Destra di Popolo.net

DIRE “LA LEGA E’ RAZZISTA” NON COSTITUISCE REATO: CECILE KYENGE ASSOLTA

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI PIACENZA

Ieri pomeriggio il Tribunale di Piacenza ha assolto Cècile Kyenge dall’accusa di diffamazione per aver detto “la Lega è razzista “perchè il fatto non costituisce reato”.
La frase era stata pronunciata dall’ex ministro per l’Integrazione del Governo Letta sul palco del Festival dell’Unità  di Fontevivo, in provincia di Parma.
La Kyenge, durante un’intervista, aveva dichiarato “la Lega è razzista”. Le sue parole si riferivano a un fotomontaggio di una sua foto con un orango pubblicato su Facebook dall’ex parlamentare della Lega Nord Fabio Rainieri.
Il leghista fu   querelato e poi condannato a risarcire l’eurodeputata del Partito Democratico per la cifra di 150mila euro.
Durante l’intervista a Fontevivo Cècile Kyenge aveva quindi detto:   “All’ultima udienza   sono andata al processo con il mio avvocato pagato da me, mentre Rainieri si è presentato con il legale del suo partito. Questo significa che la Lega è razzista, perchè se paghi un avvocato per una causa di questo tipo, vuol dire che condividi le sue idee”.
Ora l’assoluzione.   Insieme a Kyenge è stato assolto anche il direttore del quotidiano ParmaToday che aveva pubblicato l’intervista.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Razzismo | Commenta »

CINGOLANI HA SCELTO I SUOI TECNICI: RENZIANI E TARGATI CONFINDUSTRIA

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

TRANSIZIONE POCO ECOLOGICA COME ERA PREVEDIBILE… IL CONFLITTO DI INTERESSE DEL MINISTRO

La battaglia su quale futuro economico e industriale dare al Paese, grossa parte della quale si svolge su quanto greenwashing ci sarà  nell’ormai famigerata “transizione ecologica”, è centrale in questa fase.
L’assetto del ministero che porta quel nome (ex Ambiente più deleghe sull’energia) — che gestirà  almeno il 37% dei fondi del Recovery Plan — ce ne dà  una prima idea: domina il business as usual, soprattutto il business in verità .
Il paradosso è che, pur essendo il motivo principale per cui il M5S ha detto sì a Mario Draghi, la struttura guidata dal fisico Roberto Cingolani nasce di fatto cancellando la stagione di Sergio Costa all’Ambiente, assai poco gradita alla Confindustria come dimostrano gli attacchi del Sole 24 Ore .
La squadra dell’ex generale, membro dei governi Conte in quota 5Stelle, è stata rasa al suolo e a guidare la “transizione ecologica” col neo ministro tornano i dirigenti che accompagnarono la non indimenticabile stagione di Gian Luca Galletti, politico Udc che fu a capo del dicastero con Matteo Renzi e Paolo Gentiloni.
Come abbiamo già  scritto, capo di gabinetto sarà  il consigliere parlamentare Roberto Cerreto, che ebbe lo stesso ruolo nel ministero per le Riforme di Maria Elena Boschi, che poi lo volle pure come capo del legislativo a Palazzo Chigi quando divenne sottosegretaria di Gentiloni: a proposito di ambiente, da capo di gabinetto della Boschi, Cerreto dovette occuparsi della scrittura dell’emendamento sui giacimenti di Tempa Rossa chiesto dalle compagnie petrolifere per aggirare le resistenze della Regione Puglia (fu al centro del caso che portò alle dimissioni dell’ex ministra dello Sviluppo Federica Guidi).
Anche all’ufficio legislativo tornano i tempi di Galletti: il capo sarà  Marcello Cecchetti, professore a Sassari, giurista d’area Pd anche lui con ascendenze renziane (fu assistente di studio di Ugo De Siervo, i cui due figli — Luigi e Lucia — sono amici e sodali del capo di Italia Viva, che da sindaco nominò Cecchetti in una commissione per studiare “una legge speciale per Firenze”).
Il suo vice sarà  invece l’avvocato Marco Ravazzolo, anche lui a suo tempo consigliere di Galletti, ma soprattutto dirigente di Confindustria, di cui finora è stato responsabile Ambiente.
Dalle legittime ragioni dell’impresa a dirigente di un ministero spesso in conflitto con quelle ragioni è un cambio non da poco. Ricordiamo per dovere di cronaca che i 5 Stelle si sono assai vantati in questi anni del fatto che Costa avesse imposto a tutti i dirigenti del ministero di tenere uno scrupoloso registro degli incontri coi lobbisti.
D’altra parte, la stessa scelta di Cingolani, che dall’estate 2019 è Chief Technology & Innovation Officer di Leonardo (la ex Finmeccanica), pone l’istituzione in una posizione imbarazzante. Ad esempio, tra i dossier su cui dovrà  decidere a breve, il ministro, che è in aspettativa dal colosso della difesa, troverà  anche l’ultimo capitolo di un lungo contenzioso proprio tra Leonardo e il ministero dell’Ambiente sul vecchio Sistri, una roba che vale circa 90 milioni di euro.
La storia è antica: come deciso nel 2009 dall’allora ministra Stefania Prestigiacomo, Selex — poi inglobata in Leonardo e liquidata — doveva fornire al ministero il sistema di tracciamento dei rifiuti speciali (il Sistri appunto) per il periodo 2009-2014.
Fu una storia di straordinario fallimento, visto che quel sistema non è di fatto mai entrato in funzione e oggi non esiste più: eppure fino al 2018 era costato allo Stato 141 milioni di euro. Problema: Selex ha fatto causa al ministero, il suo committente, per vedersi riconosciuto comunque l’intero importo del contratto, altri 190 milioni. Dopo anni in tribunale, si è recentemente deciso di transare sulla quota fissa (88 milioni), ma Costa si è invece rifiutato di cedere sui quasi 90 milioni di quella variabile: il neo ministro Cingolani, dipendente in aspettativa di Leonardo, dovrà  dunque decidere se resistere in giudizio o andare al Tesoro e chiedere di pagare (e quanto) il suo datore di lavoro.
Non solo transizione, allora, sarà  anche ministro della transazione.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ENNESIMA VERGOGNOSA BUFALA DI LIBERO: “DIAMO I VACCINI ALL’AFRICA E NOI RESTIAMO SENZA”

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

NON ESISTE ALCUNA CORRELAZIONE TRA CARENZA DI VACCINI E INVIO IN AFRICA, VISTO CHE NON E’ STATO MANDATO NULLA…SOLO QUANDO SARA’ FINITA VACCINAZIONE IN EUROPA E USA , LE ECCEDENZE SARANNO MANDATE IN AFRICA (MA CHE BUONI, QUESTI OCCIDENTALI…)

Oggi Libero in prima pagina apre con un bel titolo di quelli che portano pace e amore nel mondo: “Diamo i vaccini all’Africa e restiamo sempre senza”. Ma le cose stanno davvero così?
Il quotidiano spiega: Da Bruxelles miliardi per immunizzare gli Stati poveri, inviando medici e studiando produzioni locali. Intanto a noi tagliano le forniture di fiale”.
Sembra per Libero che ci sia una correlazione tra i problemi di approvigionamento dei vaccini e gli aiuti ai paesi, non solo africani, che hanno difficoltà  o non hanno iniziato la campagna vaccinale contro il Coronavirus.
In realtà  i due fenomeni sono completamente scollegati. I ritardi di Pfizer però erano dovuti alla riorganizzazione di alcuni impianti di produzione, quelli di Astrazeneca hanno penalizzato l’Europa a favore della Gran Bretagna e anche Moderna ha annunciato ritardi che però dovrebbe colmare a marzo. In tutti i casi i vaccini non sono andati in Africa a discapito dell’Italia e degli altri paesi europei.
Da dove arriva dunque il bizzarro titolo di Libero? Da un’interpretazione davvero personale di quanto è stato discusso ieri al G7.
Come racconta il Corriere è vero che è stato deciso di inviare aiuti e vaccini ai paesi che ne hannno bisogno, ma i motivi esulano completamente dal buonismo.
Innanzitutto ci sono delle ragioni che hanno a che fare con la geopolitica. Cina e Russia aiutano i paesi del Terzo Mondo ad immunizzarsi con “800 milioni di fiale di loro produzione in più di 40 Paesi” e aumentano così la loro sfera di influenza economica e politica.
L’Europa ha tutto l’interesse a contrastare questo fenomeno. Poi c’è un altro motivo che comprenderebbe anche la casalinga di Voghera. Gli europei possono anche vaccinarsi tutti ma fino a che tutto il pianeta non sarà  immunizzato saremo anche noi in pericolo:
Il problema è che ci sono almeno 130 Paesi che non hanno neppure cominciato la campagna di vaccinazione, il che non solo espone le loro popolazioni al rischio del Covid, ma accresce anche la possibilità  che si sviluppino nuove varianti del virus, una minaccia per tutti.
Come ha avuto modo di dire qualche giorno fa Dame Barbara Woodward, l’ambasciatrice britannica all’Onu, «nessuno è al sicuro finchè tutti non siamo al sicuro».
La cifra di aiuti previsti per « far sì che i vaccini raggiungano tutti quelli che ne hanno bisogno, dovunque siano nel mondo» è di 7,5 miliardi di dollari.
E ora, stabilito perchè a noi europei conviene aiutare i paesi in via di sviluppo a vaccinarsi, vediamo se così rimaniamo senza fiale. In realtà , spiega sempre il Corriere, i “paesi ricchi si sono procurati già  3 miliardi di dosi, oltre 1 miliardo in più di quanto sia necessario per offrire una doppia somministrazione a tutti i loro cittadini”.
Anche Boris Jonhson manderà  quelli che potremo definire “avanzi”: gli aiuti riguardano le scorte in eccesso. E anche Francia e Stati Uniti non hanno nessuna intenzione di regalare dosi senza criterio:
Emmanuel Macron si è fatto precedere da un’intervista al Financial Times in cui proponeva che i Paesi ricchi indirizzino il 5 per cento dei loro vaccini ai Paesi poveri. Un obiettivo, tuttavia, decisamente meno ambizioso di quello delineato dai britannici. E pure l’amministrazione Biden ha fatto sapere che non intende donare vaccini finchè non si sarà  assicurata l’immunizzazione degli americani.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LAMORGESE AL GIUDICE DI CATANIA: “NESSUNA CONTINUITA’ CON LA GESTIONE DI SALVINI”

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

SMENTITA LA STAMPA SOVRANISTA: “LA GREGORETTI E’ UNA NAVE MILITARE ITALIANA, I MIGRANTI ACCOLTI A BORDO ERANO GIA’ IN TERRITORIO ITALIANO, NESSUNA NECESSITA’ DI CHIEDERE LA RIDISTRIBUZIONE”… “CON L’ACCORDO DI MALTA RIDISTRIBUITI IN EUROPA 975 MIGRANTI SU 1.359 CASI SENZA VINCOLARE LA RICHIESTA ALLO SBARCO”

Matteo Salvini esce dall’aula bunker ostentando sicurezza e Giulia Bongiorno dice che quella di Luciana Lamorgese, all’udienza preliminare del caso Gregoretti, è stata una “testimonianza decisiva” perchè avrebbe confermato che “nel governo Conte 2 c’era un’assoluta continuità  di linea e azione con il Conte 1 e che spesso venivano date indicazioni per ottenere prima la redistribuzione e poi lo sbarco dei migranti”.
Salvini sul banco degli imputati, Luciana Lamorgese e Luigi Di Maio sulla sedia dei testimoni. Entrambi dicono no all’ingresso dei giornalisti in aula.
Parole misurate, nessuna intenzione di buttare la croce addosso al leader della Lega, ma niente più di questo.
Luciana Lamorgese non ci sta a passare per il ministro che avrebbe gestito il Viminale in continuità  con il suo predecessore che rischia 15 anni di carcere per aver trattenuto per giorni, almeno due volte, i migranti sulle navi di soccorso.
Meno che mai su una nave militare italiana alla quale si può vietare l’ingresso in porto e per la quale non è neanche il caso di chiedere la redistribuzione visto che i migranti a bordo sono già  su territorio italiano.
E al giudice Nunzio Sarpietro che le chiede perchè mai anche lei, a ottobre 2019, avesse lasciato a lungo in mare la Ocean Viking prima di concedere il porto, risponde che – fatta eccezione per tre sbarchi all’inizio del suo mandato, proprio nei giorni in cui stava per vedere la luce il Patto di Malta – la sua gestione degli sbarchi al Viminale non ha avuto alcun elemento di continuità  con quella di Salvini.
Carte alla mano, Lamorgese ha spiegato che, con lei al Viminale, il tempo medio di attesa per una nave è stato di 2,5 giorni e che la richiesta di redistribuzione in Europa è sempre partita contemporaneamente alla concessione del porto di sbarco e non prima.
Insomma, se continuità  c’è stata tra i governi Conte, è stata solo sulla strada della condivisione delle responsabilità  con l’Europa sulla quale anche il governo Draghi intende accelerare, ha spiegato Lamorgese rivendicando il risultato di una maggiore disponibilità  dell’Europa ad accogliere i migranti che sbarcano in Italia.
Prima dell’accordo di Malta solo 125 persone erano state redistribuite in Europa, oggi – a fronte di 1359 accettati – 975 sono già  stati trasferiti.
Più politica la testimonianza di Luigi Di Maio che si è mosso sulla falsariga di Giuseppe Conte. E dunque, linea politica sull’immigrazione condivisa da tutto il governo (“anche se le posizioni del M5S non sono sulla medesima lunghezza d’onda della Lega”) ma responsabilità  delle decisioni sugli sbarchi tutte in capo a Matteo Salvini.
“È vero che spesso con Salvini e Conte facevamo delle riunioni informali – ha detto il ministro degli Esteri – ma poi a gestire gli sbarchi era il Viminale e spesso apprendevamo del blocco delle navi da tweet di Salvini”. Abbastanza diverso da quel “decidevamo insieme e festeggiavamo insieme. Tutti attuavamo le stesse politiche di governo”, ribadito ieri da Salvini.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

PROROGA DI 6 MESI AL BONUS VACANZE

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

SARA’ VALIDO SINO A FINE ANNO

Il governo vuole prorogare il bonus vacanza: ci saranno sei mesi in più di tempo per poter usufruire degli incentivi messi in campo dal governo Conte bis durante l’emergenza coronavirus per sostenere il settore del turismo, uno dei più colpiti da lockdown e chiusure. La proposta viene da un emendamento a prima firma Bonomo (Partito democratico) presentato al decreto Milleproroghe, che sarà  votato oggi. Ma l’intesa tra i partiti della nuova maggioranza sembra esserci.
Con il decreto Ristori lo scorso governo aveva già  allungato le tempistiche, posticipando la scadenza al 30 giugno. Ma ora il governo e i relatori sono intenzionati a concedere altri sei mesi, fino al 31 dicembre 2021.
Il Milleproroghe, intanto, sarà  il primo test in Aula per la nuova maggioranza allargata. E i tempi sono strettissimi: la scadenza è infatti per il primo marzo, ma la crisi di governo e l’insediamento del nuovo esecutivo Draghi hanno causato una serie di ristori. E quindi il lavoro sugli emendamenti è slittato.
Il bonus vacanze è stato messo in campo con il decreto Rilancio dello scorso maggio, per entrare poi in vigore dal 1° luglio 2020. Consiste in un incentivo fino a 500 euro che possono essere spesi (in un’unica soluzione) in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e b&b in tutta Italia. Una misura pensata per aiutare i lavoratori di uno dei settori più penalizzati dal lockdown e dal blocco degli spostamenti. L’80% del bonus può essere utilizzato come sconto da parte della struttura ricettiva, ma il resto può essere detratto nella dichiarazione dei redditi.
Il bonus vacanze può essere richiesto dai nuclei familiari con un Isee fino a 40 mila euro. L’importo finale viene modulato a seconda del nucleo familiare che lo richiede: 500 euro per nucleo composto da tre o più persone, 300 euro da due persone, 150 euro per un single.

(da Fanpage)

argomento: governo | Commenta »

ERANO CONDANNATI PER MAFIA MA CHIEDEVANO IL REDDITO DI CITTADINANZA

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

A PALERMO SOTTO INDAGINE 145 PERSONE

La guardia di Finanza di Palermo ha indagato 145 persone con precedenti condanne per mafia che hanno richiesto il reddito di cittadinanza senza averne diritto.
L’operazione, voluta dalla Procura, si è conclusa con denunce per dichiarazioni mendaci volte all’ottenimento del reddito di cittadinanza e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed all’Inps, come spiegato dall’Ansa. Il passo successivo sarà  la revoca del sussidio ed il recupero del beneficio economico. Le ricerche hanno riguardato circa 1.400 persone, tra cui sono stati selezionati coloro che a partire dal 2009 hanno subito condanne definitive per reati che impediscono di fruire del reddito di cittadinanza.
La dinamica
Per fare domanda all’Inps, e quindi per ottenere il reddito, i soggetti — che spesso si sono serviti dei propri familiari per compilare i moduli e presentarli all’Istituto di previdenza sociale — omettevano l’esistenza di condanne avute in precedenza. Gli indagati o i familiari degli indagati hanno infatti subito condanne per i reati di associazione di tipo mafioso, oppure per reati aggravati dal metodo mafioso come tentato omicidio, estorsione, rapina, favoreggiamento, trasferimento fraudolento di beni, detenzione di armi, traffico di sostanze stupefacenti, illecita concorrenza con minaccia o violenza, scambio elettorale politico-mafioso.
Dal 2019, secondo la guardia di Finanza, sono stati ottenuti, tramite il bonus erogato dall’Inps, circa un milione e 200 mila euro. Gli investigatori hanno poi sequestrato preventivamente oltre 70 mila euro.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

I SENTINELLI DI MILANO DENUNCIANO FABIO TUIACH PER OMOFOBIA

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

IL CONSIGLIERE COMUNALE SOVRANISTA DI TRIESTE HA PASSATO OGNI LIMITE DELLA DECENZA, UNA VERGOGNA PER L’ITALIA

“Lo denunciamo!” Con queste parole i Sentinelli di Milano hanno annunciato sulla propria pagina Facebook la decisione di denunciare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste il consigliere comunale Fabio Tuiach in seguito alla sua ultima dichiarazioni shock — l’ennesima di una lunga serie — su un caso di cronaca che ha visto vittima un uomo massacrato di botte, vittima dell’ultimo, gravissimo, episodio di omofobia.
“Forse — ha commentato Tuiach su Vk, il social degli estremisti neonazisti — ha litigato col fidanzato per la vaselina”. Una frase agghiacciante che ha scatenato l’ondata di indignazione della rete. Ma c’è chi, come i Sentinelli di Milano, hanno deciso di non fermarsi alle parole, rivolgendosi all’avvocata Paola Ponte per portare il caso davanti a un giudice.
“Abbiamo una notizia importante da darvi” hanno scritto sui social — I Sentinelli di Milano hanno deciso di denunciare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste FABIO TUIACH in seguito a questo post scritto su un social. I contenuti sono ancora più gravi in ragione della figura dell’autore Consigliere Comunale di Trieste, personalità  in vista e con incarico istituzionale. Le parole utilizzate non possono che essere considerate un incitamento all’odio sulla base dell’orientamento sessuale. Le parole formano uno scritto allusivo solo in apparenza, ma che denota e specifica un tratto significativo, caratterizzato da pesante intolleranza e sprezzante omofobia. La denuncia vuole essere anche l’occasione per ricordare l’esigenza di avere presto approvata la legge Zan contro l’omolesbobitransobia che non può più aspettare” §
Sotto il post e in privato sono state centinaia le reazioni positive all’iniziativa dei Sentinelli, tantissimi quelli che hanno offerto il proprio sostegno pratico affinchè Tuiach sia finalmente giudicato per il suo conclamato odio in rete, con cui negli anni ha colpito ovunque e chiunque, da Liliana Segre agli ebrei, dagli omosessuali ai migranti, in un crescendo di delirio estremista.
“Sapete la cosa più bella che è successa da quando ieri sera abbiamo fatto questo annuncio?” si legge nel post successivo, sempre sulla pagina dei Sentinelli — La quantità  di persone che c’hanno scritto per rendersi disponibili a contribuire a pagare le spese dell’auspicabile processo contro questo personaggio.Ovviamente vi terremo aggiornati sullo sviluppo della questione. Per ora grazie a tutti del sostegno.”

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

ADDIO A MAURO BELLUGI: L’EX CALCIATORE A NOVEMBRE AVEVA SUBITO L’AMPUTAZIONE DI ENTRAMBE LE GAMBE A CAUSA COVID

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

UN GRANDE ESEMPIO DI UMANITA’, IN CAMPO E FUORI

È morto Mauro Bellugi. All’ex calciatore di Inter, Bologna, Napoli e della Nazionale, 71 anni compiuti il 7 febbraio, erano state amputate entrambe le gambe nei mesi scorsi per complicazioni legate al Covid. Ne ha dato notizia la famiglia. Bellugi è morto questa mattina all’ospedale milanese di Niguarda in seguito a un’infezione.
L’ex difensore era ricoverato dal 4 novembre, dopo essere risultato positivo al coronavirus, dovendo poi subire l’amputazione di entrambe le gambe: il 13 novembre la prima, il 20 la seconda. La doppia amputazione è stata decisa dai medici in seguito al peggioramento di patologie pregresse rispetto al Covid-19. Bellugi lascia la moglie Loredana e la figlia Giada.
In carriera aveva vestito le maglie di Inter, Bologna, Napoli, Pistoiese, oltre che quella della nazionale con 32 presenze. Il suo unico gol in carriera con l’Inter fu in Coppa Campioni contro il Borussia Monchengladbach. “Il Covid mi ha tolto anche la gamba con cui feci gol al Borussia Monchengladbach”, aveva raccontato l’ex difensore che ai tedeschi realizzò l’unica rete della carriera, nella partita di Coppa dei Campioni del 3 novembre 1971, vinta 4-2 dall’Inter.
Con grande forza d’animo Bellugi pensava comunque di poter riprendere a camminare grazie a delle protesi: “Prenderò quelle di Pistorius”, aveva detto con un sorriso.
In memoria di Bellugi, il presidente della Figc Gabriele Gravina ha disposto l’effettuazione di un minuto di raccoglimento su tutti i campi. “È un grande dolore per il calcio italiano – ha dichiarato Gravina – Mauro è stato un protagonista importante della nostra storia comune. Oltre alle capacità  in campo, ne ho apprezzato le qualità  umane e la sua straordinaria forza d’animo, soprattutto in questo periodo di sofferenza”. Domani   nel derby i giocatori dell’Inter giocheranno con il lutto al braccio. Non è escluso possa farlo anche il Milan.
“Io cerco di ricordarmelo quando giocavano insieme. Era un ragazzo simpaticissimo e divertente. E c’è un aneddoto che me lo fa ricordare in particolare: siccome lui era bravo con i piedi, era un difensore anomalo. Faceva il pallonetto anche agli attaccanti e io gli dicevo: ‘Mauro se per caso scivoli e prendiamo gol, comincia a correre…’ e lui mi diceva “si , lo so ma tanto non mi avresti preso…”. È il ricordo di Roberto Boninsegna su Mauro Bellugi. “A Milano ci si frequentava, purtroppo se ne è andato un amico. Io l’ho sentito due giorni fa. Non mi ha detto che stava così male, mi aveva detto che gli dovevano fare un altro intervento”, ha concluso commosso Boninsegna.
“Oggi ci lascia un grande uomo, un grande calciatore, un grande Interista: ciao Mauro”. Così l’Inter ha reso omaggio a Mauro Bellugi. “Fino all’ultimo ha voluto lasciare al mondo un messaggio di forza e di speranza, ha raccontato il bello del calcio e della vita, quella per cui vale la pena lottare ed è stato ripagato dall’abbraccio di tutti, dei suoi tifosi, dei compagni, degli avversari e delle persone che hanno riconosciuto in lui quell’esempio di vita che oggi più che mai diventa prezioso. Nella sua storia c’è forza, determinazione, allegria, amore e speranza. Ciao Mauro” conclude il club nerazzurro. Anche il Napoli si è unito al dolore della famiglia per la scomparsa del “caro Mauro”. Il Bologna stasera contro il Sassuolo giocherà  con il lutto al braccio.
“La scomparsa di Mauro è veramente una brutta notizia, era un ragazzo simpaticissimo, allegro, grande raccontatore di barzellette. Era sempre un piacere passare del tempo con lui”. È il ricordo di Dino Zoff dell’ex difensore di Inter, Bologna e Napoli. “Era un uomo positivo e pieno di gioia di vivere, mi spiace molto per la sua scomparsa”, conclude Zoff.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

ASSALTO A CAPITOL HILL: COLLUSIONE CON I TERRORISTI, SOSPESI 6 AGENTI E 35 INDAGATI

Febbraio 20th, 2021 Riccardo Fucile

COLLUSI O COMPLICI, INDAGINI A TAPPETO SUL COMPORTAMENTO ANOMALO DI TROPPI AGENTI

La polizia del Campidoglio degli Stati Uniti ha sospeso sei agenti e sta indagando sulla condotta di altri 35 a seguito dell’assalto dello scorso 6 gennaio alla sede delle istituzioni democratiche americane.
Yogananda Pittman, che ha assunto la carica di capo ad interim della polizia “ha stabilito che qualsiasi membro del suo dipartimento il cui comportamento non è in linea con le direttive del Dipartimento sarà  sottoposto a provvedimenti disciplinari”.
Il fallimento del sistema di sicurezza che ha portato all’invasione del Campidoglio ha scatenato una massiccia reazione contro la polizia e la sua leadership. Il sindacato di polizia del dipartimento ha sfiduciato i massimi vertici del dipartimento.
Inoltre decine di ufficiali che hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal presidente Trump sono stati interrogati dai rispettivi dipartimenti e alcuni sono stati messi in congedo.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.951)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (249)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NELLA VICENDA ALMASRI NORDIO È STATO UN BURATTINO NELLE MANI DELLA SUA CAPA DI GABINETTO E DI MANTOVANO”
    • CASO ALMASRI, CASARINI: “L’ITALIA HA UN GOVERNO DI PIAZZISTI, HANNO AIUTATO LA FUGA DI UN CRIMINALE”
    • CLAMOROSA SVOLTA NELLE INDAGINI SUL DELITTO DI GARLASCO: NELLA BOCCA DI CHIARA POGGI C’ERA IL DNA DI UN UOMO “IGNOTO”
    • “MIO FIGLIO DI 16 ANNI E’ NEONAZISTA”: LO SHOCK DEL MINISTRO DELL’IMMIGRAZIONE SVEDESE
    • AFFARI E COMMISSARI: FRATELLI D’ITALIA IN UN MARE DI GUAI
    • CULTURA, LO SCATTO DELLA DESTRA NON C’E’
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA