Destra di Popolo.net

CONTINUA LO SHOW DI RENZI CHE NON GLI RENDE NEANCHE UN VOTO IN PIU’

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

“AVANTI CON LA SFIDUCIA A BONAFEDE SE NON SI CAMBIA SULLA PRESCRIZIONE”… ORMAI LA POLITICA E’ IN MANO A MEGALOMANI

Tornato dal Pakistan, Matteo Renzi si presenta in Senato con tanto di selfie che sa di sfida agli alleati e al premier Conte: “In Aula puntualissimo. Con un pensiero affettuoso a tutti quelli che hanno detto che per sciare saltavo i lavori parlamentari”.
Il leader di Italia Viva, nei fatti, non sembra sia tornato con toni distensivi nonostante si dica “tranquillissimo”. §
Le voci di una pattuglia di responsabili pronta a sostenere il premier Giuseppe Conte, qualora Italia Viva si sfilasse, si fanno sempre più insistenti. Dunque l’ex premier passeggia in Transatlantico e di fronte ai taccuini dei cronisti prova a ribaltare questa narrazione, forte del passaggio di una deputata da Leu e di un senatore dal Pd. Vuole tenere il governo sulle spine, lanciando minacce più o meno velate: “I nostri numeri sono decisivi. Conte deve ascoltarci. Altrimenti, se ha i numeri, ma non credo, ce ne andiamo all’opposizione”.
Renzi vuole i riflettori su di sè per continuare a indebolire il presidente del Consiglio, convinto che si possa formare un nuovo governo con la stessa maggioranza. Dipenderà  dai 5Stelle e da Luigi Di Maio, i contatti sono in corso. Intanto il leader di Italia Viva domani sera sarà  nel salotto di Porta a Porta a prendersi la scena provando a dettare la sua di agenda. L’obiettivo è fare ancora battaglia sulla prescrizione, “tema che può portarci un po’ di voti”, sostengono i suoi, e che diventa anche un pretesto casomai per far venire giù tutto.
Se il lodo Conte arriverà  in Aula, inserito nel disegno di legge sul processo penale, Italia Viva annuncerà  immediatamente la mozione di sfiducia al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.
Sarà  questo uno dei passaggi dell’intervista di domani insieme all’ostentazione che difficilmente potrà  esserci un nuovo governo senza Italia Viva: “A noi va bene anche il Conte ter. Andiamo all’opposizione. Conte è contento e sono contento io. Io però questi 10 senatori di Italia Viva che vanno via non li vedo. Per il momento è entrata una deputata”, Michela Rostan, arrivata da Leu.
Cambio di casacca che Renzi rivendica dal momento che, dopo giorni di rumors che riferivano di parlamentari in uscita da ‘Italia viva’ per fare da stampella al governo Conte, in disaccordo con la linea dell’ex presidente del Consiglio, in realtà  gli unici ‘movimenti’ che al momento si segnala è verso il senatore di Rignano sull’Arno. Come quello del senatore Tommaso Cerno.
Forte di questo Renzi andrà  in tv. È possibile che chieda un patto di legislatura “per far ripartire l’economia e il lavoro cominciando con lo sblocco dei cantieri”. Su questi temi il leader di Italia Viva chiederà  a Conte di arrivare al 2023 modificando prima di tutto la riforma sulla prescrizione “che io non condivido, la porto in discussione in Aula e su questo vado avanti fino in fondo”.
L’offensiva dei renziani sulla giustizia continua anche se, dopo una giornata di suspense, si è trovato un accordo sulle intercettazioni. Ma a metà  pomeriggio mentre sorseggia un succo di frutta nella buvette del Senato, il leader di Italia Viva incrocia Pietro Grasso, che ha presentato l’emendamento della discordia poi ritirato: “Così la situazione politica si fa sempre più incasinata”. Domani Renzi proverà  a dettare le condizioni per proseguire la legislatura sfidando il premier e senza fare marcia indietro sulla prescrizione.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Renzi | Commenta »

IL CONCLAVE SEGRETO DEGLI ANTI-RENZI PER SOSTENERE IL GOVERNO CONTE

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

CHI ORGANIZZA VIENE DA FORZA ITALIA, MA ANCHE TRA I RENZIANI CI SI CHIEDE: “QUESTA TATTICA DI RENZI CI STA FACENDO SOLO PERDERE VOTI”

Ilaria Proietti e Gianluca Roselli sul Fatto Quotidiano ci raccontano che per oggi è previsto un conclave “segreto” dei Responsabili anti-Renzi per il Conte Ter (potrebbe essere il nome del nuovo gruppo, non sarebbe male!) e fa i nomi di alcuni che sarebbero della partita:
Quanti saranno a riunirsi non è noto, anche se pare certo chi sia a organizzare l’iniziativa: Renata Polverini alla Camera e Paolo Romani al Senato sono indaffaratissimi. Avevano sperato che Mara Carfagna s’intestasse un’iniziativa di rottura con Forza Italia. Ma poi quella “si è convinta che i tempi non erano maturi e ha smesso di scalpitare pensando in prospettiva. La sua”.
I nomi sono quelli circolati negli ultimi giorni: pezzi di “liberal”di FI, adepti del centro di Lorenzo Cesa, totiani, cani sciolti del “misto ”, ex pentastellati e pure renziani di ritorno.
A Palazzo Madama ce ne vorrebbero 17, tanti quanti i senatori di Italia Viva, ma potrebbero bastarne anche una decina, dovendo pescare tra le sensibilità  più varie.
C’è chi non vuole morire salviniano e chi giura “mai col centrosinistra”.
Giovanni Toti la mette così: “Se questo esecutivo andasse in crisi, la via maestra sarebbe un governo elettorale, scelto dal presidente Mattarella, visto che il voto subito è impossibile: prima c’è il referendum sul taglio dei parlamentari, poi le Regionali di primavera…”. Ma di qui all’autunno la strada è lunga e può succedere di tutto.
Poi ci sono i renziani. Tra di loro alcuni, se non proprio pentiti, sono “perplessi”.
Non capiscono lo scopo di questa guerriglia a bassa intensità  con Conte e Zingaretti, se non ad alzare il prezzo in vista di una maggiore voce in capitolo su legge elettorale e nomine.
Perchè “questa tattica finora non ci ha portato un voto in più”. E “se Renzi strappa, e non lo farà  mai sulla prescrizione, non tutti lo seguiranno”, assicura una fonte.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

NEL M5S PRENDE QUOTA L’IDEA DI UN TICKET APPENDINO-DI BATTISTA CON DI MAIO REGISTA

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

DI BATTISTA PONE PURE CONDIZIONI (NON SI SA SE PIANGERE O RIDERE)

Emanuele Buzzi sul Corriere della Sera scrive che per la leadership del MoVimento 5 Stelle prende quota l’idea di un ticket tra Chiara Appendino e Alessandro Di Battista, con Luigi Di Maio che resterebbe in seconda fila, regista dell’operazione.
L’ex capo politico si candiderebbe in prima persona solo per frenare la corsa di qualche big ortodosso, a partire da Paola Taverna, molto attiva in queste ultime settimane come facilitatrice.
Ma l’idea di un ticket tra la sindaca di Torino –che sarebbe il volto del M5S di palazzo, mentre a Di Battista toccherebbe quello di anima delle piazze – ha ancora diversi ostacoli da superare. E non solo le eventuali resistenze dell’ala ortodossa. Anzitutto sulla sindaca pende la sentenza del caso Ream, per la quale la Procura ha chiesto una condanna di 14 mesi (l’imputazione è di falso e abuso).
Di Battista invece è in Iran, ma sta studiando un suo progetto. A chi ha avuto modo di sentirlo, l’ex deputato ha confidato che sta formando una squadra. Non solo. L’ex esponente del direttorio sta fissando dei paletti. Chiari.
Di Battista pone condizioni valoriali e tematiche. «Non interessano nè poltrone, nè incarichi dirigenziali», dicono i suoi fedelissimi. E spiegano che Di Battista è pronto a tornare protagonista a patto che sia libero di agire su una sua linea.
È «determinato» – viene sottolineato – a portare avanti un progetto di lungo respiro, decennale. I rumors parlano di una proposta con due grandi aree: una ambientalista e una antiliberista, centrata sul rilancio in chiave statale della sharing economy.
Linee che dovranno, secondo le intenzioni dell’ex deputato, in qualche modo essere portanti nel Movimento che sarà . Per arrivare agli Stati generali, però, la strada è ancora lunga
Ci sono big che si stanno muovendo silenziosamente con incontri capillari sul territorio, serrando le file. Gli ortodossi per il momento sono in una fase attendista.
Roberto Fico farà  la sua proposta politica e tra i falchi c’è un forte richiamo alla collegialità . C’è chi spinge per una candidatura unitaria, ma quello a cui punta l’ala di sinistra del Movimento è definire una volta per tutte la collocazione dei Cinque Stelle nell’alveo progressista.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Politica | Commenta »

DON ALBERTO VIGORELLI, IL SACERDOTE QUERELATO DA SALVINI PER DIFFAMAZIONE PER AVER DETTO CHE UN VERO CRISTIANO NON PUO’ ESSERE DELLA LEGA

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

IL PM AVEVA GIA’ CHIESTO L’ARCHIVIAZIONE, SALVINI VUOLE LE SCUSE… IL LEGALE DI DON VIGORELLI: “PREDICARE IL VANGELO NON E’ UN’AZIONE DELLA QUALE SCUSARSI”

E’ stato aggiornato in maggio il processo per diffamazione davanti al giudice di pace di Como che vede imputato don Alberto Vigorelli, 80 anni, ex missionario in Africa e Perù, citato a giudizio dal leader della Lega Salvini.
Don Vigorelli in una omelia domenicale nel 2016 a Mariano Comense, nel commentare un passo del vangelo dedicato all’accoglienza (“ero straniero e mi avete accolto”) aveva affermato “O siete cristiani o siete di Salvini”.
L’affermazione era stata stigmatizzata da un referente locale della Lega ed era arrivata ai vertici del partito.
Il pm di Como aveva chiesto l’archiviazione della denuncia, che è stata però rigettata, per cui il sacerdote si è trovato davanti al giudice di pace.
Questa mattina l’aula era gremita da alcune decine di persone che hanno voluto mostrare la loro solidarietà  all’anziano sacerdote, presente con il suo legale. Non c’era la parte lesa, Salvini, che ieri sui social aveva postato “Disse durante la Messa che un cristiano non può essere della Lega, non ho parole… Se questo prete, che mi odia, chiederà  scusa e devolverà  1.000 euro a una Onlus che si occupa di disabili, pace fatta e amici come prima”.
E stamani il legale di Salvini ha ribadito la richiesta di scuse.
“Don Vigorelli ha predicato il Vangelo quel giorno, un’azione del quale non può scusarsi” ha replicato l’avvocato Oreste Dominioni, che assiste il sacerdote. Il giudice ha aggiornato il processo a maggio
Salvini aveva anche scritto a Scola e Stella per chiedere la rimozione del prete.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

NON SERVONO SOLO PIU’ FIGLI MA PIU’ IMMIGRAZIONE: LO DICONO MOLTI ECONOMISTI CONSERVATORI NEGLI STATI UNITI

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

SOLO APRENDO ALL’IMMIGRAZIONE REGOLAMENTATA IL SISTEMA POTRA’ REGGERE O SALTERA’ IL SISTEMA PENSIONISTICO, CROLLERA’ IL PREZZO DELLE CASE E SI RIDURRANNO I CONSUMI

In Italia saremo sempre meno persone, se non si inverte la tendenza. Con una perdita di oltre 4 milioni di abitanti, prevista entro il 2050 (Eurostat), e un innalzamento esponenziale dell’età  media, l’Italia rischia di collassare per mancanza di abitanti, lavoratori e consumatori attivi.
Si tratta della crisi demografica più importante dal dopoguerra in poi, un tema che sta interessando anche i principali media internazionali.
L’emergenza più importante riguarda i giovani. Secondo i dati delle Nazioni Unite, la popolazione tra i 15 e i 24 anni, che negli anni Ottanta aveva raggiunto il suo picco (oltre 9 milioni di persone), oggi è diminuita di oltre il 30 per cento (poco meno di 6 milioni) e verrà  dimezzata nel 2040, tra 20 anni.
Per quanto riguarda la popolazione anziana, invece, la curva è esattamente opposta, con un picco previsto tra il 2045 e il 2050, quando nel nostro paese gli over 60 dovrebbero diventare 25 milioni (oggi sono 18 milioni).
Si tratta di stime probabilistiche, che tengono conto del tasso di fertilità  e dell’aspettativa di vita media, e che segnano un futuro nero per il nostro Paese.
Avere un numero così ridotto di giovani, e in generale di popolazione, significa avere meno consumatori, meno lavoratori, meno popolazione attiva.
L’impatto sull’economia può essere devastante: dal crollo dei prezzi delle case (specialmente in provincia, dove la popolazione diminuisce di più) alla riduzione dei consumi, fino al collasso del sistema pensionistico, tuttora basato su un sistema del tutto insostenibile.
La diminuzione del numero medio di figli è un fatto comune per paesi che hanno garantito l’accesso a metodi anticoncezionali, e all’occupazione delle donne, e deve essere visto come un successo, e non come un insuccesso, di scienza, tecnologia e democrazia.
È utile far notare che paesi relativamente vicini, come la Francia, non presentano stime di decrescita comparabili a quelle dell’Italia. Tra il 2020 e il 2040 è previsto che in Francia il numero di residenti tra i 15 e 59 anni resti sostanzialmente invariato.
Considerando che la questione demografica non può risolversi da sola, molti Paesi hanno adottato politiche di immigrazione regolamentata e incentivata unite a sistemi di welfare (asili, sanità  ecc… ) che sostengano la volontà  di mettere al mondo dei bambini.
Ad oggi in Italia mancano l’una e l’altra proposta. Non solo, con circa 250.000 italiani in fuga all’estero ogni anno, il problema demografico potrebbe persino peggiorare.
Se le proposte di welfare prevedono un investimento sostenuto dalle finanze pubbliche, la promozione di politiche di immigrazione regolamentata prevederebbe più introiti che spese.
A studiare il tema sono stati molti economisti, appartenenti anche all’ala conservatrice- liberale degli Stati Uniti, che sono riusciti a dimostrare il costo e il vantaggio inespresso dovuto all’eccesso di burocrazia che impedisce la libertà  di circolazione dei lavoratori.
Uno di questi è Michael Clemens (Center for Global Development) e un altro economista, Bryan Caplan, ha messo questo stesso concetto su un libro a fumetti “Open Borders — The ethics and science of immigration”. L’approccio è quindi economico, più che umanistico, e in molti Paesi questo elemento ha garantito crescita e sviluppo per decenni.
Sebbene manchi dall’agenda di dibattito pubblico, questo tema diventerà  cruciale per il futuro del Paese. E una soluzione che guardi agli effetti nel lungo periodo dovrà  necessariamente entrare nelle proposte dei partiti che vorranno guidare l’Italia e portarla fuori dalla stagnazione e dalla crisi.

(da TPI)

argomento: economia | Commenta »

INTERVISTA A PIETRO BARTOLO: “CANCELLARE I DECRETI SICUREZZA, SONO STATI UN ABUSO”

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

INTERVISTA AL MEDICO DI LAMPEDUSA

“Sì, mi sono commosso incontrando Kebrat, la ragazza data per morta e che io…”. Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, ora eurodeputato, lascia la frase in sospeso per pudore di dire che è lui ad avere salvato la giovane naufraga eritrea già  sistemata tra i cadaveri sul molo Favaloro, accorgendosi di un flebile battito del cuore.
Ieri a Bruxelles con il “comitato 3ottobe 2013” e 150 ragazzi delle scuole, Bartolo dice: “I ragazzi sono grandi e mettono noi adulti sulla strada maestra dell’umanità  e del rispetto”. E invita: “I decreti sicurezza vanno cancellati com e il memorandum sulla Libia”.
Bartolo, quanti migrati ha visto e aiutato…
“Ho fatto il medico per 30 anni a Lampedusa, ho ricevuto dai migranti sempre un ringraziamento, sono persone straordinarie. E la gratitudine ti dà  la forza di andare avanti nel momento dello sconforto, quando vorresti mollare per le situazioni terribili che vedi. A me è capitato. Allora mi sono detto: dai, Pietro, sta per cambiare tutto, invece è cambiato poco”.
Lei ha sempre chiesto che i decreti sicurezza fossero cambiati?
“Devono essere cancellati. Non lo dico io, ma anche Zingaretti, le Sardine e tutti coloro che mi hanno votato perchè sanno che porto avanti valori indiscutibili e universali”.
Poche modifiche non bastano?
“La ministra Lamorgese sta cercando di mettere mano a questi decreti. Per ora c’è solo una bozza, quindi è un primo passo, che però deve andare verso una soluzione definitiva”.
Per lei cosa è indispensabile?
“Lo ius soli. Chi nasce e studia in Italia è cittadino italiano. Non dargli la cittadinanza è un danno a loro e anche a noi stessi”.
I porti chiusi devono diventare un ricordo?
“I porti chiusi non ci sono mai stati se non per le Ong, per le motovedette, per la Diciotti, la Gregoretti… come se tutti i cattivi salissero su quelle navi. Ma i terroristi difficilmente arrivano con i gommoni e i barconi perchè non hanno intenzione di morire prima di fare il danno. E poi su quelle navi c’erano molti bambini: terroristi anche loro? Le politiche di Salvini sono state un abuso”.
Neppure sul memorandum con la Libia lei è d’accordo?
” Ci facciamo vanto del calo degli arrivi, Ma chi non parte è detenuto nei campi libici che sono lager. Dobbiamo evacuare quei campi attraverso corridoi umanitari; agire in Africa con la cooperazione. Non ci sono flussi, ci sono donne, uomini, bambini”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

NIENTE LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, NIENTE MUTUO

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

IL LAVORO PRECARIO PENALIZZA LA STABILITA’ DEI GIOVANI

Crollano i mutui erogati agli under 35 e si dimezzano di conseguenza le richieste. Ma è un circolo vizioso: meno si dà  fiducia ai giovani, meno i giovani si sentiranno di poter rischiare
Come è cambiata l’idea di stabilità  nel corso degli ultimi decenni? Per la concezione delle banche, nemmeno di un tono.
È stabile chi ha un rapporto di lavoro continuativo da oltre 18 mesi, chi ha un contratto da dipendente a tempo indeterminato e chi ha uno stipendio non suscettibile al numero di ore lavorate. A loro, e solo a loro, è concesso accedere alla «montagna di liquidità » (come l’ha definita Tito Boeri) che le banche mettono a disposizione per i mutui.
Se si guardano le cose da questa prospettiva, le generazioni degli under 36 sembrano essere il prototipo della precarietà  e dell’inaffidabilità  finanziaria. Meglio rimanere sicuri sugli anziani, sembrano dire le banche, e puntare a concedere prestiti a chi ha davanti a sè la sicurezza di una pensione.
A rafforzare questa credenza c’è la scarsa attenzione che la legislatura italiana pone sul tema del lavoro autonomo.Ancora lontani dal creare una rete di tutele sociali, il freelance — o chiunque tenti una strada diversa dalla subordinazione — viene lasciato a se stesso, portando avanti la vulgata della precarietà  come unica dimensione al di fuori del contratto da dipendente. La conseguenza, per quanto riguarda il lato abitativo (ma non solo), è che le banche non rischiano e i giovani non ci provano più nemmeno a chiederlo.
«Certo che esiste un problema», ha dichiarato a la Repubblica Giovanni Sabatini, direttore generale dell’Abi (l’Associazione bancaria italiana) Ma non è creato dalle banche, è del Paese: che non cresce, non crea lavoro, non dà  occupazione ai giovani». Ma la verità , aldilà  degli interessi della parti, è che è un circolo vizioso: meno si investe sul futuro, meno futuro si avrà  a disposizione. Meno si dà  fiducia ai giovani, e meno i giovani si sentiranno di poter rischiare.
Stando all’ultima rilevazione di MutuiOnline.it, la quota di mutui erogati a chi ha fino a 35 anni si è dimezzata nel giro di 15 anni. Si è passati dal 44,8% del 2006 all’attuale 22,6%.
E una variazione simile si è avuta anche nelle richieste, che sono passate dal 49,2% al 27,2% — il restante 20% si è perso tra le due fasce di età  superiori, dai 36 ai 55 anni.
Di base, quindi, solo un mutuo su 5 va nelle tasche degli under 35. Se si guardano le fasce di età  più nello specifico, si vede che a essere meno finanziati sono gli under 25 (con uno 0,6% di mutui erogati), seguiti dalla fascia tra i 26 e i 35 (con il 22% dei mutui erogati).
Le fasce più coperte nell’ultima rilevazione dei mesi del nuovo anno sono quelle tra i 36 e i 45 e quelle tra i 46 e i 55 anni. Considerando l’annata completa, per gli under 35 è stato il 206, con un totale di 27,1% di mutui erogati. Certo, i mutui sono alti e spesso di difficile onere per chi guadagna attorno ai 1.000/1.500 euro al mese come molti di coloro che si affacciano al mondo del lavoro. «Non vogliamo rischiare», dicono dalle banche.
Ma quanti ragazzi e quante ragazze vivono da soli, senza avere le spalle coperte, facendo sacrifici e pagando comunque puntualmente un affitto ogni mese — che può arrivare a chiedere fino al 40% del proprio stipendio? Quello dei costi elevati che gravano sulle giovani generazioni (e non solo) è un altro enorme problema. Ma che non va sovrapposto a quello dell’erogazione dei mutui.

(da “La Repubblica”)

argomento: casa | Commenta »

PERCHE’ IL REDDITO DI CITTADINANZA HA FATTO PERDERE VOTI AI GRILLINI

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

MOLTI SONO STATI ESCLUSI, ALTRI HANNO RICEVUTO UNA CIFRA INFERIORE AL PREVISTO, TANTI NON VOTANO NEPPURE

Il reddito di cittadinanza ha fatto perdere voti al MoVimento 5 Stelle. Nonostante l’enorme impegno economico e debitorio per allargare la platea del REI e mettere insieme il sistema di ricerca di lavoro tramite i Navigator (con scarsi risultati) il rapporto fra le domande di assistenza accolte dall’Inps e i risultati elettorali dei grillini è così negativo da meritare una riflessione.
Spiega oggi Diodato Pirone sul Messaggero:
La Calabria è il caso più eclatante. Qui il Reddito di cittadinanza è stato sinora assegnato a circa 74.000 nuclei familiari e coinvolge grosso modo 170.000 persone (parte dei quali minorenni e dunque senza diritto di voto) ma nelle ultime Regionali del 26 gennaio la lista grillina ha ottenuto appena 48.784 voti non riuscendo ad eleggere neanche un rappresentante in consiglio regionale. Avete letto bene: alle regionali i 5 Stelle hanno preso un terzo dei voti rispetto ai calabresi che percepiscono il “Reddito”.
Eppure il serbatoio elettorale calabrese aveva garantito ai 5 Stelle oltre 400.000 voti appena due anni fa, alle politiche del 4 marzo. E anche alle difficili elezioni europee i pentastellati nella punta dello stivale avevano racimolato quasi 200.000 voti, dimezzando lo straordinario risultato del 2018 ma segnando un risultato considerevole.
La stessa cosa è accaduta in Sardegna, dove le famiglie che possono contare sull’indennità  sono 47.434, il che significa che ne godono quasi 100.000 sardi, ma i voti sono calati: 396.000 voti alle politiche del 2018; 126.000 alle Europee del 2019 e appena 70.000 alle regionali di qualche settimana dopo.
I “fedeli” che hanno confermato il proprio voti ai grillini sono stati il 25% a Sassari e solo il 19% a Cagliari — si legge nel report dell’Istituto Cattaneo — Un numero inferiore a quello dei “disillusi“, ovvero coloro che hanno scelto l’astensione: sono il 33% a Cagliari e il 27% a Sassari, il gruppo più consistente. Ora la domanda è: perchè?
«Il punto è che il Reddito di Cittadinanza è una misura che riguarda una parte relativamente piccola della società  italiana», spiega Enzo Risso, docente della facoltà  di sociologia della Sapienza.
In effetti la misura viene erogata a circa un milione di famiglie e coinvolge 2,5 milioni di italiani. Numeri di peso ma niente a che vedere con i 10 milioni di beneficiari degli 80 euro del governo Renzi e comunque va ricordato che a dicembre 2018 già  350.000 famiglie italiane avevano il Reddito di Inserimento, misura anti-povertà  implementata dai governi di centro-sinistra.
«Per capire poi perchè il Reddito non produce consenso elettorale — chiosa Risso va detto che i percettori dell’indennità  in gran parte sono poco interessati alla politica e sono rimasti nell’area del non-voto».
C’è da aggiungere anche un altro motivo, strettamente collegato all’ultimo segnalato da Risso: il M5S durante la campagna elettorale 2018 ha presentato la sua misura come un reddito di cittadinanza vero e proprio, ovvero che spettava a tutti (gli indigenti o i “poveri”) e che sarebbe arrivato a 780 euro.
Le norme del provvedimento hanno quindi rappresentato una doccia fredda per un’aspirante platea di votanti che si è rivolta ai grillini convinta che avrebbe percepito un sussidio di quella cifra. Quando in molti si sono accorti di essere esclusi o di aver diritto a una cifra più bassa (la media è di 480 euro) hanno scelto di punire il M5S. Come era ampiamente preventivato, del resto.
E come è successo per altre promesse grilline, come la TAP, il TAV, l’ILVA e prossimamente Whirlpool.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SALTA LA CORRENTE AL TEATRO AUGUSTEO, INTERROTTO IL COMIZIO DI SALVINI A NAPOLI, IL MICROFONO HA SMESSO DI FUNZIONARE

Febbraio 18th, 2020 Riccardo Fucile

FUORI DAL TEATRO CONTINUANO AD AFFRONTARSI MANIFESTANTI ANTI-SALVINI E FORZE DELL’ORDINE

Problemi agli impianti elettrici al Teatro Augusteo di Napoli, durante il comizio di Matteo Salvini per la campagna elettorale, oggi, 18 febbraio: mentre il leader della Lega era sul palco col microfono in mano è saltata la corrente elettrica. E il microfono, ovviamente, ha smesso di funzionare.
L’imprevisto è accaduto intorno alle 19:30. Il comizio si è interrotto, lasciando sorpresi per qualche secondo i presenti, che subito dopo si sono resi conto di quello che era successo.
Mentre i presenti nel teatro avevano capito la difficoltà  e hanno cercato di sostenerlo, al grido di “Matteo, Matteo” e di “resisti”, dal fondo della sala è arrivato anche un “vaffan…”, che subito è stato coperto da un altro coro che parte dagli attivisti: “C’è solo un capitano”.
Intanto, all’esterno, ai Quartieri Spagnoli, continua il faccia a faccia tra attivisti dei centri sociali e le forze dell’ordine.
Un gruppo di manifestanti si è staccato dal corteo principale, che è partito da largo Berlinguer per arrivare nei pressi del Teatro Augusteo, e ha cercato di raggiungere piazzetta Duca d’Aosta dai Quartieri Spagnoli, aggirando il cordone delle forze dell’ordine; gli attivisti sono stati raggiunti da un gruppo di poliziotti in tenuta antisommossa e sono stati bloccati.
Ci sono stati momenti di tensione, che si sono tradotti in un corpo a corpo con spintoni tra i due gruppi, senza arrivare alla carica di alleggerimento. Al momento, poco dopo le 19:30, i manifestanti sono bloccati nel vicolo e stanno cercando di proseguire oltre, continuando a intonare cori contro Matteo Salvini e contro le forze dell’ordine.

(da Fanpage)

argomento: Napoli | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.358)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (316)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    242526272829  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A CHI LA VANITÀ? A NOI! FEDERICO MOLLICONE, IL DEPUTATO MELONIANO CON LA PASSIONE PER IL RED CARPET, SI È FATTO IL SUO BRAND PERSONALE, PER PROMUOVERE GLI EVENTI CULTURALI A ROMA E FAR SAPERE A TUTTI DELLA SUA PRESENZA
    • MONDIALI DI ATLETICA, BRONZO NELLA MARATONA PER ILIASS AOUANI: “MIO PADRE DAL CANTIERE DOVE LAVORA SARA’ FIERO DI ME, QUESTO BRONZO ARRIVA DALLE CASE POPOLARI DI PONTE LAMBRO”
    • PAOLO, SUICIDA A 14 ANNI, VITTIMA DEL BULLISMO A SCUOLA A LATINA… L’ACCUSA DEI GENITORI ALLA MAESTRA E ALLE ISTITUZIONI: “SAPEVANO, MA NON HANNO FATTO NULLA”
    • IL PAPA E LA DISPARITA’ DI TRATTAMENTO DEI RICCHI E DEI LAVORATORI: “MA ALLORA CI VUOLE LA PATRIMONIALE”
    • KIRK SANTO SUBITO: I TRUMPIANI ORGANIZZANO LO SHOW DEL FUNERALE ALLO STADIO
    • PERCHE’ I DAZI SUI FARMACI DI TRUMP SONO UNA MINACCIA ALLA SALUTE GLOBALE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA