Destra di Popolo.net

SALVINI SCHIANTATO DALLA RIVOLTA DI POPOLO: 150.000 EURO PER AIUTARE SEA WATCH IN MENO DI 24 ORE

Giugno 27th, 2019 Riccardo Fucile

MIGLIAIA DI DONATORI E CONTINUANO AD AUMENTARE

Continua a correre senza pausa il contatore delle donazioni. In meno di ventiquattro ore la raccolta fondi lanciata su Facebook per aiutare la Sea Watch a sostenere spese legali e sanzioni ha superato i centodiecimila euro grazie a oltre 6mila donatori.
E non è l’unico posto dove donare: un’altra gara di solidarietà , questa iniziata proprio dalla ong, su un sito di crowdfunding ha superato i 40mila euro, con altri 1300 donatori.
Ai sensi del decreto sicurezza bis, la comandante Rackete e la ong, che hanno salvato i 42 migranti nel Mediterraneo, rischiano a sanzioni che vanno dai 10 ai 50mila euro. “In caso non fosse necessario usare i fondi, questi rimarranno a disposizione di Sea-Watch per la prossima missione”.

(da “Huffingtonpost)

argomento: Razzismo | Commenta »

COMMISSIONE UE: “SALVINI FACCIA SBARCARE I PROFUGHI, POI SOLUZIONE CON UNA RIDISTRIBUZIONE”… DEPUTATI CHIEDONO DI SALIRE A BORDO

Giugno 27th, 2019 Riccardo Fucile

LA SEA WATCH PRESENTA ESPOSTO IN PROCURA PER RILEVARE “CONDOTTE DI RILEVANZA PENALE DELLE AUTORITA’ MARITTIME PREPOSTE AI SOCCORSI”

Ancora nulla di fatto per la Sea Watch 3, la nave con 42 migranti ferma a un miglio dall’isola di Lampedusa dopo aver violato i divieti d’ingresso nelle acque territoriali italiane.
Intervenendo da Osaka, in Giappone, a margine del G20, Conte ha sottolineato che la competenza, ora, ”è della magistratura, non della politica”, visto che “c’è una palese violazione delle regole internazionali” (si riferiva a quelle di Salvini evidentemente)
Alcuni parlamentari, intanto, chiedono di salire a bordo della nave: “Gentile Comandante, con la presente le formalizziamo la nostra decisione, già  preannunciata a voce, di esercitare le nostre prerogative ispettive salendo a bordo della motonave Sea Watch3 immediatamente con una delegazione di 6 parlamentari”, hanno affermato il capogruppo del Pd alla Camera Graziano Delrio, il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni e Riccardo Magi di Radicali Italiani.
La Sea Watch ha presentato un esposto alla procura di Agrigento affinchè si valutino “eventuali condotte di rilevanza penale” da parte delle “autorità  marittime e portuali preposte alla gestione delle attività  di soccorso” e per chiedere che venga valutata “l’adozione di tutte le misure necessarie” per consentire lo sbarco dei migranti “e porre fine alla situazione di gravissimo disagio” a cui sono sottoposti.
Sulla questione è intervenuto anche il commissario europeo all’Immigrazione, Dimitris Avramopoulos: “La Commissione Ue è coinvolta da vicino nel coordinarsi con gli Stati membri per trovare una soluzione per ricollocare i migranti della Sea Watch 3 una volta sbarcati”. Avramopoulos aggiunge:   “Alcuni Stati stanno mostrando la volontà  di partecipare a tali sforzi di solidarietà ” ma “la soluzione per le persone a bordo è possibile solo una volta sbarcate. Per questo spero che l’Italia, in questo caso, contribuisca ad una veloce soluzione per quanti sono a bordo”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

ERA LAMPEDUSA IL “PORTO PIU’ SICURO E VICINO” DOVE DOVEVA DIRIGERSI LA SEA WATCH: L’AUTOGOL DI SALVINI IN UN SUO POST

Giugno 27th, 2019 Riccardo Fucile

QUEI CAZZARI CHE VOLEVANO CHE LA SEA WATCH ANDASSE IN OLANDA NON CONOSCONO NEANCHE LE NORME SUI SOCCORSI

La decisione di Carola Rackete di “forzare” l’inesistente blocco navale e di fare rotta verso Lampedusa dopo 14 giorni di attesa ha scatenato le ire dei sovranisti.
Perchè in tutto quel tempo la Sea Watch 3 non ha fatto rotta verso l’Olanda o qualche porto tedesco? L’imbarcazione della Ong tedesca ha invece preferito rimanere sul limite delle acque territoriali italiane al largo di Lampedusa. Secondo i fan di Salvini è un chiaro segnale che l’intento delle organizzazioni non governative non è quello di salvare vite ma è quello di portare i migranti proprio in Italia.
È davvero così? Lo stallo di queste ultime due settimane è la prova dell’esistenza di un disegno, di un piano di invasione per trasferire persone dall’Africa al nostro Paese?
La risposta è no.
Non è così che funzionano i soccorsi in mare.
Prendiamo ad esempio il post di Matteo Salvini del 13 giugno. Il ministro dell’Interno informava che al momento del salvataggio delle 52 persone “la nave illegale” Sea Watch si trovava “a 38 miglia dalle coste libiche, a 125 miglia da Lampedusa,   a 78 miglia dalla Tunisia e a 170 miglia da Malta”.

Le autorità  libiche — che avevano in carico la gestione dei soccorsi — hanno ordinato alla Sea Watch di fare rotta verso Tripoli “come porto più vicino per lo sbarco“.
Anche per Salvini quindi lo sbarco deve avvenire “nel porto più vicino”. Il che come gli esperti di geografia sanno esclude l’Olanda o i porti tedeschi (che si affacciano sul Mare del Nord).
Il ministro dell’Interno però dimentica un piccolo particolare. Lo sbarco delle persone tratte in salvo non devono essere sbarcate nel porto più vicino ma nel porto sicuro più vicino, il cosiddetto place of safety (POS).
Escludendo dalla lista di Salvini Libia e Tunisia, che per diverse ragioni non possono essere considerati porti sicuri rimangono Italia e Malta.
Tra le due la più vicina è appunto (e lo dice lo stesso Salvini) Lampedusa, ovvero l’Italia.
Solo una volta sbarcati nel nostro Paese i migranti possono essere identificati e quindi smistati nei vari paesi europei. Questa operazione per ovvi motivi non si può fare a bordo della nave e nemmeno in Libia.
Una volta appurata la ragione (e il diritto) che hanno consentito alla Sea Watch di fare rotta verso Lampedusa non resta che da chiarire il perchè la nave abbia atteso tutti questi giorni per entrare in porto e non abbia fatto subito rotta verso l’Olanda, paese “di bandiera” dell’imbarcazione.
Innanzitutto bisogna ricordare che l’Olanda non ha mantenuto una posizione limpida nei confronti di Sea Watch. Già  nei mesi scorsi lo stato olandese aveva tentato di impedire l’attività  della Ong. Inoltre l’Olanda non ha mai dato alcuna comunicazione ufficiale di presa in carico dei migranti.
Fare rotta verso un porto olandese avrebbe quindi significato esporre i migranti a rischi non necessari (quelli della lunga traversata attraverso il Mediterraneo e poi l’Oceano fino ai Paesi Bassi) senza alcuna garanzia che una volta arrivati i migranti sarebbero stati fatti sbarcare.
Inoltre (ma questo poco importa per Salvini) in questo modo la Sea Watch si sarebbe allontanata per parecchie settimane dalla zona delle operazioni.
In Olanda (o in Germania) la Sea Watch non avrebbe potuto nemmeno far leva sulla forza del diritto internazionale.
Un qualsiasi porto olandese non può essere certo catalogato come porto più vicino rispetto all’area dove è avvenuto il salvataggio.
In genere è l’autorità  che ha il compito di monitorare la zona SAR dove avvengono i soccorsi. I libici, che formalmente operano la zona SAR però hanno indicato un porto non sicuro invece di indicare un porto sicuro per lo sbarco.
L’Italia, che fornisce assistenza logistica alle autorità  libiche per il coordinamento dei soccorsi non può esimersi dalle sue responsabilità .
Anche perchè prima che la Libia (che è uno stato in guerra e che non ha neppure il controllo di tutto il suo territorio) annunciasse di aver assunto il coordinamento sulla sua zona SAR era proprio il nostro Paese a coordinare le operazioni di salvataggio in quella zona di mare al di fuori dalle acque territoriali libiche.
Il fatto che il salvataggio sia avvenuto in acque SAR libiche non è certo un problema.
Ad esempio non ha impedito a Nave Cigala Fugosi della Marina Militare di portare i migranti in Italia.
Qualcuno inoltre sostiene che “stranamente” ogni volta che si verifica un incidente del genere non ci sono altri migranti in difficoltà . Il che non è vero.
Ad esempio appena quattro giorni fa Alarm Phone allertava le autorità  maltesi di un barcone con 37 persone in difficoltà . Tra il 20 e il 21 giugno un barcone con 120 persone a bordo è stato bloccato dalla guardia costiera libica e riportato indietro.
I migranti continuano a partire e a morire, semplicemente gli assetti delle Ong sono limitati e lo stallo con le autorità  italiane ed europee impedisce di poter prestare soccorso in maniera tempestiva.
Meno Ong in mare significa meno testimoni, e Salvini questo lo sa bene.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: denuncia | Commenta »

IN CULO AGLI INFAMI: QUASI 100.000 EURO RACCOLTI PER SOSTENERE LE SPESE LEGALI DELLA SEA WATCH

Giugno 27th, 2019 Riccardo Fucile

MIGLIAIA DI CITTADINI SI SONO MOBILITATI IN POCHE ORE PER PAGARE LA MULTA A CAROLA E ALL’ARMATORE… ALTRI 34 MIGRANTI APPRODANO A LAMPEDUSA SULLE NAVI DELLA GUARDIA COSTIERA

L’enorme spiegamento di forze schierato dal ministro dell’Interno Salvini per fronteggiare l’arrivo della Sea-Watch portata ieri fin davanti Lampedusa dalla Comandante Carola Rackete, nonostante il divieto di ingresso in acque italiane, non è bastato a fermare gli sbarchi dei migranti.
E così mentre i 42 da 15 giorni a bordo della Sea-Watch aspettano ancora a mezzo miglio dal porto, altri dieci immigrati su un barchino sono entrati direttamente in porto alle sei di questa mattina. Indisturbati.
Una vera e propria beffa a cui si aggiunge quella degli altri due barchini avvistati ieri sera in acque maltesi e che Salvini, a Porta a Porta, aveva annunciato di voler fermare fuori dalle acque italiane.
Le due imbarcazioni sono state intercettate ma a sole otto miglia da Lampedusa e, come fanno praticamente ogni giorno, le motovedette italiane hanno preso a bordo i migranti, 34 tra cui 4 bambini, portandoli a terra. In Italia naturalmente, destinazione Porto Empedocle.
Su Facebook, nel frattempo, la raccolta fondi partita per sostenere le spese legali e le eventuali sanzioni alla ong ha già  raggiunto i 67 mila euro. Se si aggiunge la cifra raccolta da un’altra rete di associazioni si è superata quota 100.000 euro in poche ore.
L’indignazione della gente perbene contro la fogna razzista non si ferma più

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

IL CAPITANO DE FALCO: “CAROLA E’ PERSONA DI ALTA DIGNITA’ MORALE, HA DIMOSTRATO CORAGGIO E SENSO DI RESPONSABILITA'”

Giugno 27th, 2019 Riccardo Fucile

“QUESTO E’ UN GOVERNO DI INCIVILTA’ GIURIDICA E DISUMANITA'”

Il capitano De Falco, ex senatore del M5s (ora nel gruppo Misto), che le leggi del mare le conosce bene, difende Rackete in un post su Facebook: “Il Comandante della Sea Watch ha la responsabilità  di tutelare la nave e le persone che vi sono a bordo. È lei l’autorità  che deve valutare le reali condizioni, sia poichè possiede tutti gli elementi di valutazione necessari, sia perchè ha il dovere di prendere provvedimenti in relazione a quel fine di tutela. Ecco perchè, nonostante la sua nave e le persone a bordo siano state sottoposte da giorni a veri atti di inciviltà  giuridica e di disumanità , in relazione alle concrete circostanze, ha deciso di entrare nelle acque territoriali italiane”.
Poi l’attacco diretto al ministro dell’Interno Salvini: “Il ministro dell’Interno che urla sguaiatamente dispone degli strumenti atti a contrastare l’ingresso dei migranti irregolari, che invece quotidianamente fanno ingresso, decine e decine, senza alcuna regola od ordine, mentre si accanisce contro i 42 naufraghi a bordo della Sea Watch, vittime anche mediatiche della costante propaganda, e per i quali, come è noto, è possibile una immediata ricollocazione. Il Comandante Carola Rackete è persona di alta dignità  morale, dimostra una considerevole forza e coerenza rispetto alle responsabilità  del proprio ruolo di Comando. Altri scappano dalle responsabilità , lei invece le assume su di sè, coraggiosamente!”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SEA WATCH: O RIDISTRIBUZIONE DEI 42 PROFUGHI IN PAESI UE O LA MAGISTRATURA ORDINA SEQUESTRO PROBATORIO DELLA NAVE PER FAR SCENDERE I PROFUGHI E NON ARRESTA NESSUNO

Giugno 27th, 2019 Riccardo Fucile

LA FARSA: UN BARCHINO CON 10 MIGRANTI SBARCA A LAMPEDUSA SOTTO GLI UFFICI DELLA CAPITANERIA SENZA CHE NESSUNO SE NE ACCORGA… IL SINDACO IRONIZZA: “PER LORO IL PORTO NON ERA CHIUSO?

Dopo un’altra notte passata in mare, all’alba di questa mattina la Sea Watch 3 è ancora ferma davanti al porto di Lampedusa con a bordo i 42 migranti che si trovano in mare ormai da 14 giorni.
Continua il braccio di ferro tra la nave della ong tedesca battente bandiera olandese e il governo italiano che nella tarda serata di mercoledì ha annunciato “accertamenti sulla condotta dell’Olanda”.
Sotto traccia prosegue la trattativa proprio con Amsterdam e Berlino per la redistribuzione dei migranti in Europa, mentre l’unica altra soluzione per arrivare allo sbarco è un provvedimento di sequestro della nave.
“Non possiamo più aspettare“, fa sapere la ong.
Dopo aver violato i divieti d’ingresso nelle acque territoriali italiane, la Sea Watch si trova a circa un miglio dalla banchina dell’isola e, al momento, nè Guardia Costiera nè Guardia di Finanza hanno ricevuto indicazioni affinchè la situazione possa sbloccarsi rapidamente.
“Buongiorno Ue. Ieri, a causa di un’emergenza, siamo entrati nelle acque italiane. La guardia costiera e la Guardia di finanza sono stati a bordo. Abbiamo aspettato una notte, non possiamo più aspettare. La disperazione delle persone non è qualcosa con cui giocare”,   scrive la ong tedesca nin un tweet.
Le soluzioni possibili sono al momento due: un accordo ‘diplomatico’ con l’Ue per la ridistribuzione dei 42 migranti che coinvolga Olanda e Germania, o un provvedimento di sequestro della polizia giudiziaria o dell’autorità  giudiziaria che, come già  avvenuto proprio per la Sea Watch ma anche per la nave di Mediterranea Saving Humans ‘Mare Ionio’, consentirebbe di far arrivare l’imbarcazione in porto e far scendere i migranti. Al momento però, secondo quanto apprende l’Ansa da fonti qualificate, non è stata formalizzata alcuna denuncia nè nei confronti della capitana Carola Rackete, nè dell’equipaggio.
L’indicazione sarebbe quella di attendere che la situazione si sblocchi per via diplomatica.
Allo stato, infine, non dovrebbe scattare l’arresto per la comandante che ha deciso di forzare il divieto di ingresso nelle acque territoriali. In base al decreto Sicurezza bis, rischia una multa da 10mila a 50 mila euro e il sequestro dell’imbarcazione: una sanzione che dovrebbe applicarle la Prefettura di Agrigento.
Nel frattempo, mentre la Sea Watch restava ferma al largo, all’alba sono approdati direttamente in porto a Lampedusa altri dieci migranti, presumibilmente tunisini, con un barchino. A bordo della panche una donna e un minorenne.
I dieci sono arrivati al molo della madonnina, sotto gli uffici della capitaneria di porto, senza essere fermati. “Per il loro sbarco il porto non era chiuso? Non c’erano le telecamere?”, dice polemicamente all’Adnkronos il sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello, commentando l’arrivo dei dieci.
“Questi migranti non li aspettava nessuno?“, domanda ancora il primo cittadino che già  martedì aveva fatto notare come “nei giorni scorsi sono sbarcate 200 persone“ ma “nessuno parla, poi arrivano le ong e si scatena il finimondo, si accendono i riflettori e tutti parlano di 43 persone”.
Per Martello “se sbarcano altri non capisco perchè non debbano sbarcare questi“. Secondo i dati del Corriere della Sera, solo a giugno sono arrivate circa 300 persone senza le ong.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2019
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA