Destra di Popolo.net

DI MAIO MESSO DA PARTE. INTERVISTA-INVESTITURA DI CASALEGGIO A DI BATTISTA

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

SALVINI CONVOCA I SINDACATI COME SE FOSSE ANCHE MINISTRO DEL LAVORO, CASALEGGIO PENSA A DIBBA COME LEADER IN CASO DI ELEZIONI ANTICIPATE, DI MAIO CONTINUA A FARE IL SERVO DELLA LEGA

A poche ore dall’irrituale intervista-investitura di Alessandro Di Battista a Davide Casaleggio, che peraltro apre al secondo mandato dei parlamentari 5s, incalzato dal suo partner di governo che deborda nell’ambito del suo dicastero sul Lavoro, Luigi Di Maio – che non può che far trapelare la sua “incazzatura” – appare se non fuori dai giochi, quantomeno in un angolo.
Lontano dal capo politico 5s, sempre più isolato, fanno il buono e il cattivo tempo l’alleato di governo e il vecchio compagno di strada, che sembra faccia asse con Davide Casaleggio.
D’altra parte è innegabile che l’intervista di Davide Casaleggio a Di Battista sul palco del Rousseau city lab di Catania sia quanto mai inusuale.
In Sicilia la presenza Di Maio non era prevista ma considerato l’evento e il momento storico particolare può suonare strana una sua assenza, soprattutto se in una girandola di dichiarazione viene contraddetto ciò che il capo M5s si ostina a ripetere.
Una su tutte la questione del secondo mandato. Basti pensare che solo poche ore fa Di Maio ha liquidato la questione della deroga sostenendo che non fosse all’ordine del giorno perchè invece si pensa a governare per i prossimi quattro anni e non alla caduta del governo nei prossimi quindici giorni.
Era stato Di Battista ad aprire alla possibilità  di una terza candidatura per gli attuali deputati e senatori in caso di caduta del governo, che l’ex deputato ha più volte auspicato.
Adesso a fare asse con lui c’è Davide Casaleggio, custode delle regole M5s che a sorpresa afferma che se ne sta parlando perchè continuamente si verifica se una regola sia attuale o no. Quando invece questa ipotesi era stata ventilata tempo fa da Di Maio, il figlio del co-fondatore aveva chiuso drasticamente ogni spiraglio.
Nè possono rasserenare le mosse del suo alleato di governo, che al limite dello strappo istituzionale, annuncia un incontro al Viminale con i sindacati “per discutere della prossima manovra economica” e ancora una volta invade il campo di Luigi Di Maio che, tra le altre cose, è anche ministro del Lavoro.
In questo limbo, tra il voto e il non voto, Di Maio venerdì ha iniziato un tour nei territori, comune per comune, per parlare con gli attivisti M5s nel tentativo di recuperare lo spirito delle origini e riorganizzare l’intera struttura.
È a Terni che si è lasciato andare non nascondendo la sua rabbia nei confronti di Di Battista che ha apostrofato i ministri come burocrati chiusi nei ministeri. Ma la rabbia del vicepremier va oltre le semplici frasi contenute nell’ultimo libro dell’ex deputato. Quello che trapela dalle parole del capo M5s è il sospetto che qualcosa si stia muovendo alle sue spalle.
Sta di fatto che ora il tempo scorre e tra una minaccia di Salvini e una di Giancarlo Giorgetti, ai piani alti del Movimento si riflette su ogni eventualità , anche alla costruzione di un dopo Di Maio che potrebbe avere come protagonista Di Battista. Intanto il vicepremier grillino continua a non voler fornire alibi all’alleato nè sulla flat tax nè sull’Autonomia. Il mood è “Salvini governi”.
Nel senso che adesso tocca al leader della Lega, forte del suo 34% ottenuto alle Europee, gestire l’esecutivo e stabilire quali sono le priorità . Cominciando dalla flat tax a cui i 5Stelle non si oppongono strategicamente. Anzi, l’invito all’alleato è di farla anche in deficit. Un invito che sa però di partita a scacchi tra Di Maio che rilancia con la sua proposta sul taglio del cuneo fiscale e vuol mandare a sbattere Salvini con una riforma fatta in deficit e il leader della Lega alla ricerca di un colpevole a cui affibbiare la colpa di un’eventuale caduta del governo.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

CASAPOUND AUGURA BUON LAVORO AL SINDACO DI CADONEGHE “NOSTRO TESSERATO” MA LUI LI SCARICA: “CASAPOUND QUA NEANCHE ESISTE, IO SONO DELLA LEGA”

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

ESILARANTE BOTTA E RISPOSTA CHE DIMOSTRA CHE A FARE LA RUOTA DI SCORTA SI RIMEDIANO SOLO BRUTTE FIGURE

Accade a Cadoneghe in provincia di Padova: Casapound ha festeggiato l’elezione del consigliere Pierluigi Bellon su Facebook augurandogli buon lavoro:
Vogliamo felicitarci ed augurare buon lavoro al nostro tesserato Pierluigi Bellon. Bellon, candidatosi indipendente nelle liste della Lega, è riuscito, con l’apporto dei militanti padovani, ad essere eletto nel Consiglio Comunale di Cadoneghe. Sicuri che porterà  avanti le battaglie di giustizia sociale, sicurezza e rinnovo del territorio, restiamo disponibili a supportare lui, come tutta la nuova Giunta, qual’ora servisse un qualsiasi intervento a favore delle famiglie e dei cittadini di Cadoneghe. CasaPound Italia Padova è orgogliosa di proseguire nel cammino di rinnovamento e di protezione dei cittadini Padovani, dal centro storico fino a tutta la provincia.
Ma le tartarughe hanno ricevuto a stretto giro di posta un ciaociao con la manina: «Mi sono candidato nella Lega perchè credo nelle idee della Lega, che non sono quelle di Casapound. I voti che ho preso sono quelli della mia famiglia e delle persone che mi conoscono a Cadoneghe, dove per quanto ne so Casapound neppure esiste», come ha riportato la stampa.
Eccolo, quindi, il due di picche a Casapound del candidato leghista.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

EUROPA CIVILE: MIGRANTI INCATENATI, PICCHIATI DAGLI SVIZZERI E RISPEDITI IN ITALIA

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

LA DENUNCIA DI UNA COPPIA DI IVORIANI: “TRATTATI COME BESTIE”

Una storia di vessazioni, disprezzo. Non in Italia ma nella vicina Svizzera dove non mancano i metodi duri.
In manette, in catene, incappucciati. E’ l’incubo vissuto da Joelson e Tatiana, due migranti espulsi dalla Svizzera e malamente rispediti in Italia.
“Volevano anche toglierci la bambina”, denunciano i due, originari della Costa d’Avorio e partiti dalla Libia nel giugno 2017, a Repubblica. Salvati da una nave umanitaria, approdati a Salerno e poi a Torino, hanno attraversato il confine in direzione Svizzera, prima di esserne allontanati
Joelson e Tatiana, insieme alla loro bimba, sono “vittime” del regolamento del Trattato di Dublino, che impone ai migranti di tornare nel Paese che per primo li ha ospitati
Le norme di Dublino riguardano la Ue me sono stati anche a paesi che non fanno parte dell’ìUnione Europea come Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein
Sempre a Repubblica, la coppia racconta della violenza con la quale le autorità  svizzere li ha scacciati dal villaggio montano di Albinen
“Avevamo già  fatto le carte per il trasferimento ma non è servito a nulla – ricordano i due -. Ci hanno trattato come bestie, umiliati e picchiati”. “Addirittura gli agenti di polizia svizzeri mi hanno messo le manette e perquisita corporalmente”, racconta Tatiana, che inutilmente chiedeva di poter tenere con sè la bambina che aveva fame e piangeva
“Hanno detto: c’è un aereo pronto per voi e quindi ci hanno picchiato e incappucciato”, afferma Joelson.
I due in aeroporto hanno subito anche il ricatto di non poter tenere con loro la bambina, tenuta in braccio da una poliziotta fino a un attimo prima della partenza.
Ora la famiglia è a Napoli, ospite di un centro di accoglienza, ma difficilmente dimenticheranno l’incubo della condizione di “dublinanti” e del terribile trattamento riservato loro dalla polizia elvetica.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

“L’ITALIA PENSA DI AVER CAPITO TUTTO”: L’AFFONDO DELLA COMMISSARIA VESTAGER CHE ACCUSA IL GOVERNO ITALIANO DI ARROGANZA

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

DIALOGO TRA SORDI, DI MAIO E SALVINI PENSANO SOLO AD ACCHIAPPARE VOTI DAI PIRLA

Sui conti pubblici italiani è ancora dialogo tra sordi.
Una, la commissaria Vestager che accusa l’Italia di arroganza (“pensa di aver capito tutto), un altro, Salvini, che continua a fare la voce grossa (“basta dare sangue a Ue, anticipiamo la manovra all’estate”), un altro ancora, Di Maio che chiederà  flessibilità  in cambio di un fantomatico – per ora – abbassamento del cuneo fiscale”.
Per Margrethe Vestager, le tensioni nei rapporti Italia-Ue “non sono un fatto nuovo”. La commissaria Ue alla concorrenza dal Festival del Foglio: “Il populismo mi preoccupa in tutte le sue forme”. In un video messaggio ricorda come l’idea del risolutore assoluto sia una pericolosa arma demagogica: “I libri di storia sono pieni di esempi così. Ciò che deve far pensare è che i cittadini credano a queste storie e dicano: ‘Voglio votare per lui’”. “Non è una cosa nuova che qualcuno dica: ‘Tutti gli altri non hanno capito niente, io ho capito tutto e ho qui la soluzione miracolosa’. È un’idea vecchia. Non molto innovativa”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

CESARE DAMIANO, IL BIDONE DEL SALARIO MINIMO E I 9 EURO L’ORA CHE SONO TROPPI

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

IL VIDEO TAGLIATO APPOSITAMENTE CHE STA FACENDO GIRARE IL M5S PER ATTACCARE (COME AL SOLITO) IL PD … IN REALTA’ IL SALARIO MINIMO RISCHIA DI SVUOTARE LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E CREARE UN DANNO AI LAVORATORI, OLTRE AD UN AGGRAVIO PER LE IMPRESE

Da qualche ora il MoVimento 5 Stelle sta facendo girare il video di questo intervento di Cesare Damiano a L’Aria Che Tira in cui l’ex ministro del Lavoro di Prodi, parlamentare del Partito Democratico ed ex sindacalista dice che la proposta di legge sul salario minimo del MoVimento 5 Stelle è sbagliata e sostiene che 9 euro lordi all’ora siano troppi per un metalmeccanico.
Questo perchè, spiega Damiano, le ore mediamente lavorate da un metalmeccanico in un mese sono 173: quindi il salario minimo si stabilisce a 1500 euro lordi (per la precisione sono 1557).
Dal video il MoVimento 5 Stelle ha molto elegantemente — come spesso gli succede — tolto la spiegazione dell’affermazione da parte di Damiano, che si può trovare al minuto 1,36.40 dello streaming della trasmissione.
Damiano infatti spiega che quello è il salario di entrata di un metalmeccanico che dopo due anni ha un primo scatto di anzianità  e un passaggio di categoria, ha spiegato meglio perchè si tratta di un salario mobile.
In altre occasioni Damiano le sue obiezioni sul salario minimo:
“Tradizionalmente il tessile è pagato meno di un metalmeccanico, che è pagato meno di un chimico, che è pagato meno del settore dell’energia, che è pagato meno di un bancario.” “Si tratta di “settori con un diverso valore aggiunto”.
In secondo luogo, “noi dobbiamo correlare la fissazione di un salario minimo, per chi non ha un contratto, a quelli che sono gli standard salariali vigenti in Italia”.
Citando dati Istat, Damiano indica in 11 euro all’ora, il salario minimo italiano, e quindi “9 euro sarebbe l’80 per cento”, mentre in Germania “la fissazione dello standard è attorno al 50%”.
Da qui la necessità  che il salario minimo “sia fissato anche in relazione alla condizione salariale esistente in ciascun paese”.
Nel frattempo vale la pena notare che la pagina fan di Cesare Damiano si è riempita di insulti a causa del video pubblicato dal MoVimento 5 Stelle nella pagina gestita dai collaboratori parlamentari dell’ufficio comunicazione dei grillini. Che tornano nell’occasione a causare tempeste di insulti in bicchieri d’acqua di testi semplicemente perchè ne modificano o non ne comprendono il senso.
Tra questi da segnalare, per il clima, quello di Alessandro: “Onestamente è vergognoso a dire che 1500 euro lorde (1000 netti praticamente) sono molti. Io se potessi la pesterei. La manderei all’ospedale. Ovviamente io sono una persona civile ed inoltre la legge non mi consente di fare questo. Ma lei è una vergogna umana”.
Il salario minimo del MoVimento 5 Stelle non è una legge che aiuterà  l’economia italiana.
La proposta di legge M5S (a firma della senatrice Nunzia Catalfo) prevede di fissare la soglia della retribuzione minima oraria a 9 euro l’ora “al lordo degli oneri contributivi e previdenziali”.
Si tratta della cifra più alta tra quelli in vigore nei paesi OCSE che — hanno detto i rappresentati dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa e dell’Istat durante un’audizione alla Camera — potrebbe comportare per le aziende «un aggravio di costo pari a circa 4,3 miliardi complessivi».
È vero, come dice Di Maio, che il nostro Paese è uno dei pochi a non avere una legge sul salario minimo orario. Ma negli altri paesi la media oscilla tra i i 4 e i 6 euro l’ora.
Fanno eccezione gli USA (dove il minimo è fissato a 7,8 dollari), la Germania, dove la retribuzione oraria lorda è pari a 9,3 euro. Più su ancora la Francia, che lo ha fissato a 10,1 euro
Ma se lo fanno i tedeschi e francesi perchè non possiamo farlo noi? Questa potrebbe essere una delle obiezioni a chi dice che la proposta del M5S è troppo alta. E del resto sentirsi dire che quella cifra è troppo alta, come scrive Francesco Seghezzi di ADAPT, rischia di non far capire il punto della questione.
Anzi: chi legge un commento del genere potrebbe avere l’impressione che Confindustria (e l’OCSE e i sindacati) vogliano continuare a tenere i lavoratori in uno stato di povertà . In realtà  però il salario minimo rappresenta un rischio proprio per i lavoratori
Torniamo all’esempio della Germania. Lì è vero che il salario minimo è fissato ad un importo simile a quello della proposta avanzata dal M5S, ma la differenza sostanziale è che mediamente le retribuzioni tedesche sono più alte di quelle italiane.
Alzare solo il salario minimo orario rischierebbe quindi di creare uno squilibrio nel mercato del lavoro. Poco male, potrebbe dire qualcuno, confidando in una sorta di shock positivo che porti a far alzare tutti i salari.
Non è così. Innanzitutto non sono chiari gli ambiti di applicazione della legge: comprende solo lo stipendio o anche tredicesime e TFR? Il rischio è che il reddito minimo produca un aumento del costo del lavoro pari al 18,8% (secondo una simulazione del centro studi Lavoro& Welfare).
Non è nemmeno da sottovalutare il costo per lo Stato. In audizione l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) ha fatto notare come «alcuni servizi acquistati dalla Pubblica amministrazione presentano retribuzioni inferiori» al salario minimo. L’innalzamento potrebbe quindi tradursi in un sensibile aumento dei costi anche per la PA.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Lavoro | Commenta »

VISCO AVVERTE: “SPREAD PIU’ ALTO SE SI ALIMENTA LA PAURA DI UN NOSTRO DISTACCO DALLA UE, CRESCITA A RISCHIO”

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

“OCCORRONO INVESTIMENTI PUBBLICO-PRIVATO, NON INSEGUENDO OBIETTIVI DANNOSI”

“Se si alimenta la paura che la politica sia quella di distaccarci dall’Europa, i mercati la ascoltano e si assicurano contro questo rischio. Così ci sono vari punti di tassi di interesse più alti che vengono richiesti”.
Così, a Venezia, il governatore di Bankitalia, Vincenzo Visco, al Foglio Tech Festival.   “Va ridotta la sfiducia, non inseguendo obiettivi dannosi, e va enfatizzata la capacità  di crescita attraverso investimenti pubblico-privati”.
“Sicuramente c’è una preoccupazione sulla crescita dell’economia con tassi di interesse così alti. Se l’emissione di titoli pubblici vede 2,5 punti in più rispetto alla Germania e uno in più di uno rispetto a Spagna, questo si trasferirà  piano piano in tutti i meccanismi che concedono credito a livello privato e questo trasferimento alla fine rallenta la capacità  di crescere dell’economia con effetti sugli investimenti”.
Ancora Visco:   “Ci vuole fiducia e capacità  di programmazione, non si può vivere sotto l’incubo del disavanzo che non asseconda la richiesta di stabilità  dei mercati”. L’importante, ha poi aggiunto, “è stabilizzare l’economia, perchè di fronte anche a una situazione di choc tutto dipende dalla capacità  di distribuzione della spesa”.
“Il rischio vero per tutti noi è di non guardare in avanti”. Bisognerebbe affrontare il futuro che – assieme alle difficoltà  – “porta con se anche opportunità . Per essere colte, bisogna investire senza chiedere semplicemente che cosa lo Stato stia facendo per noi. Ci sono tanti giovani che non studiano e non lavorano e che sono forse sempre più emarginati: quindi il nostro sforzo è includerli in una collettività  nazionale rivolta al futuro”
“Il contributo tecnologico – insiste Visco – porta lavoro, ma la velocità  di adattamento è tale che non riusciamo a seguire l’evoluzione. In Italia ricaviamo solo il 5% del valore aggiunto dalla digitalizzazione, rispetto alla Germania che ha l’8%”.

(da agenzie)

argomento: economia | Commenta »

STUPRAVA LE TURISTE STRANIERE, CONDANNATO A 12 ANNI DI CARCERE, MA SALVINI NON FA POST DI ESECRAZIONE

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

IL MOTIVO? NON ERA UNA “BESTIA ISLAMICA” MA UN CARABINIERE

Dodici anni e otto mesi di reclusione, è questa la sentenza di condanna emessa oggi dal Tribunale collegiale di Padova nei confronti di Dino Maglio, l’ex carabiniere che tra il 2012 e il 2014, quando indossava ancora la divisa, da borghese si trasformava in uno stupratore di turiste avvicinandole e facendo perdere loro i sensi per violentarle.
Una pena leggermente più lieve di quella richiesta dall’accusa rappresentata dal Pm padovano Giorgio Falcone. Durante la requisitoria infatti, per lui erano stati chiesti 14 anni di carcere.
La sentenza, emessa dal collegio presieduto dal giudice Claudio Marassi, riguarda il caso di quattro ragazze straniere, aggredite sessualmente in Veneto dall’ex militare in momenti diversi durante la loro permanenza nel nostro Paese.
Nello stesso periodo e per lo stesso scopo Maglio avrebbe drogato poco meno di una decina di giovani attirate con lo stesso stratagemma.
Le vittime erano turiste straniere che avevano alloggiato nella struttura ricettiva di proprietà  della famiglia del militare sui colli Euganei.
Il 39enne Dino Maglio, che ha già  perso la divisa e ha già  trascorso 5 anni di carcere sempre per violenza sessuale su altre giovani straniere, attualmente è sottoposto all’obbligo di dimora nel paese di origine.
La prima accusa di stupro risale al 2014 quando una studentessa australiana lo aveva denunciato di violenza sessuale mentre era sua ospite nella casa di Arcella.
A quel punto molte altre vittime, che lui avrebbe minacciato vantandosi di poter raccogliere informazioni attraverso i dati del passaporto e del cellulare, sono uscite allo scoperto denunciando gli abusi subiti mentre erano già  tornate nei loro Paesi d’origine.
La vicenda diventò un caso a livello internazionale con tanto di inchieste giornalistiche che   hanno portato a un lungo e dettagliato esposto alle autorità  italiane.
Infine nel 2015 i poliziotti fecero irruzione nella casa-albergo e sequestrarono un computer contente filmati e foto di circa un centinaio di ragazze provenienti da tutto il mondo, oltre a materiale pedopornografico.

(da agenzie)

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

LE CORBELLERIE DI MARIO GIORDANO SUL COUS COUS

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

E’ UN PIATTO MEDITERRANEO MOLTO DIFFUSO IN SICILIA, OLTRE CHE IN NORDAFRICA, NON E’ UN PIATTO ETNICO, CON BUONA PACE DEI SOVRANISTI

Durante la trasmissione Diritto e Rovescio su Mediaset possiamo Mario Giordano torna a dimostrare di essere un clamoroso battutista prendendosela con il cous cous come piatto “etnico” da contrapporre alla buona, sana, vecchia cucina italiana della nonna che lei non sa signora mia che bei tempi, si stava meglio quando si stava peggio e tutto il meglio dell’apparato culturale dei reazionari italiani. §
Mario Giordano dice una sciocchezza. Il cous cous è un piatto tipico mediterraneo che fa parte, ad esempio, di numerose ricette siciliane.
Naturalmente la Sicilia fa parte dell’Italia. Non si tratta certo di un segreto, anche se è diffuso pure in Nordafrica ma per gli stessi motivi per cui è diffuso in Sicilia.
Più in generale bisognerebbe notare invece che anche noi tutti i giorni mangiamo cibo prevalentemente immigrato.
Ma che ne sa Giordano?

(da “NextQuotidiano“)

argomento: Costume | Commenta »

ANGELA MERKEL: “I NEO-NAZISTI VANNO COMBATTUTI SENZA TREGUA”

Giugno 22nd, 2019 Riccardo Fucile

QUASI COME IN ITALIA, DOVE IL GOVERNO PERMETTE CHE FACCIANO QUELLO CHE VOGLIONO… IN GERMANIA SCHEDATI 12.000 NEONAZISTI VIOLENTI, 450 SONO ENTRATI IN CLANDESTINITA’

Non ci va a cena, non fa con loro comunella in Europa, non pubblica libri o libri-intervista con le loro case editrici. Non veste i loro capi d’abbigliamento. Nè ci sono estremisti di destra a fare da body-guard alle loro iniziative
Angela Merkel ha rivolto un appello a combattere i neonazisti “senza alcun tabù”, pochi giorni dopo l’omicidio di un deputato pro-migranti da parte di un presunto simpatizzante di questo movimento.
I neo-nazisti violenti “devono essere combattuti fin dall’inizio e senza alcun tabù”, ha detto il cancelliere tedesco, che è stato invitato a Dortmund per la Giornata tedesca della Chiesa protestante. “Ecco perchè lo stato è sollecitato a tutti i livelli e il governo federale prende questo aspetto molto, molto sul serio”, ha aggiunto
Queste dichiarazioni arrivano dopo le riprese all’inizio di giugno di Walter Luebcke, un deputato eletto della Cdu, il partito conservatore di Angela Merkel, nella sua abitazione nell’ovest del Paese. Un sospettato di 45 anni legato al movimento neonazista è stato arrestato lo scorso fine settimana. Questa tragedia ha scosso l’intero Paese, che teme l’emergere del terrorismo di estrema destra.
“Questo non è solo un atto terribile, ma anche una grande sfida per noi a riesaminare a tutti i livelli dove esistono tendenze di estrema destra o intrecci”, ha detto Angela Merkel. In precedenza, il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas ha avvertito su Twitter che “la Germania ha un problema con il terrorismo”.
Abbiamo “oltre 12.000 estremisti di destra violenti nel nostro Paese: 450 di loro sono riusciti a entrare in clandestinità , malgrado i mandati d’arresto. Dobbiamo difenderci di più: non un millimetro di più per i nemici della libertà !”, ha scritto.
Senza consideare l’esistenza non di una vera e propria internazionale nera, ma di una sorta di Piovra Nera con contatti, scambi di notizie e collaborazioni tra numerosi gruppi neo-nazisti e suprematisti europei e non solo. Italia compresa.

(da “Globalist”)

argomento: Razzismo | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2019
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA