Destra di Popolo.net

SBUGIARDATO! ECCO IL REGALO DI TRUMP A BANCHIERI, FINANZIERI E LOBBISTI: SMANTELLA IL DODD-FRANK ACT CHE GARANTIVA REGOLE PER LE SOCIETA’ FINANZIARIE E TUTELAVA I RISPARMIATORI

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

IL VAFFANCULO DI   TRUMP E’ PER IL POPOLO, NON PER I POTERI FORTI… E I LECCHINI ITALIANI SEDICENTI DI DESTRA SBAVANO DIETRO A UN EVASORE ESPRESSIONE DELLA FINANZA MONDIALISTA

Da ieri Matteo Salvini (il leader di quel partito che fece fallire una banca e si fece salvare dal finanziere Gianpiero Fiorani) ed altri ci spiegano che finalmente con la vittoria di Donald Trump il popolo americano ha deciso di dire basta a massoni, banchieri, finanzieri, lobbisti e tutti i poteri forti che vi possono venire in mente.
Un bel vaffanculo, come l’ha definito Beppe Grillo, arrivato fuori tempo massimo a intestarsi la vittoria del candidato repubblicano.
Ma come è già  accaduto in tempi recenti in Regno Unito il vaffanculo di Trump — così come quello dell’amico Nigel Farage, vero anello di congiunzione tra i due — è per il popolo, non per i poteri forti.
Meno regole per il settore finanziario
E del resto non può essere che così perchè Trump è un palazzinaro che ha dichiarato più volte bancarotta per evitare di pagare le tasse e soprattutto è uno degli esponenti più importanti della Casta.
Non è passato nemmeno un giorno dalla sua vittoria e già  sulla piattaforma che Trump ha messo in campo per spiegare gli obiettivi dei primi 73 giorni della sua Presidenza compare il primo regalo a banchieri, finanzieri e lobbisti (non escludiamo che anche i massoni possano trarne giovamento ma non siamo esperti di grembiulini e cazzuole). Come si legge sul sito Greatagain.gov il Presidente Trump ha intenzione di smantellare completamente il Dodd-Frank Act perchè, è la sua spiegazione, non serve alla gente:
The Dodd-Frank economy does not work for working people. Bureaucratic red tape and Washington mandates are not the answer. The Financial Services Policy Implementation team will be working to dismantle the Dodd-Frank Act and replace it with new policies to encourage economic growth and job creation.
Il “Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act” è una legge federale del 2010 approvata in base ad una proposta avanzata nel 2009 da parte dell’Amministrazione Obama per rispondere alla crisi finanziaria del 2008 e per evitare che una situazione del genere potesse accadere nuovamente in futuro.
Uno dei più grandi successi ottenuti grazie al Dodd-Frank è la multa da 100 milioni di dollari comminata dalla Commissione di garanzia istituita dalla legge alla banca d’affari Wells Fargo che aveva aperto conti correnti e carte di credito all’insaputa dei suoi clienti.
Si tratta nel complesso di una serie di regolamentazioni che mirano ad ottenere maggiore trasparenza per quanto riguarda le transazioni finanziare in modo da tutelare maggiormente i consumatori e i risparmiatori ma anche per consentire a banche e istituti finanziari di sopravvivere meglio ad un’eventuale futura crisi economica. Regole la cui applicazione ha richiesto un consistente investimento economico da parte degli operatori del settore che il mondo finanziario ha sempre considerato molto rigide.
Non a caso ieri, dopo l’annuncio della vittoria di Trump le azioni di importanti gruppi finanziari erano tutte in forte rialzo società  finanziarie come JP Morgan (+ 5.7%), Morgan Stanley (+ 8.1%), Bank of America Merrill Lynch (+ 6.1%) e Goldman Sachs (+ 6.3%) si aspettano quindi che l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca corrisponda con l’inizio di una deregolamentazione del settore.
Il che significa meno regole e mani libere sul mercato per i colossi della finanza
Trump contro la finanza?
Un momento, ma Trump non era quello contro le lobby e i finanzieri e i banchieri? No, Trump è prima di tutto un uomo d’affari e come tutti gli uomini d’affari odia le regole e la sua insofferenza verso il Dodd-Frank è cosa abbastanza nota visto che già  nell’ottobre 2015 aveva detto a Fox News “dobbiamo sbarazzarci del Dodd Frank Act“. Un chiaro segnale che un’eventuale Presidente Trump avrebbe sciolto le redini ai cavalli della finanza americana.
Non è chiaro se il Presidente manterrà  davvero questa promessa, alcuni ne dubitano, ma il Partito Repubblicano ha la maggioranza sia al Congresso che al Senato e il Presidente ha sufficienti poteri (nonchè un chiaro mandato popolare) per poter agire in tal senso.
Ed è su questo che contano i banchieri di Wall Street.
Ieri Beppe Grillo, intestandosi la vittoria di Trump spiegava invece che “Pannocchia ha mandato a fanculo tutti: massoni, grandi gruppi bancari, cinesi”.
Ora che Grillo si scopre essere amico di Trump cosa direbbe il Beppe di qualche anno fa, quello che ha costruito una fortuna politica “denunciando” il crack Parmalat e la truffa dei bond argentini
Smantellamento dell’Obamacare
Donald Trump ha intenzione di smantellare “il più rapidamente possibile” anche il Patient Protection and Affordable Care Act, una delle grandi conquiste dell’era Obama, nota infatti con il nome di Obamacare.
Non si tratta di una vera e propria sanità  pubblica, così come la intendiamo in Europa e in Italia, ma di una legge che mira a consentire agli americani di poter stipulare polizze mediche regolamentate e sovvenzionate dal governo federale con l’obiettivo di espandere la possibilità  per tutti i cittadini di accedere al servizio sanitario.
Questo è un altro punto sul quale i sostenitori italiani di Trump come uomo nuovo che ha a cuore il benessere della gente e che si oppone agli interessi di finanzieri e lobbisti dovrebbero riflettere.
Specialmente i Cinque Stelle che già  sono osservati speciali per la loro alleanza con Farage, un altro che guarda caso in passato ha lavorato proprio per le compagnie di assicurazioni che vendevano polizze mediche e che nel 2012 sosteneva la necessità  di privatizzare il sistema sanitario britannico sostituendolo con un modello basato sulle assicurazioni private proprio come negli USA.
Ma tranquilli, per Salvini e Grillo Farage e Trump restano gli eroi della gente, quelli che mai si piegano ai poteri forti.
Chissà  cosa direbbe un ipotetico Grillo americano, uno di quelli sempre pronto a denunciare lo scandalo dei tagli alla sanità  pubblica.
Ah già , un ipotetico Grillo USA sarebbe simile a Donald Trump.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

EFFETTO TRUMP: BULLISMO RAZZISTA, SCENE DI VIOLENZA, SCRITTE CONTRO GLI AFROAMERICANI, MINACCE AI GAY, RAGAZZE DERUBATE DEI VELI IN DIVERSE CITTA’ AMERICANE

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

GRAZIE AL SUO PROFETA, RIEMERGE LA FOGNA RAZZISTA

L’America si è svegliata tinta di rosso. Il colore del nuovo presidente che tra le varie cose, promette nuovi muri.
Così, su quelli vecchi, in mattoni o virtuali, sono cominciate ad apparire nuove scritte. Minacce di chi ora si sente rappresentato, forte, protetto da un ideale di supremazia, giustificato.
E in rete sono apparse anche storie di disagio, appelli di aiuto, messaggi di paura scritti da chi è consapevole che da oggi è parte dei nuovi dimenticati di Donald Trump.
Nell’era del maschio-bianco-etero, il peso della diseguaglianza è appoggiato sull’altra faccia di Stati disuniti.
La nuova intolleranza sulle donne, su tutti gli altri colori, le diverse etnie e religioni, sui gay.
Svastiche. Ne sono apparse un po’ ovunque. Storte, distorte come il loro significato. “Rendere l’America bianca di nuovo”, si legge stamattina presto in un campo da baseball di Wellsville, New York.
Una bambola con una corda attorno al collo, spogliata, buttata a terra in un ascensore dell’universitario di Canisius, appena fuori Buffalo, sempre nello stesso Stato di NY, uno tra i pochi ad aver votato Clinton.
“Seig Heil 2016”, ancora il simbolo nazionalsocialista sul muro di un negozio a Philadelphia.
Ma non era un incidente, e non era isolato.
Philadelphia, nella parte sud è stata la più segnata nel nome di Donald: “Trump Rules” and “Black Bitch”. Un portavoce della polizia ha detto che le autorità  hanno risposto a molteplici chiamate per vandalismo, sono state “colpite molte automobili e le case a South 6th Street”.
Una studentessa della University of Louisiana, a Lafayette, è stata aggredita e derubata da due “maschi”. Nella denuncia alla polizia descrive uno di loro con un cappello bianco e il logo del presidente repubblicano.
Le hanno portato via il portafoglio ma miravano al velo, e le hanno strappato di dosso l’hijab. Nello stesso campus nuove scritte in stampatello. ‘FUCK YOUR SAFE SPACE’, fanculo il tuo spazio sicuro. ‘BUILD WALL’, costruire muri.
A San Jose, ancora in un’ Università , ad una ragazza il velo è stato invece stretto forte, tenuto premuto sul viso fino quasi a soffocarla.
A farlo sempre un maschio, sempre bianco. Il campus ha diramato un comunicato con le istruzioni da seguire per evitare di restare vittime di incidenti del genere.
Su Twitter appelli a proteggersi fatto da ragazze velate: “È già  cominciato… Oggi due sostenitori di Trump hanno tentato di strapparmi il mio hijab. State attente là  fuori”, scrive da Albuquerque ‘bye’ che si firma @Palestixian e che per la descrizione del suo profilo Twitter ha scelto la frase: “When the ignorant address you, reply with words of peace”, se l’ignorante ti punta rispondi con parole di pace.
“La vita dei neri non conta, e neanche il loro voto”. Un’altra scritta, un altro viaggio nel tempo all’indietro partito da un muro di Durham, in North Carolina e fotografato da Derrick Lewis, della Cbs
Ma a denunciare moti razzisti del primo giorno della nuova America, sono in tantissimi.
Afroamericani che tolgono i figli dalle scuole, mamme preoccupate, ragazze all’angolo. Che riprendono coi telefoni nascosti sfilate di ragazzini che inneggiano al ‘white power’ impugnando cartelli pro Trump.
Giustificazioni, lo scudo di forza del presidente. Che nella loro stupidamente estrema interpretazione del peggio della propaganda di Donald, non risparmiano i gay. “Non vedo l’ora che il tuo matrimonio sia annullato dal vero presidente. Famiglie Gay = Bruciate all’inferno. Trump 2016”, si legge in un biglietto attaccato alla macchina di una coppia del North Carolina.
Il dopo Obama è cominciato e l’America dell’intolleranza è uscita dall’ombra, nel nome di Donald.

(da “La Repubblica”)

argomento: Razzismo | Commenta »

“O MARRA O MORTE”: LA RAGGI LO CONFERMA A CAPO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI ROMA, NONOSTANTE IL PARERE DI GRILLO

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

DAI VIRGINIA, DICCI PERCHE’ NON PUOI FARE A MENO DI LUI

La sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza per la rotazione dei dirigenti, individuati per la prima volta con la procedura di interpello prevista dal piano anticorruzione condiviso con Anac.
Un sistema all’insegna del “merito e trasparenza”, per Raggi, che coinvolge 40 direttori tra dipartimenti e municipi: 25 vengono confermati mentre 11 cambiano destinazione.
La sorpresa è che Raffaele Marra, uomo di fiducia della Raggi, da tempo al centro di polemiche, resta a capo del personale
I 25 dirigenti confermati sono 10 nei municipi e 15 nelle strutture centrali, mentre gli undici 11 che cambiano destinazione sono cinque nei municipi e sei nelle strutture centrali.
L’ordinanza fissa i ruoli di 36 dirigenti, per altri quattro interverrà  una decisione successiva.
I quattro ruoli inclusi nella procedura di interpello ma su cui si attende ancora una decisione ufficiale sono: i vertici della polizia locale (dove dovrebbe essere confermato Diego Porta), dell’avvocatura, della ragioneria e delle politiche sociali. Marra, inizialmente nominato come vice-capo di gabinetto vicario della sindaca, poi solo vice capo di gabinetto e infine spostato all’organizzazione delle risorse umane, qui resta.
A capo del Dipartimento Sviluppo Economico e Attività  Produttive arriva Luigi Maggio, prima al Patrimonio; al dipartimento Cultura resta Vincenzo Vastola, come pure a quello Mobilità , Viola Maurizio; al Patrimonio va Cristiana Palazzesi prima alle politiche abitative, dove invece arriva Aldo Barletta. Al dipartimento Lavoro, Turismo (il turismo viene diviso dalla Cultura) e Formazione c’è Maria Cristina Selloni, mentre a capo dell’Urbanistica rimane Annamaria Graziano.
Non cambia ruolo nemmeno Cinzia Padolecchia, salda al vertice al dipartimento Scuola, dipartimento da cui viene scorporato lo Sport al cui vertice va invece Francesco Paciello.
Roberto Botta resta ai Lavori Pubblici, come il collega Pelusi Pasquale Libero all’Ambiente.
Al dipartimento Mercati all’Ingrosso ci sarà  Silvana Sari, che lascia lo Sviluppo economico.
A capo della Sovrintendenza Capitolina rimane Claudio Parisi Presicce. Rita Caldarozzi viene confermata a dirigere la razionalizzazione della spesa, come pure restano a capo dei dipartimenti ufficio stampa, Maria Rosaria Pacelli, e comunicazione, Carmela Capozio.
Ancora: al dipartimento risorse economiche resta Andreina Marinelli, come pure le colleghe Luisa Massimiani al dipartimento partecipazioni e Sabina De Luca ai progetti europei. Cambia invece il vertice dell’Innovazione Tecnologica dove arriva Antonella Caprioli.
Inutile sottolineare i mal di pancia grillini per quest’ennesima “prova di forza” della Raggi che aveva promesso a Grillo di sistemare Marra in un ruolo più defilato e invece lo mantiene al Personale.
“Perchè Virginia non può fare a meno di Marra?” – si chiedono molti del M5S – “Marra è estraneo al nostro mondo, chi rappresenta?”.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

REFERENDUM: LA NAVETTA DELLE LEGGI TRA I DUE RAMI DEL PARLAMENTO RALLENTA DAVVERO IL PERCORSO DELLE LEGGI?

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

I RITARDI DELLA POLITICA DIPENDONO DA QUESTO?… SOLO IL 20% DELLE LEGGI E’ COINVOLTO NELLA NAVETTA E HA IMPEGNATO SOLO IL 4% DELL’ATTIVITA’ DEL PARLAMENTO… IL PROBLEMA E’ LA SCARSA COESIONE DELLE MAGGIORANZE POLITICHE, NON LA NAVETTA

La Stampa approfondisce uno degli argomenti del referendum sulle riforme costituzionali che andrà  in scena il 4 dicembre.
I numeri servono a sfatare l’argomento elettorale della navetta tra Camera e Senato, presentato come uno dei problemi che affliggono il parlamento rallentando l’approvazione delle leggi.
Ma cos’è la navetta e qual è davvero il suo peso nei ritardi della politica?
La navetta è quel meccanismo per cui una proposta di legge, approvata da uno dei rami del Parlamento ma modificata dal secondo, deve tornare al primo per una seconda approvazione.
Approvazione che può avvenire con ulteriore modifica, facendo ripartire il meccanismo.
Quanto pesa tutto questo ce lo racconta un’analisi accurata targata Openpolis, brillante associazione che si occupa di open data legati alla politica.
Openpolis ha considerato le 252 leggi approvate in questa legislatura, scoprendo che solo il 20% è stato coinvolto dalla navetta.
Anche i tempi non sembra si siano allungati di molto: la navetta ha impegnato solo il 4% dell’attività  del Parlamento.
L’amara verità  è che non è il meccanismo a essere colpevole del rallentamento, ma la scarsa coesione (su alcuni argomenti) delle maggioranze politiche: è il dissenso politico che sfrutta la navetta per rallentare l’approvazione delle leggi.
Ma il dissenso all’interno di un partito o tra i partiti di una coalizione non si può certo eliminare con una riforma.

(da agenzie)

argomento: Referendum | Commenta »

DEMOCRAZIA PARTIGIANA: L’ANPI TOGLIE LA TESSERA ALLA PUPPATO PERCHE’ VOTA SI’

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

LA SEZIONE DI MONTEBELLUNA NON LE RINNOVA LA TESSERA, VA A CRESPANO SUL GRAPPA DOVE SONO FELICI DI DARGLIELA, L’ANPI DI TREVISO GLIELA RITOGLIE… QUALCUNO INSEGNI LORO COS’E’ LA DEMOCRAZIA

Laura Puppato vota sì al referendum? Niente rinnovo della tessera Anpi, da sempre contraria alla riforma voluta dal governo Renzi.
“Una cosa incomprensibile e inaudita”, ha detto la senatrice, che si è vista negare l’iscrizione dalla sezione di Montebelluna (Treviso), decisa da chi ha perso “il senso della misura, la logica dei principi fondanti della Costituzione. Qui — ha aggiunto — qualcuno è uscito fuori dal seminato e non sono io”.
E anche alcuni esponenti renziani si schierano con lei e bollano la decisione dell’Anpi a una “follia stalinista”.
Lo scrive su Twitter il senatore dem Stefano Esposito: “Ho sempre evitato qualunque commento sul no Anpi a referendum costituzionale ma espellere Laura Puppato perchè vota sì è follia stalinista”, e gli fa eco il collega Andrea Marcucci.
“Una decisione stalinista, anche in questo caso spero che Anpi nazionale intervenga. La mia solidarietà  a Laura Puppato #anpi #bastaunSi”. Quello con la Puppato è l’ennesimo scontro tra Pd e Anpi che arriva all’indomani dagli attacchi della deputata dem Alessia Morani, indignata dalla compresenza sulla stessa piazza di Forza Nuova e dei partigiani. Che, per ovvi motivi, erano però separati da agenti in borghese.
Ma la senatrice dem difende il suo diritto al rinnovo della tessera e giudica “queste posizioni” dell’Anpi “a dir poco molto discutibili. Io sono iscritta da molti anni all’Associazione che ha raccolto lo spirito dei partigiani, che fino a prova contraria hanno liberato il paese dal fascismo, e siccome questa riforma la sottoscrivo, ed anzi ho contribuito a redigerla, ne sono pure orgogliosa. Nessuno finora, e tanto meno il presidente Smuraglia, è riuscito a dimostrarmi che non andiamo a rafforzare i principi democratici su cui si fonda la Costituzione, grazie a una revisione dell’architettura istituzionale del paese”.
Poi sottolinea che la riforma “ha il pieno avvallo dei partigiani di oggi e di ieri. E in ogni caso se espellono me, dovranno espellere più di metà  dell’Anpi, come il presidente Anpi di Conegliano che ha preso posizione per il sì e che mi ha appena scritto”.
Della richiesta a Conegliano non c’è traccia, però, su La Provincia di Treviso, che ricostruisce la vicenda sentendo anche il presidente dell’Anpi di Treviso, Umberto Lorenzoni.
Puppato, in seguito all’iscrizione rigettata dalla sezione di Montebelluna, racconta di essersi rivolta “a Crespano del Grappa, dove il responsabile, Lorenzo Capovilla mi ha accolta a braccia aperte ringraziandomi”.
Un via libera respinto in toto da Lorenzoni: “Cosa? Non esiste — dice al quotidiano veneto -. Appena mi arriverà  sotto gli occhi la richiesta della Puppato la straccerò. E le ridarò i soldi dell’iscrizione“.
E prosegue: “Un conto è avere idee personali sul referendum, ci mancherebbe; un altro è essere un nostro associato e, soprattutto essendo un politico noto, fare comizi a favore della modifica della Costituzione”.
Qualcuno dovrebbe frequentare un corso di democrazia applicata: non è mai troppo tardi.

(da agenzie)

argomento: Referendum | Commenta »

CLINTON HA PIU’ VOTI MA ALLA CASA BIANCA VA TRUMP: DEMOCRAZIA ALL’AMERICANA

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

LA CANDIDATA DEMOCRATICA HA RACCOLTO 227.000 VOTI IN PIU’ SU SCALA NAZIONALE DEL PRESIDENTE ELETTO… IN ITALIA AVREBBE VINTO LA CLINTON

Hillary in realtà  “ha vinto”, perchè ha ottenuto più voti in assoluto.
Il conteggio finale ha dato a Hillary un totale nazionale di 59.926.386 voti, a Trump 59.698.506 (la partecipazione è calata rispetto al 2012).
La differenza in favore della Clinton supera i 227mila voti.
Alla possibilità  di un sorpasso della Clinton nei voti popolari aveva fatto un breve accenno nella nottata elettorale il suo consigliere John Podesta, ma solo per spiegare un leggero ritardo nella telefonata “della concessione”.
Nè Hillary nè Obama invece hanno ritenuto di dover menzionare il voto popolare. Perchè quello che conta è il sistema del “collegio elettorale” per l’elezione del presidente, quindi il totale di “grandi elettori” ottenuti sommando quelli espressi da ogni Stato. Trump lì ha vinto senza ombra di dubbio
Accadde già  nel 2000 che il perdente, Al Gore, avesse ottenuto in realtà  più voti del vincitore, George W. Bush.
Ci furono contestazioni in quel caso ma per tutt’altra ragione e cioè le schede elettorali manomesse in Florida.
Altri tre casi precedenti si sono verificati nell’Ottocento.
Ciò che rende possibile questa divaricazione, sono due fattori.
Da una parte c’è il fatto che quasi ogni Stato (con due piccole eccezioni) usa un maggioritario secco per cui il primo arrivato anche se ha un solo voto in più acchiappa la totalità  dei delegati.
Questo può produrre delle distorsioni sul totale assoluto perchè un candidato che arriva primo con ampio vantaggio in Stati ultra-popolosi (come la California per Hillary) “spreca” milioni di voti “inutili” visto che gli basterebbe vincere con il 50,1%.
Mentre l’avversario la frega vincendo di più stretta misura in Stati non altrettanto popolosi.
Poi c’è il fatto che la quantità  di delegati assegnati ad ogni Stato (55 alla California, 38 al Texas, 29 a New York e Florida, e via decrescendo) è in qualche modo legato alla popolazione, ma non è del tutto proporzionale.
Per la precisione la quantità  di delegati è proporzionale al numero di deputati eletti in quello Stato. Che viene aggiustato periodicamente in base al censimento demografico. Ma non è mai tempestivo, e c’è una leggera sovra-rappresentazione degli Stati minori. È un sistema pieno di difetti, contestabilissimo.

(da “La Repubblica“)

argomento: Esteri | Commenta »

FIRME FALSE M5S, ORA GRILLO E’ COSTRETTO A PENSARE ALLE ESPULSIONI, INDAGINI SUL VICEQUESTORE AMICO DEL M5S E SULLA PERQUISIZIONE A UN GIORNALISTA SENZA MANDATO

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

IN FORSE LA CORSA DEL MOVIMENTO A PALERMO

Il caso delle firme false di Palermo potrebbe detonare dentro il M5S e travolgere la candidatura grillina per le comunali di Palermo del 2017.
Beppe Grillo ha fiutato che la posizione dei pentastellati coinvolti si sta aggravando e vuole subito un chiarimento, anche per evitare che a tre settimane dal referendum la storia degeneri e comprometta tutto il Movimento.
La notizia che ci sarebbero almeno dieci indagati iscritti sul registro della Procura di Palermo ha allertato i vertici 5 Stelle.
Si parla chiaramente di sanzioni e di possibili espulsioni se dovessero essere confermati i reati di falso ipotizzati per l’inchiesta della magistratura nata da una serie di servizi delle Iene.
La traccia che seguono i pm è stata ampiamente raccontata dalla trasmissione tv: le firme apposte sui documenti presentati per le liste elettorali delle comunali di Palermo del 2012 sono state falsificate.
Lo hanno provato gli inviati delle Iene e poi i magistrati, convocando i diretti interessati, attivisti o semplici cittadini, che hanno confermato di non aver mai firmato alcuna lista elettorale.
La storia è ormai nota: un gruppo di attivisti 5 Stelle accusa deputati regionali e nazionali, assieme ad altri grillini palermitani di primo piano, di aver falsificato gli atti.
Già  nel 2012 una prima inchiesta venne archiviata. Un militante su tutti fa nomi e cognomi. Si chiama Vincenzo Pintagro. È il superteste della Procura.
È lui a puntare il dito contro Riccardo Nuti, allora candidato sindaco con il nome acchiappavoti di “Il grillo”, Giulia Di Vita, Chiara Di Benedetto, Loredana Lupo e Claudia Mannino.
Tutti deputati e quest’ultima anche segretaria dell’ufficio di presidenza a Montecitorio.
A nulla sono servite le richieste di un passo indietro avanzate dallo stesso Grillo dopo i primi servizi tv.
I cinque hanno fatto quadrato e ora, se i loro nomi saranno, com’è molto probabile, tra quelli sul registro degli indagati, la loro situazione potrebbe aggravarsi.
La strategia per il referendum imposta da Grillo prevede di muoversi con cautela, senza traumi e polemiche: come per l’assessora di Roma Paola Muraro, i 5 Stelle aspettano gli avvisi di garanzia.
Quando arriveranno, partiranno le sospensioni contestualmente al congelamento definitivo delle primarie per scegliere il candidato sindaco.
Potrebbe voler dire rinunciare alla corsa per Palermo, in modo da salvare le regionali in Sicilia, il boccone più ghiotto per il M5S a cui verrà  ricandidato Giancarlo Cancelleri, colui che per conto di Grillo ha chiesto di far saltare il processo ai deputati previsto per lunedì.
L’aveva convocato Adriano Varrica, altro candidato alle «comunarie», oppositore interno della «banda di Nuti», come viene chiamato il gruppo dei fedelissimi del deputato nei racconti della faida in corso tra i grillini di Palermo.
Ma il caso firme false, arrivato in Parlamento, ha messo al centro della storia un’altra figura.
È quella del vicequestore aggiunto della Digos Giovanni Pampillonia.
La deputata Pd Alessia Morani ha presentato un’interrogazione dopo i servizi delle Iene in cui si mostrava il suo atteggiamento confidenziale con Grillo nei giorni di Italia a 5 Stelle, lo scorso settembre, e l’irruenza con cui «pareva aver violentemente allontanato i giornalisti» dal cordone attorno alla sindaca Virginia Raggi.
Pampillonia era il titolare delle indagini del 2012 e lo è tuttora.
Il Pd chiede al ministero dell’Interno «se non sia opportuno assegnare le indagini ad altri», viste anche le diverse fonti che testimoniano le simpatie con il M5S e il legame di parentela con un ex candidato, Francesco Menallo.
Ma c’è di più, la iena Filippo Roma racconta alla Stampa di essere stato trattenuto per tre ore da Pampillonia in questura a Palermo, mentre il vicequestore «dirigeva al telefono» funzionari della Digos di Roma inviati a prelevare del materiale in casa dell’inviato.
«Non c’era nessuno e ho dovuto mandare mia suocera – spiega – Si sono presentati senza mandato. I pm avevano chiesto precisi documenti. Ma una volta lì Pampillonia ha detto di cercare se c’era anche dell’altro tra le mie carte. Hanno preso l’esposto anonimo da cui è partita la nostra inchiesta. Solo dopo i miei legali mi hanno detto che è stata una specie di perquisizione non autorizzata».

Ilario Lombardo
(da “La Stampa”)

argomento: Grillo | Commenta »

“CON I SOLDI SPORCHI NON SI FANNO LE CHIESE”: IL VESCOVO DI LOCRI RESTITUISCE L’OFFERTA

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

DIECIMILA EURO PER IL RESTAURO DEL TETTO DANNEGGIATO ERANO STATI OFFERTI DA DITTE SOSPETTATE DI RAPPORTI CON LA ‘NDRANGHETA

L’indicazione del vescovo di Locri Francesco Oliva è stata chiara: le offerte che puzzano di ‘ndrangheta non si accettano.
E così il parroco di Bovalino, paese della provincia di Reggio Calabria colpito dall’alluvione del 2015, è andato in banca e ha emesso due bonifici, indirizzati ad altrettante ditte che avevano inviato cinquemila euro ciascuna per contribuire a ricostruire il tetto della chiesa matrice sfondato dalla pioggia.
“Con il denaro sporco non si costruiscono chiese, a costo di rinunciare ai lavori”, dice il presule a Repubblica.
E i soldi rispediti al mittente in effetti avevano una provenienza quantomeno sospetta. Si tratta di fondi inviati da ditte collegate a Domenico Gallo, arrestato a fine ottobre nell’inchiesta condotta dalla procura di Roma sui grandi appalti, dalla Tav alla Salerno-Reggio Calabria.
Nell’ordinanza che ha portato in carcere l’imprenditore calabrese, il giudice ha messo in evidenza “i suoi contatti con soggetti legati alla criminalità  organizzata”.
E davanti alle carte giudiziarie, il vescovo non ha esitato. “Per me è stata una scelta scontata, ordinaria”, dice. E infatti non sarebbe emersa se non fosse stata accennata durante un dibattito locale e rilanciata dal Quotidiano del Sud.
“Questa vicenda – spiega il presule – è una piccola cosa ma fa parte di uno stile che deve essere chiaro: non si può rischiare di essere conniventi con le mafie e se c’è il sospetto che le offerte siano frutto di affari mafiosi, bisogna rifiutarle in modo fermo”. Oliva lo aveva già  affermato nel marzo scorso, quando un pentito aveva rivelato che una chiesa di Gioiosa Jonica era stata costruita con i soldi delle cosche: “Diciamo con chiarezza che non ne abbiamo bisogno”, aveva scritto ai fedeli e sacerdoti del paese.
Anche Giancarlo Bregantini, suo predecessore nella diocesi di Locri, aveva messo in guardia dal meccanismo perverso delle connivenze economiche tra cosche e comunità  ecclesiali: “La mafia – diceva – tende insidie ai sacerdoti: se c’è un campanile da aggiustare, è facile che ti arrivi un generoso contributo. Ed è chiaro che ciò sarà  ampiamente messo in risalto da chi lo ha dato, anche se non sarà  annunciato dal pulpito: è per questo che la scelta di povertà  del prete è una forza di opposizione e di resistenza incredibile”.
Ora monsignor Oliva ribadisce: “Non c’è nulla di bello che si possa costruire con i soldi macchiati dal sangue della gente”.
E cita due grandi figure della Chiesa che si chiamano Francesco, come lui.
Uno è il santo originario di Paola, patrono della Calabria: “Secondo la tradizione – racconta il presule – quando il re di Napoli gli offrì monete d’oro per costruire un convento lui le spezzò e ne uscì proprio del sangue: quello della gente vessata dal monarca”.
L’altro Francesco è il Papa, che il 21 giugno 2014 sempre in Calabria, a Sibari, pronunciò la scomunica per i mafiosi: la ‘ndrangheta, disse, è “un male” che “va combattuto, va allontanato”.
E aggiunse: “Quando all’adorazione del Signore si sostituisce l’adorazione del denaro, si apre la strada al peccato”.
Oliva quel giorno era sull’altare alla sinistra di Bergoglio, che lo aveva appena nominato vescovo e inviato a Locri: “Le parole del Papa non lasciano spazio all’ambiguità  e devono dare coraggio alla Chiesa”, dice.
Coraggio che non è mancato al vescovo, ma è stato condiviso anche dal consiglio affari economici della parrocchia di Bovalino, compatto nel sottoscrivere la decisione. E alla fine l’onestà  è stata premiata perchè i soldi necessari per ricostruire il tetto sono arrivati lo stesso, grazie al contributo dell’otto per mille e alla generosità  dei fedeli.

(da “La Repubblica”)

argomento: mafia | Commenta »

BANCHIERI, FINANZIERI E PETROLIERI NELLA SQUADRA DI TRUMP: COME PRENDERE PER IL CULO GLI ELETTORI

Novembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

GIOITE OPERAI INCAZZATI, TUTTO QUESTO PER GOLDMAN SACHS!… AL TESORO ANDRA’ MNUCHIN DELLA SOCIETA’ DI AFFARI, ALL’ENERGIA IL PETROLIERE MILIARDARIO HAMM… CON SPOLVERATA DI PISTOLERI E EX SINDACI RINCOGLIONITI

La parola d’ordine è attingere dal settore privato.
Il processo per la costruzione della squadra che affiancherà  Donald Trump alla Casa Bianca è appena iniziato, ma le indiscrezioni di Politico.com e altre testate convergono su alcuni nomi forti: Rudolf Giuliani, principale sostenitore di Donald Trump nella campagna elettorale, avrà  certamente un ruolo centrale, ma dovrebbero esserci anche Newt Gingrich, il controverso ex Speaker della Camera, come segretario di Stato, e Steven Mnuchin, per molti anni banchiere di Goldman Sachs, al Tesoro.
Quest’ultimo nome è particolarmente rilevante se si considera che uno dei punti deboli di Hillary Clinton era considerato proprio il rapporto con Goldman Sachs e altre banche d’affari e società  finanziarie.
Tra gli istituti che hanno elargito un sostanzioso assegno (di circa 675 mila dollari) per tre interventi dell’ex Segretario di Stato figurava proprio Goldman Sachs e su questo hanno puntato i suoi oppositori durante tutta la corsa presidenziale, dalle primarie all’election day.
E un ex Goldman Sachs potrebbe arrivare ora alla Casa Bianca con Donald Trump presidente.
La campagna elettorale divisiva condotta da Trump, secondo Politico, potrebbe complicare la capacità  di attrarre “top talent”, specialmente dal momento che molti hanno deriso il presidente eletto negli ultimi anni.
Lo staff di Trump è preoccupato anche della capacità  di attrarre donne di alto profilo nella squadra, dopo i commenti del tycoon sull’universo femminile.
SEGRETARIO DI STATO.
Newt Gingrich, uno dei pochi esponenti repubblicani a sostenere dalla prima ora Donald Trump, è considerato il favorito, ma in corsa per l’incarico più importante dell’amministrazione ci sono anche Bob Corker, il senatore del Tennessee che presiede la commissione Esteri, e John Bolton, il neocon inviato da George Bush a rappresentare gli Stati Uniti all’Onu.
SEGRETARIO TESORO.
Gli insider fanno solo il nome di Steven Mnuchin, visto che lo stesso Trump ha dichiarato l’intenzione di nominare l’ex banchiere di Goldman Sachs, ora presidente e Ceo di una società  di investimenti.
Cinquantatre anni, laureato a Yale, quasi 20 anni in Goldman Sachs, produttore di blockbuster hollywoodiani (“American Sniper” e “Mad Max: Fury Road”), per oltre 20 anni finanziatore delle campagne elettorali del Democratic Party, da Al Gore a Barack Obama, passando per Hillary Clinton quando si è candidata a New York. Mnuchin ha un patrimonio stimato di circa 40 milioni di dollari. È lui che ha guidato il team economico di Donald Trump durante la campagna, composto da banchieri, finanzieri, imprenditori e un solo accademico di professione.

SEGRETARIO DIFESA.
Diversi i possibili candidati, primo tra tutti il senatore dell’Alabama Jeff Sessions, consigliere di Trump durante la campagna. Si fanno poi i nomi dell’ex consigliere per la Sicurezza Nazionale Stephen Hadley o dell’ex senatore Jim Talent. Il principale consigliere di politica estera il generale Mike Flynn, ex direttore della Defense Intelligence Agency, sembra invece destinato all’incarico di consigliere per la Sicurezza Nazionale.
ATTORNEY GENERAL.
Per la poltrona di procuratore generale si fanno i nomi di due figure di punta del team Trump, entrambi ex procuratori: l’ex sindaco di New York, Rudy Giuliani, e il capo del transition team, Chris Christie, governatore del New Jersey.
SEGRETARIO SICUREZZA INTERNA.
Trump vuole uno sceriffo all’Homeland Security e il nome che circola è quello di David Clarke, ultra conservatore della contea di Milwaukee, distintosi alla convention di Cleveland con lo slogan “Blue lives matter” a difesa della polizia, in opposizione al movimento “Black Lives Matter”.
SEGRETARIO ALL’INTERNO.
Molti nomi, Forrest Luca su tutti. Spunta anche quello del figlio di Trump, Donald jr, ma è improbabile.. Secondo alcune fonti si è fatto anche il nome di Sarah Palin.
SEGRETARIO ALLA SANITA’.
A rivoluzionare la sanità  rivoltando l’odiato Obamacare potrebbe essere il governatore della Florida Rick Scott o Ben Carson, il medico afroamericano che è stato l’altro outsider della campagna delle primarie e primo degli sfidanti a dare il sostegno diretto a Trump. Non si esclude però Gingrich, in alternativa al posto di segretario di Stato.
SEGRETARIO ALL’ENERGIA.
Un petroliere miliardario è anche il principale candidato al dipartimento dell’Energia: Harold Hamm, Ceo della Continental Resources dell’Oklahoma, amico personale di Trump.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.430)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (298)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2016
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CARLO COTTARELLI SMONTA I PROCLAMI DEL GOVERNO SUL RECOVERY: “IL PNRR HA FUNZIONATO NEL SOSTENERE LA RIPRESA NEI PRIMI DUE ANNI, MA È MANCATO L’ASPETTO DELLA RESILIENZA, TANT’E’ CHE ADESSO IL PIL DELL’ITALIA È TORNATO ALLO ZERO VIRGOLA, LA NOSTRA CRESCITA DI SEMPRE”
    • GIORGIA MELONI NON TOCCA PIU’ PALLA SULL’AGENDA ESTERA E SI BUTTA SULLA POLITICA INTERNA: LA NOMINA DELL’EX SEGRETARIO DELLA CISL, LUIGI SBARRA, A SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO, MOSTRA LA NUOVA STRATEGIA DELLA PREMIER CHE VA ALLA RICERCA DEI VOTI MODERATI (ANCHE SUL FINE VITA)
    • IL GOVERNO FRANCESE OSCURA GLI STAND ISRAELIANI AL SALONE AERONAUTICO CHE SI TIENE A PARIGI: L’ACCESSO AGLI STAND DELLE AZIENDE ISRAELIANE È STATO VIETATO AL PUBBLICO E LE POSTAZIONI SONO STATE COPERTE DA DEI TELONI NERI.
    • “SALVINI PARLA COME UN UBRIACO AL BAR DOPO TRE GRAPPE”: CARLO CALENDA SI SCAGLIA CONTRO IL LEADER LEGHISTA, CHE S’È DETTO FAVOREVOLE ALL’IPOTESI CHE PUTIN FACCIA DA MEDIATORE TRA ISRAELE E IRAN
    • UN’ESTATE A RATE: SEMPRE PIU’ ITALIANI, PUR DI NON RINUNCIARE ALLE VACANZE ESTIVE, RICHIEDONO PRESTITI
    • IL RAPPORTO DELLA CARITAS INCHIODA IL GOVERNO MELONI: IN ITALIA IL NUMERO DELLE PERSONE ASSISTITE DALLA CARITAS È CRESCIUTO DEL 62,6%: IN ITALIA CI SONO 5,6 MILIONI DI PERSONE IN POVERTÀ ASSOLUTA (QUASI IL 10% DELLA POPOLAZIONE)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA