Destra di Popolo.net

FINI A LOCRI RICORDA FORTUGNO: “GIUSTO ESSERE ESTREMISTI DELLA LEGALITA, NON VI SONO VITTIME DI SERIE A E DI SERIE B”

Ottobre 16th, 2010 Riccardo Fucile

IL PRESIDENTE DELLA CAMERA IN CALABRIA NEL QUINTO ANNIVERSARIO DEL DELITTO DI FORTUGNO…AI GIOVANI: “NON CHIEDETE FAVORI, NON BUSSATE, FATE VEDERE IL VOSTRO VALORE SENZA CHIEDERE NULLA A NESSUNO”

Con la deposizione di alcune corone di fiori a Palazzo del Rio sono iniziate a Locri le iniziative in ricordo del quinto anniversario della morte di Francesco Fortugno, il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso dalla ‘ndrangheta davanti al seggio allestito per le allora primarie del centrosinistra con 5 colpi di pistola.
Fortugno, esponente della Margherita, morì il 16 ottobre 2005, in Corso Vittorio Emanuele, nel centro cittadino di Locri. Ai funerali partecipò anche l’allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.
La pista seguita dagli inquirenti ha portato quasi subito tra gli affari della sanità  calabrese. Fortugno era stato anche primario del pronto soccorso di Locri prima di essere eletto e si occupava dei problemi del settore sia da politico che da sindacalista.
«Ogni qual volta viene assassinato un martire, una vittima della mafia, deve essere sentito come cittadino d’Italia, simbolo di tutti gli italiani. Dividere, come a volte si fa, è il regalo più grande alla criminalità , non devono mai esistere vittime di serie A e B».
Lo ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini nel corso del suo intervento al convegno “Legalità  è”, in corso a Locri, nel quinto anniversario del delitto di Francesco Fortugno, il vicepresidente del Consiglio regionale calabrese ucciso cinque anni fa.
«Il principale problema del Meridione, oltre ovviamente alle mafie, alla disoccupazione ed alla carenza di infrastrutture, è l’abitudine, distillata nel tempo, di chiedere, di bussare» ha aggiunto Gianfranco Fini che ha invitato i molti studenti presenti «a non chiedere favori, a non bussare. Voi giovani dovete far vedere il vostro valore senza chiedere nulla a nessuno»
«Occorre fare fronte comune non solo in occasione delle tragedie o nelle commemorazioni. Il problema è fare fronte comune per recepire le istanze della magistratura e delle forze di polizia», ha aggiunto ancora Fini.
Che ha concluso: «Non bisogna far cadere nel vuoto il grido di dolore che arriva dalle Procure per mancanze di mezzi o dalle forze dell’ordine, che a volte hanno numeri inferiori rispetto alle necessità . Bisogna non far mancare mezzi e risorse a chi è in prima line. E serve infine perseguire non solo chi commette i delitti, “i killer”, ma chi c’è dietro, “i colletti bianchi”, chi “c’è dietro ai killer” ».

argomento: Costume, criminalità, denuncia, emergenza, Giustizia, governo, PdL, Politica, polizia, radici e valori | 1 Commento »

LA VERITA’ SUI TERREMOTATI: SOLO 21.005 NELLE C.A.S.E., 36.105 SENZA CASA ASSISTITI, 3.000 IN ALBERGO, 457 IN CASERMA, 2.195 IN AFFITTO

Ottobre 16th, 2010 Riccardo Fucile

BERTOLASO PARLA DI 14 MILIARDI PER LA RICOSTRUZIONE, MA IL GOVERNO   PER ORA HA PREVISTO UNA TRANCHE DI 714 MILIONI, DI CUI SOLO 80,5 A BREVE… ALLA FINE FORSE NE ARRIVERANNO 42, QUANDO SOLO PER PAGARE GLI ALBERGATORI NE SERVIREBBERO 60

“Prima il governo ci ha promesso il miracolo, dicendo che la città  sarebbe rinata in un attimo. Poi, siccome la ricostruzione è ferma e non hanno fatto uno straccio di legge quadro, abbiamo osato protestare e ci hanno subito dato degli ingrati e dei piagnoni, oltre a qualche manganellata. Adesso siamo in balia di chi ha un credito da incassare”.
E’ solo uno degli amari sfoghi dei tanti terremotati sistemati negli alberghi della provincia dell’Aquila, soggetti alle rimostranze degli albergatori che li ospitano, da una vita in attesa che lo Stato saldi il conto delle camere.
Dopo aver minacciato di non provvedere più alla ristorazione e ai servizi connessi, i titolari degli alberghi si sono anche quasi sentiti insultare dal Commissario straordinario, nonchè presidente della Regione Abruzzo, Chiodi, in quanto “metterebbero sulla strada” i terremotati.
Facile fare la carità  coi soldi degli altri, verrebbe da rispondere a Chiodi, visto che solo ora promette di pagare le camere e badate bene “fino a febbraio 2010”.
Ovvero gli ultimi otto mesi restrerebbero fuori.
Viene da porsi la domanda: chi è il vero straccione?
L’albergatore che fa credito da una vita o una Repubblica delle banane che non salda neanche i conti degli alberghi?
Dove sono finite le promesse, le passerelle dei vip, le sceneggiate padane della consegna di una “casa per tutti”?
I dati ufficiali, aggiornati a pochi giorni fa, parlano chiaro: nelle Ca.s.e. e nei M.a.p hanno trovato sistemazione solo 21.005 persone.
Gli altri sono a spasso: 36.105 terremotati si sono dovuti arrangiare da soli e percepiscono circa 500 euro di aiuto (perennemente in arretrato di tre mesi almeno), ben 3.000 sono ancora in albergo, 457 nelle caserme, 2.195 in affitto.
In pratica i due terzi non hanno affatto usufruito dei moduli abitativi tanto promessi per tutti.
Andiamo avanti: pochi giorni fa, Bertolaso continua a parlare di 14 miliardi stanziati ( senza dire in 15–20 anni).
In realtà  il governo ha stanziato (in teoria) solo 714 milioni, ma a breve sarebbero appena 80,5 .
Non solo: alla fine   sono realmente disponibili solo 42 milioni che dovrebbero servire per il rimborso parziale a chi trova una sistemazione da solo, per i puntellamenti delle case, per le attività  amministrative, per pagare gli alberghi e per   mille altre cose.
Quando solo per pagare gli albergatori occorrerebbero 60 milioni.
E lo Stato ne manda (forse) 42 per tutti.
Ma chi vogliamo prendere per il culo?
Non solo : la Protezione civile ha pure informato chi sta in albergo che entro l’8 dicembre dovranno sloggiare: e dove vanno?
Nel piedaterre di Bertolaso a Roma o a Palazzo Grazioli dal premier?

argomento: denuncia, emergenza, governo, PdL, Politica, radici e valori, terremoto | Commenta »

CLIENTELISMO E “LEGGE MANCIA”: 120 MILIONI A DISPOSIZIONE DEI DEPUTATI PER FINANZIARE OPERE NEL PROPRIO COLLEGIO

Ottobre 16th, 2010 Riccardo Fucile

LE COMMISSIONI CULTURA E BILANCIO DELLA CAMERA REGALANO 120 MILIONI DA RIPARTIRE TRA I SINGOLI PARLAMENTARI PER FINANZIARE INTERVENTI SU EDIFICI SCOLASTICI NEL PROPRIO TERRITORIO ELETTORALE…SIAMO ANCORA AI TEMPI DEL PRINCIPE CHE ELARGIVA LE BRICIOLE DI PANE DAL BALCONE DELLA REGGIA

Arriva la “legge mancia” per gli edifici scolastici.
Le commissioni Cultura e Bilancio della Camera hanno a disposizione 120 milioni di euro circa, stanziati nell’ultima finanziaria, per ristrutturare edifici scolastici, modernizzarli, migliorarli.
Una misura che sarebbe assolutamente normale, anzi meritoria, viste le condizioni in cui si trovano i 42 mila edifici scolastici presenti nell’intero territorio nazionale, se non fosse per un piccolo particolare: la somma sarà  ripartita tra i singoli parlamentari delle commissioni e ognuno potrà  spenderli come vuole.
Il riferimento alla “legge mancia” per il deputato è quasi obbligatorio.
Nel 2004 l’allora governo Berlusconi inventò una legge che consente a deputati e senatori di assegnare risorse a enti e associazioni (anche private) per gli scopi più disparati: il “Fondo per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio”.
Lo scorso mese di il Senato varò la norma per gli anni 2009, 2010 e 2011: 165 milioni in totale, che sono andati a parrocchie, scuole private, associazioni sportive, ma anche Comuni e Province.
A fare scalpore, quest’anno, è stato il finanziamento di 800 mila euro (300 mila per il 2009 e 500 mila per il 2010) elargito “per ampliamento e ristrutturazione” della scuola Bosina di Varese.
Un istituto paritario fondato nel 1998 dalla signora Manuela Marrone, maestra di scuola elementare di lunga esperienza, in opposizione alla riforma, allora attuata e tuttora in vigore, che prevede fino a sette insegnanti diversi a partire dal primo anno della scuola primaria invece della maestra unica.
La signora Marrone, oltre ad essere una maestra di scuola primaria, è anche la moglie del leader della Lega, Umberto Bossi.
La “legge mancia” per gli edifici scolastici servirà  in concreto a finanziare opere che garantiscono al parlamentare un ritorno elettorale.
Non è stato stabilito alcun criterio per l’assegnazione dei fondi, nè il parlamentare dovrà  rendere conto a qualcuno.
E non essendoci criteri di priorità  e di emergenza, quei soldi sono a disposizione, di fatto, per una sorta di campagna elettorale pagata con i soldi dei cittadini.
La situazione degli edifici scolastici in Italia è abbastanza preoccupante.
I plessi scolastici individuati di recente dal ministero dell’Istruzione come bisognosi di interventi urgenti, anche su elementi non strutturali, sono quasi 13 mila: il record con il 54 per cento di scuole “sgarrupate” è della Calabria, seguita dal Lazio, che conta 42 edifici su 100 a rischio.
Ma dei 13 miliardi di euro, individuati dal sottosegretario Guido Bertolaso all’indomani della tragedia del liceo Darwin di Torino in cui morì il diciassettenne Vito Scafidi , ne sono stati stanziati una minima parte e spesi ancora meno.
Lo Stato dovrebbe avere il dovere di amministrare nell’interesse di tutti i cittadini e di gestire i fondi con oculatezza,in base a reali esigenze, e non di distribuire prebende clientelari.

argomento: denuncia, governo, la casta, Parlamento, Politica, scuola | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2010
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA