Destra di Popolo.net

SONDAGGIO EMG: M5S 31,2%, PD 30,6%, FORZA ITALIA 12%, LEGA 11,4%, FDI 4% SINISTRA ITAL. 3,8%, NCD 3,5%

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

SORPASSO CINQUESTELLE SUI DEM E DI FORZA ITALIA SULLA LEGA… IL NO SUPERA DI 3 PUNTI IL SI’

Per la prima volta il Movimento 5 Stelle supera il Partito Democratico.
Lo rileva il sondaggio di Emg condotto per il Tg di La7 condotto da Enrico Mentana. Nell’ultima settimana i grillini hanno guadagnato lo 0,9 per cento nei consensi arrivando così al 31,2%.
Dal canto loro i democratici in sette giorni hanno perso lo 0,3 per cento, fermandosi così al 30,6%.
Forza Italia guadagna lo 0,3 per cento arrivando così al 12% mentre la Lega Nord perde lo 0,3 per cento con l’11,4%.
Stabile Fdi al 4%, in lieve ripresa Sinistra Italiana e Ncd.
All’eventuale ballottaggio il M5S batte il Pd, il centrodestra perde da tutti.
Non solo: la rilevazione evidenzia che in vista del referendum, il No è sempre in vantaggio con il 37,6% ma perde lo 0,2 rispetto alla settimana precedente.
Il Sì però non ne trae beneficio, fermandosi al 34,7%, invariato rispetto a sette giorni fa.
Aumenta quindi la quota degli indecisi.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

SE PASSA IL RICORSO ONIDA, REFERENDUM NEL 2017 E LEGGE PROPORZIONALE

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

ATTESA PER IL GIUDIZIO DEL TRIBUNALE DI MILANO SUL QUESITO

Una volta ancora una decisione della magistratura potrebbe cambiare il corso della politica italiana.
In queste ore il Tribunale civile di Milano sta esaminando il ricorso dell’ex presidente della Corte costituzionale Valerio Onida e al termine potrebbe emettere un’ordinanza con la quale si rimanda alla Consulta la decisione sul possibile «spacchettamento» dei quesiti referendari.
L’effetto dell’ordinanza sarebbe clamoroso: il rinvio a data da destinarsi del referendum costituzionale già  fissato per il 4 dicembre.
La Corte costituzionale, salvo una irrituale e frettolosa auto-convocazione immediata, finirebbe per pronunciarsi in primavera
Naturalmente il Tribunale di Milano potrebbe decidere diversamente, rigettando il ricorso, ma è sintomatico che l’approssimarsi della decisione e l’infittirsi di richieste esplicite di rinvio del referendum per l’emergenza-terremoto abbiano indotto il presidente del Consiglio ad intervenire sul tema: «Il rinvio della data è una cosa che per quello che mi riguarda non esiste. Il referendum si tiene il 4 dicembre come abbiamo fissato, nessuno ci ha chiesto peraltro di fare il contrario. E’ una boutade giornalistica»
Ovviamente il governo si tira fuori dalla questione giuridica. Ma è altrettanto vero che – da tempo e in modo informalissimo – in tutti i Palazzi romani, si ragiona sulle possibili conseguenze dell’ accoglimento di un ricorso, la cui fondatezza non è stata mai sottovalutata dagli addetti ai lavori, in quanto presentato da un giurista autorevole e certamente non sprovvisto di intelligenza politica.
L’effetto immediato del rinvio alla Corte Costituzionale sarebbe il corposo slittamento di un referendum che, stando a quanto rilevato da tutti gli istituti di sondaggi, a 35 giorni dal voto nelle intenzioni di voto vede in testa il No.
Dunque, al momento – anche non potendo affatto escludere un recupero del Sì e dando per buoni i sondaggi – il rinvio potrebbe aiutare Matteo Renzi, che comunque sarebbe chiamato ad «attrezzarsi» per la fase nuova che si aprirebbe
Ecco perchè già  da tempo, a palazzo Chigi e non solo, si studia un «piano B».
La prima mossa sarebbe quasi scontata: il presidente del Consiglio aprirebbe immediatamente il cantiere della riforma elettorale.
E d’altra parte Renzi lo ha detto con grande chiarezza anche in occasione della recente manifestazione del Pd a sostegno del Sì: «Penso che questa legge elettorale vada bene. Ma compito di chi fa politica è ascoltare tutti. Noi non è che abbiamo aperto, abbiamo spalancato ad un accordo».
Per fare un accordo che vada bene a tutti – a Grillo e a Berlusconi ma anche a Salvini e ad Alfano e a Bersani – a palazzo Chigi sanno che c’è una via maestra: legge proporzionale con sbarramento alto e – ecco la novità  – sfiducia costruttiva.
La seconda mossa, da quel che trapela, potrebbe riguardare il partito: ferma restando l’intangibilità  dello Statuto del Pd che prevede il doppio incarico per una stessa persona- segretario del partito e presidente del Consiglio – Renzi potrebbe aprire alla minoranza interna, prevedendo – tra le altre ipotesi – una «reggenza» del partito affidata a due «vice»: un esponente renziano e uno della minoranza interna.
Ad esempio Gianni Cuperlo che in queste settimane ha svolto un ruolo di «garanzia»
Ma il possibile slittamento del referendum è legato alla decisione del giudice della prima sezione civile di Milano Loreta Dorigo su due ricorsi, in particolare su quello presentato da Onida, che ha chiesto di sollevare davanti alla Consulta l’eccezione di legittimità  della legge istitutiva del referendum laddove non prevede l’obbligo di scissione del quesito.
L’eterogeneità  dei temi violerebbe la libertà  di voto dell’elettore, chiamato a decidere su «un intero pacchetto senza poter valutare le sue diverse componenti».

Fabio Martini
(da “La Stampa”)

argomento: Referendum | Commenta »

MOSUL, LE FORZE IRACHENE PRENDONO LA TORRE DELLA TV

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

ULTIMATUM ALL’ISIS: “ARRENDETEVI O MOZZEREMO LA TESTA AL SERPENTE”… PROSEGUONO SANGUINOSI COMBATTIMENTI

Le forze irachene sono entrate nella periferia di Mosul e hanno preso il controllo della vecchia torre tv a Gagjali, il primo quartiere a est del centro della città .
In questo modo le truppe hanno messo piede, dopo due settimane di offensiva, per la prima volta nell’area urbana.
I miliziani jihadisti «hanno arretrato la propria ridotta difensiva, attestandosi nel cuore di Mosul». Lo sostengono gli attivisti anti-Isis dalla città , secondo i quali l’esercito di Baghdad sono penetrate per «5 chilometri» all’interno della città .
«Il quartiere di Kharama è deserto, la popolazione aspetta l’arrivo dei liberatori». Dall’inizio dell’offensiva, 16 giorni fa, i cacciabombardieri della Coalizione «hanno sganciato 3.000 bombe sulla città », ha riferito il portavoce, Colonnello John C. Dorian.
Il successo arriva dopo che il premier iracheno Haider al-Abadi ha lanciato questa mattina l’ultimatum ai combattenti dell’Isis a Mosul: “Non avete scelta, o la resa o la morte. Ci avviciniamo da tutti gli angoli e – a Dio piacendo – mozzeremo la testa del serpente. Non avete via di scampo nè via di fuga”.
Autobombe suicide
Ieri le forze speciali irachene avevano preso il controllo definitivo del villaggio di Bazwaia, l’ultimo sulla strada Erbil-Mosul, l’accesso più diretto alla capitale dello Stato islamico, e il punto in cui le truppe più si sono avvicinate in modo stabile. Secondo l’Intelligence dei Peshmerga curdi l’Isis ha cercato di contrattaccare con autobombe suicide ma è stato bloccato da missili anti-tank.
Secondo i Peshmerga a karama c’è stato anche un tentativo di sollevazione da parte della popolazione locale. Nell’area di Mosul a Est del fiume Tigri vive ancora una importante minoranza curda.
Speranze di una sollevazione
I curdi e il governo di Baghdad annunciano da giorni la sollevazione della popolazione di Mosul, uno sviluppo che renderebbe molto più agevole l’assalto al centro urbano, densamente popolato e fortificato, difeso da 6-7 mila jihadisti: un ostacolo molto più ostico rispetto ai villaggi in gran parte cristiani e curdi, quasi del tutto spopolati, che sono stati riconquistati finora.
Rischio di un’altra Aleppo
All’assalto di Mosul partecipano circa 50 mila uomini fra esercito, Peshmerga curdi, e forze sciiti, i cosiddetti comitati di difesa popolare, Hashd al Sha’abi.
Il comandante della Badr, la milizia più potente e filo-iraniana, Hadi al-Amiri, ha annunciato la partecipazione dei suoi uomini all’offensiva.
Secondo i piani dovrebbero avanzare verso Ovest, su Tall Afar, per completare l’accerchiamento. Ma gli sciiti potrebbero anche essere coinvolti nei combattimenti in città , al 90 per cento sunnita. L’idea di un lungo e sanguinoso assedio è stata paventata dallo stesso Al-Amiri: “Temiamo che Mosul possa diventare un’altra Aleppo, anche se speriamo che non succeda”.

(da “La Stampa“)

argomento: Esteri | Commenta »

BERLUSCONI ATTENDE I SONDAGGI: “MI SPENDO IN TV PER IL NO SOLO A VITTORIA CERTA”

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

IL PIANO PER RIENTRARE AL GOVERNO E QUELLO PER ROTTAMARE I GRUPPI DI FORZA ITALIA

“La faccia in tv ce la metto solo se tra venti giorni il vantaggio del No sarà  ancora consistente, e irrecuperabile, allora la vittoria sarà  anche una mia vittoria”.
Se così invece non sarà  – sostiene Silvio Berlusconi nelle conversazioni private coi pochi dirigenti fidati che ancora lo sentono – meglio non rischiare e dileguarsi in una prudente dissolvenza mediatica. Salvini lo sa e alza il tiro.
Anche perchè non è solo mediatica l’incertezza che lascia trapelare sul referendum costituzionale il quartier generale di Villa San Martino.
La clessidra corre veloce verso il 4 dicembre e il nodo ormai è politico. Tanto più dopo l’incontro al Quirinale con Sergio Mattarella di giovedì, nel corso del quale il leader di Forza Italia, pur ribadendo la linea del No, ha preannunciato che in ogni caso non chiederebbe le dimissioni automatiche di Renzi e che il suo partito darà  comunque il suo contributo sulle riforme.
Che avrà  voluto dire? Si prepara a un sostegno esterno, a nuove larghe intese?
I dirigenti da allora sono sperduti e in mezzo al guado. Mentre il Cavaliere non si decide a fare la mossa che tutti attendono, a spendersi nell’unico modo in cui sa essere ancora incisivo: comparire in tv e imprimere una linea davvero marcata anti Renzi sul referendum.
Gli annunci per il No limitati ai comunicati stampa e le accuse di Matteo Salvini alle tv Mediaset (“Peggio della Rai, schierate per il Sì”) hanno alimentato il caos nel mondo berlusconiano.
Con l’eccezione del governatore Giovanni Toti, sempre più filo leghista, di Renato Brunetta e pochi altri.
Non poco avrà  pesato il fatto che Fedele Confalonieri non lascia trascorrere giorno senza invitare l’amico Silvio a “lasciar perdere la campagna per il No”, a “non mettersi sullo stesso piano di Salvini e Grillo”, perchè la vittoria del No e “l’instabilità  successiva non farebbe bene alle nostre aziende”.
Tutti i presentatori di talk e i direttori di tg hanno recapitato a Villa San Martino regolare invito. Il leader per ora prende tempo.
Tutto dipenderà  dai sondaggi dopo il 20 novembre. Quel che Berlusconi ha già  dato per certo è che non accetterà  l’invito (ancora informale) de La7 per un faccia a faccia con Matteo Renzi.
“Non cado nella trappola” è stata la spiegazione fornita dal Cavaliere in privato ai suoi collaboratori. “Tanto per cominciare, in Italia non funzionano più i talk di politica, fatta eccezione per quello della Gruber” primo elemento.
“E poi non cado nel tranello di Renzi, che cerca icone da abbattere, prima Zagrebelsky, poi il vecchio De Mita”.
Berlusconi ha guardato con attenzione proprio il confronto con lo statista dc della scorsa settimana, raccontano. E ha anche apprezzato l’efficacia del sindaco di Nusco, “ma era tutto orchestrato per contrapporre il vecchio con il nuovo”.
E lui gli abiti del “vecchio” fantoccio a beneficio del premier, spiega, non vuole proprio indossarli.
Resta il fatto che la sua mancata “discesa in campo”, tra le file forziste, è un caso. “Aggravato dal fatto che il capo per noi è diventato ormai una figura ieratica, impenetratibile, ci è finita peggio che ai tempi del cerchio magico” racconta nello sconforto un ex ministro berlusconiano.
Il problema confessato da parecchi dirigenti è che il “capo” appunto è ormai blindato dalle due fedeli “ombre” Valentino Valentini e Sestino Giacomoni, i quali su mandato dei figli impediscono l’accesso anche solo telefonico.
“Il risultato è che non sappiamo più che pesci prendere, quale sia la linea reale, cosa pensi lui” si sfoga un altro anonimo senatore forzista di lungo corso.
Preoccupazioni diffuse e ampliate tra le file parlamentari soprattutto dopo che venerdì è andata in scena a Villa Gernetto la prima di una serie di nuovi talent scouting.
Una trentina di sconosciuti e giovani volti (per lo più consiglieri e assessori under 40) selezionati per essere spediti in tv e fra 1-2 anni forse alle Camere.
Più che un campanello d’allarme, una vera e propria sirena per deputati e senatori con più legislature sul groppone.
L’astio nei confronti delle teacher convocate per tenere lezione su come si sta in tv e sul referendum, ha fatto il resto: Annamaria Bernini e Nunzia De Girolamo. Mariastella Gelmini e Mara Carfagna, assenti per impegni, recupereranno alle prossime occasioni.
Perchè la selezione continua. In settimana Berlusconi terrà  invece a rapporto le “sentinelle del voto” reclutate da Simone Furlan.
È il “nuovo che avanza” dentro Fi. Spauracchio che sta facendo meditare la fuga a molti insospettabili

Carmelo Lopapa
(da “La Repubblica”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

“PIANGO PER NORCIA, PATRIMONIO DI TUTTI”: IL DOLORE SULLE PAGINE DEL GUARDIAN

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

“SCOMPARE UN BAGAGLIO CULTURALE UNICO, IL SIMBOLO DI TUTTO QUELLO CHE DI MERAVIGLIOSO HA L’ITALIA”

Gli edifici non sono persone. Miracolosamente il terremoto di questi giorni in Italia non sembra avere causato morti.
Eppure il dolore per la distruzione di chiese, torri, palazzi e intere cittadine è lo stesso enorme, non soltanto per gli italiani o per solidarietà  nei confronti di decine di migliaia di senza tetto, ma per la perdita arrecata all’umanità  intera dalla scomparsa di un patrimonio culturale unico.
È l’opinione espressa stamane da un columnist del Guardian, Jonathan Jones, che aggiunge la sua voce ai tanti editoriali, reportage e servizi dedicati dai media di tutto il mondo alla nuova tragedia sofferta dal nostro paese.
“Il terremoto dell’Italia ci riguarda tutti”, si intitola l’articolo del quotidiano londinese, “perchè la ricchezza culturale italiana è senza eguali”. Ed è profondamente triste, afferma il commentatore, quando la natura distrugge una storia tanto ricca.
“Non posso fare a meno di sentirmi a lutto per la basilica di Norcia”, scrive Jones. “E dire che non l’ho nemmeno mai visitata. Ma sono in preda alla tristezza perchè quella chiesa simboleggia tutto quello di meraviglioso che ha l’Italia. Da nessun’altra parte sul nostro pianeta esiste una ricchezza artistica e culturale come nella penisola italiana. È ammissibile che io mi senta rattristato dal danno subìto dall’Italia più che da ogni altro?”.
La grandezza culturale italiana, spiega il columnist del Guardian, sfida la sua instabilità  geologica.
“Dalla cattedrale di Orvieto alle strette, ripide stradine di Siena, questa è una terra di gente che ha costruito sulla sommità  di colline, montagne e precipizi. È una terra in cui puoi sentire il passato medievale, avvertire la presenza di generazioni dopo generazioni. La vita stessa è incastonata nelle pietre d’Italia”.
Certo, conclude Jones, i disastri naturali non sono una novità  per gli italiani, come rammentano Pompei ed Ercolano, sommerse dall’eruzione del Vesuvio nel 79 dopo Cristo.
“Da Pompei a Norcia, le genti d’Italia hanno convissuto con le catastrofi per millenni”, scrive il commentatore inglese, “e da quella instabilità  hanno tirato fuori la bellezza. Perciò ogni perdita di quel magnifico tessuto umano è una perdita per tutti”. Un pensiero conclusivo che sembra riecheggiare l’Hemingway di Per chi suona la campana.

(da “La Repubblica”)

argomento: terremoto | Commenta »

INTERVISTA A FRANCO CARDINI: “LA BASILICA VA RICOSTRUITA, CON IL MONACHESIMO FIORI’ UN PEZZO D’OCCIDENTE”

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

IL MEDIEVALISTA: “RICOSTRUIRE LA CHIESA DI SAN BENEDETTO E’ UN ATTO DOVUTO, RIGUARDA LE NOSTRE RADICI”

«Ricostruire la Basilica di San Benedetto a Norcia? Mi sembra fuori discussione: è un atto dovuto, oltre che dal punto di vista religioso, direi soprattutto nella prospettiva civile, identitaria dell’Italia. Riguarda le nostre radici».
Franco Cardini è medioevalista, saggista, storico delle Crociate e dei movimenti religiosi del Medioevo.
A suo avviso la ricostruzione di San Benedetto è un impegno che lo Stato deve assumere al più presto.
Perchè è un luogo così importante per la nostra storia?
«Ricordo che quell’area è significativa da ben prima di Benedetto. La montagna tra Norcia e Ascoli Piceno era sede di un culto preistorico, poi della Sibilla Picena, una divinità  semiumana che dominava una sorta di ingresso agli Inferi. Infatti terremoti e fenomeni vulcanici sono alla base del mito. Una tradizione ancora viva in epoca medioevale, ne parla il trovatore Andrea da Barberino nel suo “Guerrin Meschino”».
Proprio qui Benedetto da Norcia fonda il monachesimo.
«Papa Gregorio Magno, Pontefice tra il Vi e il VII secolo, nei suoi “Dialoghi” ci descrive la figura di Benedetto, personaggio del VI secolo, emerso in quella zona storica di confine tra l’età  gota e l’età  longobarda. Benedetto è un uomo del suo tempo che ragiona da cittadino romano e da fervente cristiano. Capisce che è arrivato il momento di organizzare un luogo comune di preghiera e di lavoro per chi compie una scelta di vita religiosa. Benedetto crea l’asse fondamentale del monachesimo occidentale ideando una regola molto precisa e dando il via alla civiltà  dei grandi monasteri che spesso, come Montecassino, erano anche fortezze in cui si pregava, si produceva agricoltura, si spargeva il sapere tra la gente comune e all’occorrenza ci si difendeva, vista la durezza dei tempi».
Possiamo dire che senza Benedetto il cristianesimo e il cattolicesimo non sarebbero oggi gli stessi?
«Senza alcun dubbio. Benedetto è l’ideatore e il fondatore del primo grande ordine monastico occidentale. Poi, nei secoli, la regola base di Benedetto si arricchisce di aggiunte locali con le diverse congregazioni: cassinese, cluniacense, cistercense. Ciascuna insiste su un tema, più la preghiera o più il lavoro. Ma sono tutte fioriture sull’albero principale».
Qual è la «scoperta» culturale di Benedetto che riguarda anche la cultura laica?
«Benedetto vuole che sia i monaci che abbiano fatto i voti sacerdotali sia la maggioranza dei “laici” vivano insieme, lavorino insieme e insieme acculturino le popolazioni locali, quelle stabili e quelle nomadi dei Goti e dei Longobardi. Un capitolo essenziale della nostra storia. E una scelta completamente diversa dal monachesimo orientale che, nella tradizione bizantina e russa, è composta da eremiti e anacoreti che vivono isolati nelle loro celle e in comune hanno solo alcuni servizi e obblighi cristiani. Benedetto fonda una vita comune che influenza l’intera civiltà  occidentale, e non solo religiosa. Per questo la Basilica dev’essere ricostruita, è un simbolo troppo importante».

Paolo Conti
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: radici e valori | Commenta »

BREXIT, GLI EBREI BRITANNICI SI SCOPRONO TEDESCHI

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

FUGGITI A MIGLIAIA DALLA GERMANIA NAZISTA ORA CHIEDONO DI RIENTRARE A BERLINO CON IL PASSAPORTO DELLA REPUBBLICA FEDERALE

Ai discendenti degli ebrei fuggiti dalla Germania nazista la prospettiva della Brexit proprio non piace.
E allora appellandosi al diritto che è loro concesso di ritornare in possesso della cittadinanza tedesca stanno cominciando il percorso inverso: nonni e genitori arrivarono a Londra per sfuggire all’Olocausto; figli e nipoti chiedono ora di rientrare a Berlino con passaporto non più britannico ma della Repubblica Federale.
Effetti del referendum del giugno scorso. Nonchè incertezza sul futuro.
Le trattative per l’addio all’Europa partiranno in primavera, saranno lunghe e tormentate anche perchè sul tavolo c’è il nodo immigrazione: quale sarà  lo status degli europei che vivono e lavorano nel Regno Unito? Quali e quanti permessi saranno necessari?
Le recenti polemiche sulla balzana idea di qualche ministro che ha proposto l’obbligo per le aziende di schedare i dipendenti stranieri, compresi quelli dell’Unione, hanno allarmato diverse comunità .
Molti irlandesi ormai con passaporto britannico hanno avviato le pratiche per riottenere il documento dello Stato di origine.
Molti italiani (si parla di migliaia), residenti da oltre cinque anni in Gran Bretagna e col diritto acquisito di ottenere la cittadinanza britannica, stanno facendo l’opposto.
E l’intento è chiaro: si cerca di sfuggire alle possibili limitazioni negli ingressi.
Per gli italiani che già  hanno occupazione e casa a Londra o altrove ottenere il passaporto britannico significa uscire dalla prospettiva del «numero chiuso» alle frontiere.
Il caso degli ebrei, con famiglia scappata dalla Germania, è molto particolare e significativo.
Il Guardian lo ha riportato ieri nella sua prima pagina. Michael Newman, presidente della Associazione degli Ebrei Rifugiati, ha segnalato che al momento le richieste sono 400 ma che altre centinaia sono in arrivo.
Tendenza confermata dall’ambasciata di Berlino. È un passaggio, quello del rientro nella patria dei nonni o dei genitori, che ha e può avere profonde implicazioni.
Il passato non si cancella dalla memoria.
«Richiedere la cittadinanza a un Paese che prima e durante la guerra ha perseguitato i tuoi genitori e i tuoi parenti è una sfida psicologica da non sottovalutare». Eppure è ciò che sta accadendo.
Lo stesso Michael Newman ha compiuto il passo. «È per certi versi ironico che la nostra Associazione impegnata per decenni ad aiutare gli ebrei, a farli naturalizzare in Gran Bretagna, adesso si trovi nella situazione di assistere persone che intendono acquisire cittadinanza e passaporto tedesco o austriaco». Che la Brexit abbia rimescolato sentimenti generazionali è fuori di dubbio.
Il Guardian riporta l’esperienza di Oliver Marshall, storico delle Migrazioni.
I nonni fuggirono nel 1941 dai nazisti e trovarono ospitalità  nel Regno Unito. «Mia nonna Clara ha odiato la Germania tutta la vita e non avrebbe approvato ciò che stiamo chiedendo oggi».
La mamma, 93 anni, è invece favorevole e il suo unico commento è: «Sono le ruote della storia che cambia». Oliver Marshall è fra i 400 che hanno ottenuto il passaporto tedesco. Glielo consente la legge costituzionale della Repubblica Federale: qualsiasi discendente di perseguitati dal regime nazista ha il diritto alla cittadinanza.
L’uscita dall’Unione Europea porta con sè implicazioni che non sono soltanto economiche e finanziarie. Ogni cittadino europeo che risiede nel Regno Unito la vive con pensieri e storie diversi. Oliver Marshall, inglese figlio di ebrei della Germania, sintetizza così il suo stato d’animo: «La Brexit significa chiudere le porte, ottenere il passaporto tedesco significa per noi riaprirle».
In un contesto assai imprevedibile, come dargli torto?

Fabio Cavalera
(da “il Corriere della Sera“)

argomento: Europa | Commenta »

ADDIO TINA, PRIMA IN TUTTO

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

MORTA A 89 ANNI TINA ANSELMI, PRIMA DONNA MINISTRO IN ITALIA… STAFFETTA PARTIGIANA A 17 ANNI, PIU’ VOLTE DEPUTATA DC

E’ morta la scorsa notte nella sua casa di Castelfranco Veneto Tina Anselmi, prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica: fu nominata nel luglio del 1976 titolare del dicastero del lavoro e della previdenza sociale in un governo presieduto da Giulio Andreotti. Tina Anselmi, eletta più volte parlamentare della Democrazia Cristiana, aveva 89 anni.
È stata prima in tutto: staffetta partigiana a 17 anni nella brigata Cesare Battisti, prima ministra donna nella storia italiana nel 1976, primo politico coraggioso a cercare di chiarire il groviglio di interessi e opacità  della loggia P2.
A lei è dedicato il francobollo emesso il 2 giugno giorno della festa della Repubblica.
Tina Anselmi, figlia di antifascisti, da ragazza entrò nella Resistenza operando da staffetta partigiana con il nome di “Gabriella” e si iscrisse alla Democrazia Cristiana nel 1944.
Da sindacalista, prima con la Cgil e successivamente, dal 1950, con la Cisl, si è occupata dei lavoratori del tessile e della scuola, e nel 1959 entrò nel consiglio nazionale della Dc, di cui è stata deputata dal 1968 al 1992.
Dopo aver ricoperto la carica di ministro del Lavoro, Tina Anselmi fu ministro della Sanità  nel quarto e quinto governo Andreotti e legò il suo nome alla riforma che introdusse il Servizio Sanitario Nazionale
Nel 1981, nel corso dell’ottava legislatura, fu nominata presidente della Commissione d’inchiesta sulla loggia massonica P2, che termina i lavori nel 1985.
I funerali saranno celebrati venerdì 4 novembre nel Duomo di Castelfranco Veneto.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Politica | Commenta »

CLINTON ANCORA IN VANTAGGIO DI 5 PUNTI SU TRUMP: 45,9% A 40,3% NEL SONDAGGIO HUFFINGTONPOST

Novembre 1st, 2016 Riccardo Fucile

ANCHE IL SONDAGGIO REUTERS-IPSOS DA’ 44% ALLA CLINTON CONTRO 39% TRUMP

A una settimana dal voto che decreterà  il prossimo presidente degli Stati Uniti, Hillary Clinton resta in testa nella sfida con il candidato repubblicano Donald Trump, ma il suo vantaggio si riduce a poco più di cinque punti. Secondo un sondaggio di Huffington Post, Hillary ha il 45,9% delle preferenze, mentre il tycoon è al 40,3 per cento.
Lo stesso trend viene registrato da un sondaggio Reuters-Ipsos: Clinton al 44%, Trump al 39% per cento.
Le rilevazioni sono state condotte fra il 26 e il 30 ottobre, a cavallo dell’annuncio dell’Fbi. La settimana precedente Clinton aveva un vantaggio di sei punti.
Mancano soltanto una manciata di giorni all’election day negli Usa e la gara è di nuovo e più che mai aperta, con Donald Trump che recupera e corre in un serrato testa a testa con Hillary Clinton fino a anche a superarla in Florida, Stato cruciale e indispensabile per il tycoon che aspira alla Casa Bianca.
E proprio dal ‘sunshine State’ Hillary ha ribadito a gran voce che no, non è il momento di distrarsi, che l’importante è rialzarsi, ogni volta.
Ma i responsabili della sua campagna sono furibondi e insistono: il direttore dell’Fbi James Comey deve spiegare quella decisione “senza precedenti” – ha ribadito John Podesta – con cui di fatto ha annunciato la riapertura dell’inchiesta sulle mail a soli 11 giorni dal voto, consegnando una nuova speranza a Trump.
Mentre emerge che sono 650mila la mail da spulciare, un’impresa che durerà  settimane se non di più, ben oltre la chiusura delle urne l’8 novembre.
Eppure stando ai primi sondaggi condotti dopo la ‘sorpresa di ottobre’ piombata sulla corsa di Hillary Clinton, il 63% dell’elettorato ritiene che le nuove indagini dell’Fbi circa le mail della ex segretario di Stato non cambieranno la loro decisione sul voto.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Esteri | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.390)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (258)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2016
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TUTTE LE VOLTE CHE IL GOVERNO MELONI HA PROMESSO DI ABBASSARE LE TASSE AL CETO MEDIO E NON LO HA FATTO
    • MINNEAPOLIS, TERRORISTA SPARA A DUE POLITICI DEMOCRATICI E UCCIDE LA SENATRICE MELISSA HORTMAN E IL MARITO
    • MARTA FASCINA NON SE NE VUOLE ANDARE? ALMENO PAGHI L’AFFITTO! I FIGLI DI BERLUSCONI SONO VICINI ALL’ACCORDO CON LA VEDOVA MORGANATICA DEL CAV., CHE SI È “INCATENATA” A VILLA SAN MARTINO E NON VUOLE ANDARSENE
    • LE RONDE DEGLI “STREET TUTOR NAZIFASCISTI” PAGATI DAL COMUNE
    • FRATELLI DI BANCA: L’INCHIESTA DI MILANO SUL “CONCERTO” CALTAGIRONE-DELFIN-BPM PER ACQUISTARE IL 15% DI MPS, MESSO IN VENDITA DAL GOVERNO A NOVEMBRE, È UNA BOMBA SOTTO PALAZZO CHIGI
    • LE FOTO DELLE CONDIZIONI DISUMANE IN CUI VIVONO I LAVORATORI VITTIME DEL CAPORALATO NEL MANTOVANO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA