Destra di Popolo.net

IL SUCCESSONE DI LEGA E M5S ALL’EUROPARLAMENTO

Giugno 7th, 2019 Riccardo Fucile

LA LEGA NON E’ RIUSCITA AD AGGREGARE NESSUNO AL GRUPPO, IL M5S E’ RESTATO DA SOLO

La naturale dimensione del successone di Lega e MoVimento 5 Stelle alle elezioni europee è certificato oggi da un articolo a firma di Francesca Basso sul Corriere della Sera, nel quale si racconta che entrambi i partiti hanno molti problemi a trovare una collocazione perchè gli eletti sono troppo pochi:
La Lega con i suoi 28 eletti ostenta sicurezza, ma l’alleanza sovranista di estrema destra lanciata dal vicepremier Matteo Salvini l’8 aprile scorso, sotto l’insegna dell’Europa delle nazioni e della libertà  (Enf), non è riuscita ad allargare il fronte quanto avrebbe voluto.
Non ha convinto il Pis del leader polacco Jaroslaw Kaczynski, che per evidenti motivi storici non può condividere le posizioni filorusse di Salvini e dei suoi alleati Marine Le Pen del Rassemblement National (ex Fronte nazionale) e di Jà¶rg Meuthen dell’Alternative fà¼r Deutschland (AfD)
La Lega non è riuscita nemmeno a strappare Fidesz, il partito del premier ungherese Viktor Orbà¡n, dall’abbraccio del Ppe, che ha sospeso la formazione magiara prima delle elezioni. Anche il leader del Brexit Party, Nigel Farage, dopo un iniziale avvicinamento, si è tirato indietro.
Più critica la situazione del M5S: l’Efdd (Europa della libertà  e della democrazia diretta) di cui ha fatto parte nella legislatura che si è chiusa ha perso gli esponenti francesi, polacchi e lituani oltre ai britannici di Farage.
I tentativi di alleanze prima delle elezioni non si sono concretizzati e ora il M5S sta valutando i gruppi in cui non ci sono già  italiani e con affinità  politiche. In base ai voti espressi a Strasburgo le maggiori vicinanze sarebbero con la sinistra (Gue) e i Verdi.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

FCA-RENAULT, INTERVISTA AL MINISTRO FRANCESE LE MAIRE: “TROPPA FRETTA E TROPPI RISCHI”

Giugno 7th, 2019 Riccardo Fucile

“L’INTESA AVREBBE RESO PIU’ FRAGILE RENAULT”… “ELKANN NON MERITA CRITICHE, LUI VOLEVA CORRERE, NOI AVERE PIU’ GARANZIE, OGNUNO E’ RIMASTO FEDELE ALLA PROPRIA LINEA”

Dopo un Cda della Renault lungo e complicato, mercoledì sera, la Fca ha ritirato la sua offerta di fusione. Chi è responsabile di questo fallimento?
“La Fca ha fatto la scelta di ritirare la sua offerta. È una scelta che rispetto. Questa operazione rappresentava una bella opportunità  sul piano industriale. Questo resta vero. Ma lo Stato, azionista di riferimento della Renault, aveva fissato delle condizioni che dovevano essere tutte soddisfatte. Siamo stati chiari fin dal principio. Volevamo degli impegni sulla preservazione dei livelli occupazionali e dei siti di produzione in Francia. Chiedevamo anche garanzie sulla governance del futuro gruppo, e auspicavamo che partecipasse al programma sulle batterie elettriche. Ma la prima delle nostre richieste era che questa fusione avvenisse nel quadro dell’alleanza tra Renault e Nissan. Questo presupponeva che i rappresentanti della Nissan all’interno del consiglio d’amministrazione della Renault votassero a favore del progetto. Mercoledì sera, questa condizione non era soddisfatta: il nostro partner si sarebbe astenuto in caso di voto nel Cda della Renault. Avremmo potuto prendere più tempo per ottenere il loro sostegno, necessario per lanciare la fusione su basi chiare e solide. Tanto più che il mio viaggio in Giappone alla fine di questa settimana, per il G20 dei ministri economici, mi permetteva di proseguire le discussioni con i nostri partner giapponesi. La Fca ha fatto una scelta diversa”.
Un voto mercoledì sulla proposta della Fca serviva semplicemente ad aprire una nuova fase di discussioni. Questo lasciava tempo per proseguire il negoziato con la Nissan senza uccidere il progetto…
“In un’operazione di questa portata, dove sono in gioco centinaia di migliaia di posti di lavoro, più di 30 miliardi di euro di capitalizzazione di Borsa, tecnologie di avanguardia, non possiamo permetterci il lusso di avere qualcuno che non è pienamente convinto. Se alcuni partner esprimono delle reticenze, si può star certi che il progetto fallirà . Non volevamo prendere nessun rischio, nè per l’alleanza con la Nissan nè per la Renault. L’alleanza tra Renault e Nissan esiste da vent’anni. È uno degli elementi chiave del rafforzamento della Renault, cioè del nostro strumento industriale. La Renault sono circa 4 milioni di veicoli prodotti. Nissan e Mitsubishi, circa 7 milioni. Questa alleanza ci ha permesso di creare delle sinergie sulle piattaforme, di fare la corsa in testa sul piano delle tecnologie a bordo e dei veicoli elettrici. Prendersi il minimo rischio di indebolirla sarebbe stato irresponsabile”.
Questo fallimento rimette in discussione il ruolo di Jean-Dominique Senard alla testa della Renault?
“Jean-Dominique Senard ha la mia fiducia”.
Lei insiste sul rafforzamento dell’alleanza. Ma bisogna essere in due a volerlo e la Nissan dall’inizio dell’anno oppone resistenza agli sforzi di Jean-Dominique Senard. Non è stato un errore dare così tanto peso al gruppo giapponese nel negoziato fra la Renault e la Fca?
“L’azionista pubblico ha mostrato la sua lealtà  verso il partner giapponese e la sua costanza nelle scelte strategiche fatte vent’anni fa. La lealtà  e la costanza contano, anche nel mondo degli affari. Tuttavia, le cose non possono rimanere così. La governance attuale dev’essere più efficace e più rispettosa degli equilibri fra i due partner. Gli sviluppi tecnologici devono essere accelerati”.
Il fallimento delle trattative con la Fca non rischia di rendere più fragile la Renault, subordinando per di più la sua capacità  di movimento strategica alla buona volontà  della Nissan…?
“La Renault ha delle carte importanti! La Renault è una casa automobilistica solida, che è un passo avanti a tutte le altre nei veicoli elettrici, che possiede dei marchi forti, dalle auto economiche come la Dacia o la Lada fino alle auto sportive prestigiose come l’Alpine. E la Renault è in una situazione finanziaria sana. Quello che avrebbe reso più fragile la Renault sarebbe stato impegnarsi in un’operazione senza basi chiare, trasparenti e solide”.
La sua posizione però è paradossale: lei afferma che il ruolo dello Stato non è quello di gestire imprese commerciali, ma al tempo stesso il governo è onnipresente nel dossier Renault.
“Perchè lo Stato è l’azionista storico della Renault. Che cosa avrebbero detto se avessimo svenduto gli interessi industriali della Francia? Che cosa avrebbero detto se non avessimo tenuto contro delle preoccupazioni del nostro partner giapponese? La situazione attuale è che lo Stato possiede il 15 per cento della Renault. E deve assumersi le sue responsabilità “.
Non aveva nessuna stretta al cuore, all’idea che la Renault, l’antica Règie Nationale, potesse passare sotto il controllo di una società  olandese?
“Quello che mi fa stringere il cuore è quando vedo delle fabbriche che chiudono e dei lavori nell’industria minacciati. E per garantire un futuro solido alla Renault e ai dipendenti della Renault, che siano a Clèon, a Sandouville o altrove, bisogna portare a termine la rivoluzione tecnologica in corso. Continuo a sostenere che questa operazione era un’opportunità  industriale. Avere una sede in Olanda era un’idea che si poteva contemplare, considerando che la Francia conservava una sede operativa che copriva l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. Guardate l’Airbus, che è uno straordinario successo. La sede sociale è ad Amsterdam. Ma la sede dello sviluppo aeronautico è a Tolosa”.
John Elkann, il presidente della Fca, è stato troppo intransigente e troppo goloso?
“John Elkann ha svolto il suo ruolo di presidente della Fca. Aveva la libertà  di ritirare la sua offerta. Lui voleva andare avanti rapidamente, mentre noi volevamo prenderci più tempo per mettere in sicurezza un progetto che poteva avere impatti industriali e tecnologici considerevoli. Ognuno è rimasto fedele alla sua logica, nessuno merita critiche”.
Il matrimonio tra Renault e Fca non è andato in porto. Quello tra Psa e Fca è possibile?
“Ci saranno dei movimenti di concentrazione nell’industria automobilistica nei mesi e negli anni a venire. È indispensabile per finanziare gli investimenti nei veicoli elettrici, autonomi e connessi, che sono quantificati in decine di miliardi. Non sono al corrente di nuove operazioni”.

(da “La Repubblica”)

argomento: economia | Commenta »

RIMORCHIATORE SALVA 62 MIGRANTI, SBARCHERA’ A POZZALLO

Giugno 7th, 2019 Riccardo Fucile

CARLOTTA SAMI (UNHCR): “IN 24 ORE 700 PERSONE ALLA DERIVA NEL MEDITERRANEO”

La Asso 25,   la nave commerciale che ieri pomeriggio ha salvato 62 migranti nel Mediterraneo, sbarchera’ a Pozzallo.
La destinazione e’ stata comunicata dalla Guardia costiera al comandante che ieri sera aveva cominciato a fare rotta verso Lampedusa.
La nave, rimorchiatore di appoggio alle piattaforme petrolifere off shore, e’ stata coinvolta ieri pomeriggio   per dare soccorso ad un gommone che sembra fosse stato avvistato gia’ mercoledi da alcuni aerei in perlustrazione senza che pero’ alcun mezzo navale intervenisse.
I migranti a bordo erano riusciti a mettersi in contatto con il centralino Alarm phone mentre erano in zona Sar maltese ma nessuno sarebbe andato in loro soccorso e avrebbero passato la notte in mare.
I 62 a bordo della Asso 25 erano a bordo di una delle tante imbarcazioni fatte partire mercoledì dai trafficanti libici, tre delle quali con 370 persone salvate dalla Marina maltese, altre riportate indietro dai libici intervenuti quando alcuni erano già  in acqua.
E Carlotta Sami, portavoce dell’Unhcr, denuncia:” 700 persone alla deriva in 24 ore nel Mediterraneo. Non parliamo per decenza di pull factor. Nessuna Ong puo’ essere presente. E ancor peggio nessun sistema di soccorso. Stiamo perdendo vite umane e l’esperienza preziosa di anni di salvataggio che rendevano onore a chi li faceva’.
Non sono ancora chiari i contorni di questo salvataggio di cui e’ stata informata la sala operativa della Guardia costiera di Roma. Che questa mattina ha finalmente dato l’indicazione di dirigersi verso Pozzallo
E’ la prima volta, dall’emanazione delle direttive Salvini, che una nave commerciale soccorre migranti e li sbarca in Italia.
Del nuovo caso ieri sera era stata informata la Procura della Repubblica di Agrigento ma adesso la competenza passa a Ragusa.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

TABACCAIO UCCIDE UN LADRO, INDAGATO PER ECCESSO COLPOSO DI LEGITTIMA DIFESA

Giugno 7th, 2019 Riccardo Fucile

SCENDE IN STRADA INVECE CHE CHIAMARE LA POLIZIA O SPARARE IN ARIA E UCCIDE UNO DEI MALVIVENTI CHE STAVA FORZANDO LA SARACINESCA

Furto con sparatoria, nella notte, a Pavone Canavese, alle porte del quartiere San Bernardo di Ivrea.
Secondo le prime ricostruzioni il tabaccaio, che abita sopra il locale, ha sentito dei rumori ed è sceso armato.
Di fronte ai tre uomini muniti di palanchino, ha fatto fuoco, sparando sette colpi, dalla soglia della tabaccheria e colpendo al petto la vittima, un incensurato.
La sparatoria è avvenuta poco dopo le 3 in via Torino. Sarebbero stati sparati sette colpi. La vittima è un uomo originario della Moldavia. I due complici sono riusciti a scappare. Il tabaccaio è stato indagato per eccesso colposo di legittima difesa.
Questa mattina l’uomo, il 67enne Marcellino Iachi Bovin (detto “Franco”), è stato ascoltato in Procura a Ivrea ed è indagato per eccesso colposo di legittima: si è avvalso della facoltà  di non rispondere.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.321)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (279)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2019
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ACCORDO NEL CENTRODESTRA SULLE CANDIDATURE IN VENETO SAREBBE GIA’ CHIUSO: SI ANDRÀ SUL LEGHISTA STEFANI, LUCA ZAIA NON FARÀ LA LISTA AUTONOMA E IN CONSIGLIO REGIONALE I MELONIANI FARANNO IL PIENO DI ELETTI
    • PISTOIA, IL CONSIGLIERE DI FORZA ITALIA CHE TAGLIA I PANUELOS APPESI IN PIAZZA CONTRO I FEMMINICIDI
    • A PROPOSITO DI CHI ISTIGA ALLA VIOLENZA: “SIAMO ALLA FRUTTA, PREPARATE I FUCILI”
    • IL COMMISSARIO UE KUBILIUS: IN POLONIA LA RUSSIA HA TESTATO LE CAPACITA’ DI NATO E UE
    • IL DIVERSIVO SUPREMATISTA SUI GENOCIDI
    • AMICI, NEMICI E NIENTE IN MEZZO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA