Destra di Popolo.net

“I GRILLINI PER SALVINI? HANNO LA SINDROME DI STOCCOLMA”

Agosto 25th, 2019 Riccardo Fucile

LA CRIMINOLOGA MERZAGORA: “LA SINDROME SI MANIFESTA QUANDO LA TUA SOPRAVVIVENZA DIPENDE DAL TUO SEQUESTRATORE”

Isabella Merzagora, che insegna Criminologia alla Statale di Milano, a colloquio oggi con Antonello Caporale del Fatto Quotidiano spiega la sua interessante teoria sui grillini per Salvini, ovvero su quegli attivisti del MoVimento 5 Stelle che vorrebbero il ritorno dell’alleanza con la Lega:
“La sindrome prende il nome da un evento delittuoso, una rapina in banca a Stoccolma con sequestro di persone. Le conseguenze anche psicologiche che subirono i sequestrati furono analizzate e ne fu studiato l’impatto più sorprendente: quel trasporto positivo che i sequestrati ebbero nei confronti dei sequestratori”.
Nel caso in esame, il “seviziato”sarebbe Luigi Di Maio, il “seviziatore” invece Matteo Salvini.
“Resto nel cortile delle mie competenze: la sindrome si manifesta quando la tua sopravvivenza dipende in tutto o in parte dall’altro. Che sarà  anche un tuo nemico, ma che ha in mano le sorti del tuo futuro.
Professoressa, però qui Di Maio, senza voler far torto alla casistica criminologica, potrebbe interromperci e dire: quando passerà  mai un altro treno, un’altra offerta come questa per i Cinquestelle?   Di Maio premier, addirittura. Si chiama utilità  marginale.
“Infatti non mi avventuro nell’analisi politica dei rapporti tra i due. Le trasmetto i canoni, la cornice selettiva, null’altro che un banale riepilogo di ciò che la scienza ha scoperto e narrato sulla sindrome di Stoccolma.
Non è che la passione per la politica, esondando, produca ai protagonisti un’alterata percezione della realtà ? È colpa dei moijto o di una eccessiva dose di autostima se Salvini adesso sta pagando il pegno di una crisi di governo aperta così avventurosamente?
“La storia contemporanea e anche quella meno recente dimostrano che personaggi con qualche sintomo psicopatologico hanno realizzato cose grandi, nonostante tutto. Drammaticamente grandi. Il carattere paranoico di Hitler, ampiamente studiato, purtroppo non gli ha impedito una politica sciaguratamente coerente e anche un seguito popolare enorme. È sì un caso estremo, ma assai significativo. Così come è vero che la passione, quando si impossessa totalmente della nostra mente, ci rende più vulnerabili”

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

C’E’ LA GUERRA SPORCA DI TROLL E FAKE CONTRO IL GOVERNO PD-M5S: PROFILI FASULLI E LEGHISTI INFILTRATI

Agosto 25th, 2019 Riccardo Fucile

OGGI IL SONDAGGIO SOLE24ORE LI SMENTISCE: DUE TERZI DELL’ELETTORATO GRILLINO VUOLE L’ALLEANZA CON IL PD, UN TERZO LE URNE E SOLO IL 10% IL RITORNO CON LA LEGA

Ci sono profili social che rimediano un sacco di like che “hanno caratteristiche che li accomunano più a troll manovrati ad arte che a fan sinceramente delusi: lista degli amici nascosta, alti livelli di privacy, pochi messaggi e foto personali, bacheche piene di immagini di cani e gatti”.
Il dissenso di qualche grillino per il governo PD-M5S è legittimo, ma sotto alla cenere c’e’ qualcosa di più, una operazione di troll e fake per accreditare una “rivolta del popolo grillino contro l’intesa con il Pd” che in realtà  è una bufala
La prima prova sono le reazione sulla pagina di Grillo quando “apre al Pd”: migliaia di commenti, il 70% sono favorevoli perchè l’operazioe tarocco non era stata ancora avviata.
Il 22 agosto Di Maio pubblica su Facebook il suo discorso al Quirinale, pronunciato dopo l’incontro con il Capo dello Stato.
In poche ore accumula 17 mila commenti.
Il più popolare (4.300 like) è quello di Ciccio M. («Voi dovevate essere il cambiamento, siete diventati esattamente come gli altri…»), che non è un profilo fake, anche se non è il grillino che ti aspetti, considerati i suoi interessi e il gradimento per un discorso dell’ex calciatore Paolo Di Canio sulla destra fascista.
C’è Michele G., sedicente sostenitore M5S, che scrive «Tassativo, come ha sempre detto Luigi: mai con il partito di Bibbiano, comunque fino a martedì perchè non consultate noi elettori?», guadagnandosi 1497 like: dal suo profilo (chiuso) si scopre che segue, oltre a quella di Di Maio, le pagine di Salvini e di “Nessuno tocchi Salvini”.
Poco sotto Anna B., a cui piace la Lega Giovani: «Stop Inciucio M5S/Pd» (1.503 like). Seguono altri commenti molto cliccati: quelli di Carmen C., profilo chiuso e sette amici appena, di Silvia C. che è fan di Salvini, di Luigi C., leghista e animalista.
Sono profili a volte privi della foto di presentazione dell’utente.
Scendendo in profondità  nel dibattito della cosiddetta base grillina, dunque, si ha l’impressione che ci sia un grande “inquinamento” eterodiretto, con l’obiettivo di amplificare, si potrebbe dire “dopare”, la voce della dissidenza interna.
C’è la solita manina che vuole fermare l’alleanza di governo?
Non a caso il dato fasullo vien rilanciato nelle riunioni interne da Pietro Dettori, membro dell’associazione Rousseau, vicinissimo a Davide Casaleggio e tra i più stretti collaboratori e consiglieridi Di Maio
Nonchè uno dei principali fautori del ritorno del Movimento con la Lega, per cui spinge in silenzio anche l’erede di Gianroberto. L’asse milanese del M5S insomma tifa per una difficile riappacificazione con il Carroccio.
Il problema però è che, scrive Federico Capurso su La Stampa, i parlamentari del Movimento 5 stelle sono pronti a chiedere la testa di Luigi Di Maio, se il capo politico farà  naufragare la trattativa con il Pd e porterà  le truppe a nuove elezioni.
Ancora una volta, il gruppo parlamentare lancia un segnale al capo. Prima vengono attaccati i pochi che appoggiano la ricucitura con il Carroccio, tra cui Alessandro Di Battista, Max Bugani, Stefano Buffagni e soprattutto Gianluigi Paragone, che a una festa della Lega aveva detto «no al Pd, si voti o si torni con la Lega».
La deputata Guia Termini va giù dura: «Come abbiamo perso 6 milioni di voti? Quando abbiamo imbarcato camaleonti che a poco a poco hanno rivelato il loro vero colore. Anche se su certi, il colore era scritto sul loro curriculum», scrive su Facebook, riferendosi al passato da direttore della Padania di Paragone.
Ma non basta. Il gruppo, della Lega non ne vuole sentire più parlare e nel pomeriggio, con questo intento, inizia a rimbalzare la voce di parlamentari pronti a dare l’addio al Movimento qualora si tornasse tra le braccia di Salvini.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SONDAGGIO WINPOOL-SOLE24ORE: IN UN MESE LA LEGA HA PERSO IL 5%, IL M5S SALE DI DUE PUNTI, IL PD DI UNO

Agosto 25th, 2019 Riccardo Fucile

CROLLA LA BUFALA DELLA BASE GRILLINA CONTRO IL GOVERNO CON IL PD: LA MAGGIORANZA E’ FAVOREVOLE

Il prezzo della crisi di governo per Matteo Salvini è un calo di credibilità . Lega 5 punti giù in un mese, Pd e M5s in leggera risalita.
Il dato più significativo, infatti, che emerge dal sondaggio Winpoll-Sole24ore, pubblicato oggi dal quotidiano economico, sulle intenzioni di voto degli italiani è il calo di consensi del Carroccio.
Quanto ai trend   sulle intenzioni di voto registrati da altre rilevazioni, l’indagine sottolinea che solo 4 italiani su 10 vogliono andare a votare subito, che il 62% degli elettori Pd vuole l’accordo con il M5s. Mentre gli elettori pentastellati ricambiano la prospettiva del matrimonio con un 43%.
Il calo della Lega
Se alle Europee il Carroccio ha registrato il 34,3% dei consensi, “nel sondaggio del 30 luglio era stimata al 38,9%, oggi è scesa al 33,7%”, si legge nell’indagine.
Mentre il M5s “recupera rispetto al sondaggio di luglio e il Pd conferma la crescita che si era già  manifestata negli ultimi mesi”.
Dal sondaggio emerge che nelle intenzioni di voto al 25 agosto il Pd riscuote il 24% dei consensi “in aumento di sette decimali di punto rispetto alla rilevazione del 30 luglio e di 1,3 punti rispetto al risultato delle europee”.
Il consenso del M5s è “nelle intenzioni di voto al 25 agosto del 16%, in ripresa di 1,8 punti percentuali rispetto al sondaggio del 30 luglio, ma sotto di mezzo punto rispetto alle europee”.
L’ipotesi di governo giallo-rosso
Per quanto riguarda le preferenze degli elettori rispetto alla soluzione della crisi, dal sondaggio del quotidiano economico emerge che gli elettorari di Lega e M5s danno ormai per morto il rapporto con il M5s.
Infatti “solo il 7% degli elettori leghisti e il 16% dei grillini vedono una nuova alleanza gialloverde”. Il 41% degli interpellati si dichiara favorevole al voto in autunno.
Nel dettaglio però “solo il 21% degli elettori del Pd vorrebbe le urne mentre il 62% preferisce un governo con il M5s. Dall’altra parte – viene spiegato – l’83% degli elettori della Lega vogliono le elezioni insieme a quelli di FdI e di Forza Italia”.
Per quel che riguarda gli elettori grillini “solo il 22% vuole il voto in autunno, mentre il 43% preferisce un governo con il Pd”. Fino a poche settimane fa, si sottolinea, “erano molto meno”.
La diffidenza dei 5Stelle per i Dem non si cancella in pochi giorni e infatti, come sottolinea Roberto D’Alimonte commentando i dati del sondaggio, questo atteggiamento spiega “perchè tra gli elettori del M5s, che pure sono in maggioranza (relativa) favorevoli a un governo con il Pd, solo il 34% crede che un tale governo possa durare tutta la legislatura mentre il 37% pensa che durerà  pochi mesi”.
Sul fronte dem, il presidente del partito Paolo Gentiloni invita a dare un’occhiata al sondaggio con un tweet:   “Avviso ai naviganti. Date uno sguardo al sondaggio di D’Alimonte sul @sole24ore”.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

MATTARELLA NON SCHERZA: IL NOME ENTRO DOMANI SERA O ELEZIONI

Agosto 25th, 2019 Riccardo Fucile

SE IL NOME NON VIENE FORNITO CON RELATIVE REALI ACCORDI NON CI SARANNO NEANCHE LE CONSULTAZIONI DI MARTEDI

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella attende per domani sera, lunedì, il nome del presidente del Consiglio del governo PD-M5S.
E se non c’è un accordo tra le forze politiche e nessuna possibilità  di ricomporre anche l’asse tra MoVimento 5 Stelle e Lega, a dispetto degli sms in stile “Cara ti amo” tra Di Maio e Salvini, scioglierà  le camere e indirà  nuove elezioni.
L’intenzione del Quirinale è chiara: non si vuole consentire che il secondo giro di consultazioni, martedì e mercoledì, si trasformi in una farsa inconcludente.
Per questo, scrive oggi Repubblica, il calendario del secondo round dei partiti nello studio alla Vetrata sarà  stilato solo nella serata di domani, proprio perchè il Presidente prima vuole avere contezza delle varie posizioni in campo.
Si va verso un governo M5S-Pd? Oppure torna grottescamente l’alleanza gialloverde, con Di Maio premier? Oppure è il caso di prepararsi al voto?
Nessuna delle tre opzioni al momento sembra prevalere nettamente sulle altre.
Il Quirinale assiste con crescente allarme alle piroette in corso, al valzer dei due forni. Se questo stato di confusione permarrà  fino all’ultimo allora il Capo dello Stato non esclude di indire consultazioni rapidissime, tutte concentrate in un giorno, o addirittura in mezza giornata.
Non vuole show, con i leader che al suo cospetto dicono una cosa e al popolo dei social un’altra. È anche una questione di rispetto verso l’istituzione che rappresenta.
Anche perchè il tempo stringe: già  adesso, in caso di fallimento, si rischia di andare al voto ai primi di novembre, il che signicherebbe avere un Parlamento operativo sul finire del mese; resterebbero circa trenta giorni per scongiurare l’esercizio provvisorio e mettere in piedi una legge di Stabilità  complicatissima.
Anche Ugo Magri sulla Stampa disegna uno scenario simile, pur essendo più possibilista sulla conclusione parlamentare della crisi. Altrimenti potrebbe arrivare un esecutivo ponte per portarci alle urne:
Comunque vada a finire, mercoledì sarà  il giorno dell’incarico di governo.
Mattarella lo conferirà  a chi gli suggeriranno M5S e Pd (a patto che si mettano d’accordo), oppure a qualche personalità  neutra, nel caso si debba formare un governo di garanzia incaricato di portarci in fretta a votare.
Il governo elettorale sarebbe formato da sette-otto ministri tecnici con molte deleghe e avrebbe un programma politico semplicissimo, di tre sole parole: «Tornare alle urne». Dovrebbe presentarsi in Parlamento, perchè così vuole la Costituzione, ma solo per essere bocciato.
Un attimo dopo, il presidente firmerebbe il decreto che manda tutti a casa.

(da agenzie)

argomento: Mattarella | Commenta »

MATTARELLA ROCKS, LE MAGLIETTE NATE PER GIOCO CHE SPOPOLANO SUL WEB

Agosto 25th, 2019 Riccardo Fucile

E I RICAVI VANNO IN DONAZIONI PER LA SEA WATCH

Un successo inatteso e improvviso. Nato quasi per gioco, sul web e sui social.
E che in questi giorni, per via della crisi di governo, sta avendo una nuova impennata con oltre 100 t-shirt vendute quotidianamente.
Parliamo delle magliette Mattarella Rocks, le magliette di cotone con il nome del Presidente della Repubblica scritto con il font grafico utilizzato dal gruppo rock dei Metallica.
“Siamo tutti orgogliosi, non ce lo aspettavamo”, ha raccontato all’Adnkronos Michele De Paola, uno dei tre amici che hanno avuto l’idea. “L’idea è nata per caso il primo gennaio 2019, dopo il discorso di fine anno del presidente Mattarella. Discorso in cui aveva sottolineato, tra le varie cose, il bisogno di una gestione più umana dell’immigrazione”.
Da lì l’ispirazione, continua De Paola: “Quel pomeriggio abbiamo visto che sui social girava un’immagine con la scritta ‘Mattarella’ realizzata con il lettering dei Metallica e così, per scherzare, parlando via chat, ci siamo detti ‘Perchè non ci facciamo una maglietta e diamo il ricavato alle Ong?”.
L’iniziativa ha anche un risvolto benefico: tutto il ricavato infatti viene devoluto alla Sea Watch. “Dopo le prime vendite abbiamo mandato una mail ai 10-15 clienti che   l’avevamo acquistata, proponendo una sorta di questionario con l’elenco delle Ong che al momento operavano e chiedendo quale preferissero per devolvere il ricavato. Hanno scelto la Sea Watch”.
Oltre alle magliette, l’effige Mattarella Rocks viene stampata su tazze, gadget e cover per smartphone. Tutti gli oggetti sono in vendita su Teespring, un portale che dà  la possibilità  di devolvere parte del ricavato a Ong e associazioni benefiche. Fino ad oggi sono stati donati a Sea Watch più di 6mila euro, grazie alla vendita di oltre 1500 articoli.
Il successo del marchio è nato sui social, grazie ad alcune “fan” d’eccezione. Tutto è partito da una foto della conduttrice Andrea Delogu su Instagram. “La sua è stata una spinta incredibile”, confessa De Paola. “non sapevamo nulla. Lei l’ha indossata ripetutamente, dandoci una grandissima mano. E’ così che abbiamo registrato i primi picchi di vendita”. Oltre a Delogu poi c’è Geppi Cucciari, che su Instagram ha postato una foto al mare con la versione canottiera.
I tre amici sono molto orgogliosi del successo della loro iniziativa: ”È partito come uno dei tanti ‘giochini’ che si fanno tra amici e poi è diventato qualcosa di davvero grande e importante. Siamo davvero soddisfatti”.

(da agenzie)

argomento: Mattarella | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.261)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (559)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2019
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN PRIMAVERA SCADONO I VERTICI DELLE GRANDI PARTECIPATE PUBBLICHE CHE DOVRANNO GARANTIRE FEDELTA’ E POTERE VERO NEI TRE ANNI A VENIRE: MELONI, MANTOVANO E IL KINGMAKER FAZZOLARI GIÀ PRONTI PER LA CONFERMA PER MOLTI AD E LA SOSTITUZIONE DI QUASI TUTTI I PRESIDENTI
    • “DOMANI” SOLLEVA DUBBI SUI 340 MILA EURO CHE “CONDOTTE 1880” DELL’IMPRENDITORE VALTER MAINETTI HA BONIFICATO AD APRILE ALLA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO “EUROPEAN BROKERS”, DOVE HA LAVORATO FINO A LUGLIO PIETRO URSO, FIGLIO DEL MINISTRO DEL MADE IN ITALY
    • OGGI IN ARGENTINA SI TENGONO LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO. E POSSONO TRASFORMARSI IN UNA DEBACLE PER IL PRESIDENTE ULTRALIBERISTA, CHE AVEVA PROMESSO DI CAMBIARE IL PAESE A COLPI DI “MOTOSEGA”
    • NETANYAHU CROLLA NEI SONDAGGI TRA GLI ELETTORI ISRAELIANI: LA TREGUA NON HA PLACATO GLI ANIMI DI CHI VOLEVA GLI OSTAGGI IN FRETTA A CASA E GLI ELETTORI DI ULTRA DESTRA NON GLI PERDONANO DI ESSERSI FATTO IMBRIGLIARE DA TRUMP, CHE IMPEDIRÀ L’ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA
    • LA LEGA AL CONTRARIO: SALVINI AVEVA ASSICURATO CHE I MEMBRI DEI TEAM DI VANNACCI NON SAREBBERO ENTRATI NELLE LISTE DEL CARROCCIO PER LE REGIONALI. MA IN VENETO È ACCADUTO CHE QUATTRO CANDIDATI LEGHISTI SI SONO ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE “IL MONDO AL CONTRARIO”, AGGIRANDO COSÌ IL DIVIETO DEL SEGRETARIO
    • INTERVISTA ALL’EX PROCURATORE MENDITTO: “VIOLENZA SULLE DONNE E’ COME LA MAFIA, SERVE INTRODURRE UN NUOVO REATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA