Destra di Popolo.net

30.000 POLIZIOTTI IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO: “BRUNETTA BUFFONE”, “RONDE VERGOGNOSE”

Ottobre 28th, 2009 Riccardo Fucile

GLI AGENTI DENUNCIANO “LE SCELTE IRRESPONSABILI DEL GOVERNO”, LA RIDUZIONE DI 40.000 UNITA’ OPERATIVE E DEL 44% DELLE RISORSE, I TAGLI DI 3 MILIARDI ALLA SICUREZZA…. DA TRE ANNI SCADUTO IL CONTRATTO: “AVETE AVUTO I NOSTRI VOTI, VIVETE SOLO DI PROMESSE”….PRESENTI POLIZIA, I COCER DEI CARABINIERI, GUARDIA DI FINANZA, FORESTALI E POLIZIA PENITENZIARIA

Imponente manifestazione a Roma degli operatori delle forze di polizia contro i tagli alla sicurezza e per la difesa di dignitose condizioni economiche e professionali.
Sono decine di migliaia gli agenti che si sono dati appuntamento per un lungo corteo che sta sfilando fino a Piazza Navona: spunta un busto in cartapesta che raffigura il premier con la scritta “Papi, come ci ha cucinato bene”, mentre non si contano gli slogan contro Maroni e i “Brunetta buffone” e “ronde vergognose”.
Le numerose sigle sindacali di varia estrazione sono tutte d’accordo nel denunciare “le irresponsabili scelte del governo”, a partire dalla riduzione di 40.000 unità  del numero degli operatori in servizio e dalla sottrazione del 44% delle risorse alle attività  operative e organizzative.
Le forze dell’ordine criticano la decisione di “rinviare di tre anni il rinnovo del contratto collettivo di lavoro e di sottrarsi all’impegno di realizzare un nuovo modello di sicurezza che esalti le professionalità “.
Si tratta di “scelte, queste del governo, che smentiscono gli impegni assunti in campagna elettorale ed esprimono una sostanziale indifferenza verso il diritto alla sicurezza dei cittadini”. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

IN PROVINCIA A GENOVA IL SIGNOR BONAVENTURA CERCA IL MILIONE MANCANTE

Ottobre 28th, 2009 Riccardo Fucile

AL MOMENTO DI PAGARE I PREMI DI PRODUTTIVITA’ AI DIPENDENTI, L’AMMINISTRAZIONE SI ACCORGE DI NON AVERE ACCANTONATO A BILANCIO IL MILIONE MANCANTE…. I SINDACATI MINACCIANO DI OCCUPARE LA SALA DEL CONSIGLIO…CHIAMATO IL SIGNOR BONAVENTURA CON IL MILIONE: MA NESSUNO SA DA QUALI VOCI E’ STATO STORNATO E QUALI FONDI SONO STATI TAGLIATI PER RIMEDIARE ALLA BRUTTA FIGURA

Come nel paese dei fumetti, la Provincia di Genova ha i suoi zio Paperone, Paperino, Pluto, Qui, quo e qua e la Banda Bassotti per la delizia degli amanti dei cartoons.
Uno dei momenti clou dell’anno per i lettori-dipendenti è quando vengono ripartiti gli emolumenti del fondo di produttività , ovvero quando si apre a novembre la cassaforte della Provincia e si suddividono i quattrini legati (si fa per dire) alla produzione annuale.
A seconda dei livelli ognuno ha la sua gratifica: tradotto, vuol dire che la maggior parte prende le briciole e in pochi un bel malloppo con cui rendere meno amaro il Natale di crisi che si avvicina.
Ma invece che il panettone, quest’anno i sindacati pare si siano trovati davanti più alla sorpresa dell’uovo di Pasqua: per pagare i premi di produttività  la Provincia aveva sbagliato a imputare la cifra esatta e mancava all’appello ben un milione di euro.
I sindacati sono insorti e di fronte alla mancanza di spiegazione plausibile e all’evidente imbarazzo della giunta provinciale, hanno minacciato di occupare la sala del Consiglio provinciale che si riunisce tra poche ore. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

SONDAGGI: IL PDL TRADISCE IL VENETO CHE VUOLE GALAN PRESIDENTE

Ottobre 28th, 2009 Riccardo Fucile

DAL SONDAGGIO CRESPI EMERGE CHE IL BLUFF ZAIA PORTA GIUSTO I VOTI DELLA LEGA (29%), TOSI (28%) NEANCHE QUELLI….GALAN HA IL 36% DI CONSENSI, IL 6% IN PIU’ DI QUELLI DEL PDL….E BATTE IN FIDUCIA DEL 7% IL LEGHISTA ZAIA… BRAVO SILVIO, VENDITI PURE IL VENETO PER I TUOI INTERESSI

Non passa giorno che, uscendo da qualsiasi riunione di gabinetto o di caminetto nella villa di Arcore, luogo ormai deputato alle trattative istituzionali dopo la contaminazione escortiana di Palazzo Grazioli, il senatur non ribadisca il concetto che “il Veneto è nostro”.
Il che non vuol dire che in Veneto la Lega abbia raggiunto nè il 50,1% , essendo sempre al 29% dei consensi, nè che sia il primo partito della regione (la precede sempre il Pdl con il 30%).
Ricordiamo a tal proposito che la Lega alle Europee aveva preannunciato il sorpasso poi fallito in Veneto, senza contare i 150.000 voti persi dalla Lega in Lombardia.
Se non si fosse presentata per la prima volta in regioni dove non li conoscono ancora bene (centro Italia), la Lega alle Europee avrebbe rimediato solo uno schiaffone, altro che diktat.
Eppure di fronte alle pretese di Bossi di volere la presidenza della regione Veneto, Berlusconi fa la parte di quei consiglieri regionali liguri che Scajola ha recentemente apostrofato come “cacasotto”.
Sempre a causa dei suoi processi, il premier ha bisogno dell’appoggio fedele di Bossi e subisce i suoi ricatti quotidiani.
Ma il sondaggio uscito oggi di Crespi rivela le intenzioni di voto dei Veneti e dimostra che al fighettone Zaia, esperto in marchette politiche, dal parmigiano reggiano all’ippica, preferiscono Galan di gran lunga.
Il governatore uscente viene sacrificato dal Pdl in nome degli interessi personali di qualcuno, dopo aver ben governato la Regione per 15 anni, come attestato dalla solidarietà  di quasi 200 amministratori locali che hanno sottoscritto la proposta della sua candidatura.
Ma restiamo alle cifre.
Indice di fiducia indicato dal sondaggio: Galan raccoglie il 65% (6% in più della somma Pdl+Lega), Zaia il 58% (1% in meno della somma Pdl-Lega) , Tosi il 57% (2% in meno di Pdl+Lega), Zanonato del Pd il 51% ( 20% in più di Pd+Idv).
Voti ai partiti : Pdl 30%, Lega 29%, Pd 21,4%, Idv 6%, Udc 6,5%.
Se si presentassero tre candidati, uno per il Pdl (Galan), uno per Lega (Zaia o Tosi) e uno per la sinistra (Zanonato) come andrebbe a finire?
Galan otterrebbe tra il 35% e il 37% di voti, a secondo degli avversari, Zaia il 29% ( Tosi il 28%), Zanonato il 36%-37%.
In pratica Galan è l’unico che prenderebbe il 6-7% in più dei voti del suo partito, Zaia giusto i suoi e Tosi neanche quelli.
Sicuramente bene Zanonato. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

UNA CLASSE POLITICA INCAPACE DI ESSERE D’ESEMPIO

Ottobre 28th, 2009 Riccardo Fucile

ALLA FINE SI SALVANO SOLO ESCORT E TRANS: ALMENO SANNO FARE IL LORO MESTIERE… UNA CLASSE POLITICA DI RICATTATI, RICATTABILI E RICATTATORI, TRA DEBOSCIATI, SATIRI SENILI E SCIANCATI…E UNA CORTE DI SERVI CHE VEDE SOLO IL MARCIO NEL GIARDINO DEL VICINO

Dopo la vicenda Marrazzo, c’è chi ha parlato di “fine della superiorità  morale della sinistra”.
Sinceramente non ho sentito mai questo “presunto peso” e, come me, ritengo tanti altri uomini che hanno vissuto esperienze militanti a qualsiasi livello, compreso esperienze in consigli elettivi.
Agitare oggi questa argomentazione, magari da parte di chi deve alla moglie buona parte della sua ascesa politica, ci sembra un po’ riduttivo.
La cosa grave è che ormai, di fronte all’opinione pubblica, non si salva più nessuno, non esistono “sacche di resistenza” alla corruzione dilagante, non vi sono “santuari inviolabili”, le truppe talebane di certa stampa sia di destra che di sinistra sparano ad alzo zero, in un vortice di sputtanamento senza limiti del “nemico”.
Non si salva il premier, non si salvano alcuni ministri, non si salva l’Avvenire, non si salva Marrazzo.
Chi fa finta di nulla e grida al complotto, chi prima nega l’evidenza e poi ammette di aver staccato assegni sotto ricatto, comportamenti privati incompatibili con certe cariche di responsabilità .
Ma che esempio viene ormai dall’alto?
Tangenti in Campania, inquisiti eccellenti, corruzione e appalti a Firenze, indagini a Milano, disastri ambientali con responsabilità  emergenti, sindaci razzisti condannati per istigazione all’odio razziale, processi contro amministratori locali ovunque.
Una classe politica che, ogni giorno che passa, sembra dividersi in tre categorie: i ricattati palesi, sia per vicende personali che politiche ( e chissà  quante altre vicende non sono note e si sono riuscite a bloccare prima che finissero all’esterno), i ricattabili in qualsiasi momento che non possono dire di no a certe pressioni per sopravvivenza personale e i ricattatori, che non sono solo le mele marce tra i carabinieri, ma anche chi arranca per i saloni di Arcore imponendo nomine e linea politica al padrone di casa e presidente del Consiglio, sotto tutela e prossimo all’interdizione.
E intorno a costoro ecco agitarsi una delle peggiori Corti della nostra storia medievale, tanti piccoli omuncoli che ogni giorno sfornano meschine osservazioni sul marcio in casa altrui, senza mai provvedere alla pulizia in casa propria. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

VUOI IL FARMACO SALVAVISTA? DEVI ALMENO AVERE GIA’ PERSO UN OCCHIO

Ottobre 27th, 2009 Riccardo Fucile

LA DENUNCIA ARRIVA DALLA CLINICA OCULISTICA DELL’UNIV. DI GENOVA….LA REGIONE LIGURIA NON HA SOLDI PER FAR FRONTE AI COSTI PER OLTRE MILLE MALATI E ALLORA DECIDE DI FAR ACCEDERE ALLE CURE CHI HA SOLO UN OCCHIO   FUNZIONANTE….GLI ALTRI DEVONO ASPETTARE DI PERDERNE ALMENO UNO

La Sanità  italiana non finisce mai di stupire, ma questa denuncia vale la pena di segnalarla: arriva dalla clinica oculistica dell’università  di Genova e riguarda, come ci spiega il Secolo XIX, la terapia per una malattia precisa, una patologia della retina che in sigla si chiama “Dmle” e può insorgere a partire dai cinquant’anni, in maniera crescente con il progressivo alzarsi dell’età , fino a colpire 2 anziani su 100 oltre gli 80 anni.
A Genova se ne possono attestare circa mille casi, tremila in Liguria, notoriamente terra di anziani.
Chi viene colpito da questa malattia non è più in grado di leggere e di riconoscere una persona.
Fino a due-tre anni fa i medici prescrivevano dei farmaci che pur non erano nati espressamente per la cura di questa malattia, ma davano qualche buon risultato.
Era un utilizzo definito “fuori etichetta”, consentito fino a che non venisse fissata una regolamentazione precisa.   Chi li prescrivesse ora, rischierebbe serie conseguenze penali.
Eh sì, perchè ora lo Stato a pensato a regolamentare la materia: lo ha fatto dando il via libera per il solo uso ospedaliero a due farmaci che sono uniti dal prezzo.
La modica cifra di 1.000 euro per una sola applicazione, all’interno di un ciclo di cura più o meno lungo.
Altro vincolo: ha diritto all’uso solo chi abbia un residuo di vista di almeno due decimi.
Ma a Genova altro che due decimi…. al San Martino   non si è in grado di garantire il trattamento a tutti quelli che ne avrebbero diritto perchè i bilanci regionali non lo consentono. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

ECCO LA CONTROFINANZIARIA DEGLI ANTI-TREMONTI DEL PDL

Ottobre 27th, 2009 Riccardo Fucile

37 MILIARDI DI SPESA: AIUTI ALLE FAMIGLIE, TAGLI IRAP, CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI…. LE RISORSE: 20 MILIARDI RICAVATI DA TAGLI DEI CONSUMI DI MINISTERI, ENTI LOCALI E ASL, 17 DATI DAI TAGLI AL TRASFERIMENTO ALLE AZIENDE…PRESENTATO COME EMENDAMENTO DA BALDASSARRI

Il fronte anti-tremontiano all’interno del Centrodestra si allarga e comincia a calare le carte.
Lo stesso Berlusconi ieri è sbottato: “Basta, quello (Tremonti) non lo sopporto più, trovate voi una soluzione, si crede di essere il presidente del Consiglio, non ha capito che è un ministro come gli altri”.
Ormai Tremonti è considerato un ministro della Lega e in occasione della presentazione della Finanziaria si sta preparando il regolamento di conti.
A fronte di una Finanziaria light, molto leggera, di Tremonti, con soli 3 articoli che non diranno nulla di nuovo, una quindicina di parlamentari Pdl ( molti di area AN) hanno sottoscritto la “controfinanziaria” di Baldassarri, dettagliata e ambiziosa.
Gli 8 commi del suo emendamento valgono ben 37 miliardi di euro.
Dove trovarli? Attraverso un cura violenta: 20 miliardi di tagli ai consumi intermedi di Ministeri, Regioni, enti locali e Asl, e altri 17 dalla soppressione dei trasferimenti di imprese.
In pratica l’emendamento Baldassarri trasforma le attuali detrazioni per i carichi familiari (circa 800 euro decrescenti)   in deduzioni con un tetto fisso di 5.000 euro, ottenendo il raddoppio dello sconto.
Il costo di questa manovra sarebbe di 15 miliardi di euro.
Badassarri poi prevede un taglio dell’Irap per 12 miliardi,   rendendo deducibili dall’imponibile dell’Irap le spese per il costo del lavoro.
Per il mondo delle imprese arriva un credito d’imposta, utilizzabile in dieci anni, a fronte di nuovi investimenti e progetti produttivi ( costo 2 miliardi).
Per quanto riguarda gli afftti, il Pdl propone ora una cedolare secca sui redditi da locazione del 20% e sconti fiscali sull’imponibile per gli inquilini fino a 5.000 euro l’anno.
La finanziaria alternativa propone poi una marea di opere pubbliche: 1 miliardo per opere stradali regionali, 1,6 per piani straordinari di edilizia sanitaria,   1 miliardo per ricerca e sviluppo, 2 per la sicurezza, oltre 2 per autostrade e Anas. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

VALANGA DI SOLDI PUBBLICI AI GIORNALI: “LA PADANIA” INCASSA 4 MILIONI DI EURO DA ROMA LADRONA

Ottobre 27th, 2009 Riccardo Fucile

ELARGITI ANCHE 7,7 MILIONI A “LIBERO”, 6,3 A L’UNITA’, 3,5 A EUROPA, 2,5 AL RIFORMISTA, 2,5 A L’AVANTI, 3,7 AL FOGLIO, 6,1 ALL’AVVENIRE, 4,3 AL MANIFESTO, 3,3 A CONQUISTE DEL LAVORO….COMPARE PERSINO UN CONTRIBUTO DI 2,5 MILIONI DI EURO A “SPORTSMAN CAVALLI E CORSE” E DI 3,5 MILIONI A “NESSUNO TV”

Era uno dei temi “caldi” su cui molti avevano espresso serie perplessità  sul fatto che potesse continuare una prassi discutibile: quella della pioggia di contributi pubblici ai giornali.
C’erano state promesse del governo di “giri di vite” verso testate palesemente create in funzione di usufruire dell’aiuto di Stato, scatole cinesi create sotto forma di cooperative, ma in pratica destinate a mantenere un drappello di funzionari di partito a spese del contribuente.
Con giornali che stampavano (o dicevano di stampare) decine di migliaia di copie, per poi magari venderne solo qualche centinaio.
Era nata una forbita discussione sulla differenza tra copie stampate e quelle diffuse, tra cooperative e giornali di partito.
Sembrava di essere alla vigilia di una rivoluzione moralizzatrice, ma come sempre non è successo nulla di rilevante, vince sempre il quieto, e ben remunerato, vivere.
Con un ritardo che la dice lunga sull’efficienza statale, sono stati pubblicati giorni fa sul sito del Governo (quindi a fine 2009), i dati ufficiali sui contributi pubblici ai giornali maturati nel 2007 e pagati nel 2008.
Che siano cooperative e soggetti senza fine di lucro, organi di partito o testate per gli italiani all’estero, arriva la solita valanga di milioni di euro per mantenere in vita giornali di cui molti ignorano persino l’esistenza.
La stessa generosa legge che aveva suscitato scandalo, ovvero la norma che assicurava contributi a quei giornali che un paio di parlamentari avessero adottato   come organo di partito, non è certo sparita, basta garantire una trasformazione in cooperativa. Continua »

argomento: denuncia, Politica | Commenta »

LA MERKEL TAGLIA LE TASSE ALLE FAMIGLIE, NOI FACCIAMO TREMONTI VICEPREMIER

Ottobre 26th, 2009 Riccardo Fucile

IN GERMANIA TAGLI ALLE TASSE PER 24 MILIARDI, SGRAVI PER LAVORATORI DIPENDENTI E IMPRESE,   PRIORITA’ A ISTRUZIONE E RICERCA, INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI…DA NOI COMANDANO I CAPIMANDAMENTO LEGHISTI CHE MANDANO I PIZZINI AL PREMIER

Tagli alle tasse per 24 miliardi di euro, aiuti alle famiglie povere, a quelle del ceto medio e alle imprese, welfare salvo, priorità  a istruzione e ricerca, integrazione degli immigrati, via le atomiche dal territorio nazionale.
Nasce così il programma della “discodestra”, il nuovo governo tedesco di Angela Merkel e del leader liberale Guido Wersterwelle, trionfatori delle elezioni del 27 settembre.
Si inizia subito con un pacchetto di sgravi fiscali   a cittadini e imprese, con 5 donne ministro su 16, con un vicepremier gay dichiarato senza suscitare tante domande, con un giovane aristocratico che ama il rock   alla Difesa, con un orfano vietnamita, divenuto enfant prodige   e grande medico, alla Sanità . Nasce in Germania la destra moderna e anticonformista, in sintonia con Sarkozy in Francia, Cameron a Londra e Reinfeld a Stoccolma.
L’accordo di governo si chiama “Crescita, istruzione, coesione sociale”: “vogliamo ridurre il carico fiscale, aiutare chi ha meno e favorire la ripresa economica”.
Il taglio alle tasse sarà  di 24 miliardi di euro e verrà  salvato ugualmente il welfare.
I tagli riguardano i redditi più bassi e medi, poi le piccole e medie imprese.
Gli sgravi privilegiano famiglie e genitori rispetto ai single.
Partiranno dal 1° gennaio 2010: la quota di reddito esente dall’Irpef sale da 6.024 euro a 7.000 euro nel 2010 e a 8.000 nel 2011.
Gli assegni familiari pagati per ogni bambino salgono da 164 a 184 euro e aumenteranno di altri 20 nel 2011. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

TRA TREMONTI E NEBBIE PADANE, MONTA L’IRA(P) DEGLI ITALIANI

Ottobre 26th, 2009 Riccardo Fucile

IL PREMIER HA VINTO LE POLITICHE CON L’ICI E VOLEVA PREVALERE ALLE REGIONALI PROMETTENDO IL TAGLIO DELL’IRAP…I CONTI NON TORNANO E RAPIDA RETROMARCIA….TREMONTI ASSUME COME BADANTE BOSSI, MA IL POPOLO DEL NORD LO HANNO TRADITO LORO

Partiamo da una valutazione iniziale: per famiglie e imprese, questo governo ha fatto poco e nulla, limitandosi a galleggiare
ll   rigore dei conti, ha impedito manovre incisive, è stato detto dal governo, usciremo da questa crisi meglio di altri, ci hanno ripetuto: in realtà  i conti pubblici   non sono stati risanati, visto che il deficit viaggia a quota 5% e il nostro tasso di crescita è sotto zero, uno dei peggiori d’Europa.
Il ministro dell’economia ha cercato di sopravvivere, fermando l’assalto alla diligenza e non concedendo nulla ai colleghi di governo. Giusto qualche piccola mancia ai poveri ( social card) e ai disoccupati (cassa integrazione in deroga).
Se l’economia reale va sempre peggio, Berlusconi questo lo sa bene, si vaporizza il consenso sociale e addio ai fasti di gloria. Serve una svolta, a detta di molti, per non perdere voti.
Alla porta ci sono le elezioni regionali di marzo, contestualmente si attende il “tesoretto” che arriverà  sotto forma di introiti dallo scudo fiscale, dai 3 ai 5 miliardi di euro.
Da qui nasce il contrasto con Tremonti, mentre all’interno del Pdl si levano voci   critiche verso il ministro dell’Economia perchè le “scelte fin qui fatte sono insufficienti” e “una politica inerziale produce una ripresa lenta”. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2009
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA