Destra di Popolo.net

CAROLA RACKETE: “LA COP28 E’ STATA RIDICOLA E CON LE DESTRE NON SI PUO’ CHE PEGGIORARE”

INTERVISTA CON LA “CAPITANA”, CANDIDATA ALLE EUROPEE: “SONO SEMPRE STATA UN’ECOLOGISTA, SE VINCONO LE DESTRE PAGEREMO SU CLIMA, DIRITTI E LIBERTA'”

La Cop28? “Ridicola”. Il Green deal di Ursula von der Leyen? “Insufficiente dall’inizio”. Il problema della prossima legislatura europea? “C’è il rischio che si formino maggioranze di destra e ultra-destra che produrranno passi indietro sul clima, l’immigrazione, a livello sociale, di libertà dei media, diritti civili. Ci saranno conseguenze su tutto”.
Carola Rackete non è più la “capitana” della Sea Watch che entrò in collisione diretta con Matteo Salvini quando era ministro dell’Interno del governo Conte I. In questa intervista ad Huffpost, l’attivista tedesca, candidata dalla Linke alle prossime elezioni europee, spiega perché ha deciso di incentrare la sua attività politica sulla lotta ai cambiamenti climatici e non più sui migranti, questione che l’ha spinta sul palcoscenico mediatico internazionale quando a giugno del 2019 decise di forzare il blocco disposto da Salvini contro gli arrivi via mare per sbarcare le persone salvate nel Mediterraneo. Assolta da tutte le accuse, ora Rackete volta pagina. L’immigrazione? “Una questione personale. Faccio politica sull’ambiente: dobbiamo agire ora” e invece “ancora discutiamo se eliminare i fossili, contro ogni evidenza scientifica. Se andiamo avanti così, un sacco di aree nel mondo diventeranno inabitabili, coltivare sarà impossibile. E questo spingerà sempre più gente a emigrare”.
Tutti ti conoscono come la paladina dei diritti dei migranti. Ma ora l’agenda della tua campagna elettorale verso le europee è incentrata sul clima. Ci spieghi il motivo di questa svolta?
Sono sempre stata un’ecologista e questo è anche il mio campo di studi. Ho un master in biologia della conservazione e ho lavorato in questo campo prima di occuparmi di migranti. Per nove stagioni ho lavorato in Antartide per l’Istituto di ricerca polare. Ho fatto il master della tesi sulle foche nella Georgia del sud. Che mi sia occupata di migranti è semplicemente accaduto, ma non è mai stata la mia attività principale. Diciamo che è più una questione personale che politica per me. La politica è sulla crisi del clima, questione davvero urgente. Secondo gli accordi di Parigi, le nazioni dovrebbero ridurre le emissioni del 43 per cento per la fine del decennio, ma ancora promettono di ridurle solo del 2 per cento. Non ci siamo proprio. Di questo passo non riusciremo nemmeno a rallentare i cambiamenti climatici anche se vediamo i disastri che causano nel mondo, in Italia, in Francia, tra alluvioni, incendi, morte. Ultimamente anche in Libia, con le inondazioni e il crollo di due dighe a Derna. Se andiamo avanti così, un sacco di aree nel mondo diventeranno inabitabili, coltivare sarà impossibile. E questo spingerà sempre più gente a emigrare.
La Cop28 è stata un totale fallimento o salvi qualcosa?
È stata ridicola con risultati totalmente insoddisfacenti. Dopo 28 conferenze, ancora discutiamo se dobbiamo mettere al bando i fossili, quando la scienza è estremamente chiara in proposito. Eliminare i fossili è ciò che dobbiamo fare al più presto possibile. Serve un trattato di non proliferazione dei fossili per annunciare davvero la fine dei carburanti fossili. Altrimenti non c’è speranza di transizione energetica e di vita futura sul pianeta. Un’altra cosa che è stata discussa alla Cop28 è stato il fondo ‘loss and damage’ di 750 milioni di dollari per la riparazione delle perdite e dei danni subiti dalle nazioni povere. Ma solo le inondazioni dell’anno scorso negli Usa hanno causato danni per 40 miliardi di dollari! E la Cop28 non ha nemmeno un miliardo da riservare al fondo? Anche in Germania le ultime inondazioni hanno causato danni per 30 miliardi di dollari. La scelta della Cop28 è completamente slegata dalla realtà. C’erano ben 2400 lobbisti dell’energia fossile alla conferenza, molti di più rispetto al passato, persone che hanno esercitato una pesante influenza sui negoziati, insistendo sulla tecnologia per catturare e conservare la Co2. Ma al momento non c’è una tecnologia in grado di catturare importanti quote di Co2, si arriva al massimo all’1 per cento di ciò che viene emesso e gli scienziati dicono che ci vorranno decenni per aumentare questa percentuale a livelli consistenti. Ma c’è urgenza di ridurre le emissioni adesso, dobbiamo ridurre del 43 per cento entro il 2030 e non restano che sette anni. Quindi non possiamo continuare a seguire l’industria dei fossili e continuare a emettere Co2 in attesa che questa miracolosa tecnologia pulisca tutto. È una follia scommettere su una tecnologia futura che ora non c’è.
La legislatura europea iniziata nel 2019 sta finendo. Ursula von der Leyen era partita con il Green deal: come giudichi il suo operato?
Il Green deal è sempre stato insufficiente, non è in linea con ciò che la scienza ci chiede di fare. È un piano che cerca di convertire l’economia basata sui fossili in un’economia basata sulle energie verdi. Buon proposito. Il problema è scommette ancora sulla crescita. Tutte le organizzazioni scientifiche, incluso l’International panel for climate (Ipcc, ndr.), ci dicono che stiamo distruggendo le risorse, la vita e gli ecosistemi dell’intero pianeta in modo irreversibile. Dunque, non possiamo considerare solo il clima e la produzione di energia, ma dobbiamo considerare tutta la questione della sostenibilità e del consumo delle risorse, anche in agricoltura e nella produzione dei materiali che usiamo per fare le strade, le cause. In Europa consumiamo troppo. Il Green deal è insufficiente perché non rovescia il paradigma e non protegge le risorse. Dobbiamo ridurre il consumo delle risorse.
C’è qualcosa che salvi dell’operato della Commissione von der Leyen sul clima?
Mi fidavo del commissario Timmermans, che davvero si era impegnato a costruire una buona legislazione sulle emergenze climatiche. Ma adesso il problema sono i partiti, la crescita dell’estrema destra che ha cambiato il contenuto della proposta di legge sul “ripristino della natura” e che ha bloccato la proposta per la riduzione dell’uso dei pesticidi in agricoltura. Quindi penso che la questione non sia la Commissione europea ma il fatto che il blocco conservatore e della destra estrema riesce a bloccare ogni politica progressista. Questo è il rischio delle europee, per la prossima legislatura. Rischiamo di avere una maggioranza di destra ed estrema destra e questo determinerà passi indietro sul clima, l’immigrazione, a livello sociale, di libertà dei media, diritti civili. Ci saranno conseguenze su tutto.
L’estrema destra cresce anche sull’aumento dei costi della transizione energetica con la guerra in Ucraina. Come controbatti?
Bisogna imporre tasse alle compagnie energetiche che accumulano profitti con la guerra in Ucraina e distribuire il ricavato per proteggere quelle classi sociali che non ce la fanno a pagare le bollette. E poi bisogna mettere mano ad una vera regolazione delle lobby. Ci sono migliaia di lobbisti a Bruxelles. L’Ue spesso fa i loro interessi e non quelli dei cittadini. Abbiamo bisogno di un sistema diverso di tasse e dobbiamo fare una vera lotta all’evasione fiscale. C’è la legge secondo cui le compagnie devono versare il 15 per cento in Europa, la cosiddetta “minimum tax”. Ma non funziona, perché ci sono diversi buchi. In Europa è più facile per i ricchi evadere le tasse e il gap tra ricchi e poveri si sta allargando. C’è bisogno di redistribuzione della ricchezza e di far pagare il prezzo dei danni da cambiamenti climatici alle compagnie che li causano. Ho trascorso tanto tempo in Norvegia nell’ultimo anno. Tutti sanno che la Norvegia è un paese costoso. Ed è vero, tranne che per l’energia. Perché hanno le rinnovabili. Dobbiamo convincerci che per ridurre i costi dell’energia bisogna puntare sulle rinnovabili. E lo si deve fare tramite la produzione di energia di comunità perché, se la produzione resta nelle mani delle grandi compagnie, loro penseranno sempre al profitto.
Hai detto che quella dei migranti è più una questione personale che politica per te. Ci torni con piacere in Italia o ci sono troppi cattivi ricordi?
Solo due settimane fa sono stata a Firenze per il festival L’eredità delle donne, dove si è parlato molto anche della violenza di genere, dopo il terribile assassinio di Giulia Cecchettin. Non ci sono parole. Episodi frutto di un sistema patriarcale. Ho anche visitato il collettivo della Gkn, la fabbrica occupata dai lavoratori due anni e mezzo fa. Ho incontrato gli operai, attivisti per il clima e la società civile lì. È stato stimolante. Hanno preparato un piano per la conversione della fabbrica nella produzione di pannelli fotovoltaici e biciclette. Questo è esattamente il tipo di progetti che l’Ue dovrebbe finanziare perché guardano davvero al futuro. I cittadini sanno mettere in campo iniziative locali, dimostrando di essere avanti rispetto ai loro governi. Ma hanno bisogno di essere sostenuti economicamente.

(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Dicembre 20th, 2023 at 12:12 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IN ITALIA, PER OGNI BAMBINO, CI SONO PIÙ DI 5 ANZIANI: LA CAMPANIA, CON UN’ETÀ MEDIA DI 43,9 ANNI, CONTINUA A ESSERE LA REGIONE PIÙ “GIOVANE” MENTRE LA LIGURIA, CON UN’ETÀ MEDIA DI 49,5 ANNI SI CONFERMA QUELLA PIÙ “ANZIANA”
SERVE MEZZO MILIONE DI SOLDATI IN PIU’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.475)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (346)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’AIEA RIBADISCE: “NON CI SONO PROVE CHE L’IRAN ABBIA LA BOMBA”
    • TRUMP ORMAI E’ UNA BARZELLETTA: CIANCIA NELLO STUDIO OVALE DEL POSSIBILE INTERVENTO DEGLI USA NELLA GUERRA IRAN-ISRAELE CON ALLE SPALLE I CALCIATORI DELLA JUVENTUS VISIBILMENTE IMBARAZZATI
    • MUSK PENSA CHE ABBIAMO L’ANELLO AL NASO: CI SONO DUBBI SUL TEST DELLE URINE PUBBLICATO SU “X” DA ELON MUSK, DA CUI RISULTA NEGATIVO A TUTTE LE SOSTANZE STUPEFACENTI
    • NUOVI TAGLI ALLA SCUOLA, GIORGETTI VUOLE RIDURRE LA SPESA PER L’ISTRUZIONE
    • DOSSIERAGGIO SALIS, GAMBINO AUTOSOSPESO, ORA FRATELLI D’ITALIA TEME L’ALLARGAMENTO DELL’INCHIESTA
    • INSEGUITO DAI POLIZIOTTI, POI IL PESTAGGIO: IL CASO SHOCK NEL CPR DI GRADISCA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA