MISTERO RISOLTO: LA MINISTRA DEL LAVORO CALDERONE SI È DIFESA DI FRONTE ALLA VICENDA DELLE LAUREE “DELLA DOMENICA” AFFERMANDO DI ESSERE FUORI CORSO IN QUANTO STUDENTESSA-LAVORATRICE. IN REALTÀ, NON POTEVA FREQUENTARE LE LEZIONI DELLA MAGISTRALE PERCHÉ LA TRIENNALE CHE AVEVA OTTENUTO NON ERA ANCORA STATA ACCREDITATA IN ITALIA
PER DUE ANNI, NEPPURE VOLENDO AVREBBE POTUTO ISCRIVERSI ALLE PROVE, SALVO RECUPERARE POI CON I “TURBO-ESAMI”, ANCHE DUE AL GIORNO, PURE LA DOMENICA
Non consegnava pizze, non serviva al bar. E non varcava neppure i cancelli della Fincantieri di Monfalcone, dove oggi sarà a un evento elettorale di Fratelli d’Italia per le Comunali di aprile.
Se la ministra Marina Calderone non dava esami ed era fuori corso, è piuttosto per un’altra ragione: è perché proprio non poteva sostenerli.
C’è un’altra falla, l’ennesima, nella versione che Calderone racconta sulle sue strane lauree che ha preso alla Link Campus. “In quanto studente-lavoratrice, ero una fuori corso. Questo significa che è stata tutt’altro che una laurea presa in fretta e furia”, ha detto per giustificare i suoi “turbo-esami” e la “laurea della domenica”.
In realtà non erano affatto i suoi molteplici impegni di lavoro a impedirle di frequentare le lezioni .
I due anni fuori corso sono dovuti piuttosto al fatto che i due corsi di economia a cui si era iscritta nel 2011 e nel 2012 presso l’università Link Campus sono stati accreditati dal ministero dell’Istruzione solo dall’anno accademico 2013-2014.
Per due anni, dunque, neppure volendo avrebbe potuto iscriversi alle prove, salvo recuperare poi con i “turbo-esami”, anche due al giorno, pure la domenica.
Stando ai documenti della Link Campus, Calderone si era immatricolata al corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale (L-18) alla Link Campus “maltese” sede di Roma, allora non riconosciuta in Italia, con matricola RM09578.
Appena l’università viene riconosciuta in Italia, l’1.11.2011, risulta iscritta per l’anno accademico 2012/2013 al secondo anno di corso. Due esami le vengono “convalidati” nella stessa data dell’iscrizione 1.11.2011.
Nello stesso anno accademico 2012/2013 risulta però contemporaneamente iscritta anche al primo anno della laurea specialistica biennale in Gestione Aziendale (LM-77), con matricola cambiata, la n.1001420. E di esami nel 2012/2013 non ne dà. Perché?
Non per i tanti impegni di lavoro, ma per il fatto che solo il 14 giugno 2013 il ministero riconosce i due corsi di studio e a partire dall’anno accademico 2013/2014. E dunque per questo per la studentessa Calderone era impossibile dare esami e non finire fuori corso. E questo ha un riscontro documentale nelle date degli esami del ciclo biennale, tutti conseguiti nel triennio 2014-2016 con due anni di ritardo.
A questo si deve dunque la mancanza di “fretta e furia”, che in realtà c’era eccome, come risulta dallo statino degli esami, tanto che per due volte darà in un solo giorno due esami di Economia, pure di domenica. E anche tre esami nel giro di due settimane, tutti di domenica. Nello stesso giorno in cui in aula ribadiva la validità dei
suoi titoli, il Mur specificava che uno, in realtà, è maltese: “Al momento del conseguimento della laurea triennale l’università Link si configurava come istituzione straniera”.
(da Il Fatto Quotidiano)
Leave a Reply