Destra di Popolo.net

INTERVISTA A GIAMPIERO MUGHINI: “SALVINI NON E’ FASCISTA, PINO RAUTI NON DIREBBE CERTO CHE E’ UN SUO ALLIEVO, RACCOGLIE SOLO ISTANZE MESCHINE CHE ESISTONO NELL’ANIMO UMANO”

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

“SONO UNA BANDA DI ENERGUMENI ASSETATI DI POTERE, PER MOLTIPLICARE I CONSENSI SONO DISPOSTI A TUTTO”

Tra i danni collaterali, c’è anche il tana libera tutti: “Questo governo ha lasciato la briglia sciolta a una serie di personaggi che dicono con leggerezza patologica cose irreali e irrealizzabili, beffeggiando chiunque li riporti a un minimo senso della realtà : il debito pubblico, il bilancio dello stato, le compatibilità  economiche… tutte bazzecole, secondo loro. Sono così eccitati dalla grande occasione del potere da essere disposti a tutto pur di moltiplicare i consensi. È un fatto che al governo e, ancor di più, al sottogoverno dell’Italia, si sia installata una banda di energumeni insensibile alle regole classiche della ragione. Non possiamo farci niente”.
La vita di Giampiero Mughini è un’avventura intellettuale al confine — e contro — quella che un tempo si sarebbe definita l’egemonia culturale della sinistra, della quale oggi è rimasto solo un paesaggio di macerie su cui si stagliano i nuovi arrivati: “I miei amici erano tutti di sinistra, i libri che circolavano erano di sinistra, la sinistra era il cavallo su cui è entrato al galoppo tutto ciò che era moderno, dalla minigonna, al rock ‘n roll”.
Il suo ultimo libro, il ventinovesimo, Memorie di un rinnegato (Bompiani), racconta le redazioni dei giornali in cui è stato (dalla fulminea esperienza de il manifesto a Panorama), i grandi direttori con cui ha lavorato (su tutti, Claudio Rinaldi, “il più grande della mia generazione”), le fascinazioni giovanili che ha subito e l’ora in cui dovette fare i conti con i propri abbagli, andando incontro al rischio che i fanatici gli appiccicassero addosso il marchio del traditore.
“Quando fondai la rivista Giovane Critica, a Catania, il capo dei fascisti scrisse sul quotidiano della città  che gli facevo ‘pena’. La rivista accompagnò il nascere del ’68 da un luogo periferico, come poteva essere la Sicilia di quegli anni. Mi presi le maldicenze e gli insulti, tra cui quelli di un professore democristiano, futuro collaboratore di Arnaldo Forlani, che mi derise facendo riferimento al fatto che i miei genitori fossero separati. Una vergogna, all’epoca”.
Nella sua casa, a Roma — dove basta fare due passi per partecipare della celebrazione del design, della fotografia, del fumetto, dell’erotismo, della donna, che è allestito — il culto più sacro è riservato ai libri, l’oggetto più venerato, il più intoccabile.
Al Salone del libro di Torino alcuni libri sono stati vietati.
È stato da pazzi negare lo stand ad Alta Forte, la casa editrice vicina a CasaPound. Gli antifascisti del terzo millennio hanno allontanato un libro come se si trattasse di materiale contaminato. Facendo gesti così solenni, con parole così roboanti, neanche stessero difendendo Stalingrado dall’assalto dei carri armati nazisti. Si trattava solo di una manciata di libri, in fondo.
Tutti i libri sono uguali?
Certo che no. Maio sono lietissimo di aver letto I protocolli dei Savi di Sion, così come molti altri libri disgustosi. Eppure, se qualcuno non li avesse già  pubblicati, avrei tanto gradito che lo facessero al più presto. O vogliamo proibire pure quelli?
Salvini avrebbe potuto essere più prudente?
Che vuoi che ti dica: io non capisco cosa c’entri Salvini con il fascismo. Va bene, ha fatto pubblicare una sua intervista con la casa editrice contigua a CasaPound. E questo farebbe di lui un fascista?
Come lo definiresti, allora?
Salvini è un animale politico astuto. Per quanto io possa trovare miserevole lasciare degli uomini su una nave in preda alla fame e alla sete, la democrazia deve fare i conti anche con chi invece si sente rassicurato da una decisione del genere. La maggior parte delle persone non va a votare dopo aver letto Adam Smith o Norberto Bobbio. Va a votare per motivi piuttosto meschini
Non c’è anche una cultura di destra dietro tutto questo?
No, se Pino Rauti potesse incontrare Salvini non direbbe: “Ecco un mio allievo”. L’Italia, a differenza della Francia, non ha avuto e non ha una vera e propria cultura reazionaria. L’Italia ha avuto Guareschi. Ha avuto un gran bastian contrario come Leo Longanesi. Ha avuto Julius Evola, che ha fatto da maestro ai missini, ma tutto questo non c’entra niente con Salvini e con quello che fa.
Sono tutti energumeni, come mi dicevi?
Chi più, chi meno, in gran parte questi sovranisti e populisti sono riconducibili alla fisionomia dell’energumeno. Tutti, no: per esempio, Giorgetti è uno che conosce la realtà  dei fatti. Come Roberto Maroni, oppure Luca Zaia. Non è un energumeno nemmeno Paolo Savona. Le sue critiche al modo in cui è stata costruita l’Unione Europea sono obiezioni da prendere in considerazione seriamente.
L’Europa ha fatto male all’Italia?
No, non credo. Credo, invece, che l’Euro abbia riportato l’Italia alla realtà  della sua economia, che è un’economia fragile. Per molti anni, abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità . Non potevamo continuare a svalutare la lira all’infinito. L’Euro è stata una grande operazione verità . E, di fronte alla verità , molti preferiscono scappare.
Tu sei mai scappato?
Io sono cresciuto in una famiglia della piccola borghesia impoverita. D’inverno, quando faceva freddo, stavo a tavola con il cappotto. Non avevamo i riscaldamenti. Non inquinavamo nemmeno un po’. Non so se a Greta Thunberg sia mai capitato. Di certo, non glielo auguro. Mio padre mi ha insegnato a prendere un foglio bianco e scrivere da una parte la voce ‘dare’, dall’altra la voce ‘avere’. Alla fine del mese, il totale della seconda colonna doveva superare il totale della prima. Altrimenti, era un problema
A cosa ti è servito?
A cercare di avere di più di quanto devo dare, sempre. È per questo che ho trattato al rialzo ogni offerta di lavoro che ho ricevuto. Non perchè penso che i soldi mi debbano essere regalati, ma perchè penso di meritarmeli.
Sei sempre riuscito a farti pagare di più?
Sempre. Ma certo, ho perso anche molti lavori.
Ti manca scrivere sui giornali?
Mi manca molto. Il vizio della mia generazione è stato la carta stampata. Mi rendo conto che è un vizio fuori tempo. Oggi, per la maggior parte della società , la carta stampata è solo un feticcio. Qualcosa di superfluo. Per me, invece, scrivere è una tossicodipendenza. E provo un piacere insostituibile ad andare al mattino in edicola e tornare a casa con i miei cinque quotidiani.
Che conseguenze ha avuto nella tua vita non scrivere più su un giornale?
Quando dissi a Maurizio Belpietro che avrei smesso di scrivere per Libero, perchè avvertivo uno stridore troppo forte tra ciò che scrivevo e il giornale in cui era pubblicato, per la prima volta dopo quarant’anni sono rimasto senza un giornale che mi ospitasse. Era come avere nelle mani della sabbia che cadeva. La mia prima depressione irruppe nella mia vita così. Non che ci fosse un rapporto di causa effetto così stretto. Però, quando hai fatto della tua vita una continua ricerca della parola scritta sui giornali, sulle riviste, sui libri; quando percepisci che tu senza di essa non potresti vivere, mentre invece il mondo non solo può vivere, ma va avanti bene anche senza di essa, ho avvertito un vuoto atroce
Che cos’è la parola scritta, per te?
La parola scritta sulla carta, così come un dipinto, un palazzo, un mobile, una musica, le immagini di un film, non è opinabile, come tantissime altre cose nella vita. Sta lì. In un certo senso, ti aspetta. Non fa nulla per cercare di sedurti. È bloccata nel tempo. Eppure, viva. Nel momento in cui la incontri veramente, ti investe con le sue domande. In una pagina soltanto, possono essere racchiusi dieci anni di vita. Sono schiaffi che ti arrivano in faccia, che ti scuotono dalla testa ai piedi. Quando scoprii Dieci inverni di Franco Fortini, un libro che dava dignità  all’essere di sinistra anche fuori dal fiancheggiamento dell’Unione Sovietica, lo leggevo ad alta voce tremando. La parola scritta, quando il contatto con essa è reale, ti chiede soprattutto di essere alla sua altezza. Ecco quello che ho cercato di fare nella mia vita: essere all’altezza dei libri che ho letto.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Politica | Commenta »

IL DECRETO SICUREZZA BIS SERVE A FAR CADERE IL GOVERNO, UNA PROVOCAZIONE, TANTO E’ EVIDENTE CHE E’ INCOSTITUZIONALE

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

ORMAI SI GUARDA AL CALENDARIO PER INDIVIDUARE UNA DATA PER ELEZIONI ANTICIPATE

Il decreto sicurezza bis di Salvini è una mina piazzata sotto la sedia del governo Conte. L’offensiva lanciata dal ministro dell’Interno con la lettera in cui “incolpa” il premier e il ministro degli Esteri Moavero per il flop dei rimpatri e la bozza di intervento legislativo che prevede il passaggio della responsabilità  dei porti sotto il ministero dell’interno e le “multe” da 5mila euro a persona per le ONG che salvano i migranti.
Monica Guerzoni sul Corriere della Sera spiega che a Palazzo Chigi ormai si guarda il calendario per capire se c’è una finestra di date possibile per andare al voto addirittura a luglio dopo le elezioni europee e non a ottobre.
Il problema è che la bozza del decreto sicurezza, atto secondo, non parla solo di migranti, ma anche di sgomberi, manifestazioni, agenti sotto copertura… Per DiMaio è un «qui decido io» declinato a 360 gradi.
A Palazzo Chigi il testo è approdato venerdì a tarda sera, Conte lo ha valutato attentamente e raccontano sia rimasto impressionato dalla forza esplosiva con cui è stato congegnato. I tecnici che lo hanno letto vi avrebbero ravvisato profili di incostituzionalità  e ora ai piani alti del governo si confida nello stop del Quirinale, anche se il testo è stato reso noto via Facebook e non per le vie istituzionali.
E il fatto che ci si attenda lo stop del Quirinale (ahahah) invece di quello del Consiglio dei Ministri, visto che il decreto non è stato ancora approvato, dà  l’idea di come anche stavolta in Italia la situazione sia disperata, ma non seria.
Prima del blackout ante-voto i sondaggisti hanno dato in calo la Lega, secondo una traiettoria cominciata qualche tempo fa ma ancora troppo lineare per essere considerata una tendenza irreversibile.
Certo è che la giravolta elettorale del M5S, che dopo aver portato l’acqua con le orecchie a Salvini per mesi ha deciso di aver perso abbastanza voti e ha cominciato a fare opposizione al suo stesso governo, ha accentuato l’emorragia del Capitano.
Che ora potrebbe cercare di fermare con una chiamata alle armi per la battaglia decisiva: o lui o Di Maio.
Perchè la bomba non esploda prima del tempo, il premier ha scelto prudentemente di tacere: non vuole offrire pretesti alla strategia di Salvini. Nell’entourage del capo del governo si valuta il provvedimento come il tentativo di «buttare fumo negli occhi» degli italiani, per distoglierli dai problemi della Lega.
L’ex sottosegretario Armando Siri accompagnato alla porta. L’inchiesta lombarda che ha coinvolto il presidente Attilio Fontana. Giulia Martinelli, capo della segreteria del «governatore» nonchè ex moglie di Salvini, ascoltata nell’ambito dell’inchiesta sulla nuova Tangentopoli.
Tutte ragioni che, per i collaboratori di Conte e Di Maio, avrebbero indotto i leghisti a inventarsi «un’arma di distrazione di massa»
Ora però, spiega La Stampa, è arrivato il redde rationem, da qui le telefonate con Berlusconi:
Che il governo possa reggere dopo le elezioni dentro la Lega non lo crede più nessuno. Le punture di spillo di Salvini a quelli che sono ormai i più cari nemici sono continue
Eppure il dubbio che a urne chiuse tutto si sgonfi è ancora vivo. Perchè sulle poltrone si sta comodi, quando si va alle elezioni si sa come si inizia, ma mai come si finisce.

(da “La Stampa”)

argomento: governo | Commenta »

CONTE SFIDA SALVINI: “BASTA PROPAGANDA, PER I RIMPATRI SERVONO ACCORDI E SOLDI”

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

IL PREMIER: “IL DECRETO SICUREZZA NON ARRIVERA’ IN CDM”

Giuseppe Conte assiste serafico alle convulsioni di Matteo Salvini. I rapporti ormai tesi, consumati da settimane di aperta ostilità , raccontano le resistenze di un presidente del Consiglio in equilibrio tra il suo ruolo di mediatore nel governo e le convinzioni più profonde in materia di immigrazione.
A due settimane dal voto, Salvini è tornato con il suo vecchio bagaglio di idee. Norme molto punitive, aggressive verso le Organizzazioni non governative, securitarie nello spirito e nelle intenzioni.
Il leghista torna cioè su un terreno per lui familiare, nella speranza di recuperare il consenso che in una settimana si è volatilizzato anche per colpa dell’inchiesta sul sottosegretario Armando Siri.
Le condizioni però sono mutate.
I 5 Stelle non sembrano più disposti a srotolare i tappeti rossi al passo marziale del ministro dell’Interno. Anzi. E il premier sta attento a non concedere alcun alibi a Salvini.
Il vicepremier leghista lo tira in ballo sui rimpatri, con una lettera indirizzata a lui e al ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi? Conte risponde ufficialmente con la massima disponibilità  alla richiesta di una maggiore «collegialità » nella gestione dei rimpatri, ma poi con i collaboratori ragiona così: «Ci chiede una mano quando è più in difficoltà . Perchè sa bene che la realtà  è molto più complessa delle sue promesse».
Per rimandare indietro anche un solo migrante servono soldi, tanti, ma soprattutto sono necessari accordi bilaterali che al momento non si vedono all’orizzonte. Bisognava stanziare fondi, che invece Salvini ha preferito dirottare altrove. §
La Libia è la frontiera del caos, al di sotto della quale ci sono Paesi africani che si aspettano soldi e aiuti umanitari, con i quali il governo italiano dovrebbe intavolare delle trattative.
«Salvini è in difficoltà  proprio su questo», dice Luigi Di Maio: «Un conto è bloccare i porti, altro rimandare a casa migliaia di persone…Tra il decreto sicurezza e la lettera sui rimpatri vuole alzare solo un gran polverone, nella speranza di farsi dire di no e poi di accusare noi o Conte dell’impossibilità  di fare le cose».
Il discorso vale per i rimpatri come per la flat tax: Conte si mostra disponibile, ma su testi tutti da verificare e senza una scadenza precisa. «Vuole la flat tax? Ci dica dove trova le coperture».
È quello che pensano sia Di Maio sia Conte. «Non lo aiuteremo certamente noi a fare la vittima». Nella fase finale della campagna elettorale il M5S e la Lega sembrano sfidarsi su tutto, galleggiando però in una nuvola di propaganda, attenti entrambi a disinnescare le trappole dell’altro.
Di Maio ha dato ordine di non replicare alle forzature contenute nel decreto sicurezza mentre lui si fa sferzante: «Sono deluso – dice il capo politico grillino – Non c’è niente sui rimpatri. Se vorrà , noi siamo pronti a dare una mano al ministro dell’Interno. Ma non può essere sempre colpa degli altri».
In un passaggio, il testo – che ipotizza multe salate per ogni migrante salvato – stravolge le competenze ministeriali e scippa al ministro delle Infrastrutture i suoi poteri sul transito e l’attracco delle navi.
In caso di approvazione, sarebbe il Viminale – che fino a oggi ha facoltà  di intervenire solo nel momento in cui i passeggeri mettono un piede a terra – a decidere del destino di ogni imbarcazione. Di fatto Salvini in questo modo formalizzerebbe quanto imposto in questi mesi ai grillini e al governo sulle politiche migratorie.
Nonostante la clamorosa invasione di campo però il ministro Danilo Toninelli resta silente. Nemmeno un accenno di replica.
Dal M5S e da Palazzo Chigi fanno sapere che difficilmente il decreto sicurezza bis passerà . Sicuramente non arriverà  presto in Consiglio dei ministri, come sembra suggerire qualcuno nella Lega, sempre che si farà  un Cdm prima delle elezioni del 27 maggio. Conte sarebbe orientato a evitare di convocarne uno prima, proprio per non dare un ulteriore palcoscenico ai due contendenti.
Entrando più nel dettaglio, i 5 Stelle sono convinti che diversi capitoli del decreto non passeranno il vaglio di costituzionalità .
Hanno già  cercato di coinvolgere il Colle, ma il Capo dello Stato Sergio Mattarella per adesso si tiene lontano dalla rissa politica. Se e quando ci sarà  un testo approvato, il presidente potrebbe dire la sua.
Nel frattempo una bocciatura arriva da Magistratura democratica, corrente di sinistra del Csm che definisce i contenuti del dispositivo, specialmente nella parte che prevede sanzioni per chi salva vite umane, «inquietanti e pericolosi». «Dare una multa a chi salva una persona e non combattere chi uccide come mafia, camorra e ‘ndrangheta? – si chiede il leader della Cgil Maurizio Landini – Di cosa stiamo parlando: è solo l’ennesimo provvedimento elettorale contro l’intelligenza degli italiani».

(da agenzie”)

argomento: governo | Commenta »

L’ITALIA ORA E’ STANCA DI SALVINI

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

L’ODIO NON BASTA PER RACCATTARE VOTI

La sensazione è che le provocazioni del ministro dell’interno Matteo Salvini funzionino sempre meno: la retorica dei porti chiusi in realtà  viene sbugiardata tutti i giorni (e le ultime 70 vittime non aiutano di certo) mentre il nord continua ad aspettare dalla Lega riforme che incidano sulla produttività  e sul lavoro. Forse il Paese reale è molto diverso da come lo racconta il vicepremier.
Dice che i porti sono chiusi. Insiste. Come se si fosse incantato il disco. E invece i porti sono belli aperti, ieri la Guardia Costiera ha salvato ben 70 persone, le 70 persone che sono morte nel Mediterraneo rientrano nella vergogna di molti italiani e europei, la Mare Joniio della missione Mediterranea ne ha salvati altri 40, tra cui donne e bambini.
Lui insiste, ci dice che la Mare Jonio è vero che è entrata nel porto ma l’equipaggio è indagato. A sbugiardarlo interviene addirittura la Procura che precisa che il tutto è in mano alla Polizia Giudiziaria.
Sui rom di Casal Bruciato glissa dopo l’attacco vergognoso alla famiglia assegnataria (di diritto) della propria casa popolare e quasi contemporaneamente il Papa invece decide di incontrare la famiglia e attacca l’imbruttimento feroce che ha portato all’attacco sconsiderato.
Di Maio lo attacca senza sosta, ricordando le sue posizioni estremiste e le sue simpatia antistoriche e nostalgiche (a proposito, benvenuto al leader del M5S che fino a qualche giorno fa non si accorgeva di tutto questo e che è stato risvegliato dalle prossime elezioni europee)
I suoi fedelissimi dicono sottovoce (con la vigliaccheria dei servitori del sovrano) che la gente, soprattutto al nord, che ha votato Lega si aspetterebbe qualcosa di più della solita caccia al negro, magari qualche riforma che parli di lavoro, di economia, di ripresa economica che è l’unica vera cosa che tutti aspettano e soprattutto di una riforma vera delle regioni che da anni continua ad essere promessa.
Il Paese reale è molto diverso da quello raccontato da Salvini, che si accontenta di un concorso per vincere una telefonata con lui oppure rovistando tra i rifiuti di una cronaca nera che possa sfamare gli intestini.
L’odio non basta per continuare ad alimentare i voti e anche i sondaggi (di cui il ministro dell’interno e un vero e proprio cultore) dicono che qualcosa si è bloccato, un granello di sabbia si è infilato negli ingranaggi della retorica leghista e non si tratta solo della vicenda Siri, gestita con grande scioltezza dal premier Conte, ma di una più ampia insoddisfazione che comprende anche lo stancante accanimento come gli ultimi che risultano poco credibili come unico vero problema per gli italiani.
Qualche analista abbozza anche l’ipotesi che la vicenda dell’editore capo di Altaforte (che ha pubblicato il libro intervista di Salvini ed è stato denunciato per apologia di fascismo e escluso dal Salone del Libro di Torino) abbia infilato Salvini in un cul de sac che i suoi elettori faticano a capire. Perchè Salvini deve scegliere un piccolo editore che ha l’unica caratteristica di professarsi fascista con tutte le opzioni a disposizione?
Le provocazioni (anche quelle social) funzionano sempre meno e ora qualcuno fa notare che l’umanità  sembra avere preso il sopravvento anche tra qualcuno dei suoi.
Il giochetto, si sa fin dall’inizio non sarebbe durato per sempre, e forse il declino è davvero cominciato.

(da Tpi)

argomento: governo | Commenta »

RENZI: “SALVINI E’ UN SEMINATORE DI ODIO, HA UTILIZZATO PARTE DEI 49 MILIONI PER LA BESTIA”

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

LA PREVISIONE SULLE EUROPEE: “IL PD GUADAGNERA’ VOTI”

“Il Pd ha scelto una strategia di coinvolgimento e inclusione: andremo peggio del 2014, ma meglio del 2018. E dunque questo sarà  un segnale positivo per il centrosinistra”: così Matteo Renzi sul voto europeo, in un’intervista a Repubblica
A Zingaretti riconosce che “ha tenuto insieme tutti e questo è un suo merito, oggettivo. Voteranno Pd persone che lo scorso anno hanno votato altro: D’Alema e Bersani votarono Leu, Casini votò la Lista Popolare, Calenda votò la Bonino, persino Prodi non votò il Pd, ma una lista creata ad hoc per l’occasione. Tutti costoro ‘tornano a casa’: si parte da una base che lo scorso anno stava intorno al 25%. Mi sembra che questo obiettivo indicato dal segretario con le primarie sia riuscito. Per il futuro vedremo che cosa servirà  ancora”
Di Salvini dice: “non è un pericolo per la democrazia. Dirlo lo trasforma in martire e ci porta a giocare la partita che lui vuole giocare. Salvini è qualcosa di diverso, forse persino di peggio: Salvini è un seminatore di odio, un predicatore di intolleranza”, “il pericolo per la democrazia casomai deriva, come acutamente fatto notare da certa stampa internazionale, dall’utilizzo spregiudicato di fake news sui social. Per questo ho chiesto a Salvini e Di Maio di fare una commissione di inchiesta parlamentare sulla propaganda, ma qualcosa mi dice che Luca Morisi e Casaleggio non autorizzeranno questa decisione.
Nel frattempo affermo pubblicamente che Salvini ha utilizzato parte dei 49 milioni per creare ‘La Bestia’, lo strumento di disinformazione della Lega. Sono curioso di capire se sarò querelato”.

(da agenzia)

argomento: Renzi | Commenta »

SALVINI CONTESTATO PURE DAI GIOVANI ALPINI: “TOGLITI IL NOSTRO CAPPELLO, PAGLIACCIO”

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

“VIENE QUA PER AVERE VISIBILITA’ E METTE UN CAPPELLO DI CUI NON CONOSCE NEANCHE LA STORIA”

Ieri è andata in scena la festa degli alpini a Parco Sempione in quel di Milano, e naturalmente Matteo Salvini non poteva mancare.
Il Capitone si è preso molti applausi tra i vecchi, ma anche, racconta oggi Repubblica, una contestazione dai giovani:
Non è invece salito sulla blindo armata Centauro, chissà  perchè, ha però rilanciato l’idea (dell’Ana) di un servizio civile o militare per i giovani, «nei pronto soccorso, pronto intervento, protezione civile, sarebbe utile per tanti ragazzi e ragazze.
Qui è arrivata una delle contestazioni, da parte di due ragazzi, lei — una studentessa della Cattolica — ha urlato «vergogna! Il servizio militare obbligatorio non lo vogliamo», ed è stata fermata e identificata dalla polizia, ma avuto ancora il tempo di dire che Salvini «non è una popstar, e ci governa anche male».
«Via il cappello! Toglilo subito», da un gruppetto di alpini bresciani giovani arrivano altre urla al passaggio del ministro, «è tutta una pagliacciata, approfitta della nostra manifestazione», protesta Fabio, assieme agli ex commilitoni Virgilio e Ugo, di Palazzolo sull’Oglio.
«È una gran pagliacciata, viene qui perchè siamo in tanti, per avere visibilità , mette su un cappello che ha una storia che non conosce nemmeno, quanti alpini sono morti con questo cappello in testa, ministro, lo sa?».
«E non è neanche il ministro della Difesa, cosa ci fa qua?». In più, ha fatto il militare in fanteria.
E contestazioni più dure il ministro le raccoglie in serata ad Albenga, provincia di Savona, dove viene accolto da un centinaio di persone che in coro gli danno del “fascista”.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

SOCCORSI DALLA GUARDIA COSTIERA 64 MIGRANTI: SBARCATI A CROTONE

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

I PORTI SONO DIVENTATI APERTI

Via libera allo sbarco di 64 migranti che alle prime ore dell’alba erano stati soccorsi dalla Guardia Costiera al largo di Crotone.
L’ok è stato dato a causa delle cattive condizioni meteorologiche, in particolare un violento temporale, che hanno indotto le forze dell’ordine locali a chiedere che la motovedetta della Guardia Costiera procedesse allo sbarco.
A bordo c’erano anche 18 bambini. I migranti sono stati soccorsi dalla Croce rossa e trasportati al centro di accoglienza ‘Sant’Annà  di Isola di Capo Rizzuto.
Negli ultimi anni la cosiddetta rotta calabrese ha rigurdato soprattutto migranti provenienti dall’est del Mediterraneo, soprattutto curdi.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

AL SALONE DEL LIBRO IL FUMETTO CHE SFOTTE SALVINI

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

L’OPERA “SALVINI OPERAZIONE AFRICA” DI DOMENICO MARTINO

Al Salone del Libro non ci sarà  il libro-intervista edito da Altaforte, ma in compenso sarà  presente “Matteo Salvini Operazione Africa”, fumetto di Domenico Martino pubblicato da GonZo Editore di Marco R. Michail. Racconta La Stampa:
Ieri Michail, con l’autore Domenico Martino, hanno offerto il libro, fra le risate, a Michela Murgia e a Roberto Saviano, gli acerrimi nemici del vice premier numero Uno.
Ma che fa il Salvini a fumetti? La storia inizia con il ministro che si lamenta con Toni (Toni Iwobi, il primo senatore della Repubblica di origine nigeriana eletto nella Lega a Bergamo, sdraiato nella cuccia del cane): «’Sti negri che continuano ad arrivare sono un problema». Toni gli risponde che «Se un Di Maio riuscisse ad abolire la povertà  in Africa…».
Ideona! Matteo va di corsa dal Grande Sovranista dal forte accento russo che gli propone di usare la macchina del tempo per mettere in atto il piano: trasformare gli africani del XVI secolo in sovranisti, suggerendo loro di non fidarsi dei bianchi.
«Sarete costretti a emigrare, le vostre donne saranno le loro prostitute, vi useranno per i loro scopi politici, incolpandovi di tutti i mali», dice Salvini.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

IL POLIZIOTTO CHE ADESCA UNA SEDICENNE

Maggio 12th, 2019 Riccardo Fucile

L’AGENTE LA PORTAVA PURE IN LOCALI PER SOLI ADULTI

Un poliziotto nato nel 1984 è stato arrestato con l’accusa di realizzazione ed esibizione di spettacoli pedopornografici e produzione e cessione di materiale pedopornografico (che girava ad altri uomini). La protagonista delle immagini era una ragazzina di 16 anni.
La storia la racconta oggi Repubblica Roma:
Gli episodi contestati risalgono al 2017 e 2018, la vittima aveva 16 anni. E, come hanno dimostrato le indagini, le cose tra i due andavano avanti da un po’: lui l’aveva adescata quando lei aveva poco più di 14 anni.
La ragazzina, studentessa, viveva una situazione complicata: genitori divorziati e mamma lontana, lei viveva con il papà  il quale, però, lavora molto. E forse per questo per lungo tempo non si è accorto di nulla. O forse non ha dato peso agli atteggiamenti strani della sua piccola. Soltanto all’inizio dell’anno ha realizzato che dietro i comportamenti insoliti della figlia si nascondeva qualcosa
Ha prima provato ad affrontare con lei la questione: ma la figlia si rifiutava di parlare, voleva difendere l’uomo con il quale riteneva di avere una relazione. Solo a quel punto, ha deciso di sequestrarle il cellulare: quello che ha trovato non lasciava dubbi. L’uomo si è così deciso ad andare a denunciare, consegnando anche il telefono della figlia. Nonostante le raccomandazioni del poliziotto di cancellare tutto, infatti, l’adolescente aveva ancora qualcosa salvato.
Il procuratore aggiunto Maria Monteleone e i pm Stefano Pizza e Pantaleo Polifemo hanno fatto arrestare l’uomo.
Nell’ordinanza con la quale il gip ha disposto l’arresto, sono citati diversi locali “per soli adulti” frequentati dai due: da San Giovanni a Prato Fiorito passando per la Cassia e Casal Palocco.

(da agenzia)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2019
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA