Destra di Popolo.net

LA STAMPA ESTERA ACCUSA I GIORNALISTI ITALIANI PRESENTI AGLI INSULTI DI SALVINI CONTRO IL VIDEOMAKER DI ESSERE DEI SERVI DEL POTERE

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

“INCONCEPIBILE NON ESSERE STATI SOLIDALI CON UN COLLEGA, SIETE PROPRIO MESSI MALE”

Matteo Salvini che attacca il giornalista Valerio Lo Muzio, insultandolo pesantemente davanti a tutti nel corso di una conferenza stampa, è una scena che – purtroppo – si è già  vista.
Ricorda per i toni duri dello scontro, ad esempio, quanto avvenuto nella sala stampa della Casa Bianca, il 7 novembre del 2018, fra il presidente Donald Trump e il giornalista della Cnn Jim Acosta.
Intorno ad Acosta si strinse la solidarietà  dei giornalisti americani, anche di testate concorrenti. Durante la   conferenza stampa presso il ristorante del Papeet beach, a Milano Marittima, l’attacco di Salvini a Lo Muzio è avvenuto nel silenzio dei giornalisti presenti, ad eccezione ovviamente dell’inviato di Repubblica Carmelo Lopapa.
Come ci si comporta negli altri Paesi nel caso in cui il potente di turno se la prende con il giornalista che gli rivolge una domanda scomoda?
Alcuni corrispondenti dall’Italia iscritti alla Stampa Estera commentano l’episodio.
“Se Salvini, che non hai mai nascosto una sua grande ammirazione per Trump, ha deciso di imitare lo stile del Tycoon di attaccare e insultare i giornalisti che il presidente Usa descrive come ‘nemico del popolo’, siete messi male voi italiani”, commenta Trisha Thomas, corrispondente della Associated Press e presidente dell’Associazione Stampa Estera.
Barbie Nadeau, collaboratrice della Cnn e del The Daily Beast: “Quando lavoriamo insieme, siamo una sorta di ‘troupe’ con gli altri giornalisti, noi svolgiamo un lavoro comune, che è la ricerca sempre della verità . E se qualcuno fa un attacco ingiustificato a un collega giornalista, dobbiamo rispondere tutti insieme”.
Chris Livesay, corrispondente Public Broadcasting Service (la tv pubblica nazionale Usa): “Io difenderei al massimo la libertà  della parola, non so dire come si potrebbe manifestare questa difesa a seconda della particolarità  della situazione. Ma questo è il nostro incarico di giornalisti, anche difendere un altro collega. Anche se questo collega sta esprimendo un concetto che non condivido e non sostengo. Ma quando vedo un giornalista che rappresenta il pubblico attaccato per esprimere la sua voce e il suo diritto a parlare, ebbene sì: io sarei insorto in sua difesa”.
Eric J. Lyman, freelance che lavora per Usa Today e Washington Times: “La stampa italiana sente molto la concorrenza tra giornalisti di diverse testate, mentre c’è molta più collaborazione, ad esempio, tra giornalisti americani. Non c’è l’idea di ‘fregare’ la concorrenza: magari c’è questo eccesso di competizione tra testate che potrebbe spiegare il comportamento dei giornalisti durante l’attacco di Salvini a Lo Muzio, il pensare ‘non è un mio problema perchè lavoro per un’altra testata’. Non si sa mai cosa uno farebbe se si trovasse in quella situazione, mi piacerebbe pensare che io inscenerei una protesta”.
Philip Willian, giornalista inglese ex The Guardian, ora Times, ex presidente della Stampa Estera: “Direi che per i giornalisti britannici c’è una lunga tradizione di tentare di fare il cane da guardia nei confronti dei politici e dunque per noi è normale fare domande il più difficile e aggressive possibile. Se il politico non risponde, si ripete più volte la domanda insistendo. In Gran Bretagna c’è una situazione di conflittualità  tra la stampa e la politica che penso sia utile, un bene per la società . Quando ero presidente della Stampa Estera in carica abbiamo avuto ospite Salvini e mi è piaciuto cominciare la conferenza stampa con la domanda più difficile che mi è venuta in mente. E lui si sorprese”.
Courtney Walsh, di Fox News: “L’attacco ai giornalisti in questi giorni è un atto di discredito a tutta la stampa. Ricordo l’episodio che ha visto protagonista Jim Acosta, fu davvero umiliante e scioccante. Il caso di Lo Muzio mi fa venire in mente che anche io fui protagonista di un un episodio analogo: qualche anno fa assistetti su un autobus a un pestaggio di un immigrato da parte della polizia, filmai l’episodio e anche io fui pesantemente minacciata. E nessuno mi difese. Fui scioccata, impaurita e sorpresa. E mi sorprende ora che nessuno sia intervenuto in difesa del vostro collega. Mi provoca un gran dispiacere questo clima di paura e di minaccia contro i giornalisti”.
“Oggi – conclude Trisha Thomas – in molte parti del mondo i cronisti vengono screditati quotidianamente, accusati di diffondere notizie false che sono spesso semplicemente notizie non gradite alle persone al potere. Questo processo di delegittimazione dei media ha avuto effetti corrosivi, con l’aumento della sfiducia in tutte le istituzioni. I pericoli di questa tendenza sono palesi. Il valore di una stampa libera e indipendente è oggi più che mai necessaria. Getta le basi per la democrazia, è fondamentale per la giustizia e per i diritti umani, ed è una delle garanzie più importanti contro l’autoritarismo e gli abusi di potere”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

TONINELLI SBAGLIA PURE LA FOTO DELL’ASTI-CUNEO

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

ANNUNCIA UNO SBLOCCO DEI LAVORI CHE IN REALTA’ NON C’E’ E PUBBLICA LA FOTO DI UN ALTRO TRATTO DI AUTOSTRADA

Ieri il ministro delle Infrastrutture che non si è dimesso nonostante gli stiano facendo la TAV in faccia ha annunciato sulla sua pagina Facebook lo sblocco dei lavori dell’Asti-Cuneo. Ci sono due dettagli interessanti sulla questione: in realtà  non c’è nessuno sblocco e la foto che mostra è sbagliata.
Il dettaglio della foto sbagliata è segnalato dalla Stampa di Torino: il tratto indicato dal ministro è quello successivo alla parte dell’opera dove, non è ancora certo quando, i cantieri potranno riaprire.
Sul moncone della foto, i lavori sono fermi da dodici anni. E nonostante l’atteso via libera del Cipe — il Comitato interministeriale per la programmazione economica —, il viadotto interrotto a Cherasco sembra destinato a rimanere tale e quale.
I cantieri, infatti, potranno ripartire solo nella parte dell’autostrada compresa tra la tangenziale di Alba e Verduno, tratto per il quale ci sono i progetti definitivi e gli espropri in corso.
Tra Cherasco e Verduno — il tratto della foto -, invece, dopo aver abbandonato l’idea del tunnel nella collina, non c’è un tracciato definito.
Si dovrà  progettare e dovrà  superare la valutazione d’impatto ambientale, oltre che la conferenza dei servizi e altri passaggi burocratici. Serviranno anni, oltre a tutti quelli già  trascorsi: nell’area del viadotto interrotto, simbolo dell’opera incompiuta, non si vedono operai dal 2007.
Il governo per l’ennesima volta sta prendendo in giro i cuneesi e i piemontesi: Toninelli finge di aver sbloccato un’opera che si poteva iniziare un anno fa mentre in realtà  rimanda (ancora una volta) le prescrizioni dell’Autorita’ di regolazione dei trasporti e la condivisione dei piani finanziari con la Commissione Europea. E come sempre a data da destinarsi.
Salvini, Conte e Cirio festeggiano per un piano illegittimo, che mette il Paese a rischio di una procedura di infrazione, aumenta le tariffe autostradali e regala a vita la concessione della A4 Torino-Milano ai Gavio.
Inoltre, non si approvano progetti definitivi per il tratto da Cherasco a Verduno, si mette sulla Torino-Milano un valore di subentro che sfiora 1 miliardo di euro, fuori da ogni parametro italiano ed europeo, con il quale nessuno tranne Gavio partecipera’ mai alla gara nel 2026.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

E MENTRE RESPINGIAMO UN BAMBINO DI TRE ANNI FERITO, SBARCANO TRANQUILLAMENTE 30 PROFUGHI A TORRE SALSA

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

LA BARCA LI HA LASCIATI SULLA SPIAGGIA, TRE HANNO AVUTO UN MALORE, MOLTI SONO RIUSCITI A FUGGIRE

Sbarco, alle prime luci dell’alba, di circa trenta migranti. Alcuni di loro sono riusciti a fuggire, altri sono stati fermati dalle forze dell’ordine.
Tre di loro, hanno accusato un malore, e sono stati accompagnati al pronto soccorso. I migranti, sono sbarcati nei pressi di Torre Salsa, per poi darsi alla fuga.
Sul posto si sono precipitati i carabinieri del comando provinciale di Agrigento, i poliziotti delle Volanti coordinate dal commissario capo Francesco Sammartin, la guardia di finanza e la Capitaneria di porto. Sono, attualmente in corso, le ricerche dei migranti che sono riusciti a fuggire.
Le forze dell’ordine stanno setacciando la zona, cercando gli immigrati nei pressi della statale 115 e non solo. E’ stata un’operazione complessa, una barca ha accompagnato i migranti fino a Torre Salsa

(da AgrigentoNotizie)

argomento: emergenza | Commenta »

ALAN KURDI SARA’ ACCOLTA A MALTA: QUESTO BAMBINO DI TRE ANNI FERITO DA ARMA DA FUOCO SAREBBE IL PERICOLO PER LA NOSTRA SICUREZZA

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

IL GOVERNO ITALIANO SI E’ MACCHIATO DI UN ALTRO CRIMINE CONTRO L’UMANITA’, MA VERRA’ IL GIORNO CHE LI VEDREMO TUTTI ALLA SBARRA PIANGERE CLEMENZA (CHE NON CI SARA’)

La Alan Kurdi fa rotta verso Malta.
Ad accelerare i tempi della scelta è l’esigenza dell’equipaggio di far sbarcare il prima possibile un bambino di quattro anni che riporta una ferita di 10 centimetri causata da un colpo di arma da fuoco.
“Queste sono le persone da cui l’Italia deve essere protetta. Si chiama Djokovic, come un giocatore di tennis europeo. In Libia, ha subito una ferita da arma da fuoco. Dovremmo riportarlo lì? Lo stiamo portando a Malta ora”, ha scritto Gorden Isler, uno dei responsabili della nave della ong Sea Eye, polemizzando col ministro dell’Interno, Matteo Salvini.
La nave, con ancora 40 persone a bordo soccorse il 31 luglio al largo delle coste libiche, ha quindi virato verso l’isola europea, dopo aver inizialmente puntato verso Lampedusa, nonostante la notifica del divieto d’ingresso rilasciata dal Ministero dell’Interno e firmata anche dai ministri dei Trasporti e della Difesa italiani.
Tra i naufraghi ci sono in totale 15 minori, tre sono figli di una donna del Camerun.
A bordo c’è anche una donna incinta.
“Non offriremo a Matteo Salvini — sottolinea Gorden Isler — un’altra occasione per uno show così indegno. Prendiamo sul serio le nostre responsabilità  verso le persone salvate e ora andiamo a Malta. Abbiamo ancora a disposizione il diesel necessario per arrivarci e possiamo quindi prendere questa decisione autonomamente”.
Nelle scorse ore, il capomissione Barbara Held aveva chiesto a Lampedusa l’assegnazione di un porto sicuro. “Abbiamo in particolare sottolineato che a bordo c’è una famiglia con tre figli, una donna incinta e altri 12 minori”, aveva detto. Alan Kurdi, in quel momento, si trovava a circa 20 miglia nautiche da Lampedusa. L’Italia, tuttavia, ha indicato Malta come punto di riferimento scrivendo che da Lampedusa al massimo avrebbero potuto inviare un medico in caso di emergenza.
“Roma — scrive la ong in una nota -non ha prestato ulteriore attenzione alle necessità  di protezione di numerose persone a bordo. La famiglia del Camerun, una donna incinta e 12 minori hanno dovuto trascorrere un’altra notte sulle assi di legno della nave”.
Sulla futura ripartizione dei 40 migranti a bordo si sta discutendo anche a Bruxelles e tra alcuni Paesi membri dell’Ue per capire le diverse disponibilità : “Il ruolo della Commissione è essere sempre costruttiva con tutti gli Stati membri e cercare soluzioni con cui fornire sostegno a quei Paesi che ne hanno bisogno e dare coordinamento — ha spiegato la portavoce Mina Andreeva — La Commissione ha avviato contatti per offrire sostegno e coordinamento agli Stati che vogliano prender parte a sforzi di solidarietà  riguardanti i migranti attualmente a bordo della nave Alan Kurdi. I contatti proseguono, ci sono già  alcuni Stati membri che hanno espresso la volontà  di accettare ricollocamenti”.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

GIUSTIZIA E’ FATTA, DISSEQUESTRATA LA MARE JONIO: “TORNIAMO A SALVARE VITE IN MARE”

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

LA PROCURA DI AGRIGENTO LIBERA LA NAVE DOPO IL PERIODO DI SEQUESTRO PROBATORIO… SALVARE VITE UMANE NON E’ REATO

La “Mare Jonio” della Ong Mediterranea è stata dissequestrata. La nave che si trovava al porto di Licata, è tornata in mare.
La Procura della Repubblica presso il tribunale di Agrigento ha disposto il dissequestro della nave.
Nel maggio scorso, il procuratore aggiunto di Agrigento, Salvatore Vella, e il pubblico ministero Alessandra Russo avevano convalidato il sequestro probatorio della nave Mare Jonio, della Ong Mediterranea, sbarcata   a Lampedusa dopo avere salvato 30 migranti in acque libiche.
Gli inquirenti avrevano contestato al comandante e all’armatore della Mare Jonio il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e due violazioni del codice della navigazione.
“Ci stiamo già  preparando a ritornare al più presto in mare. Là  dove c’è bisogno di noi”. Questo l’annuncio della Ong Mare Jonio.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

IL NUMERO PERCENTUALE DEL 5,05% CERTIFICA IL FALLIMENTO DELLA STRATEGIA DI SALVINI SUI PROFUGHI

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

NEGLI ULTINI 12 MESI SONO SBARCATI IN ITALIA E A MALTA 16.608 MIGRANTI, SOLO 840 SONO STATI RICOLLOCATI, PARI AL 5,05% , ALLA FACCIA DELLE BALLE DI SALVINI

Matteo Villa, ricercatore dell’ISPI, oggi fornisce su Twitter qualche numero che ci serve a capire se la strategia di Matteo Salvini sui migranti che prevede le sceneggiate su Facebook al grido di “Non sbarcheranno” e, qualche giorno dopo, lo sbarco — possibilmente di notte così non se ne accorge nessuno — e il ricollocamento in Italia, sta funzionando o no.
Per spiegarlo Villa ricorda prima alcuni numeri: da giugno 2018 a luglio 2019 tra Italia e Malta sono sbarcate almeno 16.608 persone. Di queste, solo 840 sono state ricollocate in altri paesi.
I ricollocamenti generalmente arrivano dopo una crisi e una negoziazione con gli altri paesi europei, come è successo con la Gregoretti e come presto accadrà  anche con la Alan Kurdi.
Non solo: anche quando Italia e Malta hanno creato crisi bloccando temporaneamente lo sbarco e gli altri paesi europei hanno deciso di negoziare, nessuno si è preso in carico l’intero computo degli sbarcati: uno su due è rimasto comunque in Italia o a Malta.
I conti sono presto fatti: la percentuale di ricollocati rispetto al totale degli sbarcati tra Italia e Malta è del 5,0578%. Tutti gli altri alla fine sono rimasti in Italia o a Malta.
Ecco perchè se è stata fruttuosissima dal punto di vista elettorale, la strategia della crisi non lo è stata dal punto di vista pratico.
E non ha consentito di riportare alcun tipo di vantaggio all’Italia.
Non solo: a giudicare dai commenti sulla pagina del Capitano, ci sono anche molti che cominciano ad accorgersene.
E se se ne accorgono tutti, che fine farà  tutto quel consenso? Basterà  dire “zingaraccia” a destra e a manca per farlo dimenticare?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL LEGHISTA DURIGON: “ZINGARACCIA NON E’ DISPREGIATIVO”, REPLICA TELESE: “E SE LE DICESSI CICCIONE DI MERDA?”

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

A “IN ONDA” SU LA7 IL GIORNALISTA METTE ALLE CORDE IL VICEMINISTRO

Ormai è tana libera tutti. Nelle ultime 20 ore si sono sentiti tantissimi tentativi di giustificazione nei confronti dei toni usati da Matteo Salvini per replicare alle minacce di una residente in un campo rom di Milano.
Quel suo «zingaraccia» ha definitivamente sdoganato l’utilizzo di termini (e insulti) che riportano alla mente una cultura de B-Movie tipicamente italiana.
Nella serata di giovedì, nell’affannosa ricerca di un’arrampicata sugli specchi, il picco massimo è stato raggiunto dal leghista Claudio Durigon.
Il sottosegretario del Carroccio al ministero del Lavoro, ospite di In Onda (su La7) ha voluto dire la sua sull’utilizzo del termine «zingaraccia» con una spiegazione che ha il sapore quasi comico (se non fosse che a pronunciare quell’insulso insulto sia stato un ministro della Repubblica e vicepresidente del Consiglio) di chi prova a correre su una pista insaponata con in tacchetti da calcio.
«Io penso che, comunque sia, non è una parola dispregiativa come si vuole intendere», ha detto Claudio Durigon rispondendo alla domanda di Luca Telese.
E lo stesso giornalista, stoppando il leghista dopo questa affermazione, replica: «Beh Durigon, se io le dicessi ‘ciccione di merda’…».
L’intervento del conduttore porta il sottosegretario al Lavoro a correggere il tiro, peggiorando però le cose e tirando in ballo argomenti privi di senso e fondamento. Solo per difendere il proprio leader.
«Qui Salvini non ce l’ha con la zingara zingaraccia — ha proseguito Durigon -. È un modo di intercalare, ognuno ha il suo». Insomma, tana libera tutti.
Le parole del leghista, che ha tentato (goffamente) di soccorrere Matteo Salvini su una pista molto scivolosa, ha quindi dato il via libera all’insulto giustificato. Da oggi in poi, quindi, si potrà  andar in giro, rivolgersi con parole volgari e violente contro chiunque e poi celarsi dietro all’intercalare.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

LIBERO, PRIMA DI TIRARE LE CUOIA, OGGI SE LA PRENDE CON LA “NONNA DI CAROLA”

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

IL RIFERIMENTO E’ A BARBARA HELD, CAPOMISSIONE DI ALAN KURDI… LIBERO NON SOPPORTA PROPRIO LE DONNE DI CARATTERE CHE COMBATTONO BATTAGLIE PER UN IDEALE

Mentre Feltri va in giro a dire che Rega Cerciello non è un eroe (subito imitato da Massimo Fini), Libero oggi ci regala un’altra perla prendendosela con Barbara Held, che è capomissione della Alan Kurdi, la nave di Sea Eye che attualmente si trova fuori dalle acque territoriali italiane al confine di Lampedusa.
Nell’articolo che racconta l’avvicinamento della nave della ONG all’isola, primo porto sicuro d’Europa, e dove si dà  conto delle balle di Salvini sulle minacce della Germania, la definiscono “nonna” di Carola Rackete nel titolo: da sottolineare c’è che nell’articolo non si spiega in nessun modo perchè la Held sarebbe la nonna della Rackete ma ciò nonostante la definizione finisce in massima evidenza.
Questo forse perchè così, se per caso qualcuno si arrabbiasse, si potrebbe sempre definire qualche fantasiosa e irreale tesi davanti ai consigli disciplinari per spiegare la definizione.
Raggiunto il fondo con l’eccitazione per il reggiseno della Capitana, quindi, Libero adesso si diletta a scavare con il body shaming.
Ma bisogna anche capirli: da quando La Verità  ha tolto loro buona parte dei lettori e, soprattutto, la leadership del settore trash in edicola, qualcosa bisognerà  pure inventarsi per tirare a campare.
Prima di tirare le cuoia.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

COMICHE DEI FANCAZZISTI: SALVINI CHE DAL PAPEETE BEACH DICE CHE DIBBA E’ “IL VACANZIERE PIU’ PAGATO AL MONDO”

Agosto 2nd, 2019 Riccardo Fucile

E, REDUCE DAL MARE DELLA SARDEGNA, PARLA PURE DI MAIO

Rinfreschiamoci la giornata con una notizia che ricorda molto da vicino una barzelletta. Uno scambio di accuse circolare sull’essere più vacanziero.
Matteo Salvini, infatti, non ha apprezzato le dichiarazioni di Alessandro Di Battista, che lo invitava a riferire in parlamento sulla storia dei rubli dalla Russia.
Secondo l’attivista del Movimento 5 Stelle, infatti, la Lega è un banalissimo partito di sistema, che propone provvedimenti simili a tutti quanti gli altri.
Da qui la replica secca di Matteo Salvini, direttamente dalla spiaggia del Papeete Beach di Milano Marittima dove, nella giornata di ieri, il ministro dell’Interno ha addirittura convocato una conferenza stampa (piena di polemiche sia per le sue parole contro il cronista di Repubblica che aveva ripreso il figlio sulla moto d’acqua della polizia, sia per la definizione di «zingaraccia» data a una donna rom).
«Gli insulti del signor Di Battista, il vacanziero più pagato del mondo, non mi interessano. Lottiamo ogni giorno contro spacciatori e scafisti, chi se ne frega di Di Battista» — ha affermato Matteo Salvini.
Ora, c’è un piccolo corto circuito. Matteo Salvini ha pronunciato queste parole mentre lui stesso si trova in vacanza (in un luogo dove riesce anche a conciliare l’attività  lavorativa).
Circostanza notata da Luigi Di Maio: «Non mi interessano le polemiche — ha detto il capo politico del M5S -. Certo, trovo curioso che si dia a Di Battista del vacanziero da una spiaggia. Alessandro merita rispetto, così come tutto il M5S».
Lo stesso Di Maio è reduce da una settimana in Sardegna con la sua compagna Virginia Saba. Ma questa corsa a indicare chi è più vacanziero dell’altro, non sarà  una sorta di emanazione di un’analisi introspettiva?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2019
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA