E invece quel che è successo è riassumibile nella parola ‘slealtà “.
“Lei e Salvini hanno detto di sostenere Bertolaso e poi hanno fatto di tutto per sputtanarlo e ora è chiaro che era tutto combinato per arrivare proprio a questo risultato. Questo è un modo molto brutto di fare politica e penso che gli elettori di centrodestra siano disgustati”, conclude.

(da agenzie)

argomento: Roma | Commenta »

IL SONDAGGISTA SWG: “BERTOLASO POTREBBE BATTERE LA MELONI”

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

“IN TEORIA GIORGIA E’ PIU’ FORTE, MA IN CASO DI FRANTUMAZIONE DEL CENTRODESTRA RISCHIA GROSSO”

Gli analisti dei flussi elettorali, quelli che traducono in numeri gli umori (e i rumori) degli elettori, in attesa di un quadro chiaro, definitivo, vanno sostenendo che Giorgia Meloni goda di un appeal maggiore rispetto a quello offerto da Guido Bertolaso
Dietro di loro, anche se a distanza, Francesco Storace e Alfio Marchini.
Tutto ciò in contesto dove il centrodestra è tale, cioè unito.
Ma visto che si va verso una frantumazione della coalizione, dove ognuno correrà  in proprio, l’ unica certezza è che il centrodestra diviso è destinato a perdere.
E allora prende corpo il ragionamento opposto: quale vale la candidatura di Giorgia Meloni? E quanto pesa Guido Bertolaso?
«Bisogna fare molta attenzione nell’ analizzare questa situazione», spiega Maurizio Pessato dell’ istituto Swg, «perchè la teoria viene superata dalla pratica. Se la Meloni gode di un presunto maggior appeal, questo non significa che è più forte di Bertolaso. L’ appoggio di Silvio Berlusconi, soprattutto a Roma, può rivelarsi determinante, portando in dote all’ ex capo della protezione civile quei punti percentuali in grado di fargli superare la Meloni. Resta il fatto che il centrodestra diviso non piace agli elettori, disorienta sconcerta».

(da “Libero”)

argomento: Roma | Commenta »

ORMAI E’ TUTTI CONTRO TUTTI: SETTE CANDIDATI A ROMA PER IL CENTRODESTRA

Marzo 16th, 2016 Riccardo Fucile

E ORA RISCHIANO DI SALTARE ANCHE LE ALTRE CITTA’

Di fronte ai misteri che trascendono ogni logica le cose sono due: o ci si arrende, oppure si ingaggia una lotta sforzando e allungando al massimo l’umana comprensione.
Prima di arrenderci, noi vogliamo compiere gli estremi tentativi di capire le ragioni del caos del centrodestra a Roma.
Oggi, salvo una sorpresa clamorosa (e non sarebbe di certo un inedito) Giorgia Meloni annuncerà  la sua candidatura a sindaco di Roma.
E dunque si aggiungerà  a Francesco Storace, Guido Bertolaso e Alfio Marchini, oltre ai candidati dell’area ancora più a destra.
Una scelta tardiva per una candidata che tre mesi fa avrebbe messo daccordo tutti evitando le comiche dell’ultimo mese.
Noi ci chiediamo perchè. Perchè si è decisa soltanto adesso, dopo che un mese fa aveva esplicitamente escluso di correre considerando la propria condizione di giovane donna in dolce attesa.
Perchè il lasso di tempo intercorso è stato impiegato in un centrifugato di nomi dai profili più disparati, alimentando inutile gossip politico e disagio fra partiti e gruppi all’interno di essi.
Ora, invece, dopo settimane di esasperazione, dopo patti formalizzati (il comunicato stampa Berlusconi-Salvini- Meloni a sostegno di Bertolaso lo era) e poi stracciati, invece la strada del Paese rischia di essere smarrita.
Facendo cadere, l’una dopo l’altra, tutte le intelaiature di coalizione che si stavano formando a fatica. Da Napoli a Bologna, fino a Torino. E Milano chissà .
Insomma, sta saltando tutto, proprio nel momento in cui ci sarebbe bisogno di fornire all’elettorato di centrodestra, che non vota per ideologia ma per programmi, un saggio di responsabilità .
E noi ci chiediamo perchè, senza trovare risposta.
Almeno che non sia questa: una manovra di Matteo Salvini e Giorgia Meloni per spingere Berlusconi alla marginalità . Altri ci hanno provato, negli scorsi anni, e non è andata loro benissimo.
E vogliamo escludere che poi Salvini faccia fare alla Meloni la fine già  riservata a Marchini e Bertolaso.
L’operazione comporta rischi evidenti: che facendo flop un po’ dappertutto, addirittura con il probabile (a queste condizioni) naufragio elettorale della leader di uno dei tre partiti della coalizione, verrebbero giù tutti i fondamenti politici degli ultimi vent’anni e scapperebbero via gli elettori.
Siamo sicuri che chi si frega le mani per diventare – dopo il disastro – leader indiscusso della coalizione, sia pronto a far pagare a tutti, se stesso compreso, questo prezzo?

Gian Marco Chiocci
(da “il Tempo”)

argomento: Roma | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2016
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA